PDA

Visualizza Versione Completa : Gli accessori e le modifiche post acquisto secondo me



Cape
10/09/2012, 17:08
A beneficio di chi è in procinto di acquistare o ha appena acquistato una Tiger stradale, vorrei condividere le mie esperienze. Ovviamente è una visione personale e assolutamente discutibile….

Modifiche a mio modo di vedere indispensabili:
1. Pastiglie anteriori sinterizzate
2. Gomme 110/80. Per chi ne fa uso stradale le Roadsmart2 sono ottime. Per uso più misto Metzeler Tourance Exp. La moto diventa un’altra.
3. Cavalletto centrale. Imperdibile per la manutenzione soprattutto in viaggio.
4. Paracatena aftermarket o modifica dell’originale. Sicuramente l’originale è progettato male, troppo corto…..
5. Borsa da serbatoio adventure. Utile, abbastanza capiente se si va via da soli 2 o 3 giorni, leggerissima e peso sull’anteriore… Utile su in due in aggiunta a bauletto e/o valigie laterali. Di qualità, realizzata con cura e ben pensata.

Modifiche utili:
1. Scarico aftermarket e filtro aria. Pro e contro. Pro: minor peso, minor calore, erogazione più di carattere (a chi piace), sound (sempre per chi predilige il sound “aftermarket”). Contro: costo e parziale perdita linearità del 3 cilindri. Estetica….beh è personale. Tornando indietro la rifarei.
2. Cupolino maggiorato. Da provare, utile senz’altro la regolazione dell’angolazione. Io alla fine uso quello maggiorato tutto piegato all’indietro (sono alto 183cm).
3. ABS. In effetti quello posteriore un paio di volte è entrato… Se lo riprenderei? Si, perché no?

Meno utili:
1. Sensori TPMS. Utili a metà. Se non altro serve a capire se le gomme scaldano…… Ovviamente non sostituiscono un serio manometro, anche perchè giustamente a moto ferma non lavorano..... Non so se li rimetterei.
2. Baluetto originale. Cosi cosi, non va male ma non è da strapparsi i capelli…. Puo piacere o meno, ma alla fine l’ergonomia non è ottimale. Mi trovavo meglio con un vecchio GIVI.