PDA

Visualizza Versione Completa : Red bull stratos



Pagine : [1] 2

n0x
04/10/2012, 19:03
Felix Baumcomesiscrive si lancerà da oltre 30 km di altezza, raggiungera' le 700miglia all'ora in soli 30 secondi e rompera' il muro del suono senza l'ausilio di vettori aerei.
Direi che c'è n'è abbastanza per definirla una figata spaziale :w00t:

VIDEO Red Bull Stratos- ecco cosaccadrà nello spazio- -- Aerial Sport Video -- Red Bull (http://www.redbull.it/cs/Satellite/it_IT/Video/VIDEO-Red-Bull-Stratos--ecco-cosaccadr%C3%A0-nello-021243230149832)

kitesvara74
04/10/2012, 20:29
Se ricordo bene qualche formuletta fisica e la composizione degli strati atmosferici saranno cifre difficili ad ottenersi.
Si svilupperà tanto calore ed una accelerazione superiore ad i 7g, pure superare il muro del suono, circa 300m/s non sarà cosa facile e potrebbe stordirlo se non lo sarà già. Credo che il sistema di frenata (riduttivo chiamarlo paracadute) sarà automatico.
Forza Felix e che Eolo ti sia benevolo

Mrmc
04/10/2012, 20:39
perchè un'accelerazione superiore ai 7g scusa? quando cadi nel vuoto cadi con 1g di accelerazione ( a meno delle dissipazioni , che qui però non sono trascurabili), ne più ne meno ( anzi + in alto sei e minore è l'accelerazione, semplicemente perchè cambia G )

resta il fatto che questo è matto da legare... non immagino lo strattone quando aprirà il paracadute..............

se proprio devo fare lo scettico dico solo che la tuta mi sembra poco aerodinamica

kitesvara74
04/10/2012, 20:49
Già, mi riferivo alla decelerazione supposta.
Mi risultano velocità di molto inferiori raggiungibili da un corpo umano in caduta libera nella troposfera, lui si lancerà da circa 3 km più su nella stratosfera e, come dici tu, cambiando il coefficiente gravitazionale, influirà poco.
Suppongo il sistema frenante composto da almeno due stadi.

Mrmc
04/10/2012, 20:54
anche io sono scettico sul raggiungimento e superamento della velocità del suono( provate a vedere i profili alari dei caccia e degli aerei di linea, sono diversissimi )... però vedremo... resta il fatto che ripeto,q uesto è matto da legare...

kitesvara74
04/10/2012, 21:00
Ti dirò matto lo è di sicuro ma vedrà, se riuscirà a restar cosciente, cose che noi umani..:w00t:
Resta il fatto che rallentare in assetto sarà diffcilissimo, avrà sicuramente una frenata progressiva questo significa che dovrebbe avere 4 paracadute (due riserve), cosa veramente difficile da far rientrare in un normale sacco con vele per resistenze inferiori.

Dennis
04/10/2012, 21:01
Beh, non arriverà ad aprire il paracadute alla massima velocità, man mano che si avvicinerà al suolo la sua velocità rallenterà per l'attrito.

Mrmc
04/10/2012, 21:05
beh in teoria tu cadi con la stessa accelerazione, anzi + ti avvicini al suolo e più l'accelerazione aumenta ( di poco , ma aumenta ).

poi c'è da considerare l'attrito, che aumenta all'avvicinarsi al suolo ( maggiore densità dell'atmosfera ), però l'attrito è un effetto dissipativo che non può trasformare l'accelerazione in decelerazione.. semplicemente l'accelerazione diminuirà di valore, ma non credo sia tale da cambiare di segno..poi v abeh sti dati qui li avranno sicuro gli ingegneri nasa o chi ha progettato questo lancio

kitesvara74
04/10/2012, 21:10
Già mi sono in pazzito a ricordare se accelerazione/decelerazione si scrivessero con una o due elle:sick: ma ricordo abbastanza bbene (credo) che il limite per i paracadutisti fosse di 400 km/h, sti 1000 proprio non mi tornano..

Mrmc
04/10/2012, 21:14
beh ma i paracadutisti da quanto si lanciano?4000? ? questo si lancia da 10 volte tanto ( 120.000 feet, piedi ) .

kitesvara74
04/10/2012, 21:17
Si era riferito a lanci dai 10.000 km ma si parlava di limite teorico valido per qualsiasi altezza, per come ricordo la spiegazione mi sarebbe impossibile a spiegarlo a mia volta:sad:

Mrmc
04/10/2012, 21:20
boh non credo.. alla fine sta cosa la avranno pure studiata degli ingegneri penso...

i paracadutisti si lanciano da 3-4000m dove l'atmosfera ha densità X , negli strati più alti la densità è mooooolto minore , e conseguentemente lo è anche la forza di attrito... invece l'accelerazione di gravità cambia di "poco"... quindi la velocità verrà raggiunta negli strati più alti suppongo

l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è la forma della tuta ( che mi sembra una "semplice" tuta spaziale), non studiata per questo tipo di applicazione.. cioè sto povero cristo avrà una pressione disumana sul casco

secondo me evitano di dirgli tutte queste cose se no non si lancia più :D

kitesvara74
04/10/2012, 21:24
Ecco tu dici che l'attrito non può frenare ma solo dissiparsi sotto forma di calore mentre mi sembra di ricordare che la velocità teorica fosse di 400 Km/h proprio per l'effetto frenante o limite aereodinamico:wacko:. Convengo che certamente il saltare dalla stratosfera contribuirà, vedremo.
Di sicuro è altamente improbabile la tuta sia quella dell'animazione, manca anche il sistema di respirazione, non credo ciucci l'aria del casco..

Pelledorso
04/10/2012, 21:29
anche io sono scettico sul raggiungimento e superamento della velocità del suono( provate a vedere i profili alari dei caccia e degli aerei di linea, sono diversissimi )... però vedremo... resta il fatto che ripeto,q uesto è matto da legare...

Bhè non è nemmeno tanto originale quest'idea sponsorizzata da redbul:

Joseph William Kittinger (27 luglio 1928) è un aviatore statunitense della USAF. È famoso per essere stato il primo uomo ad aver attraversato in solitario l'Oceano Atlantico su un pallone aerostatico e per essersi lanciato dallo spazio (da 31,33 km circa d'altezza).
Kittinger detiene attualmente i record del mondo per il salto più alto con paracadute, il più lungo atterraggio con parafreno e la maggior velocità raggiunta da un uomo in atmosfera[1].

Joseph Kittinger - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Joseph_Kittinger)


http://www.youtube.com/watch?v=QxfdC7U_mgQ&feature=related

Dennis
04/10/2012, 21:30
poi c'è da considerare l'attrito, che aumenta all'avvicinarsi al suolo ( maggiore densità dell'atmosfera ), però l'attrito è un effetto dissipativo che non può trasformare l'accelerazione in decelerazione.. semplicemente l'accelerazione diminuirà di valore, ma non credo sia tale da cambiare di segno..poi v abeh sti dati qui li avranno sicuro gli ingegneri nasa o chi ha progettato questo lancio

Dipende dal sistema di riferimento, anche noi costantemente siamo sottoposti ad un'accelerazione di 9,81 m/s^2 ma se stiamo seduti sul water di certo non abbiamo l'impressione di star accelerando :biggrin3:

Ad una certa velocità l'attrito eguaglia la forza peso e la velocità si stabilizza, sicuramente l'attrito del solo corpo non basterà a stabilizzare la velocità di questo tizio ad un valore "normale" (non so quale sia, penso attorno ai 200 km/h) di un comune lancio, avrà come dice kite tre o quattro paracadute da aprire in più stadi.


Bhè non è nemmeno tanto originale quest'idea sponsorizzata da redbul:

Joseph William Kittinger (27 luglio 1928) è un aviatore statunitense della USAF. È famoso per essere stato il primo uomo ad aver attraversato in solitario l'Oceano Atlantico su un pallone aerostatico e per essersi lanciato dallo spazio (da 31,33 km circa d'altezza).
Kittinger detiene attualmente i record del mondo per il salto più alto con paracadute, il più lungo atterraggio con parafreno e la maggior velocità raggiunta da un uomo in atmosfera[1].


Questo di imprese ne ha fatte veramente tante nella sua vita, pure un annetto di prigione vietnamita dopo esser stato abbattuto con l'aereo...

Mrmc
04/10/2012, 21:40
ma noi non siamo sottoposti ad accelerazione di gravità se siamo al suolo.. siamo sottoposti a forza di gravità che è pari a m*g... in nessun sistema di riferimento tu possa guardare vedrai mai un'accelerazione di gravità se il corpo è al suolo..poi la forza peso è uguale e contraria al "vincolo" di appoggio, quindi non c'è nulla

l'accelerazione è definita smeplicemente come dv/dt ,noi tutti acceleriamo, ma lo facciamo con l'accelerazione della terra nello spazio, non con G!.. se proprio vogliamo fare i pignoli siamo sottoposti ad accelerazioni centrifughe dovuti al moto rotazionale della terra...

però G è l'accelerazione tra un corpo in caduta e la terra, ma dato che siamo al cesso , non acceleriamo

se guardi dalla terra risulta fermo, se guardi dallo spazio risulta solidale alla terra , ma la terra non accelera 9.81m/s2 perchè quella è l'accelerazione tra la terra e un corpo e essa vicino, non l'accelerazione assoluta della terra..

comunque stiamo un po' andando ot

Dennis
04/10/2012, 21:44
ma noi non siamo sottoposti ad accelerazione di gravità se siamo al suolo.. siamo sottoposti a forza di gravità che è pari a m*g... in nessun sistema di riferimento tu possa guardare vedrai mai un'accelerazione di gravità se il corpo è al suolo..poi la forza peso è uguale e contraria al "vincolo" di appoggio, quindi non c'è nulla


guardando dallo spazio, noi siamo sottoposti ad un'accelerazione centripeta che ci fa percorrere una traiettoria attorno all'asse di rotazione terrestre
da questa accelerazione centripeta deriva la forza centripeta che ci fa stare attaccati al suolo

Mrmc
04/10/2012, 21:48
no.. l'accelerazione di gravità dipende solo dalla forza di gravità... cioè direttamente proporzionale alla massa dei 2 corpi e inversamente alla loro distanza.. infatti l'accelerazione è 9.81m/s2 a 0 m slm.

l'accelerazione gravitazionale che dici tu esiste, ma non è g

Gianluca74
04/10/2012, 21:53
Resto sempre impressionato da quanta gente al mondo non c'ha un cavolo da fare....ma andare a lavorare no ? :cipenso:

Dennis
04/10/2012, 21:55
no.. l'accelerazione di gravità dipende solo dalla forza di gravità... cioè direttamente proporzionale alla massa dei 2 corpi e inversamente alla loro distanza.. infatti l'accelerazione è 9.81m/s2 a 0 m slm.

l'accelerazione gravitazionale che dici tu esiste, ma non è g

si, deriva non è esatto, in realtà è il contrario come dici, e c'è da aggiungere l'effetto coriolis

Mrmc
04/10/2012, 22:01
Resto sempre impressionato da quanta gente al mondo non c'ha un cavolo da fare....ma andare a lavorare no ? :cipenso:

credo che il tipo tra pubblicità e tutto prenda dei gran bei soldoni.. alla fine c'è anche il mestiere di "recordman"

kitesvara74
04/10/2012, 22:01
Mi avete fatto tornare la voglia di ripassare la fisica elementare, bravi:oook:
Ricomincio da questo libretto
"la fisica sotto il naso" di Andrea frova
Buonanotte, aspettando l'otto ottobre

Mrmc
04/10/2012, 22:03
@warst, no coriolis c'è solo se tu cammini sulla terra, cioè 2Vrel(vettor)Omega, cioè solo se c'è velocità relativa e il moto del sistema di riferimento relativo è rototraslatorio.

dai ora basta che meccanica applicata me la ero bella che archiviata, non ho voglia di farmela tornare in mente, se no poi stanotte ho gli incubi :D

Strega Klà
04/10/2012, 22:26
Chi di voi fisici mi spiega
Il famoso toast imburrato
Che cade sempre dalla parte del burro? :rolleyes:

urasch
05/10/2012, 02:29
madò

n0x
05/10/2012, 06:59
E' molto interessante leggervi, pero' è meglio fare un po di chiarezza
La tuta di felix è specifica per questo evento, pressurizzata e protettiva per temperature che varieranno da +40 a -68, ed è mutuata e migliorata da quelle che equipaggiavano i piloti dell'SR71, quindi a meta' tra quelle da astronauta e pilota militare
Kittinger nel 52 raggiunse i 900/1000km/h
Il paracadute è una normale vela, soltanto piu grande al pari dell'emergenza che rimane un po piu' grossa, nel caso di svenimento verra' aperta dal solito sistema automatico cypress, quindi nulla di fantascentifico o vele a piu stadi.
Felix ha gia' fatto due lanci di prova a quote piu basse, anche se non di molto, è tutto ha funzionato perfettamente, il vero botto lo fara' lanciandosi da oltre 30km abbattendo il muro del suono. Loro dicono che non sanno come reagira' il corpo, al bang sonico, pero' qualche simulazione l'avranno fatta, non penso che abbiano messo in piedi una missione votata al suicidio.
http://www.redbullstratos.com/handlers/thumb.ashx?image=~/media/60795-pressuresuit.jpg&altimage=~/assets/images/placeholder.png&height=500&tags=suit&date=15+April%2c+2012&id=media1914&title=Description%20of%20pressure%20suit.&sharingTitle=Pressure%20Suit%20Described

http://www.redbullstratos.com/handlers/thumb.ashx?image=~/media/30967-gallery_RBST_BEALE_SH_0001.jpg&altimage=~/assets/images/placeholder.png&height=500&tags=felix%2c+history%2c+testing&date=15+December%2c+2008&id=media1398&title=Felix%20Baumgartner%20during%20an%20altitude%20chamber%20test%20at%20Beale%20AFB%20Sacramento,%20California%20December%2015,%202008.&sharingTitle=Felix%20Beale%20AFB

http://www.redbullstratos.com/handlers/thumb.ashx?image=~/media/60795-pressuresuit.jpg&altimage=~/assets/images/placeholder.png&height=500&tags=suit&date=15+April%2c+2012&id=media1914&title=Description%20of%20pressure%20suit.&sharingTitle=Pressure%20Suit%20Described

http://www.redbullstratos.com/handlers/thumb.ashx?image=~/media/60594-STH_USA_BAUM_LA_0209.jpg&altimage=~/assets/images/placeholder.png&height=500&tags=landing&date=08+September%2c+2012&id=media1905&title=Pilot%20Felix%20Baumgartner%27s%20parachute%20deploys%20during%20a%20test%20jump%20in%20Taft,%20CA%20in%20preparation%20for%20the%202nd%20manned%20test%20flight.%20June%2021,%202012&sharingTitle=Parachute

http://www.redbullstratos.com/handlers/thumb.ashx?image=~/media/46318-Felix_walks_in_suit.jpg&altimage=~/assets/images/placeholder.png&height=500&tags=felix%2c+suit&date=16+May%2c+2012&id=media1628&title=Dressed%20in%20his%20full%20pressure%20suit,%20Felix%20Baumgartner%20walks%20to%20the%20capsule%20during%20egress%20training%20at%20Sage%20Cheshire%20Aerospace%20in%20Lancaster,%20California.&sharingTitle=Mobility%20in%20the%20suit

Si lancera' l'8 ottobre...buon tuffo e massima invidia...darei 10 anni di vita per farlo anch'io

http://www.redbullstratos.com/handlers/thumb.ashx?image=~/media/56309-gallery_STT_USA_BAUM_PV_6302.jpg&altimage=~/assets/images/placeholder.png&height=500&tags=felix%2c+testing&date=25+July%2c+2012&id=media1812&title=Pilot%20Felix%20Baumgartner%20steps%20out%20from%20the%20capsule%20during%20the%20second%20manned%20test%20flight%20for%20Red%20Bull%20Stratos%20in%20Roswell,%20New%20Mexico,%20USA%20on%20July%2025,%202012.%C2%A0&sharingTitle=View%20from%20above

streetTux
05/10/2012, 07:22
Che figata... sarà sicuramente un'emozione e un'esperienza galattica per Felix... grandissimi :w00t:

marco.bus
05/10/2012, 07:31
figata...

ma dite che gli si chiuderà lo stomaco prima di lanciarsi??
dormirà la notte prima?

The Dog
05/10/2012, 07:39
...che strano personaggio...:oook:

n0x
08/10/2012, 06:31
Felix l'extraterrestre sfida il muro del suono - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/sport/vari/2012/10/06/news/felix_baumgartner_new_mexico-43986167/)


http://video.repubblica.it/tecno-e-scienze/felix-baumgartner-una-vita-all-estremo/107061?video=&ref=HRESS-20

edotto
08/10/2012, 06:39
Già mi sono in pazzito a ricordare se accelerazione/decelerazione si scrivessero con una o due elle:sick: ma ricordo abbastanza bbene (credo) che il limite per i paracadutisti fosse di 400 km/h, sti 1000 proprio non mi tornano..

Impazzito please...impazzito...:wacko:

fortuna che ti sei ricordato delle L...:lingua:



comunque questo è pazzo davvero...vedremo...

batman61
08/10/2012, 06:47
Oggi dovremmo sapere!

Garnett
08/10/2012, 08:56
domani
Home | Red Bull Stratos (http://www.redbullstratos.com/)

F@bio
08/10/2012, 09:03
mah......


..e se muore?
eroe o coglione? :dubbio:

n0x
08/10/2012, 12:29
ne l'uno ne l'altro...solo un uomo che fa cio' che ama fare...un privilegiato

Mr. HB
08/10/2012, 12:43
brutta cosa la disoccupazione...

onlystreet
08/10/2012, 17:54
ci vogliono coglioni.

kitesvara74
08/10/2012, 17:57
ne basta anche uno, per dire..:biggrin3:


http://www.youtube.com/watch?v=NZC6Kerlo88[allenatore nel pallone - mi avete preso per un coglione - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=NZC6Kerlo88)

@ndre@
08/10/2012, 18:40
lo voglio fare !

gnomo
08/10/2012, 18:57
lo voglio fare !

Ma buttate a fiume te!:)


ci vogliono coglioni.
Per fare sta cose si deve essere proprio cojoni!;)

Stinit
08/10/2012, 19:16
belle cose...

realpaz
08/10/2012, 19:35
beh in teoria tu cadi con la stessa accelerazione, anzi + ti avvicini al suolo e più l'accelerazione aumenta ( di poco , ma aumenta ).

poi c'è da considerare l'attrito, che aumenta all'avvicinarsi al suolo ( maggiore densità dell'atmosfera ), però l'attrito è un effetto dissipativo che non può trasformare l'accelerazione in decelerazione.. semplicemente l'accelerazione diminuirà di valore, ma non credo sia tale da cambiare di segno..poi v abeh sti dati qui li avranno sicuro gli ingegneri nasa o chi ha progettato questo lancio

Scusate, vi leggo molto, scrivo poco, ma stavolta non ce la faccio a stare zitto...
Secondo me, con rispetto parlando avrete studiato fisica ma avete perso il buon senso.
Come fai a dire che l'attrito non produce accelerazione negativa?
Se fosse vero, si avrebbero le seguenti due implicazioni
1) lanciandosi con il paracadute si avrebbe accelerazione costante, tendete a 0 se vuoi, ma costante ( e sappiamo che non è vero, giusto?)
2) i paracadute come funzionerebbero? Non producono accelerazione negativa per attrito? ;-)

Infine a chi parla di sistemi di frenata multistadio, non vi pare di contraddirvi?
Prima parlate di velocitá massime raggiungibili nella parte bassa dell'atmosfera, il che implica un equilibrio tra l'attrazione e gravitazionale e attrito, poi di sistemi di frenata complessi....

In realtá credo gli basterá aumentare di poco la sua "sezione" per rallentare considerevolmente (mettersi orizzontale invece che verticale?).
Non mi esprimo sul calore dissipato, nè sulle conseguenze del superamento della velocitá del suono, perchè nulla sò...
Bye

Edit:continuando a leggere ho visto che era giá stato detto quasi tutto...

n0x
09/10/2012, 06:54
Scusate, vi leggo molto, scrivo poco, ma stavolta non ce la faccio a stare zitto...
Secondo me, con rispetto parlando avrete studiato fisica ma avete perso il buon senso.
Come fai a dire che l'attrito non produce accelerazione negativa?
Se fosse vero, si avrebbero le seguenti due implicazioni
1) lanciandosi con il paracadute si avrebbe accelerazione costante, tendete a 0 se vuoi, ma costante ( e sappiamo che non è vero, giusto?)
2) i paracadute come funzionerebbero? Non producono accelerazione negativa per attrito? ;-)

Infine a chi parla di sistemi di frenata multistadio, non vi pare di contraddirvi?
Prima parlate di velocitá massime raggiungibili nella parte bassa dell'atmosfera, il che implica un equilibrio tra l'attrazione e gravitazionale e attrito, poi di sistemi di frenata complessi....

In realtá credo gli basterá aumentare di poco la sua "sezione" per rallentare considerevolmente (mettersi orizzontale invece che verticale?).
Non mi esprimo sul calore dissipato, nè sulle conseguenze del superamento della velocitá del suono, perchè nulla sò...
Bye

Edit:continuando a leggere ho visto che era giá stato detto quasi tutto...

Felix ha detto che non riesce a controllare perfettamente la caduta nella prima parte proprio perchè non ha il vento e l'attrito adeguato per farlo, difatti è una delle variabili che lo preoccupa, invece grazie alla sua grande esperienza nei lanci quando arriva nella parte bassa riesce a stabilizzarsi facilmente

Muttley
09/10/2012, 07:36
ore 14.00 di oggi !!!

manu for rent
09/10/2012, 07:57
ore 14.00 di oggi !!!

c'è il rischio che riempa la tuta?

Muttley
09/10/2012, 07:58
c'è il rischio che riempa la tuta?

credo che vada di peretta prima del lancio :D

Lo scrofo
09/10/2012, 08:11
ore 14.00 di oggi !!!

:slayer:

Le89le
09/10/2012, 10:40
ore 14.00 di oggi !!!
dove?? :D
solo sul sito?

Wit
09/10/2012, 10:41
dove?? :D
solo sul sito?

Anche su Italia 2!

manu for rent
09/10/2012, 11:22
perchè nessun androidiano scrive che la monster energy costa meno e ce n'è di più? :w00t:

spitjake
09/10/2012, 11:33
ma è sul serio in diretta? avanzo qualche dubbio

Mr. HB
09/10/2012, 11:53
36 minuti al lancio

Dennis
09/10/2012, 12:02
madò c'è guido meda :w00t:

TUTTI IN PIEDI SUL DIVANO, BAUMGARTNER C'E'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

@ndre@
09/10/2012, 12:04
madò c'è guido meda :w00t:

TUTTI IN PIEDI SUL DIVANO, BAUMGARTNER C'E'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

io alle 2 faccio il pisolino

Lo scrofo
09/10/2012, 12:07
lancio alle 14.30

spitjake
09/10/2012, 12:12
cioè l'evento si basa sul far credere che le cose possano andare male o no?

Fulvioz
09/10/2012, 12:19
cioè l'evento si basa sul far credere che le cose possano andare male o no?

Buona visione!!! Live Broadcast | Red Bull Stratos (http://www.redbullstratos.com/live/)

Lo scrofo
09/10/2012, 12:31
cioè l'evento si basa sul far credere che le cose possano andare male o no?

non direi, piu' che altro sulla spettacolarita' del tutto ... SPERO. :D

n0x
09/10/2012, 12:34
anche qui

Red Bull Stratos: il lancio di Felix Baumgartner in diretta - Video Repubblica - la Repubblica.it (http://video.repubblica.it/copertina/red-bull-stratos-il-lancio-di-felix-baumgartner-in-diretta/106975/105355)

Muttley
09/10/2012, 12:37
52 min al lancio !

Wit
09/10/2012, 12:37
Rimandato causa vento! :dry:

Fulvioz
09/10/2012, 12:38
Rimandato causa vento! :dry:

Ma vaff

Mr. HB
09/10/2012, 12:39
21 minuti

Fulvioz
09/10/2012, 12:43
Rimandato causa vento! :dry:

Ma non è di ieri la notizia? E hanno rimandato a oggi?


21 minuti

Sul sito il countdown è già scaduto alle 14:30

Lo scrofo
09/10/2012, 12:44
il sito ufficiale e' intasato, non si carica piu' nulla ... incredibile :D

Muttley
09/10/2012, 12:45
Ma non è di ieri la notizia? E hanno rimandato a oggi?



Sul sito il countdown è già scaduto alle 14:30


si ma 14.30 di greenwich son le 15.30 da noi

Wit
09/10/2012, 12:46
Ma non è di ieri la notizia? E hanno rimandato a oggi?



Rimandato anche oggi di un'ora (doveva essere alle 14.00). In teoria dovrebbe essere alle 15.00 adesso.

Fulvioz
09/10/2012, 12:47
si ma 14.30 di greenwich son le 15.30 da noi

Ma il countdown è scaduto a quell'ora sul loro sito streaming

http://www.redbullstratos.com/live/

In alto a destra

Muttley
09/10/2012, 12:48
Ma il countdown è scaduto a quell'ora sul loro sito streaming

http://www.redbullstratos.com/live/

In alto a destra


forse ha preso un buco nero :D

Fulvioz
09/10/2012, 12:51
A ecco, grazie

Mr. HB
09/10/2012, 12:51
regà il sito ha 340.000.000 di contatti!!!
io non me ne intendo...ma cazzarola!!!

Fulvioz
09/10/2012, 12:52
forse ha preso un buco nero :D

Forse è ancora al cesso

spitjake
09/10/2012, 13:01
qua me sa che nol parte pi

Wit
09/10/2012, 13:02
Rimandato di altri 30 minuti.

DavidSGS
09/10/2012, 13:03
madò...

n0x
09/10/2012, 13:06
vento di merda

Micchio
09/10/2012, 13:10
ma quanto dovrebbe durare il tutto? tra ascesa e discesa..

DavidSGS
09/10/2012, 13:11
ma quanto dovrebbe durare il tutto? tra ascesa e discesa..

discesa 5 min circa

cmq... secondo me non si butta

Muttley
09/10/2012, 13:13
discesa 5 min circa

cmq... secondo me non si butta


anche secondo me....e' tutto studiato per aumentare l'interesse ...si botta domani magari !

DavidSGS
09/10/2012, 13:16
anche secondo me....e' tutto studiato per aumentare l'interesse ...si botta domani magari !

pensare che non ci sia vento a certe altezze è impensabile... i jet stream sono sempre presenti e sono violentissimi oltre che imprevedibili

Muttley
09/10/2012, 13:18
vento di merda

si cagato addosso ?

Lo scrofo
09/10/2012, 13:18
hanno gia' fatto 2 prove di lancio, quindi non credo che siano del tutto sconsiderati ...

11 min al lancio

Fulvioz
09/10/2012, 13:24
pensare che non ci sia vento a certe altezze è impensabile... i jet stream sono sempre presenti e sono violentissimi oltre che imprevedibili

Tanker permettendo

Mr. HB
09/10/2012, 13:25
gli hanno cambiato lo spacepannolone!
5 min to go!

DavidSGS
09/10/2012, 13:27
rimandato alle 18:30....mah

spitjake
09/10/2012, 13:30
qua i xe drio torme pal cueo! vado a farmi un giro in moto va

Fulvioz
09/10/2012, 13:32
qua i xe drio torme pal cueo! vado a farmi un giro in moto va

Va pian

DavidSGS
09/10/2012, 13:33
qua i xe drio torme pal cueo! vado a farmi un giro in moto va

occhio al vento....

Mr. HB
09/10/2012, 13:51
ce l'avrà l'iphone?

Fulvioz
09/10/2012, 14:37
ce l'avrà l'iphone?

Sennò cosa combina fino alle 6 e mezza?

@ndre@
09/10/2012, 15:24
ma che palle!

Rickystyle
09/10/2012, 15:39
oh ma si lancia o no perdio?!? :O

andrellino
09/10/2012, 15:45
Ha già fatto la pupú?

Micchio
09/10/2012, 15:45
tranquilli.. hanno appena detto su italia 2 che l'ascesa durerà due orette quindi se finalmente parte alle 19 prima dell 21.30 non si vede il salto!

andrellino
09/10/2012, 15:52
Speriamo vada tutto bene

laura83
09/10/2012, 16:34
s'è buttato ?:w00t:

Garnett
09/10/2012, 16:44
Ha già fatto la pupú?

quella la fa mentre scende....

si stanno preparando al lancio

Rickystyle
09/10/2012, 17:31
dai che forse è la volta buona

edotto
09/10/2012, 17:35
Ci siamo.


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk.

spitjake
09/10/2012, 17:37
attacco con la prima birra

e pensavo, chissà che casino se quella volta sulla luna ci fosse stato internet

@ndre@
09/10/2012, 17:38
oh ma si lancia o no perdio?!? :O

ciao è stato bello salutami gli angioletti !!!

Micchio
09/10/2012, 17:41
c'è un poco di vento mi sa..

edotto
09/10/2012, 17:42
Annullata. Troppo vento.


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk.

spitjake
09/10/2012, 17:42
ma che cacchio. secondo me è una pagliacciata

@ndre@
09/10/2012, 17:44
certo però che minchiata.....gli bastava bere un redbull, gli avrebbe messole ali, e poi,viaaaaaaaaaaaaaaaaaa

spitjake
09/10/2012, 17:46
vabbè apro la seconda birra vah. la redbull la lascio a chi la vuole che a me fa MEGASCHIFO

@ndre@
09/10/2012, 17:50
vabbè apro la seconda birra vah. la redbull la lascio a chi la vuole che a me fa MEGASCHIFO

TI PERQ8

gixxer73
09/10/2012, 17:53
Peccato ..

Maledetto vento :mad:

Inviato dal mio gatto

Rickystyle
09/10/2012, 17:55
pacco!!

Le89le
09/10/2012, 17:56
dovevano farlo partire subito qst mattina quando il vento era solo una piccolissima brezza....

marco.bus
09/10/2012, 18:10
Tutti scienziati e dottori oggi??

Mrmc
09/10/2012, 18:19
riprovano domani con chuck norris

manu for rent
09/10/2012, 18:19
uno dei due astronauti a tutti in piedi nello spazio

frangenti pericolosissimi, se il pallone gonfio d'elio dovesse fare attrito con l'asfalto e produrre una scintilla...

Garnett
09/10/2012, 18:24
uno dei due astronauti a tutti in piedi nello spazio

frangenti pericolosissimi, se il pallone gonfio d'elio dovesse fare attrito con l'asfalto e produrre una scintilla...

chi me lo traduce? :ph34r:

DavidSGS
09/10/2012, 18:26
a data da destinarsi...bha

Mrmc
09/10/2012, 18:31
chi me lo traduce? :ph34r:

scarica l'applicazione

iManuforrenttranslator a 0.99€

manu for rent
09/10/2012, 18:43
l'elio non è infiammabile
ci gonfiano anche i palloncini per i pampini :laugh2:

swilly
09/10/2012, 18:48
Chissà a quando allora la prossima...:dubbio:

edotto
09/10/2012, 18:56
Altro che pacco...pubblicità come piovesse...


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk.

manu for rent
09/10/2012, 18:59
RedBull oltre 4 miliardi di lattine vendute all'anno
investono in pubblicità il 30% dei guadagni

negi anni 80 un austriaco direttore marketing di un' azienda tedesca di dentifrici scopre in Thailandia questa bevanda ammazza jet-lag si mette in società col tailandese morto di recente che già la commercializzava in asia, investono 500mila euro a testa, trovano un nome un packaging ed uno slogan ed il gioco è fatto.

edotto
09/10/2012, 19:06
RedBull oltre 4 miliardi di lattine vendute all'anno
investono in pubblicità il 30% dei guadagni

negi anni 80 un austriaco direttore marketing di un' azienda tedesca di dentifrici scopre in Thailandia questa bevanda ammazza jet-lag si mette in società col tailandese morto di recente che già la commercializzava in asia, investono 500mila euro a testa, trovano un nome un packaging ed uno slogan ed il gioco è fatto.

Bisogna dargli atto che vendono un prodotto che fa cacare, però il marketing aggressivo da i suoi frutti...


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk.

Fulvioz
09/10/2012, 19:50
Bisogna dargli atto che vendono un prodotto che fa cacare, però il marketing aggressivo da i suoi frutti...


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk.

E potrebbero fare di meglio, visto che si è inserito pure la Monster nel settore

n0x
09/10/2012, 20:28
uno dei due astronauti a tutti in piedi nello spazio

frangenti pericolosissimi, se il pallone gonfio d'elio dovesse fare attrito con l'asfalto e produrre una scintilla...

ti prego dimmi che non l'ha detto veramente, o se l'ha detto scherzava, oppure era flavia vento mascherata :blink:

fitzcarraldo
09/10/2012, 20:44
uno dei due astronauti a tutti in piedi nello spazio

frangenti pericolosissimi, se il pallone gonfio d'elio dovesse fare attrito con l'asfalto e produrre una scintilla...Quante red bull hai bevuto per perdere il controllo della tastiera??

urasch
09/10/2012, 20:56
bè com è andata ero agli allenamenti e me lo sono perso

Mrmc
09/10/2012, 20:57
bè com è andata ero agli allenamenti e me lo sono perso

non è partito


problemi al regolatore di tensione

urasch
09/10/2012, 20:58
ha ha ha aha ha

macheamico6
10/10/2012, 07:02
In un qualche servizio televisivo che visi anni fa (non mi ricordo quale e neanche la rete, ma non doveva trattarsi di robetta), dissero che un corpo umano che cade nel vuoto accellera fino a raggiungere la velocità di 180 km/h, e poi si stabilizza.
Ora, pur tenendo conto che questo si lancia da altezze inimmaginabili prima d'ora, mah ......

Mrmc
10/10/2012, 07:05
kittinger negli anni 50 ha raggiunto i 988kmh

edotto
10/10/2012, 07:12
ti prego dimmi che non l'ha detto veramente, o se l'ha detto scherzava, oppure era flavia vento mascherata :blink:

confermo, l'hanno detto e ripetutamente.

Lo scrofo
10/10/2012, 07:18
non è partito


problemi al regolatore di tensione

maledetti regolatori :risate2:

Mrmc
10/10/2012, 07:22
confermo, l'hanno detto e ripetutamente.

ma guidoni?

nespoli diceva solo che era un problema se il pallone strisciava a terra poteva rovinarsi..

adoro quell'uomo, sentirlo parlare è uno spettacolo

Fulvioz
10/10/2012, 07:32
In un qualche servizio televisivo che visi anni fa (non mi ricordo quale e neanche la rete, ma non doveva trattarsi di robetta), dissero che un corpo umano che cade nel vuoto accellera fino a raggiungere la velocità di 180 km/h, e poi si stabilizza.
Ora, pur tenendo conto che questo si lancia da altezze inimmaginabili prima d'ora, mah ......

All'altezza che si lancia l'atmosfera è così rarefatta che ha pochissimo attrito e quindi viaggia velocissimo

edotto
10/10/2012, 08:09
ma guidoni?

nespoli diceva solo che era un problema se il pallone strisciava a terra poteva rovinarsi..

adoro quell'uomo, sentirlo parlare è uno spettacolo

Non nespoli, mi sembra l'altro.

yeager4772
10/10/2012, 10:25
Secondo me ci rimane. Il boom sonico gli fà esplodere il casco...
Poi speriamo per il meglio, ma le vedo una cosa irraggiungibile.

Marco Manila
10/10/2012, 11:01
Lancio previsto per oggi a che ora?

Stinit
10/10/2012, 11:04
Secondo me ci rimane. Il boom sonico gli fà esplodere il casco...
Poi speriamo per il meglio, ma le vedo una cosa irraggiungibile.

oppure la tuta...

Pepito
10/10/2012, 11:06
oppure la tuta...

In fondo lo pensavano anche del primo volo supersonico: le vibrazioni avrebbero mandato in mille pezzi il velivolo.
Poi invece alla fine ce l'hanno fatta.

Wit
10/10/2012, 11:11
Lancio previsto per oggi a che ora?
Ah lo fanno oggi? Allora me lo perderò :(

Stinit
10/10/2012, 11:12
In fondo lo pensavano anche del primo volo supersonico: le vibrazioni avrebbero mandato in mille pezzi il velivolo.
Poi invece alla fine ce l'hanno fatta.

si ma la tuta è pur sempre una tuta...oltre ad essere più delicata delle pareti esterne di un velivolo durante il volo è più esposta a rischi di lacerazione...non dimentichiamoci che vola ad una certa velocità...

Pepito
10/10/2012, 11:14
Penso e spero che questo lo abbiano calcolato...va beh che fanno una bibita dal sapore pessimo ma spero che la spremuta di palle di toro (cit) gli abbia lasciato intatti qualche neurone:biggrin3:

Marco Manila
10/10/2012, 11:19
Ah lo fanno oggi? Allora me lo perderò :(

Era una mia ipotesi, sul profilo twitter di Red Bull non se ne parla...


si ma la tuta è pur sempre una tuta...oltre ad essere più delicata delle pareti esterne di un velivolo durante il volo è più esposta a rischi di lacerazione...non dimentichiamoci che vola ad una certa velocità...

Questo è vero, ma è anche vero che viaggia così forte proprio perchè l' aria rarefatta offre meno resistenza quindi sollecita meno il tessuto, che comunque sarà resistentissimo e studiato per garantire sufficente resistenza. Al limite il problema si avrà man mano che l' atmosfera si addensirà, ma dovrebbe succedere gradualmente, frenando sempre di più il corpo in caduta, fino ad arrivare ai circa 200 kmh previsti nella normale atmosfera respirabile.

Uno dei problemi preoccupanti è che con poca aria è difficile contrastare eventuali rotazioni, specialmente all' inizio, e potrebbe capitare che il corpo rotei così velocemente che l' effetto giroscopico possa essere così forte da strappargli gli arti, ma forse sono solo ipotesi.

Muttley
10/10/2012, 12:16
secondo me con un paio di scoregge si rimette in traiettoria :D...battute a parte c'ha un gran coraggio !!

spitjake
10/10/2012, 12:18
ma ci sono news riguardo il nuovo tentativo?

Lo scrofo
10/10/2012, 12:26
Lancio previsto per oggi a che ora?

temo di no ....

"The mission team is closely monitoring possible new launch days in Roswell, NM with the goal of achieving supersonic speed in freefall"

n0x
10/10/2012, 12:33
Questo è vero, ma è anche vero che viaggia così forte proprio perchè l' aria rarefatta offre meno resistenza quindi sollecita meno il tessuto, che comunque sarà resistentissimo e studiato per garantire sufficente resistenza. Al limite il problema si avrà man mano che l' atmosfera si addensirà, ma dovrebbe succedere gradualmente, frenando sempre di più il corpo in caduta, fino ad arrivare ai circa 200 kmh previsti nella normale atmosfera respirabile.

Uno dei problemi preoccupanti è che con poca aria è difficile contrastare eventuali rotazioni, specialmente all' inizio, e potrebbe capitare che il corpo rotei così velocemente che l' effetto giroscopico possa essere così forte da strappargli gli arti, ma forse sono solo ipotesi.

L'ho scritto qualche post fa...felix ha affermato che uno dei problemi irrisolvibili è l'impossibilita' di stabilizzarsi fino a quando non ci sara' attrito sufficiente nella parte piu bassa dell'atmosfera


In un qualche servizio televisivo che visi anni fa (non mi ricordo quale e neanche la rete, ma non doveva trattarsi di robetta), dissero che un corpo umano che cade nel vuoto accellera fino a raggiungere la velocità di 180 km/h, e poi si stabilizza.
Ora, pur tenendo conto che questo si lancia da altezze inimmaginabili prima d'ora, mah ......

Quella di circa 200kmh è la velocita' terminale che si raggiunge da altezze standard per il lancio del paracadustismo sportivo, circa 4500mt


Secondo me ci rimane. Il boom sonico gli fà esplodere il casco...



oppure la tuta...

Per me ne l'uno ne l'altro, ormai hanno dati a sufficenza per capire a quali sollecitazioni è sottoposto un oggetto a quelle velocita', quindi realizzare un materiale che "tiene botta" agli attriti e alle risonanze non è un problema, semmai il problema è cio' che è all'interno della tuta, cioè il corpo. Quello si che potrebbe sbriciolarsi all'interno, lasciando l'involucro intatto. Tipo quello che succede con le bombe termobariche.

Stinit
10/10/2012, 17:26
L'ho scritto qualche post fa...felix ha affermato che uno dei problemi irrisolvibili è l'impossibilita' di stabilizzarsi fino a quando non ci sara' attrito sufficiente nella parte piu bassa dell'atmosfera



Quella di circa 200kmh è la velocita' terminale che si raggiunge da altezze standard per il lancio del paracadustismo sportivo, circa 4500mt





Per me ne l'uno ne l'altro, ormai hanno dati a sufficenza per capire a quali sollecitazioni è sottoposto un oggetto a quelle velocita', quindi realizzare un materiale che "tiene botta" agli attriti e alle risonanze non è un problema, semmai il problema è cio' che è all'interno della tutta, cioè il corpo. Quello si che potrebbe sbriciolarsi all'interno, lasciando l'involucro intatto. Tipo quello che succede con le bombe termobariche.

azz :ph34r:

The Dog
10/10/2012, 17:41
L'ho scritto qualche post fa...felix ha affermato che uno dei problemi irrisolvibili è l'impossibilita' di stabilizzarsi fino a quando non ci sara' attrito sufficiente nella parte piu bassa dell'atmosfera



Quella di circa 200kmh è la velocita' terminale che si raggiunge da altezze standard per il lancio del paracadustismo sportivo, circa 4500mt





Per me ne l'uno ne l'altro, ormai hanno dati a sufficenza per capire a quali sollecitazioni è sottoposto un oggetto a quelle velocita', quindi realizzare un materiale che "tiene botta" agli attriti e alle risonanze non è un problema, semmai il problema è cio' che è all'interno della tuta, cioè il corpo. Quello si che potrebbe sbriciolarsi all'interno, lasciando l'involucro intatto. Tipo quello che succede con le bombe termobariche.

...ma quante ne sai???:biggrin3:

Mrmc
10/10/2012, 18:29
il problema pià grosso è la perdita "di controllo".. nel senso nelle parti cosi alte dell'atmosfera l'aria è cosi rarefatta che la resistenza che offre è minima, questo da un lato è un vantaggio perchè c'è meno attrito, ma dall'altro rende veramente difficile "stabilizzarsi" , nel senso è difficile "decidere" la posizione del corpo, perchè è quasi come muoversi nel vuoto.

ad esmepio gli aerei decidono la direzione muovendo i flap, che incidono sulla portanza, però se l'aria è cosi rarefatta è davvero difficile "ottenere un effetto" "muovendo i flap" ( che in questo caso è il corpo umano stesso )

e se inizia a roteare a "vite" può veramente essere un problema grosso ( forza centrifuga fortissima che diceva nespoli può addirittura staccare gli arti )...

per il boom sonico "in teoria" si tratta solo di onde d'urto che fanno cambiare l'aerodinamica del corpo, ma che non dovrebbero causare problemi alla tuta o al casco...

il punto pericoloso è se anche in questo caso iniziasse a roteare a "vite"

swilly
10/10/2012, 18:40
Son proprio curioso di vederla stà pazziaaa...:w00t:

onlystreet
10/10/2012, 18:48
Per me ne l'uno ne l'altro, ormai hanno dati a sufficenza per capire a quali sollecitazioni è sottoposto un oggetto a quelle velocita', quindi realizzare un materiale che "tiene botta" agli attriti e alle risonanze non è un problema, semmai il problema è cio' che è all'interno della tuta, cioè il corpo. Quello si che potrebbe sbriciolarsi all'interno, lasciando l'involucro intatto. Tipo quello che succede con le bombe termobariche.

Minchia Paco Lanciano. :w00t:

n0x
10/10/2012, 18:55
...ma quante ne sai???:biggrin3:

a giudicare dalla prime tre pagine di sto 3D, leggendo gli altri direi poco :laugh2:


il problema pià grosso è la perdita "di controllo".. nel senso nelle parti cosi alte dell'atmosfera l'aria è cosi rarefatta che la resistenza che offre è minima, questo da un lato è un vantaggio perchè c'è meno attrito, ma dall'altro rende veramente difficile "stabilizzarsi" , nel senso è difficile "decidere" la posizione del corpo, perchè è quasi come muoversi nel vuoto.

e se inizia a roteare a "vite" può veramente essere un problema grosso ( forza centrifuga fortissima che diceva nespoli può addirittura staccare gli arti )...

per il boom sonico "in teoria" si tratta solo di onde d'urto che fanno cambiare l'aerodinamica del corpo, ma che non dovrebbero causare problemi alla tuta o al casco...

il punto pericoloso è se anche in questo caso iniziasse a roteare a "vite"

Negli anni del dopoguerra, quando iniziarono a fare esperimenti di lanci ad alta quota, gi uomini cadevano a vite infatti; Il primo che riusci' a cadere con stile (:)) lo fece mulinando le braccia e le gambe come se stesse nuotando...lo scopri per caso


Minchia Paco Lanciano. :w00t:

chi è minchia? chi è paco e chi è lanciano?? :blink:

n0x
13/10/2012, 08:09
ci riprova domenica alle due
ocio

Lo scrofo
13/10/2012, 08:11
DAJEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

armageddon
13/10/2012, 08:15
per me ci sarà un nuovo cratere sulla terra,la vedo dura,però se mi sbaglio (lo spero)diventerà un mito

giumbolorossonero
13/10/2012, 10:42
N0X Piero Angela subito! :D

gixxer73
13/10/2012, 10:50
Vai Felix !!!!

Inviato dal mio gatto

The Dog
13/10/2012, 10:59
...attendo con ansia...

manu for rent
13/10/2012, 11:33
e sempre domenica monster energy risponderà con una super prestazione di uno dei suoi http://www.repubblica.it/images/2012/10/13/093138491-aeaab5a0-ef88-482d-a365-68b7ca9ec3f8.jpg

edotto
13/10/2012, 16:39
Novità?


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk.

n0x
13/10/2012, 16:40
N0X Piero Angela subito! :D

n0x riserva di felix subito...io non ho paura del venticello, lo faccio io :D

Rickystyle
13/10/2012, 17:29
e sempre domenica monster energy risponderà con una super prestazione di uno dei suoi http://www.repubblica.it/images/2012/10/13/093138491-aeaab5a0-ef88-482d-a365-68b7ca9ec3f8.jpg

ahahahah dici che si lancia a terra pure lui?!? :D

manu for rent
14/10/2012, 10:47
alle 16 ora italiana...ora però ci sono venti dal 11km/h

per fare meglio di rossi basta che si lanci dalla capsula quando sarà calata a terra dalla gru per annullamento missione

n0x a New York subito ad oliare Guardiola :D

Chinaski
14/10/2012, 12:04
Gli do un'altra possibilità: già la volta scorsa ho perso il pomeriggio per vedere il lancio. Se anche questa volta da buca, vado li e lo faccio andare nella stratosfera a calci nel c°l°...
:nonono:
:laugh2:

Leo5
14/10/2012, 12:08
Io uguale... oggi però sto al lavoro e tempo da perdere ne ho, almeno fino alle 19.30!!! :/

Chinaski
14/10/2012, 12:22
Ancora rimandato di un'altra ora.
Felix.... stai rischiando.....
:ph34r:

ROSWELL USA
CURRENT WEATHER AT GROUND LEVEL
Visibility
Clear
Wind Speed
16.9 km/h
10.5 mph
Wind Direction
From SE
Temperature
19 °C
67 °F

Wit
14/10/2012, 15:32
Decollato!

DavidSGS
14/10/2012, 15:32
partito

Rickystyle
14/10/2012, 15:34
era ora! :D

Dennis
14/10/2012, 15:34
quanto impiegherà la supposta ad arrivare nello spazio?

Chinaski
14/10/2012, 15:38
Visibile su Sky nel menù interattivo oppure qui
Baumgartner ci riprova La diretta-video (http://videochat.corriere.it/index_H2401.shtml#.UHq80og1FsY.twitter)

andrellino
14/10/2012, 15:39
Buon viaggio Felix!

spitjake
14/10/2012, 15:42
si sta cagando sotto


inviato con ibeer

DavidSGS
14/10/2012, 15:44
ma,.....Meda non era in Giappone?

manu for rent
14/10/2012, 15:49
diretta sul tubero

Red Bull Stratos - freefall from the edge of space - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=MrIxH6DToXQ&feature=share)

DavidSGS
14/10/2012, 15:55
basta il sito ufficiale ;)

Live Broadcast | Red Bull Stratos (http://www.redbullstratos.com/live/)

ma avete detto che è anche su sky interattivo? nn lo trovo....

Jojo
14/10/2012, 15:56
Ho calcolato considerando altitudine, pressione atmosferica, velocità e concentrazione di ossigeno, che un'erezione spontanea potrebbe compromettere tutto.--

gssg
14/10/2012, 15:58
quanto impiegherà la supposta ad arrivare nello spazio?

un paio d'ore

edotto
14/10/2012, 16:04
11 km in mezz'ora...apri il gas felix!


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk.

Kratos
14/10/2012, 16:09
In diretta anche su Italia 2 con Meda che commenta in studio...ma non era in Giappone?

Chinaski
14/10/2012, 16:10
basta il sito ufficiale ;)

Live Broadcast | Red Bull Stratos (http://www.redbullstratos.com/live/)

ma avete detto che è anche su sky interattivo? nn lo trovo....
Sul sito ufficiale non si vede un razzo (per stare in tema)
Su Sky vai sul canale 500 e premi il pulsantino verde.

DavidSGS
14/10/2012, 16:20
Sul sito ufficiale non si vede un razzo (per stare in tema)
Su Sky vai sul canale 500 e premi il pulsantino verde.

trovato.
io sul sito, comunque, son collegato al link che ho messo, in HD, e ci sono anche un sacco di dati interessanti.

Wit
14/10/2012, 16:23
In diretta anche su Italia 2 con Meda che commenta in studio...ma non era in Giappone?

No, a 'sto giro è rimasto in Italia.

Filomao
14/10/2012, 16:23
Ecco la diretta, ancora parecchio lunga pero'

In diretta il lancio dalla stratosfera | TV | Varese News (http://www3.varesenews.it/tv/index.php?vid=4549)

onlystreet
14/10/2012, 16:24
link ?

ivanbdp
14/10/2012, 16:37
Italia2 mediaset

Dennis
14/10/2012, 16:43
mmm.. quando aprirà il portello, si troverà davanti Pastrana lanciato in costume da un Blackbird che gli urlerà "redbull ti mette le aliiiiiiiiiiiiiiiii"

http://www.didntyouhear.com/wp-content/uploads/2007/10/travispastrana.jpg

Chinaski
14/10/2012, 16:50
Comunque... un ora e mezzo per fare 30 km in linea retta e senza traffico... Va bene che è in salita.
Lo batto col burcio a filo di gas...
:dry:

RobeEbasta
14/10/2012, 16:58
Certo ci vuole del fegato ...(live sul sito ufficiale) Live Broadcast | Red Bull Stratos (http://www.redbullstratos.com/live/)

Filomao
14/10/2012, 17:02
Un'ora e mezza per fare 25 km, ancora ne mancano 7....

manu for rent
14/10/2012, 17:03
ma che calotta usa?
quel casco gli fa il testone :laugh2:

swilly
14/10/2012, 17:08
Bhè...per ora il tipo mi sembra tranquillo...

Fulvioz
14/10/2012, 17:08
E se gli scappa la cacca?

Black Death
14/10/2012, 17:17
ormai e sopra i 30 km a che altezza deve arrivare???


;;)

Filomao
14/10/2012, 17:18
32 km, manca poco.

Gio_triple
14/10/2012, 17:21
ormai e sopra i 30 km a che altezza deve arrivare???


;;)

36km

cmq immagini da paura
spettacolari

Filomao
14/10/2012, 17:26
36 km, ho sbagliato.

F@bio
14/10/2012, 17:30
ho acceso adesso...ma le immagini esterne dalla navicella non ci sono?

Stinit
14/10/2012, 17:31
E se gli scappa la cacca?

La fa dentro...poi la può vendere come la caccia più veloce della storia...

Black Death
14/10/2012, 17:31
alura ???? 34 km e non si ferma

;;)

Jojo
14/10/2012, 17:32
Lo mollano più in alto!

F@bio
14/10/2012, 17:32
quando si lancia tutti in piedi sul divano? :ph34r:

RobeEbasta
14/10/2012, 17:35
quando si lancia tutti in piedi sul divano? :ph34r:

...via vai....tutti in piedi

Gio_triple
14/10/2012, 17:35
ecco le immagini dallo spazio
mamma mia
è normale che si caghi addosso

Jojo
14/10/2012, 17:36
E' enorme quel preservativo!

Black Death
14/10/2012, 17:38
la visiera si appanna sarà mica un Arai?????


;;)

Jojo
14/10/2012, 17:39
Meda dice troppe cazzate...

RobeEbasta
14/10/2012, 17:40
36e un si ferma ma dove và?

Jojo
14/10/2012, 17:41
Penso che possa arrivare fino a 50k senza che cambino le condizioni....

Gio_triple
14/10/2012, 17:41
fermatelo

DavidSGS
14/10/2012, 17:42
eccoci.... :oook:

Jojo
14/10/2012, 17:42
Parteeee....

DavidSGS
14/10/2012, 17:43
peccato non vedere la soggettiva... per quella dovremo aspettare. :cry:

gixxer73
14/10/2012, 17:43
Che emozione !!!!

VAI FELIX !!!!!

Inviato dal mio gatto

Jojo
14/10/2012, 17:44
Ansia---

DavidSGS
14/10/2012, 17:44
questa si che è una situazione che ti fa mettere in piedi sul divano.... :w00t:

manu for rent
14/10/2012, 17:44
ha fatto sapere che si butterà dalla luna..

DavidSGS
14/10/2012, 17:45
quanto caxxo è gonfio??? :ph34r:

speriamo bene via.... :ph34r:

Gio_triple
14/10/2012, 17:47
che tensione
mi scappa la pipi

sta scendendo

DavidSGS
14/10/2012, 17:48
si va per i 40.000km.
riscende.... :oook:

Jojo
14/10/2012, 17:48
che tensione
mi scappa la pipi
IDEM CAZZOOO:alarm:

gixxer73
14/10/2012, 17:49
Non ce la faccio più..

Inviato dal mio gatto

DavidSGS
14/10/2012, 17:49
però.....CHE SPETTACOLO.... chissà come sarà teso.

Jojo
14/10/2012, 17:50
Sto morendo sul divano, altro che in piedi!!

Guinness
14/10/2012, 17:51
Vabbè, se vuole arrivare su Marte, non so...

DavidSGS
14/10/2012, 17:51
ci siamo ci siamo!!!!!

Jojo
14/10/2012, 17:51
Tra l'altro spero finisca bene, ha il mio portachiavi attaccato al casco...lo rivoglio!

manu for rent
14/10/2012, 17:51
si va per i 40.000km.
riscende.... :oook:

si 40mila metri sono una misura
mica quei piedi da feticisti

RobeEbasta
14/10/2012, 17:52
Mi "cao" addosso per lui

robyeve
14/10/2012, 17:52
fà pipi pure lui ....

DavidSGS
14/10/2012, 17:52
tutto sto ritardo perchè gli scappava da pisciare....

Guinness
14/10/2012, 17:53
Orca troia è già stato detto?!?!?

Bonzo
14/10/2012, 17:54
si va per i 40.000km.
riscende.... :oook:

Ma non erano 36000 km?

DavidSGS
14/10/2012, 17:54
Ma non erano 36000 km?

Si ma gli scappava la pippì... e quindi è andato lungo....

Gio_triple
14/10/2012, 17:55
ho smesso di respirare

sono in apnea

gixxer73
14/10/2012, 17:55
Che ansia..

Inviato dal mio gatto

Guinness
14/10/2012, 17:55
se mi atterra in giardino gli fotto il casco

manu for rent
14/10/2012, 17:55
36km

D74
14/10/2012, 17:55
lo ha il pannolone?

Gio_triple
14/10/2012, 17:56
adesso lo gonfiano come
l'omino michelin Bibendum

robyeve
14/10/2012, 17:56
ho sentito sua moglie, ha buttato la pasta ....ha 15 minuti per tornare a casa .....

Bonzo
14/10/2012, 17:57
Si ma gli scappava la pippì... e quindi è andato lungo....

Cavoli adesso prova da 40000km?

Gio_triple
14/10/2012, 17:57
si cmq un metro alla volta , stiamo arrivndo a 40000km

DavidSGS
14/10/2012, 17:58
chissà se la tuta monta regolatore triumph...

robyeve
14/10/2012, 17:58
se mi atterra in giardino gli fotto il casco
chiedi a Everts..... lui li vende .......

DavidSGS
14/10/2012, 17:58
Cavoli adesso prova da 40000km?

adesso gli scappa la cacca..... :oook:

D74
14/10/2012, 17:59
ho sentito sua moglie, ha buttato la pasta ....ha 15 minuti per tornare a casa .....

pensavo l'avessi sentita in senso bibblico... XD

comunque buh ste cose in diretta sono affascinanti, ma visto il rischio pensate un po se qualcosa va storto.......


adesso gli scappa la cacca..... :oook:

la tuta l'ha già bella riempita.... abbondantemente... mi sa

Jojo
14/10/2012, 17:59
Fuori è -4...esattamente come a causa sua!

DavidSGS
14/10/2012, 18:00
sono sul tetto....lo sto aspettando...dai feliz moviti.

Bonzo
14/10/2012, 18:01
adesso gli scappa la cacca..... :oook:

E ci credo:laugh2: ma se ci rinuncia per la cacca riescono a portarlo a terra con la capsula?