PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio acquisto tiger 1050 SE



Valtellinainmoto.it
14/09/2012, 15:46
Ciao ragazzi sono il possessore di una suzuki gsr 600, con la quale ci faccio circa 12000 km all'anno.
è una moto con cui mi trovo molto bene dato che lo attrezzata di borse per quando viaggio per poi rimetterla nuda per quando gli do! :wacko:

Amando però i viaggi lunghi inizio a vedere i suoi limiti, dalla postura, alla protezione dell'aria, la spinta ai bassi ecc...

Sto dunque valutando la tiger 1050 (dato che il multistrada non me lo posso permettere) moto che esteticamente mi piace molto e mi sembra il giusto compromesso tra una moto da viaggio e una moto per la sparata pomeridiana allo Stelvio (ci vivo sotto).

Ho letto diverse discussioni su questo forum e su altri lidi, avendo trovato pareri fortemente contrastanti sono molto confuso!! è questa una moto affidabile o no?? considerando che andrò su un usato a cosa dovrò dar particolarmente occhio al momento dell' acquisto? è adatta a uno diversamente alto :lingua: 1.66? è adatta a lunghi viaggi che potrebbero prevedere anche sterrati (magari con gomme adatte)?

Ho trovato una Tiger se del 09 con 30000 km a 3000€ si avete capito bene 3000€ :blink:
Pochi vero? dalle foto e da detta del venditore è perfetta e mai incidentata, certo sarebbe da vedere di persona.
I chilometri sono tanti al di la del prezzo??

ok basta non vi rompo più

Lamps

cardinero76
14/09/2012, 15:51
Ciao ragazzi sono il possessore di una suzuki gsr 600, con la quale ci faccio circa 12000 km all'anno.
è una moto con cui mi trovo molto bene dato che lo attrezzata di borse per quando viaggio per poi rimetterla nuda per quando gli do! :wacko:

Amando però i viaggi lunghi inizio a vedere i suoi limiti, dalla postura, alla protezione dell'aria, la spinta ai bassi ecc...

Sto dunque valutando la tiger 1050 (dato che il multistrada non me lo posso permettere) moto che esteticamente mi piace molto e mi sembra il giusto compromesso tra una moto da viaggio e una moto per la sparata pomeridiana allo Stelvio (ci vivo sotto).

Ho letto diverse discussioni su questo forum e su altri lidi, avendo trovato pareri fortemente contrastanti sono molto confuso!! è questa una moto affidabile o no?? considerando che andrò su un usato a cosa dovrò dar particolarmente occhio al momento dell' acquisto? è adatta a uno diversamente alto :lingua: 1.66? è adatta a lunghi viaggi che potrebbero prevedere anche sterrati (magari con gomme adatte)?

Ho trovato una Tiger se del 09 con 30000 km a 3000€ si avete capito bene 3000€ :blink:
Pochi vero? dalle foto e da detta del venditore è perfetta e mai incidentata, certo sarebbe da vedere di persona.
I chilometri sono tanti al di la del prezzo??

ok basta non vi rompo più

Lamps


Strano.... molto strano!!!

ramon78
14/09/2012, 16:58
Ciao ragazzi sono il possessore di una suzuki gsr 600, con la quale ci faccio circa 12000 km all'anno.
è una moto con cui mi trovo molto bene dato che lo attrezzata di borse per quando viaggio per poi rimetterla nuda per quando gli do! :wacko:

Amando però i viaggi lunghi inizio a vedere i suoi limiti, dalla postura, alla protezione dell'aria, la spinta ai bassi ecc...

Sto dunque valutando la tiger 1050 (dato che il multistrada non me lo posso permettere) moto che esteticamente mi piace molto e mi sembra il giusto compromesso tra una moto da viaggio e una moto per la sparata pomeridiana allo Stelvio (ci vivo sotto).

Ho letto diverse discussioni su questo forum e su altri lidi, avendo trovato pareri fortemente contrastanti sono molto confuso!! è questa una moto affidabile o no?? considerando che andrò su un usato a cosa dovrò dar particolarmente occhio al momento dell' acquisto? è adatta a uno diversamente alto :lingua: 1.66? è adatta a lunghi viaggi che potrebbero prevedere anche sterrati (magari con gomme adatte)?

Ho trovato una Tiger se del 09 con 30000 km a 3000€ si avete capito bene 3000€ :blink:
Pochi vero? dalle foto e da detta del venditore è perfetta e mai incidentata, certo sarebbe da vedere di persona.
I chilometri sono tanti al di la del prezzo??

ok basta non vi rompo più

Lamps

I km possono essere i suoi , il prezzo è veramente basso ... Dove l'hai trovata , in valtellina o fuori provincia?
Se Sei alto 1.66 è meglio se fai modificare la sella più che altro sui lati che è un pò larga.
Ha l'abs????

futermaus
14/09/2012, 16:58
Strano.... molto strano!!!

quoto... chiedi di poterla vedere... probabile ti dica che lui si trova all'estero e che la moto sia in conto vendita presso terzi. in quel caso lascia perdere.

n0x
14/09/2012, 18:55
l'importante è scegliere bene le gomme, se hai bisogno chiedi pure :oook:

Valtellinainmoto.it
14/09/2012, 23:07
Si è la versione con l'abs....
perchè se fosse in conto vendita dove l'inc...... ?
no la moto è lontana dalla valtellina, potrei andare a vederla il prossimo mese però prima devo capire a distanza se il viaggio ne vale la pena

dekeron
14/09/2012, 23:51
io non so dove stia l'inc........ ma nessuno è così cogl..... da vendere qualcosa a meno della metà del suo valore solo così.. perchè gli va...

Valtellinainmoto.it
15/09/2012, 13:47
è vero però quello che mi chiedo è: se mi devi inc...... perchè farlo alla metà del prezzo??

prometeo
15/09/2012, 21:48
mi sembra veramente un prezzo troppo basso, per non dover stra-controllare sia il mezzo che i documenti. Alle volte le occasioni capitano, c'è sempre più gente con l'acqua alla gola, e questa non è una moto che si vende molto facilmente.

Per il resto, io l'ho presa a giugno e ne sono stra-soddisfatto: dopo oltre una dozzina di moto posso dire di aver trovato qualcosa che potrei anche tenere per più di 2 anni... incredibile! :-)
POsizione comoda, solida, potente, maneggevole più di quanto pensassi, consumi normali, ci posso mettere il bauletto quando giro in città, se sono costretto mi faccio l'autostrada a 200 km/h sotto al cupolino turing, poi esco per andare sulle curve fra le quali ci si diverte tenendo ritmi altissimi.