PDA

Visualizza Versione Completa : Protezione filtro olio



nbantonio
14/09/2012, 14:12
Chiedo il vostro aiuto perchè sto preparando la moto (800 stradale) per un viaggio che prevede oltre 300 km di sterrati.

Monta dall'acquisto il paramotore originale, che però "protegge" solo la parte inferiore del motore.

Avevo pensato di montare una protezione per il radiatore e di riparare il filtro del olio motore.

La prima si trova sia come accessorio Triumph che sul sito touratech.

Mentre la seconda la trovo solo su touratech.

Qualcuno sa se esiste altro o è l'unica esistente???

nitronori
14/09/2012, 16:21
soluzione artigianale ma funzionante

84834

rete metallica zincata da ferramenta, spesa <5€
tagliata in casa e sagomata a mano.

lato radiatore monta degli spessori in neoprene per evitare sfregamento diretto e vibrazioni ed è fissato con fascette in plastica sottili in punti "strategici" in modo da non rischiare di danneggiare il radiatore

la parte inferiore protegge il filtro olio e i collettori.

saluti

nbantonio
14/09/2012, 16:54
soluzione artigianale ma funzionante

84834

rete metallica zincata da ferramenta, spesa <5€
tagliata in casa e sagomata a mano.

lato radiatore monta degli spessori in neoprene per evitare sfregamento diretto e vibrazioni ed è fissato con fascette in plastica sottili in punti "strategici" in modo da non rischiare di danneggiare il radiatore

la parte inferiore protegge il filtro olio e i collettori.

saluti

Complimenti per le tue capacità, ma non sono così abile.

Ps. complimenti anche per il nickname

nitronori
20/09/2012, 08:22
ma guarda che non ci è voluto molto a farlo...
ripeto: se ti interessa solo per un viaggio non ha senso spendere gran soldi, se il discorso è anche estetico allora fai pure.
considera che esiste anche del grigliato in lega di alluminio che dovrebbe essere ancora più semplice da tagliare e modellare, la parte sul radiatore è tutta piatta fino al traversino della barra paramotore e gli ho fatto solo una piccola piega di circa 2cm in alto sulla parte superiore del radiatore.
la parte inferiore l'ho modellata a mano (nel vero senso della parola) per fargli seguire più o meno l'andamento dei collettori ed è ancorata sopra al traversino e sotto al paracoppa.

Micchio
20/09/2012, 10:10
scusate la domanda.. io ho il paracoppa dell'olio in alluminio originale.. non è sufficiente?

ho anche io la Stradale e non ho idea di come siano questi 300km di sterrati che devi affrontare, ma se si tratta di strade bianche "normali" non penso ci sia bisogno di inventarsi ulteriori protezioni no?

nbantonio
20/09/2012, 16:33
scusate la domanda.. io ho il paracoppa dell'olio in alluminio originale.. non è sufficiente?

ho anche io la Stradale e non ho idea di come siano questi 300km di sterrati che devi affrontare, ma se si tratta di strade bianche "normali" non penso ci sia bisogno di inventarsi ulteriori protezioni no?

Il problema potrebbe arrivare da qualche sasso sparato dalla ruota anteriore.
Se il paracoppa è quello di Nitronori, copre già protetto, indipendentemente dalla rete che ha messo lui.
Il mio invece lo lascia scoperto.

MasterGP
20/09/2012, 18:19
soluzione artigianale ma funzionante

84834

rete metallica zincata da ferramenta, spesa <5€
tagliata in casa e sagomata a mano.

lato radiatore monta degli spessori in neoprene per evitare sfregamento diretto e vibrazioni ed è fissato con fascette in plastica sottili in punti "strategici" in modo da non rischiare di danneggiare il radiatore

la parte inferiore protegge il filtro olio e i collettori.

saluti


A me questa soluzione artigianale "usa e getta" in stile Armatura Medioevale, piace parecchio !
Da utilizzare per la "battaglia" e poi, via le fascette, e tutto torna come prima ...... grande (poca spesa, tanta resa).