PDA

Visualizza Versione Completa : METZELER TOURANCE NEXT



Pagine : [1] 2

MasterGP
03/10/2012, 12:21
Sembrano realizzate appositamente per le Enduro Stradali ......
purtroppo pero', anche queste nuove gomme, non avranno la misura 100/90 all'anteriore.

METZELER - Press (http://www.metzelermoto.it/web/news/press_dettaglio.page?queryPressString=year:2012*%20AND%20type:met-local&year=2012&uri=/metzeler/it_IT/browser/xml/news/news/metzelerIT_News1000034285.xml&index_sort=cms-day,cms-month,cms-year&type=met-local&month=month&word=word)

Micchio
03/10/2012, 12:46
vale sempre il solito discorso, nullaosta---> aggiornamento carta di circolazione per il 110/80

Fratanto
03/10/2012, 14:09
Sul mio V-Strom sono al terzo treno di Tourance Exp!
Eccezionali, grande tenuta e mai meno di 11/12.000 km.
Queste promettono addirittura maggior chilometraggio: se tanto mi da tanto mi sa che la prima cosa che farò all'arrivo del Tiger sarà l'aggiornamento della carta di circolazione! :oook:

cancris72
03/10/2012, 14:19
Sul mio V-Strom sono al terzo treno di Tourance Exp!
Eccezionali, grande tenuta e mai meno di 11/12.000 km.
Queste promettono addirittura maggior chilometraggio: se tanto mi da tanto mi sa che la prima cosa che farò all'arrivo del Tiger sarà l'aggiornamento della carta di circolazione! :oook:
Io l'ho già fatto da 9000 km e ti do pienamente ragione, sono ottime :oook:

fabigno73
03/10/2012, 15:13
Sembrano anche avere un bel disegno.....

DOCG
03/10/2012, 16:09
Sono uscite anche le nuove continental per enduro stradali e non sembrano niente male....

ivanbdp
03/10/2012, 17:34
Sembrano realizzate appositamente per le Enduro Stradali ......
purtroppo pero', anche queste nuove gomme, non avranno la misura 100/90 all'anteriore.

METZELER - Press (http://www.metzelermoto.it/web/news/press_dettaglio.page?queryPressString=year:2012*%20AND%20type:met-local&year=2012&uri=/metzeler/it_IT/browser/xml/news/news/metzelerIT_News1000034285.xml&index_sort=cms-day,cms-month,cms-year&type=met-local&month=month&word=word)

Ecco! Volevo passare alle roadsmart2 ma a questo punto un nuovo tarlo si insunua nella testa.. :) mi sa che la differenza sulla scelta la fará il prezzo. ;)

ozama
03/10/2012, 18:45
Molto carino l'intaglio.
io ho avuto le Tourance EXP e mi sono trovato bene. Queste però sembrano, stanti le "dichiarazini" ad andare più verso la stabilità che verso la maneggevolezza. Vedremo.

Al solito, per i possessori di Tiger stradale che non hanno fatto la modifica al libretto, almeno per ora non esistono le misure..

Ciao!

ramon78
03/10/2012, 20:02
Mi sembrano molto più stradali delle EXP

ozama
03/10/2012, 20:20
Be, l'apparenza a volte inganna..
Per lo meno, delle EXP posso dire che, secondo la mia esperienza sul V-Strom, sono ASSOLUTAMENTE stradali, in confronto alle Bridgeston che equipaggiavano quella moto. Sono molto "precise". La moto è molto agile, ma, per la scelta del profilo e della rigidezza, si sentono molto le sconnessioni longitudinali.
Le Bridgestone erano più rotonde e donavano più stabilità sulla ghiaia e sulla terra smossa. Le Metzeller Tourance EXP rendevano l'avantreno abbastanza ballerino in queste condizioni.

Dalle "dichiarazioni" comunque si capisce poco. Vedremo quando qualcuno le monterà..

Ciao!

ramon78
03/10/2012, 20:46
A me sembrano più stradali più che altro dal disegno , io ho le Tourance exp di serie sull'Explorer e un pò di sterrato con sassi l'ho fatto e non mi sono trovato male , le exp sembra che abbiano dei "tasselli" , le exp mi sembrano invece più portate alla strada come le roadsmart 2 , contiroadattack 2 ecc... Almeno questo dalla foto poi bisogna vederle dal vivo

Damian.
16/10/2012, 15:25
Mi auguro solo non andranno a sostituire le TOURANCE classiche... o mi butto giù dal Braulio...

fabrydif
04/04/2013, 20:53
Salve a tutti volevo sapere se qualcuno avesse provato le nuove metzler : moto.it ne parla benissimo
Ovviamente per l'anteriore serve l'aggiornamento della carta di circolazione (110/80 19)

maxzulli
05/04/2013, 14:56
Le ho provate io. Fatto aggiornamento libretto e montate. Sono eccezionali. Le sento morbidissime e molto progressive: quando scendono in curva non danno mai l'idea di "scalino" e mantengono l'angolo di inclinazione che vuoi tu senza incertezze. Le consiglio senza dubbi.

ivanbdp
05/04/2013, 17:31
Benvenuto max... Costo?

spanta68
05/04/2013, 18:46
Sicuramente sono delle valide gomme e hanno anche un bel disegno x quanto riguarda il morbidissime e senza scalino e' logico se vieni da un treno di gomme finite e indurite la prima sensazione che hai e' come avere un altra moto x sentire veramente la differenza bisognerebbe avere due tre moto uguali con pneumatici nuovi di diverse marche penso che allora puoi notare la differenza secondo me da nuovi sono tutti ok e' quando cominciano a consumarsi che viene fuori la differenza tra uno e l altro...secondo me...cmq bel disegno io ero indeciso poi ho messo l Anakee 3

jack17
05/04/2013, 19:54
come ti sembrano le anakee 3,sarei intenzionato al cambio anche se ho sentito buoni giudizi sulle tourance next

fabrydif
05/04/2013, 21:22
Ho sempre avuto metzler....squadra che vince non si cambia...sicuramente feeling personale cmq su asciutto penso siano ottime....e sul leggero sterrato? Anche le ultime continental che monta la nuova ktm adventure sono interessanti

spanta68
06/04/2013, 17:27
La Anakee mi sembrano molto valide prima al tenere avevo le 2 e mi sono trovato bene quindi ho pensato che le 3 sicuramente peggio nn erano x ora ho fatto qualche centinaio di km e mi sembrano veramente ok il disegno nn e' dei più belli ma x il resto vanno molto bene e sono molto silenziose

Sugarglider
21/04/2013, 16:51
Oggi ho acquistato in sella e scrivono che le misure 100/90 all anteriore esiste :blink:

monzina70
21/04/2013, 18:09
Ma è possibile che non facciano l'anteriore da 21 per l'xc?? Mi girerebbero troppo se non la facessero...io sono entrato sul sito metzeler e non esiste....Qualcuno sa qualcosa in merito???

troyco
21/04/2013, 18:24
Nel sito ufficiale risulta solo il 110/80.......speriamo meno sbattimenti meglio è :-)

Tigervet
06/05/2013, 21:35
Appena montate, ci ho fatto un viaggetto da 2000 km con moglie e 3 valige e con tanta pioggia purtroppo e si sono comportate benissimo: sempre attaccate all'asfalto; sono sicuramente più stradali e silenziose delle prec tourance exp con cui ho fatto 11000 km, ma probabilmente dureranno meno nonostante il bimescola al post come confermato dal gommista. ciao

Mauro XC
07/05/2013, 12:01
Ma in confronto alle Pirelli Scorpion trail come sono..? io dopo il treno Bridgstone originale ho montato quelle sull'XC e siccome mi piace smanettare su strada mi sono trovato su un altro pianeta..., molto meglio delle originali.
Adesso devo ordinare il nuovo treno perchè sono ormai oltre alla metà....

Queste Metzeler sono più efficaci ?? Si piega di più ??

grazie

Tigervet
07/05/2013, 13:30
Un altro pianeta, riesci a sfruttare tutto il battistrada senza il minimo cedimento o pelata: scende in piega gradualmente e nessun perdita di agilità, anzi (nonostante sulle pirelli avessi il 100 all'ant. mentre qui il 110), consiglio caldamente.

Mauro XC
07/05/2013, 13:41
Un altro pianeta, riesci a sfruttare tutto il battistrada senza il minimo cedimento o pelata: scende in piega gradualmente e nessun perdita di agilità, anzi (nonostante sulle pirelli avessi il 100 all'ant. mentre qui il 110), consiglio caldamente.

Grazie molto interessante, devo dire che con le Pirelli mi sono trovato bene, chiuse senza problemi e buon feeling, ma se mi dici così.... vale al pena provare anche queste... :oook:
Grazie ancora

Daffy
08/05/2013, 00:33
Ciao, ho appena montato le Metzler Tourance Next sulla mia Tiger 955, per ora ho fatto solo pochi km, ma la prima impressione e di gomme davvero performanti, prima avevo Michelin Anakee.
Queste hanno un disegno decisamente più stradale, la primissima impressione è stata un po'..."ballerina"... ma una volta tolta la cera, si sono rivelate precise e stabili.
Non prendete come oro colato le mie parole, non sono un buon collaudatore, ma dopo i primi 150 Km, mi ritengo soddisfatto, dimenticavo, 260 euro montate ed equilibrate.

Mauro XC
14/05/2013, 15:03
:oook:Ordinate oggi , ho ancora +o- 2000 km per consumare le Pirelli e poi le monto....

Speriamo in bene...:biggrin3:

Tigervet
14/05/2013, 15:48
Non te ne pentirai, ci ho già fatto 2500 km di cui 1500 sotto l'acqua purtroppo e non mi hanno mai tradito (sgratt) :oook::oook::w00t:

troyco
14/05/2013, 19:07
Primo preventivo 270 montate....si può trovare di meglio?

Tigervet
15/05/2013, 00:12
io ho speso 240 € montate

Paolo1961
24/05/2013, 16:07
Ciao, volevo provarle pure io ma il problema era la misura dell'anteriore che non si capisce se la fanno.... Visto che hai fatto l'aggiornamento della carta di circolazione mi potresti dire la procedura da seguire e soprattutto che misura alternativa hai messo ???

Ciao Paolo


Le ho provate io. Fatto aggiornamento libretto e montate.

Sugarglider
24/05/2013, 18:29
Paolo, maxzulli sicuramente si riferiva alla stradale, da 100/90 a 110/80 :oook:

Tigervet
24/05/2013, 20:19
Io le ho montate da un mese, ci ho fatto 2500 km, di cui metà sotto la pioggia purtroppo, e mi trovo benissimo :oook::w00t:

fabigno73
27/06/2013, 23:07
Cambiate con le saponette della Pirelli dopo 14000 km circa oggi pomeriggio con il 110, e mi son fatto circa 200km,
Mi danno un sensazione ottima , i primi kmetri sono strani ma ci si abitua subito .
Sono molto silenziose e assecondano le curve in tutta sicurezza , forse rispetto alle 100 perdono un pò di agilità che metteva in pericolo col rischio di perdere l'avantreno.
Niente autostrada , solo statali e colline .
"Ho l'impressione che con queste gomme si possa andare veloce..... molto veloce " perchè donano una stabilità tale da credere di avere un'altra moto tra le mani .
......... adesso è un rasoio
Strano ma vero che non ho avuto nenche i classici piccoli indolensimenti dovuti alla postura leggermente caricata in avanti.
Si viaggia avvolti da relax ed in totale sicurezza .... non sò spiegarmi meglio ma è questa la sensazione che ho avuto....
Le gomme montate sono freschissime , 1913 quindi diciannovesima settimana del 2013.... la terza di maggio.... e rigorosamente entrambe made in germany....
Le consiglio vivamente ... oltre a controllare con scrupolo le tacche di allineamento per regolare la tensione catena (quel pirla anche se bravo le ha montate un pò alla carlona)
se poi qualcuno di voi ha dubbi e si trova a passare da queste parti una prova è d'obbligo.... (con birra)
:biggrin3:

fabigno73
27/06/2013, 23:39
210 montate

Damian.
28/06/2013, 08:41
Uniti i 3D simili

JJ76
28/06/2013, 11:14
messe circa 700km fa su xc 280 eur montate.... B E L L I S S I M E !:festaaa:
gran gomma su asfalto, nn le ho ancora messe in off, ma credo che su strada bianca/sterrata nn siano molto performanti visto il disegno e la la forma molto rotonda del penumatico ...cmq venendo dalle BW un altro pianeta.. ma che bel guidare ... sereno... sempre in appoggio e progressive!.. quando ti ingarelli:boxe: con i G/S ... il limite sei tu.:demon:

fabigno73
10/07/2013, 20:48
Confermo sempre meglio.
Percorsi 1600 km dal montaggio ...

Mauro XC
11/07/2013, 07:17
Ormai le mie Next aspettano in garage da quasi due mesi, probabilmente stufe di aspettare hanno seminato chiodi per far fuori le antagoniste Pirelli attualmente montate...:ph34r:....
Stamattina tiro giù la moto dal cavalletto ed ecco la sorpresa, gomma post a terra e bel chiodone dentro... OK OK adesso le cambio...hahahaha :oook:

mino#9
11/07/2013, 17:36
anch'io ho montato da poco le Metzler Tourance Next..
..circa 700 km percorsi e, a parte i primi km dove sentivo la moto un po' strana, mi ci trovo benissimo..:oook:
(nota..per ora solo asfalto..)

Mauro XC
17/07/2013, 21:43
Finalmente montate e provate questa sera, tanto per pulirle sono andato a fare un po' di curve...
Mii se tengono, grattare le pedaline con l'XC non è proprio immediato ma con queste nemmeno me ne sono accorto e già scintillavano...
Belle chiuse dopo 20 km..., mi piacciono...vedremo in seguito.
Nel mentre ho messo anche il disco a margherita posteriore..., continuavo a bruciare pastiglie brembo SC... Colpa del mio stile di guida, infatti molto speso in percorrenza tengo un filo di freno post e gas aperto per dare più stabilità....

126800126801126802

:oook:

Mauro XC
22/07/2013, 12:13
Finalmente provate come si deve sabato....
Rispetto le Bt altro pianeta e rispetto al Pirelli scorpion trail ulteriore miglioramento su asfalto... :oook:

Insomma, considerato il "palmer" che monta davanti l'XC sembra incredibile quanto si riesca a piegare, solo quando vanno in extratemperatura ( ma davvero dandoci dentro decisi e a lungo) iniziano a mollare e diventare più gommose, ad ogni modo sempre progressive e non ti mollano di colpo ma la derapata è assolutamente intuitiva e controllabile.

Filmatino di sabato... :oook:
Tiger 800 XC Metzeler Next - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=KxROWe_dFLA&feature=youtu.be)

JJ76
22/07/2013, 16:09
Scusa Mauro, due domande:
riesci a chiudere anche l'anteriore? io no! mi mancano pochi mm da entrambe le parti ed anche quando mi sento piegato da paura in realtà mancano ancora quegli ulitmi maledetti millimentri :cry:
seconda domanda: a quanto le tieni di pressione?

ieri ho fatto qualche km su strada bianca e devo dire che andando molto tranquillo la tenuta c'è ... devo dire che cmq nn ho fatto cose stellari ... anche perchè nn sono capace! :rolleyes:

Mauro XC
22/07/2013, 20:07
Scusa Mauro, due domande:
riesci a chiudere anche l'anteriore? io no! mi mancano pochi mm da entrambe le parti ed anche quando mi sento piegato da paura in realtà mancano ancora quegli ulitmi maledetti millimentri :cry:
seconda domanda: a quanto le tieni di pressione?

ieri ho fatto qualche km su strada bianca e devo dire che andando molto tranquillo la tenuta c'è ... devo dire che cmq nn ho fatto cose stellari ... anche perchè nn sono capace! :rolleyes:

Ciao, si anteriore chiuso completamente. Pressione 2.4 davanti e 2.7 dietro. Con queste rispetto alle Pirelli si avverte meno l'effetto scalino e la caduta verso l'interno quando si arriva al limite

seylorman
28/10/2013, 17:56
Buonasera Amici del sito. Dopo ben 20.000 Kmt è arrivato il momento di sostituire le gomme della mia XC. Premetto che avevo le Battle Wing ed a parte la durezza mi ci sono trovato bene. Però volevo cambiare e cosi ho montato le tourance Next. Che dire, un'ottoma gomma e rispetto le Bridgestone molto più grip. Per una cosa però sono rimasto deluso, pensavo di risolvere il rumore di rotolamento che ho quasi sempre avuto, invece rieccomi alle prese con il solito rumore che diventa fastidioso a 65 kth, scompare solamente quando piego, ma appena raddrizzo si sente nuovamente. Volevo sapere se qualcuno di Voi aveva notato lo stesso diciamo "Difetto".
Grazie.

Mauro XC
30/10/2013, 12:44
Ciao, no io non ho mai notato questo rumore, ma ho anche la moto che fa casino di suo con filtro sportivo e scarico aperto..., quindi magari non lo sento per quello...:biggrin3:

seylorman
30/10/2013, 14:43
In realtà, per sentirlo bene ti dovresti mettere intorno ai 65 kmt orari e poi tira la frizione e lascia il motore al minimo, vedrai che senti il runore di rotolamento.
Ciao.

carminetor
30/10/2013, 15:58
Buonasera Amici del sito. Dopo ben 20.000 Kmt è arrivato il momento di sostituire le gomme della mia XC. Premetto che avevo le Battle Wing ed a parte la durezza mi ci sono trovato bene. Però volevo cambiare e cosi ho montato le tourance Next. Che dire, un'ottoma gomma e rispetto le Bridgestone molto più grip. Per una cosa però sono rimasto deluso, pensavo di risolvere il rumore di rotolamento che ho quasi sempre avuto, invece rieccomi alle prese con il solito rumore che diventa fastidioso a 65 kth, scompare solamente quando piego, ma appena raddrizzo si sente nuovamente. Volevo sapere se qualcuno di Voi aveva notato lo stesso diciamo "Difetto".
Grazie.

nella sezione 1200 siamo in tanti ad averli montati , nessuno si e lamentato del rumore di rotolamento cosa che con le exp dovevi indossare
tamponi alle orecchie sotto il casco. Nella tua sezione leggendo ho notato che sei l'unico che avverti e lamenti questo rumore che ti sparisce solo in piega.
Hai provato a controllare cuscinetti ruota ? potrebbe essere la causa del rumore avendo un cuscinetto sballato.:oook:

seylorman
31/10/2013, 10:58
nella sezione 1200 siamo in tanti ad averli montati , nessuno si e lamentato del rumore di rotolamento cosa che con le exp dovevi indossare
tamponi alle orecchie sotto il casco. Nella tua sezione leggendo ho notato che sei l'unico che avverti e lamenti questo rumore che ti sparisce solo in piega.
Hai provato a controllare cuscinetti ruota ? potrebbe essere la causa del rumore avendo un cuscinetto sballato.:oook:

In realtà ho notato anche io il fatto che la totalità degli utilizzatori del prodotto sono più che soddisfatti. Il dubbio dei cuscinetti è venuto anche a me, però ci sono delle cose che non tornano.
Prima di tutto il problema si manifesta solo sul dritto e non in curva, e poi, con la moto sul cavalletto centrale non si sente alcun rumore di fondo. Infine la moto ha solo 20.000 kmt e quindi è difficile, ma non impossibile, che ci sia un problema a livello meccanico.
La cosa che però mi lascia perplesso è che con le vecchie bw non ho mai sentito alcun rumore.
Comunque granzie mille per il suggerimento.
Saluti

carminetor
31/10/2013, 11:47
In realtà ho notato anche io il fatto che la totalità degli utilizzatori del prodotto sono più che soddisfatti. Il dubbio dei cuscinetti è venuto anche a me, però ci sono delle cose che non tornano.
Prima di tutto il problema si manifesta solo sul dritto e non in curva, e poi, con la moto sul cavalletto centrale non si sente alcun rumore di fondo. Infine la moto ha solo 20.000 kmt e quindi è difficile, ma non impossibile, che ci sia un problema a livello meccanico.
La cosa che però mi lascia perplesso è che con le vecchie bw non ho mai sentito alcun rumore.
Comunque granzie mille per il suggerimento.
Saluti

molto probabilmente facendo girare la ruota a mano non riesce a raggiungere la velocita tale d 'avvertire il rumore del cuscinetto "per l'anteriore ", per il posteriore avendo il caval. centrale lo fai girare come vuoi ed è più facile sentire se il cuscinetto e rumoroso. Prova a vedere se viaggiando in due il rotolamento aumenta, cosa che a me faceva con il passeggero. cosa stranissima !!!!!!!!!!!!

ozama
31/10/2013, 13:34
Ciao!
Se il cuscinetto non è sottoposto al carico, le cose cambiano. Potrebbe essere che non lo percepisci solo girando la ruota..
Per il discorso su in due e su da solo, è normale che cambi il rumore. Aumenta l'impronta a terra.
Ciao!

barth
03/11/2013, 11:19
Buonasera Amici del sito. Dopo ben 20.000 Kmt è arrivato il momento di sostituire le gomme della mia XC. Premetto che avevo le Battle Wing ed a parte la durezza mi ci sono trovato bene. Però volevo cambiare e cosi ho montato le tourance Next. Che dire, un'ottoma gomma e rispetto le Bridgestone molto più grip. Per una cosa però sono rimasto deluso, pensavo di risolvere il rumore di rotolamento che ho quasi sempre avuto, invece rieccomi alle prese con il solito rumore che diventa fastidioso a 65 kth, scompare solamente quando piego, ma appena raddrizzo si sente nuovamente. Volevo sapere se qualcuno di Voi aveva notato lo stesso diciamo "Difetto".
Grazie.


Ciao in teoria è normale.
La usi prevalentemente su strade diritte con poche curve?

jolly74
03/11/2013, 12:38
Filmatino di sabato...




.....bel filmato !
...non per far il guastafesta /perbenista, ma okkio a metter i filmati in rete....

Inviato dal mio GT-N8020 utilizzando Tapatalk

Mauro XC
04/11/2013, 15:02
Venerdì ho fatto un po' di off..., finché è asciutto si va senza problemi con le Next ma appena tocchi l'umido / bagnato sei sul ghiaccio... del resto meglio vanno su strada......

138791138792

seylorman
05/11/2013, 13:17
Buonasera a tutti, nel precedente W.E. ho provveduto a smontare la ruota posteriore e ho controllato i relativi cuscinetti, ovviamente tutto OK. Il pneumatico è praticamente nuovo, sulle spalle c'è ancora un pochino di cera. Potrebbe essere normale fino a quando non si assesta e si consuma un pochino. Ho notato che il rumore si accentua con il passeggero.
Una cosa che invece mi è venuta in mente è la possibilità che sia la catena ovvero una ruota non perfettamente allineata e quindi la catena lavorerebbe male. Ipotesi avallata dal fatto che quando lascio il manubrio la moto tende a tirare verso destra ovvero verso la marmitta.
Anche se il concessionario mi disse all'inizio che era normale perchè dovuto al peso della marmitta stessa.
Devo dire però che sul VStrom questo problema non lo avevo, la moto andava diritta senza problemi.
Saluti .

Mauro XC
05/11/2013, 14:29
Buonasera a tutti, nel precedente W.E. ho provveduto a smontare la ruota posteriore e ho controllato i relativi cuscinetti, ovviamente tutto OK. Il pneumatico è praticamente nuovo, sulle spalle c'è ancora un pochino di cera. Potrebbe essere normale fino a quando non si assesta e si consuma un pochino. Ho notato che il rumore si accentua con il passeggero.
Una cosa che invece mi è venuta in mente è la possibilità che sia la catena ovvero una ruota non perfettamente allineata e quindi la catena lavorerebbe male. Ipotesi avallata dal fatto che quando lascio il manubrio la moto tende a tirare verso destra ovvero verso la marmitta.
Anche se il concessionario mi disse all'inizio che era normale perchè dovuto al peso della marmitta stessa.
Devo dire però che sul VStrom questo problema non lo avevo, la moto andava diritta senza problemi.
Saluti .

Non è che hai la catena troppo tirata ?, Io l'avevo tirata troppo ed in effetti faceva molto rumore....

seylorman
05/11/2013, 17:16
Direi di no, ho controllato la tensione ed è come da valori di targa. Comincio ad avere il sospetto che sia proprio lo pneumatico visto che basta piegare un poco per far sparire il rumore.
Staremo a vedere.
Saluti.

Gipippox
21/11/2013, 16:32
Mezz'ora fa le ho montate.
Ci ho fatto 4km, dal gommista a casa.
Posso solo dire che sono veramente moooolto diverse dalle scorpion, non parlo di tenuta (ci mancherebbe, in 4km...) ma una differente sensazione di inerzia che mi ha fatto venire un pò di paté d'animo! (oltre al colpo che mi era già venuto quando mi ha detto che voleva 250€...)

Non vedo l'ora di provarle...

Mandato da me con il mio tabletto...

Crick1986
10/03/2014, 15:23
gomme cnsigliate dal gommista...

dopo 7500 km in revisione di due bei viaggetti le scorpion erano da cambiare...

cmq.....270montate...

domanda....ci sono anche senza omologazione vero?

gatto_mm
24/03/2014, 14:49
Buon pomeriggio a tutti.
Scusate, forse me lo sono sognato, ma ho visto sul sito metzeler che tra le misure delle tourance next, esiste la 100/90/19 57 V.
Qualcuno ha notizie piú precise?


Buon pomeriggio a tutti.
Scusate, forse me lo sono sognato, ma ho visto sul sito metzeler che tra le misure delle tourance next, esiste la 100/90/19 57 V.
Qualcuno ha notizie piú precise?

Ovviamente anteriore con struttura convenzionale e post radiale ( come le Scorpion di ....serie )

ozama
24/03/2014, 21:29
Nella tabella non c'è il prezzo però..

gatto_mm
25/03/2014, 08:38
L'ho notato anch'io; vediamo il bicchiere mezzo...pieno!
Appena posso, passo da un gommista moto-oriented di Torino per informarmi.
Ciao tutti.

Crick1986
25/03/2014, 18:21
dunque io sono ancora in attesa di una risosta dal gommista...


La metzler le da in produzione ma non si sa ancora quando....

il mio gommista (MAGLIACANE) di Moncalieri, le sta cercando in Germania dove forse potrebbero esserci gia....


vi farò sAPERE.....


CIAUUU

kerry
25/03/2014, 18:26
Grazie!:oook:

Tonel
25/03/2014, 22:19
Stanno andando in produzione adesso, io le ho ordinate ed il mio gommista (punto gomme di Fano) mi ha detto che la consegna prevista è per metà maggio. Bye

Dimenticavo.... da preventivo 250 montate

kerry
25/03/2014, 22:44
Bravo bel colpo!... metto in allerta il mio gommista :biggrin3:

Crick1986
26/03/2014, 10:38
Confermo!

Le gomme andranno in produzione a giorni....

porca vacca...mi tocca montare altre gomme visto che vado via a meta aprile....

fabigno73
27/03/2014, 20:29
Al tuo posto metterei il 110.... 80 euro (agenzia) circa e passala paura ..........

PrinceTriple
07/04/2014, 11:22
Salve tigeristi, io le ho montate settimana scorsa, (col 110 all'anteriore!)
Se vi dico che mi sono ritrovato un'altra moto sotto il sedere mi credete? (in senso positivo)

Ve la straconsiglio! :oook:

Mauro XC
07/04/2014, 15:46
Salve tigeristi, io le ho montate settimana scorsa, (col 110 all'anteriore!)
Se vi dico che mi sono ritrovato un'altra moto sotto il sedere mi credete? (in senso positivo)

Ve la straconsiglio! :oook:

Sicuramente è così, anch'io quando ho messo le Next (anche se ho solo la 90 davanti) mi son trovato subito benissimo e si piega da paura, tenete però conto che è normale sentire una gran differenza quando si cambiano le scarpe, perché le vecchie ormai sono al loro stato peggiore, di solito usurate e dure, quindi passare alla gomma nuova, fosse anche la medesima, è subito un altro pianeta.
Detto questo con le Next anche sabato mi son tolto delle gran soddisfazioni nel misto stretto contro ben più prestazionali sportive, agilità e facilità di guida delle Tigre sono fantastiche, al metti dove vuoi... hahaha spettacolooo..!!! :oook:

ambrosa
08/04/2014, 17:34
1) Due miei amici le hanno montate già da diverse settimane (110 all'anteriore). Vanno da Dio, come le Dunlop RoadSmart II ma costano un bel 40€ in meno

2) Sono passato dal mio gommista di fiducia. Lui nel suo sistema di ordini le Next 100/90 R19 57V le ha ordinabili ma non disponibili.
Quindi, molto cortesemente, ha chiamato un suo contatto in Metz.
Gli hanno riferito che stanno entrando in produzione nella fabbrica Metz in BRASILE e saranno consegnate ai gommisti circa a metà LUGLIO

Quanto sia affidabile questa info non so, comunque viste le incertezze in gioco, se avete fretta vi conviene non farci troppo conto.

Matthew_BS
08/04/2014, 17:53
Le terrò in considerazione, mi sembrano ottime coperture, abili a sostituire le Pirelli di serie :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

ozama
08/04/2014, 18:41
Ops.. Dato che girano voci che le Tourance Next e le Skorpion Trail hanno la stessa mescola (Metzler e Pirelli sono da qualche anno la stessa ditta), speriamo che le Tourance prodotte in brasile non vadano come pare vadano le Skorpion..
Ciao!

omez
08/04/2014, 19:22
Salve tigeristi, io le ho montate settimana scorsa, (col 110 all'anteriore!)
Se vi dico che mi sono ritrovato un'altra moto sotto il sedere mi credete? (in senso positivo)

Ve la straconsiglio! :oook:

Ciao tu sull'anteriore il gommista ti ha messo i i pesini?? :biggrin3: perchè sulla mia ho dei dubbi sembra che non abbiano fatto una buona equilibratura o forse si devono rodare mah :dry:


Salve tigeristi, io le ho montate settimana scorsa, (col 110 all'anteriore!)
Se vi dico che mi sono ritrovato un'altra moto sotto il sedere mi credete? (in senso positivo)

Ve la straconsiglio! :oook:


Ops.. Dato che girano voci che le Tourance Next e le Skorpion Trail hanno la stessa mescola (Metzler e Pirelli sono da qualche anno la stessa ditta), speriamo che le Tourance prodotte in brasile non vadano come pare vadano le Skorpion..
Ciao!

basta prendere le Made in Germany :dubbio:

lupo56
09/04/2014, 00:13
Tourance next prodotte in Brasile??? ...bello...visto che le scorpion brasiliane nessuno le vuole, non è che hanno ricondizionato metà degli stampi e ci fanno anche le next?

Guinness
09/04/2014, 06:48
per curiosità ho chiesto al mio gommista, entrate in produzione ad aprile, consegna per fine mese

Daimon
09/04/2014, 10:30
..preferisco le certezze ai dubbi....sempre e solo Dunlop RoadSmart II :w00t:

Matthew_BS
10/04/2014, 12:43
È comparso il prezzo di listino sul sito, che è identico sia per il 100 che per il 110...134,5 €

Inviato dal mio GT-I9100 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

ambrosa
10/04/2014, 17:04
È comparso il prezzo di listino sul sito, che è identico sia per il 100 che per il 110...134,5 €

Inviato dal mio GT-I9100 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

Dove esattamente ? Perchè qui Pneumatici per moto Metzeler - Scegli e compra online gomme per pista, strada, touring, custom, fuoristrada, enduro, scooter - Tourance Next (http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue/Tourance-next.html) ancora il prezzo non c'è.


..preferisco le certezze ai dubbi....sempre e solo Dunlop RoadSmart II :w00t:

Su questa tua mancanza di dubbi ... non ci sono dubbi AHAHAH
Però l'unica cosa che mi ha sempre lasciato perplesso delle RoadSmart è che si sono orrendamente tagliuzzate ... e non faccio off road.
E poi ogni tanto provare qualcosa di nuovo...

Matthew_BS
10/04/2014, 17:18
Qui c'è :D
http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue/Tourance-next.html

Inviato dal mio GT-I9100

EDIT: mmah ..stranezze... quando ho scritto qualche ora fa, guardando
dallo smartphone il prezzo era chiaramente indicato accanto alla misura,
ricontrollando ora da pc non lo vedo nuovamente più...:blink:
(http://tapatalk.com/m?id=10)

Guinness
11/04/2014, 15:13
sempre quando ho chiesto al gommista, mi ha detto 260 montate

Tiger54
12/04/2014, 08:26
Montate mercoledì ....fatto un centinaio di km ....per adesso migliori delle Pirelli che però erano molto scalinate...

ambrosa
14/04/2014, 12:33
Montate mercoledì ....fatto un centinaio di km ....per adesso migliori delle Pirelli che però erano molto scalinate...

Credo che qualsiasi gomma sia meglio delle Pirelli Scorpion .......

A sentire il mio amico che ha la moto identica alla mia, le Next sono PARI ai Dunlop Roadsmart I/II (che monto attualmente anche io e che prima montava anche lui). Il vantaggio è che le Next costano 40€ in meno.

A Milano est le Next (110 all'anteriore visto che del 100 non se ne sa nulla) costano, montate, circa 240€ (Pneumatici Angioletti).
Le Dunlop RoadSmart dallo stesso gommista costano 280€

Mal che vada a inizio maggio monterò le Next con il 110 all'anteriore: dovendo partire per CapoNord .........

Devo dire che le RoadSmart sono le mie gomme preferite da ANNI (anche sulle moto precedenti) però ..... si c'e' un "però".
Con la Tiger ci ho fatto 14.000 Km e le ho finite. Ma sono anche parecchio tagliuzzate. Digeriscono MOLTO MALE i fondi irregolari (pietrisco ?) e si rovinano mica male. Con le precedenti moto, stradali sportive, non ci pensavo neanche a mettere le gomme fuori dall'asfalto e quindi questo fenomeno mi era sconosciuto.

Mauro XC
14/04/2014, 12:40
Ops.. Dato che girano voci che le Tourance Next e le Skorpion Trail hanno la stessa mescola (Metzler e Pirelli sono da qualche anno la stessa ditta), speriamo che le Tourance prodotte in brasile non vadano come pare vadano le Skorpion..
Ciao!

Però le Next al posteriore sono bi mescola, le Scorpion no giusto ??

gatto_mm
14/04/2014, 17:57
Guardate un po' qui.
Pare che sul sito Pirelli esista un fantomatico Scorpion post. versione "B" come bimescola.
Ciao tutti.
Ma voi che ne pensate di una coppia di gomme prettamente stradali ( Bridgestone bt 45, Avon Roadrider, Michelin Pilot Activ) che hanno tutte,al posteriore, una struttura non radiale ?

ambrosa
14/04/2014, 18:46
Guardate un po' qui.
Pare che sul sito Pirelli esista un fantomatico Scorpion post. versione "B" come bimescola.
Ciao tutti.
Ma voi che ne pensate di una coppia di gomme prettamente stradali ( Bridgestone bt 45, Avon Roadrider, Michelin Pilot Activ) che hanno tutte,al posteriore, una struttura non radiale ?

Stai citando delle gomme di vecchia concezione. Le Active ad esempio sono indicate per il Kawa ER6N ...
Personalmente le gomme da te citate non le monterei. Qui sul forum l'argomento gomme è stato tratto molte volte.
Le Continental Conti Attack, le Dunlop Roadsmart II, le Dunlop TR91, Le Tourance *** (queste ultime due meno stradale delle precedenti) ... ecco queste hanno un senso.

Comunque sul fronte Tourance Next 100/90 qualcosa si sta muovendo.
Sono andato da un altro gommista a Monza dove mi servo e sino a lunedì' scorso sul suo sistema interno di ordini la 100/90 non esisteva neanche.
Adesso invece magicamente gli è apparsa a listino con tanto di codice per l'ordine anche se non è disponibile.

Non sto impazzendo in quanto sono stato uno dei primi a fare la doppia omologazione ed ora giro con il 110/80 all'anteriore.
Ho guadagnato molto in "appoggio" ma perso molto in maneggevolezza.
Per questo vorrei ri-provare un 100/90 'serio' (che non sia lo Scorpion Trail).

E da quello che so, le mescole Metz non hanno nulla a che vedere con Pirelli.
E' vero che Metz è di proprietà di Pirelli Tyre SpA, ma sono unità concettualmente separate.

lupo56
14/04/2014, 19:23
Stai citando delle gomme di vecchia concezione. Le Active ad esempio sono indicate per il Kawa ER6N ...
.......
..........
E da quello che so, le mescole Metz non hanno nulla a che vedere con Pirelli.
E' vero che Metz è di proprietà di Pirelli Tyre SpA, ma sono unità concettualmente separate.

Anch'io vorrei riprovare dei "100" seri ma la fiducia è una cosa seria, e se anche i 100 della Metzeler dovessero arrivare dal Brasile, nel dubbio non credo che li monterò...

ambrosa
14/04/2014, 20:57
Anch'io vorrei riprovare dei "100" seri ma la fiducia è una cosa seria, e se anche i 100 della Metzeler dovessero arrivare dal Brasile, nel dubbio non credo che li monterò...

Eh si, come darti torto.
Tra parentesi, non ci ho mai fatto caso ma si riesce a dedurre il luogo di fabbricazione dai vari codici presenti sulla spalla del pneumatico ?

Sugarglider
14/04/2014, 21:01
Eh si, come darti torto.
Tra parentesi, non ci ho mai fatto caso ma si riesce a dedurre il luogo di fabbricazione dai vari codici presenti sulla spalla del pneumatico ?

:madoo: Ambrò c'è scritto... :madoo:

troyco
14/04/2014, 21:07
:madoo: Ambrò c'è scritto... :madoo:

:biggrin3:

ambrosa
15/04/2014, 11:21
:madoo: Ambrò c'è scritto... :madoo:

Sugarglider, un minimo di credito a chi scrive. :dry:

Sulle mie Dunlop il sito produttivo è codificato in qualcuna delle serie di numeri scritte sulla spalla.
Al di là delle solite misure e DOT (a tutti noti), ci sono dei codici numerici di significato ignoto e se non hai una tabella di conversione...
ESPLICITAMENTE non c'e' scritto nulla ed ho guardato la gomma millimetro per millimetro.

Forse su gomme di marche diverse è scritto esplicitamente. Sulle mie NO.

E quindi ?

**********************************************************

RISPOSTA UFFICIALE DI METZELER ITALIA
_________________________________

2 settimane fa ho scritto a Metz per le 100/90 Next.
Oggi (alla buon'ora !!) mi è arrivata la loro risposta ufficiale:


da: webmaster.it@metzelermoto.com

Gentile Cliente,

Il prodotto sarà disponibile a inizio giugno.

Le consigliamo di ordinarlo fin da ora presso uno dei nostri Rivenditori autorizzati

di cui accludiamo il link:

Pneumatici per moto Metzeler - Scegli e compra online gomme per pista, strada, touring, custom, fuoristrada, enduro, scooter - Cerca rivenditore (http://www.metzelermoto.it/web/dealerlocator/dealer-cityfinder-metzeler.page)

Grazie per l'interesse nei nostri prodotti

Cordiali saluti

Marketing Moto Italia

Matthew_BS
15/04/2014, 12:20
Sulla mia Pirelli Scorpion anteriore c'è proprio scritto che è du Brasil, alla Metzeler io ho scritto per chiedere info sulla loro pagina facebook e mi hanno risposto il giorno dopo, dicendomi che la misura era disponibile e passandomi il link per trovare l'elenco dei fornitori.

Inviato dal mio GT-I9100 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

ambrosa
15/04/2014, 15:03
Sulla mia Pirelli Scorpion anteriore c'è proprio scritto che è du Brasil, alla Metzeler io ho scritto per chiedere info sulla loro pagina facebook e mi hanno risposto il giorno dopo, dicendomi che la misura era disponibile e passandomi il link per trovare l'elenco dei fornitori.

Inviato dal mio GT-I9100 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')


MMhh dubito sia "disponibile" perchè nessun grossista le ha. Infatti nessuno le ha ancora comprate: semplicemente non ci sono.
Giugno è più ragionevole, ma mi sa che aspetteremo Luglio... se poi sono Brasiliane...

Quindi Pirelli ha proprio scritto "in chiaro" il paese di produzione. Ok, buono a sapersi. Dunlop no. Non so le altre.
Al di là delle Scorpion Trail, non ho mai avuto feeling in generale con Pirelli e quindi credo che l'ultimo treno da me comprato risale a 15 anni fa....

PS: qualcuno sa invece Metzeler se scrive "in chiaro" il paese di produzione sulla spalla della gomme ?

Daimon
15/04/2014, 16:14
Le mie Skorpionazze di serie :wacko: hanno la scritta Made in Germany...

Frenc
15/04/2014, 16:18
La mia posteriore ha scritto made in Germany, l'anteriore from Brasile, pirelli.....

gatto_mm
28/04/2014, 15:41
Frejus gomme via Pragelato 4 Torino:
Next misure originali 265 € montate.
Arriveranno tra qualche settimana.
Ciao tutti.

stiv
28/04/2014, 17:44
Ciao Mauro.
Scusa ma e' da un po' che non seguo il forum e di sicuro mi sono perso dei pezzi. . . .
Ma che misura di gomme hai montato?

ambrosa
29/04/2014, 14:13
Se vi dovesse interessare: alcune misure hanno la lettera (B) .
Questa è la risposta ufficiale di Metzeler.

Salve,
Alcune misure del vs. Tourance Next è presente la stessa misura duplicata con in aggiunta la lettera B, esempio:
150/70 R 17 M/C 69V TL
150/70 R 17 M/C 69V TL (B)
110/80 R 19 M/C 59V TL
110/80 R 19 M/C 59V TL (B)
Potete dirmi gentilmente il significato del codice (B) ? Cordiali saluti.

Risposta di Metzeler:

Gentile Cliente,
La (B) è una versione che è stata sviluppata per moto BMW e per l’esattezza la BMW F700GS
Grazie per l’interesse nei nostri prodotti
Cordiali saluti
Metzler Marketing Moto Italia

Matthew_BS
29/04/2014, 14:39
Ed io che pensavo fosse B imescola :D

Inviato dal mio GT-I9100 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

ambrosa
29/04/2014, 17:12
Ed io che pensavo fosse B imescola :D

Inviato dal mio GT-I9100 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

Anche a me era venuto io dubbio ma 'cozzava' con l'informazione che tutti i posteriori sono bimescola. Quindi qualcosa di strano c'era.
Ora sappiamo cosa vuol dire :-)

ozama
29/04/2014, 17:52
La F700 di serie ha la 140 dietro.. Magari ha le misure alternative sul libretto.. Bo! Che avranno mai di diverso?

Mauro XC
30/04/2014, 11:57
Ciao Mauro.
Scusa ma e' da un po' che non seguo il forum e di sicuro mi sono perso dei pezzi. . . .
Ma che misura di gomme hai montato?

Quelle da libretto :
150/70 R17
90/90 R21

Ciao ciao

minozzo
03/05/2014, 18:16
possibile che l'anteriore duri così poco??
provo a spiegarmi..
sono a quota 8000 km circa con le next e, mentre il posteriore è al 60% (+ o -), l'anteriore è quasi finito..
..a metà tra centro gomma e spalla, sono quasi "slick"..
non so se arriverò a 10000 km..

ambrosa
03/05/2014, 19:50
possibile che l'anteriore duri così poco??
provo a spiegarmi..
sono a quota 8000 km circa con le next e, mentre il posteriore è al 60% (+ o -), l'anteriore è quasi finito..
..a metà tra centro gomma e spalla, sono quasi "slick"..
non so se arriverò a 10000 km..

Beh, veramente strano. E' la prima volta che un antoriore si consuma prima di un posteriore.
Davanti la mescola è tutta 'soft', dietro invece è bimescola.
Ma anche ad essere tutto 'soft', l'anteriore perchè finisca prima di 10.000 Km ..... brrrrr
Mi sto preoccupando visto che le voglio montare per andare a CapoNord e devo farmi 11.000 Km

Comunque sui forum dei GS ne parlano un gran bene. In media ho letto di percorrenze sui 12.000 - 14.000 Km

minozzo
04/05/2014, 15:48
Beh, veramente strano. E' la prima volta che un antoriore si consuma prima di un posteriore.
Davanti la mescola è tutta 'soft', dietro invece è bimescola.
Ma anche ad essere tutto 'soft', l'anteriore perchè finisca prima di 10.000 Km ..... brrrrr
Mi sto preoccupando visto che le voglio montare per andare a CapoNord e devo farmi 11.000 Km

Comunque sui forum dei GS ne parlano un gran bene. In media ho letto di percorrenze sui 12.000 - 14.000 Km





magari per chi fa tanta autostrada..
io la uso al 70% per gitarelle su appennini liguri o vacanze..
al 30% casa-ufficio.. ma anche qui zero rettilinei..
e praticamente zero sterrato..

stiv
04/05/2014, 22:02
[QUOTE=Mauro XC;6689440]Quelle da libretto :
150/70 R17
90/90 R21

Ciao ciao[/QUOTE

Grazie Mauro
Se non sbaglio come me avevi le pirelli a quanti km le hai cambiate?
Io sono a circa 8000 e mentre la post ha avuto un consumo regolare l' antriore e' molto consumata quindi mi devo decidere al cambio.
Ora che le hai su da un po' mi confermi che le next meritano?
Una curiosita' quanto le hai pagate?
Ciao.

ozama
04/05/2014, 22:24
@Ambrosa: Io con le Bridgestone Trail Wing di serie sulla Tiger XC "2012" ho venduto la moto con l'anteriore ormai quasi finito e il posteriore che sembrava neanche al 50%.. E quelle non erano bimescola. E la XC avendo la ruota da 21 pollici fa pure meno giri a parità di velocità rispetto alla Tiger stradale..
Effettivamente non mi era mai successo prima.. Tuttavia capita..
Ora, con la GS, con le Anakee II di serie (sostituite a 16000 Km!!!) ho consumato più o meno pari entrambe le gomme (stesse misure della Tiger XC, ma la moto ha parecchie differenze ciclistiche, oltre a 10 CV e 5/6 Kg in meno) e le Anakee II hanno il posteriore bimescola.
Con entrambe le moto non ho fatto tanta autostrada.. Diciamo il 10% circa..
Se il tuo cruccio è la percorrenza, non posso che consigliartele. Tra l'altro, a dispetto della durata, tengono splendidamente su bagnato e con asfalto freddo. Le migliori che ho mai avuto in vita mia. Unico problema, la reperibilità. Sono ufficialmente fuori produzione. E infatti ho montato le Anakee III, delle quali sono contentissimo (appena tornato da una 4 gg di circa 900 Km, durante la quale ho testato le coperture con un po' tutte le condizioni "primaverili").
Ciao!

stiv
05/05/2014, 12:40
Ciao Ozama
Domanda , qualcuno si lamenta della rumorosità .....tu che cosa ci puoi dire in merito ?

Mauro XC
05/05/2014, 13:17
possibile che l'anteriore duri così poco??
provo a spiegarmi..
sono a quota 8000 km circa con le next e, mentre il posteriore è al 60% (+ o -), l'anteriore è quasi finito..
..a metà tra centro gomma e spalla, sono quasi "slick"..
non so se arriverò a 10000 km..

Stessa cosa anche x me, ma non solo sulle Next, anche quando avevo le Scorpion ho finito molto molto prima l'anteriore.
Sicuramente incide il tipo di utilizzo e lo stile di guida, io vado sempre in giro con stradaioli incarogniti e quasi sempre su strade di montagna, quindi pieghe e staccate continue, nulla da stupirsi che il nostro palmer da bici da corsa si consumi velocemente.
Ti confermo circa 7000 Km il mio anteriore ed è finito...


[QUOTE=Mauro XC;6689440]Quelle da libretto :
150/70 R17
90/90 R21

Ciao ciao[/QUOTE

Grazie Mauro
Se non sbaglio come me avevi le pirelli a quanti km le hai cambiate?
Io sono a circa 8000 e mentre la post ha avuto un consumo regolare l' antriore e' molto consumata quindi mi devo decidere al cambio.
Ora che le hai su da un po' mi confermi che le next meritano?
Una curiosita' quanto le hai pagate?
Ciao.

Con le Pirelli ho fatto +/o - 7000 Km, la post era ancora bella ma anteriore finita. Sinceramente non mi ricordo più quanto le ho pagate, le avevo comperate online e poi portate dal mio mecca x montarle in occasione del tagliandazzo...

Ad ogni modo le avevo prese su Gommamoto, adesso mettono la posteriore a 123 euro e l'anteriore a 108... :oook:

ozama
05/05/2014, 13:32
Ciao Ozama
Domanda , qualcuno si lamenta della rumorosità .....tu che cosa ci puoi dire in merito ?

Nulla.. Io non percepisco alcuna anomalia. Tuttavia hardbeppe ha appena scritto in altro post che per risolvere questo problema è stata fatta una modifica alla mescola nei prodotti dal 2013 in avanti.Io comunque non noto nulla di "anomalo". Tengono bene e, sul bagnato, abituato alla Anakee II non deludono. Sono un po' più dure di carcassa direi dalle sensazioni. Le ho messe a 2.5 e 2.7 contro 2.6 e 2.9 delle vecchie. Tieni conto che io sono SEMPRE su in due. Se vai prevalentemente da solo sicuramente puoi scendere un po'.
Ciao!

stiv
05/05/2014, 13:51
Terrei buo

ne le tue indicazioni anche noi siamo sempre in due.
Ora si apre il dilemma.... : Anakee o Metzeler non so cosa fare !
Grazie!

barth
05/05/2014, 14:03
Terrei buo

ne le tue indicazioni anche noi siamo sempre in due.
Ora si apre il dilemma.... : Anakee o Metzeler non so cosa fare !
Grazie!

Next....

minozzo
05/05/2014, 16:02
[QUOTE=Mauro XC;6693880]Stessa cosa anche x me, ma non solo sulle Next, anche quando avevo le Scorpion ho finito molto molto prima l'anteriore.
Sicuramente incide il tipo di utilizzo e lo stile di guida, io vado sempre in giro con stradaioli incarogniti e quasi sempre su strade di montagna, quindi pieghe e staccate continue, nulla da stupirsi che il nostro palmer da bici da corsa si consumi velocemente.
Ti confermo circa 7000 Km il mio anteriore ed è finito...
[QUOTE]


buono a sapersi.. pensavo anch'io allo "stile di guida"..

Alecsandro
14/05/2014, 18:06
per chi non ha fatto l'omologazione 110/80 all'anteriore, sappiate che i primi di giugno dovrebbero commercializzare la misura 100/90 - 19 M/C 57V TL.
Il gommista mi ha però riferito che vengono prodotte in Brasile o Messico. :cry:

lupo56
14/05/2014, 21:49
...splendido...di sicuro utilizzeranno la stessa linea di produzione delle scorpion di uguale misura!!! Non sarà uguale anche la qualità?

ambrosa
15/05/2014, 07:24
per chi non ha fatto l'omologazione 110/80 all'anteriore, sappiate che i primi di giugno dovrebbero commercializzare la misura 100/90 - 19 M/C 57V TL.
Il gommista mi ha però riferito che vengono prodotte in Brasile o Messico. :cry:

Si confermo. Anche il mio gommista mi ha detot che il suo fornitore (lo stesso tuo ?) gli ha detto che arrivano dal Brasile.
Ma sinchè non arrivano non lo sapremo...

Intanto domani vado a montare le Next con 110 all'anteriore: ormai le mie dunlop roadsmart sono alla frutta
Km 26200: Dunlop RoadSmart II dopo 15100 Km !! | *Ambrosa's Blog (http://ambrosa.altervista.org/km-26200-dunlop-roadsmart-ii-dopo-15100-km/)

Alecsandro
15/05/2014, 22:30
i primi di giugno, omologazione pneumatico ant. indeciso tra montare le Next e le Anakee 3 (credo che queste ultime mi permetteranno un maggior chilometraggio)
Si confermo. Anche il mio gommista mi ha detot che il suo fornitore (lo stesso tuo ?) gli ha detto che arrivano dal Brasile.
Ma sinchè non arrivano non lo sapremo...

Intanto domani vado a montare le Next con 110 all'anteriore: ormai le mie dunlop roadsmart sono alla frutta
Km 26200: Dunlop RoadSmart II dopo 15100 Km !! | *Ambrosa's Blog (http://ambrosa.altervista.org/km-26200-dunlop-roadsmart-ii-dopo-15100-km/)

stiv
16/05/2014, 14:42
Stessa cosa anche x me, ma non solo sulle Next, anche quando avevo le Scorpion ho finito molto molto prima l'anteriore.
Sicuramente incide il tipo di utilizzo e lo stile di guida, io vado sempre in giro con stradaioli incarogniti e quasi sempre su strade di montagna, quindi pieghe e staccate continue, nulla da stupirsi che il nostro palmer da bici da corsa si consumi velocemente.
Ti confermo circa 7000 Km il mio anteriore ed è finito...

[QUOTE=stiv;6693342]

Con le Pirelli ho fatto +/o - 7000 Km, la post era ancora bella ma anteriore finita. Sinceramente non mi ricordo più quanto le ho pagate, le avevo comperate online e poi portate dal mio mecca x montarle in occasione del tagliandazzo...

Ad ogni modo le avevo prese su Gommamoto, adesso mettono la posteriore a 123 euro e l'anteriore a 108... :oook:

Ciao Mauro
Proprio oggi ho letto che questa estate la Polstrada farà 10.000 controlli inerenti le gomme x auto e moto!!!!
Ti chiedo :ma le gomme che hai montato con i codici di velocità sono ok?

luca73
18/05/2014, 07:16
Ciao a tutti,
Se a qualcuno interessa su gommadiretto.it vendono le Next 100/90....

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

ambrosa
18/05/2014, 19:37
E' vero !
Metzeler Tourance Next Front 100/90-19 TL 57V M/C TL - gommadiretto.it (http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=78732238.130.3371&Breite=100&Quer=90&Felge=19&Speed=&kategorie=&profil=&Marke=&ranzahl=1&S_Z=&tyre_for=&x_tyre_for=&F_F=&m_s=1&sort_by=speed&rsmFahrzeugart=MO&details=Ordern&typ=R-254409)

Io ho montato le Next venerdì pomeriggio. 110/80 all'anteriore (il 100 non era ancora disponibile).
Decisamente molto "legnoso" l'avantreno.
Si sente il peso maggiore del pneumatico che aumenta in modo rilevante la forza giroscopica (effetto "trottola").
Lo stesso effetto me lo aveva fatto ovviamente anche il Dunlop Roadsmart II (anh'esso in 110/80) ma in misura minore.
E aggiungo una brutta sensazione di disequilibrio tra un anteriore "pesante" e un posteriore "leggero"

Direi che il Next 100/90 sarà perfetto. Il Next 110/80 non a tutti può piacere. A me al momento non convince per niente (ma ho fatto solo 250 Km).

Per il resto la moto va giù che è un piacere. Ma devo ricordarmi come si guida con delle gomme non-slick AHAH
Solo che nei destra-sinistra veloci è un pò lenta.

Ho fatto un pò di sterrato leggero. MOLTOOOOO meglio le Next rispetto alla Roadsmart (beh, ci mancherebbe...).
Con la Next sembrava di andare sull'asfalto come aderenza, con la Roadsmart era un continuo scappare via il posteriore.

Per il resto vedremo nei prossimi giorni.

ozama
18/05/2014, 19:59
Non è un caso che Triumph abbia scelto il 100/90.. Le tue sensazionin onfermano la teoria.
Ciao!

Sugarglider
18/05/2014, 21:17
Bà è un concetto che non capisco... eppure col 110 la moto non è carica più in avanti?

fabigno73
18/05/2014, 21:38
Io ho montato le Next venerdì pomeriggio. 110/80 all'anteriore (il 100 non era ancora disponibile).
Decisamente molto "legnoso" l'avantreno.
Si sente il peso maggiore del pneumatico che aumenta in modo rilevante la forza giroscopica (effetto "trottola").
Lo stesso effetto me lo aveva fatto ovviamente anche il Dunlop Roadsmart II (anh'esso in 110/80) ma in misura minore.
E aggiungo una brutta sensazione di disequilibrio tra un anteriore "pesante" e un posteriore "leggero"


:unsure:

Sugarglider
18/05/2014, 21:42
:unsure:
anche tu non hai capito nulla vero?:ph34r:

fabigno73
18/05/2014, 21:46
anche tu non hai capito nulla vero?:ph34r:


Confermo , perche le ho montate e mi trovo molto bene... non capisco il legnoso...

Che il 110 sia meno reattivo nello scendere in piega va bene ma il resto .....

ozama
18/05/2014, 22:48
Dipende dai pneumatici montati quanto influisce sulla guida la gomma più larga e bassa.. Se è più appuntita la sensazione di pesantezza si mitiga.. Ma se lo pneumatico è più pesante (e dipende più dal modello che dalla misura, secondo me), la moto tende alla stabilità. Se il davanti e il dietro non sono "in accordo", la moto da sensazioni strane, come che è dura a scendere e dura a risalire, ma il posteriore sembra avere meno aderenza e la moto reagisce nei cambi di direzione in modo strano: sembra che galleggi dietro (dove c'è il motore che spinge e che frena) perdendo precisione e dando l'impressione che la moto arrivi un po' dopo i comandi.
In pratica, quando spingi il manubrio interno per scendere, la moto reagisce in due tempi: il davanti va giù come ti aspetti e si ferma dove vuoi e dietro sembra che scenda un attimo dopo. Quando spingi sul manubrio esterno per risollevare, il dietro si scompone. Per far fare alla moto "quello che vuoi" in una esse, sei costretto a togliere più gas del necessario sennò la moto non curva.
Credo, e ripeto "credo", che Ambrosa si riferisca a sensazioni simili.. Almeno, queste sono le mie, quando il davanti e il dietro non "vanno d'accordo"..
Comunque è tutto estremamente soggettivo.. E' come descrivere il suono di un impianto audio con le parole..
E pensandoci su, vado a letto.
Ciao!

ambrosa
19/05/2014, 10:37
Dipende dai pneumatici montati quanto influisce sulla guida la gomma più larga e bassa.. Se è più appuntita la sensazione di pesantezza si mitiga.. Ma se lo pneumatico è più pesante (e dipende più dal modello che dalla misura, secondo me), la moto tende alla stabilità. Se il davanti e il dietro non sono "in accordo", la moto da sensazioni strane, come che è dura a scendere e dura a risalire, ma il posteriore sembra avere meno aderenza e la moto reagisce nei cambi di direzione in modo strano: sembra che galleggi dietro (dove c'è il motore che spinge e che frena) perdendo precisione e dando l'impressione che la moto arrivi un po' dopo i comandi.
In pratica, quando spingi il manubrio interno per scendere, la moto reagisce in due tempi: il davanti va giù come ti aspetti e si ferma dove vuoi e dietro sembra che scenda un attimo dopo. Quando spingi sul manubrio esterno per risollevare, il dietro si scompone. Per far fare alla moto "quello che vuoi" in una esse, sei costretto a togliere più gas del necessario sennò la moto non curva.
Credo, e ripeto "credo", che Ambrosa si riferisca a sensazioni simili.. Almeno, queste sono le mie, quando il davanti e il dietro non "vanno d'accordo"..
Comunque è tutto estremamente soggettivo.. E' come descrivere il suono di un impianto audio con le parole..
E pensandoci su, vado a letto.
Ciao!

Quoto al 100% !

Oltre al problema della dimensione del pneumatico maggiorato che innesca i problemi ben descritti da Ozama, aggiungo che la 110/80 peserà di più del 100/90 e questo implica che l'effetto giroscopico (la ruota che gira si comporta come una trottola ed è dipendente dalla velocità e dalla massa) sia maggiore.

Con la Roadsmart 110/80 c'era lo stesso effetto ma in misura netammente minore (pneus più leggero ?). Con la Next devo dire che questo effetto è molto disturbante. La moto è "disequilibrata"
Al momento non riesco ad entrare in curva come sono abituato.

Vabbè, tanto devo andare a CapoNord.
Quando torno il 100/90 sarà disponibile e lo monterò di sicuro.

rbargi82
19/05/2014, 12:20
ciao a tutti, qualcuno riesce a dirmi quanti km ha fatto con le bridgestone di primo equipaggiamento?
sono a 9000 km, viaggio quasi sempre con passeggero e vorrei capire all'incirca quanta strada ho davanti.
Se devo cambiarle mi sembra che Metzeler siano ottime!
grazie

eusebio1
19/05/2014, 14:02
bargi, guarda qui:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/218100-dossier-pneumatici-tiger-800-800xc-4.html#post6707634

Anzi, se qualcuno risponde anche a me ... :dubbio:

troyco
19/05/2014, 16:50
Conoscendoti EU.......occhio e croce altri tre anni li fai ancora. :oook:

ambrosa
22/05/2014, 17:50
Se a qualcuno dovesse interessare, dai Fratelli Angioletti Pneumatici a Calusco d'Adda (o Cambiago o Bonate Sopra) hanno lì un bel Next 100/90 V che aspetta di essere acquistato e montato :-)

L'unico che gli è arrivato. E a terminale del suo fornitore oggi non sono più ordinabili e non si sa quando lo saranno nuovamente (ordinabili).

Pneumatici Angioletti - Vendita e assistenza per ogni tipo di veicolo (http://www.pneumaticiangioletti.it/)


PS: dai suddetti la mia coppia 110/80 e 150/70 montate con cambio spilli valvole 245€ , se poi gli siete simpatici scendono ancora eheheh

troyco
22/05/2014, 18:00
Sai anche dirci il "made".....

Sugarglider
22/05/2014, 18:11
Sai anche dirci il "made".....
Hand made http://www.megghy.com/gif_animate/categorie_varie/sega/10.gif

troyco
22/05/2014, 19:01
Doppio picio.......:cool:

Matthew_BS
22/05/2014, 21:05
Pfff io sono stato da due gommivendoli oggi per chiedere info e farmi dare i prezzi, uno mi ha sparato 270 l'altro 250. Il problema è che la gomma anteriore non riescono a procurarla né uno né l'altro, dicono che non si trova da nessun fornitore :( :(

Inviato dal mio GT-I9100 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

Mauro XC
22/05/2014, 21:09
Non avevo mai controllato il mio treno di Next, posteriore Germany, anteriore Brasile :dry:

Peraltro l'anteriore è già di nuovo li li per essere da cambiare.... Mi si mangiano da paura uff

diegolib
23/05/2014, 14:39
Dopo 13.000 km ho sostituito le mie METZELER TOURANCE CLASSIC (NO NEXT)
con le quali mi ci sono trovato BENISSIMO
ma con sommo "dispiacere" mi son ritrovato "MADE IN CHINA"
il mio gommista e meccanico ,di cui mi fido, :oook: mi assicura che sono equivalenti alle "MADE IN GERMANY"
attendo opinioni
grazie

ambrosa
24/05/2014, 07:49
Dopo 13.000 km ho sostituito le mie METZELER TOURANCE CLASSIC (NO NEXT)
con le quali mi ci sono trovato BENISSIMO
ma con sommo "dispiacere" mi son ritrovato "MADE IN CHINA"
il mio gommista e meccanico ,di cui mi fido, :oook: mi assicura che sono equivalenti alle "MADE IN GERMANY"
attendo opinioni
grazie

Proprio l'altro giorno parlavo con Angioletti.
Mi diceva che Metzeler ha aperto una fabbrica in Cina (PS ormai buona parte di tutte le gomme anche per auto sono prodotte là) ed ha ricevuto una circolare proprio da Metzeler che diceva che se un pneumatico è targato "Made in China", questo non è motivo valido per un rifiutare/restituire tale pneumatico. Come dire "cominciamo a pararci il c.lo".

Ergo bisognerà abituarsi alla globalizzazione.....

PS: ieri ho montato sull'auto 4 gomme cinesi. Vedremo come vanno (non potevo fare diversamente: ho misure stranissime ed ho trovato solo una ditta (cinese) che faceva queste misure).


Non avevo mai controllato il mio treno di Next, posteriore Germany, anteriore Brasile :dry:

Peraltro l'anteriore è già di nuovo li li per essere da cambiare.... Mi si mangiano da paura uff

Puoi gentilmente dirmi quanti Km ci hai fatto e con che stile di guida ?

Un mio caro amico ha la moto identica alla mia. E guida parecchio assatanato e spesso in due.
Al momento ci ha fatto 2000Km con le Next e non mostrano segni di consumi anomali.
E' anche vero che ha cambiato le RoadSmart II dopo 17.000 KM (io sono arrivato solo a 15.000) !! Deve avere una guida particolarmente morbida che non stressa le gomme. E vi assicuro che va parecchio.

Mauro XC
25/05/2014, 08:04
Proprio l'altro giorno parlavo con Angioletti.
Mi diceva che Metzeler ha aperto una fabbrica in Cina (PS ormai buona parte di tutte le gomme anche per auto sono prodotte là) ed ha ricevuto una circolare proprio da Metzeler che diceva che se un pneumatico è targato "Made in China", questo non è motivo valido per un rifiutare/restituire tale pneumatico. Come dire "cominciamo a pararci il c.lo".

Ergo bisognerà abituarsi alla globalizzazione.....

PS: ieri ho montato sull'auto 4 gomme cinesi. Vedremo come vanno (non potevo fare diversamente: ho misure stranissime ed ho trovato solo una ditta (cinese) che faceva queste misure).



Puoi gentilmente dirmi quanti Km ci hai fatto e con che stile di guida ?

Un mio caro amico ha la moto identica alla mia. E guida parecchio assatanato e spesso in due.
Al momento ci ha fatto 2000Km con le Next e non mostrano segni di consumi anomali.
E' anche vero che ha cambiato le RoadSmart II dopo 17.000 KM (io sono arrivato solo a 15.000) !! Deve avere una guida particolarmente morbida che non stressa le gomme. E vi assicuro che va parecchio.

Con l'anteriore faccio circa 6000 KM, stile di giuda...!!!??? :ph34r: Disgrasià

scimpa
27/05/2014, 20:38
Sono reduce da 1400 km con Tourance Next fresche fresche su Tiger 800 XC. Che dire, sul misto ho goduto come un matto, le gomme sono morbide e precise in piega, e fino all'ultimo trasmettono una sensazione di sicurezza estrema. In autostrada (il gommista mi aveva detto che avrei provato una sensazione di leggerezza sull'anteriore) mi sono letteralmente c.....o addosso, praticamente mi pareva che non ci fosse l'anteriore. Adesso la moto sta sul cavalletto del gommista per qualche verifica.....

Matthew_BS
29/05/2014, 00:26
Scimpa tu monti il 100 o il 110 all'anteriore?

Inviato dal mio GT-I9100 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

troyco
29/05/2014, 05:59
90 :oook:

bombe
29/05/2014, 12:17
Le ho montate anch'io sulla ST con anteriore 110/80 e dopo i 150 Km/h stessa sensazione, e se vai oltre la moto ondeggia da paura .
La moto non ha niente tranquillo l'ho fatta controllare anch'io sono gomme di m....
Non sono per niente soddisfatto, tutti dicono che le Scorpion Trail fanno cagare ma secondo me erano molto meglio anche con l'anteriore 100/90 io non ho mai avuto problemi ne a 200 Km/h sul dritto e neanche in piega fino a far grattare la pedana.
Il gommista non aveva Scorpion Trail e mi sono fidato di montare Turance Next.
Dopo 3000 Km posso dire che non le monterò mai più.
Per ovviare un po' al problema io ho fatto così, indurito il mono posteriore di 15 tacche gonfiato a 3.0 bar la gomma posteriore e 2,5 l'anteriore.

ozama
29/05/2014, 12:28
Meno male che ho le Anakee III.. Comunque rispetto alle due a volte hanno comportamenti strani.. Non si muovono in condizioni che l'asfalto sembra scivoloso (macchie di gasolio o brecciolino che ai trova sotto gli alberi che rilasciano resina) e poi fannoa scivolatina improvvisa dove non sembra esserci nulla..
Mi è capitato un paio di volte in punti dove passo spesso e dove le Anakee II non si muovevano di un millimetro..
Indagheró..
Ciao!
Ciao!

Mauro XC
29/05/2014, 15:52
Anche io ho fatto autostrada e devo dire che andava perfettamente mi sono sparato Courmayeur - Quincinetto a 150-160 con qualche smanettata ..., a 150 viaggiavo sereno con una mano sola e classico gomito sul serbatoio

Sugarglider
29/05/2014, 17:51
Le ho montate anch'io sulla ST con anteriore 110/80 e dopo i 150 Km/h stessa sensazione...
Ti chiedo già scusa per il tono, ma con il mono originale dove vuoi andare oltre i 150 km/h? A me si muove a 180 km/h col maxia da 55 litri vedi te, però ho scucito 630 euro per un wilbers..... in 2 a 160 km/h è sempre una lama...

Alan_tiger
29/05/2014, 19:27
Le ho montate anch'io sulla ST con anteriore 110/80 e dopo i 150 Km/h stessa sensazione, e se vai oltre la moto ondeggia da paura .
La moto non ha niente tranquillo l'ho fatta controllare anch'io sono gomme di m....
Non sono per niente soddisfatto, tutti dicono che le Scorpion Trail fanno cagare ma secondo me erano molto meglio anche con l'anteriore 100/90 io non ho mai avuto problemi ne a 200 Km/h sul dritto e neanche in piega fino a far grattare la pedana.
Il gommista non aveva Scorpion Trail e mi sono fidato di montare Turance Next.
Dopo 3000 Km posso dire che non le monterò mai più.
Per ovviare un po' al problema io ho fatto così, indurito il mono posteriore di 15 tacche gonfiato a 3.0 bar la gomma posteriore e 2,5 l'anteriore.

Secondo me dev'essere qualcos' altro...e non la gomma...perché ho anch'io le tourance next e anche in due con valige laterali e bauletto in autostrada a quelle velocità. ..mai avuto problemi di questo genere! !per me la gomma è ottima,mi trovo benissimo e mi sa che la rimontero'!! Hai provato a sfilare un po le forcelle??o puo essere una sensazione dovuta allo stile di guida? ?

Gipippox
30/05/2014, 15:07
Io ho le next 110 sulla stradale, e con passeggero, bauletto e ammortizzatore di serie, a 207 km/h di strumento non si muoveva per nulla, più stabile delle mie precedenti moto stradali.
Non credo siano le gomme.

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

ozama
30/05/2014, 17:13
Su in due è più stabile anche la mia.. E aumentare il precarico non è una soluzione.. In teoria se alzi il culo la moto diventa più reattiva.. Diminuisce l'inclinazione del cannotto e quindi l'avancorsa infatti. In alcuni casi migliora, contro la teoria, per questioni aerodinamiche. Ma non sempre.. Mentre su in due la moto tende alla stabilità anche perchè si siede dietro e si alza davanti. E il bauletto si sente meno perchè c'è meno vuoto fra lui e il pilota.
Questa è la mia esperienza, ma avevo la Tiger XC che è più stabile di suo (infatti è meno agile della stradale grazie/a causa della ruota da 21).
Ciao!

fabigno73
30/05/2014, 19:54
Le ho montate anch'io sulla ST con anteriore 110/80 e dopo i 150 Km/h stessa sensazione, e se vai oltre la moto ondeggia da paura .
La moto non ha niente tranquillo l'ho fatta controllare anch'io sono gomme di m....
Non sono per niente soddisfatto, tutti dicono che le Scorpion Trail fanno cagare ma secondo me erano molto meglio anche con l'anteriore 100/90 io non ho mai avuto problemi ne a 200 Km/h sul dritto e neanche in piega fino a far grattare la pedana.
Il gommista non aveva Scorpion Trail e mi sono fidato di montare Turance Next.
Dopo 3000 Km posso dire che non le monterò mai più.
Per ovviare un po' al problema io ho fatto così, indurito il mono posteriore di 15 tacche gonfiato a 3.0 bar la gomma posteriore e 2,5 l'anteriore.

Mi spiace contraddirti ma anche io ho la ST e le next 110 ed a velocità molto elevate non mi ondeggia affatto ...
E non credo siano gomme di m........

scimpa
31/05/2014, 23:30
Io ho il 90/21 all'anteriore. Il mio conce mi ha confermato che ne ha dovuti smontare 3 treni appena montati su 800 e 1200 perche riscontravano lo stesso mio problema di inguidabilità.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Confermo quanto riportato da Fabigno. Per il momento vi sconsiglio le tourance next, quantomeno sulla 800 xc

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

ozama
01/06/2014, 11:47
@Scimpa, non ho capito che gomme monti tu. Consigli le Next ma te le hanno smontate?
Altra cosa: la Tiger Explorer (1200) ha la 110/80-19 davanti, anche nella versione XC coi cerchi a raggi, che io sappia.
Ciao!

lupo56
02/06/2014, 06:04
Mi spiace contraddirti ma anche io ho la ST e le next 110 ed a velocità molto elevate non mi ondeggia affatto ...
E non credo siano gomme di m........

Appena montate le next...stamattina le provo, ma mi avete messo preoccupazione x l'autostrada!
Tu fabigno73 a che pressione le usi?
Stessa pressione che usavi anche sulle scorpion?

bombe
03/06/2014, 10:44
Certo il mono di serie è un po' una ciofeca ma il mio ha solo 13.000 Km dubito sia già KO, comunque con le Scorpion sono sempre andato anche a 200Km/h senza problemi.
Magari sono le mie gomme mal costruite e sono sicuro che sono le gomme in quanto non ho cambiato nulla sulla moto ne tarature ne orpelli vari quando le ho sostituite.
Il giorno prima di cambiarle sono andato tornato da Milano a Padova dove risiedo alla media di 180 Km/h (a parte dove c'è il Tutor ovviamante :biggrin3:) senza nessun problema, il giorno dopo ho cambiato le gomme ed ho cominciato ad avere il problema anche in tangenziale a 140 Km/h , sono tornato dal gommista a lamentarmi, il quale ha controllato tutta la moto e non ha trovato nulla.
Ha concluso che sono io che faccio bandiera e muovo lo sterzo!!!
Dubito visto che sono alto 1.74 e ho il cupolino maggiorato comunque me la sono messa via e ho provato le regolazioni che ho già citato che hanno parzialmente risolto.
Resto della mia idea che sono gomme di m... , ma non voglio convincere gli altri, ognuno deciderà per se.
Se vi trovate bene montatele pure. :oook:

BRADIPO
03/06/2014, 11:01
Provate ieri tirandole il "collo": uno spettacolo!!! Ottime gomme!!!!

scimpa
03/06/2014, 16:26
Ribadisco. Sullo stretto sono ottime, sui rettilinei e autostrada sono delle ciofeche me l'ha confermato anche il concessionario che ne ha dovute cambiare 3 treni.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fabigno73
04/06/2014, 10:52
Appena montate le next...stamattina le provo, ma mi avete messo preoccupazione x l'autostrada!
Tu fabigno73 a che pressione le usi?
Stessa pressione che usavi anche sulle scorpion?

Ciao Lupo , in questo periodo le gonfio a 2.6 ant. e 2.9 post. ...........

Sta tranquillo e goditi le nuove gomme .......

Relich
08/06/2014, 21:54
Montate 2 settimane fà sono una bomba!!! In autostrada in non avverto nessun problema anzi sono molto meglio delle scorpion. Sullo stretto sono 10 volte meglio:oook:

tixi
08/06/2014, 22:22
Per 19/17 dunlop tutta la vita...spero escano presto con l'evoluzione delle roadsmart 2...per la guida su strada non ho mai provato di meglio se non sul bagnato...

lupo56
09/06/2014, 06:48
Prima uscita con le nex; prima montavo scorpion con 110 all'anteriore.
Si avverte subito una differenza sull'anteriore: sembra che rispetto alle pirelli, prima della curva reagisca più lentamente, probabilmente perché la gomma ha una forma più rotonda.
Dopo 50-100 km non te ne accorgi più.
In cuva l'anteriore è più neutro...potresti quasi lasciare il manubrio.
Dopo un po' di km danno già molta confidenza, di più che le scorpion, tanto che senza accorgermene, dopo un centinaio di km ho già chiuso il posteriore.
Provate al momento solo su asciutto, ma domani parto x la "strada delle grandi alpi" e li il collaudo sarà totale, anche con acqua; poi vi dico.
Tra le curve danno molto più feeling delle scorpion

viwdefil
09/06/2014, 18:52
Acquistato nuovo treno di Tourance Next, domani le monto e il prossimo week end ci saprò dire le mie impressioni! Dopo 1 stagione e 1000 fatiche con le Scorpion di serie non vedo l'ora!!! :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tonel
09/06/2014, 19:55
Viwdefil e Lupo 56 avete montate le 110 anteriore o le 100/90........ chiedo xchè il mio gommista non ha ancora notizie x le 100/90:sad:

viwdefil
09/06/2014, 20:13
Io ho la 100 anteriore, come di serie sulla STD. Ero con il gommista quando ha telefonato al fornitore per cercarla e c'è n'era una sola in un deposito di Padova (mentre per la posteriore non ci sono problemi di reperibilità). Comunque scusate ma nel mio post precedente volevo scrivere "VI saprò dire..." ma sto ca**o di correttore del cellulare ha fatto casino. :-D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lupo56
10/06/2014, 05:46
Viwdefil e Lupo 56 avete montate le 110 anteriore o le 100/90........ chiedo xchè il mio gommista non ha ancora notizie x le 100/90:sad:

110

Matthew_BS
10/06/2014, 09:07
Io sono nella stessa situazione col 100,il mio gommiata di fiducia, sentito ieri, mi ha detto che i suoi fornitori sono sprovvisti, stessa risposta che mi diede a metà maggio. La sera ho mandato una richiesta si informazioni via mail dal sito della Metz. Vediamo se mi danno qualche chiarimento a breve.. :(

Inviato dal mio GT-I9100 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

luca73
10/06/2014, 15:42
Io sono nella stessa situazione col 100,il mio gommiata di fiducia, sentito ieri, mi ha detto che i suoi fornitori sono sprovvisti, stessa risposta che mi diede a metà maggio. La sera ho mandato una richiesta si informazioni via mail dal sito della Metz. Vediamo se mi danno qualche chiarimento a breve.. :(

Inviato dal mio GT-I9100 now Free (http://tapatalk.com/m?id=10)

Ciao
Il 100 anteriore Next è disponibile sul sito gommadiretto.it

Matthew_BS
10/06/2014, 15:53
Update: Metzeler mi ha risposto dicendo che il nuovo prodotto sarà commercializzato da fine giugno.
@luca grazie della dritta, avevo visto ma non ho dimestichezza con gli acquisti on line :P

Inviato dal mio GT-I9100 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

luca73
10/06/2014, 17:32
Update: Metzeler mi ha risposto dicendo che il nuovo prodotto sarà commercializzato da fine giugno.
@luca grazie della dritta, avevo visto ma non ho dimestichezza con gli acquisti on line :P

Inviato dal mio GT-I9100 now Free (http://tapatalk.com/m?id=10)


figurati...
io le ho montate l'anno scorso, col 110.... devo ancora fare l'omologazione... mi sa che anzichè pagare quella, mi compro il 100 nuovo...

Matthew_BS
10/06/2014, 18:46
Per quanto riguarda l'omologazione io ho spedito giusto ieri la richiesta del nulla osta
come segnalato nell'apposita discussione alla Triumph di Milano, ma sono anche io propenso per
finire le Scorpion di serie (14100 km) e provare le Next nel 100...poi si vedrà con il nulla osta
in mano deciderò il da farsi :oook:

viwdefil
10/06/2014, 18:49
Confermo che sono arrivate oggi le Next (compreso il tanto sospirato anteriore). Direi che avendole ordinate giovedì giovedì scorso alle 18:00 i tempi di consegna siano stati ottimo. Appena le provo vi posto le impressioni. :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matthew_BS
10/06/2014, 18:53
:yess: fortunello!!:laugh2:

Relich
10/06/2014, 19:33
Per curiosità quanto avete pagato il vostro treno di next montate?
Io le ho pagate 265 euro compreso di lavaggio cerchi ed ingrassatura catena credo d'aver fatto un buon aquisto ma non ho metri di paragone :biggrin3:

ambrosa
11/06/2014, 09:30
Da Angioletti Gomme Calusco/Cambiago/Bonate

235€ Next montate (ant 110, post 150)
Km 26400: Prima e dopo la cura "Metz" | Ambrosa's Blog (http://ambrosa.altervista.org/km-26400-prima-e-dopo-la-cura-metz/)

Tonel
14/06/2014, 13:56
Finalmente sono arrivate le next col 100 anteriore, quindi dopo 11800 km con le scorpion di serie, che non mi hanno mai tradito a parte la scalinatura all'anteriore dopo gli 11000km, approfittando del cattivo tempo di questo fine settimana ho portato la moto al Puntogomme di Fano, che per 250 euri me le monterà. Saluti a tutti

Mauro XC
20/06/2014, 10:58
Vabbè.... oggi ordinato nuovo anteriore che la prima Next 90/90/21 me la sono già piallata :biggrin3:

Tonel
23/06/2014, 17:57
Veramente ottime gomme, da nuove subito gran feeling, sembra di essere su un binario:oook: testate sul passo di bocca trabaria (marche-umbria)

Matthew_BS
23/06/2014, 21:22
finalmente domani arrivano anche le mie...così potrò testare con mano il cambiamento
rispetto alle Piselli di serie :lingua:

ang3lo
23/06/2014, 21:38
Domani monto anche io queste gomme , la prova delle Michelin pilot4 Trail verrà rimandata al prossimo cambio gomme perché non si riesce a trovare la posteriore , poi dal meccanico per sostituire pastiglie ant e posteriori ed anche l'olio freni passando al Dot5!, e modifica artigianale del mono .e così sarà pronta per il week end tra i passi dolomitici il 4/5/6 luglio , previsti 1300/1400 km.

viwdefil
24/06/2014, 07:48
Confermo le sensazioni di Tonel. Testate anche io questo week end e la moto è cambiata completamente in meglio. Nell'utilizzo "stradale" hanno una tenuta e un feeling impressionante. Le consiglio vivamente!!! :oook:

Matthew_BS
24/06/2014, 08:51
Wow buona a sapersi, il gommista mi ha anticipato che come percorrenza dovrebbero stare sui 9000 per un "manico medio" staremo a vedere!

Inviato dal mio GT-I9100 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

ang3lo
25/06/2014, 10:51
http://img.tapatalk.com/d/14/06/25/eqyja6yq.jpg

eccole , nuove nuove .....

Dot 1314 al posteriore

http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/yjysu9yb.jpg

Dot 0314 all'anteriore

http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/e3upa7uh.jpg

Tutte e due le gomme Made in Germany


Scriit col pom piat ! usando Tapatalk 2

Alan_tiger
25/06/2014, 10:57
Mmmmm....io con le mie non so se arrivo a 8000km.... e creso di essere un manico medio....purtroppo si sono spiattellate al centro....viaggio sempre in due con borse e bauletto xo...tengono ancora alla grande!!!!

viwdefil
25/06/2014, 11:08
Mmmmm....io con le mie non so se arrivo a 8000km.... e creso di essere un manico medio....purtroppo si sono spiattellate al centro....viaggio sempre in due con borse e bauletto xo...tengono ancora alla grande!!!!

Alan a che pressione le tieni? Io le ho montate nuove la scorsa settimana e le ho gonfiate a pressione "da libretto" e mi sono trovato subito benissimo (Viaggio sempre in coppia con baule posteriore). Anche con le Pirelli Scorpion di serie andavo meglio a pressione da libretto. Portandole più basse la moto mi pare meno stabile e molto meno precisa. :wacko:

tytanico
25/06/2014, 11:17
Io sono dell'idea che abbassare la pressione su una enduro sia una cosa senza senso.
Abbiamo già le sospensioni che svolgono quel lavoro, la gomma deve lavorare a pressioni ottimali altrimenti si ha un effetto doppio che risulterebbe negativo, oltre che consumare male la gomma.

Un discorso diverso è sulle SS o naked, dove la gomme subisce molta più pressione lavorando più sottosforzo e subendo maggiormente forze esterne

Mauro XC
25/06/2014, 12:07
http://img.tapatalk.com/d/14/06/25/eqyja6yq.jpg

eccole , nuove nuove .....


Scriit col pom piat ! usando Tapatalk 2

Si ma subito dopo devi postare la foto con la gomma chiusa.... :w00t:

Lo scrofo
25/06/2014, 13:21
Tourance ( e basta ) tutta la vita .

Con la bavarese mi trovo a meraviglia.

Mauro XC
25/06/2014, 13:22
Ad ogni modo stamattina mi è arrivato l'anteriore nuovo, sempre made in Brasile... :wacko:

ang3lo
25/06/2014, 13:38
Si ma subito dopo devi postare la foto con la gomma chiusa.... :w00t:

:cry::cry: per chiuderle devo usare un lucchetto oppure smontarle e metterle in cassaforte

Alan_tiger
25/06/2014, 15:51
Le tengo a pressione ottimale da libretto!!poi se viaggio proprio carico carico...le gonfio un pochino di più! Ma mi si è spiattellata comunque :( in ogni caso...le rimontero' sicuramente! !! Gran gomma e almeno a me da tanta sicurezza...senti proprio feeling in piega!

Lo scrofo
25/06/2014, 16:04
Ad ogni modo stamattina mi è arrivato l'anteriore nuovo, sempre made in Brasile... :wacko:

Il mio e' made in China ... vedi tu...

Mentre il posteriore tedesco!

alfiere
25/06/2014, 17:50
Avete confermato quanto mi avevano anticipato. Non vedo l'ora di buttare le Pirelli all'isola ecologica.. Se tutto va bene le monterò per il fine settimana. Vi scriverò il mio parere appena le provo 😬



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauro XC
25/06/2014, 21:58
Poi mi lamento che le Next durano poco... hahahah :dubbio:


http://youtu.be/J8TY20igaOU

Sugarglider
25/06/2014, 22:11
Una invasione ogni tanto :ph34r:

ozama
25/06/2014, 22:35
Uellaaa! Tutti in pista!!! Occhio ai contromano però..

Tonel
26/06/2014, 14:10
Secondo me invece la pressione delle gomme è soggettiva, innanzitutto dettata dal peso che deve sopportare la moto (io che peso 50 kg non penso di dover tenere la pressione a 2,5 e 2,9 "come da libretto", o comunque come uno che ne pesa 80), in più dallo stile di guida. Secondo me si dovrebbe testare la moto con varie misure di pressione e poi decidere:dubbio:. Per la cronaca io le tengo a 2,2 e 2,4. Bye:biggrin3:

Matthew_BS
26/06/2014, 14:12
Io mi sono sempre fidato dei consigli del mio gommivendolo di fiducia, come diceva lui la pressione ideale è dettata da diversi fattori, cmq con le Piselli di serie la miglior sensazione l'ho avuta con la pressione "a libretto", sotto le trovavo molto scivolose...

Mauro XC
26/06/2014, 15:35
Personalmente ho testato diverse pressioni, le gomme le verifico sempre prima di ogni uscita, ed alla fine trovo che quella di libretto è la più azzeccata, se le tengo più molli, ad esempio 2.2 ant. 2.5 post ho la sensazione di minore reattività tra le curve e moto più dura da far girare....

Solo quando fa davvero freddo abbasso per limitare la scivolosità

Matthew_BS
26/06/2014, 16:55
Eccomi al cambio scarpette.. Le next mi attendono al varco http://img.tapatalk.com/d/14/06/26/unu5atam.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/26/3adahu9u.jpg

Inviato dal mio GT-I9100 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

Kallistos
26/06/2014, 18:39
Poi mi lamento che le Next durano poco... hahahah :dubbio:


http://youtu.be/J8TY20igaOU


No credevo che la Tiger si sdraiasse tanto....grande....

barth
27/06/2014, 10:16
Il manico conta parecchio.....

Apox
27/06/2014, 10:59
Poi mi lamento che le Next durano poco... hahahah :dubbio:


http://youtu.be/J8TY20igaOU

Tutto molto spettacolare...gran pieghe e gran manico :oook: , ma l' entrata in curva in derapata NELL' ALTRA CORSIA, proprio no... mi spiace!

Mauro XC
27/06/2014, 11:03
No credevo che la Tiger si sdraiasse tanto....grande....[/QUOTE]

L'importante è non sdraiarsi del tutto... :wacko:.
Si ad ogni modo tenuto conto del "palmer" che ha davanti l'XC e del baricentro piuttosto alto è evidente che la buona ciclistica accoppiata alle Next funziona davvero bene

Ps per Apox, la curva è conosciuta, aperta ed in salita, consente di vedere perfettamente se è libera... poi fate vobis

Frenc
27/06/2014, 12:55
Il manico conta parecchio.....


Pure la testa...........

Mauro XC
27/06/2014, 13:20
Tornando alle cose serie... , ho notato che nella guida sportiva prolungata il posteriore soffre il surriscaldamento , mi spiego meglio nei primi minuti a mio giudizio il comportamento è neutro e non manifesta squilibri tra il post e l'ant, ma insistendo nel misto stretto, il post tende poi a diventare più scivoloso (meglio il post che l'ant... :dubbio: ) direi più gommoso.... Intendiamoci non molla MAI all'improvvisa e le pattinate sono assolutamente sincere e gestibili... e sicuramente la tenuta è comunque sempre molto al di sopra delle due coperture che ho provato in precedenza, ovvero le Bridgestone originali e poi le Pirelli scorpion trail. Con l'XC sapete bene che no c'è molta scelta tra le gomme e di sicuro il tipo di pneumatici per queste misure non sono studiati per essere degli slick mangia curve, però mi interessava sentire anche le vostre sensazioni

Apox
27/06/2014, 13:33
Ps per Apox, la curva è conosciuta, aperta ed in salita, consente di vedere perfettamente se è libera... poi fate vobis

:oook:

dal video non sembrava

Ps. non volevo fare il solito moralizzatore

Mauro XC
27/06/2014, 14:07
:oook:

dal video non sembrava

Ps. non volevo fare il solito moralizzatore

Tranqui, quando posto qualche pieghetta do per scontato che ci siano quei commenti..., 30 anni di moto mi hanno insegnato anche questo oltre a tirare dove si può... :oook:

tytanico
27/06/2014, 14:28
sul discorso posteriore "gommoso" dopo lunghe sessioni di guida sportiva ho sempre notato la stessa cosa sia con le scorpion sia con le streetsmart che ho ora...

Tonel
28/06/2014, 14:47
Siccome stiamo parlando di una enduro stradale con pneumatici studiati x quel tipo di moto, credo che dopo " lunghe sessioni di guida sportiva":ph34r: , qualsiasi tipo di gomma enduristica ne uscirebbe stressata :botteee:

Mauro XC
30/06/2014, 12:08
Siccome stiamo parlando di una enduro stradale con pneumatici studiati x quel tipo di moto, credo che dopo " lunghe sessioni di guida sportiva":ph34r: , qualsiasi tipo di gomma enduristica ne uscirebbe stressata :botteee:

In effetti.... difficile avere l'uovo e la gallina..., anche se con la Tiger si è abbastanza vicini :oook:

alfiere
01/07/2014, 13:54
Ho montato le tourance next sabato mattina e tra sabato pomeriggio e domenica ho percorso circa 400km tra asciutto, pioggia e strade umide Che dire, le Pirelli le ho letteralmente buttate, avevano 7000km, l'anteriore era screpolato nelle scanalature e il posteriore si stava consumando e si intravedevano anche li delle leggere crepe. Appena sono uscito dal gommista ho fatto un paio di curve a mezzo manico per prendere un po' di confidenza, confidenza che non ha impiegato molto a diventare un ottimo feeling. La moto rispetto a prima mi da sicurezza, in piega è precisa senza incertezze, imposti la curva, butti giù e via che nemmeno te ne accorgi. Ho notato che sviluppano meno attrito con l'asfalto rispetto alle scorpion trail. Su strada leggermente bagnata mista a tratti umidi e asciutti mi hanno impressionato, nemmeno un piccolo movimento imprevisto, eccezionali. Con le Pirelli non mi gustavo più la moto, ogni piega stava diventando un miscuglio di pensieri. Che dire, gomme ottime le tourance next, da farti prendere anche troppo la mano tra un misto di pieghe e tornanti. Sono super soddisfatto 👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matthew_BS
01/07/2014, 15:07
Sono rimasto perplesso perché spesso, in questo post si è discusso della pressione più adatta per le nostre gommine, al momento di cambiare le gomme e montare le Tourance ho scoperto che la pistola col manometro che usavo a casa per il gonfiaggio era starata di 0.25 bar, quindi sono sempre stato precisino e convinto di girare ad un determinata pressione che in realtà era più bassa... Il gommista mu spiegava che moltissime pistole "non professionali" segnano valori moooolto approssimativi :( sigh

Inviato dal mio GT-I9100 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

Mauro XC
01/07/2014, 15:54
Sono rimasto perplesso perché spesso, in questo post si è discusso della pressione più adatta per le nostre gommine, al momento di cambiare le gomme e montare le Tourance ho scoperto che la pistola col manometro che usavo a casa per il gonfiaggio era starata di 0.25 bar, quindi sono sempre stato precisino e convinto di girare ad un determinata pressione che in realtà era più bassa... Il gommista mu spiegava che moltissime pistole "non professionali" segnano valori moooolto approssimativi :( sigh

Inviato dal mio GT-I9100 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

Si verissimo, lo stesso tempo fa era successo a me, adesso ho mantenuto la vecchia pistola ma ho comperato un manometro professionale per verificare la pressione e confermo che le pistoline da compressore casalingo sballano....

viga7
01/07/2014, 17:50
me le hanno offerte a 340 euro montate. che ne dite un po' carine?

troyco
01/07/2014, 18:06
Direi......230€ a Cantù :oook:

Mauro XC
02/07/2014, 07:17
me le hanno offerte a 340 euro montate. che ne dite un po' carine?

Direi proprio di si .. azz .

Il prezzo on line dei soli pneumatici è di circa 240 -250 euro, aggiungi pure 20 - 25 euro di lavoro, on deve superare i 260-270 euro.

Se poi come dice troyco addirittura a Cantu' 230 montate azz. Cambia gommarolo

ang3lo
02/07/2014, 09:33
pagate 280 montate dot 1314post 0314ant made in Germany

ambrosa
05/07/2014, 10:13
Ciao a tutti.
Sono appena tornato da NordKapp passando dalle repubbliche baltiche e Finlandia ed ho percorso 9000Km in tutte le condizioni: dalla torrida Germania (31°C) ai diluvi universali e 5°C della Lapponia. Carico come un bue.
Diaro dettagliato (non ancora terminato): NordKapp 2014 Archives - Ambrosa's Blog (http://ambrosa.altervista.org/category/moto/viaggi/nordkapp2014/)

Anteriore con 110/80
Posteriore soli 150/70

1) queste gomme sul bagnato (e di acqua vi assicuro che ne ho presa veramente tanta) danno molta confidenza. Sono veramente eccezionali.

2) ero partito con pressioni standard 2.9 post, 2.5 ant e sin da subito accusavo grossi problemi di paurosi indeggiamenti oltre i 130Km/h al punto che una volta stavo quasi perdendo il controllo del mezzo. Qui già qualcuno aveva lamentato comportamenti analoghi. Ovviamente con le precedenti Dunlop Roadsmart e stesse condizioni di carico e setup borse nessun problema.
Avendo i sensori di pressione gomme mi sono messo a monitorare le pressioni. Ed ho trovato l'inghippo. Il posteriore si scalda a dismisura portando le pressioni a regime a valori alti. Mediamente, anche con il freddo, il posteriore sale di 0.6 - 0.7 bar arrivando quindi a 3.5 - 3.6 bar. Troppo. Le Dunlop Roadsmart al massimo salivano di 0,2-0,3
Ho sgonfiato la gomma a 2.6 (quindi a regime siamo sui 3.0 - 3.1 bar) e le cose sono migliorate notevolmente. Quasi scomparsi gli ondeggiamenti. L'ho tirata un attimo a 170 Km/h (carico come un bue) senza particolari problemi.
L'anteriore invece scalda meno (si alza in media di 0.2) ma l'ho abbassato anche lui a 2.4 bar. Va meglio così.
Questa è probabilmente la spiegazione del perchè il gommista di un mio amico gli ha consigliato di tenere 2.6/2.3 . Adesso capisco !

3) la gomma, alla faccia del bimescola, sin da subito si è spiattellata da paura. Con me c'era una amico con una Yahama FZ1 con Dunlop Roadsmart ovviamente. Le sue sono arrivate alla fine in condizioni molto migliori delle mie. La mia posteriore ha gli spigoli vivi !
L'anteriore invece si è consumato in modo più uniforme anche se sembra essersi consumato DI PIU' del posteriore: ormai è quasi finito.


Complessivamente:
- eccellenti sul bagnato
- sterrato leggero sembra vadano benino. però sulla sabbia non compattata (lavori stradali) mi stavo quasi ammazzando
- consumo disomogeneo del posteriore
- eccessivo consumo dell'anteriore
- resa chilometrica media


Sapete che vi dico ? Per me la Next è un flop.
Dopo questo test tornerò alla Dunlop Roadsmart.

omez
05/07/2014, 11:23
Non sempre sono colpe delle gomme...e cmq ricordatevi che anche la ciclistica ha le sue colpe.....basta cambiare olio sulla forcella anteriore e la molla del mono i risultati sono migliori e le gomme ringraziano.....io personalmente ho già su 1000 km e le trove buone le next rispetto le pirelli sono più rapide in inserimento di curva, io tra l'altro quando ho cambiato la gomma....non mi trovavo e mi sembrava strano il comportamento della gomma, e da li ho deciso che era il momento di cambiare olio sulla forcella e le cose sono andate meglio....poi altra chicca il serraggio dello sterzo era un pò mollo dopo 12.000 km

Alan_tiger
05/07/2014, 16:48
Non sempre sono colpe delle gomme...e cmq ricordatevi che anche la ciclistica ha le sue colpe.....basta cambiare olio sulla forcella anteriore e la molla del mono i risultati sono migliori e le gomme ringraziano.....io personalmente ho già su 1000 km e le trove buone le next rispetto le pirelli sono più rapide in inserimento di curva, io tra l'altro quando ho cambiato la gomma....non mi trovavo e mi sembrava strano il comportamento della gomma, e da li ho deciso che era il momento di cambiare olio sulla forcella e le cose sono andate meglio....poi altra chicca il serraggio dello sterzo era un pò mollo dopo 12.000 km

ciao omez...che olio hai messo sulla forcella???

ang3lo
06/07/2014, 22:04
2 giorni sulle Dolomiti , in 2 ed a pieno carico , questa in sintesi i primi 1050 km con le Next.
ottime sempre , asciutto e bagnato ( Stelvio salita e discesa ) e sull'umido , piantata sul posteriore , 2 scivolate all'anteriore ma nel mollare un pelo è rientrata in linea , ma probabilmente per il fatto di essere a pieno carico .
In autostrada dei leggeri ondeggiamenti all'anteriore , ma anche qui da verificare quando sarò da solo e senza baulettame vario.
Volevo le Pilot Road 4 , ma ,non essendo disponibili fino a metà luglio ,la scelta è stata obbligata .
ora vediamo la durata .... ottime da consigliare
ant 110/80
post 150/70

bombe
07/07/2014, 12:10
Ciao a tutti.
Sono appena tornato da NordKapp passando dalle repubbliche baltiche e Finlandia ed ho percorso 9000Km in tutte le condizioni: dalla torrida Germania (31°C) ai diluvi universali e 5°C della Lapponia. Carico come un bue.
Diaro dettagliato (non ancora terminato): NordKapp 2014 Archives - Ambrosa's Blog (http://ambrosa.altervista.org/category/moto/viaggi/nordkapp2014/)

Anteriore con 110/80
Posteriore soli 150/70

1) queste gomme sul bagnato (e di acqua vi assicuro che ne ho presa veramente tanta) danno molta confidenza. Sono veramente eccezionali.

2) ero partito con pressioni standard 2.9 post, 2.5 ant e sin da subito accusavo grossi problemi di paurosi indeggiamenti oltre i 130Km/h al punto che una volta stavo quasi perdendo il controllo del mezzo. Qui già qualcuno aveva lamentato comportamenti analoghi. Ovviamente con le precedenti Dunlop Roadsmart e stesse condizioni di carico e setup borse nessun problema.
Avendo i sensori di pressione gomme mi sono messo a monitorare le pressioni. Ed ho trovato l'inghippo. Il posteriore si scalda a dismisura portando le pressioni a regime a valori alti. Mediamente, anche con il freddo, il posteriore sale di 0.6 - 0.7 bar arrivando quindi a 3.5 - 3.6 bar. Troppo. Le Dunlop Roadsmart al massimo salivano di 0,2-0,3
Ho sgonfiato la gomma a 2.6 (quindi a regime siamo sui 3.0 - 3.1 bar) e le cose sono migliorate notevolmente. Quasi scomparsi gli ondeggiamenti. L'ho tirata un attimo a 170 Km/h (carico come un bue) senza particolari problemi.
L'anteriore invece scalda meno (si alza in media di 0.2) ma l'ho abbassato anche lui a 2.4 bar. Va meglio così.
Questa è probabilmente la spiegazione del perchè il gommista di un mio amico gli ha consigliato di tenere 2.6/2.3 . Adesso capisco !

3) la gomma, alla faccia del bimescola, sin da subito si è spiattellata da paura. Con me c'era una amico con una Yahama FZ1 con Dunlop Roadsmart ovviamente. Le sue sono arrivate alla fine in condizioni molto migliori delle mie. La mia posteriore ha gli spigoli vivi !
L'anteriore invece si è consumato in modo più uniforme anche se sembra essersi consumato DI PIU' del posteriore: ormai è quasi finito.


Complessivamente:
- eccellenti sul bagnato
- sterrato leggero sembra vadano benino. però sulla sabbia non compattata (lavori stradali) mi stavo quasi ammazzando
- consumo disomogeneo del posteriore
- eccessivo consumo dell'anteriore
- resa chilometrica media


Sapete che vi dico ? Per me la Next è un flop.
Dopo questo test tornerò alla Dunlop Roadsmart.


Concordo a pieno sono gomme di m....

L'avevo già scritto precedentemente in questo post. Finalmente qualcuno che concorda con me.
Chi non si accorge degli ondeggiamenti non è mai andato oltre i 140 Km/h.
Ondeggia da paura anche a moto completamente scarica senza nessun bauletto o orpelli vari.
Concordo sulla pressione di utilizzo 2.5 bar post.e 2,4 ant. migliora un po' la stabilità.
Per me le peggiori gomme mai provate le degne eredi delle Mez 4 per chi ricorda cos'erano.

:sick::sick::sick:

Mauro XC
07/07/2014, 12:15
forse con la misura della ST è diverso, io con l'XC la porto a manetta anche troppo spesso, ed ho fatto lunghi tratti autostradali solo e senza zaini o bauletto a 150 -160 costanti guidando con la mano appoggiata al serbatoio e senza nessun sbacchettamento... Però le misure sono diverse dell'anteriore, magari è quello bboohhh?

Matthew_BS
07/07/2014, 13:19
Io finora ci ho percorso quasi 1000 su strade di tutti i tipi nelle più svariate condizioni atmosferiche, con zavorra e non, al momento non ho notato anomalie. Anteriore monto il 100

Inviato dal mio GT-I9100 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

omez
07/07/2014, 18:49
ciao omez...che olio hai messo sulla forcella???

Domani chiamo il mio meccanico e mi faccio dire la marca e la gradazione che ha messo...


Concordo a pieno sono gomme di m....

L'avevo già scritto precedentemente in questo post. Finalmente qualcuno che concorda con me.
Chi non si accorge degli ondeggiamenti non è mai andato oltre i 140 Km/h.
Ondeggia da paura anche a moto completamente scarica senza nessun bauletto o orpelli vari.
Concordo sulla pressione di utilizzo 2.5 bar post.e 2,4 ant. migliora un po' la stabilità.
Per me le peggiori gomme mai provate le degne eredi delle Mez 4 per chi ricorda cos'erano.

:sick::sick::sick:

IO non so quanti km hai su e da quanti anni ha la moto...ma se ondeggia c'è qualche problema....probabilmente hai il mono scarico, è da rigenerare o hai regolato male il mono e poi ripeto la prima cosa che bisognerebbe fare è cambiare l'olio delle forcelle che mettono dell'olio di tipo industriale, se hai la ciclistica in ordine...le gomme lavorano bene....io ho la ST nessun problema, x il momento ho cambiato l'olio della forcella....adesso il mio mono comincia lavorare male come penso sia il tuo....sto pensando mettere le molle Hyperpro oppure lo faccio mettere a posto.

fabigno73
07/07/2014, 20:15
Concordo a pieno sono gomme di m....

L'avevo già scritto precedentemente in questo post. Finalmente qualcuno che concorda con me.
Chi non si accorge degli ondeggiamenti non è mai andato oltre i 140 Km/h.
Ondeggia da paura anche a moto completamente scarica senza nessun bauletto o orpelli vari.
Concordo sulla pressione di utilizzo 2.5 bar post.e 2,4 ant. migliora un po' la stabilità.
Per me le peggiori gomme mai provate le degne eredi delle Mez 4 per chi ricorda cos'erano.

:sick::sick::sick:

La mia st 800 ha le next col 110 e 25000 km , l'ho lanciata a 180 km/h e non ondeggia, considera che uso il bauletto ed il settaggio di fabbrica non l'ho mai toccato.
Peccato che tu debba perdere il gusto di guida. Il problema cè ed in genere quando sbacchetta o ondeggia è da ricercare al posteriore della moto.
Cerca bene il motivo , non sono assolutamente le peggiori.
Un buon meccanico e capace ti può aiutare senza spendere un euro.

luca73
08/07/2014, 08:08
Ciao a tutti,
In merito all'argomento vi dico la mia...
Ho le Next da 8000km.
Quando le montai, contemporaneamente montai anche il riser inclinabile della sw.... Dopo un viaggio di 2000 km, dove non notai nulla di strano, mi accorsi in autostrada che superati i 150 kmh la moto ondeggiava da paura. (Durante il viaggio non me ne accorsi perché non avevo fatto tale velocità mantenedola per un po' di tempo). Scrissi sul forum, chiedendo cosa potesse essere, io a dire il vero pensavo ai riser. Morale della favola, dopo 3000 km il problema è scomparso, ovvero appena l'anteriore si appiattisce un po'. Si perché il problema è solo quello... Le Metz hanno il profilo a V e davanti, visto che la Tiger sul l'anteriore è "leggera", tende a galleggiare. Il problema non è la gomma, ma la Tiger+Next. Da qui anche la risposta al fatto che la Tiger di primo equipaggiamento non la troveremo mai con le Metz. Detto questo, dopo aver guidato i miei primi 12000 km con le Scorpion, Next tutta la vita!!!!!!!!!!
Ps: io monto il 110.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Daimon
08/07/2014, 10:26
Ciao a tutti.
Sono appena tornato da NordKapp passando dalle repubbliche baltiche e Finlandia ed ho percorso 9000Km in tutte le condizioni: dalla torrida Germania (31°C) ai diluvi universali e 5°C della Lapponia. Carico come un bue.
Diaro dettagliato (non ancora terminato): NordKapp 2014 Archives - Ambrosa's Blog (http://ambrosa.altervista.org/category/moto/viaggi/nordkapp2014/)

Anteriore con 110/80
Posteriore soli 150/70

1) queste gomme sul bagnato (e di acqua vi assicuro che ne ho presa veramente tanta) danno molta confidenza. Sono veramente eccezionali.

2) ero partito con pressioni standard 2.9 post, 2.5 ant e sin da subito accusavo grossi problemi di paurosi indeggiamenti oltre i 130Km/h al punto che una volta stavo quasi perdendo il controllo del mezzo. Qui già qualcuno aveva lamentato comportamenti analoghi. Ovviamente con le precedenti Dunlop Roadsmart e stesse condizioni di carico e setup borse nessun problema.
Avendo i sensori di pressione gomme mi sono messo a monitorare le pressioni. Ed ho trovato l'inghippo. Il posteriore si scalda a dismisura portando le pressioni a regime a valori alti. Mediamente, anche con il freddo, il posteriore sale di 0.6 - 0.7 bar arrivando quindi a 3.5 - 3.6 bar. Troppo. Le Dunlop Roadsmart al massimo salivano di 0,2-0,3
Ho sgonfiato la gomma a 2.6 (quindi a regime siamo sui 3.0 - 3.1 bar) e le cose sono migliorate notevolmente. Quasi scomparsi gli ondeggiamenti. L'ho tirata un attimo a 170 Km/h (carico come un bue) senza particolari problemi.
L'anteriore invece scalda meno (si alza in media di 0.2) ma l'ho abbassato anche lui a 2.4 bar. Va meglio così.
Questa è probabilmente la spiegazione del perchè il gommista di un mio amico gli ha consigliato di tenere 2.6/2.3 . Adesso capisco !

3) la gomma, alla faccia del bimescola, sin da subito si è spiattellata da paura. Con me c'era una amico con una Yahama FZ1 con Dunlop Roadsmart ovviamente. Le sue sono arrivate alla fine in condizioni molto migliori delle mie. La mia posteriore ha gli spigoli vivi !
L'anteriore invece si è consumato in modo più uniforme anche se sembra essersi consumato DI PIU' del posteriore: ormai è quasi finito.


Complessivamente:
- eccellenti sul bagnato
- sterrato leggero sembra vadano benino. però sulla sabbia non compattata (lavori stradali) mi stavo quasi ammazzando
- consumo disomogeneo del posteriore
- eccessivo consumo dell'anteriore
- resa chilometrica media


Sapete che vi dico ? Per me la Next è un flop.
Dopo questo test tornerò alla Dunlop Roadsmart.

Magari sarò noiosissimo ma.....Dunlop Roadsmart II 110/80....FOREVER!!! :lingua:

Sugarglider
08/07/2014, 12:38
Mettete le Conti :cool:

Daimon
08/07/2014, 12:47
Mettete le Conti :cool:

...dove nn piove....:blink:

bombe
08/07/2014, 20:37
Domani chiamo il mio meccanico e mi faccio dire la marca e la gradazione che ha messo...



IO non so quanti km hai su e da quanti anni ha la moto...ma se ondeggia c'è qualche problema....probabilmente hai il mono scarico, è da rigenerare o hai regolato male il mono e poi ripeto la prima cosa che bisognerebbe fare è cambiare l'olio delle forcelle che mettono dell'olio di tipo industriale, se hai la ciclistica in ordine...le gomme lavorano bene....io ho la ST nessun problema, x il momento ho cambiato l'olio della forcella....adesso il mio mono comincia lavorare male come penso sia il tuo....sto pensando mettere le molle Hyperpro oppure lo faccio mettere a posto.


Guarda sono sicuro che sono le gomme, la moto è di luglio 2012 e ha 11.500 Km e le Next le ho montate a 9.000 Km.
Il mono è a posto ed è tarato con 5 tacche di precarico in più visto che spesso giro con il bauletto originale montato che pesa almeno 15 Kg.

Il giorno prima di montare le Next con le vecchie Scorpion sono andato e tornato da Padova a Milano in autostrada ad una media di 180 Km/h (tratti tutor esclusi) avevo una fretta del diavolo e la moto non ha mai ondeggiato, ne l'ha mai fatto da quando l'ho comprata.
Con le Scorpion di serie ho fatto di tutto compreso un turno in pista ad Adria (si si con il Tiger:oook:)
Non le ho rimontate solo perché il gommista non le aveva e mi ha consigliato le Next dicendo che tutti le montano compresi i BMWisti e che sono gomme eccezionali.
Quando sono andato a lamentarmi anche lui ha dato colpa alla moto , l'ha controllata e non ha trovato nulla che non andava, sono già stato in officina Triumph e anche li hanno concluso che sono le gomme e mi hanno detto che è già successo.
Ovviamente il gommista non me le vuole cambiare.
Probabilmente dipende dal lotto di costruzione, magari le vostre non hanno problemi.
Tutti si lamentano delle Scorpion Trail io sinceramente non ho mai avuto problemi ne in curva ne sul dritto, l'ho trovata una gomma sincera e anche troppo performante per lo scopo per cui è costruita.
Contrariamente le Next in piega sono ottime ma non meglio delle Scorpion, sul dritto secondo me sono un disastro
Appena ho qualche euro che mi avanza (è che di questi periodi la vedo un po' dura :cry:) mi ricompro le Scorpion Trail così ho la riprova se sono le gomme o la moto e vi faccio sapere.

ambrosa
08/07/2014, 21:31
Le gomme sono una cosa MOLTO personale, più delle proprie scarpe.
La mia moto è a posto, arrivo dal primo treno di Scorpion e da 15.000 Km fatti in tutte le condizioni con le Dunlop Roadsmart (il 4° treno, i precedenti 3 su altre moto).

1) Le Next da nuove sono rumorosissime come le Anakee 3 attorno ai 70-90 Km/h. Anche il mio amico Marco le ha montate e anche lui lamentava lo stesso problema. Rumore che scompare dopo 2000-3000 Km

2) Gli ondeggiamenti ... MAI AVUTI nè con le Roadsmart. Smonto le Roadsmart metto le Next e dopo i 130 Km/h ci manca poco che mi ammazzi ?
Dai, non scherziamo. Non è la moto.

Per quello che ho già esposto, proprio non mi piacciono: kilometraggio ridotto, bimescola al posteriore poco efficace (visto che si è squadrata la gomma), posteriore che si scalda troppo.

Con questo non voglio convincere nessuno. Ognuno faccia ciò che meglio crede. IO non le rimonterò di certo. Ma di sicuro non monterò neanche le Scorpion .
Provo Anakee 3 ?

Sugarglider
08/07/2014, 21:39
Provo Anakee 3 ?
Trail Attack 2

lupo56
08/07/2014, 22:20
Le gomme sono una cosa MOLTO personale, più delle proprie scarpe.
La mia moto è a posto, arrivo dal primo treno di Scorpion e da 15.000 Km fatti in tutte le condizioni con le Dunlop Roadsmart (il 4° treno, i precedenti 3 su altre moto).

1) Le Next da nuove sono rumorosissime come le Anakee 3 attorno ai 70-90 Km/h. Anche il mio amico Marco le ha montate e anche lui lamentava lo stesso problema. Rumore che scompare dopo 2000-3000 Km

2) Gli ondeggiamenti ... MAI AVUTI nè con le Roadsmart. Smonto le Roadsmart metto le Next e dopo i 130 Km/h ci manca poco che mi ammazzi ?
Dai, non scherziamo. Non è la moto.

Per quello che ho già esposto, proprio non mi piacciono: kilometraggio ridotto, bimescola al posteriore poco efficace (visto che si è squadrata la gomma), posteriore che si scalda troppo.

Con questo non voglio convincere nessuno. Ognuno faccia ciò che meglio crede. IO non le rimonterò di certo. Ma di sicuro non monterò neanche le Scorpion .
Provo Anakee 3 ?

Fatti 3000 km con le next: quoto x il rumore, ma non sono andato oltre i 130~140 e non ho quindi avvertito nessun ondeggiamento.
Buon feeling in curva ma venendo dalle scorpion, l'impressione è che con le next il dietro scenda in piega più rapidamente dell'anteriore.
In condizioni di frenata robusta (e neppure estrema!), l'anteriore con le next perde direzionalità: bisogna correggere e riprendere la direzione diverse volte...e questa vi garantisco che non è stata una sorpresa gradita!
Come gomme adatte alla nostra moto, se hai fatto l'omologazione del 110 all'anteriore, puoi valutare anche le dunlop trialmax tr91; qualcuno di noi le ha provate e ne ha parlato bene...

ambrosa
09/07/2014, 06:11
Fatti 3000 km con le next: quoto x il rumore, ma non sono andato oltre i 130~140 e non ho quindi avvertito nessun ondeggiamento.
Buon feeling in curva ma venendo dalle scorpion, l'impressione è che con le next il dietro scenda in piega più rapidamente dell'anteriore.
In condizioni di frenata robusta (e neppure estrema!), l'anteriore con le next perde direzionalità: bisogna correggere e riprendere la direzione diverse volte...e questa vi garantisco che non è stata una sorpresa gradita!
Come gomme adatte alla nostra moto, se hai fatto l'omologazione del 110 all'anteriore, puoi valutare anche le dunlop trialmax tr91; qualcuno di noi le ha provate e ne ha parlato bene...

Grazie Lupo. Si, sono stato uno dei primi a fare l'omologazione a 110.
Le TR91 sono gomme di concezione un pò vecchiotta. Non faccio off. Al massimo 200 mt di sterrato. Quindi cerco una gomma prettamente con vocazione turistico-sportiva (come le Dunlop Roadsmart con cui ormai ho macinato 4 treni su moto diverse).
Mah, vedremo che fare quando sarà il momento.

Mi suggerivano le Conti Trail Attack 2 ma leggiucchiando qua e la vedo che non sono granchè, specialmente dopo essersi consumate un pò e sul bagnato tenuta molto scarsa.

lupo56
09/07/2014, 06:32
...le recensioni sulle roadsmart mi stanno incuriosendo; anch'io faccio quasi esclusivamente asfalto e al prossimo cambio non escludo di provarle

ambrosa
09/07/2014, 07:08
...le recensioni sulle roadsmart mi stanno incuriosendo; anch'io faccio quasi esclusivamente asfalto e al prossimo cambio non escludo di provarle

Stiamo andando un pò off-topic ma ormai 4 treni di Roadsmart (su diverse moto) li ho consumati. Se guardi il mio blog http://ambrosa.altervista.org/km-26200-dunlop-roadsmart-ii-dopo-15100-km/ le vedi dopo 15200 Km.
Qui da nuove Dunlop RoadSmart II | Ambrosa's Blog (http://ambrosa.altervista.org/dunlop-roadsmart-ii/)

Posso dirti che tutti gli scettici che mi hanno dato ascolto e le hanno provate ne sono rimasti meravigliati e continuano ad usarle.
Sono il bilancio quasi perfetto tra una gomma turistica e sportiva. In inverno tiene molto bene, anche sull'acqua. Carcassa rigida il giusto e se cominci alzare il ritmo la mescola morbida della spalla si sente eccome. Non mi hanno mai tradito in nessuna circostanza.
Solo che l'anteriore c'e' solo in 110 (= omologazione). Io ho fatto l'omologazione a 110 solo per montare le Roadsmart :-)

omez
09/07/2014, 08:39
Guarda sono sicuro che sono le gomme, la moto è di luglio 2012 e ha 11.500 Km e le Next le ho montate a 9.000 Km.
Il mono è a posto ed è tarato con 5 tacche di precarico in più visto che spesso giro con il bauletto originale montato che pesa almeno 15 Kg.

Il giorno prima di montare le Next con le vecchie Scorpion sono andato e tornato da Padova a Milano in autostrada ad una media di 180 Km/h (tratti tutor esclusi) avevo una fretta del diavolo e la moto non ha mai ondeggiato, ne l'ha mai fatto da quando l'ho comprata.
Con le Scorpion di serie ho fatto di tutto compreso un turno in pista ad Adria (si si con il Tiger:oook:)
Non le ho rimontate solo perché il gommista non le aveva e mi ha consigliato le Next dicendo che tutti le montano compresi i BMWisti e che sono gomme eccezionali.
Quando sono andato a lamentarmi anche lui ha dato colpa alla moto , l'ha controllata e non ha trovato nulla che non andava, sono già stato in officina Triumph e anche li hanno concluso che sono le gomme e mi hanno detto che è già successo.
Ovviamente il gommista non me le vuole cambiare.
Probabilmente dipende dal lotto di costruzione, magari le vostre non hanno problemi.
Tutti si lamentano delle Scorpion Trail io sinceramente non ho mai avuto problemi ne in curva ne sul dritto, l'ho trovata una gomma sincera e anche troppo performante per lo scopo per cui è costruita.
Contrariamente le Next in piega sono ottime ma non meglio delle Scorpion, sul dritto secondo me sono un disastro
Appena ho qualche euro che mi avanza (è che di questi periodi la vedo un po' dura :cry:) mi ricompro le Scorpion Trail così ho la riprova se sono le gomme o la moto e vi faccio sapere.

Ciao, ti ripeto sicuramente sono da rigenerare il mono e cambia l'olio, in più hai fatto un giro Adria, quindi hai stressato il mono, poi dopo due anni ci sta è normale.....tu non hai idea il mono delle case che schifezze mettono dentro, quando sono andato a fare un corso di Ohlins, ( ho un CBR da pista con su Ohlins, se potessi le metterei sulla tiger :biggrin3: mica devo correre...) ho visto come è fatto il mono delle case e quello delle Ohlins poi capisci il perchè funzionano bene.

Poi le gomme sono un fatto personale ovvio, ma se mi dici che ondeggiano qualcosa non quadra secondo il mio parere.


ciao omez...che olio hai messo sulla forcella???

Allora ha messo l'olio della Bitubo, viscosità 20, originale era 10, infatti adesso è più sostenuta è affonda di meno, va decisamente meglio!

scimpa
19/07/2014, 18:00
Ragazzi io ribadisco. La mia 800 xc con le tourance next è diventata un cesso. Dove sei finita tigrotta mia???? Mi sa che le vado a cambiare con 1600 km sulle spalle.
E comunque adesso scrivo una lettera di sdegno alla Metzeler
Mai più.
P.S. ho fatto cambiare l'olio della forcella anteriore con uno leggermente più viscoso, solo che secondo me adesso la moto è troppo rigida

Alan_tiger
19/07/2014, 18:10
Ragazzi io ribadisco. La mia 800 xc con le tourance next è diventata un cesso. Dove sei finita tigrotta mia???? Mi sa che le vado a cambiare con 1600 km sulle spalle.
E comunque adesso scrivo una lettera di sdegno alla Metzeler
Mai più.
P.S. ho fatto cambiare l'olio della forcella anteriore con uno leggermente più viscoso, solo che secondo me adesso la moto è troppo rigida
Le vendi a me????io mi trovo da dio con queste gomme!!!!la sento proprio la moto!!!!!gratto sempre le pedane...a sinistra....a destra manca un pelino.......ma mi ci trovo benissimo! !!!

scimpa
19/07/2014, 19:31
Anche confrontandomi con altri trovo pareri opposti. O chi è super soddisfatto o chi si c..a addosso. Inizio a pensare che ce ho un treno difettoso. Non c'è altra spiegazione. Comunque mi riferisco soprattutto al rettilineo. La moto non è più attaccata per terra. Pare che vola. E tra i 70 e i 120 il manubrio sfarfalla esageratamente. Portata a riequilibrare secondo il gommista è tutto a posto. A posto un ca..o

omez
19/07/2014, 22:48
Anche confrontandomi con altri trovo pareri opposti. O chi è super soddisfatto o chi si c..a addosso. Inizio a pensare che ce ho un treno difettoso. Non c'è altra spiegazione. Comunque mi riferisco soprattutto al rettilineo. La moto non è più attaccata per terra. Pare che vola. E tra i 70 e i 120 il manubrio sfarfalla esageratamente. Portata a riequilibrare secondo il gommista è tutto a posto. A posto un ca..o

Prova a controllare il canotto di sterzo...il mio era un pò allentato, ( molto scomodo la procedura di avvitamento devi smontare i fianchetti)dopo aver cambiato le gomme, sentito che non andava bene.... poi successivamente ho cambiato l'olio, vedi il mio post precedente.....:oook:

ambrosa
20/07/2014, 07:04
Anche confrontandomi con altri trovo pareri opposti. O chi è super soddisfatto o chi si c..a addosso. Inizio a pensare che ce ho un treno difettoso. Non c'è altra spiegazione. Comunque mi riferisco soprattutto al rettilineo. La moto non è più attaccata per terra. Pare che vola. E tra i 70 e i 120 il manubrio sfarfalla esageratamente. Portata a riequilibrare secondo il gommista è tutto a posto. A posto un ca..o

Mmhh anche io nei primi 3000 Km faceva più o meno lo stesso effetto in aggiunta ad un bel rumore sui 70-90 Km/h "UUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU".
Poi la situazione è progressivamente migliorata ed ora, a parte la "quadratura" di CapoNord, sono abbastanza soddisfatto.

Credo che abbiano il profilo troppo "appuntito" e sinchè non si consuma un pò al centro....

Mi raccomando con le pressioni: basse ! 2.3 ant, 2.6 post.
Ieri da solo mi sono fatto un girettino tranquillo: Passo Tonale 1884mt, Passo Gavia 2652mt, Passo Stelvio 2758mt, Passo Fuorn 2149mt, Passo Forcola di Livigno 2315mt, Passo Bernina 2330mt, Passo Maloja 1815mt

http://ambrosa.altervista.org/tigrogiro-7-passi-530km/

E il posteriore , a freddo 2.6 bar, era stabile a caldo sui 3.1 bar. Come ho detto già in precedenza si scalda moltissimo e fa aumentare in modo spropositato la pressione di esercizio.
Da quando ho abbassato le pressioni, la situazione è migliorata sensibilmente.

scimpa
20/07/2014, 09:17
Grazie ambrosa. Detto da un esperto come te mi da fiducia. Intanto abbasso un po la pressione poi vediamo che succede nei prossimi chilometri.

ang3lo
20/07/2014, 11:42
Confermo quanto già detto , ottime come tenuta bagnato / umido , danno confidenza e ti permettono pieghe strepitose , ma in velocità la moto ondeggia .
Mai avuto ondeggiamenti con le Anakee II .
i primi 1000 km in 2 con baulettame vario ci poteva stare , ma ieri (500 km) da solo e senza bauletto ne altro lo sbacchettamento all'anteriore si fa sentire parecchio.
Il mio mono è modificato ed al posteriore la moto è stabile , probabilmente Metzeler / Triumph Tiger è un matrimonio che non si deve fare !
Provero oggi a modificare la pressione della gomma e vediamo ....

S_ergio
20/07/2014, 11:47
Oggi giro sul Fedaia, primi km con le gomme nuove tanto per togliere la cera prima della partenza per la Scozia. confermo rumore dai 65 ai 90 km/h, in curva sempre stabile, secondo me tende a chiudere. Pressione ant. 2.5 post 2.9.

Matthew_BS
20/07/2014, 11:52
Prime impressioni dopo 2000 km di Next positive.. Al contrario di quello che succedeva con le Scorpion di serie nessun ondeggiamento dwl manubrio e nessuna perdita si traiettoria sia nei tornanti secchi che nei lunghi curvoni a velocità sostenuta. Promosse a pieni voti, unico neo come segnalato anche dagli altri è una discreta rumorosità intorno ai 90 orari, un sottofondo ululante :P :D

Inviato dal mio GT-I9100 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

ozama
20/07/2014, 15:11
Pensate che io ho le Anakee III sul GS 800 e, anche se non da problemi di ondeggiamento in velocità che non siano propri della moto, quando si scaldano, tendono a scivolare soprattutto al posteriore.
Nulla a che vedere con le Anakee II, che invece erano ottime in ogni condizione.. Non c'entra nulla con la Tiger e con le Metzeler, ma ho abbassato le pressioni come suggerito da Ambrosa, per vedere se le cose migliorano. Intanto la carcassa è più rigida e già l'anteriore l'avevo dovuta sgonfiare un po' perchè saltellava..
Ma meno male che sembra tornino in produzione le Anakee II !!!!!
Ciao!

hardbeppe
20/07/2014, 15:40
Pensate che io ho le Anakee III sul GS 800 e, anche se non da problemi di ondeggiamento in velocità che non siano propri della moto, quando si scaldano, tendono a scivolare soprattutto al posteriore.
Nulla a che vedere con le Anakee II, che invece erano ottime in ogni condizione.. Non c'entra nulla con la Tiger e con le Metzeler, ma ho abbassato le pressioni come suggerito da Ambrosa, per vedere se le cose migliorano. Intanto la carcassa è più rigida e già l'anteriore l'avevo dovuta sgonfiare un po' perchè saltellava..
Ma meno male che sembra tornino in produzione le Anakee II !!!!!
Ciao!

Guarda che le anakee2 non sono mai uscite di produzione. Chi lo dice è perchè ha i magazzini pieni delle 3 e le vuole fare fuori credimi

lupo56
20/07/2014, 16:12
Prime impressioni dopo 2000 km di Next positive.. Al contrario di quello che succedeva con le Scorpion di serie nessun ondeggiamento dwl manubrio e nessuna perdita si traiettoria sia nei tornanti secchi che nei lunghi curvoni a velocità sostenuta. Promosse a pieni voti, unico neo come segnalato anche dagli altri è una discreta rumorosità intorno ai 90 orari, un sottofondo ululante :P :D

Inviato dal mio GT-I9100 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

Condivido tutte le impressioni, ma personalmente non le promuovo a pieni voti; mi è capitato di dover frenare al limite (facevo più o meno i 90, quindi non andavo neppure forte!) e ti garantisco che è stato un brutto film: la moto sembrava una biscia...rettifico, la ruota davanti andava dove voleva, ma non dritto!
Con le Scorpion il feeling era inferiore e mi è capitato più volte di dover frenare nello stesso modo, ma non mi hanno mai fatto una poppa simile.