PDA

Visualizza Versione Completa : LEXUS CT 200H



flower
03/10/2012, 16:04
...

Dennis
03/10/2012, 16:07
Cerca i vecchi post del disagiato ibrido...

flower
03/10/2012, 16:07
Cerca i vecchi post del disagiato ibrido...

... ha una Lexus?

Leo67
03/10/2012, 16:08
... ha una Lexus?

no una toyota

flower
03/10/2012, 16:10
no una toyota

... vedo che cosa riesco a trovare... eventualmente se qualcuno ha esperienze con questa Lexus, sarei grato darmi il proprio punto di vista.
E' un cassone da guidare?

Leo67
03/10/2012, 16:14
... vedo che cosa riesco a trovare... eventualmente se qualcuno ha esperienze con questa Lexus, sarei grato darmi il proprio punto di vista.
E' un cassone da guidare?

ho trovato questo...
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/156605-lexus-ibrida.html

flower
03/10/2012, 16:19
ho trovato questo...
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/156605-lexus-ibrida.html

...grazie

Leo67
03/10/2012, 16:21
...grazie

di niente:oook:

umbert0
03/10/2012, 17:23
mi proposero l'ibrida quando presi l'RX ma sinceramente alla fine ho preferito il benzina perche' sono un tradizionalista. Certo allora la benza stava a 1,3 ed ora a 2.

Detto cio' per l'ibrido toyota chiedi ai tassinari: loro la usano.

Cmq io sono andata a vederla e sinceramente mi e' molto piaciuta. Se la usi molto in citta' potrebbe avere senso altrimenti credo di no.

Lex987
03/10/2012, 17:36
io ce l'ho da agosto dell'anno scorso flower! per qualsiasi info chiedi pure ;)
io ne sono MOLTO contento... però devi sapere cosa compri!

Medoro
03/10/2012, 17:51
e quale sarebbe questa tecnologia per noi ignoranti????
la ford ha lanciato la focus con un motore ecobooster 1.1 da 150 cv credo che la macchina la spingano a sufficienza:lingua:

Stinit
03/10/2012, 18:04
e quale sarebbe questa tecnologia per noi ignoranti????
la ford ha lanciato la focus con un motore ecobooster 1.1 da 150 cv credo che la macchina la spingano a sufficienza:lingua:

se non bastano la ford ti propone questa simpatica city car


http://www.youtube.com/watch?v=LuDN2bCIyus

Medoro
03/10/2012, 18:15
se non bastano la ford ti propone questa simpatica city car


http://www.youtube.com/watch?v=LuDN2bCIyus
:w00t:
in promozione anche questa???

Mrmc
03/10/2012, 18:18
alla fine è una auris più lussuosa... io prenderei la prima risparmi un sacco

flower
03/10/2012, 18:31
io ce l'ho da agosto dell'anno scorso flower! per qualsiasi info chiedi pure ;)
io ne sono MOLTO contento... però devi sapere cosa compri!


.. caro Lex... cadi proprio a fagiolo.
Diciamo che io non vivo in una zona trafficata... ho zone anche montane, quindi un po' di motore ci vuole... la prima domanda è:
- è veramente ferma?
Nel senso... capisco l'indole della vettura, ma diventa difficile fare ogni tipo di sorpasso... stile Panda 1.2cc... o qualcosina si riesce ad ottenere?
E poi, presumo la domanda più semplice... i maledetti consumi.
Chiaramente io attualmente ho una situazione un po' particolare con i consumi... quindi anche arrivare a 13/14 km/l per me potrebbe essere un ottimo traguardo.
... il cambio... fa veramente schifo come ho letto?

jamex
03/10/2012, 18:34
Bella macchina (e poi si solito le finiture e gli assemblaggi Lexus sono favolosi)...ma molto costosa...se ti interessa quella tecnologia punterei sulla Auris....ma se non è fuori budget anche questa è bella

flower
03/10/2012, 18:40
Bella macchina (e poi si solito le finiture e gli assemblaggi Lexus sono favolosi)...ma molto costosa...se ti interessa quella tecnologia punterei sulla Auris....ma se non è fuori budget anche questa è bella

... la tecnologia è la stessa?
Comunque la Toyota non mi piace... la trovo ben fatta, ma un po' troppo anonima.

jamex
03/10/2012, 18:41
... la tecnologia è la stessa?
Comunque la Toyota non mi piace... la trovo ben fatta, ma un po' troppo anonima.

La Lexus è il marchio di lusso Toyota...la tecnologia è stata trapiantata pari pari dalla Auris alla CT 200H...come appeal,linea e rifiniture la Lexus è molto superiore (visto anche il prezzo è normale) ma sotto sotto....

Medoro
03/10/2012, 18:52
.. caro Lex... cadi proprio a fagiolo.
Diciamo che io non vivo in una zona trafficata... ho zone anche montane, quindi un po' di motore ci vuole... la prima domanda è:
- è veramente ferma?
Nel senso... capisco l'indole della vettura, ma diventa difficile fare ogni tipo di sorpasso... stile Panda 1.2cc... o qualcosina si riesce ad ottenere?
E poi, presumo la domanda più semplice... i maledetti consumi.
Chiaramente io attualmente ho una situazione un po' particolare con i consumi... quindi anche arrivare a 13/14 km/l per me potrebbe essere un ottimo traguardo.
... il cambio... fa veramente schifo come ho letto?scusa perchè non prendi una polo??
l'altro giorno a top gear hanno fatto una prova con questa polo che faceva realmente i 26 km con 1 litro

Mrmc
03/10/2012, 19:01
si sono la stessa auto praticamente... è lo stesso sistema hybrid in serie-parallelo

auris, prius e ct200h sono la stessa auto..

parlo di motore/sistema ibrido ovviamente, poi sono + o meno rifinite

ps

il sistema toyota hybrid è sicuramente il + collaudato al mondo e probabilmente anche il + efficiente..

a milano ci sono prius taxi che girano da almeno 10 anni ( e i taxi di km ne fanno )

flower
03/10/2012, 19:46
si sono la stessa auto praticamente... è lo stesso sistema hybrid in serie-parallelo

auris, prius e ct200h sono la stessa auto..

parlo di motore/sistema ibrido ovviamente, poi sono + o meno rifinite

ps

il sistema toyota hybrid è sicuramente il + collaudato al mondo e probabilmente anche il + efficiente..

a milano ci sono prius taxi che girano da almeno 10 anni ( e i taxi di km ne fanno )


... perdona la mia ignoranza.
Ma posso andare anche solo elettrico?
Chiaramente per un breve lasso di tempo?
Un mio amico ha preso una Honda e, se non ho capito male, con questo sistema, non si va MAI solo elettrico.

Mrmc
03/10/2012, 20:18
honda ha un sistema meno evoluto

con toyota finchè sei sotto i 40kmh(o 50? non ricordo ) ( ovviamente se le batterie sono cariche ) e sotto un grado di "affondamento del pedale acceleratore" vai solo elettrico ;)

ovviamente se schiacci forte o superi i 40kmh vai anche a benzina

cazzo sai che figata fare il motore a benzina a metano ?:D

Dennis
03/10/2012, 20:22
Visto che non fai molta città ed il propulsore elettrico ti serve a ben poco, a mio avviso sarebbe meglio una piccola turbo con 140-150 cv a metano, se nella tua zona ci sono adeguati rifornimenti.

urasch
03/10/2012, 20:25
bella macchina però

jamex
03/10/2012, 20:27
bella macchina però

però?

Mrmc
03/10/2012, 20:30
esatto, quoto warst... questo tipo di ibrido serve sopratutto in città, dove nel traffico vai praticamente sempre elettrico..

se tu abiti in provincia, magari in montagna, rischi che l'auto vada solo a benzina.

o un piccolo TB a metano.. magari ford metanizzerà l'ecoboost...

quel motore mi ispira, sono solo un po' dubbioso sull'affidabilità a lungo termine.. cazzo 120/150cv/l non sono pochi

flower
03/10/2012, 21:02
esatto, quoto warst... questo tipo di ibrido serve sopratutto in città, dove nel traffico vai praticamente sempre elettrico..

se tu abiti in provincia, magari in montagna, rischi che l'auto vada solo a benzina.

o un piccolo TB a metano.. magari ford metanizzerà l'ecoboost...

quel motore mi ispira, sono solo un po' dubbioso sull'affidabilità a lungo termine.. cazzo 120/150cv/l non sono pochi

... questo tipo di ibrido serve soprattuto in città perché in elettrico non posso andare in extraurbano?

Io pensavo che, una volta che le batteria sono cariche... si va solo a batterie... altrimenti serve veramente solo per spostarsi in città.
Se così fosse... non fa al caso mio... dalle mie parti traffico non ce ne è proprio e se vado via... autostrada senza traffico... se non in tangenziale a MIlano.

Mrmc
03/10/2012, 21:04
il motore elettrico ha una potenza limitata ( se non erro 30cv ) che non ti permette di andare a velocità superiori ai 50-60kmh.....sopra quelal velocità ( in fase di "crociera" ) è un'auto a benzina normalissima.
il motore elettrico aiuta nelle accelerazione e decelerazioni, nel primo caso "aiutando" il motore a benzina, nel secondo recuperando energia..

l'auto funziona solo elettrica solo se vai piano piano oppure fai continui stop&go ( ripartendo piano però, se schiacci il gas si accende il motore a benzina )

se dalle tue parti traffico non c'è valuta un motore a metano oppure un diesel..

flower
03/10/2012, 21:06
il motore elettrico ha una potenza limitata ( se non erro 30cv ) che non ti permette di andare a velocità superiori ai 50-60kmh.....sopra quelal velocità ( in fase di "crociera" ) è un'auto a benzina normalissima.
il motore elettrico aiuta nelle accelerazione e decelerazioni, nel primo caso "aiutando" il motore a benzina, nel secondo recuperando energia..

l'auto funziona solo elettrica solo se vai piano piano oppure fai continui stop&go ( ripartendo piano però, se schiacci il gas si accende il motore a benzina )

se dalle tue parti traffico non c'è valuta un motore a metano oppure un diesel..


... grazie veramente di cuore... pur essendo un appassionato di auto.. di questo sistema conosco ben poco.
Così... per come uso io la macchina, mi sa che l'elettrico non lo userei minimamente... mi sa che devo orientarmi altrove... o continuare a dare del tu al benzinaio.

jamex
03/10/2012, 21:08
... questo tipo di ibrido serve soprattuto in città perché in elettrico non posso andare in extraurbano?

Io pensavo che, una volta che le batteria sono cariche... si va solo a batterie... altrimenti serve veramente solo per spostarsi in città.
Se così fosse... non fa al caso mio... dalle mie parti traffico non ce ne è proprio e se vado via... autostrada senza traffico... se non in tangenziale a MIlano.

No nei sistemi Full Hybrid i 2 motori funzionano in contemporanea fino a quando possono le batterie ed in città ad andature basse e per pochi km va solo a batteria mentre in extra urbano va quasi solo a benzina e comunque l'uso dei 2 motori combinati conste medie sui 23-25 km/l.

Per andare solo in Elettrico ti serve un'ibrida Plug-in (quelle che si ricaricano alla presa), l'unica efficiente è la Opel AMpera che consente diverse centinaia di km solo in modalità elettrica...ma costa un botto

Mrmc
03/10/2012, 21:08
esatto... se non erro hai una STI , no? beh di sicuro ci vuole poco a consumare meno :)

fai molti km?


No nei sistemi Full Hybrid i 2 motori funzionano in contemporanea fino a quando possono le batterie ed in città ad andature basse e per pochi km va solo a batteria mentre in extra urbano va quasi solo a benzina e comunque l'uso dei 2 motori combinati conste medie sui 23-25 km/l.

Per andare solo in Elettrico ti serve un'ibrida Plug-in (quelle che si ricaricano alla presa), l'unica efficiente è la Opel AMpera che consente diverse centinaia di km solo in modalità elettrica...ma costa un botto

il sistema ibrido toyota a basse velocità e carichi ( se schiacci poco il gas ) va solo elettrico ;)

ci sono tutti i giorni in mezzo al traffico.. e le prius vanno elettriche

il sistema che dici tu è ad esempio quello honda

l'ampera ha un buon sistema per quanto riguarda l'autonomia.. ma fare l'elettricità con un motore otto è un suicidio energetico... se non si hanno problemi di autonomia allora tanvotale l'auto solamente elettrica, almeno si ricarica dalla presa con la corrente fatta in centrali termoelettriche avanzate/col rinnovabile

flower
03/10/2012, 21:12
esatto... se non erro hai una STI , no? beh di sicuro ci vuole poco a consumare meno :)

fai molti km?


... si... ho una STI... che questo mese mi è costate 1.500€ di bollo... e se fosse solo quello...
Ogni posto di blocco della finanza sono fermo...
L'assicurazione furto e incendio, per paura delle frodi, mi ha aumentato il premio paurosamente... come per dire... piuttosto che pagare così tante tasse gli dai fuoco e quindi io aumento il premio.
In strada... chiaramente... con la KA posso fare quello che mi pare che non mi fermano neanche morto... con la Subaru... anche a 50km/h sono sempre palettato.
Ho la fortuna di abitare vicino alla Svizzera, quindi la benzina la pago ancora 1,6€, ma il problema non è tanto il consumo, quando, purtroppo, la politica del governo Monti che ha reso la mia auto un bidone invendibile.... quindi cerco di correre ai ripari prima che sia troppo tardi.
KM... in macchina, considerando che ho anche un muletto per i piccolissimi spostamenti... 24.000km dall'estate 2009.

Mrmc
03/10/2012, 21:15
beh capisco la tua situazione... è circa una settimana che vedo posti di blocco delel fiamme gialle che fermano solo "macchinoni".. cioè da un lato ci può stare, però poi ad esempio trovo ridicolo che una panamera diesel da 100.000€ non paga il superbollo e una M3 e36 da 6000€ si.....................

ma siamo in italia e leggi sensate è difficile farne..

comunque potresti pensare di venderle entrambe e farti un mezzo non smorto ma nemmeno da superbollo...

jamex
03/10/2012, 21:19
esatto... se non erro hai una STI , no? beh di sicuro ci vuole poco a consumare meno :)

fai molti km?



il sistema ibrido toyota a basse velocità e carichi ( se schiacci poco il gas ) va solo elettrico ;)

ci sono tutti i giorni in mezzo al traffico.. e le prius vanno elettriche

il sistema che dici tu è ad esempio quello honda

l'ampera ha un buon sistema per quanto riguarda l'autonomia.. ma fare l'elettricità con un motore otto è un suicidio energetico... se non si hanno problemi di autonomia allora tanvotale l'auto solamente elettrica, almeno si ricarica dalla presa con la corrente fatta in centrali termoelettriche avanzate/col rinnovabile

si infatti, ma se lui fa molto extraurbano quel tipo di auto rischia di diventare una semplice benzina...mentre con l'Ampera (quando la faranno pagare un prezzo decente) risulterà essere ,secondo me, la quadratura del cerchio

flower
03/10/2012, 21:20
beh capisco la tua situazione... è circa una settimana che vedo posti di blocco delel fiamme gialle che fermano solo "macchinoni".. cioè da un lato ci può stare, però poi ad esempio trovo ridicolo che una panamera diesel da 100.000€ non paga il superbollo e una M3 e36 da 6000€ si.....................

ma siamo in italia e leggi sensate è difficile farne..

comunque potresti pensare di venderle entrambe e farti un mezzo non smorto ma nemmeno da superbollo...


... all'inizio ero tentato dalla BRZ... tanto per quello che uso io la macchina... ed essendo sempre in due, poteva fare al caso mio.
Poi mi sono detto... se devo scendere dalla mia per salire su un altro mezzo da 10 km/l... non ci siamo.
Essendo un amante della tecnologia e della auto Jap... mi sono un po' scimmiato con questa Lexus... casa che, dopo ave provato Mazda e, appunto, Subaru, potrebbe essere un giusto passaggio, ma, purtroppo, pensavo che l'elettrico della CT200H, potesse anche essere ricaricato con la presa...
In modo tale, ad esempio, da poter andare a lavoro, quella volta che uso la prima auto, solo con l'elettrico.
Così non è...
Come non è l'elettrico... e basta... quindi sarebbe da valutare bene... e da provarla per capire se è proprio una cosa inguidabile e pesante come una petroliera.


beh capisco la tua situazione... è circa una settimana che vedo posti di blocco delel fiamme gialle che fermano solo "macchinoni".. cioè da un lato ci può stare, però poi ad esempio trovo ridicolo che una panamera diesel da 100.000€ non paga il superbollo e una M3 e36 da 6000€ si.....................

ma siamo in italia e leggi sensate è difficile farne..

comunque potresti pensare di venderle entrambe e farti un mezzo non smorto ma nemmeno da superbollo...

... piccolo OT... un mio amico, con una RS6 presa usata e pagata poco più che una A3 nuova... è disperato... 3500€ di bollo...
A venderla non gli danno nemmeno i soldi per pagare l'IPT di un eventuale auto nuova.

Lex987
03/10/2012, 22:24
.. caro Lex... cadi proprio a fagiolo.
Diciamo che io non vivo in una zona trafficata... ho zone anche montane, quindi un po' di motore ci vuole... la prima domanda è:
- è veramente ferma?
Nel senso... capisco l'indole della vettura, ma diventa difficile fare ogni tipo di sorpasso... stile Panda 1.2cc... o qualcosina si riesce ad ottenere?
E poi, presumo la domanda più semplice... i maledetti consumi.
Chiaramente io attualmente ho una situazione un po' particolare con i consumi... quindi anche arrivare a 13/14 km/l per me potrebbe essere un ottimo traguardo.
... il cambio... fa veramente schifo come ho letto?
dunque... leggo che hai una STI... ferma la trovi sicuramente ferma... ma penso troveresti ferma anche una golf 2.0tdi da 140cv scendendo da una STI... dai, scherzi a parte provo a essere più "sincero" possibile:

io ferma non la trovo... considera che io abito a Modena, faccio 50km andata + 50ritorno per andare a lavoro e lavoro a Pavullo(600m slm), nei sorpassi metti in sport e non ha nulla da invidiare a un diesel. tieni comunque conto che a batteria scarica sei con un'auto da 1500kg per 100cv...
Tieni comunque conto che l'indole della macchina fa molto... nel senso che se la compri pensando di guidarla come una macchina "normale" ottieni solamente che ti stressi e ti incazzi tu e consmi più di quanto non potresti. a me, sinceramente, ha portato a guidare moooolto + rilassato e non la cambierei con un'altra auto... per altri non è stato così(prova una prius-auris-ct per più di 10minuti prima di decidere).
i consumi facendo montagna e extraurbane sto, da consumi rilevati a 21-22km/l, il cdb ne dice 24 ma è ottimista! come detto però sorpassi a parte cerco di guidare in modo da consumare poco... meno dei 13-14 devi proprio metterti di impegno per farli!
a me il cambio piace! anche in sport non è "cattivo"(ma non lo è l'auto), ma ti coccola molto e come premi il gas lui c'è.

piccole considerazioni:
l'ampera solo elettrica fa 60-70 km... dopo entra il 1.4 benzina a ricaricare le batterie(è comunque sempre il motore elettrico a dare motricità alle ruote).
come ti dicevo prima provala a modo prima di prenderla. se "sbagli" auto ti trovi con qualcosa che non ti piace(c'è poco da fare, o la "ami" o la "odi") e che non rende come dovrebbe(se la usi come un'auto normale ti conviene prendere un diesel o un turbo a metano)
solo elettrico con auris-prius-ct (non considerare la prius plug-in) ci fai al massimo 2km a velocità ridicole... ma è conotroproducente perchè poi il motore termico resta acceso per più tempo per ricaricare le batterie. meglio andare in combinato per di più o usare pulse & glide che consumi molto meno!

se posso linkare un forum esterno(se no censuratelo pure e contattami via mp):
http://www.hybrid-synergy.eu/

vulcano
04/10/2012, 06:19
se devi prendere una ibrida ti consiglio la prius plug -in ha una autonomia molto più elevata -----e pensare che in Giappone esiste da 8 anni :ph34r:


Prova su strada della nuova Toyota Prius Plug-in Hybrid - Infomotori.com (http://www.infomotori.com/auto/2012/09/05/prova-su-strada-della-nuova-toyota-prius-plug-hybr/)

Pelledorso
04/10/2012, 07:45
se devi prendere una ibrida ti consiglio la prius plug -in ha una autonomia molto più elevata -----e pensare che in Giappone esiste da 8 anni :ph34r:


Prova su strada della nuova Toyota Prius Plug-in Hybrid - Infomotori.com (http://www.infomotori.com/auto/2012/09/05/prova-su-strada-della-nuova-toyota-prius-plug-hybr/)

Bhè anche Fiat è all'avanguarda in questo settore :dry: :sick:

jamex
04/10/2012, 07:49
se devi prendere una ibrida ti consiglio la prius plug -in ha una autonomia molto più elevata -----e pensare che in Giappone esiste da 8 anni :ph34r:


Prova su strada della nuova Toyota Prius Plug-in Hybrid - Infomotori.com (http://www.infomotori.com/auto/2012/09/05/prova-su-strada-della-nuova-toyota-prius-plug-hybr/)
non male anche se 20 km di autonomia in sola modalità elettrica non è molto, contro i 60-70 della Ampera, però rispetto a quest'ultima:

Costa circa 6.000 € meno
una volta terminata la carica non va solo a benzina ma in modalità ibrida
la carica delle batterie si fà in 90 minuti