Accedi

Visualizza Versione Completa : Ve la prendete solo con MV



Teo87
02/10/2012, 10:32
CarI Triumphisti avete gridato allo scandalo quando MV ha presentato il suo 3 cilindri, che è un motore che ha fatto la storia di questa casa motociclistica....ora cosa mi dite di Yamaha che presenta anche lei un motore con la stessa architettura?!? :laugh2::laugh2:

Yamaha: nuovo motore 3 cilindri in linea - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/yamaha-nuovo-motore-3-cilindri-in-linea-moto-52834)

Lo scrofo
02/10/2012, 10:33
ahia

Black Death
02/10/2012, 10:34
Yamaha ???

:cipenso:



che devono risparmiare per pagare l'ingaggio di Valentino è gia' stato detto????



;;)

Norrin Radd
02/10/2012, 10:34
Ne vedremo delle belle all'EICMA...

burnout
02/10/2012, 10:36
se e' plug and play lo monto sulla speed :laugh2:

wailingmongi
02/10/2012, 10:36
ah barboni copioni del caxxo :laugh2:

non c'è niente da fare..tutti si sono accorti del dominio schiacciate del 3zylinder e tutti lo imitano..facendo tutti cagare :)

Teo87
02/10/2012, 10:43
ah barboni copioni del caxxo :laugh2:

non c'è niente da fare..tutti si sono accorti del dominio schiacciate del 3zylinder e tutti lo imitano..facendo tutti cagare :)
Hai già provato sia l'F3 che la B3 per dichiararlo?

S1m0ne75
02/10/2012, 11:01
belle cose!!:oook:

jamex
02/10/2012, 11:26
4 forever

Filomao
02/10/2012, 11:29
Hai già provato sia l'F3 che la B3?

Io no, e me ne guardo bene!!!! :laugh2:

gadano
02/10/2012, 11:30
Bon vendo la speed e passo al jap.....

Teo87
02/10/2012, 11:36
Io no, e me ne guardo bene!!!! :laugh2:

Liberissimo di farlo ci mancherebbe,però a quel punto puoi solo criticare l'estetica :cool: non puoi criticare o meno il motore o la ciclistica o il comportamento dinamico della moto :oook:

Filomao
02/10/2012, 11:39
Liberissimo di farlo ci mancherebbe,però a quel punto puoi solo criticare l'estetica :cool: non puoi criticare o meno il motore o la ciclistica o il comportamento dinamico della moto :oook:

Forse non hai capito la battuta: me ne guardo bene di farlo, non vorrei (e ne sarei quasi sicuro) innamorarmene e conseguentemente prendere delle decisioni a dir poco "onerose" :D

Dennis
02/10/2012, 11:48
mi prude un calcagno

gixxer73
02/10/2012, 12:01
Se i jap si mettono a fare i 3 cilindri saranno dolori per la concorrenza .. :)

Inviato dal mio gatto

flower
02/10/2012, 12:02
Se i jap si mettono a fare i 3 cilindri saranno dolori per la concorrenza .. :)

Inviato dal mio gatto

... amaramente quoto...
Amaramente nel senso che mi dispiacerebbe rivivere quello che è stato il passato di Triumph.

Filomao
02/10/2012, 12:02
Se i jap si mettono a fare i 3 cilindri saranno dolori per la concorrenza .. :)

Inviato dal mio gatto

E gioie per la potenziale clientela :dubbio:

Mrmc
02/10/2012, 12:18
io ne sono contento, significa che tutti stanno capendo che è un ottimo frazionamento...

appena presa i miei amici 4cilindristi mi sfottevano tutti ( ti manca un cilindro bal bla bla ) poi appena c'è stata l'occasione di provare la ripresa insieme si sono ricreduti

Teo87
02/10/2012, 12:21
Forse non hai capito la battuta: me ne guardo bene di farlo, non vorrei (e ne sarei quasi sicuro) innamorarmene e conseguentemente prendere delle decisioni a dir poco "onerose" :D

:laugh2::laugh2: scusa non avevo colto il senso, mi sembrava una risposta seriosa senza smile.....ora è chiaro che non vuoi alimentare le scimmie :risatona:

fenix1979
02/10/2012, 12:22
... se leggete vi accorgerete che questo motore ha una particolarità che esclusiva di yamaha: l'albero motore a croce adattato per il 3 cilindri. Molto molto interessante

marco.bus
02/10/2012, 13:06
Yamaha svela in Anteprima Mondiale il nuovo 3 cilindri ad albero a croce | Pianeta Riders (http://www.pianetariders.it/2012/10/yamaha-svela-in-anteprima-mondiale-il-nuovo-3-cilindri-ad-albero-a-croce/25869)

http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2012/10/Yamaha-engine-P3-1-602x401.jpg

La casa dei tre diapason è solita presentarsi ai saloni con eclatanti novità. L’ha fatto anche in questa occasione giungendo a Colonia con un progetto completamente nuovo che, nessuno tra gli addetti ai lavori, avrebbe mai ipotizzato. Il protagonista è il nuovo 3 cilindri ad albero croce sviluppato sulla base dei successi ottenuti da YZR-M1 in MotoGP e YZF-R1 in SBK.

Il nuovo concept, presentato in Anteprima Mondiale, segna un importante e significativo punto di svolta per Yamaha e per i futuri Riders della casa di Iwata. Un progetto di nuova concezione, destinato a giocare un ruolo da protagonista nelle Yamaha del futuro.

Perché motore a croce?

Perché questa soluzione esalta il piacere di guida, la fluidità garantendo, di conseguenza, un’erogazione lineare e riducendo quasi a zero la coppia inerziale. E proprio questo concetto, e cioè l’eliminazione dell’indesiderata coppia inerziale, la base dello sviluppo del nuovo motore Yamaha a 3 cilindri.
Perché 3 cilindri?

Il leggero e compatto tricilindrico fronte marcia è studiato per aggiungere una nuova dimensione alla sua categoria, in termini di coppia, sound e prestazioni. Combinando con successo le caratteristiche positive dei motori a 2 e a 4 cilindri, il nuovo progetto Yamaha ha il potenziale per trasferire alla strada prestazioni finora viste solo in pista.

Insomma, questo propulosore farà sicurmante un gran polverone e sentiremo molto parlare di lui nei prossimi giorni. Voi Riders, che ne pensate?

Cino
02/10/2012, 13:12
Molto interessante, naturalmente poi bisognerà vedere che tipo di moto ci costruiscono intorno.

kitesvara74
02/10/2012, 13:16
Che il triple di mamma triumph ancora è il top..

n0x
02/10/2012, 13:28
figata...chissa' in che cilindrata verra' declinato e su cosa verra' montato

doccerri
02/10/2012, 13:34
ah barboni copioni del caxxo :laugh2:

non c'è niente da fare..tutti si sono accorti del dominio schiacciate del 3zylinder e tutti lo imitano..facendo tutti cagare :)

è vero... infatti il 3 cilindri l'ha inventato Triumph.... MV non ci ha mai corso e vinto....


Una cosa non mi è ancora tanto chiara: il dominio schiacciante in cosa si concretizza? Sui campi da gara...non mi pare. Sul mercato, nelle vendite... no, non mi pare che i modelli più venduti di Triumph abbiano il 3 cilindri.... Qualche info?

Intrip
02/10/2012, 13:34
Barbie46 sarà presto a 3 :w00t:

Pelledorso
02/10/2012, 13:46
2 cilindri e via :oook:

Intrip
02/10/2012, 13:49
copioni mangiariso del catso :dry:

Filomao
02/10/2012, 14:17
Unisco le discussioni.

streetTux
02/10/2012, 14:21
Che facciano pure.. sulle nude Yamaha tra le cose da cambiare il motore è proprio l'ultima..

Filomao
02/10/2012, 14:29
Insomma.....l'hai mai provata una z750?

scaccianocefra
02/10/2012, 14:39
credo che sia interessante vedere su quale tipo di moto e in quale segmento verrà piazzato, ma sicuramente andrà nel corso del tempo rivisto e migliorato negli inevitabili difetti di gioventù che avrà,quindi per ora non è a rischio la "supremazia" triumph :biggrin3:

Misha84
02/10/2012, 14:41
Insomma.....l'hai mai provata una z750?

che ti sei fumato quando hai provato la yamaha z750?
no sai, vorrei provarlo anche io, magari farmi un giro su una ducati gsxr.. :D

Filomao
02/10/2012, 14:41
Naked sportiva ed enduro stradale per ora.

Misha84
02/10/2012, 14:43
credo che sia interessante vedere su quale tipo di moto e in quale segmento verrà piazzato, ma sicuramente andrà nel corso del tempo rivisto e migliorato negli inevitabili difetti di gioventù che avrà,quindi per ora non è a rischio la "supremazia" triumph :biggrin3:

eh, parliamone.. mi sa che in ricerca e sviluppo investono qualcosina di più rispetto agli inglesi.. ma giusto qualcosina..

scaccianocefra
02/10/2012, 14:46
ecco un rapido aggiornamento da "Motociclismo" (online)
AGGIORNAMENTO
Trapelano le prime informazioni tecniche e i primi numeri: la cilindrata sarà di circa 850 cc, la potenza massima intorno ai 130 CV. Il nuovo 3 cilindri Yamaha andrà ad equipaggiare un'inedita naked sportiva che verrà presentata al salone di Milano 2013, disponibile quindi presumibilmente nel 2014. Ma non sarà l'unica moto che userà il nuovo 3 cilindri, pensato per adattarsi almeno ad altre due tipologie di mezzi. Azzardiamo? Una enduro stradale e una sportiva.

L'Ostile Inglese
02/10/2012, 17:30
All'Intermot di Colonia la Yamaha ha scomodato Jorge Lorenzo per togliere il velo al nuovo motore tre cilindri. Pare che vogliano fare un piccolo Triple con la concezione Big Bang.

Yamaha: motore 3 cilindri ad albero a croce (http://www.motoblog.it/post/70703/yamaha-nuovo-motore-3-cilindri-ad-albero-a-croce-embargo/last?message=accepted#add_comment)

The Dog
02/10/2012, 17:36
...triplo...

cicorunner
02/10/2012, 17:36
Rossi è offeso ?

gnomo
02/10/2012, 17:38
C'è crisi...

burnout
02/10/2012, 17:40
...triplo...

quoto il triplo cilindro

Il Franky
02/10/2012, 17:40
...triple diapason...

gnomo
02/10/2012, 17:43
Con l'albero a croce si giocano il mercato islamico...

Il Franky
02/10/2012, 17:45
Con l'albero a croce si giocano il mercato islamico...

e con il tre quello dei monogami

oscar diamante
02/10/2012, 18:43
scusate, ma avete notizie sulla cilindrata?

Medoro
02/10/2012, 18:46
tutti eccitati per il motore yamaha da 3 cilindri,ma triumph fino ad ora cosa ha fatto???
:blink:

streetTux
02/10/2012, 18:47
scusate, ma avete notizie sulla cilindrata?
Sì, 576.. così non copiano :lingua:

Kriz
02/10/2012, 18:49
Sono diventato abbastanza scettico su un qualcosa di davvero innovativo per la yamaha... staremo a vedere cosa tireranno fuori

Gabri Day
02/10/2012, 18:56
:wacko: ma se non ha 4 cilindri come fa ad essere a croce.......

Jojo
02/10/2012, 18:56
Giusto ieri sono riuscito a scucire al mio amico che la sua F3 non è pari a prestazioni alla Daytona. Mo' mi toccherà andare da tutti i futuri possessori di R6!!

Kriz
02/10/2012, 19:05
Giusto ieri sono riuscito a scucire al mio amico che la sua F3 non è pari a prestazioni alla Daytona. Mo' mi toccherà andare da tutti i futuri possessori di R6!!

...sicuro! Tanto quei bigotti della Yamaha non lo ammetteranno mai! :laugh2::laugh2:

Strega Klà
02/10/2012, 20:19
Chi ama il tre cilindri
Vuole l'inglese...chi ama il custom
Vuole l 'americana..
Il resto è un vorrei ma non posso...almeno per me.

folc
02/10/2012, 20:24
quoto:oook:
ah barboni copioni del caxxo :laugh2:

non c'è niente da fare..tutti si sono accorti del dominio schiacciate del 3zylinder e tutti lo imitano..facendo tutti cagare :)

manu for rent
02/10/2012, 20:26
Rossi è offeso ?

no, lo chiameranno quando sarà ora di progettare il telaio

folc
02/10/2012, 20:31
riquoto:oook:
no, lo chiameranno quando sarà ora di progettare il telaio

tonidaytona
02/10/2012, 20:34
Nono che sia una novita'.
Yamaha aveva una linea di ottime trecilindri negli anni 80.
xs750 cardano per dire..

il tre non e' stato inventato da Triumph.
ma REINVENTATO SI!!!


Chi ama il tre cilindri
Vuole l'inglese...chi ama il custom
Vuole l 'americana..
Il resto è un vorrei ma non posso...almeno per me.

chi vuole il boxer...

va' in merceria!!!:laugh2:

tormento
02/10/2012, 20:40
Nono che sia una novita'.
Yamaha aveva una linea di ottime trecilindri negli anni 80.
xs750 cardano per dire..

il tre non e' stato inventato da Triumph.
ma REINVENTATO SI!!!



chi vuole il boxer...

va' in merceria!!!:laugh2:
:w00t::laugh2::laugh2:

comunque tu non l'hai detto mai lo voglio ribadire per quelli che ancora non lo sanno che MV il 3 cilindri l'aveva ancora negli anni '60........

Juste1911
02/10/2012, 20:44
Ahahah, qua finisce male per triunz! andranno avanti solo di bonneville e scrambler in un prossimo futuro!

Dennis
02/10/2012, 20:46
:w00t::laugh2::laugh2:

comunque tu non l'hai detto mai lo voglio ribadire per quelli che ancora non lo sanno che MV il 3 cilindri l'aveva ancora negli anni '60........

e la guzzi negli anni '40... con compressore per giunta.. da Triumph mi aspetto per il futuro un inedito 7 cilindri a W

fitzcarraldo
02/10/2012, 20:52
Con l'albero a croce si giocano il mercato islamico...:risate2::risate2::risate2:


Ahahah, qua finisce male per triunz! andranno avanti solo di bonneville e scrambler in un prossimo futuro!Guarda che è da un po' che lo fanno..

comp61
02/10/2012, 20:59
vabbé mancava il 3 e l`han fatto. Grande Yama che si permette di fare quello che vuole senza remore!!!!!!!!

urasch
02/10/2012, 21:17
aspettiamo

ZapaNikon
02/10/2012, 21:18
Si cerca di fare moto facili, con motori facili, per cercare nuovi acquirenti.
Triumph non ha inventato il 3 ed è vero.
Ma è stata la prima s riproporlo in tempi "moderni".
Il 675 della Daytona, dopo oltre 6 anni dalla sua nascita è ancora un punto di riferimento; il 3 della speed lo è stato a lungo fra le naked.
Ora sarebbe il caso che chi lo ha resuscitato tornasse a dire la sua.
Forse Triumph tira fuori dal cappelli un nuovo motore da far drizzare i capelli a tutti!

inviato da vicino Giove

Cino
02/10/2012, 21:40
Ahahah, qua finisce male per triunz! andranno avanti solo di bonneville e scrambler in un prossimo futuro!

In Italia probabilmente..


Chi ama il tre cilindri
Vuole l'inglese...chi ama il custom
Vuole l 'americana..
Il resto è un vorrei ma non posso...almeno per me.

Non sempre.. MV ha il tre cilindri con prezzo allineato a Triumph, è solo una questione di gusti.

ZapaNikon
02/10/2012, 22:13
In Italia probabilmente..



Non sempre.. MV ha il tre cilindri con prezzo allineato a Triumph, è solo una questione di gusti.

La b3 apparte cazzatelle da bimbiminkia come i programmi della centralina e l'antislittamento, costa come la street r che ha molta più sostanza.
Item per la f3 che costa come la day r.

Poi ognuno ha i suoi gusti.
Esteticamente la f3 e un palmo sopra.

inviato da vicino Giove

gixxer73
02/10/2012, 22:47
Item per la f3 che costa come la day r.

Poi ognuno ha i suoi gusti.
Esteticamente la f3 e un palmo sopra.

inviato da vicino Giove

La F3 costa di listino 11990 euro, lo stesso prezzo della day BASE ..

La day R costa circa 13500 euro .. ;)



Inviato dal mio gatto

ZapaNikon
02/10/2012, 23:03
La F3 costa di listino 11990 euro, lo stesso prezzo della day BASE ..

La day R costa circa 13500 euro .. ;)



Inviato dal mio gatto

Azz non ricordavo questo piccolo particolare...

inviato da vicino Giove

burnout
03/10/2012, 09:03
Ahahah, qua finisce male per triunz! andranno avanti solo di bonneville e scrambler in un prossimo futuro!

perche non hai visto la nuova kawa w800 special altro che bonni:w00t:

L'Ostile Inglese
04/10/2012, 12:33
Il tre cilindri c'è sempre stato nella storia del motociclismo e non dimentichiamo che uno dei più gloriosi è stato il Kawa a due tempi, però passata l'epoca delle foto in bianco e nero è stata la Benelli Tornado la prima tricilindrica moderna. OK, non l'ha comprata nessuno e quasi nessuno compra le TNT e le Tre-K ma i primissimi sono stati loro.
Triumph invece ha portato il triple al suo massimo splendore attuale.

Detto questo, a cui si può aggiungere un grosso chi se ne frega, apriamo quei due o tre spunti interessanti.

1) Yamaha ha presentato solo il motore, la moto verrà nel 2014. Perchè?
Perchè nel 2014 si prevede l'uscita dalla crisi mondiale, quindi parecchi portafogli si riaprirano e la gente tornerà ad affollare le concessionarie. Ora tutta questa gente sa che Yamaha sta lavorando ad un motore ci nuova generazione, sviluppato sui prototipi per due anni prima della messa in produzione. Quindi questi milioni (milioni, non decine o centinaia) di potenziali clienti potrà decidere di aspettare un pò per vedere che si dice a Iwata, prima di decidere. In pratica Yamaha ha già congelato il mercato del boom economico nell'anno 2014.

2) Il mercato italiano è un mercato particolare, ammettiamolo. Qui il marketing di un prodotto conta come e spesso più dei contenuti tecnici reali. All'estero non è così: dalla Germania alla Cina, all'America o al Brasile, una moto deve andare bene e costare il giusto. Cosa c'è scritto sul serbatoio non significa quasi niente. Se ormai si sa che il motore a tre cilindri va bene, l'affidabilità e l'assistenza di Yamaha sono ancora un grosso plus su molti mercati. Il cowboy di Dallas o il venditore di palle di riso di Shangai credete si interessino del lignaggio della loro motocicletta?

3) Triumph ormai è accerchiata, BMW ha già pronto il triple 800 tagliato dal sei cilindri 1600, Yamaha ce l'ha fatto anche vedere, Honda sta lavorando ad un tre cilindri a V derivato dal 5 cilindri della MotoGP. Hinckley andava bene come costruttore di nicchia, ora chi si è messo a fare il generalista cela farà a reggere la concorrenza?

4) I Jap fanno delle gran belle moto e quando si mettono fanno le scarpe a tutti, non c'è niente da fare. Noi stiamo qui ad illuderci che le case europee hanno ripreso il posto che spetta loro, ma è autoerotismo. Honda, Yamaha, Suzuki e Kawa stanno pagando pegno con lo Jen alle stelle. Se tra tre o quattro anni lo jen torna ai livelli storici, chi se la compra più una Ducati a 20.000 euro?

Guardiamo il listino delle naked medie del Settembre 2002, dieci anni fa:

6.710 euro - Kawasaki ZR-7
6.923 euro - Suzuki SV650
7.330 euro - Honda Hornet 600
7.350 euro - Yamaha Fazer 600 (semicarenata, ma vabbè)
7.750 euro - Ducati Monster 620 ie
8.950 euro - Triumph Baby Speed 8.950
10.000 euro - BMW R850R
14.048 euro - MV Augusta Brutale 750

Confrontiamolo con quello di oggi
7.495 euro - KTM Duke 690
7.660 euro - Honda Hornet 600
7.760 euro - Kawasaki Z750
8.090 euro - Aprilia Shiver 750
8.157 euro - Triumph Street Triple
8.190 euro - Suzuki GSR
8.190 euro - Yamaha FZ8
8.390 euro - Ducati Monster 696+
8.990 euro - MV Augusta Brutale 675
9.260 euro - BMW F800R

cosa osserviamo
Anzitutto non ci sono moto oltre i 10.000 euro, perchè i prodotti di punta sono stati spostati nelle cilindrate superiori. Ormai la media cilindrata non è più vista come una moto di prestigio.
Il ventaglio dei prezzi mi sembra leggermente più stretto ed infine le quattro grandi congli occhi a mandorla non sono più saldamente al primo posto tra le moto più vendute. Addirittura la più economica in assoluto è una KTM e la Triumph costa meno di Suzuki e Yamaha!
Con i prezzi che risalgono a prima della svalutazione dello Yen, voi oggi, sinceramente, chi comprereste tra una Street a 8.950 euro, una Yamaha Triple a 7.350, ed una Kawasaki Z750 a 6.710 euro?

ZapaNikon
04/10/2012, 12:57
Il tre cilindri c'è sempre stato nella storia del motociclismo e non dimentichiamo che uno dei più gloriosi è stato il Kawa a due tempi, però passata l'epoca delle foto in bianco e nero è stata la Benelli Tornado la prima tricilindrica moderna. OK, non l'ha comprata nessuno e quasi nessuno compra le TNT e le Tre-K ma i primissimi sono stati loro.
Triumph invece ha portato il triple al suo massimo splendore attuale.



La Benelli tornado è starà presentata bel 1999 la Triumph faceva 3 cilindri già dal 94.

Per il resto ti quoto in pieno!

inviato da vicino Giove

leo
04/10/2012, 12:57
Guardiamo il listino delle naked di dieci anni fa:
Aprilia

10 anni fa,am anche 15 c'era la suzuki bandit,una moto che ho avuto ed amato.Se vai a vedere in francia le special che facevano su base bandit,c'è da rifarsi gl'occhi.
Per il resto,quoto tutto

L'Ostile Inglese
04/10/2012, 13:49
La Benelli tornado è starà presentata bel 1999 la Triumph faceva 3 cilindri già dal 94.

Per il resto ti quoto in pieno!

inviato da vicino Giove

tanto di cappello!

S1m0ne75
04/10/2012, 13:51
Interessante la cosa ,il motore del R1 senza un cilindro! Yamaha P3: ritorno al tre cilindri - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/yamaha-ritorno-al-tre-cilindri.html)

L'Ostile Inglese
04/10/2012, 14:11
Il tre cilindri c'è sempre stato nella storia del motociclismo e non dimentichiamo che uno dei più gloriosi è stato il Kawa a due tempi. Triumph ha portato il triple al suo massimo splendore attuale.

Detto questo, a cui si può aggiungere un grosso chi se ne frega, apriamo quei due o tre spunti interessanti.

1) Yamaha ha presentato solo il motore, la moto verrà nel 2014. Perchè?
Perchè nel 2014 si prevede l'uscita dalla crisi mondiale, quindi parecchi portafogli si riaprirano e la gente tornerà ad affollare le concessionarie. Ora tutta questa gente sa che Yamaha sta lavorando ad un motore di nuova generazione, sviluppato sui prototipi per due anni prima della messa in produzione. Quindi questi milioni (milioni, non decine o centinaia) di potenziali clienti potrà decidere di aspettare un pò per vedere che si dice a Iwata, prima di decidere. In pratica Yamaha ha già congelato il mercato del boom economico nell'anno 2014.

2) Il mercato italiano è un mercato particolare, ammettiamolo. Qui il marketing di un prodotto conta come e spesso più dei contenuti tecnici reali. All'estero non è così: dalla Germania alla Cina, all'America o al Brasile, una moto deve andare bene e costare il giusto. Cosa c'è scritto sul serbatoio non significa quasi niente. Se ormai si sa che i tre cilindri sono una geometria vincente, l'affidabilità e l'assistenza di giapponesi di Yamaha sono ancora un grosso plus su molti mercati. Il cowboy di Dallas o il venditore di palle di riso di Shangai credete si interessino del lignaggio della loro motocicletta?

3) Triumph ormai è accerchiata, BMW ha già pronto il triple 800 tagliato dal sei cilindri 1600, Yamaha ce l'ha fatto anche vedere, Honda sta addirittura lavorando ad un tre cilindri a V derivato dal 5 cilindri della MotoGP. Hinckley andava bene come costruttore di nicchia, ora chi si è messo a fare il generalista cela farà a reggere la concorrenza? Una situazione simile si verificò all'inizio degli anni '80. Ricordate com'è andata?

4) I Jap fanno delle gran belle moto e quando si mettono fanno le scarpe a tutti, ragazzi non c'è niente da fare. Noi stiamo chiusi qui dentro ad illuderci che le case europee hanno ripreso il posto che spetta loro, ma è autoerotismo. Honda, Yamaha, Suzuki e Kawa stanno pagando pegno con lo Jen alle stelle. Se tra tre o quattro anni passa l'effetto Fukushima e lo jen torna ai livelli storici, chi se la compra più una Ducati a 20.000 euro?

Guardiamo il listino delle naked medie del Settembre 2002, dieci anni fa:

6.710 euro - Kawasaki ZR-7
6.923 euro - Suzuki SV650
7.330 euro - Honda Hornet 600
7.350 euro - Yamaha Fazer 600 (semicarenata, ma vabbè)
7.750 euro - Ducati Monster 620 ie
8.950 euro - Triumph Baby Speed 8.950
10.000 euro - BMW R850R
14.048 euro - MV Augusta Brutale 750

Confrontiamolo con quello di oggi
7.495 euro - KTM Duke 690
7.660 euro - Honda Hornet 600
7.760 euro - Kawasaki Z750
8.090 euro - Aprilia Shiver 750
8.157 euro - Triumph Street Triple
8.190 euro - Suzuki GSR
8.190 euro - Yamaha FZ8
8.390 euro - Ducati Monster 696+
8.990 euro - MV Augusta Brutale 675
9.260 euro - BMW F800R

...cosa osserviamo
Anzitutto non ci sono moto oltre i 10.000 euro, perchè i prodotti di punta sono stati spostati nelle cilindrate superiori. Ormai la media cilindrata non è più vista come una moto di prestigio.
Il ventaglio dei prezzi mi sembra leggermente più stretto ed infine le quattro grandi con gli occhi a mandorla non sono più saldamente al primo posto tra le moto più vendute. Addirittura la più economica in assoluto è una KTM e Triumph ed Aprilia costano meno di Suzuki e Yamaha!
Con i prezzi che risalgono a prima della svalutazione dello Yen, voi oggi, sinceramente, chi comprereste tra una Street a 8.950 euro, una Yamaha Triple a 7.350, ed una Kawasaki Z750 a 6.710 euro, magari da scontare?



ed ora riempitemi di LIKE:laugh2:

vituas
04/10/2012, 14:22
Finalmente anche loro hanno capito che meglio del tre non c'è.....:oook:

scippatore1050
04/10/2012, 14:39
pepp si guross

scaccianocefra
04/10/2012, 15:20
Finalmente anche loro hanno capito che meglio del tre non c'è.....:oook:

si sarà anche così, ma i numeri dicono ben altro. Come faceva notare in un altro post un altro utente, Triumph è stata brava a puntare forte sul 3 cilindri alcuni anni prima del suo boom (preventivabile per il 2014 anno in cui Yamaha scatenerà una reazione a catena - volete che soprattutto Honda e Suzuki non risponderanno?) ma avrebbe dovuto ammazzare il mercato. Voglio dire, la Day è riconosciuta quasi da tutte le testate giornalistiche di moto e da coloro che l'hanno vista e provata come la miglior 600 sportiva in assoluto: possibile che non siano stati capaci di valorizzarla almeno un po'? Perchè se guardiamo quanti potenziali compratori di una sportiva media ci sono oggi, 6/10 dicono r6, 3 Honda e uno Ninja? perchè proprio ora Triumph ha voluto abbandonare il mercato di "seminicchia" in cui era prima e buttarsi sui grandi numeri?
Spero di sbagliarmi, ma se si dovesse mettere a fare la guerra a Honda Yamaha e co. io temo per il futuro di Triumph. :cry:

XantiaX
04/10/2012, 15:24
fine dell'esclusiva tricilindrica della casa inglese... chiudere tcp

jamex
04/10/2012, 15:33
fine dell'esclusiva tricilindrica della casa inglese... chiudere tcp

mi importa un sega da sempre del 3 cilindri :D, TCP è sacro a prescindere

Muttley
04/10/2012, 15:41
Yamaha ???

:cipenso:



che devono risparmiare per pagare l'ingaggio di Valentino è gia' stato detto????



;;)


mahhh vista la carenza di sponsor che porta Lorenzo forse conviene piu' ad Yamaha che a Rossi !

cashita
04/10/2012, 20:45
si vabbè ma tanto se è brutta come la fz6 e la fz8 se la possono pure tenere in giappone...

S1m0ne75
04/10/2012, 21:57
si vabbè ma tanto se è brutta come la fz6 e la fz8 se la possono pure tenere in giappone...


.....ma se viene fuori una SS di media cilindrata a 3 cilindri sai che spettacolo!!

Mrmc
04/10/2012, 21:58
già se prendono l'r6 attuale e ci montano un 3cilindri 800cc da 130cv è la mia prossima moto.........

S1m0ne75
04/10/2012, 22:00
già se prendono l'r6 attuale e ci montano un 3cilindri 800cc da 130cv è la mia prossima moto.........



ma anche 140-150 cavalli dato che tolgono un cilindro al R1!

Mrmc
04/10/2012, 22:01
eh ma non è cosi semplice la questione...

Space-Ace
05/10/2012, 06:29
si vabbè...ma chissenefrega...
Triumph non è solo un motore 3 cilindri...è anche un classico!

per me,avrà sempre i suoi estimatori...a prescindere da quello che fà la concorrenza.



più che il 3 cilindri,c'è da temere che Yamaha monti i fari tondi sulle future naked :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
quello sì che sarebbe un colpo basso!!!!:oook:

S1m0ne75
05/10/2012, 07:37
più che il 3 cilindri,c'è da temere che Yamaha monti i fari tondi sulle future naked :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
quello sì che sarebbe un colpo basso!!!!:oook:



.....se i jappo mette il doppio faro tondo....... la compro subito giuro!!:risate2:

roby002
05/10/2012, 08:18
beh il tre cilindri è il motore ideale, e in molti cominciano a capirlo. Ma andando a ritroso, di motori con questa architettura se ne trovano... Laverda è un nome che mi viene in mente..

scaccianocefra
05/10/2012, 13:46
ragazzi se sarà una buona moto la si vedrà e se piacerà si comprerà, altrimenti non disperiamoci visto che tanto sappiamo già che Triumph le fa bene e vorrà dire che si rimarrà in Inghilterra. :biggrin3:

nicop74
05/10/2012, 14:27
Se metteranno sul mercato una naked 800-850 tre cilindi e 130 cv è possibile che ci sarà una versione da circa 150 cv su una sportiva.
Con tutta sincerità, nelle varie discussioni in cui si è parlato di una daytona 1000 ritenevo che triumph potesse scegliere la strada di un motore intermedio tipo 848 a tre cilindri in modo da mettere fuori un mezzzo senza concorrenza diretta e slegato da ogni tipo di comparazione, insomma: un segmento nuovo. Forse ora ci arriverà yamaha e si diceva anche honda. Potrebbe eanche essere che il frazionamento a 3 venga mantenuto fuori dall'area super sport poichè si ritiene che il know how maturato sulle 4 cilindri dia risultati più che ottimi e che il 3 ha qualche limite.
Vediamo.

scippatore1050
05/10/2012, 21:49
Il tre cilindri c'è sempre stato nella storia del motociclismo e non dimentichiamo che uno dei più gloriosi è stato il Kawa a due tempi. Triumph ha portato il triple al suo massimo splendore attuale.

Detto questo, a cui si può aggiungere un grosso chi se ne frega, apriamo quei due o tre spunti interessanti.

1) Yamaha ha presentato solo il motore, la moto verrà nel 2014. Perchè?
Perchè nel 2014 si prevede l'uscita dalla crisi mondiale, quindi parecchi portafogli si riaprirano e la gente tornerà ad affollare le concessionarie. Ora tutta questa gente sa che Yamaha sta lavorando ad un motore di nuova generazione, sviluppato sui prototipi per due anni prima della messa in produzione. Quindi questi milioni (milioni, non decine o centinaia) di potenziali clienti potrà decidere di aspettare un pò per vedere che si dice a Iwata, prima di decidere. In pratica Yamaha ha già congelato il mercato del boom economico nell'anno 2014.

2) Il mercato italiano è un mercato particolare, ammettiamolo. Qui il marketing di un prodotto conta come e spesso più dei contenuti tecnici reali. All'estero non è così: dalla Germania alla Cina, all'America o al Brasile, una moto deve andare bene e costare il giusto. Cosa c'è scritto sul serbatoio non significa quasi niente. Se ormai si sa che i tre cilindri sono una geometria vincente, l'affidabilità e l'assistenza di giapponesi di Yamaha sono ancora un grosso plus su molti mercati. Il cowboy di Dallas o il venditore di palle di riso di Shangai credete si interessino del lignaggio della loro motocicletta?

3) Triumph ormai è accerchiata, BMW ha già pronto il triple 800 tagliato dal sei cilindri 1600, Yamaha ce l'ha fatto anche vedere, Honda sta addirittura lavorando ad un tre cilindri a V derivato dal 5 cilindri della MotoGP. Hinckley andava bene come costruttore di nicchia, ora chi si è messo a fare il generalista cela farà a reggere la concorrenza? Una situazione simile si verificò all'inizio degli anni '80. Ricordate com'è andata?

4) I Jap fanno delle gran belle moto e quando si mettono fanno le scarpe a tutti, ragazzi non c'è niente da fare. Noi stiamo chiusi qui dentro ad illuderci che le case europee hanno ripreso il posto che spetta loro, ma è autoerotismo. Honda, Yamaha, Suzuki e Kawa stanno pagando pegno con lo Jen alle stelle. Se tra tre o quattro anni passa l'effetto Fukushima e lo jen torna ai livelli storici, chi se la compra più una Ducati a 20.000 euro?

Guardiamo il listino delle naked medie del Settembre 2002, dieci anni fa:

6.710 euro - Kawasaki ZR-7
6.923 euro - Suzuki SV650
7.330 euro - Honda Hornet 600
7.350 euro - Yamaha Fazer 600 (semicarenata, ma vabbè)
7.750 euro - Ducati Monster 620 ie
8.950 euro - Triumph Baby Speed 8.950
10.000 euro - BMW R850R
14.048 euro - MV Augusta Brutale 750

Confrontiamolo con quello di oggi
7.495 euro - KTM Duke 690
7.660 euro - Honda Hornet 600
7.760 euro - Kawasaki Z750
8.090 euro - Aprilia Shiver 750
8.157 euro - Triumph Street Triple
8.190 euro - Suzuki GSR
8.190 euro - Yamaha FZ8
8.390 euro - Ducati Monster 696+
8.990 euro - MV Augusta Brutale 675
9.260 euro - BMW F800R

...cosa osserviamo
Anzitutto non ci sono moto oltre i 10.000 euro, perchè i prodotti di punta sono stati spostati nelle cilindrate superiori. Ormai la media cilindrata non è più vista come una moto di prestigio.
Il ventaglio dei prezzi mi sembra leggermente più stretto ed infine le quattro grandi con gli occhi a mandorla non sono più saldamente al primo posto tra le moto più vendute. Addirittura la più economica in assoluto è una KTM e Triumph ed Aprilia costano meno di Suzuki e Yamaha!
Con i prezzi che risalgono a prima della svalutazione dello Yen, voi oggi, sinceramente, chi comprereste tra una Street a 8.950 euro, una Yamaha Triple a 7.350, ed una Kawasaki Z750 a 6.710 euro, magari da scontare?



ed ora riempitemi di LIKE:laugh2:

io il like te l'ho dato

L'Ostile Inglese
05/10/2012, 22:02
Se metteranno sul mercato una naked 800-850 tre cilindi e 130 cv è possibile che ci sarà una versione da circa 150 cv su una sportiva.
Con tutta sincerità, nelle varie discussioni in cui si è parlato di una daytona 1000 ritenevo che triumph potesse scegliere la strada di un motore intermedio tipo 848 a tre cilindri in modo da mettere fuori un mezzzo senza concorrenza diretta e slegato da ogni tipo di comparazione, insomma: un segmento nuovo. Forse ora ci arriverà yamaha e si diceva anche honda. Potrebbe eanche essere che il frazionamento a 3 venga mantenuto fuori dall'area super sport poichè si ritiene che il know how maturato sulle 4 cilindri dia risultati più che ottimi e che il 3 ha qualche limite.
Vediamo.


Sai che non sono convinto?
Triumph l'ha fatto il motore 800 ed ha scelto di farlo a corsa lunga, un motore turistico insomma, per fare concorrenza alla F800 GS che ormai è una moto più che affermata. Non credo che a breve abbiano intenzione di buttarsi in una nuova cilindrata che ancora non si sa se sulle stradali sarà una moda di un paio di anni o no. La crisi avanza e le case stanno pagando pegno con le moto progettate negli ultimi 5 anni, chi ora deve disegnare una moto parte da altri presupposti: il prezzo finale ed i consumi per esempio.
Le moto 800 sono senz'altro una soluzione fantastica ma di questi tempi qualcuno potrebbe investire sui 350 o 400 che promettono volumi di vendita maggiori con costi di progettazione e produzione di gran lunga inferiori.
Se dovessi giocarmi i numeri al lotto direi che tra ora e il 2014 ci sarà il ritorno della categoria 250 - 350, le 600 - 675 - 750 - 800 saranno di nuovo le grosse cilindrate e le 1000 - 1200 resteranno come mosche bianche, solo moto di prestigio ad alto costo. Come del resto hanno già cominciato a fare Aprilia, Yamaha, Ducati e BMW, che vendono le loro superbike a prezzi di gioielleria, altro che i cartellini da motorizzazione di massa di Fireblade e Gixxer.
Sulle future supersportive la tecnologia costerà un occhio della fronte e chi le vorrà dovrà pagarle, per gli utenti budget ci saranno le cilindrate inferiori. Certo che io una motina economica per la città la prenderei subito e la Triumph 350 annunciata per l'anno prossimo la aspetto con una certa ansia.
Secondo voi sono pessimista?

http://imageshack.us/a/img641/7061/speedtriple125.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/speedtriple125.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

wailingmongi
06/10/2012, 12:26
Hai già provato sia l'F3 che la B3 per dichiararlo?

le facessero provare :laugh2::laugh2:

2speed3
06/10/2012, 12:33
la triumph sta per lanciare un bicilindrico e la ducati un 4 cilindri? :ph34r:

wailingmongi
06/10/2012, 12:35
è vero... infatti il 3 cilindri l'ha inventato Triumph.... MV non ci ha mai corso e vinto....


Una cosa non mi è ancora tanto chiara: il dominio schiacciante in cosa si concretizza? Sui campi da gara...non mi pare. Sul mercato, nelle vendite... no, non mi pare che i modelli più venduti di Triumph abbiano il 3 cilindri.... Qualche info?

che palle che siete non si può fare una battuta che siete li a schiacciare i bugni e sta bon che ci metto gli smile :laugh2:

comunque per come la vedo io per utilizzo stradale.
le gare sono fuffa.non tutti abbiamo soldi e tempo da buttare da andarci in pista e a me personalmente ma credo come la stragrande maggioranza dei motociclisti non interessa neanche andarci quindi del fatto che l'R6 in pista va più forte del Daytona non mi frega minimamente quando poi alla realtà dei fatti ti godi molto di più un Daytona anche se va più piano in utilizzo stradale.poi chi vive in pista la penserà diversamente immagino.
Per me il Triple è difficile da battere su tutti i fronti fino a quando si parla di normali utenti.poi chiaro che ognuno ha le sue preferenze su cosa guidare ci mancherebbe..dell'estetica non stiamo nemmeno a parlarne dato che è relativa.

toofastforu
06/10/2012, 16:59
come funziona l'albero a croce per una 3 cilindri? :blink:

macheamico6
07/10/2012, 11:38
Forse perché è piccola e nera ...

ZapaNikon
07/10/2012, 11:57
come funziona l'albero a croce per una 3 cilindri? :blink:

É definito albero a croce, un albero motore, con angoli simmetrici sottomultipli di 360 gradi.
Quella 4 cilindri è 360/4 ossia 270 - 180 - 90 - 0.
Quella del 3 cilindri, presumibilmente sarà 360/3 cioè 240-120-0

Sinceramente, non so quanto possa essere gustoso un 3 cilindri 'si fatto: già il triple è fluido, con una configurazione del genere forse mancherebbe completamente di mordente.

inviato da vicino Giove

Mrmc
07/10/2012, 12:01
non si può... semplicemente tolgono il cilindro 0..

non puoi fare 240-120-0 perchè i pistoni dovrebbero essere tutti o al pms o al pmi.. cosi ce ne sono 2 che sono a metà corsa..
è una questione di equilibratura

ZapaNikon
07/10/2012, 12:24
Non sono proprio sicuro di come sarà, ma non essendo un ing meccanico, vado solo a ipotesi, vedremo....

inviato da vicino Giove

gc57
07/10/2012, 13:58
Se i jap si mettono a fare i 3 cilindri saranno dolori per la concorrenza .. :)

Inviato dal mio gatto

Vorrei ricordare che gia' 35/40 anni fa',c'erano due miti:Suzuki380 3cilindri due tempi,e Kawa MK3 500 3cilindri due tempi.Che sound,ragazzi!

Chinaski
07/10/2012, 14:18
Yamaha Triples :: Home (http://www.yamahatriples.com/)

toofastforu
08/10/2012, 10:35
non si può... semplicemente tolgono il cilindro 0..

non puoi fare 240-120-0 perchè i pistoni dovrebbero essere tutti o al pms o al pmi.. cosi ce ne sono 2 che sono a metà corsa..
è una questione di equilibratura


É definito albero a croce, un albero motore, con angoli simmetrici sottomultipli di 360 gradi.
Quella 4 cilindri è 360/4 ossia 270 - 180 - 90 - 0.
Quella del 3 cilindri, presumibilmente sarà 360/3 cioè 240-120-0

Sinceramente, non so quanto possa essere gustoso un 3 cilindri 'si fatto: già il triple è fluido, con una configurazione del genere forse mancherebbe completamente di mordente.

inviato da vicino Giove

l'abero motore dei triple triumph è già così....
allora, proprio per l'equilibratra simmetrica i triple attuali triumph hanno i gomiti dell'albero motore sfasati l'uno dall'altro di 120° quindi 0°-120°-240°.
questo negli angoli di combustione, che si calcolano sui 720° corrispondenti a 2 giri dell'albero motore, significa avere uno scoppio ogni 240°. possiamo dire che ora come ora le nostre speed hanno un albero a Y.
come detto correttamente l'albero a croce su un quattro cilindri è con i gomiti sfasati di 90° quindi 0 - 90 - 180 - 270, ma gli angoli di accensione nel ciclo, sempre considerando i 720° sono 0 - 180 - 270 - 540
agire semplicemente togliendo un cilindro allo schema del 4 cilindri a scoppi irregolari la vedo possibile solo togliendo il secondo, in maniera da avere uno schema 0 - 270 - 540. boh staremo a vedere

ZapaNikon
08/10/2012, 10:49
Si infatti mi son reso conto, guardando il mio, che era già così.

Quindi 'sto giro ho toppato! :banghead:

inviato da vicino Giove

animalo
09/10/2012, 02:23
...sicuro! Tanto quei bigotti della Yamaha non lo ammetteranno mai! :laugh2::laugh2:

.. Bah .. Probabilmente vi ridiamo in faccia..
Io la 3 l'ho avuta e mi è rimasta molto positivamente in memoria ma .. Dire queste stupidaggini è da chi non ha provato altro evidentemente ..
Provala la r6 e magari scopri che se hai un po di esperienza non rimpiangi proprio nulla neanche su strada.


si sarà anche così, ma i numeri dicono ben altro. Come faceva notare in un altro post un altro utente, Triumph è stata brava a puntare forte sul 3 cilindri alcuni anni prima del suo boom (preventivabile per il 2014 anno in cui Yamaha scatenerà una reazione a catena - volete che soprattutto Honda e Suzuki non risponderanno?) ma avrebbe dovuto ammazzare il mercato. Voglio dire, la Day è riconosciuta quasi da tutte le testate giornalistiche di moto e da coloro che l'hanno vista e provata come la miglior 600 sportiva in assoluto: possibile che non siano stati capaci di valorizzarla almeno un po'? Perchè se guardiamo quanti potenziali compratori di una sportiva media ci sono oggi, 6/10 dicono r6, 3 Honda e uno Ninja? perchè proprio ora Triumph ha voluto abbandonare il mercato di "seminicchia" in cui era prima e buttarsi sui grandi numeri?
Spero di sbagliarmi, ma se si dovesse mettere a fare la guerra a Honda Yamaha e co. io temo per il futuro di Triumph. :cry:

Lo sai perché 6/10 preferiscono altro ?
Perché se la moto la utilizzi anche per quello per cui è stata progettata ,cioè andare in pista .. affidabilità allungo e potenza .. Il 4 notoriamente è più efficace in pista e non ha tutti questi problemi e manutenzioni rispetto ai 3 o 2 cilindri: il day(gran bella moto) tra i 18k e i 20k necessità di rivedere anche la trasmissione .. Per chi ne fa uso pistaiolo sono mezzi meno performanti ..
Lasciate perdere le stupidaggini delle riviste patinate e vi accorgerete che dove conta certi marchi non li vedi proprio ..
Le formule dedicate poi contano come le riviste ..
Dire che il day e al pari livello di r6 o ninja(ultime) è per me pura follia:monta un passo ed un rapporto adeguato e neanche sulla strada hai nulla di meno .. Ma di base hai una affidabilità che dall'altra parte non hai.
Se poi vogliamo parlare di fascino o altro io ti dico che è soggettivo ..
Ripeto,nulla a togliere al day che a me piace ..

toofastforu
09/10/2012, 18:55
.. Bah .. Probabilmente vi ridiamo in faccia..
Io la 3 l'ho avuta e mi è rimasta molto positivamente in memoria ma .. Dire queste stupidaggini è da chi non ha provato altro evidentemente ..
Provala la r6 e magari scopri che se hai un po di esperienza non rimpiangi proprio nulla neanche su strada.



Lo sai perché 6/10 preferiscono altro ?
Perché se la moto la utilizzi anche per quello per cui è stata progettata ,cioè andare in pista .. affidabilità allungo e potenza .. Il 4 notoriamente è più efficace in pista e non ha tutti questi problemi e manutenzioni rispetto ai 3 o 2 cilindri: il day(gran bella moto) tra i 18k e i 20k necessità di rivedere anche la trasmissione .. Per chi ne fa uso pistaiolo sono mezzi meno performanti ..
Lasciate perdere le stupidaggini delle riviste patinate e vi accorgerete che dove conta certi marchi non li vedi proprio ..
Le formule dedicate poi contano come le riviste ..
Dire che il day e al pari livello di r6 o ninja(ultime) è per me pura follia:monta un passo ed un rapporto adeguato e neanche sulla strada hai nulla di meno .. Ma di base hai una affidabilità che dall'altra parte non hai.
Se poi vogliamo parlare di fascino o altro io ti dico che è soggettivo ..
Ripeto,nulla a togliere al day che a me piace ..

concordo... bisogna aggiungere che l'utenza però non è tutta competente, e che la gente ha in mente le moto che vedono vincere le gare in tv, chi non legge riviste o non naviga i forum conosce solo Honda Ducati Yamaha Suzuki e Kawasaki (bmw è un discorso a parte)... molti se dici triumph ti chiedono che modello di ducati sia! è così, e triumph sbaglia nel puntare ai grandi numeri senza impegnarsi nelle corse... secondo me ovviamente. penso comunque che se 20 anni fa anche le jap avessero fatto moto 3cilindri la triumph non avrebbe avuto il successo che ha avuto...
inoltre non è che un 4 sia più affidabile di un 3 o di un 2... è semplicemente che i 3 fin'ora li ha fatti solo triumph, e a parte i problemi elettrici (cosa alla quale dovevano provvedere da subito) tanta gente ha fatto molti molti km senza problemi meccanici, il 2 viene visto come ducati e basta, venitemi a dire che una suzuki SV (il 1000 è una grandissima moto) dopo 20k km si ferma.... metti l'olio e vai all'infinito...