Accedi

Visualizza Versione Completa : ...e perchè non una Bonneville/Thruxton R?



Marco Manila
17/09/2012, 11:47
Dopo Speed R e Street R che ne pensate se Triumph realizzasse una Bonneville/Thruxton R simile a questa?
Magari meno esasperata, ma sempre più sportiva di quella di serie.


85138

Ps anni fà TCP ne aveva immaginata una, addirittura 1600cc: http://www.blogtriumphchepassione.com/triumph/2010/10/triumph-bonneville-r-1600/

eNJei
17/09/2012, 12:17
Secondo me sarebbe una buona alternativa come secondo modello della Thruxton :oook:. Thruxton R o Thruxton S!
Non so per quale strano ragionamento ma guardando un listino mi viene automatico pensare Bonneville/classic , Thruxton/street , Scrambler/offroad.

jimmy27
17/09/2012, 12:20
si, ma non come in foto:

1 cerchi a raggi assolutamente!
2 forcella tradizionale ma con idraulica raffinata, tipo questa:

85143

3 dischi freni rotondi

4 colorazione in stile '70

StaiSereno
17/09/2012, 12:26
Magari!!!

Una forcella seria e un doppio disco serio (fondamentale!!) mi farebbero sicuramente tornare da lei...vecchio amore!!

antares81
17/09/2012, 12:56
Dopo Speed R e Street R che ne pensate se Triumph realizzasse una Bonneville R come questa?
Magari meno esasperata, ma sempre più sportiva di quella di serie.


85138

Ps anni fà TCP ne aveva immaginata una, addirittura 1600cc: Triumph Bonneville R 1600 | Blog TCP (http://www.blogtriumphchepassione.com/triumph/2010/10/triumph-bonneville-r-1600/)

C'è qualcosa che mi disturba in questa moto....non è nè l'avantreno nè gli ammortizzatori posteriori molto belli, forse gli scarichi troppo grossi rispetto al codino
Comunque spero che mamma Triumph non la faccia la Bonneville S, altrimenti devo vendere la mia :biggrin3:

ramarro
17/09/2012, 12:58
Dopo Speed R e Street R che ne pensate se Triumph realizzasse una Bonneville R come questa?
Magari meno esasperata, ma sempre più sportiva di quella di serie.


85138

Ps anni fà TCP ne aveva immaginata una, addirittura 1600cc: http://www.blogtriumphchepassione.com/triumph/2010/10/triumph-bonneville-r-1600/

Fondamentalmente perché quella che hai postato è una thruxton.....
Mi sembra che qualcuno abbia già fatto una cosa del genere, con il doppio 17 ma a raggi, come qualcuno suggeriva disco rotondo, pinza buona colorazione vintage forcelle non rovesciate ( che non c'entrano una mazza) ma all'altezza ecc ecc ecc......... La cosa mi piaceva molto, mi sembra avesse pure il telaio rosso era decisamente meglio di questa... Se la trovo metto la foto..

ezio
17/09/2012, 13:00
Non credo la faranno mai. Un modello così, prodotto industrialmente richiede troppi investimenti, a meno di vendere una moto che nei numeri non regga la concorrenza in termini di prestazioni. Il nostro motore per dare 90cv (che mi sembra il minimo per una sportiva) e rimanere a norma emissioni (quindi senza spippolamenti), dovrebbe essere riprogettato da zero e probabilmente snaturato, mentre il 1600 della thunderbird è improponibile per una moto sportiva.

ramarro
17/09/2012, 13:10
Non credo la faranno mai. Un modello così, prodotto industrialmente richiede troppi investimenti, a meno di vendere una moto che nei numeri non regga la concorrenza in termini di prestazioni. Il nostro motore per dare 90cv (che mi sembra il minimo per una sportiva) e rimanere a norma emissioni (quindi senza spippolamenti), dovrebbe essere riprogettato da zero e probabilmente snaturato, mentre il 1600 della thunderbird è improponibile per una moto sportiva.

Non saprei, portalo anche solo a 70/75 cv alla ruota, ciclistica seria doppio 17 e freni all'altezza...... Esce decisamente un bel giocattolino a costi irrisori per un'azienda che fa questi numeri con le MC, che in Triumph sono una grandissima fetta del fatturato. Senza contare che è già convenzionata con marche che producono sospensioni e scarichi al top di gamma, quindi a loro costerebbe ben poco, paragona di listino una street e una bonnie, guidale e poi mi dici come Cazzo è possibile vendere la bonnie a quel prezzo..... Eppure qualcuno aveva fatto qualcosa del genere....

Mr. Blonde
17/09/2012, 13:12
Dopo Speed R e Street R che ne pensate se Triumph realizzasse una Bonneville R come questa?
Magari meno esasperata, ma sempre più sportiva di quella di serie.


85138

Ps anni fà TCP ne aveva immaginata una, addirittura 1600cc: Triumph Bonneville R 1600 | Blog TCP (http://www.blogtriumphchepassione.com/triumph/2010/10/triumph-bonneville-r-1600/)

AAAAAAAAAAAA ha il paraffo in carbonio o cmq plasticoso, telaio rosso, e manubrio alto..... io nn la cambierei con la mia che già di suo fa cagare:dry:

Domino
17/09/2012, 13:21
Non credo la faranno mai. Un modello così, prodotto industrialmente richiede troppi investimenti, a meno di vendere una moto che nei numeri non regga la concorrenza in termini di prestazioni. Il nostro motore per dare 90cv (che mi sembra il minimo per una sportiva) e rimanere a norma emissioni (quindi senza spippolamenti), dovrebbe essere riprogettato da zero e probabilmente snaturato, mentre il 1600 della thunderbird è improponibile per una moto sportiva.

giusto......:wink_:

senza poi parlare di quanto dovrebbe costare una moto del genere......:dubbio:

Mr. Blonde
17/09/2012, 13:26
giusto......:wink_:

senza poi parlare di quanto dovrebbe costare una moto del genere......:dubbio:

Ma se la facessero, tu la compreresti?

ezio
17/09/2012, 13:35
Non saprei, portalo anche solo a 70/75 cv alla ruota, ciclistica seria doppio 17 e freni all'altezza...... Esce decisamente un bel giocattolino a costi irrisori per un'azienda che fa questi numeri con le MC, che in Triumph sono una grandissima fetta del fatturato. Senza contare che è già convenzionata con marche che producono sospensioni e scarichi al top di gamma, quindi a loro costerebbe ben poco, paragona di listino una street e una bonnie, guidale e poi mi dici come Cazzo è possibile vendere la bonnie a quel prezzo..... Eppure qualcuno aveva fatto qualcosa del genere....

Il punto è proprio questo. 70 / 75 cv alla ruota sono tanti. Come ottenerli con questo motore e avere una moto di serie omologabile?
Per me ci vuole un motore nuovo e per rimanere nell'ottica MC non sarebbe economico. Se rifai un tricilindrico raffreddato a liquido come quello della vecchia thunderbird/legend stupri la classicità .

La Norton, che risponde alle specifiche in questione costa 22k euro. Se la producesse Triumph, forse, potrebbe puntare su numeri più importanti ed abbattere il prezzo, ma di quanto? 5 o 6k euro? bastano per venderla?

Fabio-79
17/09/2012, 13:36
Magari!
Con sospensioni e freni un po' più performanti... (ma senza il telaio rosso... :wacko:)

Marco Manila
17/09/2012, 13:37
Pardon, ho postato la foto senza approfondire e con il manubrione alto mi sembrava una Bonnie. :lingua:

Il succo della discussione non cambia quindi continuate pure a postare i vostri commenti. :oook:

Domino
17/09/2012, 13:38
Ma se la facessero, tu la compreresti?

No,perche' se dovessi comprare una moto allestita in quel modo farei prima a comprarmi un Hornet..........

Seppo
17/09/2012, 13:38
Ma se la facessero, tu la compreresti?

Ma se la facessero... noi poi che faremmo??? :blink:
Il bello delle nostre moto è che le possiamo spippolare e personalizzare! :ph34r: :oook:

doccerri
17/09/2012, 13:59
Non saprei, portalo anche solo a 70/75 cv alla ruota, ciclistica seria doppio 17 e freni all'altezza...... Esce decisamente un bel giocattolino a costi irrisori per un'azienda che fa questi numeri con le MC, che in Triumph sono una grandissima fetta del fatturato. Senza contare che è già convenzionata con marche che producono sospensioni e scarichi al top di gamma, quindi a loro costerebbe ben poco, paragona di listino una street e una bonnie, guidale e poi mi dici come Cazzo è possibile vendere la bonnie a quel prezzo..... Eppure qualcuno aveva fatto qualcosa del genere....

Anche a me ricorda qualcosa... se non ricordo male aveva pure il serbatoio in alluminio... veramente vomitevole... :D

ramarro
17/09/2012, 14:42
Anche a me ricorda qualcosa... se non ricordo male aveva pure il serbatoio in alluminio... veramente vomitevole... :D

Vero!!!! Non riesco a trovare foto!!!! Comunque se la facessero di serie non la comprerei mai, che gusto ci sarebbe?? Trovata!!!! Hahahaha!!!!!
http://img.tapatalk.com/d/12/09/17/uvany3a5.jpg


My iPhone using patatatalk

Chetene
17/09/2012, 15:01
perché invece non fanno una moto con una ciclistica accettabile?

spitjake
17/09/2012, 15:28
per me il fatto è che va bene cosi, già il costo è alto non oso immaginare quanto costerebbe una versione r.

senza contare che il bello è la personalizzazione

T333
17/09/2012, 15:29
Ma se la facessero... noi poi che faremmo??? :blink:
Il bello delle nostre moto è che le possiamo spippolare e personalizzare! :ph34r: :oook:

Credo che il modo di spippolarla lo si troverebbe comunque! :wink_:

dan64
17/09/2012, 17:36
il successo commerciale di un prodotto é determinato da tanti fattori, cambiare qualcosa potrebbe rompere quell'equilibrio che ha fatto vendere fin'ora e le aziende, specialmente in questo momento difficile, non hanno voglia ne di spendere ne di rischiare. Vero é che queste moto se lo meriterebbero qualche miglioramento, in particolare al freno ant ed alle sospensioni. Basterebbe davvero poco, l'estetica non verrebbe alterata garantendo continuità di gradimento ed anche economicamente dovrebbero starci dentro senza nemmeno variare i prezzi (visto quello che ci guadagnano gia ora). Pagare di piu x una versione R per avere quello che gia dovrebbe essere di serie sulla versione base sarebbe assurdo e chi ama le personalizzazioni non si accontenterebbe comunque nemmeno di una versione R. Questo é solo il mio modesto parere.

Chetene
17/09/2012, 18:39
per me il fatto è che va bene cosi, già il costo è alto non oso immaginare quanto costerebbe una versione r.

senza contare che il bello è la personalizzazione

visto che vogliono 11000 euri per una riverniciatura ed una omologazione per una sola persona, chissà quante migliaia di euri possono chiedere per degli ammo svedesi!

ramarro
17/09/2012, 19:30
il successo commerciale di un prodotto é determinato da tanti fattori, cambiare qualcosa potrebbe rompere quell'equilibrio che ha fatto vendere fin'ora e le aziende, specialmente in questo momento difficile, non hanno voglia ne di spendere ne di rischiare. Vero é che queste moto se lo meriterebbero qualche miglioramento, in particolare al freno ant ed alle sospensioni. Basterebbe davvero poco, l'estetica non verrebbe alterata garantendo continuità di gradimento ed anche economicamente dovrebbero starci dentro senza nemmeno variare i prezzi (visto quello che ci guadagnano gia ora). Pagare di piu x una versione R per avere quello che gia dovrebbe essere di serie sulla versione base sarebbe assurdo e chi ama le personalizzazioni non si accontenterebbe comunque nemmeno di una versione R. Questo é solo il mio modesto parere.

Condivido solo perché ultimamente Triumph fa cazzata alla grande!!!!! Solitamente dovrebbe essere il contrario, almeno le altre case ci marciano parecchio con le varie Special edition, Racing Super Sport, cazzi e mazzi....

Mr. Blonde
17/09/2012, 21:15
No,perche' se dovessi comprare una moto allestita in quel modo farei prima a comprarmi un Hornet..........

Se dovessero farla di serie come la rua io la comprerei.... Merdina

TRUSTon
17/09/2012, 21:39
Hem hem, maaaaaa

B O N N E F I C A T I O N: 'Mr. Hudson' by LSL (http://motochimp.blogspot.it/2012/09/mr-hudson-by-lsl.html)

Certo che il doppio disco lo potevano mettere :)

mabaco
17/09/2012, 23:20
Hem hem, maaaaaa

B O N N E F I C A T I O N: 'Mr. Hudson' by LSL (http://motochimp.blogspot.it/2012/09/mr-hudson-by-lsl.html)

Certo che il doppio disco lo potevano mettere :)

MABAFICATION:

http://imageshack.us/a/img17/3236/p1070158s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/p1070158s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

flu
17/09/2012, 23:22
Dopo Speed R e Street R che ne pensate se Triumph realizzasse una Bonneville/Thruxton R simile a questa?
Magari meno esasperata, ma sempre più sportiva di quella di serie.


85138

Ps anni fà TCP ne aveva immaginata una, addirittura 1600cc: Triumph Bonneville R 1600 | Blog TCP (http://www.blogtriumphchepassione.com/triumph/2010/10/triumph-bonneville-r-1600/)




ho letto qualcosa su PIANETA BICILINDRICO di Luglio, c'era anche pubblicata la stessa foto !

bonnimn
17/09/2012, 23:43
a me piace di più la Steve Mc Queen!!!!

doccerri
17/09/2012, 23:55
Bebo frocio é già stato detto?

flu
18/09/2012, 00:01
Bebo frocio é già stato detto?



.....e........welcome ?

bonnimn
18/09/2012, 00:39
Dopo Speed R e Street R che ne pensate se Triumph realizzasse una Bonneville/Thruxton R simile a questa?
Magari meno esasperata, ma sempre più sportiva di quella di serie.


cazzo che ideona..

bella
18/09/2012, 07:11
A parte quel TERRIBILE TELAIO ROSSO, la penny e' in lenta ma costante evoluzione verso quel traguardo..... Ma se escono già così dalla fabbrica lo spippolo non si fa piu!! :(




La Norton, che risponde alle specifiche in questione costa 22k euro. Se la producesse Triumph, forse, potrebbe puntare su numeri più importanti ed abbattere il prezzo, ma di quanto? 5 o 6k euro? bastano per venderla?

...veramente le Norton non costano 22k.... La base se non ricordo male e' sui 16.... Se non ricordo male...

ramarro
18/09/2012, 07:22
A parte quel TERRIBILE TELAIO ROSSO, la penny e' in lenta ma costante evoluzione verso quel traguardo..... Ma se escono già così dalla fabbrica lo spippolo non si fa piu!! :(



...veramente le Norton non costano 22k.... La base se non ricordo male e' sui 16.... Se non ricordo male...

Il telaio rosso spara di brutto perchè è mal armonizzato con nero e oro... La trovo molto pesante in generale, su queste moto saper togliere è fondamentale, peccato perchè visto i componenti di ottima fattura (e di prezzo salato) poteva uscire qualcosa di interessante.....


My iPhone using patatatalk

TeamSabotage
18/09/2012, 07:31
Hem hem, maaaaaa

B O N N E F I C A T I O N: 'Mr. Hudson' by LSL (http://motochimp.blogspot.it/2012/09/mr-hudson-by-lsl.html)

Certo che il doppio disco lo potevano mettere :)

Nemmeno lontanamente paragonabile per stile e raffinatezza con quella postata in precedenza. Il secondo disco é solo scena,era forse il caso di cambiare il piedino forcella destro, questo si.

Pepito
18/09/2012, 08:46
Non è che Triumph, essendo a corto di idee, ha copiato l'Harley?

Harley Davidson Sportster Iron 883 Special Edition: l'Harley nata sul web - International Business Times (http://it.ibtimes.com/articles/35903/20120915/harley-davidson.htm)

Stanno cercando di fare una versione web dedicata ad una specifica nicchia di mercato molto "trendy", molto "social" e un po' "fashion"?

:lingua:

mannina
18/09/2012, 10:14
ma insomma la versione r della speed non è che costa tanto di più rispetto alla base... se la differenza di prezzo fosse la stessa sarebbe la miglior mossa di triumph dopo il lancio della 800...

alla bonny servono:
gomme nuove in misure convenzionali più attuali (indispensabili per trovare gomme di qualità) costo per triumph = 0€
una forcella tradizionale inrigidita e rivista nell'idraulica (due piastre più spesse e un kit andreani a noi costano 1000€) costo triumph = esagerimao 500€
due ammo seri ... costo triumph = 0€
parzializzare l'impianto freno di una speed = 1 disco una pinza e pompa freno ... costo triumph = 0€

non lo faranno mai addio.

doccerri
18/09/2012, 10:29
ma a che servirebbe???
La Bonnie e tutte le MC, è risaputo, sono moto da passeggio!
ideali per l'aperitivo, si sposano con abbigliamento vintage con una spruzzata di fashion, il che rende tutto molto fashion ed alquanto "chips"
Sarebbe più opportuno inserissero un iPad come cover serbatoio, in modo da essere sempre connesso e "cool"

ramarro
18/09/2012, 10:34
ma insomma la versione r della speed non è che costa tanto di più rispetto alla base... se la differenza di prezzo fosse la stessa sarebbe la miglior mossa di triumph dopo il lancio della 800...

alla bonny servono:
gomme nuove in misure convenzionali più attuali (indispensabili per trovare gomme di qualità) costo per triumph = 0€
una forcella tradizionale inrigidita e rivista nell'idraulica (due piastre più spesse e un kit andreani a noi costano 1000€) costo triumph = esagerimao 500€
due ammo seri ... costo triumph = 0€
parzializzare l'impianto freno di una speed = 1 disco una pinza e pompa freno ... costo triumph = 0€

non lo faranno mai addio.

Quoto tutto, e ribasso il prezzo visto che sono convenzionati öhlins e le
Forche da 41 con delle cartuccie sono giá esagerate per tutti i giorni, le piastre le ho pagate sui 350€, per la pinza anche monidisco, giá noi adattiamo Brembo, loro lo farebbero a costo quasi zero. I cerchi per montare 160 e 120 non sono un problema 3,5 e 4,5 o 5 da 17 in lega avrebbero quello della Tiger a raggi basta fare una convenzione che vuoi che sia!!!!


My iPhone using patatatalk

ezio
18/09/2012, 11:03
ma insomma la versione r della speed non è che costa tanto di più rispetto alla base... se la differenza di prezzo fosse la stessa sarebbe la miglior mossa di triumph dopo il lancio della 800...

alla bonny servono:
gomme nuove in misure convenzionali più attuali (indispensabili per trovare gomme di qualità) costo per triumph = 0€
una forcella tradizionale inrigidita e rivista nell'idraulica (due piastre più spesse e un kit andreani a noi costano 1000€) costo triumph = esagerimao 500€
due ammo seri ... costo triumph = 0€
parzializzare l'impianto freno di una speed = 1 disco una pinza e pompa freno ... costo triumph = 0€

non lo faranno mai addio.


quoto tutto anche io. Con queste semplici modifiche la ciclistica ne guadagnerebbe parecchio a costi accettabili per il compratore, Anche se non faccio fatica ad immaginare le domande: "Thruxton R o bonneville" con le relative risposte :" bonneville e con i 2k euro che risparmi la spippoli come vuoi.."

quindi per avere un vero mercato ci vuole un motore nuovo da 90 cv all'albero raffreddato aria olio...tricilindrico e la moto si chiamerà TRIDENT 1000.

tolto l'airbox, marmitte aperte e rimappata la centralina si arriva facile a 110 hp

Però Talamo è morto e quindi solo sogni...

doccerri
18/09/2012, 11:37
ma....

85298

... è già stato detto?

bonnimn
18/09/2012, 11:42
ma....

85298

... è già stato detto?

una figa rasata è ancora meglio delle ohlins..

ogeko
18/09/2012, 11:45
ho letto qualcosa su PIANETA BICILINDRICO di Luglio, c'era anche pubblicata la stessa foto !

quelli di pianeta bicilindrico sono sempre avanti ;)

mannina
18/09/2012, 11:57
è stato un piacerce conoscerti è già stato detto???

stark
18/09/2012, 13:05
ho trovato questa versione r+ !!!Vendo Triumph Thruxton 900 usata a Roma (codice: 4093338) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/thruxton-900/thruxton-900/index.html?msg=4093338)

nolmar
18/09/2012, 13:07
ho trovato questa versione r+ !!!Vendo Triumph Thruxton 900 usata a Roma (codice: 4093338) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/thruxton-900/thruxton-900/index.html?msg=4093338)

...ma questa la versione depotenziata mi sa!

ezio
18/09/2012, 13:11
ho trovato questa versione r+ !!!Vendo Triumph Thruxton 900 usata a Roma (codice: 4093338) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/thruxton-900/thruxton-900/index.html?msg=4093338)

dicono che non sia in vendita in realtà......
io la propongo come moto del mese di novembre

Domino
18/09/2012, 13:16
dicono che non sia in vendita in realtà......
io la propongo come moto del mese di novembre

Magari si potesse proporre ma non credo sia fattibile dato che la moto di Franco non e' mai stata "presentata" su TCP.......


...ma questa la versione depotenziata mi sa!

Sei sicuro?:dubbio:

stark
18/09/2012, 13:19
Comunque sia depotenziata o no:lingua: è un capolavoro!

Mr. Blonde
18/09/2012, 13:25
ho trovato questa versione r+ !!!Vendo Triumph Thruxton 900 usata a Roma (codice: 4093338) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/thruxton-900/thruxton-900/index.html?msg=4093338)

Vista da tempo e non credo di averne viste di + belle, altro che cafe qui e rok li, questa è una vera special e poi va da dioooo

valeriopf
18/09/2012, 13:26
io dico...
W lo spippolo !!!
Sarebbe triste trovare una triumph mc come quella... e dove le trovi le scusanti per metterci su le mani! Si, se vuoi intervieni sull' estetica ma alla fine sarebbero tutte uguali o quasi
Le mc sono nate per essre comprate usate ed originali e spippolate a proprio gusto :oook: (e portafoglio:cry:)

Domino
18/09/2012, 13:27
Comunque sia depotenziata o no:lingua: è un capolavoro!

Dovrebbe fare 250 km/h,almeno secondo quello che dice il proprietario che tra l'altro non e' uno che spara cazzate,fai tu quanto e' depotenziata:dubbio:

mannina
18/09/2012, 13:37
oh beh non tutto questo incremento di velocià allora...magari avrà tanta coppia di sicuro ha una bella ciclistica...anche se...mah qualche dubbio mi rimane

flu
18/09/2012, 13:48
ho trovato questa versione r+ !!!Vendo Triumph Thruxton 900 usata a Roma (codice: 4093338) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/thruxton-900/thruxton-900/index.html?msg=4093338)




accipicchia !!! ( marmitte a parte ) brutta non è !!!!!


è postata nella sezione special nel numero di settembre di PIANETA BICILINDRICO.

nolmar
18/09/2012, 13:54
accipicchia !!! ( marmitte a parte ) brutta non è !!!!!


è postata nella sezione special nel numero di settembre di PIANETA BICILINDRICO.

infatti....neanche a me convincono molto le marmitte
ne parlavamo proprio venerdì sera davanti a una birra ricordi?

doccerri
18/09/2012, 14:00
Proprio bella!
A parte, ovviamente, quelle marmitte: inguardabili! So solamnete di un'altra persona che ha avuto il coraggio di montare dei barattoli simili....

Domino
18/09/2012, 14:15
Proprio bella!
A parte, ovviamente, quelle marmitte: inguardabili! So solamnete di un'altra persona che ha avuto il coraggio di montare dei barattoli simili....

Strano.......nel 3D RoBBa forte mi sembrava che la pensavi molto diversamente in merito alla moto in questione....:blink:

Mr. Blonde
18/09/2012, 14:17
Proprio bella!
A parte, ovviamente, quelle marmitte: inguardabili! So solamnete di un'altra persona che ha avuto il coraggio di montare dei barattoli simili....

a me le marmitte piaccio:biggrin3:

ogeko
18/09/2012, 14:22
Strano.......nel 3D RoBBa forte mi sembrava che la pensavi molto diversamente in merito alla moto in questione....:blink:

Luciano Pavarotti - La Donna È Mobile (Rigoletto) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=xCFEk6Y8TmM)

Domino
18/09/2012, 14:28
Luciano Pavarotti - La Donna È Mobile (Rigoletto) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=xCFEk6Y8TmM)

Vorrei rispondere inserendo il link di Tocca l'albicocca degli Squallor.........ma aime' non ne sono capace:biggrin3:

Fabio Pal
18/09/2012, 14:30
QUOTO!

doccerri
18/09/2012, 14:32
Strano.......nel 3D RoBBa forte mi sembrava che la pensavi molto diversamente in merito alla moto in questione....:blink:

sinceramente non lo ricordavo...
Può darsi: solo gli stolti non cambiano mai opinione... Oggi mi piace! (e non vi è vis polemica!)
Non la comprerei, non è il mio genere... però è originale!


QUOTO!

cosa quoti?:blink:

Domino
18/09/2012, 14:39
sinceramente non lo ricordavo...
Può darsi: solo gli stolti non cambiano mai opinione... Oggi mi piace! (e non vi è vis polemica!)
Non la comprerei, non è il mio genere... però è originale!



cosa quoti?:blink:



Tranquillo nessuna polemica......ci mancherebbe,era solo curiosità visto che molte volte ho letto critiche avventate (non mi riferisco a te) su moto estranee al forum o non appartenenti ai soliti noti,ripeto....era solo curiosità

ezio
18/09/2012, 15:01
a me per esempio di quella moto non piacciono i tappi delle gomme

doccerri
18/09/2012, 15:04
Tranquillo nessuna polemica......ci mancherebbe,era solo curiosità visto che molte volte ho letto critiche avventate (non mi riferisco a te) su moto estranee al forum o non appartenenti ai soliti noti,ripeto....era solo curiosità

avevo capito. Volevo fosse chiaro che la mia risposta era seria (per una volta) e non polemica!
Sai quanti pezzi ho, sulla mia moto, che un tempo mai avrei immaginato di poter apprezzare e desiderare?

Domino
18/09/2012, 15:15
avevo capito. Volevo fosse chiaro che la mia risposta era seria (per una volta) e non polemica!
Sai quanti pezzi ho, sulla mia moto, che un tempo mai avrei immaginato di poter apprezzare e desiderare?

Probabilmente mi sono espresso male io.......quello che volevo dire in merito a questa Special,dato che nel 3D RoBBa forte di più di un anno fa era stata fortemente criticata da molti utenti, e' che non vorrei che il parere di molti sulla moto dell'amico Franco sia cambiato solo perché la moto e' uscita su di un giornalino......dato che serbatoio a parte la moto e' identica a quella presentata dall'utente Mamo più di un anno or sono......


a me per esempio di quella moto non piacciono i tappi delle gomme

:wink_::biggrin3::biggrin3:

doccerri
18/09/2012, 15:28
Probabilmente mi sono espresso male io.......quello che volevo dire in merito a questa Special,dato che nel 3D RoBBa forte di più di un anno fa era stata fortemente criticata da molti utenti, e' che non vorrei che il parere di molti sulla moto dell'amico Franco sia cambiato solo perché la moto e' uscita su di un giornalino......dato che serbatoio a parte la moto e' identica a quella presentata dall'utente Mamo più di un anno or sono......



Sinceramente io proprio non ricordo... certo che, se ha cambiato il serbatoio, la storia cambia!

keir
18/09/2012, 15:45
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/186969-robbba-forte.html

Domino
18/09/2012, 15:57
Sinceramente io proprio non ricordo... certo che, se ha cambiato il serbatoio, la storia cambia!

Tutta un altra cosa......con il serba nuovo frena e ammortizza molto meglio,mi chiedo perché il buon Franco non c'abbia pensato prima pensato prima?:biggrin3:

doccerri
18/09/2012, 16:40
Tutta un altra cosa......con il serba nuovo frena e ammortizza molto meglio,mi chiedo perché il buon Franco non c'abbia pensato prima pensato prima?:biggrin3:

Vedi che sei polemico?

Esteticamente, con questo serbatoio, a mio parere, è tutta un'altra cosa, ed anche dal punto di vista stilistico ha un suo perchè (pur rimanendo qualche perplessità su alcuni dettagli), nonstante a mio avviso non si possa più parlare di modern classic.

Se invece la valutiamo dal punto di vista prestazionale allora continuo a pensarla allo stesso modo...


Luciano Pavarotti - La Donna È Mobile (Rigoletto) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=xCFEk6Y8TmM)

Ogè, almeno potevi metterla cantata da Beniamino Gigli... :P

Domino
18/09/2012, 19:10
Vedi che sei polemico?

Esteticamente, con questo serbatoio, a mio parere, è tutta un'altra cosa, ed anche dal punto di vista stilistico ha un suo perchè (pur rimanendo qualche perplessità su alcuni dettagli), nonstante a mio avviso non si possa più parlare di modern classic.

Se invece la valutiamo dal punto di vista prestazionale allora continuo a pensarla allo stesso modo...



Ogè, almeno potevi metterla cantata da Beniamino Gigli... :P

Guarda che la mia era comunque una battuta condita con tanto di faccina.......speravo si fosse capito.......:cry:
Tornando alla moto sono d'accordo anch'io che con il nuovo serba il mezzo acquista sicuramente una linea più accattivante pero' i contenuti tecnici rimangono gli stessi di prima e cioè,a mio modesto parere,notevoli:laugh2:

PS: veramente non s'era capito che la mia voleva solo essere una battuta?allora le faccine non bastano....:blink:

tonycalamaro
18/09/2012, 21:02
Dopo Speed R e Street R che ne pensate se Triumph realizzasse una Bonneville/Thruxton R simile a questa?
Magari meno esasperata, ma sempre più sportiva di quella di serie.


85138

Ps anni fà TCP ne aveva immaginata una, addirittura 1600cc: Triumph Bonneville R 1600 | Blog TCP (http://www.blogtriumphchepassione.com/triumph/2010/10/triumph-bonneville-r-1600/)

Questa Moto sarebbe in ritardo oggi,se Triumph l'avesse lanciata 5 anni fà avrebbe avuto un senso.
La nuova concorrente all'orizzonte è la Honda,di cilindri ne ha 4 e va come un missile,e ben frenata,ha una ciclistica ottima e collaudata,costerà probabilmente come la Bonneville,arriverà a gennaio.
Se Triumph vuole correre ai ripari DEVE fare una classica tre cilindri e col telaio tubolare,metterci una ciclistica di rilievo e freni importanti.
La battaglia sarà sulla qualità e sul costo.

doccerri
18/09/2012, 23:21
Questa Moto sarebbe in ritardo oggi,se Triumph l'avesse lanciata 5 anni fà avrebbe avuto un senso.
La nuova concorrente all'orizzonte è la Honda,di cilindri ne ha 4 e va come un missile,e ben frenata,ha una ciclistica ottima e collaudata,costerà probabilmente come la Bonneville,arriverà a gennaio.
Se Triumph vuole correre ai ripari DEVE fare una classica tre cilindri e col telaio tubolare,metterci una ciclistica di rilievo e freni importanti.
La battaglia sarà sulla qualità e sul costo.


La storia si ripete...


Guarda che la mia era comunque una battuta condita con tanto di faccina.......speravo si fosse capito.......:cry:
Tornando alla moto sono d'accordo anch'io che con il nuovo serba il mezzo acquista sicuramente una linea più accattivante pero' i contenuti tecnici rimangono gli stessi di prima e cioè,a mio modesto parere,notevoli:laugh2:

PS: veramente non s'era capito che la mia voleva solo essere una battuta?allora le faccine non bastano....:blink:

Tranquillo, tutto ok:oook:

ezio
19/09/2012, 11:36
85459

they will be cocks.......

zzapp
19/09/2012, 11:54
A me basterebbe il doppio disco anteriore (riprogettare il mozzo e il fodero forcella non è così impegnativo) e il precarico forcella. Tutto il resto si può fare in un secondo momento.

Tipo la Rosso33 di bonniegio ma con i freni non radiali...
85461

ramarro
19/09/2012, 12:19
A me basterebbe il doppio disco anteriore (riprogettare il mozzo e il fodero forcella non è così impegnativo) e il precarico forcella. Tutto il resto si può fare in un secondo momento.

Tipo la Rosso33 di bonniegio ma con i freni non radiali...
85461

In casa ci sarebbe il materiale del tb sport da adattare.../


My iPhone using patatatalk

zzapp
19/09/2012, 13:18
In casa ci sarebbe il materiale del tb sport da adattare.../


My iPhone using patatatalk

Si si, ,ma io mi riferivo ad un eventuale aggiornamento bonnie/trux diettamente da triumph, sarebbe una buona base di partenza... anzi appunto tu hai citato il tb sport che sostanzialmente aveva apportato queste modifiche.
Quindi più che thruxton -R o bonnie - R a me basterebbe una Thruxton Sport o una Bonnie Sport....