PDA

Visualizza Versione Completa : Sospensioni ....tiger 800 stradale!



stemox
28/09/2012, 09:24
Ciao,
Un amico possiede una tiger 800 acquistata usata con pochi km (3000 circa)
Si lamenta molto delle sospensioni, primo perchè non hanno nessuna regolazione se non il mono nel precarico poi per il loro setup.
Sospensioni dure, in special modo la forca. Ogni buca viene ripercossa sul pilota e non da affidabilità in percorrenza curva ...sembra che stia lasciano in ogni momento.
Io non l'ho mai guidata ma a sentirla sembra molto dura e la forca scorre pochissimo....
Cosa consigliate? ..suggerimenti?

Questi inglesi di sospensioni ...pochino!!!

vick
28/09/2012, 10:36
Avevo aperto un post al riguardo, come ho scritto di la sfilando le forcelle ho guadagnato molto in stabilita e adesso non ho più quella sensazione del davanti "che scappa". Prossimo passo, a giorni credo, sostuzione dell'olio forcella secondo il meccanico basta quello e non serve cambiare le molle anche se eventualmente visto il costo non esagerato ci faro un pienserino..
Ciao

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/216750-qualcuno-ha-sfilato.html

stemox
28/09/2012, 12:53
Non credo che il problema si risolva sfilando ...sono le sospensioni così tarate che non vanno!

Fabullo955
28/09/2012, 13:19
io ho appena montato il kit molle progressive della Hyperpro e ho guadagnato in comfort sulle lievi sconnessioni, e stabilità in frenata dato il minor affondamento. Appena riuscirò a fare qualche giro per provare come si comporta in curva voglio verificare se è così tanto meglio della originale (con la quale mi trovavo comunque bene)

cip
28/09/2012, 13:50
Ciao,
Un amico possiede una tiger 800 acquistata usata con pochi km (3000 circa)
Si lamenta molto delle sospensioni, primo perchè non hanno nessuna regolazione se non il mono nel precarico poi per il loro setup.
Sospensioni dure, in special modo la forca. Ogni buca viene ripercossa sul pilota e non da affidabilità in percorrenza curva ...sembra che stia lasciano in ogni momento.
Io non l'ho mai guidata ma a sentirla sembra molto dura e la forca scorre pochissimo....
Cosa consigliate? ..suggerimenti?

Questi inglesi di sospensioni ...pochino!!!

E' la stessa sensazione che ho avuto quando ho provato una demo , per il mono penso si possa sostituire, ma per l'anteriore non saprei, non avendo alcuna regolazione, sulla mia 1050 cambiato molle e pompanti è tutta un'altra storia non so se si può fare anche lì, comunque basta chiedere ad un bravo sospensionista (Io vado da Lanci :oook:)

stemox
28/09/2012, 14:42
Anch'io ho sistemato le sospensioni della mia tiger (1050) ...di questa non sò ma credo sia la stessa cosa. Da quello che leggo si dovrebbe sostituire molle ed olio delle forche, per poi passare al mono. Il problema è che le forche non hanno nessun registro.....

stemox
03/10/2012, 09:18
...cavolo! possibile che i non soddidfatti siano in pochi?? boh!

iteuronet
03/10/2012, 10:33
...cavolo! possibile che i non soddidfatti siano in pochi?? boh!

Ho avuto per due anni il 1050.Subito sostituito ammo e fatte le forche.Sulla 800 ho fatto pochi km (circa 500) ma le sospensioni sono decisamente migliori.L ammo é ad anni luce da quello del 1050.Mi é sembrato fin troppo sostenuto nell ´uso a solo ma in due e con bagagli dovrebbe essere ok.L ídraulica é decente quindi al limite si puo tentare la sostituzione con molla progressiva .La forca per me é ok.Quando si frena forte sostiene a suffcienza,altrimenti vista l éscursione da enduro i trasferimenti di carico potrebbero diventare eccessivi.

stemox
18/10/2012, 10:37
Ciao,
dobbiamo farla vedere questa moto, sapete indicarmi un bravo sospensionista e che conosca la tiger? zona alto lazio. Grazie ciao

bozz
18/10/2012, 21:22
Ciao,
dobbiamo farla vedere questa moto, sapete indicarmi un bravo sospensionista e che conosca la tiger? zona alto lazio. Grazie ciaose non è lontano, vai da sp suspension a campagnano vicino vallelunga. io sulla street avevo cambiato il mono e molle e olio forcella. Ha fatto anche un ottimo lavoro di settaggio

stemox
19/10/2012, 09:31
se non è lontano, vai da sp suspension a campagnano vicino vallelunga. io sulla street avevo cambiato il mono e molle e olio forcella. Ha fatto anche un ottimo lavoro di settaggio

Ok, grazie per l'info ora avverto il mio amico.... ho letto che anche il Team Phenix di Roma sono ok!

STEFAIUCHI
20/10/2012, 20:37
CERCA WILBERS SU INTERNET...HO MONTATO GIA' DA TEMPO IL KIT MOLLE E IL MONO DIETRO E LA MOTO E' CAMBIATA.

ivanbdp
20/10/2012, 20:45
CERCA WILBERS SU INTERNET...HO MONTATO GIA' DA TEMPO IL KIT MOLLE E IL MONO DIETRO E LA MOTO E' CAMBIATA.

Per l'anteriore di questa marca é in corso un gda interessante... :oook:

Iago
09/01/2013, 10:14
Riprendo questa discussione chiedendo se qualcuno conosce quanto olio possa entrare nelle forche perche vorrei cambiarlo e cambierei le molle con delle progressive della hiperpro.
Consigli e suggerimenti sono più che accettati.
Grazie ragazzi

aigorlozio
09/01/2013, 12:37
CERCA WILBERS SU INTERNET...HO MONTATO GIA' DA TEMPO IL KIT MOLLE E IL MONO DIETRO E LA MOTO E' CAMBIATA.

IL kit molle in che cosa consiste??

lucas73
09/01/2013, 18:44
kit molle progressive e olio specifico :oook:

Iago
11/01/2013, 14:33
Bhe ragazzi ringrazio tutti per i suggerimenti che sono arrivati.