oldbonnie
13/09/2012, 14:18
Che le cose nella strage di Hillsborough non fossero andate come a Bruxelles, in quel maledetto stadio Heysel, e le responsabilità del massacro dovessero ricadere sulle forze dell'ordine, sulla mancata sicurezza, sui soccorsi insufficienti era un dubbio che si era insinuato subito nell'opinione pubblica d'Oltremanica. Sicuramente era una certezza per i famigliari dei morti che l'hanno sempre sostenuto.
Si disse colpa di quegli hooligan ubriachi, bestie irresponsabili, non paghe di quanto già avevano combinato nella maledetta notte dell'Heysel, i 39 morti nella finale di Coppa dei Campioni tra Juve e Liverpool.
Fu facile il 16 aprile del 1989 trovare il colpevole: dopo che la sera prima ben 95 tifosi dei Reds (ancora) avevano perso la vita a Sheffield, nella semifinale tra il Liverpool e il Nottingham Forest, schiacciati e soffocati nella calca, la più grande tragedia dello sport inglese.
Allora il Sun, la stampa britannica tutta, titolarono subito a quattro colonne l'indomani: «Gli ultrà del Liverpool, decisi a entrare a tutti i costi allo stadio, anche se non c'era spazio, hanno perfino rubato i portafogli ai compagni morti sugli spalti, hanno addirittura urinato sui cadaveri».
Adesso è una verità che ha costretto perfino il premier Cameron a chiedere scusa ai parenti delle vittime.
Due volte. «Per l'incapacitá di proteggere le vite dei loro cari l'imperdonabile attesa per arrivare alla verità».
Le scuse vengono dopo la pubblicazione di un report indipendente di 395 pagine. La relazione, che potrebbe costituire la base per una nuova inchiesta, ha chiarito che i tifosi del Liverpool «non sono stati la causa del disastro».
L'apertura di un cancello del settore Leppings Lane End dello stadio di Hillsborough segnò l'inizio della tragedia.
Migliaia di supporter dei Reds, rimasti fuori dall'impianto, cercarono di riversarsi sugli spalti già gremiti.
Secondo le inchieste ufficiali, alle 15.15 tutte le 96 vittime erano già decedute.
Ora, invece, si scopre che 59 erano ancora vive e anche almeno 41, secondo il report, avrebbero potuto essere salvate se avessero ricevuto soccorsi tempestivi.....
L'analisi dei documenti, compresi filmati televisivi, ha mostrato che «i pochi isolati episodi di comportamenti aggressivi e di abusi verbali» dei tifosi «erano causati da frustrazione e disperazione.
La stragrande maggioranza dei fans sul terreno di gioco cercava di aiutare i soccorritori e portava via morti e feriti».
No, quei 95 ragazzi non morirono per colpa di qualche hooligan ubriaco o di qualche bestia irresponsabile. :cry:
http://www.saladellamemoriaheysel.it/Immagini/Hillsborough1.jpg
Cameron: «Strage di Hillsborough, non fu colpa dei tifosi del Liverpool: chiedo scusa» - Corriere.it (http://www.corriere.it/sport/12_settembre_12/hillsborough-non-colpa-tifosi-liverpool-cameron-cruccu_97fe1480-fce0-11e1-8750-e7d636bddd26.shtml)
Si disse colpa di quegli hooligan ubriachi, bestie irresponsabili, non paghe di quanto già avevano combinato nella maledetta notte dell'Heysel, i 39 morti nella finale di Coppa dei Campioni tra Juve e Liverpool.
Fu facile il 16 aprile del 1989 trovare il colpevole: dopo che la sera prima ben 95 tifosi dei Reds (ancora) avevano perso la vita a Sheffield, nella semifinale tra il Liverpool e il Nottingham Forest, schiacciati e soffocati nella calca, la più grande tragedia dello sport inglese.
Allora il Sun, la stampa britannica tutta, titolarono subito a quattro colonne l'indomani: «Gli ultrà del Liverpool, decisi a entrare a tutti i costi allo stadio, anche se non c'era spazio, hanno perfino rubato i portafogli ai compagni morti sugli spalti, hanno addirittura urinato sui cadaveri».
Adesso è una verità che ha costretto perfino il premier Cameron a chiedere scusa ai parenti delle vittime.
Due volte. «Per l'incapacitá di proteggere le vite dei loro cari l'imperdonabile attesa per arrivare alla verità».
Le scuse vengono dopo la pubblicazione di un report indipendente di 395 pagine. La relazione, che potrebbe costituire la base per una nuova inchiesta, ha chiarito che i tifosi del Liverpool «non sono stati la causa del disastro».
L'apertura di un cancello del settore Leppings Lane End dello stadio di Hillsborough segnò l'inizio della tragedia.
Migliaia di supporter dei Reds, rimasti fuori dall'impianto, cercarono di riversarsi sugli spalti già gremiti.
Secondo le inchieste ufficiali, alle 15.15 tutte le 96 vittime erano già decedute.
Ora, invece, si scopre che 59 erano ancora vive e anche almeno 41, secondo il report, avrebbero potuto essere salvate se avessero ricevuto soccorsi tempestivi.....
L'analisi dei documenti, compresi filmati televisivi, ha mostrato che «i pochi isolati episodi di comportamenti aggressivi e di abusi verbali» dei tifosi «erano causati da frustrazione e disperazione.
La stragrande maggioranza dei fans sul terreno di gioco cercava di aiutare i soccorritori e portava via morti e feriti».
No, quei 95 ragazzi non morirono per colpa di qualche hooligan ubriaco o di qualche bestia irresponsabile. :cry:
http://www.saladellamemoriaheysel.it/Immagini/Hillsborough1.jpg
Cameron: «Strage di Hillsborough, non fu colpa dei tifosi del Liverpool: chiedo scusa» - Corriere.it (http://www.corriere.it/sport/12_settembre_12/hillsborough-non-colpa-tifosi-liverpool-cameron-cruccu_97fe1480-fce0-11e1-8750-e7d636bddd26.shtml)