PDA

Visualizza Versione Completa : Così sconfiggeremo il caro carburanti



macheamico6
17/09/2012, 04:05
Trovato l'antidoto contro il caro-carburanti.
Cosa poteva essere se non la cara, vecchia, intramontabile e indistruttibile BICICLETTA ?
Peccato solo che in Italia di piste ciclabili non ce ne abbiamo tantissime,
anzi, a pensarci bene proprio pochissime.



Boom bici in Italia, +200mila nel 2012
Con la crisi economica è boom delle biciclette in Italia. Nel 2012 ne sono state vendute oltre 2 milioni, con un incremento di oltre 200mila pezzi rispetto al 2011. E' la stima realizzata da Confindustria Ancma (Associazione nazionale ciclo motociclo accessori). Le più acquistate sono soprattutto le "city bike", o modelli unisex, come quelle per il bike-sharing. Bici da corsa e mountain bike sono preferite soprattutto per il tempo libero. In crescita costante poi il fenomeno delle bici "a scatto fisso".
fonte TelevideoRai

Venanzio
17/09/2012, 04:15
Da noi in Sicilia le piste ciclabili in alcune città ci sono, ma sono poche, il problema maggiore è che vi vengono posteggiati i veicoli.

streetTux
17/09/2012, 05:08
Per chi come me lavora a decine di km da casa, la bicicletta è impraticabile.. certo, se tutti quelli che possono la usassero, sarebbe molto meglio.

manu for rent
17/09/2012, 05:16
le scatto fisso..Darwin approved :oook:

D74
17/09/2012, 05:27
non parlatemi di piste ciclabili..... che in italia sono una presa di culo da ambo le parti.

un bel giochino su cui si lucra..... costano.... come tutti i lavori di costruzione portano un certo disagio alla normale viabilità.... con che risultato?

mancando ogni tipo di educazione stradale, ma si parliamo proprio di educazione....... le bici anche se vicino hanno una bellissima nuovissima pista ciclabile girano sempre in strada come prima....

bi_andrea_elle
17/09/2012, 05:36
abbiam voluto la bici ?

e adesso, pedalare !!!

marco.bus
17/09/2012, 05:42
Scatto fisso e contropedale rulez!!
Le faccio per me e per amici...

S1m0ne75
17/09/2012, 05:50
......viste le vendite delle bici tasseranno pure quella!!:ph34r:

D74
17/09/2012, 06:01
i prezzi sono già aumentati ;)

gtr2
17/09/2012, 06:17
Usare una scatto fisso come mezzo di locomozione è da autolesionisti ehh!

Apox
17/09/2012, 06:23
Da noi in Sicilia le piste ciclabili in alcune città ci sono, ma sono poche, il problema maggiore è che vi vengono posteggiati i veicoli.

Iniziate a scassare le macchine che intralciano, vedi che alla lunga capiranno anche loro.

manu for rent
17/09/2012, 06:32
Scatto fisso e contropedale rulez!!
Le faccio per me e per amici...

bene, se vuoi fare danni su larga scala mandami mp :oook:

Diabolico_Vendicatore
17/09/2012, 06:35
Guarda, io quando ero all'università, la usavo... più che altro il w.e. per fare un po' di moto, e la sera dopo cena per passegiate fino al centro (p.zza di spagna), e conta che abito in periferia.

Un giorno provai ad andarci all'università (vicino al colosseo): sono partito bianco e sono arrivato negro.

Usare la bici a Roma non è assolutamente consigliato per la salute, a meno di rimanere in zone periferiche...

oldbonnie
17/09/2012, 06:40
Io ho paura di andare in bicicltta....:cry:

Il mezzo più pericoloso? La bicicletta - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/cronache/09_maggio_11/ciclisti_incidenti_stradali_1ff58544-3e08-11de-b135-00144f02aabc.shtml)

D74
17/09/2012, 06:42
Io ho paura di andare in bicicltta....:cry:

Il mezzo più pericoloso? La bicicletta - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/cronache/09_maggio_11/ciclisti_incidenti_stradali_1ff58544-3e08-11de-b135-00144f02aabc.shtml)

alla tua veneranda età...... ci si deve riguardare giustamente :D

marco.bus
17/09/2012, 07:35
Usare una scatto fisso come mezzo di locomozione è da autolesionisti ehh!

dipende dove abiti...
io tra paesini di campagna vado da dio...
ci sono un sacco di strade secondarie con pochissimo traffico!

Medoro
17/09/2012, 07:38
adesso aumentano i prezzi delle bici e dei ricambi:biggrin3:
nonostante lavori a poche centinaia di metri da casa non posso andare ne in bici ne in moto perchè devo usare la macchina per forza,che 2 palle

ilberna
17/09/2012, 07:43
io lo farei.. ho 15 km da fare, ma la strada è una statale stretta e piena di camion. non arriverei a natale!

wailingmongi
17/09/2012, 10:02
ah la userei anche io per andare a lavoro se non fossero 100km :laugh2:

japkiller
17/09/2012, 10:11
io ci vado a lavorare speso, lo faccio per allenamento ma sarebbe possibile farlo anche per motivi economici.
Sono 15 km nel mio caso, alcuni in salita, ma ci metto poco di più che ad andare in macchina.
La cosa importante è avere la possibilità, per il bene dei colleghi, di fare la doccia una volta arrivati....

nikita67
17/09/2012, 10:15
In Olanda



85130
In Italia ……… ma è solo una proposta

85132

Al3-85
17/09/2012, 10:21
Guarda, io quando ero all'università, la usavo... più che altro il w.e. per fare un po' di moto, e la sera dopo cena per passegiate fino al centro (p.zza di spagna), e conta che abito in periferia.

Un giorno provai ad andarci all'università (vicino al colosseo): sono partito bianco e sono arrivato negro.

Usare la bici a Roma non è assolutamente consigliato per la salute, a meno di rimanere in zone periferiche...

Bè, andando in moto non è che la situazione migliori un gran che....anzi, ci si aggiunge pure l'olezzo mandato sulle maglie dagli scarichi alti :cry: ;

SirEgno
17/09/2012, 10:26
io ho preso una bici da corsa per fare dei giretti domenicali o la sera se torno presto da lavoro (vabeh.. solo per i giri domenicali...)
il problema maggiore è che facendo tratti trafficati, a parte il rischio di essere stirati, è come fumare un pacchetto di marlboro rosse senza filtro.
ho intensione di prendere una mtb "seria" per andare in montagna, la bici da corsa non fa per me.

Medoro
17/09/2012, 10:29
ho appeso la bici al chiodo dopo un fatto tremendo
avevo 17-18 anni circa stavo andando da mio nonno che abita dall'altra parte del paese 1km circa:biggrin3: pedalavo spensierato e ascoltavo la musica quando ad un certo punto prendo un fosso faccio un salto si smonta il sedile e ricado sopra il tubo che mi svergina:cry:
da allora stop bicicletta

D74
17/09/2012, 10:51
ho appeso la bici al chiodo dopo un fatto tremendo
avevo 17-18 anni circa stavo andando da mio nonno che abita dall'altra parte del paese 1km circa:biggrin3: pedalavo spensierato e ascoltavo la musica quando ad un certo punto prendo un fosso faccio un salto si smonta il sedile e ricado sopra il tubo che mi svergina:cry:
da allora stop bicicletta

ora si spiegano molte cose.....

macheamico6
17/09/2012, 19:54
Rientro ora.
Noto silenzio tombale dopo il racconto della triste (triste?) esperienza medoresca.
Cazzaròla Medò, li hai proprio shoccati :w00t:

D74
17/09/2012, 20:13
Rientro ora.
Noto silenzio tombale dopo il racconto della triste (triste?) esperienza medoresca.
Cazzaròla Medò, li hai proprio shoccati :w00t:


un po si..... :D

Erikuccia
17/09/2012, 20:31
Odiando l'auto, cerco di usarla a più non posso, anche per andare al lavoro.
Ora, visto l'accorciarsi delle giornate la sto segregando in garage purtroppo; ma ne sento già la mancanza

onlystreet
17/09/2012, 20:33
ho appeso la bici al chiodo dopo un fatto tremendo
avevo 17-18 anni circa stavo andando da mio nonno che abita dall'altra parte del paese 1km circa:biggrin3: pedalavo spensierato e ascoltavo la musica quando ad un certo punto prendo un fosso faccio un salto si smonta il sedile e ricado sopra il tubo che mi svergina:cry:
da allora stop bicicletta

Fai lo stesso con la manopola del gas del gommone?

urasch
17/09/2012, 20:48
nel mio paese la stanno costruendo e hanno minacciato di morte il sindaco...che schifo...
io sono favorevolissimo alla costruzione,ma per lavoro la macchina la devo prendere per forza...ma quando sono a casa sono sempre in bici

Medoro
17/09/2012, 20:50
Fai lo stesso con la manopola del gas del gommone?ma ci sei mai salito in un gommone????
ti sembra fattibile la cosa????? al max con i reggi canna:biggrin3:

macheamico6
18/09/2012, 08:00
I comuni dovrebbero investire maggiormente nelle biciclette di sua proprietà per incentivarne l'uso.
Servirebbe però un sistema meno macchinoso e, soprattutto, l'esistenza delle piste ciclabili. Purtroppo i nostri comuni, che hanno quasi tutti dei centri storici antichissimi, mal si prestano a un tale progetto.

D74
18/09/2012, 08:18
I comuni dovrebbero investire maggiormente nelle biciclette di sua proprietà per incentivarne l'uso.
Servirebbe però un sistema meno macchinoso e, soprattutto, l'esistenza delle piste ciclabili. Purtroppo i nostri comuni, che hanno quasi tutti dei centri storici antichissimi, mal si prestano a un tale progetto.

le persone dovrebbero crescere in educazione... perchè dove ci sono stati esperimenti di questo tipo, le biciclette sono sparite o riportate in stato di inservibilità.

inoltre se costruiscono le piste ciclabili DEVONO essere utilizzate, chi non le percorre va multato perchè ha fatto spendere soldi a vuoto.
aggiungo anche che le biciclette o meglio chi le guida dovrebbe avere un minimo di educazione stradale.....

cicorunner
18/09/2012, 08:21
scusate ma a me sembra una puttanata infinita...ma in proporzione chi lavora ancora a pochi km da casa, il 5% ????

Vi volgio vedere a fare 80km di A/R per arrivare stremati, madidi e puzzolenti al posto di lavoro, con un calo di zuccheri e cazziati dal capo perchè in ritardo !!!

al giorno d'oggi secondo me impraticabile a meno che uno in cassa debba far passare le giornate a fare del sano sport...riducendo al max i costi della vita di tutti i giorni


impediamo piuttosto la circolazione ai suv e mettiamo un limite alle cilindrate delle autovetture, miglioriamo i servizi (prezzo, confort e sopprattutto puntualità) dei mezzi pubblici e abbiamo già risolto in parte qualcosa

diminuendo la domanda calerà per forza anche l'offerta

D74
18/09/2012, 08:26
secondo me molti possono spostarsi in bici, inoltre cosa che in altre nazioni fanno c'è la possibilità di parcheggiare o arrivare con mezzi pubblici e prendere la bici per l'ultimo tratto....

SirEgno
18/09/2012, 08:31
io per un periodo mi ero fissato che volevo andare a lavoro in bici. certo sono 38km. però si potrebbe fare in treno fino a milano e poi in bici fino all'ufficio. per il ritorno invece tutta in bici, tanto poi posso arrivare lercio a casa.
i problemi sono 2:
caricare la bici in treno in orari di punta è praticamente a rischio di linciaggio. i treni sono strapieni di gente e spesso si sta già stretti senza bagagli o bici.
per il ritorno non esistono piste ciclabili o strade decenti, dovrei tornare sulla statale tra camion e suv, oltre al rischio di venire stirato, praticamente conviene fumarsi un pacco di sigarette.

cicorunner
18/09/2012, 09:14
tutto si può nella vita, basta avere dei ritmi che ti consentono di farlo

io non c'è li ho purtroppo, già il fatto di spostarmi in moto mi agevola di parecchio per le visite ai clienti, evitando code e ritardi, figuriamoci dovessi pensare di rallentare così tanto da dover dormire un'ora in meno al mattino per vestirmi per il tour, uscire un ora prima per la tappa serale...impensabile, non per pigrizia ma x senso di conservazione

baffus
18/09/2012, 10:04
le persone dovrebbero crescere in educazione... perchè dove ci sono stati esperimenti di questo tipo, le biciclette sono sparite o riportate in stato di inservibilità.

inoltre se costruiscono le piste ciclabili DEVONO essere utilizzate, chi non le percorre va multato perchè ha fatto spendere soldi a vuoto.
aggiungo anche che le biciclette o meglio chi le guida dovrebbe avere un minimo di educazione stradale.....

Mega quotone!!!
Dove abito io sono appena partiti i lavori per la nuova pista ciclabile fino a Lecco... Si prevedono anni e anni di ingolfamento e traffico demenziale a causa della carreggiata ristretta per effettuare i lavori.
Beh, si può sopportare solo a condizione che una volta finita non si veda un solo ciclista, pedone, maratoneta, emulo di Pantani fuori dalla ciclabile.
Cosa per niente scontata in Italia, visto che sono un pò di volte che becco dei ciclisti sulla Superstrada Lecco-Milano che pedalano nelle corsie, ed alcuni addirittura nell'attraversamento sotterraneo di Lecco.
Per conto mio uso da sempre la bicicletta per tutte le commissioni e faccende cittadine, oltre che per andare al lavoro, visto che dista 300 mt. da casa... Si lo so, sono fortunato, ma se lo facessero tutte o la maggior parte delle persone come me, sono sicuro che ci sarebbe molto meno traffico.

Black Death
18/09/2012, 10:12
non parlatemi di piste ciclabili..... che in italia sono una presa di culo da ambo le parti.

un bel giochino su cui si lucra..... costano.... come tutti i lavori di costruzione portano un certo disagio alla normale viabilità.... con che risultato?

mancando ogni tipo di educazione stradale, ma si parliamo proprio di educazione....... le bici anche se vicino hanno una bellissima nuovissima pista ciclabile girano sempre in strada come prima....

qui da me non è cosi ad esclusione dei ciclisti su bici da corsa come è normale che sia....


;;)

Muttley
18/09/2012, 10:42
ne ho comprate 2 io quest'anno per dire !