PDA

Visualizza Versione Completa : collegamento dei fili freccia arizona



marcoitalia88
02/10/2012, 14:43
ciao a tutti!

come da titolo sapete indicarmi i fili da unire??

vi posto la foto delle freccie che stò per montare.
hanno un cavo nero
ed uno bianco e nero

adesso non ho la scrambler a portata di mano, sapete dirmi i colori dei fili che vanno alle frecce originali e come collegarli ai fili delle freccie arizona???

grazie mille!!!

otta74
02/10/2012, 16:15
non si possono collegare.

me le vendi? :biggrin3:

Speedtwin
02/10/2012, 16:20
Confermo, non sono compatibili con la Scrambler (a carburatori):asthanos:

marcoitalia88
02/10/2012, 16:26
dai dai non è giusto prendere in giro un povero novizio di mc!! :incaz:
comunque allora vendo le anteriori ad otta e le posteriori a speed... mha quanto potranno mai costare... 10 euro?? datemi 5 euro a testa e siamo a posto!! :oook:


.....vi piacerebbe vigliacchi che non siete altro!!!!!! per i 120€ che si sono volatilizzati dal mio portafoglio le monto anche senza collegare i fili!!!!!!!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

otta74
02/10/2012, 16:48
dai dai non è giusto prendere in giro un povero novizio di mc!! :incaz:
comunque allora vendo le anteriori ad otta e le posteriori a speed... mha quanto potranno mai costare... 10 euro?? datemi 5 euro a testa e siamo a posto!! :oook:


.....vi piacerebbe vigliacchi che non siete altro!!!!!! per i 120€ che si sono volatilizzati dal mio portafoglio le monto anche senza collegare i fili!!!!!!!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

scherzi a parte, quelle originali quanti fili hanno???

io ho già su montate le after, ma segui i fili ed il gioco è fatto no?

Nicoruk
02/10/2012, 17:41
ciao a tutti!

come da titolo sapete indicarmi i fili da unire??

vi posto la foto delle freccie che stò per montare.
hanno un cavo nero
ed uno bianco e nero

adesso non ho la scrambler a portata di mano, sapete dirmi i colori dei fili che vanno alle frecce originali e come collegarli ai fili delle freccie arizona???

grazie mille!!!

la mia bonnie carb ha i cavi bianco e nero. io ho collegato cosi:

nero con nero, bianco e nero con bianco.

ha funzionato.

marcoitalia88
02/10/2012, 18:46
perfetto! come detto non ho fino a venerdì la moto sotto mano, il rivenditore mi aveva detto che i colori erano marrone e giallo una cosa del genere...

nicoruk allora vado tranquillo!!!!
grazieee!!! :oook:

TRUSTon
02/10/2012, 20:33
Confermo, fai come dice Nicoruk :oook:

oneofakind
02/10/2012, 20:39
puoi fare tutte le prove che vuoi, tanto non si brucia niente. cmq tieni conto che il nero è la massa. sulla mia bobbie (cabiate frecce 3/4 volte) non ricordo quale sia il colore della massa però lo desumi dal fatto che le due frecce hanno un filo di medesimo colore.

marcoitalia88
02/10/2012, 20:45
grazie a tutti e scusate l'ovvietà della domanda ma non avevo visto i fili della scrambler e il ricambista mi ha tratto in inganno parlando di colori strani!

grazieee!!!..venerdì monto il tutto

TRUSTon
02/10/2012, 21:03
puoi fare tutte le prove che vuoi, tanto non si brucia niente. cmq tieni conto che il nero è la massa. sulla mia bobbie (cabiate frecce 3/4 volte) non ricordo quale sia il colore della massa però lo desumi dal fatto che le due frecce hanno un filo di medesimo colore.

Non esattamente, se inverti i fili bruci il fusibile... non è una tragedia ma se hai già chiuso il faro fidati che ti rode un po :)

marcoitalia88
02/10/2012, 21:07
:oook: allora starò attento!!!
nero con nero
bianco nero con bianco

Speedtwin
03/10/2012, 09:31
:oook: allora starò attento!!!
nero con nero
bianco nero con bianco

Per scusarmi ti do un consiglio:
prova con un tester (casomai lo acquisti per 8/10€) e verifica quale dei 2 fili è a massa per ciascuna freccia...
nella mia ho dovuto sudare un bel pò, bruciando più fusibili e rischiando di fottere il relè (Brrzzzzzzzzzz)
con il tester ho poi scoperto che il negativo corrispondeva al filo nero solo in una delle 4 frecce....:blink:
Probabilmente la mia è stata assemblata da Mr. Bean!

Fabio Pal
03/10/2012, 16:34
Di solito il nero come convenzione pressochè internazionale è sempre a massa. Il positivo può avere mille colori diversi:biggrin3:

marcoitalia88
03/10/2012, 17:32
okkk grazie ancora per i consigli!!!! sarò diligentissimo li attuerò tutti!!!!!! :oook:

oneofakind
03/10/2012, 21:11
mi pare che i positivi fossero rosso e marrone. comq colorati

marcoitalia88
04/10/2012, 08:39
rosso o marrone... ok

comunque il nero della moto (colore certo di massa) lo collego al nero della freccia
il restante (marrone, bianco, rosso o quello che sia) al filo della freccia nerobianco.

domani sera finalmente ho la moto sotto mano.

Fabio Pal
04/10/2012, 09:01
rosso o marrone... ok

comunque il nero della moto (colore certo di massa) lo collego al nero della freccia
il restante (marrone, bianco, rosso o quello che sia) al filo della freccia nerobianco.

domani sera finalmente ho la moto sotto mano.

Per la cronaca: dal momento che il nero della moto è a a massa (cioè una parte qualsiasi e ben conduttiva del telaio/motore tipo un perno o un foro non verniciato) alla quale è collegato anche il negativo batteria, è sufficiente che il nero della freccia sia collegato ad una qualsiasi parte metallica non isolata della moto (esempio il portatarga, il perno filettato portafreccia ecc.). Alcune frecce infatti escono coil solo positivo dal momento che internamente il negativo è collegato alla parte metallica da fissare alla carrozzeria.

Bernesh
04/10/2012, 09:11
confermo!!! io le ho appena montate su Bonnie carb 2007...il nero va con il nero.....il bianco/nero collegato all'altro cavo positivo originale che puo' avere varie colorazioni, ma non importa!!! ciao

marcoitalia88
04/10/2012, 09:45
grazie mille!!!!

oneofakind
04/10/2012, 13:47
foto???

marcoitalia88
07/10/2012, 21:40
come promesso vi tengo aggiornati.
praticamente ho fatto un casino ed ho assolutamente bisogno del vostro aiuto.

ho montato frecce "arizona" e fanalino posteriore "mini lucas"

il collegamento delle frecce all'anteriore nessun problema,
fili moto: bianco e nero
fili freccia: bianco e nero

il problema è giunto al posteriore, in passato rimaneggiato dal precedente proprietario, poco importa il tutto funzionava, ho seguito i collegamenti originali, o almeno così credevo.

ecco i risultati
freccie lato sinistra ok, si illuminano e lampeggiano.
freccie lato destra, non si illuminano e si sente un rumorino inquitante provenire dai fianchetti, stacco il quadro, riprovo stessa storia sx ok destra nulla.

nel frattempo controllo il fanalino posteriore, la luce di posizione funziona, se premo i freni lo stop NON da segni di vita.
nel frattempo mi domandavo a cosa servisse il filo di colore blu che nel fanale originale aveva un collegamento visto che aveva 3 fili di uscita (nero, rosso, blu) il mini lucas ha solo nero e rosso.

questo filo maledetto blu, mi è accidentalemente andato a toccare il rosso del minilucas... TAC corto e fusibile freccie saltato. non avendolo di ricambio mi sono fermato, meglio chiedere a voi senza fare altre danni.

in più ho girato per 10km senza freccie e fusibile saltato, tutto il resto funzionava tranne lo stop... all'improvviso la spia della folle ha smesso di illuminarsi.... morta...

adesso abbastanza scoraggiato per tutto il casino combinato cerco lumi..

sotto la foto e lo schema del collegamento.

mic56
07/10/2012, 21:47
Compra un tester ed esercitati ad usarlo.
Possibilmente con una pila piatta da 4,5 volts, una lampadina un portalampada ed un interruttore.
Vedrai che tutto sarà più semplice.

Herbie 53
08/10/2012, 07:22
solo un commento sulla qualità delle frecce...

se potete prendetene altre...quelle cromate sfogliano...e quelle nere si macchiano...per quello che costano non dovrebbero avere sti problemi

otta74
08/10/2012, 07:57
solo un commento sulla qualità delle frecce...

se potete prendetene altre...quelle cromate sfogliano...e quelle nere si macchiano...per quello che costano non dovrebbero avere sti problemi

Ma le Arizona o le highwayhawk sono la stessa cosa?


Sent from my iPhone using My hands

marcoitalia88
08/10/2012, 08:02
solo un commento sulla qualità delle frecce...

se potete prendetene altre...quelle cromate sfogliano...e quelle nere si macchiano...per quello che costano non dovrebbero avere sti problemi

per il momento per la qualità non ho nulla da dire, io ho il modello nero, a prima vista sono solide e ben fatte, una mentre la scartavo mi è caduta..ma nemmeno un graffio.
l'ho utilizzate per un' uscita in fuori strada, rilavato il tutto, ma nessun problema, anche se per affermare ciò servirà più tempo che di due giorni.

mic per il test sicuramente sarebbe la cosa migliore
ma sinceramnte spero che qualcuno che abbia da poco sostituito freccie e faro posteriore mi sappia consigliare, insomme non è una modifica rara da fare ne tantomeno difficile, sono io che sono un macello!!! :dry:

mic56
08/10/2012, 08:05
per il momento per la qualità non ho nulla da dire, io ho il modello nero, a prima vista sono solide e ben fatte, una mentre la scartavo mi è caduta..ma nemmeno un graffio.
l'ho utilizzate per un' uscita in fuori strada, rilavato il tutto, ma nessun problema, anche se per affermare ciò servirà più tempo che di due giorni.

mic per il test sicuramente sarebbe la cosa migliore
ma sinceramnte spero che qualcuno che abbia da poco sostituito freccie e faro posteriore mi sappia consigliare, insomme non è una modifica rara da fare ne tantomeno difficile, sono io che sono un macello!!! :dry:

Allora fai una scorta di fusibili e armati di santa pazienza, soprattutto se il precedente proprietario ha fatto delle modifiche.

Speedtwin
08/10/2012, 09:34
spippolato come te la scorsa primavera, ho discreta esperienza in elettrotecnica, ma dopo una manciata di fusibili bruciati e troppi grattacapi ho deciso di riacquistare un tester (che avevo smarrito), consiglio che ti ho già suggerito. Il ronzio che proviene dal fianchetto sx è il relè di funzionamento delle frecce e dello stop, se ronza significa che c'è un corto oppure un sovraccarico, hai controllato il wattaggio delle lempade? non deve essere superiore a quello del relè (se non ricordo male 4 x 10W) avevo aperto una discussione tipo accendo le frecce e...... prova a cercarla.

trovata, eccola: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/206671-accendo-le-frecce-bbeeeeeeeeeeeee.html

marcoitalia88
08/10/2012, 18:26
spippolato come te la scorsa primavera, ho discreta esperienza in elettrotecnica, ma dopo una manciata di fusibili bruciati e troppi grattacapi ho deciso di riacquistare un tester (che avevo smarrito), consiglio che ti ho già suggerito. Il ronzio che proviene dal fianchetto sx è il relè di funzionamento delle frecce e dello stop, se ronza significa che c'è un corto oppure un sovraccarico, hai controllato il wattaggio delle lempade? non deve essere superiore a quello del relè (se non ricordo male 4 x 10W) avevo aperto una discussione tipo accendo le frecce e...... prova a cercarla.

trovata, eccola: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/206671-accendo-le-frecce-bbeeeeeeeeeeeee.html

grazie mille!!
leggendo anche la tua avventura penso che alzo bandiera bianca e visto che devo far ricarburare la scrambler da chi di dovere, faccio anche fare i collegamenti.

grazie ancora a tutti!!!

Chetene
08/10/2012, 18:39
ma perché io non ho avuto tutti 'sti problemi?

marcoitalia88
08/10/2012, 20:19
ma perché io non ho avuto tutti 'sti problemi?

che fortuna.....

Chetene
08/10/2012, 23:01
cioé... son 2 fili.

otta74
09/10/2012, 07:28
A parziale difesa dell'autore del post, la mia bonnie montava già le frecce after market, ed una volta smontato il parafango posteriore ho notato che sono collegate con terzo filo che fa da ponte.
Ripeto ho visto il collegamento solo visivamente, non sono andato a fondo per cercare il motivo, so solo che adesso che le ho eliminate quelle davanti funzionano correttamente lo stesso... Finché non spariscono anche loro.... 😁


Sent from my iPhone using My hands

marcoitalia88
09/10/2012, 07:53
cioé... son 2 fili.

mi rendo conto che i fili non sono tantissimi, ma da quando ho messo mano a quei 4 fili tra l'altro già rimaneggiati dal precedente proprietario, ho fatto saltare il fusibile delle freccie, non mi funziona più la spia della "folle" , non funziona il clacson, non mi funziona lo stop.

la cosa che non capisco è come possa essere successo il tutto, visto che ho seguito lo schema delle freccie originali, anch'esse come le arizona hanno un bianco ed un nero.

discordo diverso per il minilucas, esso a dispetto dell'iriginale ha solo due fili, rosso e nero, l'originale rosso nero e blu.
io questo blu dove lo devo collegare????

poi leggendo altri post mi sono reso conto che ci possono essere altri intoppi quali:
sovraccarico del relè
voltaggio delle lampadine troppo altre
regolatori di tensione
alcune frecce hanno il positivo al nero e il negativo al bianco e così via

..insomma per non fare ulteriori danni, mi fermo.

Speedtwin
09/10/2012, 08:58
Per il lucas è molto semplice,
i 2 fili sono 1 la posizione, 2 lo stop.... per scoprire quale dei 2 è lo stop si va per esclusione.

La massa avviene fissando il blocco faro al parafango (Se è in metallo)

marcoitalia88
09/10/2012, 09:08
Per il lucas è molto semplice,
i 2 fili sono 1 la posizione, 2 lo stop.... per scoprire quale dei 2 è lo stop si va per esclusione.

La massa avviene fissando il blocco faro al parafango (Se è in metallo)

quindi rientra in discussione il famigerato filo blu, che sicuramente o è posizione o stop, mentre il nero magari era la massa, che adesso con il lucas non necessita.

la situazione attuale del mio impianto elettrico è questa..
foto reale, e schematizzato.

mic56
09/10/2012, 09:40
Se non funzionano tutti questi elementi è perchè è saltato qualche fusibile.
Controllali tutti.
Inoltre al di là dei collegamenti che ovviamente devono essere corretti, accertati come ti è stato già detto, che il wattaggio delle lampadine sia compatibile con il relais, perchè altrimenti non funzioneranno mai.

Chetene
09/10/2012, 18:00
mi rendo conto che i fili non sono tantissimi, ma da quando ho messo mano a quei 4 fili tra l'altro già rimaneggiati dal precedente proprietario, ho fatto saltare il fusibile delle freccie, non mi funziona più la spia della "folle" , non funziona il clacson, non mi funziona lo stop.

la cosa che non capisco è come possa essere successo il tutto, visto che ho seguito lo schema delle freccie originali, anch'esse come le arizona hanno un bianco ed un nero.

discordo diverso per il minilucas, esso a dispetto dell'iriginale ha solo due fili, rosso e nero, l'originale rosso nero e blu.
io questo blu dove lo devo collegare????

poi leggendo altri post mi sono reso conto che ci possono essere altri intoppi quali:
sovraccarico del relè
voltaggio delle lampadine troppo altre
regolatori di tensione
alcune frecce hanno il positivo al nero e il negativo al bianco e così via

..insomma per non fare ulteriori danni, mi fermo.

Non farti prendere dal panico: spia della folle non credo sia attaccata al circuito delle frecce, ma mi pare ad un altro fusibile. Probabilmente quando ha aperto il faro e toccato i connettori delle frecce, s'è staccato leggermente il connettore che alimenta il cruscotto. A me è successo quando co cambiato faro. Lo stop non ti funziome perché hai sbagliato a collegare i cavi del lucas. anche lì... basta invertire due fili.

marcoitalia88
09/10/2012, 18:38
Non farti prendere dal panico: spia della folle non credo sia attaccata al circuito delle frecce, ma mi pare ad un altro fusibile. Probabilmente quando ha aperto il faro e toccato i connettori delle frecce, s'è staccato leggermente il connettore che alimenta il cruscotto. A me è successo quando co cambiato faro. Lo stop non ti funziome perché hai sbagliato a collegare i cavi del lucas. anche lì... basta invertire due fili.

ok grazie mille, mi armo di un pacchetto di fusibili nuovi e poi provo!

l'importante che mi confermiate che i danni maggiori sono i fusibili, se così nessun problema.

insomma i fili sono quelli, prima o poi la combinazione giusta salta fuori

oneofakind
09/10/2012, 20:38
il nero della fracci SX Va con il nero


quindi rientra in discussione il famigerato filo blu, che sicuramente o è posizione o stop, mentre il nero magari era la massa, che adesso con il lucas non necessita.

la situazione attuale del mio impianto elettrico è questa..
foto reale, e schematizzato.

marcoitalia88
09/10/2012, 21:15
il nero della fracci SX Va con il nero

perfetto grazie!!!!!

anche io ne ero quasi sicuro di quell'errore, poi le ho provate e le freccie a sinistra funzionavano... sono quelle di destra che non funzionano...quindi cosa faccio???

Chetene
09/10/2012, 21:23
poi una cosa non la capisco: io dentro le frecce ho delle lampadine, non dei circuiti da space shuttle... che differenza fa collegare un cavo o l'altro? la corrente nel filamento che importa in che direzione va?



non è che hai fatto toccare i cavetti sotto potenziale perché non sono isolati bene e hai mandato in corto? la lampadina non è semplicemente bruciata?

marcoitalia88
09/10/2012, 23:38
poi una cosa non la capisco: io dentro le frecce ho delle lampadine, non dei circuiti da space shuttle... che differenza fa collegare un cavo o l'altro? la corrente nel filamento che importa in che direzione va?



non è che hai fatto toccare i cavetti sotto potenziale perché non sono isolati bene e hai mandato in corto? la lampadina non è semplicemente bruciata?

:biggrin3: no no le lampadine sono ok!!! è saltato il fusibile delle freccie, unico danno, almeno per ora..
comunque appena ho la moto sottomano, inverto i fili del faro posteriore lucas.. e se non và provo con il filo blu
inverto i cavetti della freccia lato SX

almeno adesso sò dove mettere, più o meno le mani.

e controllo il problema della spia "N" che non si illumina.

otta74
10/10/2012, 07:16
Fai una cosa.... Vedile a me 😁😁😁


Sent from my iPhone using My hands

marcoitalia88
10/10/2012, 08:29
Fai una cosa.... Vedile a me 


Sent from my iPhone using My hands

ahahaha me le tengo anche scollegate!!!!