Visualizza Versione Completa : modifica misure pneu a libretto
qcuno si è mai mosso verso Triumph per ottenere un nulla osta per l'aggiornamento della carta circolazione in relazione al montaggio pneumatici alternativi a quelli montati e omologati in origine?
Triumph ha già "ammesso" la necessità di dover/poter montare pneumatici diversi nella Thruxton Cup evidenziando limiti della moto in certi utilizzi...
"quelli" del Tiger 800 ci sono riusciti facile!!!!
qcuno ha qche aggancio? ci proviamo?
Io non so ma appoggio la tua idea
Non te lo danno, ci hanno già provato tempo fa.....
Riprovare non costa nulla, una richiesta di massa forse potrebbe smuovere qualcosa
Sul Thruxton ci sono 2 gomme in croce in effetti :(
HighVoltage
03/10/2012, 19:36
ci stò! voglio la gomma da 90 al posteriore!
Non te lo danno, ci hanno già provato tempo fa.....
Riprovare non costa nulla, una richiesta di massa forse potrebbe smuovere qualcosa
Sul Thruxton ci sono 2 gomme in croce in effetti :(
e che fanno pure schifo!!
ci stò! voglio la gomma da 90 al posteriore!
nn esagerare :biggrin3:
auguri
e dai!!! Tu sei un "guru" quà!!! se ricordi qcosa del precedente tentativo riportacelo e riproviamo!!!!!!
io ci sto, ditemi cosa devo fare e lo faccio!
Se non sbaglio è cambiato qualche responsabile ai piani alti Triumph ultimamente....
High, a me basterebbe poter montare un 110/80 davanti per ampliare a dismisura la scelta...
Se non sbaglio è cambiato qualche responsabile ai piani alti Triumph ultimamente....
High, a me basterebbe poter montare un 110/80 davanti per ampliare a dismisura la scelta...
HighVoltage
03/10/2012, 20:44
a me davanti va anche bene, è dietro che ci vorrebbero un paio di cm di più...
a me davanti va anche bene, è dietro che ci vorrebbero un paio di cm di più...
Non è questione di larghezza, è questione di mescole... con queste misure solo gomme per passeggiarci, eppure ste cazzo di moto piegano come le altre :(
fitzcarraldo
03/10/2012, 21:11
io ci sto, ditemi cosa devo fare e lo faccio!
Dovresti diventare il nuovo amministratore di triumph italia.... Te la senti?
Se mettete 50€ nel libretto te le omologano ogni volta che ti fermano.....
danyamad
03/10/2012, 22:47
ascoltiamo attenti
intanto grazie per provarci
Dovresti diventare il nuovo amministratore di triumph italia.... Te la senti?
si!
prontissimo!
buona posizione, buono stipendio (immagino) lavoro gratificante e pieno di nuove sfide
tra l'altro a milano, più vicino a casa mia di dove lavoro adesso
mando subito il cv
ragazzi vi appoggio......almeno un 110 ant. e un 140 post.
unione fa la forza!!!
In effetti le misure attuali sono un pò riduttive.
Io opterei per cheidere le misure massime ammissibili dai nostri cerchi.
ragazzi vi appoggio......almeno un 110 ant. e un 140 post.
unione fa la forza!!!
per la thruxton
110/80 R18 ant
150/70 R17 post
queste sono le massime misure compatibili con i cerchi di serie e sono anche le misure usate nella thruxton cup, perciò di conprovata compatibilità ed efficienza.
tra l'altro con queste misure ci sono molte possibilità di trovare ottimi pneumatici:
dunlop roadsmart
michelin road 3
metzeler Z6 e Z8
non capisco l'ostinazione di triumph a non omologare queste misure
Fabio Pal
04/10/2012, 09:37
Ci sto anch'io. Chi guida questa "Class action"?
Speedtwin
04/10/2012, 09:44
Qualche tempo fa, ho inviato una e-mail di richiesta nulla osta per l'aggiornamento in oggetto (anche pagando),
non ricevendo risposta alcuna ho telefonato a trauinf SRL e dopo un paio di passaggi ho parlato con il responsabile tecnico il quale, :icon_climb2: mi dice che non possono rilasciare nulla osta per omologare altri pneumatici alle nostre motociclette..... peccato che oltre i confini sia una pratica abituale. Non resta che appoggiarsi ad una agenzia per radiare la moto, collaudarla all'estero con i nuovi pneumatici, collaudarla nuovamente in Italia con la documentazione aggiornata.... ed il gioco è fatto! Costo dell'operazione 500 / 600 eurozzi oltre ai pneumatici ovviamente!
Scusate ma per la Tiger come hanno fatto?
Sent from my iPhone using My hands
Io lo feci per la mia ex tuono Old, Aprilia rilasciò il nulla osta perché con la versione new omologarono il 190/55.
Mi rilasciarono il nulla osta e poi andai in motorizzazione per la pratica del caso.
Senza nulla osta in Italia non puoi modificare il libretto
Sent from my iPhone using My hands
Lemmy-motors
04/10/2012, 11:14
sto cercando un via per bypassare la burocrazia italiana, se va in porto ad un prezzo accettabile entro l'anno provo a far omologare le prime bonneville.
vi aggiorno nel caso si riesca ;)
fitzcarraldo
04/10/2012, 11:40
In effetti le misure attuali sono un pò riduttive.
Io opterei per cheidere le misure massime ammissibili dai nostri cerchi. le misure massime ammissibili per i nostri cerchi sono 100 ant e 130 post. Cioè quelle che ci sono ora!! Se monti altro devi rassegnarti all'effetto "pera"... L'ideale sarebbero canali più larghi. Te lo dice uno che ha 110 e 150.
le misure massime ammissibili per i nostri cerchi sono 100 ant e 130 post. Cioè quelle che ci sono ora!! Se monti altro devi rassegnarti all'effetto "pera"... L'ideale sarebbero canali più larghi. Te lo dice uno che ha 110 e 150.
Ma non si diceva 140 al posteriore?
Sent from my iPhone using My hands
stò cercando di contattare fc82 che sembra si sia occupato direttamente della pratica con Triumph per il Tiger 800 ma....nn frequenta più il forum da giugno....
le misure massime ammissibili per i nostri cerchi sono 100 ant e 130 post. Cioè quelle che ci sono ora!! Se monti altro devi rassegnarti all'effetto "pera"... L'ideale sarebbero canali più larghi. Te lo dice uno che ha 110 e 150.
io dico il contrario è ho come te 110 e 150
il 110 davanti ci sta bene ed è bello rotondo!
il mio 150 è un po' a pera come dici tu ma me lo sono trovato su e secondo me il precedente proprietario non piegava tant'è ch'è consumata solo in centro e questo aumento l'effetto pera e in più è una michelin che non è certo una gran gomma, ho visto sia dunlop che metzeler 150 è stanno bene senza fare la pera.
ecco la prova:
87860
:biggrin3:
io dico il contrario è ho come te 110 e 150
il 110 davanti ci sta bene ed è bello rotondo!
il mio 150 è un po' a pera come dici tu ma me lo sono trovato su e secondo me il precedente proprietario non piegava tant'è ch'è consumata solo in centro e questo aumento l'effetto pera e in più è una michelin che non è certo una gran gomma, ho visto sia dunlop che metzeler 150 è stanno bene senza fare la pera.
ecco la prova:
87860
:biggrin3:
Qua di effetti "pera" ce ne sono sei :w00t: :laugh2:
doccerri
04/10/2012, 14:30
io dico il contrario è ho come te 110 e 150
il 110 davanti ci sta bene ed è bello rotondo!
il mio 150 è un po' a pera come dici tu ma me lo sono trovato su e secondo me il precedente proprietario non piegava tant'è ch'è consumata solo in centro e questo aumento l'effetto pera e in più è una michelin che non è certo una gran gomma, ho visto sia dunlop che metzeler 150 è stanno bene senza fare la pera.
ecco la prova:
87860
:biggrin3:
sotto certi interventi dovrebbero mettere il tasto "traduttore".... provo con Google... :D
credo che, almeno per ora, l'unica (e costosa) strada percorribile sia questa:
TÜV Italia – Omologazione esemplare unico
Omologazione esemplare unico – TÜV Italia
Per “personalizzare” un veicolo già esistente, affinché possa circolare occorre sottoporlo a tutte le prove imposte dalle normative di riferimento.
L’omologazione si estende a tutti i tipi di veicoli completi come:
Ciclomotori (anche con alimentazione elettrica)
Motocicli, quad/ATV
Motocarrozzette
Side-car
nel caso siano state apportate modifiche che abbiano fatto decadere l’omologazione originaria.
In base a quanto stabilito dal codice della strada, secondo cui è possibile che un veicolo circoli sulle strade pubbliche anche se modificato purché ne sia garantita la sicurezza per l’utilizzatore e per gli altri utenti, TÜV Italia, in forza dell’accreditamento della casa madre al Ministero dei Trasporti tedesco KBA, è in grado di eseguire le perizie tecniche per l’ottenimento della targatura del veicolo modificato (se ritenuto conforme al codice della strada tedesco “StVZO”) in Germania.
Come opera TÜV Italia. Attraverso l’accreditamento di TÜV SÜD al Ministero dei Trasporti tedesco.
Obiettivi e Vantaggi
Usufruire di un servizio consulenziale completo e qualificato sulla fattibilità
Possibilità di re-immatricolazione del veicolo,se ritenuto conforme al codice della strada tedesco, in altri stati della Comunità Europea
Procedura di omologazione
Invio da parte del committente della richiesta di offerta a TÜV Italia, completa della documentazione tecnica ed amministrativa relativa al veicolo
Verifica di fattibilità da parte di TÜV Italia
Invio dell’offerta da parte di TÜV Italia
Esecuzione delle verifiche tecniche da parte dei tecnici di TÜV
Emissione da parte di TÜV Italia della documentazione necessaria per l’immatricolazione in Germania del veicolo
Certificazione Energetica e Certificazione Qualità - TÜV Italia (http://www.tuv.it/home/default.asp)
Speedtwin
04/10/2012, 17:02
.... gne ....
megalo82
04/10/2012, 23:57
dovendo andare di tuv per esemplare unico mi divertirei un bel po!
120 davanti 160 dietro (il più largo che passa dentro il forcellone) e 17 sia ant che post
ai voglia gomme serie!
headless
05/10/2012, 08:30
dovendo andare di tuv per esemplare unico mi divertirei un bel po!
120 davanti 160 dietro (il più largo che passa dentro il forcellone) e 17 sia ant che post
ai voglia gomme serie!
Quoto! C'è un'ottima scelta con queste misure,le stesse che monta di serie la mia legend. Lamps ;)
dovendo andare di tuv per esemplare unico mi divertirei un bel po!
120 davanti 160 dietro (il più largo che passa dentro il forcellone) e 17 sia ant che post
ai voglia gomme serie!
per queste misure servono cerchi diversi con il canale più largo.
chi troppo vuole nulla ottiene, rimanendo con i piedi per terra il 110 e 150 sarebbero fattibili al solo costo dei pneumatici.
fitzcarraldo
05/10/2012, 10:44
rr
io dico il contrario è ho come te 110 e 150
il 110 davanti ci sta bene ed è bello rotondo!
il mio 150 è un po' a pera come dici tu ma me lo sono trovato su e secondo me il precedente proprietario non piegava tant'è ch'è consumata solo in centro e questo aumento l'effetto pera e in più è una michelin che non è certo una gran gomma, ho visto sia dunlop che metzeler 150 è stanno bene senza fare la pera.
ecco la prova:
87860
:biggrin3:il 150 al posteriore lo monti, come il 110 anteriore, ma non riesci a chiudere la gomma perchè tocchi prima con i collettori a causa della forma che prende il pneumatico... Quindi non serve assolutamente ad un cazzo!!
Lemmy-motors
05/10/2012, 10:59
rril 150 al posteriore lo monti, come il 110 anteriore, ma non riesci a chiudere la gomma perchè tocchi prima con i collettori a causa della forma che prende il pneumatico... Quindi non serve assolutamente ad un cazzo!!
dipende da gomma a gomma, non tutte calzano allo stesso modo.
con le roadsmart ad esempio ho la posteriore da 150 che monta abbastanze bene e l'anteriore da 110 che sta molto a pera.
la posteriore si riesce a chiudere, l'anteriore è impossibile...ma il discorso comunque vale perchè se non montassi un 110 non potrei montare le roadsmart ed avere una mescola decente
rril 150 al posteriore lo monti, come il 110 anteriore, ma non riesci a chiudere la gomma perchè tocchi prima con i collettori a causa della forma che prende il pneumatico... Quindi non serve assolutamente ad un cazzo!!
con il tuo ch'è piccolino ci credo... :lingua:
a me dietro mancano 2mm per parte, non piegavo cosi tanto neanche con la street che ha il 180.
perciò IO il 150 dietro lo sfrutto bene, penso di poter andare ancora meglio con le dunlop che non vedo l'ora di montare!
PS
i collettori dell'arrow 2>1 non toccano, toccano prima le pedane
...ma il discorso comunque vale perchè se non montassi un 110 non potrei montare le roadsmart ed avere una mescola decente
appunto
fitzcarraldo
05/10/2012, 11:05
dipende da gomma a gomma, non tutte calzano allo stesso modo.
con le roadsmart ad esempio ho la posteriore da 150 che monta abbastanze bene e l'anteriore da 110 che sta molto a pera.
la posteriore si riesce a chiudere, l'anteriore è impossibile...ma il discorso comunque vale perchè se non montassi un 110 non potrei montare le roadsmart ed avere una mescola decente
Se riesci a chiudere il 150 posteriore è perchè si tratta di un 150 largo come un 130... È una discussione di qualche anno fa, ci eravamo accorti che esistono dei 150 ( non ricordo marca e tipo) che erano più stretti di certi 130. Sono daccordo con il discorso mescole ma, scondo me, il massimo che si deve montare affinchè la gomma lavori correttamente è 140.
dipende da gomma a gomma, non tutte calzano allo stesso modo.
con le roadsmart ad esempio ho la posteriore da 150 che monta abbastanze bene e l'anteriore da 110 che sta molto a pera.
la posteriore si riesce a chiudere, l'anteriore è impossibile...
sono intenzionato a passare alle dunlop roadsmart 2, come ti trovi?
io ora ho le michelin e l'anteriore è perfetto, bello rotondo, il posteriore è un pochino spiattellato.
le tue?
le metzeler invece qualcuno sa come montano?
Se riesci a chiudere il 150 posteriore è perchè si tratta di un 150 largo come un 130... È una discussione di qualche hanno fa, ci eravamo accorti che esistono dei 150 ( non ricordo marca e tipo) che erano più stretti di certi 130. Sono daccordo con il discorso mescole ma, scondo me, il massimo che si deve montare affinchè la gomma lavori correttamente è 140.
infatti ho subito specificato che gomme monto (michelin)
tu?
fitzcarraldo
05/10/2012, 11:09
con il tuo ch'è piccolino ci credo... :lingua:
a me dietro mancano 2mm per parte, non piegavo cosi tanto neanche con la street che ha il 180.
perciò IO il 150 dietro lo sfrutto bene, penso di poter andare ancora meglio con le dunlop che non vedo l'ora di montare!
PS
i collettori dell'arrow 2>1 non toccano, toccano prima le pedane
appunto ma nessuno mette in dubbio che tu sia il più migliore pilota del mondo ed uno degli uomini più dotati... Io parlavo per noi umani non per voi supereroi!!!
Ps ti allego il link per la definizione di fanfarone oppure usi i tuoi superpoteri e te la cerchi da solo??
Mr. Blonde
05/10/2012, 11:10
Io ci sto ando firmo? e cmq le prossime sono 150 110 e sticazzi dell'omologazione, tanto se mi fermano non credo sia quello il problema.
ma nessuno mette in dubbio che tu sia il più migliore pilota del mondo ed uno degli uomini più dotati... Io parlavo per noi umani non per voi supereroi!!!
Ps ti allego il link per la definizione di fanfarone oppure usi i tuoi superpoteri e te la cerchi da solo??
hai iniziato tu!
Dovresti diventare il nuovo amministratore di triumph italia.... Te la senti?
:ph34r:
visto l'argomento riportavo le mie impressioni di gomme maggiorate per chi volesse montarle.
come dicevo, il 110 e 150 sulla hruxton ci stanno bene e si sfruttano bene, sarebbe bello se si potessero mologare queste misure
fitzcarraldo
05/10/2012, 11:33
hai iniziato tu!
:ph34r: ma che cazzo... Adesso anche i bambini scrivono qui?? Era dalla prima media che non sentivo dire "hai iniziato tu"!! Jimmy... Ma vedi di andare a fare in culo!!! Guarda se devo perder tempo con un minus habens.. Su, da bravo... Vai che c'è l'insegnante di sostegno che ti sta cercando!!
Mr. Blonde
05/10/2012, 11:45
ma che cazzo... Adesso anche i bambini scrivono qui?? Era dalla prima media che non sentivo dire "hai iniziato tu"!! Jimmy... Ma vedi di andare a fare in culo!!! Guarda se devo perder tempo con un minus habens.. Su, da bravo... Vai che c'è l'insegnante di sostegno che ti sta cercando!!
:popcornsmiley:
In definitiva sul cerchio posteriore in lega l'accendiamo che la misura Max corretta, e' il 140?
ragazzi il 150 ci potrà pur stare, ma se spancia cosa lo si mette a fare??
Sent from my iPhone using My hands
megalo82
05/10/2012, 12:53
per queste misure servono cerchi diversi con il canale più largo.
chi troppo vuole nulla ottiene, rimanendo con i piedi per terra il 110 e 150 sarebbero fattibili al solo costo dei pneumatici.
beh si parlava di omologazione modello unico non di nulla osta
per fare i cerchi con quelle misure si spende una fesseria
ma che cazzo... Adesso anche i bambini scrivono qui?? Era dalla prima media che non sentivo dire "hai iniziato tu"!! Jimmy... Ma vedi di andare a fare in culo!!! Guarda se devo perder tempo con un minus habens.. Su, da bravo... Vai che c'è l'insegnante di sostegno che ti sta cercando!!
minus habens ( che bella interpretazione ... un rara avis , di questi tempi ) : ne ho giustappunto 2 in ufficio .... proprio di fronte.
Peccato che non passa mandarli a fare .... però lo penso !
Hannibal
05/10/2012, 23:04
perciò IO il 150 dietro lo sfrutto bene, penso di poter andare ancora meglio con le dunlop che non vedo l'ora di montare!
Io monto le Roadsmart e il 150 dietro ha la spalla incurvata..., comunque,
pur non essendo una conformazione ottimale, la mescola e la carcassa
rendono la guida ben diversa da quelle ...normali.
Sono gran gomme !
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.