Visualizza Versione Completa : TIGER 1050 - SOSTITUZIONE DISCHI
a 43k km circa sono con entrambi i dischi fuori tolleranza per consumo, la domanda è: qualcuno di voi li ha mai misurati e nel caso a che chilometraggio? con quali valori?
Considerando che sono un turista potrei andarci ancora bene per quanto? oppure mi metto una mano sul cuore e parto con la sostituzione?
P.S. ho visto dischi anche con limiti di consumo inferiori ai nostri, ma probabilmente non fanno testo perchè ogni produttore si tara in base alla qualità di ciò che produce..... e qui si che mi preoccupo un po' :cry:
cià
navigator
19/09/2012, 14:36
cambiata la prima coppia in garanzia a 3000 km la seconda a circa 28-30000 perchè quasi "arrivati" e alla fine anche nuovamente ovalizzati con la complicità delle Brembo Rosse che li avevano veramente devastati..
Poi ho preso i Braking e li ho ancora in ottimo stato a 65000 km ma ho cambiato anche le pinze.
cicorunner
19/09/2012, 18:06
io ho i dischi ant. ancora in tolleranza , ho cambiato il posteriore perchè basso con un brembo serie oro
Avevo guardato non troppo tempo fa ed il manuale riporta, per i dischi anteriori, un limite di servizio di 4,0 mm. Per quello posteriore dovrebbe invece essere di 5,0 mm il limite di usura. :oook:
Avevo guardato non troppo tempo fa ed il manuale riporta, per i dischi anteriori, un limite di servizio di 4,0 mm. Per quello posteriore dovrebbe invece essere di 5,0 mm il limite di usura. :oook:
a beh.... i limiti di usura già li conoscevo, è proprio perchè sono sotto (e ci sono arrivato di botto con pastiglie merdocchiose :incaz:) che mi piaceva sapere con uso normal quanto si consumavano, ma è solo una mia fissa..... presto o tardi li cambierò.
thanks
Tiger_Riccio
21/09/2012, 08:47
dopo se mi ricordo controllo, penso di essere sotto perchè sono i suoi originali e ho all'attivo oltre 50000km.
basta che i dischi li misurate con il micrometro e non con il calibro...il labbretto esterno che non viene consumato dalle pastiglie potrebbe falsare le misure..
Tiger_Riccio
21/09/2012, 09:04
basta che i dischi li misurate con il micrometro e non con il calibro...il labbretto esterno che non viene consumato dalle pastiglie potrebbe falsare le misure..
spero che la gente ci arrivi da sola a questo ragionamento!
cicorunner
21/09/2012, 10:33
spero che la gente ci arrivi da sola a questo ragionamento!
al ragionamento forse si, nel possedere un micrometro la vedo più dura :wacko:
Tiger_Riccio
21/09/2012, 10:41
al ragionamento forse si, nel possedere un micrometro la vedo più dura :wacko:
ma lo puoi misurare anche con un calibro. Il mio ha uno scasso sulle superfici di contatto vicino alla scala graduata che ti permette di misurare i dischi senza considerare il bordo. Poi dai se stai misurando il bordo lo vedi perchè vedi la luce tra disco e calibro!
al ragionamento forse si, nel possedere un micrometro la vedo più dura :wacko:
:D:D
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
ondalibera
22/09/2012, 16:20
Scusate l'ignoranza ma da nuovi, i dischi originali che spessore anno?...io ho 38000km all'attivo, gli anteriori sono a 5mm e il posteriore a 6mm, giusto per capire l'usura che hanno avuto nei km fatti e quanto tempo circa gli rimane...
Tiger_Riccio
22/09/2012, 19:08
come immaginavo li ho finiti, sono a 4 mm quelli anteriori! ho misurato col calibro eh...
mi dispiace ondalibera, non lo so.
come immaginavo li ho finiti, sono a 4 mm quelli anteriori! ho misurato col calibro eh...
mi dispiace ondalibera, non lo so.
non ti va nemmeno male, io sono a 3.87 su uno e 3.81 sull'altro (misurato col micrometro) :cry:
Tiger_Riccio
23/09/2012, 09:56
non ti va nemmeno male, io sono a 3.87 su uno e 3.81 sull'altro (misurato col micrometro) :cry:
ti sta balenando nell'anticamera del cervello di sostituirli?!:D
ti sta balenando nell'anticamera del cervello di sostituirli?!:D
è già da un po' che ci penso...... ma dato che vorrei montare i Braking a margherita.... al momento latitano gli schei :dubbio:
è già da un po' che ci penso...... ma dato che vorrei montare i Braking a margherita.... al momento latitano gli schei :dubbio:
Gran bella scelta...Mi piacciono tantissssssimooo anche a me!!!:oook:Ma il costo???:dubbio:
eh....... siamo sui 400 euri spediti :cry:
navigator
24/09/2012, 07:56
eh....... siamo sui 400 euri spediti :cry:
Io li pagai 260 + s.s. ... :biggrin3:
In alternativa per spendere meno ci sono quelli della ITA parts...li ha un mio amico e li ha pagati circa 300.
51'000 km ancora come nuovi
angeloyzf
24/09/2012, 09:26
Anche io verso i 51.000 e sembrano nuovi .... quello dietro un po' meno ...
probabilmente anche i miei sarebbero ancora decenti, se solo non avessi montato una serie di pastiglie 'starde :incaz:
Oggi, per curiosità, ho misurato anche il posteriore.... 5.63 con limite a 5 mm - ed io lo uso parecchio.
Quindi per ora il problema posteriore nn si pone :biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.