Visualizza Versione Completa : Montare l'ABS successivamente su una Tiger 800 ST
Salve a tutti, sono un felicissimo possessore di una Tiger 800 stradale nera da circa 2 anni e sinceramente non la cambierei per nessun’altra moto al mondo…forse soltanto per averne  una identica ma una con l’ABS.
Volevo chiedere a voi esperti, magari a qualche meccanico ufficiale che sia di questo forum: è possibile montare l’abs successivamente?  Se si, sarebbe poi come se avessi una moto nata e concepita dall’inizio con l’ABS o ci sarebbe qualche differenza? Quanto costerebbe?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno rispondermi. :oook:
Per essere possibile tutto è possibile a questo mondo, per quello che vuoi fare lascia perdere. Fai prima e ti costa meno vendere la tua moto e prendertene una nuova.
Come mai bush, costerebbe troppo? non ne varrebbe la pena? dovrei poi riimmatricolare la moto?
Come mai bush, costerebbe troppo? non ne varrebbe la pena? dovrei poi riimmatricolare la moto?
Comincia a pensare a due dischi (nuovi!!!) con ruota fonica, centralina abs, incasinamenti a non finire a livello di soft, lavoro di officina, restart a livello documentale (leggi Codice della strada). Con il modo di governare il sistema che c'è qui in italia fai prima andare sulla luna e tornare a piedi che avere i documenti della moto aggiornati. Ben che ti vada ti ci vogliono 2mila euro senza considerare le rotture di palle che ti andresti a cercare. Tafazzi ti dice niente?????
Lascia perdere.... sul serio.
DogDrake
11/09/2012, 13:01
mi associo al "lascia perdere"... costi e problematiche veramente da grandi numeri
Comincia a pensare a due dischi (nuovi!!!) con ruota fonica, centralina abs, incasinamenti a non finire a livello di soft, lavoro di officina, restart a livello documentale (leggi Codice della strada). Con il modo di governare il sistema che c'è qui in italia fai prima andare sulla luna e tornare a piedi che avere i documenti della moto aggiornati. Ben che ti vada ti ci vogliono 2mila euro senza considerare le rotture di palle che ti andresti a cercare. Tafazzi ti dice niente?????
Lascia perdere.... sul serio.
Q8
Comincia a pensare a due dischi (nuovi!!!) con ruota fonica, centralina abs, incasinamenti a non finire a livello di soft, lavoro di officina, restart a livello documentale (leggi Codice della strada). Con il modo di governare il sistema che c'è qui in italia fai prima andare sulla luna e tornare a piedi che avere i documenti della moto aggiornati. Ben che ti vada ti ci vogliono 2mila euro senza considerare le rotture di palle che ti andresti a cercare. Tafazzi ti dice niente?????
Lascia perdere.... sul serio.
Parole sante.
pippo167
11/09/2012, 17:42
Purtroppo per te debbo quotare i quotanti sopra.....:biggrin3:
trafila troppo complicata e costosa:dubbio:
Senza considerare che la centralina ABS non è indipendente dalla ECM e dalla strumentazione. Quindi non è così immediato collegare il tutto.
L'unica soluzione sarebbe trovare una moto incidentata e ricuperare TUTTO l'impianto e i cablaggi, compresa ECM e strumentazione, poi vedere le differenze e "comporre ul puzle". Quindi caricare la mappa giusta per le versioni ABS, che comprende nel software la gestione dello stesso, compresa "l'interfaccia grafica" per poterlo controllare (Spia gialla) e menu di inserimento/disinserimento.
Penso, come tutti voi, che sia una cosa assolutamente insensata e anti economica, oltre che "non omologata".
Molto meglio darla dentro e acquistarne un'altra con ABS. E li, temo che per una moto di questo tipo, il mercato "punisca" un errore come quello di averla acquistata senza. Un po' come vendere una macchina senza "clima".
Ma questa è certamente una mia considerazione personale: ABS mai più senza, per nessuna ragione al mondo.
Ciao!
Non ho mai guidato moto con abs, quindi non posso giudicare; ma di certo ( e qui mi tocco! ) ho avuto problemi di saltellamento al post. una sola volta in staccata con lo z1000, ma piú un problema di assenza della frizione antisaltellamento che altro. Ora di certo non venderó la moto per l'assenza dell' abs e anche quando entrera in vigore l'obbligo, come sempre non sará retroattivo su moto precedenti ( altrimenti addio moto d'epoca per esempio ) e comunque penso ci saranno incenti con sconti per invogliare e riattivare la vendita di moto. Ps. Anche in auto con abs io non blocco mai neanche in panik stop, non perché sia bravo ma ho sempre avuto il piede leggero sul freno.
framau78
11/09/2012, 22:37
TRIUMPH TIGER 800 2012 REAR ABS SENSOR | eBay (http://www.ebay.co.uk/itm/TRIUMPH-TIGER-800-2012-REAR-ABS-SENSOR-/200815861160?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item2ec18edda8#ht_995wt_986)Io esperto non sono, ma secondo me non è cosi costoso e difficile, su ebay uk trovi tutto quello che serve con 5-600 euro (da moto incidentale), se la tua è 2011 nn devi neanche cambiare l'impianto elettrico, il tutto spinotti compresi per l'ABS ci sono, quello che ti serve è: pompa abs,ruota fonica anteriore (i dischi sono gli stessi che hai tu), disco posteriore+ruota fonica, tubi freni vari per abs (l'impianto dei tubi è diverso), aggiornare la centralina per l'ABS (caricare la mappa è roba da 3 minuti)...
IL GROSSO DEL CASINO come ti hanno già detto gli altri, è il fatto che poi non sarai in regola con la legge (cdS) anche trovando un ingegnere MCtC intelligente e ragionevole, difficilmente Triumph ti darà il nullaosta necessario ad aggiornare la catra di circolazione.
La burocrazia è la stessa per un cambio misura pneumatico, tutto sommato una menata ma non troppo costoso e impossibile...
Diciamo che secondo me con meno di 1000 euro te la cavi,,,ma se ti cerchi una tiger uguale alla tua, magari con meno km e un sei mesi più giovane..
qualche link per esempio ma si trova tutto...
TRIUMPH TIGER 800 2012 ABS PUMP | eBay (http://www.ebay.co.uk/itm/TRIUMPH-TIGER-800-2012-ABS-PUMP-/200815841212?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item2ec18e8fbc)
TRIUMPH TIGER 800 2012 FRONT ABS RING | eBay (http://www.ebay.co.uk/itm/TRIUMPH-TIGER-800-2012-FRONT-ABS-RING-/190722997414?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item2c67f9fca6)TRIUMPH TIGER 800 2012 REAR BRAKE DISC | eBay (http://www.ebay.co.uk/itm/TRIUMPH-TIGER-800-2012-REAR-BRAKE-DISC-/190723378984?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item2c67ffcf28#ht_995wt_986)
TRIUMPH TIGER 800 2012 REAR ABS RING & SPACER | eBay (http://www.ebay.co.uk/itm/TRIUMPH-TIGER-800-2012-REAR-ABS-RING-SPACER-/190722997412?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item2c67f9fca4#ht_995wt_986)
TRIUMPH TIGER 800 2012 FRONT ABS SENSOR | eBay (http://www.ebay.co.uk/itm/TRIUMPH-TIGER-800-2012-FRONT-ABS-SENSOR-/190723015891?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item2c67fa44d3#ht_995wt_986)
DogDrake
12/09/2012, 08:30
Ma xché la manodopera non si paga per il montaggio/assemblaggio? Secondo me ti ci vogliono almeno altri 300 euro (come minimo) oltre al costo dell'impianto:wacko:
300 euro non bastano di sicuro...
L'ho detto prima e lo ripeto: tutto è possibile, su internet ormai trovi di tutto e di più, anche la spiegazione su chi è nato prima "l'uovo o la gallina". Ce ne fregasse qualcosa poi....
il succo del discorso non è tanto "se si può" ma "se vale la pena": tutto sta lì !!!!!!!!!!! e di sicuro non ne vale la pena.
Non fosse altro per non darla vinta a quei quattro giracarte della motorizzazione/cds/ministero trasporti/governo/parlamento. Meno ci interfacciamo con questi quà meglio stiamo
Grazie a tutti mitici…siete stati eccezionali a delucidarmi e a consigliarmi.
Sicuramente non vale la pena da tutti i punti di vista…penso di sfruttare ancora la mia bella tigrotta di fine 2010 e magari quando..e se faranno un restiling nei prossimi anni vedrò di sostituirla con una equipaggiata di ABS.
Grazie..grazie ancora a tutti voi.
...restiling si, magari accompagnato da una decina di cv in più ed una trasmissione ad albero rottamando questa catena che si allunga come il chewing gum .... ma allora tanto vale andare alla 1200 con 5000 eurozzi in più, oppsss...... scusate ...... OT! Chiudo.
nitronori
14/09/2012, 16:30
lascia perdere...
non mi vengono in mente altre parole
Carlo Ghio
14/04/2015, 18:12
Ciao a tutti! Io sono un nuovo possessore di Tiger 800xc. Ho un problema: nel menu del computer di bordo non mi compare la voce ABS, quindi non lo posso disinserire. In concessionaria mi hanno detto che non c'è nulla da fare, la frase precisa è stata "si vede che su questo modello è normale". Qualcuno mi sa dire qualcosa in merito?
Domanda stupida, ma.....l'ABS c'è l'hai!? Si? :) :)
A questo punto scrivi in "Triumph Italia", facendo a loro la domanda; accompagna la richiesta con il numero di telaio della tua moto e la risposta ed il nome del concessionario che....te là data. 
Poi.....magari scrivi qui la risposta, per eventuale futura utilità ad altri utenti
DogDrake
14/04/2015, 19:16
Ma di che anno è il tuo XC? Se è del 2011 è probabile che non ci sia l'ABS...
Ciao a tutti! Io sono un nuovo possessore di Tiger 800xc. Ho un problema: nel menu del computer di bordo non mi compare la voce ABS, quindi non lo posso disinserire. In concessionaria mi hanno detto che non c'è nulla da fare, la frase precisa è stata "si vede che su questo modello è normale". Qualcuno mi sa dire qualcosa in merito?
Scusa domanda stupida:blink: .... ma hai la ruota fonica dell'ABS?
se si prova ad accendere la moto e la scritta ABS sul cruscotto inizia a lampeggiare sinché 
non ti muovi ....
poi vai nel menù set2 e trovi la funzione x disinserire ABS ...
altrimenti non hai ABS :cry:
Carlo Ghio
14/04/2015, 20:05
Sì, ci mancherebbe! Certo che ho le ruote foniche e l'ABS funziona, l'ho voluto provare frenando a fondo sia con la posteiore che con l'anteriore su uno sterrato.  Sono nuovo di Triumph ma sono 45 anni che vado in moto! L'ABS funziona e anche piuttosto bene, direi. Solo che se c'è la voce menu per l'ABS vorrei che funzionasse, anche se non avessi intenzione di usarla. Voglio che la moto sia a posto in tutte le sue potenzialità.  Mi spiego: anche se non usassi il vano sottosella, se la serratura fosse rotta la vorrei riparata in garanzia...
Chiaro, chiaro; tranquillo :)
E' assolutamente condivisibile il tuo....discorso; ma è un anomalia così strana che....capirai anche le le nostre perplessità :)
Comunque, io un suggerimento sù come agire te l'ho dato; ora....vedi tù ;)
Carlo Ghio
14/04/2015, 20:25
Ho scritto qui per sapere se qualcun altro ha avuto lo stesso problema. Penso anche io che la cosa più sensata sia scrivere alla Triumph Italia. Vi terrò aggiornati, se la cosa interessa.
DogDrake
14/04/2015, 21:35
Certo che interessa...ma la luce gialla lampeggia fino ai 10 km/h e poi sparisce o non si accende affatto? 45 anni che vai in moto? Allora non sono il solo "diversamente giovane".
Inutile chiedere sa hai fatto questo: schiacciare il pulsante A fino a fare uscire setup poi si schiaccia il pulsante B fino a trovare ABS e poi...
Carlo Ghio
14/04/2015, 22:03
La luce gialla lampeggia  orrettamente fino a 10 kmh; fatta correttamente tutta la procedura di tasto A più tasto B. Non solo, il concessionario ha collegato il suo pc alla moto e tutto è risultato perfettamente a posto, solo che non dava ne meno a lui la voce che permette di escludere l'ABS. La mia Tiger è del 2013, quindi con ABS.
DogDrake, anche io sono diversamente giovane, e di km in moto ne ho macinati parecchi, direi svariate centinaia di migliaia!  Alcune delle mie più care cavalcature: Lambretta sx200, Ducati scrambler 350 (quello col serbatoio arancione e cromato), e 450 (quello giallo e cromato), Suzuki DR 800 big, Suzuki GSX 1100, seguito dal 750, Honda Gold Wing 1200, Suzuki VStrom 650... una certa esperienzina ce l'ho.
P.S. Ho scritto alla Triumph Italia, come suggerito da FICHI.
Potrebbe essere che aggiornando la mappatura (che in realtà è un software completo di gestione motore/telaio) abbiano messo una vesrione senza ABS?
In genere non sarebbe possibile con la diagnosi "ufficiale". Tuttavia non è da escludere che usando software "non ufficiali" come ad esempio "Tune ECU" possa capitare.. Nel caso, sulla board della strumentazione potrebbe mancare il richiamo al menù relativo all'ABS.
In genere, quando escono gli aggiornamenti, sono sempre 4: stradale e XC (diametri ruota anteriore diversa) e abs e non (cambia anche la lettura dell'odometro nelle moto senza).
Molto strano peró eh..
È anche possibile che il soft carcato sia corretto ma per un altro mercato dove l'esclusione dell'ABS è fuori legge. 
Bo!
Comunque la risposta del concessionario è la solita cazzata. Sul manuale ci sono degli errori (vedi cronometro, che non esiste). Ma il menù dell'ABS è come indicato.
Al limite, chiedi che la colleghino alla diagnosi (ufficiale). Il gestionale dovrebbe indicare se c'è un aggiornamento e che tipo di mappa è presente.
Ciao!
Carlo Ghio
14/04/2015, 22:39
Analisi competente ed efficace  caro ozama. Però come ho scritto sopra, il concessionario ha collegato il suo pc per le diagnosi alla centralina e tutto risulta a posto. L'ipotesi che ho fatto io è la stessa che hai fatto tu, che sia un problema dovuto a qualche impostazione per altri mercati. Comunque con il numero di telaio alla Triumph Italia mi sapranno dire qualcosa. Su quella base poi si potrà ragionare con maggior efficacia.
Spero che risolvi..
Ciao!
Analisi competente ed efficace  caro ozama. Però come ho scritto sopra, il concessionario ha collegato il suo pc per le diagnosi alla centralina e tutto risulta a posto. L'ipotesi che ho fatto io è la stessa che hai fatto tu, che sia un problema dovuto a qualche impostazione per altri mercati. Comunque con il numero di telaio alla Triumph Italia mi sapranno dire qualcosa. Su quella base poi si potrà ragionare con maggior efficacia.
Prova a vedere se ti può aiutare: http://www.tiger800.co.uk/index.php?topic=2941.0
Inviato dal mio LG-D802
Carlo Ghio
15/04/2015, 10:40
Triumph mi ha già risposto.  (che efficienza e cura del cliente!) 
Faccio copia e incolla della parte importante della mail di risposta: "il problema potrebbe nascere dalle impostazioni del gruppo strumenti, che comanda l’esclusione dell’ABS.
Le impostazioni della strumentazione devono essere configurate tramite l’attrezzo diagnostico in dotazione alle concessionarie per poter abilitare il gruppo strumenti all’esclusione dell’ABS."
Consigliano quindi di recarmi nuovamente dalla concessionaria, cosa che farò domani stesso.
Vi terrò aggiornati.
Guarda il link che ti ho messo. Parla proprio di questo e un concessionario non proprio "informato" ti rimanda di nuovo a casa. 
Inviato dal mio LG-D802
Carlo Ghio
15/04/2015, 11:40
Fantastico Fla73! Salvata la paginae la farò leggere al capofficina! Grazie.
Carlo Ghio
16/04/2015, 21:08
Problema risolto!  E sono estremamente e positivamente stupito dell'efficienza della casa madre Triumph. Ieri notte ore 02,00 inviata mail alla Triumph Italia spiegando il problema. Ho inviato il numero del telaio per indentificare esattamente il modello. Non ho deliberatamente segnalato la mia città di residenza per non coinvolgere il mio Concessionario, per il quale nutro fiducia e stima. Ieri mattina ore 10,30 ricevuta risposta dalla Triumph nella quale mi suggeriscono di recarmi dalla mia Concessionaria che dovrebbe sapere, dicono loro, come risolvere il problema. Oggi pomeriggio sono andato alla Triumph e il capo officina mi accoglie dicendomi: la stavamo aspettando! La Triumph mi ha telefonato ieri alle ore 11,00 (mezz'ora dopo avermi inviato la mail) e mi hanno spiegato la procedura da esegire. Semplicissimo: la moto ha bisogno di alcuni km per effettuare completamente l'autoapprendimento (!!!) di tutti i valori, in questo lasso di tempo alcune funzioni, tipo quella   Abs, vengono congelate. I km percorsi dall'ultimo tentativo fatto a oggi sono serviti, oggi ha inserito la diagnostica e... magia, ora tutto funziona alla perfezione! La Triumph attraverso i numero di telaio è risalita al venditore dela moto, il resto ve l'ho raccontato. Evviva la Triumph, lunga vita alla mia Tiger!!!
Bene come conclusione.
Ma.... Non mi è chiaro il discorso.
Ma quindi il tuo Tiger è.... "Nuovo di pacca"?
Inoltre il conce... Tù...." nutrì fiducia " ma....
A) in effetti, lui avrebbe dovuto sapere.
B) comunque..... Non avrebbe dovuto fare andare via un cliente così. Lui avrebbe dovuto chiamare la Triumph, e porgli la domanda sul "come risolvere il problema", non..... Farlo fare al cliente (tù).
Comunque..... "Tutto è bene quello che finisce..... Bene" ;)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Carlo Ghio
02/05/2015, 21:59
È una cosa intermedia: anno 2013, chi lo ha acquistato si è ammalato e non lo ha praticamente mai usato. Quando l'ho preso io aveva km. 2300. Garanzia scritta del concessionario ufficiale
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.