PDA

Visualizza Versione Completa : Giappone - Addio al nucleare entro il 2040



D74
14/09/2012, 11:34
TOKYO - Nessun ripensamento, indietro non si torna. Malgrado le preoccupazioni per i possibili costi e gli inevitabili disagi che la scelta comporterà, il Giappone ha confermato oggi la decisione di uscire completamente dall'energia nucleare nel giro di 30 anni. La strada, già tracciata da vari impegni e annunci dopo il disastro della centrale di Fukushima in occasione dello tsunami del marzo 2011, è stata ribadita nelle nuove linee energetiche nazionali approvate oggi dal governo presieduto dal premier Yoshohiko Noda. Tre i punti chiave del documento: stop alla costruzione di centrali nucleari, stop dell'attività dei reattori esistenti dopo 40 anni, riavvio degli impianti esistenti solo dopo test di sicurezza condotti da un'autorità ad hoc.

Il Giappone diventa così il terzo paese, dopo la Germania e la Svizzera , a scegliere la strada delle "denuclearizzazione". Grande stimolo sarà dato alle politiche di sostegno alle rinnovabili e all'efficienza energetica, ma a rendere possibile il funzionamento dell'energivora società giapponese, soprattutto in una prima fase di tranisizione, saranno anche gas, carbone ed importazioni massicce di elettricità dall'estero. Attualmente l'atomo contribuisce a circa un terzo del fabbisogno energetico del Paese.

La mossa di Noda arriva anche sulla scia di una mobilitazione popolare crescente a sostegno dell'uscita dal nucleare. Questa estate nel paese si sono succedute numerse grandi manifestazioni anti-nucleari. In particolare a Tokyo il 29 luglio sono scese in piazza decine di migliaia di persone (un record per gli standard giappoensi) per protestare contro il riavvio di una centrale nucleare nella prefettura di Fukui.

Passo indietro solo parziale invece in Francia, dove il presidente Francois
Hollande ha annunciato la chiusura della centrale nucleare di Fessenheim, al confine con la Germania, nel 2016. Si tratta di uno degli impianti atomici più vecchi e obsoleti del paese che Hollande in campagna elettorale si era impegnato a spegnere in cambio dell'appoggio dei Verdi. Ad accelerare il rispetto di questa promessa, l'incidente avvenuto a Fessenheim pochi giorni fa .

fonte la repubblica

tra l'altro la mia ragazza era presente alla manifestazione del 29 luglio! well done.

L'atomo è una grande scoperta, ma per le centrali sono davvero troppi i rischi da contenere nel corso degli anni, inoltre se qualcosa fa storto.... non c'è pulsante per spegnere il casino....

Intrip
14/09/2012, 11:36
aia e ora chi lo dice a Tonydaytona e agli altri nuclearisti tcp ? :cool:

Kratos
14/09/2012, 11:41
al 2040 mancano solo 28 anni...

D74
14/09/2012, 11:42
ragazzi qui non si parla più di 1 grande nazione come la Germania..... e senza offesa la piccola Svizzera... qui si parla di un colosso mondiale.... da ogni punto di vista.

come ho già visto stanno investendo e applicando man mano, risparmio energetico e fonti rinnovabili.

L'errore italiano forse è stato quello di anticipare troppo i tempi (se si può considerare errore...) lasciando il nucleare col referendum.

Il vero e che perdura aimè errore è non investire seriamente nella ricerca e nella legislazione per migliorare le rinnovabili e le facilitarne l'introduzione.


al 2040 mancano solo 28 anni...

è un'inezia se consideri che per costruire una centrale ce ne voglio 15..... di anni.

poi non dimentichiamoci che una centrale non è spenta e la si abbandona, va tenuta in sicurezza per quanti anni?

bi_andrea_elle
14/09/2012, 12:10
La battaglia contro il nucleare di D74 è solo agli inizi :D

XantiaX
14/09/2012, 12:20
ma nooo perchè dismetterle quando infondo ce ne sono tante nel mondo... aggiungiamone qualcuna no?

Medoro
14/09/2012, 12:23
vuoi vedere che arrivano al 2040 senza alternative e torneranno al carbone

XantiaX
14/09/2012, 12:27
è vero senza il nucleare siamo finiti... gli va bene ai cinesi che si mettono tutti in bici e fanno con le dinamo

leo
14/09/2012, 12:30
ragazzi qui non si parla più di 1 grande nazione come la Germania..... e senza offesa la piccola Svizzera... qui si parla di un colosso mondiale.... da ogni punto di vista.

come ho già visto stanno investendo e applicando man mano, risparmio energetico e fonti rinnovabili.

L'errore italiano forse è stato quello di anticipare troppo i tempi (se si può considerare errore...) lasciando il nucleare col referendum.

Il vero e che perdura aimè errore è non investire seriamente nella ricerca e nella legislazione per migliorare le rinnovabili e le facilitarne l'introduzione.



è un'inezia se consideri che per costruire una centrale ce ne voglio 15..... di anni.

poi non dimentichiamoci che una centrale non è spenta e la si abbandona, va tenuta in sicurezza per quanti anni?
L'unica parte che non capisco è quella in rosso.....

Medoro
14/09/2012, 12:30
è vero senza il nucleare siamo finiti... gli va bene ai cinesi che si mettono tutti in bici e fanno con le dinamopotrebbe essere un'idea,lo si potrebbe proporre anche agli africani,tanto chi li tutela????:lingua:

Lo scrofo
14/09/2012, 12:32
Finche' non vedo, non credo ...

edotto
14/09/2012, 13:06
al 2040 mancano solo 28 anni...

Ah ecco....

Intrip
14/09/2012, 13:09
al 2040 mancano solo 28 anni...

quindi meglio tenerle x altri dumila years ? :D


ma nooo perchè dismetterle quando infondo ce ne sono tante nel mondo... aggiungiamone qualcuna no?

q8 le han tutti ke male faranno ?

D74
14/09/2012, 13:11
è vero senza il nucleare siamo finiti... gli va bene ai cinesi che si mettono tutti in bici e fanno con le dinamo

ehehheeheh 4.5 kw con un lampione con ventola eolica e pannello solare.... visto con i miei occhi a Tokyo... :D


L'unica parte che non capisco è quella in rosso.....

che se prima c'era solo la Germania sulla via dellìabbandono all'atomo ora si è aggiunto il Giappone, che a differenza degli scettici ha un concettto di prometto e mantengo un po diverso da quello a cui siamo abituati qui... ossia

prometto e poi buh...non so vedremo.....forse... ci ripenso....

XantiaX
14/09/2012, 13:16
D74 ti prego di non parlare di energie pulite in questo modo... così rischi che qualcuno si accorga che un'alternativa è possibile... dai .. perchè privarci di tutti i tumori che ci prendiamo bruciando la qualsiasi... per cortesia...

Intrip
14/09/2012, 13:18
cmq non siamo così come sembriamo,
il referendum contro il nucleare funzionò :D:D:D

D74
14/09/2012, 13:18
forse perchè mio padre è morto di tumore, mia zia idem, l'altra zia ne ha avuti 2 ma è ancora qui, mio zio ne ha avuto 1 ma sta bene..... la mia ragazza ne ha avuto uno... e fortunatamente sta bene....

sai..... in molti casi sarebbero venuti lo stesso chissà.... anche se tirare meno la corda aiuta a limitare di spezzarla no?

Mauro MCF
14/09/2012, 13:18
:festaaa::festaaa::festaaa:Finalmente!!! Sono davvero felice, sembra che finalmente un pò tutti si stiano rendendo conto della pericolosità del nucleare:alien4:. Ovviamente ora bisogna investire sù fonti di energia alternative serie e che garantiscano, continuità ed eventuali smaltimenti a basso impatto,altrimenti si esce da un guaio per entrarne in un altro.
Penso però che se grandi nazioni con grandi tecnologie sposino questa causa sarà tutto più semplice.
Unico neo ci vorrà ancora un sacco di tempo,forse ne godranno i frutti i nostri figli.
Và bè intanto Io festeggio:drunks:

XantiaX
14/09/2012, 13:20
forse perchè mio padre è morto di tumore, mia zia idem, l'altra zia ne ha avuti 2 ma è ancora qui, mio zio ne ha avuto 1 ma sta bene..... la mia ragazza ne ha avuto uno... e fortunatamente sta bene....

sai..... in molti casi sarebbero venuti lo stesso chissà.... anche se tirare meno la corda aiuta a limitare di spezzarla no?

inkia... se lo sapevo usavo na metafora diversa srry

gtr2
14/09/2012, 13:20
Invece di una centrale nucleare da 1 milione di Kw è meglio 1 milione di case che producano 1 Kw o 2o 5!!


Beppe Grillo (E qui,ha ragione abbestia)

D74
14/09/2012, 13:21
inkia... se lo sapevo usavo na metafora diversa srry

tranquillo, non potevi saperlo e non è una cosa volontaria ;)

Intrip
14/09/2012, 13:24
Invece di una centrale nucleare da 1 milione di Kw è meglio 1 milione di case che producano 1 Kw o 2o 5!!


Beppe Grillo (E qui,ha ragione abbestia)

Grillo è bravo...

Medoro
14/09/2012, 13:25
Invece di una centrale nucleare da 1 milione di Kw è meglio 1 milione di case che producano 1 Kw o 2o 5!!


Beppe Grillo (E qui,ha ragione abbestia)si ma non esageriamo se no i grilloboys si esaltano troppo

D74
14/09/2012, 13:26
rimaniamo in topic please....

Intrip
14/09/2012, 13:39
un plauso alla scelta del Japan,
ci è voluta la catastrofe però per sponarli a dire bastanucleare :cry:

Medoro
14/09/2012, 13:45
rimaniamo in topic please....scusa D:lingua:


un plauso alla scelta del Japan,
ci è voluta la catastrofe però per sponarli a dire bastanucleare :cry:l'importante è cambiare

pippopoppi
14/09/2012, 14:01
...........sì.....entro 28 anni :ph34r: dico bene.....v e n t o t t o anni. Na vita!!!

Medoro
14/09/2012, 14:03
...........sì.....entro 28 anni :ph34r: dico bene.....v e n t o t t o anni. Na vita!!!stiamo parlando ci centrali nucleari non della luce di cucina:senzaundente:

pippopoppi
14/09/2012, 14:04
è na vita!

bi_andrea_elle
14/09/2012, 14:15
...........sì.....entro 28 anni :ph34r: dico bene.....v e n t o t t o anni. Na vita!!!

q8

anchio la smetterò con la phiga per quella data

giuro

Intrip
14/09/2012, 14:18
rimaniamo in topic please....

up

streetTux
14/09/2012, 14:24
28 anni...

leo
14/09/2012, 14:28
ehehheeheh 4.5 kw con un lampione con ventola eolica e pannello solare.... visto con i miei occhi a Tokyo... :D



che se prima c'era solo la Germania sulla via dellìabbandono all'atomo ora si è aggiunto il Giappone, che a differenza degli scettici ha un concettto di prometto e mantengo un po diverso da quello a cui siamo abituati qui... ossia

prometto e poi buh...non so vedremo.....forse... ci ripenso....

Sembrava che la Germania fosse "poca cosa" rispetto alla potenza mondiale del jappone,questo mi tornava poco......

D74
14/09/2012, 14:43
...........sì.....entro 28 anni :ph34r: dico bene.....v e n t o t t o anni. Na vita!!!

come hanno detto non è spegnere una lampadina... va predisposto il mantenimento delle centrali in sicurezza... qualcuno ha mai calcolato per quanti anni deve rimanere in sicurezza? quanto costa anche se non più produttiva? o la propaganda del nucleare energia "sicura" a basso costo.... va bene sempre e comunque?

28 anni per un cambiamento del genere sono un tempo relativamente accettabile, va gradualmente modificata il reperimento dell'energia, se poi considerate che per costrurirne una ci vuole 12-15 anni... beh.... non mi pare un tempo così fuori dal mondo.

ciò dimostra che le nazioni evolute stanno iniziando a investire e a preparsi al cambiamento, invece da noi ancora si pensa al nucleare il chè mi pare ridicolo....


Sembrava che la Germania fosse "poca cosa" rispetto alla potenza mondiale del jappone,questo mi tornava poco......

forse mi ero espresso in modo non del tutto chiaro ;)

Medoro
14/09/2012, 14:47
come hanno detto non è spegnere una lampadina... va predisposto il mantenimento delle centrali in sicurezza... qualcuno ha mai calcolato per quanti anni deve rimanere in sicurezza? quanto costa anche se non più produttiva? o la propaganda del nucleare energia "sicura" a basso costo.... va bene sempre e comunque?

28 anni per un cambiamento del genere sono un tempo relativamente accettabile, va gradualmente modificata il reperimento dell'energia, se poi considerate che per costrurirne una ci vuole 12-15 anni... beh.... non mi pare un tempo così fuori dal mondo.

ciò dimostra che le nazioni evolute stanno iniziando a investire e a preparsi al cambiamento, invece da noi ancora si pensa al nucleare il chè mi pare ridicolo....



forse mi ero espresso in modo non del tutto chiaro ;)
hai cambiato le parole ma mantenuto il concetto per non dovermi pagare il copyrigth,sei un bastardo:biggrin3:

cicorunner
14/09/2012, 14:51
favorevolissimo al nucleare, specialmente se messo in opera da stati come il Giappone, dove nulla viene fatto per caso o per convenienza!

massimo rispetto per una delle civiltà più rispettose ed evolute del pianeta.

peccato che decidano di mollare il nucleare.

D74
14/09/2012, 14:57
favorevolissimo al nucleare, specialmente se messo in opera da stati come il Giappone, dove nulla viene fatto per caso o per convenienza!

massimo rispetto per una delle civiltà più rispettose ed evolute del pianeta.

peccato che decidano di mollare il nucleare.

domanda visto che sei a favore.... ma del periodo di dismissione una volta spento.... sai quanti anni deve rimanere in sicurezza? (e relativi costi)

ma vi siete mai chiesti di tutte le centrali di cui molte entro 5-10 anni saranno a fine vita in tutto il mondo come saranno gestite visto che diventano un solo costo e non più produttive?

E tutte le scorie? non è che si fa come la normale discarica e le si sotterra..... vanno mantenute in sicurezza per qualche decina di secolo....

noris
14/09/2012, 15:03
tra l'altro la mia ragazza era presente alla manifestazione del 29 luglio! well done.

L'atomo è una grande scoperta, ma per le centrali sono davvero troppi i rischi da contenere nel corso degli anni, inoltre se qualcosa fa storto.... non c'è pulsante per spegnere il casino....

Molto bene
anche se sarò già incassato

cicorunner
14/09/2012, 15:07
domanda visto che sei a favore.... ma del periodo di dismissione una volta spento.... sai quanti anni deve rimanere in sicurezza? (e relativi costi)

ma vi siete mai chiesti di tutte le centrali di cui molte entro 5-10 anni saranno a fine vita in tutto il mondo come saranno gestite visto che diventano un solo costo e non più produttive?

E tutte le scorie? non è che si fa come la normale discarica e le si sotterra..... vanno mantenute in sicurezza per qualche decina di secolo....

no, chiaramente non sono consapevole dei costi per mantenerle in funzione e per dismetterle in sicurezza.

continuo a essere a favore del nucleare, e non vedo grosse alternative per il futuro energetico bio-alternativo per grandi civiltà con elevati consumi

D74
14/09/2012, 15:07
Molto bene
anche se sarò già incassato

esagerato... spero di no :D

Intrip
14/09/2012, 15:11
hai cambiato le parole ma mantenuto il concetto per non dovermi pagare il copyrigth,sei un bastardo:biggrin3:

okkio che è mod. ora :ph34r:

cicorunner
14/09/2012, 15:16
hai cambiato le parole ma mantenuto il concetto per non dovermi pagare il copyrigth,sei un bastardo:biggrin3:

e mo son cazzi tua !!!


okkio che è mod. ora :ph34r:

anche se penso che medoro sia ancora più rosso di D74...

D74
14/09/2012, 15:28
no, chiaramente non sono consapevole dei costi per mantenerle in funzione e per dismetterle in sicurezza.

continuo a essere a favore del nucleare, e non vedo grosse alternative per il futuro energetico bio-alternativo per grandi civiltà con elevati consumi

in Giappone sono un po avanti e a consumi non sono secondi a nessuno.... basta vedere Tokyo di notte...

eppure visto con i miei occhi produzione istantanea di un lampione con ventola eolica e pannello solare 4.5 KW (1 solo lampione eh....)

fai tu ;)


e mo son cazzi tua !!!



anche se penso che medoro sia ancora più rosso di D74...

ahahahaha esagerati....

e poi non sono rosso.... al massimo giallo XD

:botteee::botteee::botteee::risatona::risatona::risatona::risatona:

S1m0ne75
14/09/2012, 15:48
un plauso alla scelta del Japan,
ci è voluta la catastrofe però per sponarli a dire bastanucleare :cry:

:oook:

n0x
14/09/2012, 18:13
olè...con l'aumento esponenziale della domanda per il petrolio noi finiremo col pagare un litro di benzina 4 euro...e quindi tutti a piedi

D74
14/09/2012, 18:33
olè...con l'aumento esponenziale della domanda per il petrolio noi finiremo col pagare un litro di benzina 4 euro...e quindi tutti a piedi

bene diminuiranno gli obesi :D

Mr. Blonde
14/09/2012, 21:45
Si magari oggi diconO addio per farci digerire le foto di quei poveri bambini che nasceranno nei prossimi trenta anni, ma poi si dira che é indispensabile quindi nn toglieranno nulla

D74
14/09/2012, 21:47
Si magari oggi diconO addio per farci digerire le foto di quei poveri bambini che nasceranno nei prossimi trenta anni, ma poi si dira che é indispensabile quindi nn toglieranno nulla

non conosci i giapponesi.... se dicono a è a.....

pensate sempre all'italiana :D

Intrip
15/09/2012, 05:31
Si magari oggi diconO addio per farci digerire le foto di quei poveri bambini che nasceranno nei prossimi trenta anni, ma poi si dira che é indispensabile quindi nn toglieranno nulla

non sono babalani tricolore quelli :D

D74
15/09/2012, 07:00
infatti nell'alta velocità in Giappone se dicono alle 7.21 parte il treno e arriva alle 8.02.... alle 7.21 in punto parte..... e alle 08.02 arriva....

non come qui che già si considera in orario se si rimane nei 5 minuti..... e siamo già contenti..... in Giappone precisione e rispetto degli accordi è una questione di serietà e onore ;)