Visualizza Versione Completa : Recensione Casco Shark Speed-R
Settimana scorsa dal mitico Everts ho acquistato il casco della Shark Speed-R :w00t: perchè il Suomy Vandal che avevo prima era troppo troppo rumoroso :incaz::incaz::incaz: e soprattutto perchè volevo un casco da poter usare 24h su 24h con visiera nera integrata (non portando gli occhiali dentro il casco ero costretto a viaggiare con 2 visiere e levare la nera e mettere la chiara al calar del sole :dry:)
ecco il casco in questione:
84776
84777
84782
il casco l'ho testato durante l'week-end che abbiamo fatto a Piombino e questo è il mio commento:
Pregi: interni ben fatti e comodi, verniciatura impeccabile e nonostante i 1500 g dichiarati in testa non si sente ma soprattutto comodissimo il sistema della doppia visiera, quella nera interna si aziona con la mano sinistra facendo scorrere la leva che è posta in alto a sx: 84779Veramente comodo e anche a 120-130 in autostrada basta appoggiare la mano sul casco per far salire o scendere la visera, cosa importante quando si viaggia con entrambi le visere abbassate non si crea nessun riflesso; un piccolo neo la visiera non è scura come una visiera nera ma è una via di mezzo tra quest'ultima e una fumè (potevano farla nera visto che c'è anche la chiara :incaz:) però è comunque utilissima e ci ho guidato anche al tramonto con il sole davanti.
una menzione a parte la merita la visiera chiara: nella parte centrale è spessa mezzo cm :blink: 8478084781 praticamente indistrubbile e come la metti, anche mezza aperta oppure aperta un filo in autostrada, non si muove.
Unica noto negativa semmai è l'apertura della visiera, i francesi della Shark hanno voluto fare i fashion è hanno fatto l'apertura a forma di dente di squalo: :nonono: 84784praticamete a visiera chiusa risulta difficoltoso aprirla senza guanti perchè quel coso a punta fa male :dry:...con i guanti già meglio e infatti non ho avuto grossi problemi in questi 2 giorni ma ci va fatta pratica per aprirla.
Altre 2 chicche :w00t:, il casco ha il sistema brevettato easyfit per gli occhiali...in modo da inserirci gli occhiali tranquillamente senza che si sentano le asticelle degli stessi, veramente una cosa intellligente.
E per finire è predisposto per il sistema Bluetooth della Shark (Sharktooth), ma non ho approfondito il tema perchè non uso bluetooth.
unica cosa: avendo, come per tutti i caschi, la testa di 58,8 cm di diametro la M mi stà stretta (mi faceva male alla testa) e la L appena larghina quindi, avendo preso quest'ultima penso di mettergli i guanciali interni più spessi.
Le prese d'aria funzionano egregiamente e logicamente ha la chiusura a doppio anello
Se avete domande chiedete pure
p.s: un grosso ringraziamento a Guido per lo sbattimento di avermi dovuto cambiare la taglia, sempre il megliore
Ottimo...
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
Deluxe81
14/09/2012, 07:32
Perfetto... Mi piace anche molto questa grafica, meno banale di quella con la scritta Speed R
simone pd
14/09/2012, 09:29
bel casco ci devo fare un pensierino anche io.
bella recensione.. visto che anch'io ho un Vandal Suomy, che vorrei ormai usare solo in pista, prendendomi un casco piú confortevole per l'uso strada, ho un paio di domande da farti:
- che taglia porti di Vandal? avevi fatto il passaggio M->M poi sostituito in L ?
- come ti trovi a livello di confort, nel confronto specifico col Vandal, in termini di rumore?
- gli interni: sono relativamente freschi, comparabili al Suomy, o ti hanno dato un maggiore effetto di calore?
ciaooo
bella recensione.. visto che anch'io ho un Vandal Suomy, che vorrei ormai usare solo in pista, prendendomi un casco piú confortevole per l'uso strada, ho un paio di domande da farti:
- che taglia porti di Vandal? avevi fatto il passaggio M->M poi sostituito in L ?
- come ti trovi a livello di confort, nel confronto specifico col Vandal, in termini di rumore?
- gli interni: sono relativamente freschi, comparabili al Suomy, o ti hanno dato un maggiore effetto di calore?
ciaooo
Anche del Suomy avevo la L e quì avevo provato a prendere la M ma mi stava stretta e quindi ho ripreso la L (che però rispetto alla L del Vandale mi stà leggermente più grande).....purtroppo ho una testa del cavolo per i caschi.
A livello di confort siamo su un altro pianeta, troppo più silenzioso: anche se il Vandal penso sia il casco più rumoroso della storia e quindi qualunque altro casco sembra più silenzioso...quì siamo a livelli eccellenti
gli interni: molto più confortevoli del Suomy....quì le prese d'aria (specialmente quella superiore) funzionano bene
Ciaooooooooo
everts76™
14/09/2012, 14:51
ottimo...
mi fa piacere leggere il tuo commento...e serve a tutti ;-)
volevo precisare solo 2-3 cose:
il sistema di apertura della visiere e' appositamente duro per via delle norme di sicurezza che vogliono applicare in shark...cioe' evitare le aperture accidentali..pero' ti faccio notare che nell'attacco della visiera c'è un sistema per regolare addirittura la durezza del sistema di scorrimento..quindi se la vuoi piu' morbida, ti basta una semplice regolazione..
inoltre e' a dente di squalo per l'utilizzo con i guanti....ecco perche' con i guanti si apre bene e a mani nude no ;-) (e va leggermente tirata verso l'esterno)
il sistema bluetooth e' particolare perche' permette di inserire la batteria nella nuca del casco tramite un alloggiamento specifico..(ovviamente acquistando il sistema di shark, che e' una joint venture tra cellular line e un'altro marchio di prestigio francese dell' HI FI) rendendo quindi molto meno spessa e pesante l'unita' esterna e bilanciando meglio rumorosita' percepita e bilanciamento dei pesi... ;-)
il resto l'hai testato tu... :-P
e in definitiva la calzata e' confortevole ma non tale da prendere una taglia inferiore alla abituale...
ciao!! per altre info sono qui
otti.pero' ti faccio notare che nell'attacco della visiera c'è un sistema per regolare addirittura la durezza del sistema di scorrimento..quindi se la vuoi piu' morbida, ti basta una semplice regolazione..
inoltre e' a dente di squalo per l'utilizzo con i guanti....ecco perche' con i guanti si apre bene e a mani nude no ;-) (e va leggermente tirata verso l'esterno)
:w00t: a questa cosa non ci avevo fatto caso...ma la durezza di scorrimento è perfetta!!!!!!!!!!!!!! è solo un pò rognoso aprirla ma per il resto tuttoooooooooooooo ooooooooooooooook
everts76™
14/09/2012, 16:19
:w00t: a questa cosa non ci avevo fatto caso...ma la durezza di scorrimento è perfetta!!!!!!!!!!!!!! è solo un pò rognoso aprirla ma per il resto tuttoooooooooooooo ooooooooooooooook
per aprirla devi fare anche una pressione verso l'esterno mentre la tiri su'...e vedrai che si apre piu' facilmente ;-)
per aprirla devi fare anche una pressione verso l'esterno mentre la tiri su'...e vedrai che si apre piu' facilmente ;-)
compra i caschi con la visiera interna... e non riesce nemmeno ad aprirla... mah...
compra i caschi con la visiera interna... e non riesce nemmeno ad aprirla... mah...
:laugh2:
everts76™
17/09/2012, 09:24
compra i caschi con la visiera interna... e non riesce nemmeno ad aprirla... mah...
ma parlavamo della esterna.. :-P il che e' ancora peggio... :biggrin3:
ma parlavamo della esterna.. :-P il che e' ancora peggio... :biggrin3:
:D
:dry:
Mi scuserete se riuppo una discussione vecchia di 4 anni, ma vorrei porre una domanda ai possessori di questo casco: nel 2014 ho acquistato uno Speed-R Sykes replica. Da quest' anno, con il caldo pazzesco di questo inizio estate, dopo un' oertta di viaggio sotto al sole sento la testa andare a fuoco: praticamente il mio casco diventa un piccolo fornetto e per avere un pò di refrigerio devo aprire leggermente la visiera principale, con tutto quello che ne consegue. La presa d' aria frontale funziona, aprendola o chiudendola si sente differenza, mentre quella superiore no. Potrebbe essersi rotto qualcosa oppure anche voi avete notato questa cosa (in pratica 0 aria che circola sulla cocuzza)?
La cosa strana è che lo scorso anno ho usato lo stesso casco per tutta la stagione e non ho mai avuto di questi problemi. Vero che, a memoria, non ha fatto tutto questo gran caldo afoso, però...
marchino68
18/07/2016, 15:40
Io ho l'r carbon, ottimo casco, ma la presa d'aria sulla cucuzza non sembra sia molto efficace. Comunque la testa non mi si surriscalda
Io ho l'r carbon, ottimo casco, ma la presa d'aria sulla cucuzza non sembra sia molto efficace. Comunque la testa non mi si surriscalda
Mi capita solo su strade impiccate sotto al sole, sia chiaro, sui passi di montagna tra le frasche non succede. Però è comunque una cosa parecchio fastidiosa...
Ho controllato il caso e i passaggi non sembrano ostruiti... si vede che il casco è proprio fatto così.
Mi sa che dovrò meditare l' acquisto di un secondo casco più ventilato da usare quando fa molto caldo.
CrazyMattew
18/07/2016, 17:29
Io sono alla quarta e stagione con lo speed r e seppur la presa d'aria sopra non l'abbia mai sentita funzionare non ho mai avuto la testa bollente, però il mio è bianco e blu, il tuo sopra è nero?
Io mi ci sono trovato bene, tanto che adesso dovendolo cambiare lo ricomprerei subito se non fosse per il prezzo, però effettivamente la presa d'aria sopra è quasi inutile!
Speed r carbon. Bellissimo, ma non certo fresco quando picchia il sole...
marchino68
19/07/2016, 05:48
Speed r carbon. Bellissimo, ma non certo fresco quando picchia il sole...
Ti dirò Osva75, il mio carbon ha una bella rigazza bianca proprio sulla capa e dietro che aiuta molto, però non capisco come mai la presa superiore si sente così poco/ per nulla, eppura come forma dovrebbe incanalare un mare d'aria, quasi quasi la smonto per vedere come sono i fori nella calotta (quando mi si innesca la curiosità devo metterci il naso, altrimenti non sono tranquillo :lingua:).
TreValli
19/07/2016, 06:05
Mah considerato che nel polistirolo interno ci sono i canali per far passare l'aria dalla presa frontale agli estrattori posteriori, e che la cima del l'imbottitura è in pratica una rete forata.. Mi sembra davvero strano che non sentiate nulla..
Certo quella davanti si sente molto di più come ovvio, spara in faccia, ma quella sopra più che buttare aria sulla capoccia dovrebbe buttar fuori quella calda essendo appunto praticamente "passante" da davanti a dietro. Controllate però che sia libera, così grande e in quella posizione non è difficile che si intasi..
Per il resto confermo.. Gran casco, sono alla terza stagione e sono felicissimo, io poi ho anche gli occhiali quindi non posso lamentarmi di nulla.
Unica nota forse la forma della calotta, che non calza al massimo su tutte le teste. E un po l'aerodinamica.. Silenzioso e perfetto se guidate, come si dovrebbe, con la testa un po' bassa e inclinata leggermente in avanti.. Se mi metto più dritto Diventa presto molto più rumoroso..
Io sono alla quarta e stagione con lo speed r e seppur la presa d'aria sopra non l'abbia mai sentita funzionare non ho mai avuto la testa bollente, però il mio è bianco e blu, il tuo sopra è nero? ...
Non proprio tutto nero, la parte superiore del casco è quasi tutta rossa, con alucne parti nere.
Ti dirò @Osva75 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=36163), il mio carbon ha una bella rigazza bianca proprio sulla capa e dietro che aiuta molto, però non capisco come mai la presa superiore si sente così poco/ per nulla, eppura come forma dovrebbe incanalare un mare d'aria, quasi quasi la smonto per vedere come sono i fori nella calotta (quando mi si innesca la curiosità devo metterci il naso, altrimenti non sono tranquillo :lingua:).
Senza smontarlo, guardate il filmato della Shark dove viene spiegato come smontare il deflettore superiore: SHARK-HELMETS 2015 | Servizio clienti Video - Supporto tecnico (caschi ed accessori) (http://www.shark-helmets.com/shark/sav-video/videos-SAV-IT.php?video=speed-r/speed-r_ventilation)
Come l'ho visto mi son detto "certo che quella fessurina minuscola potevano farlo un pelino più grande... Penso sia questo il motivo per cui non si senta per niente aria... almeno, vale per me.
Mah considerato che nel polistirolo interno ci sono i canali per far passare l'aria dalla presa frontale agli estrattori posteriori, e che la cima del l'imbottitura è in pratica una rete forata.. Mi sembra davvero strano che non sentiate nulla..
Certo quella davanti si sente molto di più come ovvio, spara in faccia, ma quella sopra più che buttare aria sulla capoccia dovrebbe buttar fuori quella calda essendo appunto praticamente "passante" da davanti a dietro. Controllate però che sia libera, così grande e in quella posizione non è difficile che si intasi..
Per il resto confermo.. Gran casco, sono alla terza stagione e sono felicissimo, io poi ho anche gli occhiali quindi non posso lamentarmi di nulla.
Unica nota forse la forma della calotta, che non calza al massimo su tutte le teste. E un po l'aerodinamica.. Silenzioso e perfetto se guidate, come si dovrebbe, con la testa un po' bassa e inclinata leggermente in avanti.. Se mi metto più dritto Diventa presto molto più rumoroso..
Io la presa d' aria l' ho controllata e pare sia libera. Probabilmente sono io che emano troppo calore dalla capocchia e il flusso d' aria che passa non è sufficiente a rinfrescarmela.
Per il resto nulla da dire sul casco, abbatanza silenzioso e leggero in testa, veramente un' ottimo casco. Uso anche io gli occhiali da vista e il sistema Easy Fit è molto comodo (anche se ormai quasi tutti i produttori su caschi di questo tipo si sono messi al passo).
E' il secondo Shark che ho (prima avevo un RSI). Ad essere sincero quando ho pensionato il precedente ero intenzionato a cambiare marca, ma come calzata non c'è nè, lo Shark è quello che meglio si adatta alla mia cocuzza.
Concludendo, come già detto, mediterò l' acquisto di un secondo casco da usare quando fa molto molto caldo.
Concordo che l'apertura della visiera a pinna di squalo sia qualcosa di irritante e difficile. Il problema è che non è facile capire il punto esatto ed ogni volta bisogna trovarla. Anche io indosso gli occhiali e mi sa che prendo proprio questo casco (sono stanco di tornare a casa con i dolori dietro le orecchie).Grazie per la recensione, utilissima
Sì ecco l'apertura laterale non è il massimo, in mezzo è più facile da trovare e offre una leva migliore. .
marchino68
19/07/2016, 10:56
Occhiali anche per me e devo dire che con lo speed r è un altro mondo :biggrin3:, per la pinnetta, basta farci l'abitudine..
...per la pinnetta, basta farci l'abitudine..
Confermo, dopo un pò di utilizzo la pinnetta si smolla e l' apertura della visiera diventa molto semplice.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.