PDA

Visualizza Versione Completa : Pneumatici da neve: consigli



Sim0ne
21/09/2012, 12:05
Quest'anno ho deciso di montare delle gomme termiche per non trovarmi impreparato se dovesse rinevicare come l'inverno scorso. Facendo una veloce ricerca sui vari prodotti in commercio ho trovato le nokian (http://www.nokiantyres.it/)(modello WR D3), una marca a me sconosciuta ma di cui si parla molto bene e discutendo con un mio amico ho scoperto che le utilizza da tempo e vanno benone. Avete esperienze con queste gomme? Consigli su altri marchi e modelli?

The Dog
21/09/2012, 12:13
...le gomme da neve, sono una delle cose belle della vita...
...vai su gommadirecto e leggi le recensioni...

Stinit
21/09/2012, 12:15
...le gomme da neve, sono una delle cose belle della vita...
...vai su gommadirecto e leggi le recensioni...

dici? :biggrin3:

The Dog
21/09/2012, 12:16
dici? :biggrin3:

:blink::wacko:

Boxer
21/09/2012, 12:20
le Nokian sono tra le migliori gomme da neve.

Sim0ne
21/09/2012, 12:25
...le gomme da neve, sono una delle cose belle della vita...
...vai su gommadirecto e leggi le recensioni...

l'ho fatto e le nokian che ho visto hanno una buona valutazione e confrontando le etichette con le classi di efficienza risultano essere migliori di pirelli ed altri marchi più blasonati

La Rossa
21/09/2012, 12:39
La Nokian che all'inizio si chiamava nokia è una ditta presente da molti anni è studiata prodotta e testata in finlandia,ottima gomma da neve e non solo però ti posso assicurare che le hankook sia in versione estiva sia in quella invernale sono delle ottime gomme non per niente oggi primo impianto da volkswagen a ford e fornisce pneumatici da gara al dtm tedesco.

Python
21/09/2012, 12:42
:laugh2:
La Nokian che all'inizio si chiamava nokia è una ditta presente da molti anni è studiata prodotta e testata in finlandia,ottima gomma da neve e non solo però ti posso assicurare che le hankook sia in versione estiva sia in quella invernale sono delle ottime gomme non per niente oggi primo impianto da volkswagen a ford e fornisce pneumatici da gara al dtm tedesco.

che donna fantastica ..... ma quante ne sai? ...:laugh2:

eusebio1
21/09/2012, 12:42
Nokian davvero notevoli, sulla twingo di mia moglie non c'è modo di farle slittare se non sul ghiaccio ... :oook:

ilgianlu
21/09/2012, 12:48
vai di nokian, poca spesa (rispetto alle altre marche ovviamente), tanta resa

Nickmerenda77
21/09/2012, 12:49
Quest'anno ho deciso di montare delle gomme termiche per non trovarmi impreparato se dovesse rinevicare come l'inverno scorso. Facendo una veloce ricerca sui vari prodotti in commercio ho trovato le nokian (http://www.nokiantyres.it/)(modello WR D3), una marca a me sconosciuta ma di cui si parla molto bene e discutendo con un mio amico ho scoperto che le utilizza da tempo e vanno benone. Avete esperienze con queste gomme? Consigli su altri marchi e modelli?

ciao, anche io è da qualche anno (circa tre per la precisione) che monto le Nokian come gomme invernali e mi trovo decisamente bene


le monto su una opel corsa e non entra quasi mai l'esp se non in condizioni di ghiaccio (ovviamente guidando a velocità moderata)

natan
21/09/2012, 13:15
le gomme estive nuove vanno sulla neve quanto delle gomme da neve discrete ... é che l'inverno é freddo e la mescola, al di la della neve, é importante per la tenuta di strada e non solo .... poi bisogna vedere se uno corre in F1 o va a passeggio, perché a volte l'esagerazione é di casa ... ;)

eusebio1
21/09/2012, 13:18
le gomme estive nuove vanno sulla neve quanto delle gomme da neve discrete ... é che l'inverno é freddo e la mescola, al di la della neve, é importante per la tenuta di strada e non solo .... poi bisogna vedere se uno corre in F1 o va a passeggio, perché a volte l'esagerazione é di casa ... ;)
La differenza però aumenta con il diminuire della temperatura e per non rischiare (oltre che essere obbligatorio) si deve andare di gomme termiche e/o Mud + Snow :cool:

roberto.to
21/09/2012, 13:19
io fino a scorso inverno montavo michelin(vado quasi tutti i week end in montagna).... secondo me il top ci ho fatto 3 inverni con lo stesso treno....ora aimè son passato a bridgestone....per una serie di motivi....... tra l latro runflat..(mannaggia a bmw)

Pepito
21/09/2012, 13:23
le gomme estive nuove vanno sulla neve quanto delle gomme da neve discrete ... é che l'inverno é freddo e la mescola, al di la della neve, é importante per la tenuta di strada e non solo .... poi bisogna vedere se uno corre in F1 o va a passeggio, perché a volte l'esagerazione é di casa ... ;)

Quoto.
E' capitato di vedere molte macchine equipaggiate con gomme invernali (e non da neve come molti pensano) slittare allo stesso modo delle "estive" con l'aggravante che chi guida ha la presunzione di poter guidare normalmente "tanto sono equipaggiato"
Con la neve funzionano solo le catene.
Basta stare un po' attenti e le gomme non termiche (in certe zone) possono andare benissimo.


La differenza però aumenta con il diminuire della temperatura e per non rischiare (oltre che essere obbligatorio) si deve andare di gomme termiche e/o Mud + Snow :cool:

Sono obbligatorie se non hai le catene a bordo.
C'è l'aggravante che molti mettono gomme termiche ma se ti capita un'estate fredda ma col sole quest'ultimo riscalda l'asfalto oltre il valore soglia per l'utilizzo delle gomme invernali col risultato di consumarle in brevissimo tempo.

Muttley
21/09/2012, 13:25
se vuoi il top Michelin Alpin (le monta la 500 di mia moglie) , io sul Serie 3 ho le Nokian e mi son trovato molto bene

Intrip
21/09/2012, 13:42
montate inverno scorso, otitme gomme le nokian,
un piacere della vita !!!

:biggrin3:


le gomme estive nuove vanno sulla neve quanto delle gomme da neve discrete ... é che l'inverno é freddo e la mescola, al di la della neve, é importante per la tenuta di strada e non solo .... poi bisogna vedere se uno corre in F1 o va a passeggio, perché a volte l'esagerazione é di casa ... ;)

:blink::blink::blink: dissento totalmente....

natan
21/09/2012, 13:53
montate inverno scorso, otitme gomme le nokian,
un piacere della vita !!!

:biggrin3:



:blink::blink::blink: dissento totalmente....

sarà che la neve svizzera é anomala quanto il mio dire ... :D

Intrip
21/09/2012, 13:54
sarà che la neve svizzera é anomala quanto il mio dire ... :D

libertà di parola,,,,e di dissenso :sleep2:

cmq in italia ci sono zone (e non sono le dolomiti ma anche in emilia) in cui è obbligatorio uso di catene a bordo O gomme da neve,
tra ottobre e aprile, xdire :dubbio:

roberto.to
21/09/2012, 14:15
libertà di parola,,,,e di dissenso :sleep2:

cmq in italia ci sono zone (e non sono le dolomiti ma anche in emilia) in cui è obbligatorio uso di catene a bordo O gomme da neve,
tra ottobre e aprile, xdire :dubbio:


oramai quasi in tutta italia....parlo di autostrade....

Gnolo
21/09/2012, 14:25
Monto da 4anni le Michelin alpine una favola 205/60/16 580€


Inviato dalla luna

flower
21/09/2012, 14:40
... le Michelin Alpine sono una favola... se solo non costassero, almeno nella misura per la mia autovettura, uno sproposito, sarebbe chiedere troppo.

michele0105
21/09/2012, 14:40
Le Nokian sono ottime gomme invernali. Io con le wr g2 ci ho fatto 4 inverni.
Unico neo è che prendono un pelo di rumorosità di troppi col passare dei km, ma su una gomma invernale è quasi normale.

Per chi dice che non fa differenza tra termiche ed estive.... Come dire che una moto e una bicicletta sono uguali solo perché viaggiano tutte su 2 ruote. No comment!

eusebio1
21/09/2012, 14:44
Proprio così michele... Per gli altri tra Michelin e Nokian ballano giusto quei due euro di differenza ma le prestazioni non mi sembrano così diverse ( a meno che non si debba partecipare al rally di Finlandia) ..

marco.bus
21/09/2012, 14:57
nokian buone, le migliori sono continental e michelin.

comunque vige la regola che la peggior gomma da neve in inverno è comunque meglio della miglior gomma estiva.

MattiaF
21/09/2012, 15:41
Le nokian costano poco e vanno molto bene. Dipende su che macchina vanno montate: su una macchina sportiva o cmq con un pò di cavalli andrei magari su una mcihelin o sulla pirelli winter perchè hanno una carcassa un pò più rigida e sono più silenziose. E poi ti durano di più. Ma altrimenti Nokian tutta la vita. Io sono 10 anni che le monto e mi sono sempre trovato bene. Calcola che salgo a Livigno una volta alla settimana...

furby
21/09/2012, 15:47
Nokian sono ottime, il modello citato all'inizio è nuovo presente sul mercato dall'anno scorso. Teoricamente dovrebbe essere l'evoluzione del WR G2 che erano un pochino rumorose, ma garantivano un ottimo grip su neve e ghiaccio.

Come alternativa valida anche su bagnato valuta (poi dipende da quanti km farai) anche:

Goodyears Ultragrip 6
Continental ContiWinterContact TS830
Dunlop Winter Sport 4D

Erikuccia
21/09/2012, 15:48
Mio marito le monta ormai da 3 anni sulla Focus.
van benissimo, solo un po' rumorosette

La Rossa
21/09/2012, 15:53
:laugh2:

che donna fantastica ..... ma quante ne sai? ...:laugh2:

una donna con il pelo sullo stomaco e non solo!!

eusebio1
21/09/2012, 15:55
Calcola che salgo a Livigno una volta alla settimana...

Contrabbandiere!!! :biggrin3:

Le89le
21/09/2012, 16:26
le hankook rendono.

un consiglio visto che è la prima volta che le metti. vai piano in curva e cerca di non surriscaldarle troppo (tipo evita sparate di tanto tempo in autostrada), quando hai sformato le lamelle le puoi benissimo prendere e buttare via anche se il pneumatico sembra averne ancora per altri 50000km! ;)

son gomme fatte per lavorare con le basse temperature....

furby
21/09/2012, 16:28
le hankook rendono.

un consiglio visto che è la prima volta che le metti. vai piano in curva e cerca di non surriscaldarle troppo (tipo evita sparate di tanto tempo in autostrada), quando hai sformato le lamelle le puoi benissimo prendere e buttare via anche se il pneumatico sembra averne ancora per altri 50000km! ;)

son gomme fatte per lavorare con le basse temperature....

ma hanno anche codici di velocità da 210km/h o superiori ;;)

Le89le
21/09/2012, 16:33
ma hanno anche codici di velocità da 210km/h o superiori ;;)
e quindi?? certo che li hanno i codici....

sinceramente non ho capito il senso dell'intervento :)

furby
21/09/2012, 16:36
e quindi?? certo che li hanno i codici....

sinceramente non ho capito il senso dell'intervento :)

che lavorano come gomme anche ad alte velocità, ovviamente non su neve o ghiaccio :biggrin3:

Le89le
21/09/2012, 16:46
che lavorano come gomme anche ad alte velocità, ovviamente non su neve o ghiaccio :biggrin3:
Si ma il fatto è che essendo in mescola più morbida e avendo le lamelle che servono per la neve se ci vai veloce si riscaldano di più quindi si consumano più velocemente e le lamelle si impaccano rendendo impossibile alla neve di entrare tra loro. Insomma ti ritrovi con una gomma che non serve più a quello che è il suo vero utilizzo. ;)

solitamente con le gomme da neve si possono montare gomme con un codice di velocità inferiore a quello di libretto proprio perchè non si deve usarle come quelle estive :)

furby
21/09/2012, 16:48
mi spiace Lele, ma non sono in mescola le gomme invernali ma fatte a base di silice che fanno si che la mescola stessa non si irrigidisca con le basse temperature

poi ovvio che se vai forte o pesti sempre sul gas ad ogni partenza, si consumano precocemente :oook:

Il Franky
21/09/2012, 16:50
Quest'anno ho deciso di montare delle gomme termiche per non trovarmi impreparato se dovesse rinevicare come l'inverno scorso. Facendo una veloce ricerca sui vari prodotti in commercio ho trovato le nokian (http://www.nokiantyres.it/)(modello WR D3), una marca a me sconosciuta ma di cui si parla molto bene e discutendo con un mio amico ho scoperto che le utilizza da tempo e vanno benone. Avete esperienze con queste gomme? Consigli su altri marchi e modelli?

Simo se non le hai mai provate facci anche un periodo di apprendistato.. hanno la carcassa e la spalla molto più morbide e la macchina tende a muoversi molto di più..;) sulla mia il cambiamento è stato pauroso! flaccidona da guidare con le invernali.. un binario con quelle estive.:w00t:

natan
21/09/2012, 16:50
libertà di parola,,,,e di dissenso :sleep2:

cmq in italia ci sono zone (e non sono le dolomiti ma anche in emilia) in cui è obbligatorio uso di catene a bordo O gomme da neve,
tra ottobre e aprile, xdire :dubbio:

in effetti le assicurazioni spingono affinché anche in Sicilia lo diventi ...

furby
21/09/2012, 16:52
in effetti le assicurazioni spingono affinché anche in Sicilia lo diventi ...

ti ricordo che in Sicilia spalano la neve a Luglio....

Le89le
21/09/2012, 16:56
mi spiace Lele, ma non sono in mescola le gomme invernali ma fatte a base di silice che fanno si che la mescola stessa non si irrigidisca con le basse temperature

poi ovvio che se vai forte o pesti sempre sul gas ad ogni partenza, si consumano precocemente :oook:

oooooooppppppppsssssssss gaffe.....
adesso che ci penso meglio ho confuso con le track che monta un mio amico sulla panda. :D

Intrip
21/09/2012, 16:57
in effetti le assicurazioni spingono affinché anche in Sicilia lo diventi ...

io monto gomme da neve senza che assicurazioni mi dicano nulla...xdire

Il Franky
21/09/2012, 17:10
sinceramente credo che siano più gl'enti locali a "richiedere":dubbio: l'obbligo delle gomme da neve, per evitare spese come il rifacimento del manto stradale per i danni fatti dalle catene o l'acquisto di tonnellate di sale..

Intrip
21/09/2012, 17:28
sinceramente credo che siano più gl'enti locali a "richiedere":dubbio: l'obbligo delle gomme da neve, per evitare spese come il rifacimento del manto stradale per i danni fatti dalle catene o l'acquisto di tonnellate di sale..

o gl'intasamenti come l'anno scorso in toshana con centinaia di auto impantanate :dubbio:

Il Franky
21/09/2012, 17:40
infatti da noi quest'anno dovrebbe entrare in vigore L'OBBLIGO" di avere pneumatici invernali.. e non le catene.. da novembre ad aprile :ph34r: pensa che salassi che ha un paio di macchine in casa ziocanebastardo

Intrip
21/09/2012, 17:43
infatti da noi quest'anno dovrebbe entrare in vigore L'OBBLIGO" di avere pneumatici invernali.. e non le catene.. da novembre ad aprile :ph34r: pensa che salassi che ha un paio di macchine in casa ziocanebastardo

col Dna si potrebbe quasi fare senza gomme termiche :dubbio::lingua:

Il Franky
21/09/2012, 17:48
col Dna si potrebbe quasi fare senza gomme termiche :dubbio::lingua:

il DNA.. te lo scozzo.. e ti faccio tornare rospo come in origine :D

marco.bus
21/09/2012, 17:49
infatti da noi quest'anno dovrebbe entrare in vigore L'OBBLIGO" di avere pneumatici invernali.. e non le catene.. da novembre ad aprile :ph34r: pensa che salassi che ha un paio di macchine in casa ziocanebastardo

Alla fine i due treni ti durano il doppio, quindi se prima le cambiavi ogni due anni, con le invernali ogni quattro..

Intrip
21/09/2012, 17:49
il DNA.. te lo PUPPO.. e ti faccio tornare rospo come in origine :D

ok se ci tieni :huh2:


Alla fine i due treni ti durano il doppio, quindi se prima le cambiavi ogni due anni, con le invernali ogni quattro..

anfatti....;;)
ma franky è rospo dentro :D :D :D

Il Franky
21/09/2012, 17:54
Alla fine i due treni ti durano il doppio, quindi se prima le cambiavi ogni due anni, con le invernali ogni quattro..

sì, certo.. però è una spesa obbligata che devi fare all'unisono se hai più di una macchina.. e nell'economia di una famiglia oggi più che mai sono mazzate :oook:

Dennis
21/09/2012, 18:06
sì, certo.. però è una spesa obbligata che devi fare all'unisono se hai più di una macchina.. e nell'economia di una famiglia oggi più che mai sono mazzate :oook:

ma dove dovrai andà tu... stai a casa va là...


l'importante è non farsi fregare soldi dai gommisti montando gomme sarcazzopower, ci sono ottimi prodotti che costan poco e fan bene il loro lavoro (permettere di usare l'auto in sicurezza).

Il Franky
21/09/2012, 18:18
ok se ci tieni :huh2:



anfatti....;;)
ma franky è rospo dentro :D :D :D

beota :dry:


ma dove dovrai andà tu... stai a casa va là...


l'importante è non farsi fregare soldi dai gommisti montando gomme sarcazzopower, ci sono ottimi prodotti che costan poco e fan bene il loro lavoro (permettere di usare l'auto in sicurezza).


:dubbio: a me lo dici? :dry:

Sim0ne
21/09/2012, 18:38
se vuoi il top Michelin Alpin (le monta la 500 di mia moglie) , io sul Serie 3 ho le Nokian e mi son trovato molto bene

le michelin le ho avute sul furgone del lavoro e mi sono trovato malissimo

marco72
21/09/2012, 18:44
se potete (guardate il libretto) montate gomme più strette possibile e poi sulla neve non vi ferma più nessuno......
più stretta è la gomma sulle neve meglio è....

Turbo-555
21/09/2012, 18:46
io sono diversi anni che uso delle federal...devo dire che mi trovo bene.
ho fatto buone esperienze anche con goodyear e toyo




se potete (guardate il libretto) montate gomme più strette possibile e poi sulla neve non vi ferma più nessuno......
più stretta è la gomma sulle neve meglio è....

;)

Sim0ne
21/09/2012, 18:47
se potete (guardate il libretto) montate gomme più strette possibile e poi sulla neve non vi ferma più nessuno......
più stretta è la gomma sulle neve meglio è....

sul libretto della mia, una vw polo, è riportata proprio la misura per le gomme invernali (185/55R15 82T M+S) oltre alla dicitura autovettura non catenabile

marco72
21/09/2012, 18:52
vanno benissimo anche i ricoperti...tipo i Marangoni/Marix !

pilo75
21/09/2012, 19:48
Le nokian sono ottime , ci ho passato 2 inverni in Val di luce ( abetone) per lavoro ... Facevo circa 7 km ( dogana- val di luce) per 4 volte al giorno su una strada mai pulita , solo fondo battuto in tutte le situazioni e non ho mai avuto bisogno di mettere le catene ... Chi conosce la strada Sa Di cosa parlo !!!

Le89le
21/09/2012, 19:50
sul libretto della mia, una vw polo, è riportata proprio la misura per le gomme invernali (185/55R15 82T M+S) oltre alla dicitura autovettura non catenabile

che grande cazzata questa!! io mi chiedo per quale motivo debbano fare una vettura che in caso di ghiaccio o neve dura sulla strada non mi permetta nemmeno di fare il minimo indispensabile per mettere in sicurezza me e il mezzo stesso durante guida!! :dry:

anche la panda non è catenabile.... mhaaaa scelte che non condivido...

wailingmongi
21/09/2012, 19:57
Io ha appena montato delle star performer,na cinesata,ma vanno da dio.con la pioggia ho la stessa andatura che con l'asciutto nelle stesse curve alla stessa velocità.sempre.sono termiche ovviamente e non vedo l'ora di vedere come vanno sulla neve e sul ghiaccio che da me e abbondante in inverno perche penso che per 198euro spedite potrei metterci la firma sia per le invernali che per le estive quando sarà ora :) gomma diretto a manetta ovviamente.ormai chi se li caga più i gommisti ladri sopratutto quando hai l'amichetto che con 15 euro te le monta :laugh2:

Intrip
22/09/2012, 07:23
che grande cazzata questa!! io mi chiedo per quale motivo debbano fare una vettura che in caso di ghiaccio o neve dura sulla strada non mi permetta nemmeno di fare il minimo indispensabile per mettere in sicurezza me e il mezzo stesso durante guida!! :dry:

anche la panda non è catenabile.... mhaaaa scelte che non condivido...

le assicurazioni che diranno ? :cipenso:

Stinit
22/09/2012, 07:31
che grande cazzata questa!! io mi chiedo per quale motivo debbano fare una vettura che in caso di ghiaccio o neve dura sulla strada non mi permetta nemmeno di fare il minimo indispensabile per mettere in sicurezza me e il mezzo stesso durante guida!! :dry:

anche la panda non è catenabile.... mhaaaa scelte che non condivido...


la panda normale non so...ma alla 4x4 non servono le catene :oook: ...testata (con estrema soddisfazione :smoke_:) nelle condizioni più assurde con 4 termiche pirelli http://www.carxpert.ch/uploads/pics/Pirelli_SnowControl3_2.jpg...

flower
22/09/2012, 07:34
Io ha appena montato delle star performer,na cinesata,ma vanno da dio.con la pioggia ho la stessa andatura che con l'asciutto nelle stesse curve alla stessa velocità.sempre.sono termiche ovviamente e non vedo l'ora di vedere come vanno sulla neve e sul ghiaccio che da me e abbondante in inverno perche penso che per 198euro spedite potrei metterci la firma sia per le invernali che per le estive quando sarà ora :) gomma diretto a manetta ovviamente.ormai chi se li caga più i gommisti ladri sopratutto quando hai l'amichetto che con 15 euro te le monta :laugh2:


... le cinesate vanno bene se hai una vettura con pochi cavalli... se non ti interessa della rumorosità e fai una guida tranquilla... altrimenti son dolori.

Il Franky
22/09/2012, 09:15
le assicurazioni che diranno ? :cipenso:

vado a chiedere :oook:


la panda normale non so...ma alla 4x4 non servono le catene :oook: ...testata (con estrema soddisfazione :smoke_:) nelle condizioni più assurde con 4 termiche pirelli http://www.carxpert.ch/uploads/pics/Pirelli_SnowControl3_2.jpg...

con la panda 4x4 d'inverno ci vado ovunque, anche senza termiche e 10 cm di neve per terra :oook:
che spettacolo:cool:

wailingmongi
22/09/2012, 09:38
Io ha appena montato delle star performer,na cinesata,ma vanno da dio.con la pioggia ho la stessa andatura che con l'asciutto nelle stesse curve alla stessa velocità.sempre.sono termiche ovviamente e non vedo l'ora di vedere come vanno sulla neve e sul ghiaccio che da me e abbondante in inverno perche penso che per 198euro spedite potrei metterci la firma sia per le invernali che per le estive quando sarà ora :) gomma diretto a manetta ovviamente.ormai chi se li caga più i gommisti ladri sopratutto quando hai l'amichetto che con 15 euro te le monta :laugh2:

dimenticavo di dire che non ha l'esp la mia macchina ecco perchè sono rimasto stupito delle gomme :)


... le cinesate vanno bene se hai una vettura con pochi cavalli... se non ti interessa della rumorosità e fai una guida tranquilla... altrimenti son dolori.

lo dice anche il mio compare con la Scirocco che fa le gare clandestine e monta le stesse gomme mie :)

di sicuro non vado a spendere 500 euro per della blasonate che alla prova dei fatti tengono quanto queste senza pagare il nome.

le uniche che mi ispirano sono le Vredestein Quatrac,l'anno scorso col nevone le aveva messe su un amico sulla G.Punto e ad andature normali inchiodava sulla neve :blink:
ovvio che quando arriverà la neve non terrò le medie che ho ora ma spero che almeno ai 50 tengano..

Intrip
22/09/2012, 12:20
sì, certo.. però è una spesa obbligata che devi fare all'unisono se hai più di una macchina.. e nell'economia di una famiglia oggi più che mai sono mazzate :oook:

è un investimento per la vs sicurezza, son soldi che cmq avresti speso x altre gomme, non sono in +...suklon

gadano
22/09/2012, 12:26
Io le nokian le monto da anni...e anche con la trszione posteriore del mio bmw vanno benone

flower
22/09/2012, 12:28
dimenticavo di dire che non ha l'esp la mia macchina ecco perchè sono rimasto stupito delle gomme :)



lo dice anche il mio compare con la Scirocco che fa le gare clandestine e monta le stesse gomme mie :)

di sicuro non vado a spendere 500 euro per della blasonate che alla prova dei fatti tengono quanto queste senza pagare il nome.

le uniche che mi ispirano sono le Vredestein Quatrac,l'anno scorso col nevone le aveva messe su un amico sulla G.Punto e ad andature normali inchiodava sulla neve :blink:
ovvio che quando arriverà la neve non terrò le medie che ho ora ma spero che almeno ai 50 tengano..

... fermo restando che sono pienamente d'accordo sul fatto che ognuno con i propri soldi fa quello che vuole... io, l'anno scorso, mi sono tolto lo sfizio e ho provato delle Federal estive... giusto perché a furia di leggere su internet di tutto e di più, non mi andava di passare per il pirla che butta via si soldi per il marchio.
Bhe... ci ha fatto 5000 km e le ho rivendute... una porecheria rispetto alle mie Dunlop.
Ricordati che se dovessi andare anche solo ad appoggiarti ad un muro... altro che 500€.
Poi, ripeto, dipende sempre di che auto stiamo parlando.


Io le nokian le monto da anni...e anche con la trszione posteriore del mio bmw vanno benone

... ecco... le nokian mi piacerebbe provarle una volta che finisco le Alpine.
Di che BMW stiamo parlano?
Giusto per capire le potenze in gioco.

wailingmongi
22/09/2012, 12:37
... fermo restando che sono pienamente d'accordo sul fatto che ognuno con i propri soldi fa quello che vuole... io, l'anno scorso, mi sono tolto lo sfizio e ho provato delle Federal estive... giusto perché a furia di leggere su internet di tutto e di più, non mi andava di passare per il pirla che butta via si soldi per il marchio.
Bhe... ci ha fatto 5000 km e le ho rivendute... una porecheria rispetto alle mie Dunlop.
Ricordati che se dovessi andare anche solo ad appoggiarti ad un muro... altro che 500€.
Poi, ripeto, dipende sempre di che auto stiamo parlando.

LP-640 :)

avrà 60 muli stanchi è il carro di mia madre..comunque sia come ho gia detto sopra con la neve diminuirò di molto le andature fino al fattibile a seconda delle strade solo volevo dire che per essere una macchinaccia senza aiuti elettronici di nessuna natura da quando le ho messe su è cambiata un tot rispetto a prima e fino a quando si tratta di pioggia tiene e parecchio anche con le gommine da 14 che ha su e mi pare una bella cosa fino ad ora per quello che ho speso..poi oh hanno 1000km se valgono si vedrà tra un pò.

alla più puxxana tiro fuori il fuoristrada non ci metto molto :laugh2:

Sim0ne
04/10/2012, 12:45
Alla fine mi sono deciso ed ho preso i nokian wr d3 (185/55R15 86H XL) su gommadiretto a €305 spediti, appena ci sarà l'occasione di provarli saprò dire se è stato un valido acquisto

Ghio
05/10/2012, 22:11
Quest'anno ho deciso di montare delle gomme termiche per non trovarmi impreparato se dovesse rinevicare come l'inverno scorso. Facendo una veloce ricerca sui vari prodotti in commercio ho trovato le nokian (http://www.nokiantyres.it/)(modello WR D3), una marca a me sconosciuta ma di cui si parla molto bene e discutendo con un mio amico ho scoperto che le utilizza da tempo e vanno benone. Avete esperienze con queste gomme? Consigli su altri marchi e modelli?
Avute sul galaxy e ora sull'espace e sono ottime

onzio
05/10/2012, 22:21
Un quesito: di tutte le misure previste sul libretto, quelle invernali devono essere necessariamente quelle con la sigla m + s, o tutte quelle previste dal libretto, appunto?

gssg
05/10/2012, 23:29
Uso Nokian da 5 anni, sempre soddisfatto. Io andrei sereno


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

paper
06/10/2012, 00:32
Un quesito: di tutte le misure previste sul libretto, quelle invernali devono essere necessariamente quelle con la sigla m + s, o tutte quelle previste dal libretto, appunto?
m+s significa mud+snow, ma non è una gomma termica, solo ognitempo. Perché sia tale deve anche esserci il simbolo della montagna e del fiocco di neve. La misura deve ovviamente essere tra quelle omologate, meglio se con una misura di cerchio inferiore e quindi una spalla più alta.
Io da 4 anni mi trovo molto bene con delle Pirelli Scorpion da 16" con cerchi in acciaio, mentre quelle estive sono da 17".
Recentemente, avendo squarciato un pneumatico, ho messo sull'asse posteriore un paio di Yokoama Geolandar SUV G055 che dovrebbero dare buone prestazioni anche con un po' di neve. Quando smetterò le invernali sostituirò anche quelle anteriori che ormai avranno un 50 mila km.
Ah, dimenticavo di dire che ho un Tiguan 2.0 TSI a benzina del 2008...

furby
07/10/2012, 10:10
Uso Nokian da 5 anni, sempre soddisfatto. Io andrei sereno


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

hai avuto modo di testare le nuove A3 della Nokian, rispetto alle precedenti G2?

tormento
07/10/2012, 10:14
hai avuto modo di testare le nuove A3 della Nokian, rispetto alle precedenti G2?

Cambia auto che fai prima.....con la trazione posteriore puoi mettere quello che vuoi che pattini ugualmente....

furby
07/10/2012, 10:17
Cambia auto che fai prima.....con la trazione posteriore puoi mettere quello che vuoi che pattini ugualmente....

infatti ho una trazione integrale :biggrin3:

Stinit
07/10/2012, 10:22
chi ha provato queste?

http://www.felnigumi.hu/foto/bridgestonelm32.jpg

triplexperience
07/10/2012, 10:23
Se non le hai mai provate, puoi mettere anche le ultime gomme cinesi che comunque ti stupirai. E vedrai che non tornerai più indietro. Le gomme termiche vanno bene ANCHE sulla neve, ma danno dei notevoli vantaggi in qualsiasi situazione climatica con temperature al di sotto dei 10 gradi. La loro efficacia sulla neve è solo uno ( e assolutamente non il principale) dei vantaggi che danno. Ad ogni modo Nokian ha notevole esperienza nel settore.

tormento
07/10/2012, 13:33
infatti ho una trazione integrale :biggrin3:

:cry:fanculo....:laugh2:

DYD666
22/10/2012, 10:21
Buongiorno

sono in procinto di cambiare le gomme sull'utilitaria, e stavo valutando le Gomme:

stesso prezzo:
lassa snoways era
nokian wr d3

Immagino, anche da una rapida occhiata alle recensioni, si equivalgano

queste costano il -47,5%:dubbio:
Goodride SW608

Quasi quasi quest'ultime ci fari un pensierino, le conoscete?

urasch
22/10/2012, 10:28
anchwe io le monto....spettacolo....

DYD666
22/10/2012, 10:41
anchwe io le monto....spettacolo....

Quali?

marco.bus
22/10/2012, 11:55
Negli anni (sarà da circa 10 inverni che le monto) ho provato Michelin alpin (voto 8), nokian (voto7) Yokohama (voto 6.5), Pirelli (voto 7), hankook (voto 7), continental (voto 9).

Gnolo
22/10/2012, 12:38
Negli anni (sarà da circa 10 inverni che le monto) ho provato Michelin alpin (voto 8), nokian (voto7) Yokohama (voto 6.5), Pirelli (voto 7), hankook (voto 7), continental (voto 9).

le continental !!! il prossimo cambio le voglio provare ora ho le michelin

@ndre@
22/10/2012, 12:41
le continental !!! il prossimo cambio le voglio provare ora ho le michelin

ma che fa ti sponsorizza sta continental:dry:

Intrip
22/10/2012, 13:06
natan le ha montate o va di catene ? :sad:

Gnolo
22/10/2012, 13:10
ma che fa ti sponsorizza sta continental:dry:

yessss ....ne vuoi anche tu un treno ???

@ndre@
22/10/2012, 13:11
yessss ....ne vuoi anche tu un treno ???

se me le fai regalare, ma certo ! :oook:

D@v1d3
22/10/2012, 13:38
anchwe io le monto....spettacolo....

A Bari?!? :blink: Giura! :)