PDA

Visualizza Versione Completa : frecce led triumph tiger 1050 : non funzionano



mariovann
28/09/2012, 17:46
Felicissimo di aver messo le frecce a led al mio tigrotto senza resistenze ma con il loro flasher dedicato....che rabbia funzionano poi tutto insieme non lampeggiano più, poi funzionano di niovo poi di nuovo accese fisse....ma cosa succede?????

fearless
28/09/2012, 18:42
sposto in sezione tecnica

ing71
28/09/2012, 19:12
Prova ad alimentarle da sole con una batteria da 12V.
Nel caso, verifica bene tutti i collegamenti e le polarita' delle connessioni.
Il dispositivo e' un ricambio originale dedicato?

mariovann
28/09/2012, 21:01
quello che non capisco è che funzionano per un po, poi si attivano ma non lampeggiano, poi funzionano di nuovo....insomma sto impazzendo.

Bob Manubrio
28/09/2012, 21:03
Anche io stesso problema, secondo me è il flasher, i led o vanno o non vanno.. Comunque la qualità costruttiva delle frecce è decisamente non all'altezza del prezzo

golia
28/09/2012, 21:17
Non ho ancora capito se sono i led ad essere delicati oppure è la Tigre a non digerirli :dry:
Io avevo montato le luci di posizione a led, ma dopo nemmeno un anno me n'è partita una, così (in concomitanza con la "dipartia" dell'anabbagliante) ho rimesso le due posizione normali ed ho sostituito l'H7 con uno uguale.
Tot euri 8.80. :biggrin3:

P.S. lo xeno ce l'ho sempre, ma più passa il tempo e meno penso di montarlo: due miei amici l'avevano (montato dal mecca) e dopo un annetto circa l'hanno tolto (una Norge ed un RS 1150)...... forse tutta stà tecnologia va bene per chi ne è già predisposta dalla nascita? :dubbio:

motard1
28/09/2012, 21:27
Non ho ancora capito se sono i led ad essere delicati oppure è la Tigre a non digerirli :dry:
Io avevo montato le luci di posizione a led, ma dopo nemmeno un anno me n'è partita una, così (in concomitanza con la "dipartia" dell'anabbagliante) ho rimesso le due posizione normali ed ho sostituito l'H7 con uno uguale.
Tot euri 8.80. :biggrin3:

P.S. lo xeno ce l'ho sempre, ma più passa il tempo e meno penso di montarlo: due miei amici l'avevano (montato dal mecca) e dopo un annetto circa l'hanno tolto (una Norge ed un RS 1150)...... forse tutta stà tecnologia va bene per chi ne è già predisposta dalla nascita? :dubbio:

:cool:

iteuronet
28/09/2012, 23:13
Non ho ancora capito se sono i led ad essere delicati oppure è la Tigre a non digerirli :dry:
Io avevo montato le luci di posizione a led, ma dopo nemmeno un anno me n'è partita una, così (in concomitanza con la "dipartia" dell'anabbagliante) ho rimesso le due posizione normali ed ho sostituito l'H7 con uno uguale.
Tot euri 8.80. :biggrin3:

P.S. lo xeno ce l'ho sempre, ma più passa il tempo e meno penso di montarlo: due miei amici l'avevano (montato dal mecca) e dopo un annetto circa l'hanno tolto (una Norge ed un RS 1150)...... forse tutta stà tecnologia va bene per chi ne è già predisposta dalla nascita? :dubbio:
mah con lo xeno (na ciofeca cinese comprata a 30 euri tanto per provare) ci ho fatto piu di 40milakm : mai un problema

cybercipolla
29/09/2012, 07:32
mah con lo xeno (na ciofeca cinese comprata a 30 euri tanto per provare) ci ho fatto piu di 40milakm : mai un problema

Idem con patate :-)

Bob Manubrio
29/09/2012, 10:01
Il difetto che fa a me è di non far accendere le frecce oppure di tenerle accese, ovviamente quando aziono il commutatore delle frecce, poi spengo e riaccendo la moto e funziona tutto regolare. Il problema si ripresenta quando spengo la moto per tempi un po' più lunghi, il che mi fa supporre che possa essere un condensatore nel flasher che non fa il suo dovere

Oltre al flasher originale, qualcuno ha comprato qualcos'altro?

Sgargiante
24/04/2015, 22:56
Ho montato da poco delle frecce a led, e lampeggiano piu' velocemente, il doppio di velocita' circa. Dopo aver letto varie discussione ho optato, al posto delle doppie resistenze la sostituzione del rele originale con un rele universale. Qualcuno un po' piu' tecnico di me mi aiuterebbe a montare questo oggetto a me poco conosciuto?

189359

189360

dovrebbe essere un rele sostitutivo dell'originale ma adatto alla carica delle frecce al led, solo che, tolto il cupolino della moto il rele originale ha due spinottti di entrata e tre di uscita... :dry: ringrazio chiunque capiti in questa discussione ed abbia un consiglio da darmi :dubbio:

Ciaccio
13/05/2015, 12:14
Ho montato da poco delle frecce a led, e lampeggiano piu' velocemente, il doppio di velocita' circa. Dopo aver letto varie discussione ho optato, al posto delle doppie resistenze la sostituzione del rele originale con un rele universale. Qualcuno un po' piu' tecnico di me mi aiuterebbe a montare questo oggetto a me poco conosciuto?

189359

189360

dovrebbe essere un rele sostitutivo dell'originale ma adatto alla carica delle frecce al led, solo che, tolto il cupolino della moto il rele originale ha due spinottti di entrata e tre di uscita... :dry: ringrazio chiunque capiti in questa discussione ed abbia un consiglio da darmi :dubbio:
non sono proprio pratico,ma quello in foto non mi pare un relè,ma piuttosto una semplice intermittenza

alfs
16/05/2015, 09:34
Ciao, quello in foto della Lampa è un'intermittenza elettronica, io l'ho utilizzata per un periodo di tempo e poi non ha funzionato più, me le sono costruito io una e ancora funziona dopo 4 anni