Visualizza Versione Completa : Nuova (quasi) Classic per Honda
Speedtwin
03/10/2012, 10:52
Ecco la nuova CB 1100 4 cyl da 90 cavalli....
ABS con frenata combinata di serie,
(nano) tecnologia giapponese,
sicuramente andrà molto bene,
i freni non fischieranno, non trasuderà olio dalla guarnizione di testata....... ma il fascino?
dov'è il fascino delle vecchie CB Four?
87583
Sinceramente non mi attrae, la trovo senza anima, fredda... e molto, molto lontana dal confronto con le nostre amate.
Ma infatti, me prendo na carcassa e la rifaccio ... cmq bella anche questa ...
:laugh2:
mc.clane
03/10/2012, 15:09
delusione...
trovo molto più bella la classica (quella si) cb 1300.
Beh nel 2012 pur mantenendo il fascino intatto SAREBBE ORA che alla Triumph "trovassero" il modo di non far pisciare olio ( e non solo) alle loro MC a prescindere da Honda, che ne dite?
TeamSabotage
03/10/2012, 16:46
Infatti torno ora in sella ad una scassatissima aprilia pegaso xchè la mia bonnie si fa il servizio dei 10000 anticipato x lo stranoto pisciamento olio dal coperchio valvole e cambio gomma... Del cb ne abbiamo parlato in lungo e in largo, occasione mancata per lanciare un nuovo mito di nome cb750 four... Ma un 1100 ormai chi lo prende se non é un endurone? Forse quando era nato il progetto aveva un suo xchè ma é difficile anticipare i tempi anche x honda.
... se il fascino vuoi dire che devo tribolare... avere officine a 100km... pagare un salasso per i tagliandi e avere una moto che come sviluppo è ferma da un decennio... bhe... forse meglio che il fascino lo trovo in altro.
Chiaramente il mio è un ragionamento sterile e materialista, ma, secondo me, Triumph non potrà andare avanti ancora per molto con sta storia del fascino.
io ne ho due e non ho mai tribolato. Lo "sviluppo" della moto credo sia fermo da un po di più di un decennio. Con una moto "moderna" ci si ritrova con una moto "vecchia" dopo un anno.
io ne ho due e non ho mai tribolato. Lo "sviluppo" della moto credo sia fermo da un po di più di un decennio. Con una moto "moderna" ci si ritrova con una moto "vecchia" dopo un anno.
... beato te... per tribolare intendo anche solo avere un'assistenza un po' più presente sul territorio europeo.
Io, ad esempio, se voglio un pezzo di ricambio, devo farmi 130km all'andata e 130km al ritorno.
marcoitalia88
03/10/2012, 17:51
anche secondo me la honda in questione non mi sà proprio di niente...
se volessi un honda classica i soldi le investirei nell'acquisto e restauro di un cb four.
Honda cb 900 bol d'or asi epoca 79 a Polistena - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/reggio-calabria-annunci-polistena/honda-cb-900-bol-d-or-asi-epoca-79/29310736)
:biggrin3:
fitzcarraldo
03/10/2012, 18:22
Io, ad esempio, se voglio un pezzo di ricambio, devo farmi 130km all'andata e 130km al ritorno.e menomale... Se le distanze fossero state diverse tra loro, avrei avuto seri dubbi sulle tue capacità d'orientamento!:biggrin3:
e menomale... Se le distanze fossero state diverse tra loro, avrei avuto seri dubbi sulle tue capacità d'orientamento!:biggrin3:
... a volte il ritorno è più corto... se ho bisogno di un pezzo di ricambio 130km all'andata e 130km al ritorno... altrimenti 130km all'andata e un po' meno il ritorno... il treno percorre meno km.
tonycalamaro
04/10/2012, 10:23
La Honda è bellissima,capace che farà le scarpe a Triumph,l'unica è combattere il sol levante con una nuova trecilindri classica!!!!
giuditta
04/10/2012, 11:00
Honda o non Honda, problemi o non problemi, a me sta Honda non piace, una classic con linee moderne? Boh...
ilmaximo
04/10/2012, 11:07
Secondo me Ottima base per spippolamenti :w00t: ne verranno fuori delle belle "special" :oook:
E' una moto che da anni era presente sul catalogo della Honda ma non era importata in Italia :biggrin3:
qualcuno mi sa dire perchè dovrebbe avere più successo di questa :dubbio:
http://www.honda.co.jp/CB1300/color/image/pic-cb1300sf-02.jpg
perché potrebbe diventare così?
87840
Anche in salsa Classic... non è poi così malaccio... ma non la comprerei :biggrin3:
Racing Cafè: Honda CB 1100 K10 Special by White House & Goggle (http://racingcafe.blogspot.it/2010/11/honda-cb-1100-k10-special-by-white.html)
perché potrebbe diventare così?
87840
:blink:
:cipenso:
mettigli un bell'adesivo honda :dry:
ma poi ci saliresti ?:lingua:
marcoitalia88
04/10/2012, 11:48
bellissime in colorazione cb four anni 70...
rivisitata è veramente bella ed ha un suo perchè, così originale non mi sà di nulla
l'avete vista la versione sportiva creata per il mercato europeo?
La Bol Four K?
http://i45.tinypic.com/4kd08n.jpg
secondo me è splendida e parlano di un prezzo d'attacco di 9000 euro!!!!
E' una moto che da anni era presente sul catalogo della Honda ma non era importata in Italia :biggrin3:
qualcuno mi sa dire perchè dovrebbe avere più successo di questa :dubbio:
http://www.honda.co.jp/CB1300/color/image/pic-cb1300sf-02.jpg
"questa" è una gran moto , con una coppia talmente ignorante che ti porta in giro aggrappato al manubrio ... questa sbacchetta in terza perchè apri troppo : altro che Scrambler
l'avete vista la versione sportiva creata per il mercato europeo?
La Bol Four K?
http://i45.tinypic.com/4kd08n.jpg
secondo me è splendida e parlano di un prezzo d'attacco di 9000 euro!!!!
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=87852&stc=1
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=87852&stc=1
... non si può dire che questa moto non abbia fascino. :cool:
:blink:
:cipenso:
mettigli un bell'adesivo honda :dry:
ma poi ci saliresti ?:lingua:
salirci sarebbe il meno
più complicato sarebbe, per me, senza antidolorifici riuscire ad assumere una posizione di guida così sdraiata :cry:
Speedtwin
04/10/2012, 16:59
salirci sarebbe il meno
più complicato sarebbe, per me, senza antidolorifici riuscire ad assumere una posizione di guida così sdraiata :cry:
Ci salirei soltanto indossando un elemo integrale con visiera scura....:ph34r:
enzorock
05/10/2012, 23:01
secondo me questa CB1100 è stupenda. Una moto da 90 cv 4 cilindri ad aria, con quel manubrio bello alto e largo e quella sella non alta, anzi direi bassina...credo proprio che sia bella anche da guidare...La preferisco alle varie cb1300 o vecchie four o attuali Xjr1300 o roba simile perchè in questo caso la postura del pilota è diversa. Qua si guida più in relax, diciamo quasi come sulla Bonneville (che ho avuto) ma certamente con maggiore libidine e con la possibilità di avere anche l'abs. E te pare poco?:oook:
UN PO' DI VIDEO:
CB1100 (http://www.youtube.com/watch?v=6xroGRzr7og&feature=related)
HONDA CB 1100 SC65 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=HrulfSJuKt0&feature=related)
NEW HONDA CB1100 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Huip_UQihV4&feature=related)
CB1100 in Taipei - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=WqSobcYWBb4&feature=related)
HONDA CB1100 2012 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=LAImgCd5zEM&feature=related)
gixxer73
05/10/2012, 23:59
A me piace !!!
Inviato dal mio gatto
fitzcarraldo
29/07/2013, 22:33
Ripesco questa vecchia discussione perchè sono andao a vedere i dati delle immatricolazioni.... Dall'inizio dell'anno nemmeno 100 moto immatricolate!! Se ci si mette qualche demo... Un flop clamoroso!! Anche questa segue la kawasaki w800 che è sparita dalle classifiche di vendita. Le classic mi sa tanto che non siano pane per i denti jap.
doccerri
29/07/2013, 23:19
Ripesco questa vecchia discussione perchè sono andao a vedere i dati delle immatricolazioni.... Dall'inizio dell'anno nemmeno 100 moto immatricolate!! Se ci si mette qualche demo... Un flop clamoroso!! Anche questa segue la kawasaki w800 che è sparita dalle classifiche di vendita. Le classic mi sa tanto che non siano pane per i denti jap.
;)
Peccato, la Honda 900 Bol d'Or del 1983 e' rimasta per sempre nel mio cuore, anche quando serpeggiava selvaggiamente una volta superati i 140, anche se davanti alla bella del paese mi faceva fare la solita figura di m.... con sfollate agghiaccianti.
Sara' che avevo 18 anni....
Tornando al discorso vendite, per me hanno fatto alcuni errori come le ruote da 18 ant e post affievolendo sul nascere le voglie dello smanettone d'antan che comunque vuole al posteriore un bel 17 con disegno e prestazioni moderne pur incastonato in un quadro vintage.
Poche vendite? strano eh...
anche io ero dubbioso sulla riuscita di questa neoclassica... anche se ne parlano tutti un gran bene come dinamica, prestazioni etc etc..
secondo me han fatto un po di errori...
- le ruote in lega... non mi piacciono sulla Bonni SE, ne sulla Guzzi, figuriamoci su una honda... che poi basta guardare quanti preparatori pacioccano moto recenti "Invecchandole" mettendo le ruote a raggi per capire quanto fascino abbiano...
- lampadario posteriore... a me la moto piace, non tanto ma piace, perchè le trovo del potenziale, ma di serie è vomitevole il B-Side.
- lancio? ho un concessionario Honda vicino a casa... quadi non sa neanche che esiste quel modello... vendono solo CBR, Hornet e compagnia briscola di corsaiole...
Boh dai... sarà facile trovarle "svendute" tra un po... magari la affianco alla bonni.. in fondo un 4 cilindri non l'ho ancora mai comprato..
A me cmq piaceva pure la W800 :p
ne carne ne pesce...
partiamo dal fatto che 11'000 euro ( la si trova a 9'900 volendo ) non sono pochi e che vista la crisi non sono in molti a potersi permettere un giocattolo cosi costoso.
il 50enne o il nostalgico che la vorrebbe per l'estetica si trova un 1100cc che per andare a passeggio è fin troppo, bastava la classica cilindrata 750 o al limite 900 che faceva ancora più vintage.
per lo smanettone con lo stile vintage le ruotine strette da 18 pollici e il lapadario posteriore etc fanno passare la fantasia
Fabio Pal
30/07/2013, 16:00
Secondo me è come la corazzata Potiomkin del film di Fantozzi: "una cagata pazzesca!"
Secondo me i difetti sono il prezzo e la cilindrata che mette in soggezione. Detto questo è l'unica jappo assieme alla ZRX (la fanno ancora??? :dubbio:) che in questo momento comprerei ad occhi chiusi.
qualche tempo fa ho parlato con il concessionario honda della mia città (uno veramente grande come volumi di vendita) che mi spiegava che la Casa non punta più di tanto sulla vendita di questo modello. A quelli grossi come lui ne sarebbero arrivate non più di 5 in un anno. Strane scelte di vendita. E secondo me, qui in città, le ha vendute tutte e se ne avesse altre le venderebbe pure.
Fabio Pal
30/07/2013, 17:28
qualche tempo fa ho parlato con il concessionario honda della mia città (uno veramente grande come volumi di vendita) che mi spiegava che la Casa non punta più di tanto sulla vendita di questo modello. A quelli grossi come lui ne sarebbero arrivate non più di 5 in un anno. Strane scelte di vendita. E secondo me, qui in città, le ha vendute tutte e se ne avesse altre le venderebbe pure.
Avete strani gusti a Palermo...:cool:
doccerri
31/07/2013, 09:15
Il problema non è la cilinrata: quella va anche bene!
Il problema è che costa un botto (ed in questi tempi...), è decisamente brutta ed i jap non hanno "i nobili lombi" per questo segmento: o fanno la moto perfetta e meravigliosa oppure...
Il problema non è la cilinrata: quella va anche bene!
Il problema è che costa un botto (ed in questi tempi...), è decisamente brutta ed i jap non hanno "i nobili lombi" per questo segmento: o fanno la moto perfetta e meravigliosa oppure...
il primo motivo è il costo!
ma va che anche i 1100cc spaventano non pochi potenziali acquirenti, alla fine è una moto da bar e 1100cc per andare al bar...
io l'avrei vista bene 750
Lo scrofo
31/07/2013, 10:33
Ripesco questa vecchia discussione perchè sono andao a vedere i dati delle immatricolazioni.... Dall'inizio dell'anno nemmeno 100 moto immatricolate!! Se ci si mette qualche demo... Un flop clamoroso!! Anche questa segue la kawasaki w800 che è sparita dalle classifiche di vendita. Le classic mi sa tanto che non siano pane per i denti jap.
Lo erano una volta, dal momento che non erano seconde a nessuno!
Ora invece puntano a classiche scopiazzate ( tipo la Kawa, palesemente copiata dalla Bonnie ) o da cilindrate assurde per le classiche ( la CB1100 ) ...
Honda potrebbe benissimo scalzare chiunque con la storia che ha, ma non sono evidentemente interessati al mercato classic. Hanno perso molto terreno.
Peccato, la Honda 900 Bol d'Or del 1983 e' rimasta per sempre nel mio cuore, anche quando serpeggiava selvaggiamente una volta superati i 140, anche se davanti alla bella del paese mi faceva fare la solita figura di m.... con sfollate agghiaccianti.
Sara' che avevo 18 anni....
Tornando al discorso vendite, per me hanno fatto alcuni errori come le ruote da 18 ant e post affievolendo sul nascere le voglie dello smanettone d'antan che comunque vuole al posteriore un bel 17 con disegno e prestazioni moderne pur incastonato in un quadro vintage.
fantastica la Bol D'or
Avete strani gusti a Palermo...:cool:
quello è certo, infatti di GS ce ne sono milioni di milioni :biggrin3:, anzi di tutti i tipi di moto che costano almeno 15000 euro se ne vedono a centinaia. Ho visto diverse ducati, credo Diavel quella con il ruotone posteriore di trattore, manco se fossero scooter.
io di questa CB ne ho vista in giro solo una, guidata da un signore che avrà avuto 60 anni e che ha fatto un tratto di via Libertà ad almeno 140 all'ora. Da semaforo a semaforo non mi è sembrata per niente un polmone sfiatato.
1) se la CB (quattro cilindri, un centinaio di cv, abs, doppio disco anteriore) è una moto da bar, allora la bonneville non dovrebbe arrivare nemmeno all'uscita del cancello di casa
2) per il faro e le frecce, ha qualcosa in comune con le nostre (se le cambiamo noi, non vedo perché debba essere un ostacolo insormontabile per la CB)
3) quanto al prezzo, si trovano nuove a 9900 euro (500 in più di una T100)
4) provatene una, prima di condannarla senza appello, e poi ne riparliamo; per motore e ciclistica il confronto con le mc triumph è impietoso.
E ve lo dice uno che, nonostante tutto, ha venduto una scrambler e dopo dieci mesi ha ricomprato un'altra scrambler, dando ragione al cuore e non alla testa :wink_:
A me pare che se si parla di modern classic l'unica che vende è Triumph: Ducati ha fallito con la serie sportclassic, di W800 ne han vendute 3. Honda alla fine ha provato a buttarsi in una nicchia di mercato che è già un po' morto per quasi tutti e lo ha fatto con un prodotto che però tutto sommato rispecchia la sua storia: motorone e linea che richiama vagamente la Boldor e (con qualche forzatura) la Four. Forse se la linea fosse stata più simile alla versione fatta da Whitehouse Japan sarebbe piaciuta di più, e ammetto che così come è adesso possa sembrare un po' "ne carne ne pesce"...
A me però piace lo stesso! :D
Apro una parentesi in fatto di design. Io non so che sia successo in Giappone ma ultimamente è un disastro: l'unica honda che mi piace è la CBR1000, Idem per le Kawa dove salvo solo il Ninjone, Suzuki tira avanti da decenni con la stessa linea cambiando un po' i fari della sua Gixxer, Yamaha sembrerebbe che nei prossimi 3 anni rinnovi completamente tutti i modelli... Mi pare però che abbiano perso la bussola!
A me pare che se si parla di modern classic l'unica che vende è Triumph: Ducati ha fallito con la serie sportclassic, di W800 ne han vendute 3. Honda alla fine ha provato a buttarsi in una nicchia di mercato che è già un po' morto per quasi tutti e lo ha fatto con un prodotto che però tutto sommato rispecchia la sua storia: motorone e linea che richiama vagamente la Boldor e (con qualche forzatura) la Four. Forse se la linea fosse stata più simile alla versione fatta da Whitehouse Japan sarebbe piaciuta di più, e ammetto che così come è adesso possa sembrare un po' "ne carne ne pesce"...
A me però piace lo stesso! :D
Apro una parentesi in fatto di design. Io non so che sia successo in Giappone ma ultimamente è un disastro: l'unica honda che mi piace è la CBR1000, Idem per le Kawa dove salvo solo il Ninjone, Suzuki tira avanti da decenni con la stessa linea cambiando un po' i fari della sua Gixxer, Yamaha sembrerebbe che nei prossimi 3 anni rinnovi completamente tutti i modelli... Mi pare però che abbiano perso la bussola!
non conosco nel dettaglio i numeri di vendita ma da quello che mi è parso di capire questa CB all'estero la vendono da anni e con ben altri numeri. Forse quello che è strano è l'approccio di questo modello con il mercato italiano. Il tipo di strategia di mkt adottata, pare quasi che NON vogliano venderle.
Si, la mia riflessione riguarda il mercato italiano, come te non so i volumi di vendita all'estero. La mia impressione in generale è che qui da noi molta gente preferisca prendersi uno scooterone rispetto ad una moto "intelligente".
Io ne ho visto una vicino casa.
A parte l'antipatia del proprietario che con la palpebra di un occhio mezza cadente, la bocca storta da un lato e un ghigno e un'inflessione tipici da palermitano saccente, mi ha detto che era perfetta, accompagnando la smozzicata frase con un eloquente gesto della mano, consistente nel fare ruotare l'indice sulla guancia destra e tirando fuori contemporaneamente la lingua ad indicare squisitezza, l'ho trovata molto ben fatta, con una bella bulloneria e bella componentistica.
A me personalmente non dice nulla per tutta una serie di ragioni...ma la moto per chi ama le jap non è per niente male.
Ma non lascerà nessun segno, come moltissime jap.
Gli ho fatto viscidamente i complimenti, ha fatto finta di non cagarmi di striscio, ma si vedeva che era compiaciuto.
Mi piace farmi benvolere.
A Milano non ne ho vista nemmeno una,a parte quella parcheggiata nascosta dal concessionario. Una politica di vendita che sarebbe demenziale a meno che..ma sinceramente non ci arrivo.
La trovo molto bella,personalizzabile,probabilmente qualitativamente è anche meglio delle Triumph,ma occorrerebbe almeno provarla. Al momento è...mah.
andy shock
31/07/2013, 17:39
E di questa che ne pensate?
So che è più tipica di un'altra fascia di "utenza", però mi sembra che come base di partenza non sia male...
XV950R Novità 2014 2014 Immagini - Motocicli - Yamaha Motor Italia (http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/sport-classic/xv950r.aspx?view=media&mode=gallery)
Per essere Jap, non è male...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.