PDA

Visualizza Versione Completa : Fabbrica Italia



F@bio
16/09/2012, 18:08
che dite , si prospetta un altro ricatto ai lavoratori sulle condizioni sindacali? :dubbio:

certo che se anche Della Valle e Romiti gli hanno dato contro a Marchionne, quest'ultimo aggiungendo pure che la cisl e uil non dovevano appoggiarlo...non è che siamo messi bene eh....

jamex
16/09/2012, 18:20
basta rileggeri tutti i miei post nei 3D sull'argomento...si è verificato ahimè quello che avevo predetto (e che era logico accadesse con quell'essere in maglioncino)

Stop a Fabbrica Italia. Della Valle: "Il problema è Marchionne"; Fornero e Passera invocano "chiarezza". Le reazioni di sindacati e mondo politico (http://www.autoblog.it/post/69761/stop-a-fabbrica-italia-della-valle-il-problema-e-marchionne-fornero-e-passera-invocano-chiarezza)

quello punta solo sul risparmio dei costi, a costo della pelle dei suoi operai....senza puntare sul prodotto come fanno i suoi concorrenti

l'unica novità Fiat è quell'aborto di 500L e si lamenta se è la casa che perde di più in assoluto..ma probabilmente darà la colpa al costo del lavoro...più mipoe di un cieco.....è l'esempio di incompetenza per antonomasia

Medoro
16/09/2012, 18:34
era inevitabile,con un personaggio di merda come maglione non ci poteva essere altro epilogo,chiusura completa degli stabilimenti in italia e trasferimento dell'intera produzione all'estero

jamex
16/09/2012, 18:35
era inevitabile,con un personaggio di merda come maglione non ci poteva essere altro epilogo,chiusura completa degli stabilimenti in italia e trasferimento dell'intera produzione all'estero

q8

macheamico6
16/09/2012, 18:36
DDV e Montezemolo sono amici stretti da una vita.
Sono pure soci nella NTV, la società del treno "Italo".
Al conte non sono andate per niente a genio le parole di Mr. Tod's sulla strategia Fiat.
Che sia la fine di un'amicizia? Oppure un'abile manovra ideata da Montezemolo che prelude al siluramento dell'AD del lingotto?

urasch
16/09/2012, 19:42
non so osa dire

gtr2
16/09/2012, 19:45
Strano eh?

Mi spiace ma credo che tra 1 anno,2 al massimo l'italia non avrà più una fabbrica che produce auto! (per torino sarà la fine!!)

Spero di sbagliarmi ovviamente.

macheamico6
16/09/2012, 20:12
Spero e credo che quando lo Stato salvà la Fiat dal default dandogli tanti ma tanti soldini, vennero pretese e ottenute delle garanzie proprio per evitare ciò di cui si stà parlando.
Quindi, se veramente ne avesse intenzione, non credo proprio che possa essere semplice per Mr. maglione.

ing71
16/09/2012, 20:32
Ecco le innovazioni del ragioniere col maglioncino e la barbetta:
Fiat Freemont
Lancia Thema
500L

Le prime due sono Chrysler all'italiana, sula terza soprassiedo per decenza.
Gli azionisti e dunque la proprietà gli hanno dato un compito: chiudere in Italia.
E chiuderà come ha già chiuso Termini Imerese.
Il problema non è il ragioniere, il problema è chi lo ha messo li.

Mauro MCF
16/09/2012, 21:01
Personalmente già anni fà dopo aver sentito dire a Marchionne che lo stato Italiano non ha mai aiutato la Fiat, lo avrei fatto cacciare a pedate nel @@@@ :whip_:
Da quel poco che ho capito a Lui delle fabbriche che ci sono in Italia e del loro indotto non interessa niente,le auto le vuole far fare nei paesi dove costa poco per poi rivenderle in Italia con l'adesivo "io compro italiano" e farle pagare più delle straniere,perchè poi?:attentodietro:
Questo andrebbe impedito e soprattutto i vari sindacalisti dovrebbero impegnarsi perchè molta gente si fida e si affida a loro:incaz:, però a Mè sembra che poi tutti i sindacalisti diventino politici e si scordino di tutte le vecchie promesse.:sad:
Dai dicono che la crisi stia per finire pensiamo positivo:biggrin3:

Diabolico_Vendicatore
17/09/2012, 06:39
Da lavoratore che sta per andare in CIG (me lo aspetto da un m omento all'altro...) non posso però che rimarcare una cosa che mi pare che in Italia non abbiano ben chiaro: la FIAT è un'azienda privata; per dipiù ora è multinazionale.

L'Italia invece vedo che la approccia con le stesse logiche di una conttrollata statale.. dolente ma è tutto tempo e fatica perso.

macheamico6
17/09/2012, 06:49
Anche se privata, è pur sempre la prima compagnia che c'abbiamo in Italia.
Ecco il perché lo Stato nel passato ha sacrificato tanti ma tanti soldini per evitarne il default.
E Marchionne o chi prima di lui non mi pare vi abbiano mai rinunciato dicendo "NO GRAZIE, siamo una Spa non a partecipazione statale e ce la dobbiamo cavare da soli".

ilberna
17/09/2012, 07:50
dopo tutti i soldi che si è messo in tasca se ne va... grandissimo...

Lo scrofo
17/09/2012, 07:54
Ecco le innovazioni del ragioniere col maglioncino e la barbetta:
Fiat Freemont
Lancia Thema
500L

Le prime due sono Chrysler all'italiana, sula terza soprassiedo per decenza.
Gli azionisti e dunque la proprietà gli hanno dato un compito: chiudere in Italia.
E chiuderà come ha già chiuso Termini Imerese.
Il problema non è il ragioniere, il problema è chi lo ha messo li.

esatto. Ecco in che mani abbiamo lasciato la FIAT...


dopo tutti i soldi che si è messo in tasca se ne va... grandissimo...

Avevi dubbi che non lo facesse? Del resto, quando si e' trattato di "salvarla" , il Governo ha messo una pezza... E ora ? Prima fuori da Confindustria, poi lo scontro con i sindacati, poi lo strappo completo... era questione di tempo.

Farabutto.

ilberna
17/09/2012, 07:58
esatto. Ecco in che mani abbiamo lasciato la FIAT...



Avevi dubbi che non lo facesse? Del resto, quando si e' trattato di "salvarla" , il Governo ha messo una pezza... E ora ? Prima fuori da Confindustria, poi lo scontro con i sindacati, poi lo strappo completo... era questione di tempo.

Farabutto.

amaramente... quoto

Grugno
17/09/2012, 08:20
http://www.youtube.com/watch?v=B_P3tCcOYhI&feature=youtube_gdata_player

Questa va benissimo anche per mr. Maglioncino.


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Diabolico_Vendicatore
17/09/2012, 08:22
Anche se privata, è pur sempre la prima compagnia che c'abbiamo in Italia.
Ecco il perché lo Stato nel passato ha sacrificato tanti ma tanti soldini per evitarne il default.

è questo è stato sempre un errore...



E Marchionne o chi prima di lui non mi pare vi abbiano mai rinunciato dicendo "NO GRAZIE, siamo una Spa non a partecipazione statale e ce la dobbiamo cavare da soli".

Vedi, al di là che non mi ricordo che la Fiat nell'era Marchionne abbia preso finanziamenti pubblici, ma qui posso facilmente sbagliarmi, resta il fatto che essendo l'azienda una multinazionale, non ha nessun obbligo nei confronti della nazione che la ospita, se non quello legale e fiscale.

Voglio vedere quale finanziere (non uso volutamente la parola industriale) di fronte a una cifra elargita a fronte di zero garanzie dica "NO Grazie"..

Le strategie produttive e commerciali (leggasi dove, come, cosa, e quanto produrre) non sono in alcun modo sottoponibili a restrizioni legislative.

Stando così le regole, tu a uno così gli finanzieresti a fondo perduto gli affari ?

In buona sostanza se davanti hai uno che ti punta un mitra, non lo puoi affrontare con una tattica efficace per le armi bianche.. o peggio per i disarmati... ma questo è quello che abbiamo fatto, insistendo su politiche economiche, lavorative e sociali che erano adatte a una partecipata statale, ma assolutamente capestro con una multinazionale.

Medoro
17/09/2012, 08:53
Da lavoratore che sta per andare in CIG (me lo aspetto da un m omento all'altro...) non posso però che rimarcare una cosa che mi pare che in Italia non abbiano ben chiaro: la FIAT è un'azienda privata; per dipiù ora è multinazionale.

L'Italia invece vedo che la approccia con le stesse logiche di una conttrollata statale.. dolente ma è tutto tempo e fatica perso.
la fiat però fa la multinazionale quando le fa comodo,perchè lo stato italiano ha elargito fior fior di miliardi per fare in modo che non chiudesse,adesso che i rubinetti sono chiusi fa la multinazionale,l'unica cosa che mi preoccupa e dispiace è per tutte quelle famiglie che rimarranno senza uno stipendio,se no agnelli e co se le potevano infilare tutte su per il culo quelle macchine di merda

F@bio
17/09/2012, 08:58
io ho paura che tutti i lavoratori che si sono calati le braghe all'epoca del contratto fuori da confindustria ora si sentano presi per il culo e reagiscano molto male :ph34r:

Lo scrofo
17/09/2012, 08:59
io ho paura che tutti i lavoratori che si sono calati le braghe all'epoca del contratto fuori da confindustria ora si sentano presi per il culo e reagiscano molto male :ph34r:

Tutto questo solo perche' gli e' stato consentito ....
Ecco i risultati...

2speed3
17/09/2012, 08:59
fabbrica italia servirà a produrre maglioni neri taglia XL e poi chiuderà

Diabolico_Vendicatore
17/09/2012, 10:21
la fiat però fa la multinazionale quando le fa comodo,perchè lo stato italiano ha elargito fior fior di miliardi per fare in modo che non chiudesse,adesso che i rubinetti sono chiusi fa la multinazionale,l'unica cosa che mi preoccupa e dispiace è per tutte quelle famiglie che rimarranno senza uno stipendio,se no agnelli e co se le potevano infilare tutte su per il culo quelle macchine di merda

questo è il risultato che si ottiene quando lo stato mette becco negli affari delle multinazionali... tanti soldi e posti di lavoro persi e prese per il ...lo.

Qualsiasi governo degno di tale nome lo sa.

Medoro
17/09/2012, 10:23
questo è il risultato che si ottiene quando lo stato mette becco negli affari delle multinazionali... tanti soldi e posti di lavoro persi e prese per il ...lo.

Qualsiasi governo degno di tale nome lo sa.Qualsiasi governo degno di tale nome cerca di fare il possibile con chiunque affinche migliaia di famiglie non rimangano a bocca asciutta:wink_:

Lo scrofo
17/09/2012, 12:15
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/17/francia-governo-duro-contro-tagli-peugeot-mentre-fornero-aspetta-marchionne/354736/

furby
17/09/2012, 12:21
fabbrica Italia che ormai produce auto americane con logo italiano :sick:

ABCDEF
17/09/2012, 15:09
Francia, governo duro sui tagli Peugeot. Mentre Fornero aspetta Marchionne - Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/17/francia-governo-duro-contro-tagli-peugeot-mentre-fornero-aspetta-marchionne/354736/)

questi abbaiano piu' forte.......................bisogna vedere quanto morderanno

Lo scrofo
17/09/2012, 15:44
Intanto pero' abbaiano... da noi?

jamex
17/09/2012, 15:53
Intanto pero' abbaiano... da noi?

da noi c'è e c'è sempre stata una manica di imbecilli a governare che non ha saputo dare una politica industriale a questo paese e che tutt'oggi si si fa prendere per il culo da industriali o manager da 4 (anzi facciamo 2) soldi

ABCDEF
17/09/2012, 15:54
Intanto pero' abbaiano... da noi?

per il momento ottengono lo stesso

roby002
17/09/2012, 16:29
fanculo la fiat. L'ideale sarebbe che chiudessero tutto in italia per andare a costruire nei paesi poveri, e che qualche azienda seria (VW...), si compri per due lire le fabbriche italiane e costruisca qualcosa qui.
e poi....comprate fiat ( ormai solo il 10% le fanno in italia, e c'è ancora chi è convinto che comprando fiat si dia lavoro all'oparaio italiano)

armageddon
17/09/2012, 16:32
fanculo la fiat. L'ideale sarebbe che chiudessero tutto in italia per andare a costruire nei paesi poveri, e che qualche azienda seria (VW...), si compri per due lire le fabbriche italiane e costruisca qualcosa qui.
e poi....comprate fiat ( ormai solo il 10% le fanno in italia, e c'è ancora chi è convinto che comprando fiat si dia lavoro all'oparaio italiano)

timidamente quoto,da dipendente.

Diabolico_Vendicatore
18/09/2012, 06:01
Qualsiasi governo degno di tale nome cerca di fare il possibile con chiunque affinche migliaia di famiglie non rimangano a bocca asciutta:wink_:

pienamente d'accordo, ma sbagliano approccio. se vuoi che una multinazionale produca nel tuo paese, gli devi rendere conveniente farlo. Una multinazionale non guarda in faccia a nessuno, sono dei bulldozer dell'economia..

che si diceva? mancanza di investimenti e modelli nuovi?

EEEE C'HANNO RAGIONE!

guardate con quali grandi novità si è presentata l'Alfa Romeo al salone di parigi...

Alfa Romeo: i modelli esposti al Salone di Parigi 2012 (http://www.autoblog.it/post/70285/alfa-romeo-i-modelli-esposti-al-salone-di-parigi-2012)

(PSST!... ...intanto i Nippo commercializzano l'ibrido anche sulle citycar...)

Intrip
18/09/2012, 06:43
Mahglionne....

F@bio
18/09/2012, 07:14
La Fiat di Marchionne sbarca nei Balcani: entra in scena ‘Fabbrica Serbia’ - Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/18/arriva-fabbrica-serbia-e-fiat-si-prepara-a-sbarcare-nei-balcani/355435/)


:dubbio:

Lo scrofo
18/09/2012, 07:27
la fase 2 si sta attuando .

gtr2
18/09/2012, 16:04
Minchionne!

"Manterremo fiat in italia anche se non conviene grazie a utili fatti all'estero"

E diciamolo!! Vi manteniamo scansafatiche mangiapaneatradimento,che non fate un cazz,non come in serbia che fanno 10-12 ore. Tsk!!

armageddon
18/09/2012, 16:07
Minchionne!

"Manterremo fiat in italia anche se non conviene grazie a utili fatti all'estero"

E diciamolo!! Vi manteniamo scansafatiche mangiapaneatradimento,che non fate un cazz,non come in serbia che fanno 10-12 ore. Tsk!!

in serbia sono quasi di più gli italiani,e i serbi non brillano per produttività:oook:

umbert0
18/09/2012, 16:48
Dal punto di vista delle scelte mi sembra che Mr Maglioncino ci ha proprio azzeccato: ha scaricato l'europa che è diventato un mercato assurdo, pieno di vincoli e di invenduto per andarsene in America e Sud America che invece vanno alla grande sia come produzione che richiesta.

Poi in italia abbiamo la benza a 2 euri al litro, l'ipt, il bollo e superbollo e come ciliegina sulla torta se ti compri un 1600 ti si accende anche il redditometro. Il classico talento italico nel darsi la zappa sui piedi.

Che ne so'.....vendiamo ai cinesi/coreani/indiani ste fabbriche.

Erikuccia
19/09/2012, 13:57
A me sta sorgendo un grosso dubbio:

E' la FIAT che ha comprato la Chrisler o viceversa?
Non so, ma per il passato mi pareva che la casa del lingotto fosse più attiva in fatto di innovazioni tecniche: vedi motore JTD e (se vogliamo annoverarlo come un'"innovazione") il Fire.
Di nuovo ora, oltre che a qualche opera di design "discutibile" (vedesi 500 L :sick:), c'è solo la "baggianata" del TwinAir; mentre mi pare che siano sempre di più le influenze (almeno estetiche) di casa Chrisler.

Scambio di "Know How" direte voi (e sarebbe anche logico in effetti), ma a me desta un po' di sospetti, mahhhh....

Di fatto il "Sor" Marchionne, non mi ha mai convinta...


se ti compri un 1600 ti si accende anche il redditometro.......

Era per così dire, oppure è vero?

tbb800
19/09/2012, 15:00
A questo punto penso che per sergio il problema della produzione in italia non se lo pone neanche più. Vuole affossare quì e produrre in paesi più convenienti. Della qualità gli interessa ancora meno.

Credo, invece, che il suo intento sia quello di mantenere quì la sede societaria perché, fino a quando si potranno redigere certi bilanci consolidati del gruppo, lui e la famiglia proprietaria alla fine ci guadagneranno alla grande. In fondo lui non sa produrre auto, e non credo sia stato assunto per questo, ma sa produrre grandi utili.

umbert0
19/09/2012, 15:04
vero

di fatto hanno abbassato la soglia da 2k a 1,6k. Non vuol dire che ti chiamano però diventi "acceso" su una delle due tabelle del loro S.I.
Se entrambe le tabelle sono accese allora diventi hit e potresti essere soggetto ad accertamenti.

Adesso però cambia.....saranno + raffinati :biggrin3:

gtr2
19/09/2012, 15:13
in serbia sono quasi di più gli italiani,e i serbi non brillano per produttività:oook:

Infatti,se è vero che certi giorni fanno 10-12 ore,non hanno bisogno dei 3 turni e già li risparmiano avendo meno gente in forza!

Stessa cosa per la produttività..se non riescono fanno più ore.

Temo che inizialmente la gente rifiuterà un simile trattamento da noi ma poi la fame porterà consiglio (basta aspettare) accetteranno tutto e poi arriveranno gli investitori! I nuovi "negrieri" dell'epoca moderna!!

Cosa ci fanno li gli italiani? Esclusi gli imprenditori sfruttatori??

XantiaX
19/09/2012, 15:16
q8 x negrieri dell'epoca moderna... fantastica :D

Stinit
19/09/2012, 17:38
Infatti,se è vero che certi giorni fanno 10-12 ore,non hanno bisogno dei 3 turni e già li risparmiano avendo meno gente in forza!

Stessa cosa per la produttività..se non riescono fanno più ore.

Temo che inizialmente la gente rifiuterà un simile trattamento da noi ma poi la fame porterà consiglio (basta aspettare) accetteranno tutto e poi arriveranno gli investitori! I nuovi "negrieri" dell'epoca moderna!!

Cosa ci fanno li gli italiani? Esclusi gli imprenditori sfruttatori??

il ragionier marchionne sa perfettamente che non è facendo 100000 ore al giorno o sottopagando chi lavora sulla linea che si raggiunge la famosa "produttività" di cui tanto parla...lo sa molto bene...come sa perfettamente che i problemi della fiat derivano da auto invendibili... (basta guardare in vw per imparare qualcosa in merito...)


io a questo qua http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fe/John_elkann_05_13_2011.jpeg/220px-John_elkann_05_13_2011.jpeg gli darei lo stesso stipendio dei suoi operai...poi lo manderei a comprare una fiat...magari una 500...quando entrando nel salone vede una 500 bicilindrica venduta a 16000 euro e la nuova 500l 1.3 mtj a più di 20000 euro vorrei proprio vedere che faccia fa...:dry: (magari il sorriso gli si passa)


questa è da leggere:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/19/secondo-tragico-marchionne/357452/

Erikuccia
19/09/2012, 18:18
vero

di fatto hanno abbassato la soglia da 2k a 1,6k. Non vuol dire che ti chiamano però diventi "acceso" su una delle due tabelle del loro S.I.
Se entrambe le tabelle sono accese allora diventi hit e potresti essere soggetto ad accertamenti.

Adesso però cambia.....saranno + raffinati :biggrin3:

Ah, questo vuol dire che sono "rovente", visto che a casa nostra c'è una Golf 1.6 (benzina/gpl) ed una vecchia Focus (ormai di 10 anni) 1.9 turbo diesel...........mi sento già un evasore fiscale.....che cazzata!!!!!

condor
19/09/2012, 18:30
Ah, questo vuol dire che sono "rovente", visto che a casa nostra c'è una Golf 1.6 (benzina/gpl) ed una vecchia Focus (ormai di 10 anni) 1.9 turbo diesel...........mi sento già un evasore fiscale.....che cazzata!!!!!

Stai pure tranquillissima.

Bonzo
19/09/2012, 19:17
Quando ci fu il referendum io dissi: credere a Marchionne significa credere a Babbo Natale e la Befana, qualcuno nel forum mi ha dato del fannullone :laugh2::laugh2:e adesso?:lingua: io ho pronta la soluzione a tutti i problemi di competitività, propongo di eliminale tutte le ferie, tanto chi se ne frega se un operaio metalmeccanico non va in ferie:laugh2: o forse opteranno per un aumento di ore lavorative naturalmente non pagate.:biggrin3: Buona fortuna a tutti i miei colleghi operai metalmeccanici, si salvi chi può! Ahh dimenticavo... per fortuna che ci sono i sindacati che ci difenderanno:laugh2::laugh2: ogni giorno rigrazio sempre i Sindacati e sindacalisti!:biggrin3:

armageddon
19/09/2012, 19:39
Infatti,se è vero che certi giorni fanno 10-12 ore,non hanno bisogno dei 3 turni e già li risparmiano avendo meno gente in forza!

Stessa cosa per la produttività..se non riescono fanno più ore.

Temo che inizialmente la gente rifiuterà un simile trattamento da noi ma poi la fame porterà consiglio (basta aspettare) accetteranno tutto e poi arriveranno gli investitori! I nuovi "negrieri" dell'epoca moderna!!

Cosa ci fanno li gli italiani? Esclusi gli imprenditori sfruttatori??

siccome fanno fatica a trovare manodopera locale,si si hai capito bene,(non reggono le modalità di lavoro "italiane",per cui molto tour over)allora si sopperisce con trasferte di massa per fare addestramento e produzione,il mio capo in periodo di cassa a mirafiori partiva per la serbia,ad oggi visto i chiari di luna credo si sia trasferito in pianta stabile:oook:

gtr2
19/09/2012, 19:45
A pensarci un pò,sono giunto alla conclusione che qualsiasi cosa facciano,sono destinati a fallire.Intendo la Fiat!,e l'80-90% delle loro fabbriche NEL MONDO,a lungo termine chiuderanno.

Cosa deve fare fiat per restare a galla (non sul mercato ehh,di quello non gli frega na mazza) Deve garantire guadagni ai suoi azionisti! In questo momento lo fa tagliando i costi (forza lavoro e stipendi) e rubando soldi ai vari paesi attraverso gli incentivi o investimenti da parte di governi!!! (follia pura,cioè..investi qui e non ti costerà nulla!!).Fin qui ok,però devono anche fatturare prima o poi,e qui si fa dura.

Minchionne deve spiegarmi come pensa di incassare dal mercato americano rifilando loro na merda come la 500L (quelli appena la vedono,la prendono e la sbattono prima nel bagagliaglio di un ford F150,poi nella discarica!!) Altre macchine non ne ha per invogliare gli aMMericani del chez! Questo a breve termine.

Nel lungo termine (accelerato del 500% causa crisi) non riuscirà più a vendere una macchina semplicemente perche in nessun paese dove produce (e qui il paradosso è fenomenale) avranno i soldi per comprarla.


Soluzioni? A questo punto non ne ha nessuna,tranne 2. 1) un altro gruppo la rileva in toto (impossibile coi suoi debiti) 2) diventa a partecipazione statale al 100% (impossibile,non abbiamo un cent,manco l'euro!!)

Come finirà? Molta gente soffrirà,verrà sfruttata all'inverosimile,e alla fine chiuderà tutto e fallirà,i suoi manager saranno fottutamente ricchi,e minchionne "prenderà" in mano qualcos'altro e la farà fallire.


siccome fanno fatica a trovare manodopera locale,si si hai capito bene,(non reggono le modalità di lavoro "italiane",per cui molto tour over)allora si sopperisce con trasferte di massa per fare addestramento e produzione,il mio capo in periodo di cassa a mirafiori partiva per la serbia,ad oggi visto i chiari di luna credo si sia trasferito in pianta stabile:oook:


Deportazione di forza lavoro....Fantastico.

Medoro
19/09/2012, 20:20
pienamente d'accordo, ma sbagliano approccio. se vuoi che una multinazionale produca nel tuo paese, gli devi rendere conveniente farlo. Una multinazionale non guarda in faccia a nessuno, sono dei bulldozer dell'economia..

che si diceva? mancanza di investimenti e modelli nuovi?

EEEE C'HANNO RAGIONE!

guardate con quali grandi novità si è presentata l'Alfa Romeo al salone di parigi...

Alfa Romeo: i modelli esposti al Salone di Parigi 2012 (http://www.autoblog.it/post/70285/alfa-romeo-i-modelli-esposti-al-salone-di-parigi-2012)

(PSST!... ...intanto i Nippo commercializzano l'ibrido anche sulle citycar...)
quanto hai ragione,se solo penso che mio padre 2 anni fa si è fatto inculare con una punto evo 1.4 che monta lo stesso motore della tipo che aveva prima e comprata 20 anni prima:wacko: SNBG
a me dispiace per gli operai,ma questa fabbrica di merda deve chiudere

Diabolico_Vendicatore
20/09/2012, 06:24
quanto hai ragione,se solo penso che mio padre 2 anni fa si è fatto inculare con una punto evo 1.4 che monta lo stesso motore della tipo che aveva prima e comprata 20 anni prima:wacko: SNBG
a me dispiace per gli operai,ma questa fabbrica di merda deve chiudere

io ricordo solo che quando l'Alfa non era Fiat, montava motori boxer e V6, era a trazione posteriore da vera sportiva e sfornava vetture come la sprint veloce e l'alfetta GTV... poi fu "regalata" agli Agnelli (regalata perchè l'offerta FORD era di molto superiore, ma l'avvocato temeva un ingresso di una ditta seria in ambito nazionale), e la prima cosa che fecero fu di abolitre boxer e v6, trazione posteriore, e fabbricare delle fiat tempra col marchio alfa... ho un collega col 155 che rimpiange ancora la sua sprint veloce...

Lo scrofo
20/09/2012, 06:46
Alfa e' stata la prima vittima sacrificale di una gestione oscena del marchio ...
Poi e' arrivata Lancia ...

Erikuccia
20/09/2012, 07:13
E Ferrari......:cry:

Diabolico_Vendicatore
21/09/2012, 12:58
e mentre Marchionne dice che non conviene investire in nuovi modelli perchè l'Europa è in crisi, c'è chi la pensa in modo antitetico...

Ford crede nell'Europa e sfida la crisi: investimenti e nuove auto per crescere - MOTORI (http://motori.ilmessaggero.it/motori/economia_go_further_amsterdam_convetion_ford_investimenti_crisi_nuovi_modelli/notizie/220630.shtml)


...la differenza tra un industriale e un ragioniere... :incaz:

Mr. HB
21/09/2012, 13:40
VIVA LA DUNA!!!

souldancer
21/09/2012, 14:17
e mentre Marchionne dice che non conviene investire in nuovi modelli perchè l'Europa è in crisi, c'è chi la pensa in modo antitetico...

Ford crede nell'Europa e sfida la crisi: investimenti e nuove auto per crescere - MOTORI (http://motori.ilmessaggero.it/motori/economia_go_further_amsterdam_convetion_ford_investimenti_crisi_nuovi_modelli/notizie/220630.shtml)


...la differenza tra un industriale e un ragioniere... :incaz:

se c'è qualche esperto di MKT vorrei fare un domandono per colmare una mia lacuna, visto che da uomo di vendite non sono esperto

di Marketing:

ho sempre sentito dire che, nel momento di crisi, le aziende serie e che possono INVESTONO per essere pronti sulla "linea di partenza" nel momento in cui il mercato riprende.
quindi, mi sembra, che, investire in nuovi modelli, nuovi materiali, nuovi motori potrebbe essere l'arma vincente per avere nuove "cose" fra 1,2,3, anni.... visto anche i tempi per studiare nuovi prodotti che, in caso di auto, forse non sono così semplici e banali.

Domandone: ma nuovi investimenti=nuove auto sul mercato in agonia ma cosa significa?

se il mercato è in agonia, non puoi investire lo stesso e tenerti "l'asso" nella manica per i momenti giusti?

è propio esatta l'equazione sopra, che sintetizza quello che dice Marchionne?

è questo che non capisco.

per me un investimento serio è impegnare dei capitali per avere in casa tecnologie e prodotti nuovi, fra 1.2.3. anni, ma se non lo fai adesso, quando e se il mercato riprende, che fai?

Diabolico_Vendicatore
21/09/2012, 14:25
il punto è proprio quello... per avere il prodotto domani si deve investire oggi.

Ma più di questo quello che mi sconcerta è la differenza abissale tra i due approcci: uno guarda alla sua competitività un domani (visione industriale), e l'altro a mantenere i conti a posto oggi per avere un domani capitali da investire (visione amministrativa e finanziaria).

Quale dei due si rivelerà vincente lo vedremo alla ripresa dei mercati quando si tireranno le somme...

a mio parere la seconda si troverà poi in ritardo degli anni che servono per sviluppare nuove tecnologie e/o modelli.. vedremo..

armageddon
21/09/2012, 16:14
il punto è proprio quello... per avere il prodotto domani si deve investire oggi.

Ma più di questo quello che mi sconcerta è la differenza abissale tra i due approcci: uno guarda alla sua competitività un domani (visione industriale), e l'altro a mantenere i conti a posto oggi per avere un domani capitali da investire (visione amministrativa e finanziaria).

Quale dei due si rivelerà vincente lo vedremo alla ripresa dei mercati quando si tireranno le somme...


a mio parere la seconda si troverà poi in ritardo degli anni che servono per sviluppare nuove tecnologie e/o modelli.. vedremo..

ecco una possibile risposta alle vostre domande,sempre se c'era da sorprendersi

Marchionne a Passera: il Brasile aiuta il settore auto - LASTAMPA.it (http://www3.lastampa.it/economia/sezioni/articolo/lstp/469550/)

Dennis
21/09/2012, 17:13
se c'è qualche esperto di MKT vorrei fare un domandono per colmare una mia lacuna, visto che da uomo di vendite non sono esperto

di Marketing:

ho sempre sentito dire che, nel momento di crisi, le aziende serie e che possono INVESTONO per essere pronti sulla "linea di partenza" nel momento in cui il mercato riprende.
quindi, mi sembra, che, investire in nuovi modelli, nuovi materiali, nuovi motori potrebbe essere l'arma vincente per avere nuove "cose" fra 1,2,3, anni.... visto anche i tempi per studiare nuovi prodotti che, in caso di auto, forse non sono così semplici e banali.

Domandone: ma nuovi investimenti=nuove auto sul mercato in agonia ma cosa significa?

se il mercato è in agonia, non puoi investire lo stesso e tenerti "l'asso" nella manica per i momenti giusti?

è propio esatta l'equazione sopra, che sintetizza quello che dice Marchionne?

è questo che non capisco.

per me un investimento serio è impegnare dei capitali per avere in casa tecnologie e prodotti nuovi, fra 1.2.3. anni, ma se non lo fai adesso, quando e se il mercato riprende, che fai?

Puoi aspettare che il mercato riparta per inerzia ed attaccarti alla carrozza in corsa, oppure dargli una spinta a mettersi in moto con un nuovo prodotto che possa prima creare, e poi soddisfare, le esigenze dei clienti.

gtr2
21/09/2012, 17:47
Minchionne è davvero becero e senza ritegno! (nun me stupisco mica nèè)

" Noi investiremo solo se ci saranno incentivi e agevolazioni da parte dello stato!...Tipo Brasile!)
Ma come? Questo deve investire (bhuahuahuahua) e chiede i soldi??

Sta preparando la pillola blu...

Medoro
21/09/2012, 18:18
se c'è qualche esperto di MKT vorrei fare un domandono per colmare una mia lacuna, visto che da uomo di vendite non sono esperto

di Marketing:

ho sempre sentito dire che, nel momento di crisi, le aziende serie e che possono INVESTONO per essere pronti sulla "linea di partenza" nel momento in cui il mercato riprende.
quindi, mi sembra, che, investire in nuovi modelli, nuovi materiali, nuovi motori potrebbe essere l'arma vincente per avere nuove "cose" fra 1,2,3, anni.... visto anche i tempi per studiare nuovi prodotti che, in caso di auto, forse non sono così semplici e banali.

Domandone: ma nuovi investimenti=nuove auto sul mercato in agonia ma cosa significa?

se il mercato è in agonia, non puoi investire lo stesso e tenerti "l'asso" nella manica per i momenti giusti?

è propio esatta l'equazione sopra, che sintetizza quello che dice Marchionne?

è questo che non capisco.

per me un investimento serio è impegnare dei capitali per avere in casa tecnologie e prodotti nuovi, fra 1.2.3. anni, ma se non lo fai adesso, quando e se il mercato riprende, che fai?Il problema non è solo investire adesso,ma si doveva investire anni fa,oggi è ovvio che arrivi in ritardo e sei indietro,l'articolo postato da DIABOLICO VENDICATORE è esemplare tutte le case automobilistiche si presentano con motori nuove nuove tecnologia e auto sempre all'avanguardia,la vw sforna da anni la stessa macchina con qualche aggiunta e ogni anno vende nonostante il golf costi quello che costi.
La fiat non ha un modello decente,con la 500 si voleva fare concorrenza alla mini:risate2::risate2::risate2::risate2: ma quando mai,cosa offre di meglio????? nulla
prima riciclavano vecchie tecnologia loro,adesso che si è fusa(per me è crhysler che si è comprato la fia non il contrario) con chrysler ricicla i prodotti loro e li spaccia per nuovi,questo non è il modo di mandare avanti un'azienda che vuole essere leader nel settore.
La loro innovazione è stata montare un impianto a gas su un motore 1.4 8v che ha come minimo 20 anni,e non scherzo leggete cos'è la punto evo e ditemi se sbaglio,è lo stesso motore 1.4 della tipo.

Ecco gli investimenti fiat dal 77 ad oggi
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/19/fiat-76-miliardi-di-euro-ricevuti-dallo-stato-investiti-62-miliardi/357338/

macheamico6
21/09/2012, 23:36
Ieri Magliònne e Passera si sono beccati a distanza.

Diabolico_Vendicatore
24/09/2012, 07:05
Questo articolo racconta un po' la storia degli aiuti statali e come sono stati impiegati.

NB: la colpa non sta da un asola parte...

Il Tempo - Una rivoluzione impossibile. In Italia (http://www.iltempo.it/prima_pagina/2012/09/23/1365325-rivoluzione_impossibile_italia.shtml)

Altra chicca...

Il Tempo - Politica - di Marlowe Il Paese di sessanta milioni di commissari tecnici del calcio ha scoperto una nuova vocazione: siamo sessanta milioni di strateghi dell'industria automobilistica. (http://www.iltempo.it/2012/09/24/1365432-marlowe.shtml)

spero che possa rendere chiaro, al di là della questione FIAT, la situazione disastrosa italiana riguardo alla gestione del proprio partimonio industriale.. il problema alla fine è nella mentalità italiana, se non si cambia quella, la vedo molto dura...