Visualizza Versione Completa : Agli ex possessori V-Strom (ma anche agli altri!) ...
Fratanto
25/09/2012, 18:32
Una sorta di appello a "sfogarvi" visto che mi stanno venendo le paranoie leggendo i vostri post su presunti difetti del Tiger 800 stradale.
Premessa: sono in possesso per qualche giorno ancora, di uno splendido V-Strom 650 - Traveller. Usandolo tutto l'anno (non riesco più a sopportare la macchina!), ferie comprese (quest'anno 4.500 km Francia Spagna), ho percorso in 4 anni scarsi 63.000 km e ora inevitabilmente ha bisogno di manutenzione che non ho voglia di fare: gruppo catena, corona, pignone, gomme, tagliando, probebile catena distribuzione, ecc.
Ho perciò venduto un po' di roba della strommina (sella rifatta, telaietti, borse, ecc.), e ho ordinato un Tiger 800 stradale (no XC), che dovrebbe arrivarmi la prox settimana.
Esausto nell'attesa del fantomatico V-Strom 1.000
Vi espongo i miei dubbi:
1.- La mia zavorra, perennemente sul sedile posteriore, avrà qualche problema di "comodità" con la nuova moto, abituata al confort del V-Strom?
2.- Essendo "diversamente alto" (1,70), avrò problemi rispetto al Suzuki?
3.- La mie paranoie leggendo i vs post (siete un po' bastardi in questo senso!! :biggrin3: ), riguardo i difetti, presunti o reali del Tiger, sono giustificati?
Insomma, ho fatto una cazzata?
Help!!!
Non preoccuparti, sul forum puoi leggere di tutto in pro e in contro. Vedrai che appena partito, subito ti si stamperá in viso un sorriso da "ebete"; poi solo tu potrai dare piú o meno importanza a delle ( per me ) piccole imperfezioni. Che volendo e certamente io faró, con un pó di spesa dilazionata nel tempo la rendi " La Moto "!!! ;)
supertenere
25/09/2012, 18:56
Le scelte van portate avanti, se la hai provata sai che soddisfazione ti possa dare, io ho provato la tiger e poi il vstrom nuovo, che anche se molto valido, non da la stessa soddisfazione (vedi sorriso da "ebete") che da il motore tiger
eusebio1
25/09/2012, 18:58
La Tiger e' una moto totalmente inaffidabile, brutta, con componenti cinesi e acciaio ucraino radioattivo.
Io non la comprerei mai.
Parlo della 1050 ... :laugh2:
Vai tranquillo, in ogni caso se ti dovessi pentire la rivenderai meglio di un altro vstroooooommmmmm...
OH..! Raga, vi é giá arrivato il conpenso mensile da casa madre x incentivare le vendite? A me hanno saltato il mese... :) :) :) :)
La Tiger e' una moto totalmente inaffidabile, brutta, con componenti cinesi e acciaio ucraino radioattivo.
Io non la comprerei mai.
Parlo della 1050 ... :laugh2:
Vai tranquillo, in ogni caso se ti dovessi pentire la rivenderai meglio di un altro vstroooooommmmmm...
Ti buco le gomme!!
:incaz::incaz::incaz:
:lingua:
Fratanto
25/09/2012, 19:21
Le scelte van portate avanti, se la hai provata sai che soddisfazione ti possa dare, io ho provato la tiger e poi il vstrom nuovo, che anche se molto valido, non da la stessa soddisfazione (vedi sorriso da "ebete") che da il motore tiger
Il bello di tutta la storia è che non l'ho mai provata!!
L'ho ordinata proprio a scatola chiusa "sublimato" dai giudizi sul suo motoree da qualche "rasoiata" presa sui passi dolomitici. Comunque sia avevo preso il V-Strom perchè "fuori moda", lontano dai soliti fighetti Bmwisti da "spritz". :lingua:
La scelta Triumph va un po' in questo senso ... speriamo bene!:wacko:
Non vedo l'ora di sorridere come un ebete!:risatona:
Intorno a te ci sono delle strade stupende che ti faranno apprezzare la tigrotta ... sono stato a fine Luglio ad un motoraduno a Trento con spostamento a Cavalese, Bolzano etc etc ... e ti dico che dopo le pianure maremmane ho testato la motilla in montagna eeeeeeeee .... non vedo l'ora di tornarci .... io ho provato una tiger stradale per 10 km ... sono sceso e sono andato ad ordinarla (anche se poi ho scelto la xc perchè mi piace fare un pò di off ogni tanto) ... a volte le sensazioni fanno le differenza ... e anche se anch'io non ho ricevuto il compendio mensile per la promozione ... :lingua: ... sono stracontento della scelta!!!!! :oook:
DogDrake
25/09/2012, 20:07
Il bello di tutta la storia è che non l'ho mai provata!!
L'ho ordinata proprio a scatola chiusa "sublimato" dai giudizi sul suo motoree da qualche "rasoiata" presa sui passi dolomitici. Comunque sia avevo preso il V-Strom perchè "fuori moda", lontano dai soliti fighetti Bmwisti da "spritz". :lingua:
La scelta Triumph va un po' in questo senso ... speriamo bene!:wacko:
Non vedo l'ora di sorridere come un ebete!:risatona:
Beh, sicuramente hai fatto una scelta "coraggiosa" visto che non l'hai provata... però posso confortarti sul fatto che molti ex V-strom sono sul Tiger800 e, tranne uno, sembrano tutti contenti. Da parte mia ho portato la generosa V-strom e devo dire che sotto il punto di vista della manovrabilità e facilità di guida la Tiger (essendo di nuova concezione) è avanti. La comodità, posso solo dire per il pilota, è ottima e x la mia zavorrina (che tanto "ina" non è) la da subito sentita comoda. Sui consumi: beh passare da un bicilindrico 650 ad una tre cilindri 800 la differenza c'è ma lì ci pensa MasterCard :oook:
Vai tranquillo non te ne pentirai.
Ah! Una cosa la devo dire: la troverai sicuramente con rumorosità del tutto personali su una moto niente è paragonabile allo scoppiettio in rilascio e al sibilo in accelerazione, io lo trovo godurioso :w00t:
Comunque ti invidio per la zona in cui vivi: io sono un amante di San Martino di Castrozza ed ogni anno vado a fare il mio trekking estivo e vedo passare sotto il naso frotte di motociclisti che vanno su per il Rolle
Vi espongo i miei dubbi:
1.- La mia zavorra, perennemente sul sedile posteriore, avrà qualche problema di "comodità" con la nuova moto, abituata al confort del V-Strom?
2.- Essendo "diversamente alto" (1,70), avrò problemi rispetto al Suzuki?
3.- La mie paranoie leggendo i vs post (siete un po' bastardi in questo senso!! :biggrin3: ), riguardo i difetti, presunti o reali del Tiger, sono giustificati?
Insomma, ho fatto una cazzata?
Help!!!
Eh eh..
Eh eh eh..
Già lo sapete che succede!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Qui tra noi ci sono parecchi ex possessori di V-Strom, e in maggioranza sono soddisfattissimi.:oook:
Io non sono tra quelli!:biggrin3:
La Tiger è ottima e divertentissima, quindi il sorriso da ebete comparirà senz'altro sulla tua faccia contenta quando la userai.
Per rispondere alle tue tre domande:
1- La tua zavorra starà in linea di massima comoda più o meno come sul V-Strom, tranne che la sella è un pelo scivolosa, ma si puù facilmente fare una piccola modifica per creare quella gobbetta centrale che ha la Suzuki. Se non è di piccola statura (sotto il metro e cinquanta), la marmitta scalderà un po', ma tutto sommato in modo tollerabile. Se invece è più piccola, potrebbe appoggiare la gamba sul para calore e, nel giro di mezz'ora, ustionarsi. E' una cosa soggettiva. Io ho dovuto cambiare marmitta. Ma la moto ha lo splendido motore che si ritrova solo con la originale o con altra abbastanza "chiusa". Sennò diventa un po' meno godibile ai bassi e tende a battere in testa sotto i 2200 giri.:sad:
2- Non credo che tu avrai problemi con la stradale. Invece con la XC si. La moto ha il baricentro altino e se non tocchi bene potrebbe essere imbarazzante manovrare su strade scoscese e parcheggi ghiaiati in pendenza (tipici dei ristorantini e rifugi montani..) Io sono 171cm e con la XC facevo fatica. Con la stradale si va bene.:oook:
3 I difetti o presunti tali sono giustificati. Se uno si lamenta è perchè non è contento, quindi questa domanda non può che avere questa risposta..:biggrin3:
Io non mi sono adattato e ho cambiato moto con una "BMW da fighetto", perchè di quello che pensano gli altri non me ne frega proprio un cazzo. Di sicuro non mi faccio condizionare da simili stronzate: la moto la devo usare io per farci quello che mi pare e sicuramente non sono tutti li a guardare che moto ho sotto il sedere.
Potrebbe essere che non ho risolto tutti i problemi, ma indubbiamente ci ho provato.:oook:
Ci sono alcune persone che hanno fatto una scelta simile alla mia ma la maggior parte è contenta e convive con queste cose che per loro non sono difetti. Alcune cose sono soggettive e altre oggettive.:laugh2:
La prima cosa che probabilmente ti colpirà, venendo dalla Suzuki, è che frena uguale anche se va di più. Poi, andando verso il caldo, noterai che scalda come una stufa a pellet. Ma la "sopportazione" dipende dal soggetto, dall'innamoramento e dall'abbigliamento che usi. Per la zavorra probabilmente è la stessa cosa per via della marmitta.
Altra cosa, è la protezione aerodinamica. La V-Strom "vecchia", protegge come una cruiser.Chi non l'ha avuta, non può capire.. Questa è una moto normale. Questione di abitudine e di adattamento, e inoltre ci sono diversi modi per migliorare la questione, anche semplicemente modificando artigianalmente l'inclinazione del cupolino di serie. Se sei 170cm non è un problema. Sia con qualche accessorio (touratech, originale, ecc..), sia "artigianalmente", facendo due staffettine laterali. Rimangono fuori comunque le spalle. Ma esistono mille cupolini..
Occhio poi ai vestiti: il carter catena corto lascia svolazzare il grasso della catena. Sul forum ci sono mille idee per risolvere questo problemino, se lo riterrai opportuno.
Naturalmente, occhio ai consumi. La mia, usata "normale", faceva dai 16.5 ai 19 con un litro. La V-Strom stava sui 22-24. Ma il motore è fantastico e questo è il prezzo da pagare. Non lo reputo un "difetto", anche se ci sono moto che consumano meno con più cavalli o pari cilindrata.
Altre cose.. Beh.. Qualcuno ha qualche trasudazione d'olio e qualcuno ha avuto perdite d'acqua. Credo che, almeno per l'acqua, il problema sia superato. Per l'olio.. qualcuno sostiene che è "tipicamente Inglese"..
Allora io sono tipicamente "giapponese"..:incaz:
La mia zavorrina mi sta leggendo mentre scrivo e.. si stà dispeando per la tua! :w00t: .. Scherzo!:oook:
Buon divertimento con la tua nuova bella! E' tutto soggettivo! ..quasi tutto..
Ciao!:laugh2:
.
Adesso che Ozama ha pontificato, ti posso confermare che alcune cose che ha detto sono esatte.
La cosa che più rimpiangerai è la protezione aerodinamica, ma il motore te la compensa abbondantemente.
La frenata, probabilmente, dovrebbe essere più potente, ma stacca che è un piacere
Per la zavorrina, nulla cambia, la sella và leggermente modificata, ma è una stupidata e sul forum il lavoro e descritto con dovizia di particolari.
Per quanto rigurda l'altezza, due possibilità.
Prova la sella standard nella posizione bassa, altrimenti opata per una ottima ribassata in gel. Ti posso assicurare che sono soldi spesi molto bene.
Per il trasudamento, dopo 300 km passa dal conce e fai dare una stretta alla bulloneria del motore.
Per il grasso della catena, ti consiglio il parafanghino della Pyramid. Provare per credere.
Argomento cCONSUMI ......e chiudo.
Sono pignolo e faccio sempre il pieno pagando con bancomat e metto tutta la benza fino alla paranoia.
Azzero il secondo parzializzatore, dedicato al consumo.
Ormai ho fatto 7.000 km cirva 3/4 con zavorrina (55 kg)
Media e dico media 20 km/lt. Passi alpini incluso, Stelvio, Gavia, Cisa, Tonale, Cerreto, Abetone, Vivione ecc, ecc
Mi scuso se mi sono dilungato ma la materia non poteva essere evasa in modo sbigativo.
pippo167
25/09/2012, 21:20
...Stai tranquillo ....hai fatto un'ottima scelta, pensa che io dalla V-Strom sono passato alla 1050,senza provarla e preoccupatissimo per il passeggero,invece pally (che sicuramente "conoscerai" ,dal forum V-Strommer.it) alla fine si e' trovata benissimo:oook:
non come sulla Suzuki ma pensavamo peggio:biggrin3:......quindi figurati sulla Tiger 800 che io considero molto simile alla V-Strom .....e poi te lo hanno tutti confermato;)
rbargi82
25/09/2012, 21:24
Comprato la XC senza mai provarla...ok qualche difetto o presunto tale, robette che si migliorano o si sopportano!a me piace,mi soddisfa, la zavorrina (165 cm) si trova bene perché e' comoda, ha un motore che spinge sempre bene, alcuni amici con sportive iniziano ad invidiarmi perché posso andare ovunque senza stancarmi, avere male alla schiena o ai polsi ecc ecc! Che dire...GODITELA e non farti influenzare dalle opinioni, e' tutta una questione soggettiva!:oook:
framau78
25/09/2012, 22:32
Bella moto, più passano i giorni più mi piace, ora sto girando con un explorer 1200 e ti dirò preferisco la xc (certo un paio di segate elettroniche mi piacerebbero tipo il cruise control o le 4 frecce), è come una bella figa, dà soddisfazioni, tante nell' uso, ma che vuoi volevi una bella figa e non stronza??
Cmq i problemi ci sono , ma non sono insormontabile, e non parliamo di motori sbiellati o di ruote che se ne vanno per i fatti loro...
Personalmente fosse stata perfetta, mi avrebbe fatto annoiare, invece con sta "missone" che mi son messo in testa di renderla la moto polivalente è perfetta che avrebbe potuto fare triumph, sto passando i mesi a sbudellarla per limare qualsiasi piccola imperfezione...
se poi pensi che il tiger 1200, ha circa il 60% dei pezzi dell' 800, la stessa linea più o meno, gli stessi fanali avanti e dietro ti dice che nel complesso è uscita bene...
Ma è davvero come le donne...c'è chi tra di noi sopporta qualche piccolo tradimento per amore, chi non gliene frega un cazzo dei tradimenti basta che la diano anche a lui, chi non può sopportare minimamente una cosa del genere e la sbatte fuori casa, chi ci rimane male, ma per passione ci lavora su e sistema le cose, chi ha deciso che ci andrà in pensione, chi la avrà come compagna per le ferie, o come focosa partner per una veloce sgroppata ....
L'importante è rendersi felici...
Detto quasta marea di cazzate vado a dormire che ho sonno...
ps.
magari domani da sveglio sto post lo cancello...
Fratanto
25/09/2012, 22:49
Vi ringrazio tutti di cuore, mi avete moderato un po' di paranoie!!:oook:
Sono convinto anch'io di aver fatto la scelta giusta anche se sicuramente la prox settimana qualche lacrimuccia mi scapperà lasciando la mia V-Strom. Vedete, io ho sempre avuto jap: dal "mitico" Kawa Z400 alla semisconosciuta Yamaha XZ550 e ho sempre diffidato delle moto inglesi e in parte di quelle italiane causa la presunta, (ma spesso vera) inaffidabilità; ora però voglio "metterci il naso" in questo famoso 3 cilindri tanto decantato. :cipenso:
Io in moto "ci vivo": durante tutta la settimana per andare in ufficio e nei week end per un giretto sulle "mie" Dolomiti.
Sono a due passi dallo Stelvio, dal Gavia, dal Tonale, dal Rombo; ad un tiro di schioppo dal Rolle, dal Sella, dal Pordoi, dal Giau, dal Falzarego. Con un piccolo sforzo posso andare e tornare in una giornata dal Grossglockner e da altri meravigliose mète austriache o svizzere.
Paradisi per le moto che ho fatto decine di volte con il V-Strom che, ve l'assicuro, sui tornanti dolomitici ha fatto soffrire ben altre cavalcature. Ecco perchè cercavo una moto agile per la montagna e buona per tutti i giorni.
Da queste parti la pianura non esiste, solo colline, montagne, salite e ... curve, tantissime curve!
Ho scelto bene? Vi saprò dire anche se sarà mia moglie la prima che ... me lo comunicherà!!:botteee:
Sinceramente non tornerei mai indietro, sono soddisfatto in pieno della mia Tiger, per quel che posso consigliarti da ex Strommers, prendila.
E’ una gran moto, vai e parti, vengo da 6 anni V-Strom, una signora moto ma non c'è paragone.
Leggerai tanti post con tante seghe mentali di perfezionisti precisini precisini petulanti di tante cosine e cosette che non vanno o meglio non sono come loro vorrebbero...) secondo me (parere del tutto personale ovviamente ) , il 90% sono solo cazzate..
Chissà perché poi chi ne è soddisfatto non scrive quasi mai ( secondo me è gente che ne capisce di moto e se la gode e se ne sbatte ), e chi si lamenta poi, leggi e rileggi sono gli stessi personaggi che si contano sulla dita di una mano che e professano una sorta di “ terrorismo sull’affidabilità e sui materiali” anche se in buona fede, pensando che una moto come la Tiger, deve essere come una Mercedes classe A .
La cosa più bella che ho letto fino ad ora è questa “ parti e ti verrà il sorriso!.”
Ovviamente nulla di personale per i precisini precisini, amici come prima.
Addirittura sono un "ponteficie"? Ah ah!
Dai che in montagna il calduccio del 3 cilindri non lo senti! E poi ti assicuro che la Tiger è molto più agile e veloce della Strom! Di difetti ne ha, ma da guidare, quando non fa caldo, è un vero piacere!
Buona notte!
Ma tu che fai abiti dentro al forum? non si fa in tempo a scrivere una cosa che si trova la tua replica ( meno di un minuto)
Prendi fiato un attimo :-)
hardbeppe
26/09/2012, 00:26
IO vengo da Vstrom del 2004, ci ho fatto 30000 km, gran moto, molto comoda, facile, protettiva, bella da guidare, poi ho visto la tiger.............. amore a prima vista.
Io (diversamente alto, 170 con le scarpe di Berlusconi) ho deciso di rendermi la vita ancora più difficile e ho preso la Xc.
Ad oggi ho 34000 km sulle chiappe, che ridono felici, come quelle delle mie occasionali compagne di avventura (zavorrine in prestito d'uso).
La moto è comoda, va che è una meraviglia, io a differenza di alcuni su questo forum non ho avuto ad oggi il ben che minimo problema (nessuno sul serio), solo grandi soddisfazioni da essere ormai drogato.............. tutte le volte che scendo in garage mi vien la tentazione di montare le valige e partire!!!!!!!!!!!!!!! crea dipendenza, per la goduria unica che ti da nella guida, per il motore infinito, e per quanto e bella e gustosa da guidare.
Non sono di parte, nessuno mi paga per dire questo, ma sono veramente felice del cambio fatto, mai rinnegherò la vstrom, ma qui siamo su un altro pianeta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ok ora potete darmi dell'invasato........................ grazie a tutti :w00t:
Ale Sasha76
26/09/2012, 07:48
IO vengo da Vstrom del 2004, ci ho fatto 30000 km, gran moto, molto comoda, facile, protettiva, bella da guidare, poi ho visto la tiger.............. amore a prima vista.
Io (diversamente alto, 170 con le scarpe di Berlusconi) ho deciso di rendermi la vita ancora più difficile e ho preso la Xc.
Ad oggi ho 34000 km sulle chiappe, che ridono felici, come quelle delle mie occasionali compagne di avventura (zavorrine in prestito d'uso).
La moto è comoda, va che è una meraviglia, io a differenza di alcuni su questo forum non ho avuto ad oggi il ben che minimo problema (nessuno sul serio), solo grandi soddisfazioni da essere ormai drogato.............. tutte le volte che scendo in garage mi vien la tentazione di montare le valige e partire!!!!!!!!!!!!!!! crea dipendenza, per la goduria unica che ti da nella guida, per il motore infinito, e per quanto e bella e gustosa da guidare.
Non sono di parte, nessuno mi paga per dire questo, ma sono veramente felice del cambio fatto, mai rinnegherò la vstrom, ma qui siamo su un altro pianeta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ok ora potete darmi dell'invasato........................ grazie a tutti :w00t:
E perché qualcuno dovrebbe darti dell'invasato...
Se ci hai fatto 34000 Km e sei soddisfatto é giusto che tu lo scriva!
Per fortuna che si leggono anche i soddisfatti altrimenti il forum sarebbe solo un insieme di lamentele e problematiche riscontrate...
:yess:
Vengo da 2 anni di Vstrom anch'io sul 1,70 e giro spesso con zavorrina.
1.- La mia zavorra, perennemente sul sedile posteriore, avrà qualche problema di "comodità" con la nuova moto, abituata al confort del V-Strom?
2.- Essendo "diversamente alto" (1,70), avrò problemi rispetto al Suzuki?
3.- La mie paranoie leggendo i vs post (siete un po' bastardi in questo senso!! :biggrin3: ), riguardo i difetti, presunti o reali del Tiger, sono giustificati?
Help!!!
1 - Si avrà qualche problema (e l'avrai anche tu) perchè la sella posteriore troppo inclinata la fa scivolare in avanti, risolvi il problemo in 10 minuti facendo una piccola gobba sulla sella posteriore. Come ti hanno già detto c'e' un topic che spiega molto bene come fare.
2 - Con la sella in posizione bassa mi trovo molto meglio che con il VStrom, anche nelle manovre da fermo mi trovo meglio credo per una diversa disposizione di pesi
3 - Finora nessun problema (sgrat sgrat), sicuramente e' vero che certi particolari potevano essere pensati meglio e senza per questo aumentare i costi della moto.
Secondo me hai fatto molto bene. Io non so se ricomprerei la Tiger ma sicuramente non riprendo la V-Strom che a suo tempo avevo scelto perchè era la mia prima moto ed aveva un rapporto prezzo/qualità insuperabile. Adesso però che ho provato la Tiger non riuscirei più ad abituarmi al "motorino" del Vstrom cosi come la cislitica, io mi trovo molto meglio con la Tiger e adesso che ho sistemato un po' la forcella davanti poi (niente di costo anzi..) e' davvero una goduria fare le strade di montagna (...sabato scorso mi sono fatto il giro dei 4 passi ...che poi son diventati 7). L'unica cosa che mi manca davvero e' la protezione aerodinamica ma mi sa che per trovare qualcosa di uguale alla Vstrom bisogna andare sui bestioni da 250/300 kg e 5k-6k euro in più, cosi come un altro punto interrogativo è l'assistenza soprattutto se dovessi fare qualche viaggio in paesi extra-cee.
Vai tranquillo e divertiti, ogni volta che girerai la manopola del gas non potrai fare a meno di sorridere...
fabigno73
26/09/2012, 10:47
Una sorta di appello a "sfogarvi" visto che mi stanno venendo le paranoie leggendo i vostri post su presunti difetti del Tiger 800 stradale.
Premessa: sono in possesso per qualche giorno ancora, di uno splendido V-Strom 650 - Traveller. Usandolo tutto l'anno (non riesco più a sopportare la macchina!), ferie comprese (quest'anno 4.500 km Francia Spagna), ho percorso in 4 anni scarsi 63.000 km e ora inevitabilmente ha bisogno di manutenzione che non ho voglia di fare: gruppo catena, corona, pignone, gomme, tagliando, probebile catena distribuzione, ecc.
Ho perciò venduto un po' di roba della strommina (sella rifatta, telaietti, borse, ecc.), e ho ordinato un Tiger 800 stradale (no XC), che dovrebbe arrivarmi la prox settimana.
Esausto nell'attesa del fantomatico V-Strom 1.000
Vi espongo i miei dubbi:
1.- La mia zavorra, perennemente sul sedile posteriore, avrà qualche problema di "comodità" con la nuova moto, abituata al confort del V-Strom?
2.- Essendo "diversamente alto" (1,70), avrò problemi rispetto al Suzuki?
3.- La mie paranoie leggendo i vs post (siete un po' bastardi in questo senso!! :biggrin3: ), riguardo i difetti, presunti o reali del Tiger, sono giustificati?
Insomma, ho fatto una cazzata?
Help!!!
Ciao.
Da ex (no v.strom) Karotone 950 2003 - bmw 1200 gs 2006 e 800 gs 2009
esprimo il mio parere del perchè ho scelto la Tiger 800 stradale.:dry:
Ktm ottima moto ma rotture varie poi risolte quando ho l'ho data in permuta,consumi e manutenzione elevati.:cry:
BMW ottime nell'assistenza e qualità ma stufo dei "salassi" e della presunta superiorità del marchio li ho mandati a c@@@@@.:wacko:
Mi sono guardato attorno perchè volevo una moto dalla cilindrata 800 con una giusta potenza , consumi non esagerati , qualità medio alta ad un prezzo accettabile , estetica gradevole e con particolari come la sella regolabile -abs- buona autonomia , ..... etc... e dopo averla provata ... tac..... contratto firmato....
la mia zavorra è 1.75 con le gambe lunghe e non si è mai lamentata.:oook:
A parte le paranoie quando te la consegnano spegni il pc per un pò e goditela... e poi ne riparliamo:biggrin3:
COMPLIMENTI PER LA SCELTA!!!:oook:
Una sorta di appello a "sfogarvi" visto che mi stanno venendo le paranoie leggendo i vostri post su presunti difetti del Tiger 800 stradale.
Premessa: sono in possesso per qualche giorno ancora, di uno splendido V-Strom 650 - Traveller. Usandolo tutto l'anno (non riesco più a sopportare la macchina!), ferie comprese (quest'anno 4.500 km Francia Spagna), ho percorso in 4 anni scarsi 63.000 km e ora inevitabilmente ha bisogno di manutenzione che non ho voglia di fare: gruppo catena, corona, pignone, gomme, tagliando, probebile catena distribuzione, ecc.
Ho perciò venduto un po' di roba della strommina (sella rifatta, telaietti, borse, ecc.), e ho ordinato un Tiger 800 stradale (no XC), che dovrebbe arrivarmi la prox settimana.
Esausto nell'attesa del fantomatico V-Strom 1.000
Vi espongo i miei dubbi:
1.- La mia zavorra, perennemente sul sedile posteriore, avrà qualche problema di "comodità" con la nuova moto, abituata al confort del V-Strom?
2.- Essendo "diversamente alto" (1,70), avrò problemi rispetto al Suzuki?
3.- La mie paranoie leggendo i vs post (siete un po' bastardi in questo senso!! :biggrin3: ), riguardo i difetti, presunti o reali del Tiger, sono giustificati?
Insomma, ho fatto una cazzata?
Help!!!
Se tieni li suordi prenditi pure l'800 magari xc... è una moto fantastica... pochi cazzi... ci fai tutto quello che ci fai con la stromma e probabilmente anche qualcosa in più...
uncharted
26/09/2012, 11:09
Io ho preso una tigre 1050 dopo la strommina, senza neanche provarla, avevo provato però tiger 800 xc ed explorer. Secondo il mio parere in meno rispetto alla suzuki troverai soltanto la protezione dall'aria e forse ma ripeto forse la grande affidabilità che ha quel bicilindrico ultracollaudato. Per il resto avrai soltanto migliorie sotto tutti i punti di vista, non si può dire il contrario, il progetto tiger è molto più recente, fosse stato uguale o peggiore del v-strom nessuno la comprerebbe, triumph avrebbe toppato alla grande, invece anche i dati di vendita, considerando il periodo di forte recessione, danno ragione alla tigrotta. Io non l'ho presa perchè i miglioramenti che ho trovato rispetto alla strommina non mi sembravano sufficienti per affrontare la spesa, l'explorer era il massimo ma costava troppo, mi si è presentata l'occasione di un buon affare con la 1050, ne ho approfittato e ne sono felice. La mia situazione era quindi un pò diversa dalla tua, nn dovevo cambiare la suzuki per necessità nè dovevo fare pesanti interventi di manutenzione (24000 km soltanto), volevo soltanto di più, fare il salto di categoria e secondo me tiger 800 e v-strom 650 stanno nella stessa categoria, soltanto che una sta nella parte più alta, l'altra un pò più giù. Che intreccio, spero si sia capito ciò che ho scritto.
Da ex strommer alto(:lingua::lingua::biggrin3:)come te:
Punto1:la sella e' un po' piu' stretta e in pendenza,ma coi consigli dati ci fate comunque tanti km in due senza problemi.
Punto2:avrai meno problemi nella guida.la cosa che piu' ti sorprendera' e' la facilita nel fermarti e trovare subito l'equilibrio anche in due.Grazie ad un bilanciamento delle masse ottimo,su questo punto batte la strommina.
Punto3:non pensare ai paranoici che stanziano qui:lingua::biggrin3::biggrin3:
Anche su v-strommers.it non scherzano a difatti ,ma la moto ha sempre venduto bene e si e' comportata meglio:oook:
Qui in tanti hanno superato decine di migliaia di km senza alcun problema.
Un saluto e goditi la tigrotta:w00t:
Fratanto
26/09/2012, 21:43
Da ex strommer alto(:lingua::lingua::biggrin3:)come te:
Punto1:la sella e' un po' piu' stretta e in pendenza,ma coi consigli dati ci fate comunque tanti km in due senza problemi.
Punto2:avrai meno problemi nella guida.la cosa che piu' ti sorprendera' e' la facilita nel fermarti e trovare subito l'equilibrio anche in due.Grazie ad un bilanciamento delle masse ottimo,su questo punto batte la strommina.
Punto3:non pensare ai paranoici che stanziano qui:lingua::biggrin3::biggrin3:
Anche su v-strommers.it non scherzano a difatti ,ma la moto ha sempre venduto bene e si e' comportata meglio:oook:
Qui in tanti hanno superato decine di migliaia di km senza alcun problema.
Un saluto e goditi la tigrotta:w00t:
Per l'appunto! Io sono iscritto ovviamente anche a v-strommers.it e anche quello, come questo è un maledetto covo di masochisti!:dubbio:
Va bene prendere per il culo i possessori di "mucche" (tutta invidia?), o i nostagici guzzisti ma sentire snocciolare difetti su diffetti della tua moto (o di quella che stai per comprare!!!) mette inevitabilmente un po' di ansia.:cipenso:
Il V-Strom mi ha portato in giro per mezza Europa senza mai tradirmi un attimo nonostante: " ... sospensioni di merda, ruggine nel serbatoio, freni penosi, gomme delle pedaline posteriori che ruotano, plastiche economiche, quadro degli strumenti antiquato, fanali che si crepano, interruttore del cavalletto laterale che ogni tanto va in tilt, insopportabile clonk delle forcelle, impianto elettrico precario, ecc. ecc. ..." TUTTI SINTOMI (a parte il clonk risolto con un cambio di molle!) che non ho MAI notato in 63.000 km!!
Spero che anche il Tiger con tutte le sue sfighe lette qui dentro: " ... freni, cavalletto centrale ballerino, ammortizzatore di cacca, ruggine sulle bullonerie, ecc..!" svolga il suo ruolo nella stessa maniera.
In fondo voglio solo una moto divertente da usare tutti i giorni per tutto l'anno e poi, diciamocelo, è bello ogni tanto rompersi un po' i coglioni per "curarla" da qualche magagna!!!
Grazie comunque a tutti, jettatori compresi!! :linguaccia2:
hardbeppe
27/09/2012, 00:31
Per l'appunto! Io sono iscritto ovviamente anche a v-strommers.it e anche quello, come questo è un maledetto covo di masochisti!:dubbio:
Va bene prendere per il culo i possessori di "mucche" (tutta invidia?), o i nostagici guzzisti ma sentire snocciolare difetti su diffetti della tua moto (o di quella che stai per comprare!!!) mette inevitabilmente un po' di ansia.:cipenso:
Il V-Strom mi ha portato in giro per mezza Europa senza mai tradirmi un attimo nonostante: " ... sospensioni di merda, ruggine nel serbatoio, freni penosi, gomme delle pedaline posteriori che ruotano, plastiche economiche, quadro degli strumenti antiquato, fanali che si crepano, interruttore del cavalletto laterale che ogni tanto va in tilt, insopportabile clonk delle forcelle, impianto elettrico precario, ecc. ecc. ..." TUTTI SINTOMI (a parte il clonk risolto con un cambio di molle!) che non ho MAI notato in 63.000 km!!
Spero che anche il Tiger con tutte le sue sfighe lette qui dentro: " ... freni, cavalletto centrale ballerino, ammortizzatore di cacca, ruggine sulle bullonerie, ecc..!" svolga il suo ruolo nella stessa maniera.
In fondo voglio solo una moto divertente da usare tutti i giorni per tutto l'anno e poi, diciamocelo, è bello ogni tanto rompersi un po' i coglioni per "curarla" da qualche magagna!!!
Grazie comunque a tutti, jettatori compresi!! :linguaccia2:
Ti stimo fratello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :oook:
Per l'appunto! Io sono iscritto ovviamente anche a v-strommers.it e anche quello, come questo è un maledetto covo di masochisti!:dubbio:
Va bene prendere per il culo i possessori di "mucche" (tutta invidia?), o i nostagici guzzisti ma sentire snocciolare difetti su diffetti della tua moto (o di quella che stai per comprare!!!) mette inevitabilmente un po' di ansia.:cipenso:
Il V-Strom mi ha portato in giro per mezza Europa senza mai tradirmi un attimo nonostante: " ... sospensioni di merda, ruggine nel serbatoio, freni penosi, gomme delle pedaline posteriori che ruotano, plastiche economiche, quadro degli strumenti antiquato, fanali che si crepano, interruttore del cavalletto laterale che ogni tanto va in tilt, insopportabile clonk delle forcelle, impianto elettrico precario, ecc. ecc. ..." TUTTI SINTOMI (a parte il clonk risolto con un cambio di molle!) che non ho MAI notato in 63.000 km!!
Spero che anche il Tiger con tutte le sue sfighe lette qui dentro: " ... freni, cavalletto centrale ballerino, ammortizzatore di cacca, ruggine sulle bullonerie, ecc..!" svolga il suo ruolo nella stessa maniera.
In fondo voglio solo una moto divertente da usare tutti i giorni per tutto l'anno e poi, diciamocelo, è bello ogni tanto rompersi un po' i coglioni per "curarla" da qualche magagna!!!
Grazie comunque a tutti, jettatori compresi!! :linguaccia2:
Scusa, non volevo "infierire", ma se mi parli dei difetti della V-Strom, mi tocca di fare un paragone.. Eh Eh..
:cool: Non me ne vogliate Triumphisti.. Con tutto il rispetto possibile per la Tiger, che è comunque una buona moto come tante altre...
Ma.. :dubbio:
Sospensioni di merda? sU UNA MOTO DA 6500 euro? Credo che sia difficile fare meglio: addirittura, in quanto a versatilità sono superiori a quelle della Tiger: rispetto alla stradale si regola il freno idraulico del mono e rispetto a stradale e XC, si regola il precarico della forcella..:dubbio:
Ruggine nel serbatoio? Mai vista! Ma da quando? Forse che lavando la moto rimane dell'acqua nella gronda del tappo? Be, se non la asciughi con l'aria compressa, ANCHE NELLA TIGER.. Aspetta a vedere la bulloneria...:biggrin3:
Freni penosi? ESATTAMANTE COME LA TIGER... FRENA U G U A L E! Assolutamente adeguati al tipo di moto... Non li trovo affatto male..:oook:
Gomme pedane che ruotano? E' un difetto se la zavorrina quando sale ruota il piede sulla gomma e fa fare un mezzo giro alla gomma? La cosa non mi ha mai dato problemi.:laugh2: Almeno nella V-Strom sono SMONTABILI...:biggrin3:
Quadro strumenti antiquato? Per forza: è una moto del 2003! La nuova ha addirittura il COMANDO AL MANUBRIO. In più, la temperatura esterna..:oook::oook::oook:
Vedrai come è preciso e puntuale il computer di bordo della Tiger...:wacko:
Interruttore cavalletto difettoso? Se guardi sul libretto istruzioni c'è scritto che è uno dei TRE punti da tenere lubrificati quando lavi la moto (oltre alla catena, naturalmente). A me non ha dato mai un problema. Sulla Tiger invece il cablaggio di questo interruttore è li, sporgente, pronto a strapparsi al primo ramo che prenderai.. Insieme a quello della sonda lambda.:cry:
Insopportabile "clonk" delle forcelle è dovuto al rimbalzo della molla nel ritorno e lo fanno molte moto ECONOMICHE. E' una sega mentale il fatto che sia "fastidioso". La forcella lavora abbastanza bene, anche se, essendo MOLTO ECONOMICA, è poco scorrevole sulle piccole sconnessioni. Per una moto di quel prezzo sono OTTIME.
L'impianto elettrico "precario" Ah Ah Ah Ah Ah Ah !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Aspetta a vedere la Tiger!!!!!!!!!!!!!!!!!
La V-Strom in confronto è un computer della NASA!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ma stai scherzando vero? Ah Ah Ah Ah Ah !!!!!!:laugh2::laugh2::laugh2:
Goditi la Tiger, che è molto bella da guidare e da guardare, e qui non c'è paragone col V-Strom, ma LASCIA STARE TUTTO IL RESTO, che sia come QUALITA' ASSOLUTA (impianto elettrico, appunto) che come rapporto Q/P, proprio NON C'E' STORIA con il V-Strom. Suzuki E' UN ALTRO PIANETA.
Scusatemi ancora se sono logorroico. Ma quando sento certe lamentele da uno che pensa di "migliorare" la qualità generale di costruzione passando da una Suzuki ad una Triumph.. Non posso resistere.
Certo: la Tiger è dinamicamente migliore e NON CI PIOVE, è più bella E NON CI PIOVE. Ha componenti specifici (ma non certo i freni) migliori E NON CI PIOVE. Ma è anche molto più costosa. ED E' NORMALE. Tuttavia è costruita PEGGIO. Ed è normale anche questo: non è GIAPPONESE.
Ciao!:laugh2:
PS: questa non è la "mia opinione". E' una REALTA' INELLUTTABILE. La verità è che per molta gente (e questo è un sacrosanto diritto), la qualità di costruzione è meno importante di altre cose. E questa è una cosa assolutamente condivisibile per un "giocattolo". MA NON DA ME, che infatti l'ho cambiata.:laugh2:
Steccovich
27/09/2012, 07:10
Sarà xchè ho fatto ancora solo 10000 KM ma io tutti questi difetti sulla Tiger non li ho ancora trovati. Sia io che la zavorrina viaggiamo benissimo; ho solo problemi di vibrazioni alla mano sui lunghi percorsi , ma li avevo anche con BMW (formicolio mano accelleratore)
Guarda..
Alcune cose si noteranno nel tempo e altre mai. Dipende anche dalla tua sensibilità per certi aspetti e da quanto terrai la moto. In ogni caso, ho solo voluto "rispondere" ad una persona che ha lamentato "difetti" che tali non sono, su una moto molto più vecchia ed economica della Tiger.:blink:
Per dirne una a proposito dell'impianto elettrico: se lampeggi troppo a lungo, si brucia il fusibile dei fari. Nulla di grave (be, insomma...). Ma col fusibile dei fari bruciato NON GIRA PIU' IL MOTORINO DI AVVIAMENTO!!!! Per me è una cagata pazzesca...:sick: (posto che non ho mai bruciato un fusibile sulla V-Strom..).:oook:
Poi, i blocchetti della Tiger, sono gli stessi che monta il V-Strom prima serie (settembre 2003...). Solo che sulla Tiger, che è del 2011, al posto del comando delle quatro freccie c'è un bel tappo!:dry:
Voglio dire: ovvio che sospensioni e motore del Tiger sono migliori (per l'affidabilità non sono affatto sicuro, ma per le prestazioni con c'è dubbio..), ma è anche normale in una moto più costosa e progettata 10 anni dopo..:dubbio:
Per questi due che sono solo ESEMPI, posso asserire che sulla "qualità generale" della V-Strom sulla Tiger, non c'è dubbio che vinca Suzuki. Anche se, per la classe di prezzo e per la priorità che si è data il Costruttore, ha particolari più economici.:oook:
La "costruzione e progetto generale" E' solo UN ASPETTO che viene tenuto in conto da chi acquista una moto. Per me è PIU' IMPORTANTE di ESTETICA E PRESTAZIONI. Per TUTTI GLI ALTRI AVVENTORI DI QUESTO FORUM, INVECE NO.:biggrin3:
ED E' NORMALE: se avessero le MIE priorità, non avrebbero una Triumph e non scriverebbero e leggerebbero "i miei deliri", prendendomi in giro.:laugh2:
Tutto qui.
Non volevo "calcare la mano" su certi aspetti con una persona che si affaccia la mondo Triumph, per non fare il "solito guasta feste", ma quando mi sono visto "la lista dei difetti della Suzuki" non ho resistito.:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ciao!:laugh2:
Gipippox
27/09/2012, 07:47
......
Argomento cCONSUMI ......e chiudo.
Sono pignolo e faccio sempre il pieno pagando con bancomat e metto tutta la benza fino alla paranoia.
Azzero il secondo parzializzatore, dedicato al consumo.
Ormai ho fatto 7.000 km cirva 3/4 con zavorrina (55 kg)
Media e dico media 20 km/lt. Passi alpini incluso, Stelvio, Gavia, Cisa, Tonale, Cerreto, Abetone, Vivione ecc, ecc
Mi scuso se mi sono dilungato ma la materia non poteva essere evasa in modo sbigativo.
Usa Fuelio (app per Android, non so se esite anche per Iphogn) e terrai sotto controllo i consumi senza possibilità di errore (se non quello derivante dalle errate indicazioni delle colonnine).
Scoprirai che dopo il rodaggio, e dopo un po' ancora di più, il consumo migliora, passa da "terribile" a "normale"... :D
Fratanto
27/09/2012, 12:18
Guarda..
Alcune cose si noteranno nel tempo e altre mai. Dipende anche dalla tua sensibilità per certi aspetti e da quanto terrai la moto. In ogni caso, ho solo voluto "rispondere" ad una persona che ha lamentato "difetti" che tali non sono, su una moto molto più vecchia ed economica della Tiger.:blink:
Per dirne una a proposito dell'impianto elettrico: se lampeggi troppo a lungo, si brucia il fusibile dei fari. Nulla di grave (be, insomma...). Ma col fusibile dei fari bruciato NON GIRA PIU' IL MOTORINO DI AVVIAMENTO!!!! Per me è una cagata pazzesca...:sick: (posto che non ho mai bruciato un fusibile sulla V-Strom..).:oook:
Poi, i blocchetti della Tiger, sono gli stessi che monta il V-Strom prima serie (settembre 2003...). Solo che sulla Tiger, che è del 2011, al posto del comando delle quatro freccie c'è un bel tappo!:dry:
Voglio dire: ovvio che sospensioni e motore del Tiger sono migliori (per l'affidabilità non sono affatto sicuro, ma per le prestazioni con c'è dubbio..), ma è anche normale in una moto più costosa e progettata 10 anni dopo..:dubbio:
Per questi due che sono solo ESEMPI, posso asserire che sulla "qualità generale" della V-Strom sulla Tiger, non c'è dubbio che vinca Suzuki. Anche se, per la classe di prezzo e per la priorità che si è data il Costruttore, ha particolari più economici.:oook:
La "costruzione e progetto generale" E' solo UN ASPETTO che viene tenuto in conto da chi acquista una moto. Per me è PIU' IMPORTANTE di ESTETICA E PRESTAZIONI. Per TUTTI GLI ALTRI AVVENTORI DI QUESTO FORUM, INVECE NO.:biggrin3:
ED E' NORMALE: se avessero le MIE priorità, non avrebbero una Triumph e non scriverebbero e leggerebbero "i miei deliri", prendendomi in giro.:laugh2:
Tutto qui.
Non volevo "calcare la mano" su certi aspetti con una persona che si affaccia la mondo Triumph, per non fare il "solito guasta feste", ma quando mi sono visto "la lista dei difetti della Suzuki" non ho resistito.:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ciao!:laugh2:
Se leggi BENE tutto il mio post, noterai che i difetti del V-Strom li ho virgolettati e ribadisco che io NON LI HO MAI VISTI, non mi sognerei mai di criticare la strommina! Il rapporto qualità prezzo è assolutamente INSUPERABILE anche oggi.
Mi riferivo solo ai vari "jettatori" nei forum di marchio. :risatona:
Pensa che io sono iscritto anche al forum Pentax (fotografia), e il passatempo principale è quello di sputtanare la marca, prevalentemente come divertente "svaccamento"!
Sia nel forum Strommers sia in questo succede esattamente lo stesso, dev'essere un morbo che si è propagato nella rete.
Certo poi c'è anche chi "sputtana" simpaticamente la sua (ex) marca, forse per giustificare una scelta diversa e forse non convinta!
Ma tu lo sai ad esempio quante moto Bmw (soprattutto la 800!), ho visto ferme in panne al lato della strada? E a quante "mucche" tetesche si incendia improvvisamente il catalizzatore? :risate2:
Aspettiamo tutti da Ozama una dettagliata descrizione dei difetti riscontrati sul Bmw 800, ne facciamo la somma, dividiamo il prezzo della moto per il nr dei difetti ed uscirà un valore ipotetico in euro si divide per 360gg e troviamo il prezzo giornaliero delle rotture dei maroni:oook: poi lo confrontiamo con la Tiger magari esce un costo ~ difetti maggiore!!:risate::risate:
Se leggi BENE tutto il mio post, noterai che i difetti del V-Strom li ho virgolettati e ribadisco che io NON LI HO MAI VISTI, non mi sognerei mai di criticare la strommina! Il rapporto qualità prezzo è assolutamente INSUPERABILE anche oggi.
Mi riferivo solo ai vari "jettatori" nei forum di marchio. :risatona:
Pensa che io sono iscritto anche al forum Pentax (fotografia), e il passatempo principale è quello di sputtanare la marca, prevalentemente come divertente "svaccamento"!
Pentax ??? Ma stai scherzando ??? O Canon o morte, sulle Pentax l'effetto giroscopico non si può vedere, prova a scattare in velocità a 185 km/h: l'anteriore perde in stabilità in maniera mai vista!
Dammi retta, passa a Canon e ti leverai anche il problema di quegli assurdi fili elettrici che galleggiano nell'alloggiamento della scheda SD !!! E non venitemi poi a parlare di quei fighetti con le Nikon, ne ho visti a tonnellate che al momento clou in cui la loro piccolina soffiava sulla torta dei tre anni si perdevano l'attimo perchè lo scatto a raffica non gli partiva nonostante i 1200 euri di optional del computer di bordo!!!
Canon e baaaaaaasta !!!
Oh, come ho già detto di moto non ci capisco niente, schiaccio il bottoncino metto la prima e vado a farmi un giro. Ma di macchine fotografiche, quando volete !!! Ah, a proposito, la Olympus Vstrommm nun se puo' vedé, ve l'ho già detto ?? :biggrin3:
Aspettiamo tutti da Ozama una dettagliata descrizione dei difetti riscontrati sul Bmw 800, ne facciamo la somma, dividiamo il prezzo della moto per il nr dei difetti ed uscirà un valore ipotetico in euro si divide per 360gg e troviamo il prezzo giornaliero delle rotture dei maroni:oook: poi lo confrontiamo con la Tiger magari esce un costo ~ difetti maggiore!!:risate::risate:
Non temere che la BMW avrà senz'altro i suoi difetti (primo fra tutti ed evidente da subito, la poca protezione per uso turistico) e io, che credo di essrere abbastanza imparziale, ve li elencherò mano a mano che li sgamerò. Spero che siano come quelli del V-Strom!:biggrin3: Ma so già che non è giapponese..:wacko:
Pentax ??? Ma stai scherzando ??? O Canon o morte, sulle Pentax l'effetto giroscopico non si può vedere, prova a scattare in velocità a 185 km/h: l'anteriore perde in stabilità in maniera mai vista!
Dammi retta, passa a Canon e ti leverai anche il problema di quegli assurdi fili elettrici che galleggiano nell'alloggiamento della scheda SD !!! E non venitemi poi a parlare di quei fighetti con le Nikon, ne ho visti a tonnellate che al momento clou in cui la loro piccolina soffiava sulla torta dei tre anni si perdevano l'attimo perchè lo scatto a raffica non gli partiva nonostante i 1200 euri di optional del computer di bordo!!!
Canon e baaaaaaasta !!!
Oh, come ho già detto di moto non ci capisco niente, schiaccio il bottoncino metto la prima e vado a farmi un giro. Ma di macchine fotografiche, quando volete !!! Ah, a proposito, la Olympus Vstrommm nun se puo' vedé, ve l'ho già detto ?? :biggrin3:
Pensa che io avevo una Panasonic Lumix e. ora che si è sporcato all'interno l'obiettivo, uso l'iPhone 4 (5 luridi megapizzel con in obiettivo di plastica riciclata)!:laugh2:
L'unica cosa con l'obiettivoalla quale un po' tengo è al proiettore che ho in salotto e che allieta le mie serate invernali con qualche bel Bluray.. Insieme all'impianto audio.
PS: scusa per i "difetti" del V-Strom, ma ti avevo preso sul serio.. Mi sembrava strano..:biggrin3:
Ciao!:laugh2:
Scusa Ozama voglio farti una domanda, se ritieni puoi anche non rispondermi: non hai pensato al fatto che coi soldi in piú per il cambio avresti tirato fuori una "Signora Moto" dalla tiger? Ho cé qualcosa che non hai detto che ti ha portato al cambio moto? Io ho avuto molte piú rogne di te ma non mi sogno proprio di cambiarla. Ti chiedo questo perché a volte si vanno a trovare motivazioni per cambiare un oggetto che altro non sono che delle scuse banali. Serenamente Ivan
Fratanto
27/09/2012, 19:15
Pentax ??? Ma stai scherzando ??? O Canon o morte, sulle Pentax l'effetto giroscopico non si può vedere, prova a scattare in velocità a 185 km/h: l'anteriore perde in stabilità in maniera mai vista!
Dammi retta, passa a Canon e ti leverai anche il problema di quegli assurdi fili elettrici che galleggiano nell'alloggiamento della scheda SD !!! E non venitemi poi a parlare di quei fighetti con le Nikon, ne ho visti a tonnellate che al momento clou in cui la loro piccolina soffiava sulla torta dei tre anni si perdevano l'attimo perchè lo scatto a raffica non gli partiva nonostante i 1200 euri di optional del computer di bordo!!!
Canon e baaaaaaasta !!!
Oh, come ho già detto di moto non ci capisco niente, schiaccio il bottoncino metto la prima e vado a farmi un giro. Ma di macchine fotografiche, quando volete !!! Ah, a proposito, la Olympus Vstrommm nun se puo' vedé, ve l'ho già detto ?? :biggrin3:
OT
Canon? Per l'amor di dio! Lascia perdere la fotografia!:blink:
Non sai cosa vuol dire la libidine di usare lenti di trent'anni fa e vederne i risultati, non sai cosa significa il colore Pentax ...
Nikonari e canonari: roba da fighetti di grandi magazzini, modaioli da "Grande fratello" ... un po' come quelli col Gs!:sick:
eusebio1
27/09/2012, 19:19
:ontopicplease:
Pentax ??? Ma stai scherzando ??? O Canon o morte, sulle Pentax l'effetto giroscopico non si può vedere, prova a scattare in velocità a 185 km/h: l'anteriore perde in stabilità in maniera mai vista!
Dammi retta, passa a Canon e ti leverai anche il problema di quegli assurdi fili elettrici che galleggiano nell'alloggiamento della scheda SD !!! E non venitemi poi a parlare di quei fighetti con le Nikon, ne ho visti a tonnellate che al momento clou in cui la loro piccolina soffiava sulla torta dei tre anni si perdevano l'attimo perchè lo scatto a raffica non gli partiva nonostante i 1200 euri di optional del computer di bordo!!!
Canon e baaaaaaasta !!!
Oh, come ho già detto di moto non ci capisco niente, schiaccio il bottoncino metto la prima e vado a farmi un giro. Ma di macchine fotografiche, quando volete !!! Ah, a proposito, la Olympus Vstrommm nun se puo' vedé, ve l'ho già detto ?? :biggrin3::risate2::risate2::risate2:
:ontopicplease:
Ecco,appunto.
:ph34r:
diegolib
27/09/2012, 21:27
Ma voi quando andate in moto, pensate a godervi la strada o pensate solo a scoprire anche il minimo difetto ??
Boh !!!:miaddormento:
Scusa Ozama voglio farti una domanda, se ritieni puoi anche non rispondermi: non hai pensato al fatto che coi soldi in piú per il cambio avresti tirato fuori una "Signora Moto" dalla tiger? Ho cé qualcosa che non hai detto che ti ha portato al cambio moto? Io ho avuto molte piú rogne di te ma non mi sogno proprio di cambiarla. Ti chiedo questo perché a volte si vanno a trovare motivazioni per cambiare un oggetto che altro non sono che delle scuse banali. Serenamente Ivan
Ciao!
Ti rispondo eccome, e cerco di essere chiaro perchè non vorrei essere frainteso.:laugh2: Il discorso è infatti assolutamente PERSONALE e non mi aspetto di avere solidarietà in questo forum, come ho detto prima. Perchè chi compra Triumph, NON HA LE MIE ASPIRAZIONI.
NE HA ALTRE E PURE LEGITTIME.:oook: Per questo forse "non sono capito" dai più.:sad:
La Tiger mi ha profondamente deluso, perchè avevo delle aspettative grandi, visto che ho fatto un sacrificio per avere una moto migliore di quella che avevo prima.:blink:
Quando ho scoperto di aver speso 11.000 euro per un mezzo che A PARTE LE PRESTAZIONI, ovviamente, DAL MIO PUNTO DI VISTA è INFERIORE alla moto PIU' ECONOMICA che avevo prima, mi è venuto il vomito. Proprio non c'è stato più feeling.
E' come quando conosci una persona e, "a pelle" senti che c'è qualcosa che non va.. Sono i piccoli segnali.
Ho proprio sbagliato moto. Non solo. HO SBAGLIATO MARCHIO!:wacko:
E anche la mia signora, che da 10 anni è sulla mia sella posteriore, non ha mai "legato".
Vedi Ivan, io NON CERCO la moto bellissima, con i particolari in ergal, lo scarico in carbonio, le mega personalizzazioni che la rendono unica. :sad: Non mi interessa mettere le sospensioni Holins o il manubrio Magura, i parafanghi in carbonio, personalizzare la sella, eccetera. :dubbio: Io cerco una moto che vada bene e sia divertente, ma che non mi spruzzi il grasso nella schiena, che non mi cuocia i maroni, che non mi scotti la passeggera, eccetera. Io ci devo fare TURISMO.
Ho notato che le Triumph sono fatte come io NON VORREI MAI CHE FOSSE FATTA UNA MOTO. Io non sono proprio e non sarò mai più un "cliente Triumph".:cry:
Per me una "signora moto" non è una moto bellissima e che va fortissimo. Per me, una "signora moto" è un mezzo che è costruito con ATTENZIONE. Non con "componenti pregiati". Per capirci, non mi interessano le piastre sterzo ricavate dal pieno, ma con un bloccasterzo che non devi cercare il buco come nella mia vespa del 74!
Non so se sono stato capace di spiegarmi. Io vorrei solo una moto normale, come quella che avevo prima, solo un po più bella e con qualche cavallo in più, a parità di qualità generale..:oook:
Ivan.. Ho aggiunto 5000 euro alla mia moto ADESSO, perchè era la via più breve per LIBERARMI DELLA TIGER prima che il suo valore si abbassasse troppo. Al contrario di altri "delusi", io NON MI SONO ADATTATO. Ci ho provato. Ma le Triumph non fanno per me, come le Ducati e le Guzzi. Una moto "moderna" da usare tutti i giorni, qualità di cui si "fregerebbe la Tiger" non può essere costruita così.:sad:
Spero che tu abbia compreso cos'è per me la moto. Per molti è un "giocattolo". E va benissimo. Per me è di più: è una "compagna di giochi". Non è la stessa cosa.:wacko:
Con un giocattolo ci giochi e lui sta zitto e tu ci fai quello che vuoi. Puoi modificarlo, reinventarlo, fantasticare storie..
Con una compagna di giochi ci devi andare d'accordo. Deve esserci la "complicità". Dovete AMARE LO STESSO GIOCO. Sono sicuro che tutti voi andate d'accordo con la vostra Tiger. Io invece mi ci sono scontrato fin da subito, appena ci siamo "conosciuti meglio". Non poteva durare.:sad:
La mia è stata una relazione sofferta, e doveva finire.
Ciao!:laugh2:
eusebio1
27/09/2012, 23:54
Ma voi quando andate in moto, pensate a godervi la strada o pensate solo a scoprire anche il minimo difetto ??
Boh !!!:miaddormento:
Quando vado in moto penso poco e sto molto attento alla strada per godermi la moto.
Chi ha aperto questa discussione e' giustamente preoccupato di spendere 11mila euri (dicansi quasi 20 milioni delle vecchie lire) per una moto che sta evidenziando difetti di gioventu' e piccole cadute di stile. Mi sembra un dubbio piu' che lecito essendo un forum in cui sfogarsi soprattutto quando le cose non vanno bene (la maggior parte di noi) o scrivere qualcosa di utile a tutti.
Ciao.
Caro Ozama mi sono auto castigato e ho letto quanto ha scritto sopra. è la stessa cosa che continui a scrivere e riscrivere e riscrivere, e a lagnare ed è la stessa cosa logorroica che leggo nei tuoi interventi da quando mi sono iscritto a questo forum, la Tiger non è per te e fortunatamente l'hai venduta ed hai preso un Bmw, e tra poco comincerai a scrivere nel loro forum ( peggio per loro).
Però a me la moto piace e va bene così e come a me a tanti altri qui che ne sono felicissimi, e no ho riscontrato i difetti che tu lagni, ti pregheri quindi se puoi , di darti una regolata nel rispetto di chi è soddisfatto della moto, poichè ad uno che è "innamorato della Tiger" e ne è più che soddisfatto a leggere le tue reiterate assurde paranoie ( volevo dire cazzate ma sarebbe volgare) , dopo un po’, rompe proprio i coglioni tanto per usare un francesismo.
Cerca di farti consegnare il prima possibile la bmw cosi ti farai tanti altri amici nel sito loro sito.
E che cazz.. quando cè vole cè vole…
eusebio1
28/09/2012, 00:18
Che discorso e' cam? Se non ti va di leggerlo non farlo e basta.
Ozama non offende nessuno e puo' scrivere quello che gli pare proprio come te... Non siamo mica sul quellidellelica qui ... :oook:
Io scrivo quel CAZZO CHE MI PARE caro Cam1.:dry:
Se ti sei fatto del male da solo a leggere le mie cazzate, peggio per te.:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
E non vale la pena scrivere altro, perchè hai già mostrato la tua intelligienza:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Solo, meglio non inserirsi in una conversazione di altri senza aver capito di che cosa si stà parlando, perchè si rischiano brutte figure, caro il mio PONTEFICE:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Questa è la considerazione che ti devo..:oook:
Buona giornata!:laugh2:
PS: su quelli dell'elica devono aver bannato un mucchio di gente, perchè non ne leggo tante di queste stronzate..:lingua:
Ale Sasha76
28/09/2012, 08:25
Ma io davvero non capisco...
L'avevo giá scritto anche nel 3d a lui dedicato...
A me sembra assolutamente evidente che Ozama aveva sbagliato moto e quello che brucia ancora piú dei difetti che lui ha riscontrato é l'aver speso 11000 euro per la moto SBAGLIATA!
Quello che scriva Ozama non sono altro che i problemi che lui ha risocntrato.
Tra l'altro lo scrive in maniera tecnica, dettagliata e motivando sempre la sua idea...
Ora é ovvio che tutti non la pensiamo come lui altrimenti la Tiger potrebbero anche ritirarla dal mercato!
Comuque non vedo perché ci debba sempre essere quello che si sente offeso se qualcuno pensa male della sua moto... Chi se ne frega!
Ognuno ha la sua idea, ognuno é libero di scrivere e soprattutto di leggere quello che gli pare!
Personalmente i problemi dei quali si parla sul forum finché non li avró sulla mia per me NON ESISTONO! E di sicuro non mi offende se per Ozama invece non solo esistono ma non riese a conviverci!
Ecco ho detto la mia
fabigno73
28/09/2012, 10:32
:boni:
Mi dispiace riavere scatenato ozama, ( la domanda me la sentivo proprio) il mio era solo un voler capire perché dispiace sentire che uno spende altri soldi per un malcontento; ma ora ho capito che ozama é contento cosi quindi perfetto. Direi anche che é innutile attaccarlo o altro, e se non cjhiamato in causa non credo interverrá visto che non possiede più una tiger.
Una sorta di appello a "sfogarvi" visto che mi stanno venendo le paranoie leggendo i vostri post su presunti difetti del Tiger 800 stradale.
Premessa: sono in possesso per qualche giorno ancora, di uno splendido V-Strom 650 - Traveller. Usandolo tutto l'anno (non riesco più a sopportare la macchina!), ferie comprese (quest'anno 4.500 km Francia Spagna), ho percorso in 4 anni scarsi 63.000 km e ora inevitabilmente ha bisogno di manutenzione che non ho voglia di fare: gruppo catena, corona, pignone, gomme, tagliando, probebile catena distribuzione, ecc.
Ho perciò venduto un po' di roba della strommina (sella rifatta, telaietti, borse, ecc.), e ho ordinato un Tiger 800 stradale (no XC), che dovrebbe arrivarmi la prox settimana.
Esausto nell'attesa del fantomatico V-Strom 1.000
Vi espongo i miei dubbi:
1.- La mia zavorra, perennemente sul sedile posteriore, avrà qualche problema di "comodità" con la nuova moto, abituata al confort del V-Strom?
2.- Essendo "diversamente alto" (1,70), avrò problemi rispetto al Suzuki?
3.- La mie paranoie leggendo i vs post (siete un po' bastardi in questo senso!! :biggrin3: ), riguardo i difetti, presunti o reali del Tiger, sono giustificati?
Insomma, ho fatto una cazzata?
Help!!!
Prima di comprare una triunz informarsi sempre su capacità e serietà del conce di zona;dato che ce ne sono pochissimi,meglio prendere info.L'assistenza triunz può essere un'esperienza tragicomica :ph34r:
Caro Ozama mi sono auto castigato e ho letto quanto ha scritto sopra. è la stessa cosa che continui a scrivere e riscrivere e riscrivere, e a lagnare ed è la stessa cosa logorroica che leggo nei tuoi interventi da quando mi sono iscritto a questo forum, la Tiger non è per te e fortunatamente l'hai venduta ed hai preso un Bmw, e tra poco comincerai a scrivere nel loro forum ( peggio per loro).
Però a me la moto piace e va bene così e come a me a tanti altri qui che ne sono felicissimi, e no ho riscontrato i difetti che tu lagni, ti pregheri quindi se puoi , di darti una regolata nel rispetto di chi è soddisfatto della moto, poichè ad uno che è "innamorato della Tiger" e ne è più che soddisfatto a leggere le tue reiterate assurde paranoie ( volevo dire cazzate ma sarebbe volgare) , dopo un po’, rompe proprio i coglioni tanto per usare un francesismo.
Cerca di farti consegnare il prima possibile la bmw cosi ti farai tanti altri amici nel sito loro sito.
E che cazz.. quando cè vole cè vole…
Lui è libero di scrivere ciò che vuole e se non ti sta bene,esiste una meravigliosa funzione che si chiama"ignora",t'assicuro per esperienza che funzia :oook:
Appena sali sul tigerozzo ti dimentichi immediatamente del VStrom. Vai tranquillo e lascia stare i commenti negativi. Tieni presente che nel forum ognuno mette quello che va male della propria moto, e molto meno spesso quello che va bene.
Capisco lo sfogo di Cam visto che da diversi post si e' veramente capito senza ogni ragionevole dubbio le opinioni di Ozama,devo dire che per una cosa o per l'altra l'Ozama viene sempre messo in mezzo da molti,quindi lui riattacca con il solito spiegone perché tirato in causa,quindi lasciate in pace Ozama e convogliate la sua energia per altri argomenti sicuramente piu interessanti!!!:oook:
A me sembra il personaggio logorroico e paranoico di Carlo Verdone " Fulvio" dove in un film gli è scappata la moglie, in un altro si è suicidata e in un altro ancora il figlio lo volevano ammazzare perché non lo sopportava più.
Ripete sempre la stessa solfa su quasi tutti i post....
Questo forum di chiama TRIUMPH CHE PASSIONE e non TRIUMPH CHE Porcata
Abbiamo capito la passione non c'è l'ha per la Triumph quindi che scrive a fare sempre negativo, ha scritto una due tre volte ... basta!!!
Fortuna che se ne và ( speriamo)
A me sembra il personaggio logorroico e paranoico di Carlo Verdone " Fulvio" dove in un film gli è scappata la moglie, in un altro si è suicidata e in un altro ancora il figlio lo volevano ammazzare perché non lo sopportava più.
Ripete sempre la stessa solfa su quasi tutti i post....
Questo forum di chiama TRIUMPH CHE PASSIONE e non TRIUMPH CHE Porcata
Abbiamo capito la passione non c'è l'ha per la Triumph quindi che scrive a fare sempre negativo, ha scritto una due tre volte ... basta!!!
Fortuna che se ne và ( speriamo)
Sei fuori strada.....lasciando perdere il nome,questo non è qde se dio vuole e ci può scrivere chiunque.Scrivo e leggo qui perchè è una grande famiglia e nessuno s'offende se non si scrivono cretinerie.Ho discusso più di una volta con ozama perchè abbiamo modi diametralmente opposti di vivere la moto,ma è una persona intelligente e ne sa parecchio,a differenza della media della gente che frequenta questo forum.
Talebanicheapssione è da un'altra parte.
eusebio1
28/09/2012, 13:29
quotone per leo. mo' basta però, sennò ESIGO che mi venga riaperta la mia discussione di cui agevolo il link sotto :
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/216735-gli-sfoghi-di-ozama.html
:demon::sbornia3:
In Romagna la moto la chiamano "il motore", forse anche perchè principalmente la cosa che conta di più è proprio quello
poi, secondo me, sono inportanti anche le quote della ciclistica, il telaio, le sospensioni, i freni
insomma una moto, principalmente ti deve sodisfare nella guida, se non ci sono questi fondamentali è meglio cambiare moto
ma che uno dica, non saro più un triumphista perchè la catena mi spruzza il grasso.......mi viene da dire: ma va a ............:ph34r:
Fratanto
28/09/2012, 14:18
Elamadonna!!!:sad:
Non pensavo di scatenare un putiferio simile aprendo questo post!
Siete proprio suscettibili ....:lingua:
La mia domanda era molto semplice:
Non ho mai provato il Tiger, l'ho ordinato a scatola chiusa, tra l'altro in Trentino non esiste il concessionario Triumph e l'ho presa, come il V-Strom, dall'ex conc Suzuki, Triumph, che ora gestisce negozio e officina autorizzata con un meccanico molto bravo che conosce bene il marchio inglese.
Venendo da 4 anni bellissimi con la Strommina: 63.000 km senza una sbavatura, chiedevo solo info sul Tiger che mi piace da matti ma su cui avevo letto alcuni problemini di gioventù. Tutto qui .....
In ogni caso la cazzata o l'affare a seconda dei punti di vista sono fatti e non torno indietro ... Ozama o non Ozama!
Casomai inizio già a procurarmi i pezzi di ricambio oppure male che vada passo a Bmw! :dubbio:
Tanto ormai siamo abbondantemente OT, quindi vi dico la mia, da neo frequentatore di TCP e la prendo alla lontana:
una delle mie canzoni preferite in assoluto è my back pages, Bob Dylan.
Parla per chi non lo sapesse di come una persona "cresciuta", vede l'intransigenza di quando era giovane come un limite, per fortuna superato con gli anni. e infatti ripete sempre "ah, ma come ero vecchio allora, sono molto più giovane adesso".
Una strofa recita più o meno così (traduco a memoria, eh ...): "eretto come un soldato puntavo la mia mano contro i cani che insegnavano, non temendo di diventare come il mio nemico nell'istante in cui iniziavo a predicare".
Ecco, io questo problema me lo pongo sempre prima di entrare in polemica con qualcuno.
L'ho presa molto alla larga, ma per restare in ambito internettiano e da ex moderatore di altri forum, del resto, è quello che si intende con la frase "do not feed the trolls": il miglior modo per evitare le discussioni che poi degenerano è appunto quello di ignorarle.
Non voglio dire che il buon Ozama sia un troll, anche se inconsapevolmente ogni tanto si comporta come tale. Non lo è quando dà il suo contributo tecnico a parecchie discussioni interessanti. Lo diventa (inconsapevolmente) quando ogni trenta secondi ripete le stesse cose su diversi topic, sapendo che attirerà le ire di qualcuno.
L'idea della discussione degli sfoghi di Eusebio era geniale, io invece di chiuderla l'avrei messa in evidenza, così almeno bastavano dei semplici rimandi a quella, e anche lui avrebbe fatto molta meno fatica ! :biggrin3:
... ecco lo sapevo, sono diventato come il mio nemico nell'istante in cui ho iniziato a predicare ...
torniamo in topic allora: a me la mia tigrotta mi piace da impazzire !!!
:oook:
hardbeppe
28/09/2012, 14:23
Hai fatto l'affare, vai tranquillo..................... e i forum son fatti per essere letti e poi dimenticati una volta che premi il pulsantino magico sulla destra................ START!!!!!!!!!!!!!!!!!!! tanta buona strada :oook:
.......detto questo, i giapponesi non fanno mai le moto più veloci ne quelle più potenti, nelle tabelle dei giornali non sono mai al primo posto
però 63000km, giri la chiave e vai.....e non ti viene manco in mente di cercare difetti o comparazioni, quello che devono fare lo fanno.
con le moto europee è sempre più complicato il rapporto.......comprese le tedesche
Vai tranquillo, e' una gran moto. Che dopo si possa trovare qualche difetto e' una cosa normale ma sono tutte cose, per me, risibili. Se hai fatto 63000 km con la strommina, sei uno che macina strada, per me passerai sopra a queste cosette.
E poi ha gia' dato la caparra, giusto?! Quindi... : ))
eusebio1
28/09/2012, 15:18
AH AH AH Eu!
Che bel post, va cosa si impara da un forum di moto ! :oook:
Bob Dylan, chi l'avrebbe mai detto ...
diegolib
28/09/2012, 19:44
Forse in questi giorni di assenza dal forum (per impegni di lavoro) mi sono perso qualcosa oppure ho sbagliato il collegamento
pensavo di essere su TCP
invece mi ritrovo su OZCP (OZAMACHEPASSIONE)
Gianluca74
28/09/2012, 20:00
Caro Ozama mi sono auto castigato e ho letto quanto ha scritto sopra. è la stessa cosa che continui a scrivere e riscrivere e riscrivere, e a lagnare ed è la stessa cosa logorroica che leggo nei tuoi interventi da quando mi sono iscritto a questo forum, la Tiger non è per te e fortunatamente l'hai venduta ed hai preso un Bmw, e tra poco comincerai a scrivere nel loro forum ( peggio per loro).
Però a me la moto piace e va bene così e come a me a tanti altri qui che ne sono felicissimi, e no ho riscontrato i difetti che tu lagni, ti pregheri quindi se puoi , di darti una regolata nel rispetto di chi è soddisfatto della moto, poichè ad uno che è "innamorato della Tiger" e ne è più che soddisfatto a leggere le tue reiterate assurde paranoie ( volevo dire cazzate ma sarebbe volgare) , dopo un po’, rompe proprio i coglioni tanto per usare un francesismo.
Cerca di farti consegnare il prima possibile la bmw cosi ti farai tanti altri amici nel sito loro sito.
E che cazz.. quando cè vole cè vole…
A me sembra il personaggio logorroico e paranoico di Carlo Verdone " Fulvio" dove in un film gli è scappata la moglie, in un altro si è suicidata e in un altro ancora il figlio lo volevano ammazzare perché non lo sopportava più.
Ripete sempre la stessa solfa su quasi tutti i post....
Questo forum di chiama TRIUMPH CHE PASSIONE e non TRIUMPH CHE Porcata
Abbiamo capito la passione non c'è l'ha per la Triumph quindi che scrive a fare sempre negativo, ha scritto una due tre volte ... basta!!!
Fortuna che se ne và ( speriamo)
Mai letto così tante stupidaggini messe insieme , fossi in te mi vergognerei come un verme e chiederei scusa ad una persona come OZAMA che non ha fatto altro che esprimere il proprio parere sempre in toni assolutamente educati ....e se è stato a volte prolisso o "pesante" è solo perchè cìè fin troppa gente che continua a chiamarlo in ballo sempre per i soliti discorsi....fossi in Lui avrei già mandato "a quel paese" da molto tempo gente come te che più che offendere non è capace di fare altro...hai 59 post sei iscritrto da 5 mesi , contributo al Forum ZERO e pretendi pure di leggere solo ciò che piace a te...ma torna a casa và....:wacko:
PEr FRATANTO......VAi sereno , ne sto provando diverse in questi giorni e la moto è veramente bella ....certo ha qualche difetto ,e ringrazio Ozama ed altri Utenti per avermeli fatti notare , meglio essere consapevoli di quello che si compra invece che trovare la SORPRESA , poi come tutte le cose c'è chi si adatta e chi nò...io me la prendo usata così tagli la testa al toro e tutti i soldi che ripsarmio me li posso giocare per migliorarla , nova sinceramente non la comprerei , da quello che vedo in queste settimane si svaluta un pò troppo velocemente ..... Comunque.....OTttimo acquisto e buona strada !!!:oook:
fabigno73
28/09/2012, 20:11
:boni:
Mai letto così tante stupidaggini messe insieme , fossi in te mi vergognerei come un verme e chiederei scusa ad una persona come OZAMA che non ha fatto altro che esprimere il proprio parere sempre in toni assolutamente educati ....e se è stato a volte prolisso o "pesante" è solo perchè cìè fin troppa gente che continua a chiamarlo in ballo sempre per i soliti discorsi....fossi in Lui avrei già mandato "a quel paese" da molto tempo gente come te che più che offendere non è capace di fare altro...hai 59 post sei iscritrto da 5 mesi , contributo al Forum ZERO e pretendi pure di leggere solo ciò che piace a te...ma torna a casa và....:wacko:
PEr FRATANTO......VAi sereno , ne sto provando diverse in questi giorni e la moto è veramente bella ....certo ha qualche difetto ,e ringrazio Ozama ed altri Utenti per avermeli fatti notare , meglio essere consapevoli di quello che si compra invece che trovare la SORPRESA , poi come tutte le cose c'è chi si adatta e chi nò...io me la prendo usata così tagli la testa al toro e tutti i soldi che ripsarmio me li posso giocare per migliorarla , nova sinceramente non la comprerei , da quello che vedo in queste settimane si svaluta un pò troppo velocemente ..... Comunque.....OTttimo acquisto e buona strada !!!:oook:
E tu chi sei? il Taormina di ozama?
Gianluca74
28/09/2012, 20:40
Sono quello che ti dice che sai sparando cazzate....fattene una ragione :oook:
Sono quello che ti dice che sai sparando cazzate....fattene una ragione :oook:
Hai perfettamente ragione.. :oook:
eusebio1
28/09/2012, 21:09
Sempre piu' interessante... :homer:
diegolib
28/09/2012, 22:32
Sta scadendo un po' troppo nel volgare
ma i moderatori sono spariti ?
insomma una moto, principalmente ti deve sodisfare nella guida, se non ci sono questi fondamentali è meglio cambiare moto
ma che uno dica, non saro più un triumphista perchè la catena mi spruzza il grasso.......mi viene da dire: ma va a ............:ph34r:
A me invece mi viene da cambiar moto. Perchè la moto non l'ho presa, a differenza TUA, solo per il "motore". Quindi mi viene da risponderti... SPECCHIO RIFLESSO!!!!!:linguaccia2:
Siccome il livello della conversazione, a causa di certi "democratici" ed ARGUTI personaggi, poco aperti a comprendere nuovi orizzonti di pensiero si è abbassato a questo livello, ecco l'unica risposta che meriti!:linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2:
Se tutti la pensassero come te, le moto da turismo non esisterebbero. Le custom non esisterebbero. Le moto BEN FATTE non esisterebbero. Gli scooter non esisterebbero... Be, per questi ultimi non sarebbe del tutto un male.. SCHERZAVO!!!!!!:risate2:
Ola!:laugh2:
Sta scadendo un po' troppo nel volgare
ma i moderatori sono spariti ?
I mod non sono spariti,ma hanno pure la loro vita privata(e il loro lavoro):dubbio:
Non si puo' star H24 a controllare,sperando nel buon senso degli utenti.:oook:
Cerchiamo di star tranquilli tutti,non saranno tollerate cadute di stile.Considerato che questa sezione non ha mai visto(vivaddio) provvedimenti sanzionatorii a carico degli utenti.Cerchiamo di proseguire su toni piu' consoni.Grazie.
A me invece mi viene da cambiar moto. Perchè la moto non l'ho presa, a differenza TUA, solo per il "motore". Quindi mi viene da risponderti... SPECCHIO RIFLESSO!!!!!:linguaccia2:
Siccome il livello della conversazione, a causa di certi "democratici" ed ARGUTI personaggi, poco aperti a comprendere nuovi orizzonti di pensiero si è abbassato a questo livello, ecco l'unica risposta che meriti!:linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2:
Se tutti la pensassero come te, le moto da turismo non esisterebbero. Le custom non esisterebbero. Le moto BEN FATTE non esisterebbero. Gli scooter non esisterebbero... Be, per questi ultimi non sarebbe del tutto un male.. SCHERZAVO!!!!!!:risate2:
Ola!:laugh2:
guarda che ho capito perfettamente il tuo ragionamento, non prendertela, mi piace essere diretto e poco diplomatico, i forum servono anche per discutere :)
però se trovassi una moto BEN FATTA come dici tu, ma che non ti soddisfa nel motore o nella dinamica.....e guarda che principalmente faccio turismo anchio con la moto e non parlo solo di pieghe, ma sentire che il motore ti risponde anche quando hai sbagliato marcia, che ti permette di passeggiare a 2000 giri come di tirare al limitatore, di frenare in sicurezza anche quando hai sbagliato a valutare un ostacolo, a chiudere una curva quando pensavi fosse più dolce e ti ritrovi un tornate a gomito imprevisto, ecc...
ma anche di avere una sella che non ti ammacchi le chiappe dopo 200km o riuscire a tenere braccia e gambe rilassate....insomma una moto BEN FATTA :)
se la trovi così e poi ti spuzza il grasso o si fa fatica a trovare un comando o la chiave per chiurede il bloccasterzo....e chissenefrega
quando sono passato da una serie di moto jap a BMW, mi son detto "ma perchè i comandi li hanno messi tutti alla rovescia?" la posizione di guida poi, mi sentivo come sul water, poi usandola ho imparato a aprezzarne i pregi...
Io la Tiger non l'ho mai nemmeno provata, e non so come va, ma penso che una moto la si apprezzi veramente solo dopo qualche stagione, quando ci si disabitua alle moto precedenti e si resettano i parametri.
vogilio dire anche la mia ,la mia tgre ora ha 11000 km.va benissimo,consuma il giusto,problemi seri zero,ripeto zero,gira sempre con mucche 1200 e supertenere' senza problemi.
cosa posso volere di piu'?
un saluto a tutti e speriamo in qualche giornata di sole.
P.S. un saluto a ozama e che la bmw ti soddisfi di piu' della tiger. io ho fatto il passo al contrario e non me ne pento.
AH AH AH Eu!
Che bel post, va cosa si impara da un forum di moto ! :oook:
Bob Dylan, chi l'avrebbe mai detto ...
Un po' di filosofia ogni tanto ci vuole ... :oook:
se la trovi così e poi ti spuzza il grasso o si fa fatica a trovare un comando o la chiave per chiurede il bloccasterzo....e chissenefrega
quando sono passato da una serie di moto jap a BMW, mi son detto "ma perchè i comandi li hanno messi tutti alla rovescia?" la posizione di guida poi, mi sentivo come sul water, poi usandola ho imparato a aprezzarne i pregi...
Eh eh.. Ma stai parlando della V-Strom allora!
Ci ho viaggiato su in due carico per tutta Italia, aprazzando la sella comoda per me e per la mia compagna, la protezione aerodinamica di una RT, i consumi da scooter 50 4 tempi, il motore migliore per rapporto potenza/erogazione/consumi di tutta la categoria. Ci ho fatto 1000 volte, sempre su in due, i passi degli appennini toscoemiliani sfregando pedane e cavalletti (perchè sono bassi eh..), godendo del fatto che i 4a a 2000 giri, carico, sale sui tornanti in salita a 180 gradi senza BATTERE CIGLIO (io avevo la Euro2, un po' più "croccante" della successiva), consumando le gomme fino alla spalla (a proposito, la V-Strom ha la 110 di serie davanti), come con il Tiger (il tutto a velocità fra i 50 e i 100 all'ora, che per ME, che sono un TURISTA è quella a cui ci si diverte a guidare queste moto), e..
non spruzzava il grasso della catena, non scaldava, non mi si è mai bruciato un fusibile lampeggiando, non mi è mai impazzito il cruscotto, e quando volevo chiudere il bloccasterzo bastava appoggiare il manubrio TUTTO a sinistra, girare ed estrarre la chiave.. Ah.. la verniciatura dei maniglioni, dopo 5 anni era appena un po' lucida. Qui dopo 3 mesi era segnata e ho venduto la moto che era consumata.
Dimenticavo: bicilindrico si, ma con vibrazioni prossime allo ZERO a QUALSIASI REGIME. Basta?
L'ho cambiata perchè, come di tutti i giocattoli, dopo un po' ti stancano e vuoi quello nuovo. Un po' più bello e prestante di quello vecchio.
Essere preso per un imbecille perchè mi danno fastidio delle cadute di stile su una moto "blasonata e costosa", se permetti non mi va. La Tiger è una moto essenzialmente da turismo, o almeno io l'avevo interpretata così. Su una moto da turismo certe cose sono importanti anche più dell'"emozione" che può regalare un motore. Questo è il MIO PENSIERO. Se non riesci a "capire", non significa che gli altri sbaglino. Ad ogni modo non puoi arrogarti il diritto di mandarli a quel paese senza peraltro ottenere una risposta a tono. Esistono realtà che nemmeno immagini, in tutti i campi, che sono perfettamente legittime. Questo rende le persone tutte diverse.
Per me, il motore, non è tutto. Ci deve essere anche quello e, FACENDO LE DOVUTE PROPORZIONI con la Tiger, sicuramente vince Suzuki. La Tiger sarà più "emozionante", ma lo è sicuramente molto meno di un GSXR1000/R1/ZX10R. Una Tiger non è nata solo per emozionare. Anche per girarci senza pensieri e senza dover sottostare a rotture di balle da moto sportiva o da "naked alla moda". E siccome per certi particolari NON CI VOLEVA NIENTE a fare meglio, ne DEDUCO che la moto NON E' COSTRUITA BENE.
Un'altra cosa per chi fa i soliti commenti sul fatto che dico sempre le stesse cose:
Io, se mi fanno delle domande, RISPONDO. Se nuovi avventori chiedono pregi e difetti di una moto o qualcuno chiede il perchè e il percome di una scelta, io gli rispondo. Se lo fa pubblicamente, rispondo pubblicamente. Se lo fa privatamente, lo faccio privatamente.
Non vedo perchè dovete rompermi le scatole scrivendo sempre le stesse cose, visto CHE NON SIETE STATI INTERPELLATI. Mi pare che anche "voi" ripetiate sempre le stesse cose no? E allora? Le "vostre" vanno bene perchè sono positive nei confronti del marchio e le mie sono "logorroiche" e "paranoiche" perchè non lo sono?
E poi sono io il "PONTEFICE"..
Ciao!
Qui dell'imbecille non mi sembra che te l'abbia detto nessuno, si fa per parlare e confrontarsi.......e scherzare
Io ho sempre avuto yamaha e una kawasaki e mai un problema serio e la qualità dei mezzi era fuori siscussione, ma quello che mi chiedo è perchè non hai preso un altro V-strom se ti sei trovato bene?
Cmq se valuti una moto su queste cose mi sa che anche BMW ti darà qualche delusione....
Essendo causa dell'ennesima diatriba ozama resto del mondo tiger ( o quasi ) vorrei ricordare un utente dei primi possessori di xc col nik "ciuchino" si lamentó e sostitui la xc con un supertenere 1200 ma non creó tutto questo can can, forse perche elencó quello che non lo soddisfaceva personalmente e non fece suoi i problemi riscontrati sul lotto totale dei possessori di tiger, come invece fa ozama elencando ogni volta dai fili elettrici al terminale di scarico e via ad andare. Mi rivolgo ora a te ozama: mi farebbe piacere leggere i tuoi post costruttivi in genere come sai fare, e non distruttivi sempre e a priori contro la tiger, perché sicuramente la moto che tu hai permutato, magari qualcuno la comprerá e ne sará superfelice.
Quindi se quando dai dei giudizzi e
sentenzi fortemente a voce alta ( perché mi
hanno insegnato che il maiuscolo equivale
ad urlare ) urteresti meno la sensibilitá di chi
questa moto la ama / la rispetta / la usa cosi come é! certo ognuno puó scrivere quello che vuole ma ricordiamoci che la nostra libertá finisce dove comincia quella degli altri. PS. Come vedi anch'io se voglio so scrivere poemi
Scusa eh.. ma io non sentenzio un bel niente.:incaz: Io do la MIA opinione (senza urlare: il maiuscolo, per me, in questo contesto è un "sottolineato"). Non sto facendo alcun "casino":dry: . Siete voi che vi offendete per cose per le quali non c'è di cui offendersi, poi invece offendete me, mandandomi a...:ph34r:
Se io vengo chiamato in causa (sia direttamente che indirettamente) rispondo in modo COERENTE con le mie impressioni. :oook: E con coerenza, infatti HO CAMBIATO MOTO. :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: Spero di trovarmi meglio. Sono consapevole che anche BMW ha i suoi difetti. Vedremo se e come risolverli.:oook:
Il V-Strom l'ho spiegato perchè lo'ho cambiato. Devo ripeterlo ancora? Ma non sono abbastanza logorroico? :biggrin3: Mi sa che se vuoi delle risposte devi leggere con più attenzione i post. Direi che sono abbastanza "eloquenti".:biggrin3:
Ma guarda.. Ora basta,. Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Qui siete amanti della Tiger per tutta una serie di motivi che io posso immaginare (perchè la mia mente forse è un po' più aperta?) ma che non condivido CHE IN PARTE:dubbio:. Discussione sterile ed inutile.:sad:
Vado a fare un giretto (purtroppo in macchina.. per ora). :sick:
Riprenderò sul prossimo topic aperto da chi chiede quali sono i problemi in cui incorrerà comprando una Tiger, COME HO SEMPRE FATTO. Chi non ha voglia di leggermi, nemmeno per sbaglio, potrà utilizzare l'apposita funzione prevista dal forum.:oook:
Buona domenica.:laugh2:
Scusa eh.. ma io non sentenzio un bel niente.:incaz: Io do la MIA opinione (senza urlare: il maiuscolo, per me, in questo contesto è un "sottolineato"). Non sto facendo alcun "casino":dry: . Siete voi che vi offendete per cose per le quali non c'è di cui offendersi, poi invece offendete me, mandandomi a...:ph34r:
Se io vengo chiamato in causa (sia direttamente che indirettamente) rispondo in modo COERENTE con le mie impressioni. :oook: E con coerenza, infatti HO CAMBIATO MOTO. :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: Spero di trovarmi meglio. Sono consapevole che anche BMW ha i suoi difetti. Vedremo se e come risolverli.:oook:
Il V-Strom l'ho spiegato perchè lo'ho cambiato. Devo ripeterlo ancora? Ma non sono abbastanza logorroico? :biggrin3: Mi sa che se vuoi delle risposte devi leggere con più attenzione i post. Direi che sono abbastanza "eloquenti".:biggrin3:
Ma guarda.. Ora basta,. Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Qui siete amanti della Tiger per tutta una serie di motivi che io posso immaginare (perchè la mia mente forse è un po' più aperta?) ma che non condivido CHE IN PARTE:dubbio:. Discussione sterile ed inutile.:sad:
Vado a fare un giretto (purtroppo in macchina.. per ora). :sick:
Riprenderò sul prossimo topic aperto da chi chiede quali sono i problemi in cui incorrerà comprando una Tiger, COME HO SEMPRE FATTO. Chi non ha voglia di leggermi, nemmeno per sbaglio, potrà utilizzare l'apposita funzione prevista dal forum.:oook:
Buona domenica.:laugh2:
Figata quella funzione... Provata per curiositá; ma non mi serve hó la forza di decidere da solo se leggere o no e se rispondere o meno. Per quanto riguarda il MAIUSCOLO mi stupisci, perché "oggettivamente" nelle regole del forum é consigliato di non scrivere in maiuscolo perché considerato come urlare. Poi vedi te, comunque come mi hai insegnato tu é. Oggettivo!
DogDrake
29/09/2012, 15:09
Beh! Una cosa ad Ozama la devo precisare: continua ad usare la parola "costosa" x la Tiger800 vorrei un esempio di altre moto con tecnologia e potenza motore al prezzo Tiger (a me accessoriata è venuta 9600 euro ed è una stradale). Se non ricordo male quando sono andato a provare la F800GS accessoriata con ABS+antifurto+computer di bordo mi hanno sparato 12500 euro. Rispondi: cosa vuol dire costosa per te?
Bonariamente e in tranquillità, mi raccomando, xché trovo ingiusto e in pieno controsenso quando usi la parola "costosa"
mototopo67
29/09/2012, 15:32
Per chi legge dall'esterno (non ho il Tiger 800), i tuoi commenti Ozama potrebbero anche risultare indifferenti, ma non lo sono...il tuo punto di vista si avvicina molto a quello di chi compra un elettrodomestico (al quale si chiede di funzionare e non rompere le scatole), senza mettere molta passione in quello che fai...la moto, per molti di noi (per me sicuramente), travalica un pò questo concetto...senza passione e senza emozioni, dal mio punto di vista la Moto non ha alcun senso...ho avuto una Transalp tutta perfettina, che mi dava il voltastomaco per quanto mi sembrava assolutamente asettica e fredda...oltretutto senza che tu ti offenda Ozama, dai veramente l'impressione di essere la reincarnazione del personaggio di Verdone...per questo devi mettere in conto che per qualcuno possa risultare se non irritante almeno stucchevole...anche perchè i difetti da te riportati, sono veramente poca cosa rispetto alle emozioni che dovrebbero scaturire alla guida di un mezzo ludico quale la moto....gli spruzzi di olio, i maniglioni opacizzati, i relè o fili mal posizionati, fanno veramente scappare da ridere.
Prendilo come un parere da esterno (valuta tu se ha un peso diverso), non devo difendere il Tiger 800 e se ti va traine le dovute conclusioni! ! :oook:
Ancora sto Ozama...lasciatelo perdere ha bisogno di un psicologo....non è un vero motociclista....la BMW la prende per Motivi di sua Moglie del famoso scarico, e tutta una messa in scena...
Bel discorso di Mototopo67...ci vuole un pò di filosofia delle cose....l'importante che la Moto piace e se poi ha difetti non gravi ovviamente si può sorvolare la cosa...con questo chiudo perchè è veramente pesante sta cosa.
Ancora sto Ozama...lasciatelo perdere ha bisogno di un psicologo....non è un vero motociclista....
.
Molto più offernsiva una frase del genere che tutte le disamine di ozama
Per Omez: Ecco. Invece di offendere è meglio che chiudi. Sicuramente tu non avrai MAI bisogno di uno psicologo.. Ma fai come ti pare. Siamo in democrazia. Cos'è sta storia della scusa della zavorrina per la BMW? Se volevo fare il fighetto mi compravo un 1200 usato. La F800GS è notoriamente considerata "figlia di un Dio minore" dai "Bmwisti da bar", che sono i "fighi della situazione". Non ci vuole molto a capirlo. Ma.. Come ho detto, tu non avrai mai bisogno di uno psicologo.
Per Ivanelena: Si, sono coscente che scrivere in maiuscolo nei forum equivale a gridare. Ho solo detto che IO ho usato il maiuscolo per sottolineare. L'ho fatto per istinto, pensando che si capisse. Evidentemente non si è capito anche dopo la spiegazione..
Per Mototopo67: la moto è un giocattolo ma è un giocattolo costoso. Ci sono persone che sopportano certi difetti ed altri no. Io no. Ma "no" perchè le altre moto che ho avuto mi hanno dato soddisfazione senza rompermi le scatole come la Tiger. Per la transalp.. sono d'accordo. Infatti io avevo una V-Strom. E' non è un caso che l'abbia preferita. Aveva molti argomenti in più, per fare turismo su strada. E, al contrario di te con la Transalp, l'ho "amata" a lungo.
Proprio perchè volevo "migliorare" sono deluso dalla Tiger.
Con la Tiger ho "migliorato" l'emozione (estetica e motore) ma ho "peggiorato" tutto il resto. Purtroppo "tutto il resto" è costituito dalle cose che contano quando fai tanti Km in 2. Inoltre bastava solo "pensarci" per evitare i problemi del calore, della marmitta e della catena. Basta solo "pensarci" per fare un impianto elettrico degno di questo nome. Il "fastidio" che mi ha spinto a cambiare, è che è evidente che chi ha costruito la moto non tiene in minima considerazione degli aspetti pratici semplici semplici, pensando che tanto se la fanno bella la vendono comunque. Se permetti, da un "costruttore" che ragiona così mi sento preso in giro.
Quindi: 1) mi libero della moto; 2) elimino il marchio dai possibili papabili, come ho fatto per Ducati e Guzzi. Guarda che di Tiger in venfita, con un anno di vita o poco più, ce ne sono a decine. Evidentemente di "personaggi verdoniani" come me ce ne sono tanti.
Per DogDrake: per me è "costosa" una moto che costa 11.000 euro (io l'ho pagata così). E' "costosa" in assoluto. Non "in confronto ad altre", ma "in assoluto". Uso il virgolettato perchè se scrivo in maiuscolo non si capisce.. Una moto "economica" costa 6/7.000 euro.
Per intenderci, io preferisco avere 10 CV in meno e qualche cura in più nei dettagli, su una moto come questa. Sennò compravo una Street , mi "emozionavo" molto di più e mi tenevo i soldi in tasca (1500 euro circa), sapendo a cosa andavo incontro.
Ciao!
hardbeppe
29/09/2012, 21:07
Gli eccessi, nel bene e nel male sono fastidiosi.
Più che una discussione tra appassionati, sembra una diatriba da bar................ peccato.
Molto più offernsiva una frase del genere che tutte le disamine di ozama
ammazza non mi sembrava cosi offensiva sta frase....non ho insultato mi sembra di aver scritto, se vuoi te lo spiego meglio una persona che si esprime in questo modo ha un concetto sbagliato sulle Moto, e meglio che si prende uno scooter.
Per Omez: Ecco. Invece di offendere è meglio che chiudi. Sicuramente tu non avrai MAI bisogno di uno psicologo.. Ma fai come ti pare. Siamo in democrazia. Cos'è sta storia della scusa della zavorrina per la BMW? Se volevo fare il fighetto mi compravo un 1200 usato. La F800GS è notoriamente considerata "figlia di un Dio minore" dai "Bmwisti da bar", che sono i "fighi della situazione". Non ci vuole molto a capirlo. Ma.. Come ho detto, tu non avrai mai bisogno di uno psicologo.
eh permalosetto come al solito non hai capito, tu puoi comprare la moto che vuoi a me non mi interessa fare il fighetto come la pensi tu, tu avrai sempre problemi con qualsiasi moto,poi il discorso economico lascia perdere, che una persona quando compra la moto anche quando non ha disponibilità finanziare è disposto a prendere per che gli piace, tu invece compri la moto guardando cosa costa e poi vai giù a criticare....allora secondo il tuo ragionamento dovrei vendere la mia CBR600RR perchè ha il filo che mi passa sul cruscotto, grande tragedia.....lo capisci cosa intendo, ragioni troppo, troppo discorsi sensa senso.
mototopo67
29/09/2012, 21:29
Inoltre bastava solo "pensarci" per evitare i problemi del calore, della marmitta e della catena. Basta solo "pensarci" per fare un impianto elettrico degno di questo nome. Il "fastidio" che mi ha spinto a cambiare, è che è evidente che chi ha costruito la moto non tiene in minima considerazione degli aspetti pratici semplici semplici, pensando che tanto se la fanno bella la vendono comunque. Se permetti, da un "costruttore" che ragiona così mi sento preso in giro.
Ciao!
...ma tu pensi seriamente che non abbiano pensato e valutato tutto ciò che dovevano valutare...secondo me è molto più probabile che siano scesi a compromessi quando hanno dovuto farlo, dando importanza ad alcuni fattori piuttosto che ad altri, perchè non si può avere la luna pagando con i fagioli!
Se una casa deve rispettare dei costi e deve vendere, naturalmente fa delle scelte...sono sicuro che a livello di motore i costi per Triumph siano molto più alti di quelli che affronta Suzuki per produrre il suo bicilindrico...quello che risparmia Suzuki (che oltretutto è molto più grossa e può spalmare i costi in maniera diversa) magari lo mette nella ricerca di dove far passare i cavi dell'impianto elettrico....ma vuoi mettere il tre cilindri quante emozioni regala...non ci sono cavi che tengano, io sarei disposto a tenerli intasca per un motore così al posto del bravo bicilindrico!
Poi tornando a come ragiona il costruttore Triumph, e qui parlo della mia moto (Explorer), ti posso assicurare che deve averla progettata un team di persone che fa tanti km e bada al sodo...non troverai in nessun'altra moto, a parità di prezzo, tutti gli accorgimenti che sono stati presi per questo modello, tali da farmi dire che è la migliore enduro turistica che c'è in giro.
Fidati, ripensa alle tua valutazioni e riparametra il tuo giudizio pensando alle dimensioni di una casa come la Triumph, che a mio parere con i mezzi che ha, fa veramente i miracoli per sopravvivere in questo mondo dominato dai grossi marchi, proponendo mezzi spesso più affidabili degli altri e sicuramente altamente emozionali!
Poi comunque ti auguro ogni bene con il GS 800 :oook:
Gianluca74
29/09/2012, 21:40
Ancora sto Ozama...lasciatelo perdere ha bisogno di un psicologo....non è un vero motociclista....la BMW la prende per Motivi di sua Moglie del famoso scarico, e tutta una messa in scena...
Bel discorso di Mototopo67...ci vuole un pò di filosofia delle cose....l'importante che la Moto piace e se poi ha difetti non gravi ovviamente si può sorvolare la cosa...con questo chiudo perchè è veramente pesante sta cosa.
Fate largo....è arrivato il FENOMENO DA CIRCO !!!!
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Ozama....molla sta gente ...questi pensano che essendosi comprati una Tiger sono ascesi al fianco degli DEI !!!
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
pippo167
29/09/2012, 21:45
I mod non sono spariti,ma hanno pure la loro vita privata(e il loro lavoro):dubbio:
Non si puo' star H24 a controllare,sperando nel buon senso degli utenti.:oook:
Cerchiamo di star tranquilli tutti,non saranno tollerate cadute di stile.Considerato che questa sezione non ha mai visto(vivaddio) provvedimenti sanzionatorii a carico degli utenti.Cerchiamo di proseguire su toni piu' consoni.Grazie.
......da quello che si legge dopo questo messaggio di gc57 , il tono di certi interventi non e' per nulla cambiato ......non mi piace proprio questa cosa ...da ora in poi non ci saranno piu' avvisi :dubbio:
hardbeppe
29/09/2012, 21:46
Se il "povero" Fratanto avesse immaginato di alzare questo ennesimo polverone, credo si sarebbe orientato verso una bella vespetta piùttosto che scrivere in questo Forum!
Scusaci Fratanto, sceglio con raziocinio e con il cuore, con il portafoglio e con gli occhi!
E tanta buona strada!
Fate largo....è arrivato il FENOMENO DA CIRCO !!!!
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Ozama....molla sta gente ...questi pensano che essendosi comprati una Tiger sono ascesi al fianco degli DEI !!!
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
un'altro intelligentone che ha capito tutto l'inverso.....guarda che non sto venerando la Tiger...so che ha dei difetti di costruzione sia elettrico e non, ma non ne faccio una tragedia... ma da quando lo comprata e mi sono iscritto su questo forum, c'è una persona che è da Maggio che continua a menarla, mi sembra un pò monotona e poco costruttivo o perlomeno come fanno alcune persone che si prodigano ha risolvere i problemi o meglio piccoli difetti della Tiger, questo per me lo trovo più interessante, le polemiche fanno bene ma c'è un limite a tutto ciò.
DogDrake
29/09/2012, 22:09
Sono allibito di fronte a cotanta voglia di litigio. Facciamo che la cosa si chiuda qua e amici come prima?
Caro Fratanto aspetto con molto interesse il tuo primo giro sul Tigrotto ed a questo punto lascia perdere di leggere tutte queste diatribe fra sordi. La moto è godereccia goditela.
La stessa cosa x Ozy (affettuosamente) goditela e tanta buona strada sinceramente
Se il "povero" Fratanto avesse immaginato di alzare questo ennesimo polverone, credo si sarebbe orientato verso una bella vespetta piùttosto che scrivere in questo Forum!
Scusaci Fratanto, sceglio con raziocinio e con il cuore, con il portafoglio e con gli occhi!
E tanta buona strada!
Be sai, la vespa ha marmitta che può scottare l'alluce del passeggero ed il tallone del conducnete, la leva del freno sporca e schizza di grasso se freni di colpo , la sella con la bassa pressione atmosferica ( sotto i 1020 mmlbar) diventa rigida, l'impianto elettrico scalda poichè il coefficiente di dilatazione della testata è mal calcolato quindi un aumento di volume sopra i 3.000 giri è fisiologico e aumentando di volume la testa va a contatto con i cavi mal cablati... la posizione del telepass sul manubrio è scomoda, i colori di serie sono pochi e poco personabilizzati, io opterei per una Bmw 800.:biggrin3:
Gianluca74
29/09/2012, 22:17
OMEZ , Se ho capito male mi scuso , ma ciò che avevi scritto mi suonava tanto di offesa e pure pesante !!!
Non sono io "l'inteligentone" mi sà che sei tu che hai scritto proprio male :oook:
IO grazie a quella persona ho potuto scegliere tra molte Tiger usate quella tenuta meglio , inoltre appena mi arriva , sempre grazie ad Ozama sò già dove andare a mettere le mani per evitare di avere problemi in futuro...cheppoi state tutti qui a dire che è pesante e che è logorroico ma ogni volta c'è qualcuno che gli chiede esplicitamente perchè a lui non è piaciuta...cosa dovrebbe fare ? smettere di rispondere per fare un piacere a voi ? :dubbio: e senza parlare poi di tutti gli altri eroi che non perdono occasione per prenderlo per "i fondelli"....che gente che c'è in giro....:sick:
Comunque ragazzi...nonostante tutto io me la sono presa....non perchè sia un amante del marchio , non perchè sia innamotaro del 3 cilindri , per me il bicilindrico è la cosa migliore su questo genere di moto , ma perchè , complice un pò la "crisi" complice un pò il fatto che di questa moto c'è parecchia gente che se ne vuole sbarazzare complice il fatto che Triumph resta sempre un marchio abbastanza di nicchia e che non ispira molta fiducia si acquistano degli usati a prezzi veramente bassissimi :oook:
eusebio1
29/09/2012, 22:25
Come si fa a togliere la sottoscrizione da una discussione? .... :dry:
Buona notte.
Oltretutto piove,
La rubentus ha vinto
E il mio Milan fa pena
Vedo che gli inviti alla calma non sono serviti,e di nuovo leggo post non del tutto civili nonche' commenti che invece di rasserenare gli animi gettano benzina sul fuoco.Preferisco chiudere onde evitare sanzioni(per adesso).
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.