Visualizza Versione Completa : Cambio pinza freno fai da te
pizzichello
05/10/2012, 10:56
Ciao ragassi, ho preso da Bruno (Herbie) una pinza Harrison detta anche Billet a 6 pistoncini (tra l'altro un grazie a Bruno per la precisione), vorrei cambiarla da solo ma usando il tasto cerca non ho trovato nessun tutorial, é un operazione complicata secondo voi? O devo solo sostituire la pinza e procedere con lo spurgo come se avessi cambiato le pasticche? E a proposito di quest'ultime: la pinza é arrivata con delle pasticche usate ma in buono stato ancora, posso riutilizzarle o é rischioso?
Grazie a tutti in anticipo
Sam il Cinghio
05/10/2012, 11:12
Se cambi le pastiglie non va fatto lo spurgo...
Se cambi la pinza devi spurgare, e bene.
Se le pastiglie non sono usurate oltre i limiti non c'e' nulla di rischioso... richiederanno un po' di rodaggio per adattarsi al disco.
Sam, preciso e professional!
as usual :oook:
pizzichello
05/10/2012, 12:12
Se cambi le pastiglie non va fatto lo spurgo...
Se cambi la pinza devi spurgare, e bene.
Se le pastiglie non sono usurate oltre i limiti non c'e' nulla di rischioso... richiederanno un po' di rodaggio per adattarsi al disco.
Hai ragione :botteee: grande sam, quindi plug spurgo and play? Nel dettaglio: Smonto pinza originale, faccio uscire il liquido freni, monto pinza nuova rimetto liquido freni (nuovo) e spurgo...ho detto giusto?
Sam il Cinghio
05/10/2012, 12:19
Farei uscire il liquido freni dalla valvola di spurgo della vecchia pinza prima di smontarla: in questo modo fai un lavoro piu' pulito.
Poi monti la nuova pinza, riempi il circuito con olio nuovo e spurghi.
pizzichello
05/10/2012, 12:21
Farei uscire il liquido freni dalla valvola di spurgo della vecchia pinza prima di smontarla: in questo modo fai un lavoro piu' pulito.
Poi monti la nuova pinza, riempi il circuito con olio nuovo e spurghi.
Chiaro, grazie 1000!
ma non serve un attrezzo apposta per spurgare? nn mi pare così semplice.. o almeno nn mi era parso quando ho visto cambiar la mia beringer..
Non mi sembra.
Basta collegare un tubicino trasparente alla valvola di sfiato, aprirla e pompare sino a quando il liquido non presenta più bollicine.
Almeno iol l'ho sempre fatto così.
L'unico utensile che serve è la chiave per aprire la valvola.
marco_bonnie
05/10/2012, 16:02
ma non serve un attrezzo apposta per spurgare? nn mi pare così semplice.. o almeno nn mi era parso quando ho visto cambiar la mia beringer..
occorrente:
- un pezzo di tubo benzina
- una bottiglietta per raccogliere l'olio spurgato
- un imbuto per non fare un maialaio mentre cerchi di fare centro con l'olio nella bottiglia
- chiave inglese n°chicazzoseloricordacredoquattromanonnesonoaffattosicuro per aprire la valvola di spurgo sulla pinza
pizzichello
05/10/2012, 17:47
Il problema é che la fate facile con sto tubo benzina, ma non so dove trovarlo e mi scazza andare a chiederlo ad un meccanico..
HighVoltage
05/10/2012, 18:19
basta un tubicino trasparente... senza farsi tanti problemi...l'olio è corrosivo si ma per spurgare i freni un atttimo non ci son problemi
altrimenti freghi un tubicino di spurgo acido da una batteria di un auto
Sam il Cinghio
05/10/2012, 18:25
Tubo in qualsiasi ferramenta/utensileria... non serve che sia per benzina, va bene anche per alimentari.
Compra anche un siringone: aspiri il liquido direttamente dal tubo senza impazzire a pompare... e' molto piu' veloce e preciso.
Si esiste un attrezzo per fare lo spurgo, ma non e' indispensabile.
pizzichello
06/10/2012, 17:31
Tubo in qualsiasi ferramenta/utensileria... non serve che sia per benzina, va bene anche per alimentari.
Compra anche un siringone: aspiri il liquido direttamente dal tubo senza impazzire a pompare... e' molto piu' veloce e preciso.
Si esiste un attrezzo per fare lo spurgo, ma non e' indispensabile.
Fatto, smontato montato e spurgato, a parte che con la siringa sembrava passasse sempre aria quindi ho finito a pompare con la leva (forse entrava aria nel tubo..) frena da dio ma ho 2 domande:
- la ruota resta un po' frenata con conseguente sibilo, e dopo un paio di minuti che strizzavo per bene il freno per farlo adattare le pasticche hanno cominciato a fumare...mai visto..normale? evidentemente i pistoncini rimangono in fuori, secondo voi e' normale e devo solo aspettare che si adatti (e' una pinza usata), o ho sbagliato qualcosa nel montaggio o la pinza e' difettosa?
- E' normale che la pinza abbia le pasticche allo scoperto dietro e non ci sia un coperchio che le protegga (foto)?
http://imageshack.us/a/img141/1643/foto3fs.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/141/foto3fs.jpg/)
http://imageshack.us/a/img827/2392/foto2yo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/foto2yo.jpg/)
non so risponderti ma mi piace molto la pinza.
Marsellus
06/10/2012, 18:24
dietro la pinza solitamente ce un piastrino (di lamiera) , serve per non far ballare le pasticche . ma non è per quello che fuma , hai guardato che la pinza sia in asse con il disco ? prova a sollevare la ruota , sicuramente tocca da qualche parte . ah..meglio non usarla con la pinza che fuma
HighVoltage
06/10/2012, 18:28
si ma se ha frenato un pò di volte, si saranno scaldate le pastiglie, magari c'era un pò di olio e col calore ha fatto fumo...
Marsellus
06/10/2012, 18:31
si ma se ha frenato un pò di volte, si saranno scaldate le pastiglie, magari c'era un pò di olio e col calore ha fatto fumo...
puo essere .....ma non dovrebbe rimanere frenata
pizzichello
06/10/2012, 18:33
dietro la pinza solitamente ce un piastrino (di lamiera) , serve per non far ballare le pasticche . ma non è per quello che fuma , hai guardato che la pinza sia in asse con il disco ? prova a sollevare la ruota , sicuramente tocca da qualche parte . ah..meglio non usarla con la pinza che fuma
Il fatto é che le pasticche sono aderenti al disco, per quello resta un pò frenata e a rigor di logica forse é anche per quello che fumano visto che sono sempre in attrito...può essere?
puo essere .....ma non dovrebbe rimanere frenata
Esatto, ma é difficile che rimanga frenata perchè non é allineata giusto? A parte ciò, é grave che non ho la piastrina che dicevi?
HighVoltage
06/10/2012, 18:38
Il fatto é che le pasticche sono aderenti al disco, per quello resta un pò frenata e a rigor di logica forse é anche per quello che fumano visto che sono sempre in attrito...può essere?
Esatto, ma é difficile che rimanga frenata perchè non é allineata giusto? A parte ciò, é grave che non ho la piastrina che dicevi?
beh le pastiglie devono adattarsi al disco, comunque sii certo di aver spurgato bene l'impianto
Marsellus
06/10/2012, 18:54
Il fatto é che le pasticche sono aderenti al disco, per quello resta un pò frenata e a rigor di logica forse é anche per quello che fumano visto che sono sempre in attrito...può essere?
no.se la pinza è allineata la pasticche non sono a contatto con il disco .
Esatto, ma é difficile che rimanga frenata perchè non é allineata giusto? A parte ciò, é grave che non ho la piastrina che dicevi?
non è grave , al limite senti ballare la pasticche . prova a sollevare la ruota come ti ho suggerito prima e cerca di capire dove sfrega
pizzichello
06/10/2012, 19:00
non è grave , al limite senti ballare la pasticche . prova a sollevare la ruota come ti ho suggerito prima e cerca di capire dove sfrega
Ok domani provo grazie! Ah Marsellus approfitto per chiederti una cosa, adoro la tua sella e voglio copiartela spudoratamente! Domanda, ci state in due? comodi?
Marsellus
06/10/2012, 19:05
Ok domani provo grazie! Ah Marsellus approfitto per chiederti una cosa, adoro la tua sella e voglio copiartela spudoratamente! Domanda, ci state in due? comodi?
ci è salito qualche volta mio figlio e ne avanza , un adulto non so perche mia moglie non sale nemmeno se la pago :biggrin3:
pizzichello
07/10/2012, 14:31
No niente il problema é proprio che i pistoncini della pinza rimangono in fuori e tiene sempre un pò frenata la moto..qualcuno sa da cosa può dipendere?
HighVoltage
07/10/2012, 15:04
No niente il problema é proprio che i pistoncini della pinza rimangono in fuori e tiene sempre un pò frenata la moto..qualcuno sa da cosa può dipendere?
smonta la pinza dal fodero, e schiaccia in dentro i pistoncini a mano, se tornano in fuori dopo questa operazione c'è qualcosa che non quadra
controlla che le pastiglie siano montate correttamente
pizzichello
07/10/2012, 16:21
smonta la pinza dal fodero, e schiaccia in dentro i pistoncini a mano, se tornano in fuori dopo questa operazione c'è qualcosa che non quadra
controlla che le pastiglie siano montate correttamente
L'ho già fatto prima di montare la pinza..mi sta venemdo il dubbio che forse ho messo troppo olio..possibile?
HighVoltage
07/10/2012, 17:54
L'ho già fatto prima di montare la pinza..mi sta venemdo il dubbio che forse ho messo troppo olio..possibile?
beh c'è l'indicazione del livello sul bicchierino... dacci un occhio... comunque non deve essere colmo....
Marsellus
07/10/2012, 18:25
i pistoncini una volta messo in pressione il circuito tornano indietro tanto da non far lavorare le pasticche . un altro discorso è se hai un pistoncino bloccato . smonta la pinza , inserisci qualcosa tipo un grosso cacciavite tra le pasticche e pompa , quando sono chiuse apri le pasticche con il cacciavite . cosi vedi se tornano indietro tutti . quando fai questa operazione stai attento perche se hai troppo liquido potrebbe fuoriuscire dalla vaschetta ma cosi facendo fai un ulteriore spurgo, perche l'aria si ferma sempre in alto e in un impianto monodisco io lo faccio cosi e non dalla pinza . non centra il livello del liquido con il tuo problema ,se hai controllato che la pinza non tocca mi viene in mente solo un pistoncino bloccato .
HighVoltage
07/10/2012, 18:42
i pistoncini una volta messo in pressione il circuito tornano indietro tanto da non far lavorare le pasticche . un altro discorso è se hai un pistoncino bloccato . smonta la pinza , inserisci qualcosa tipo un grosso cacciavite tra le pasticche e pompa , quando sono chiuse apri le pasticche con il cacciavite . cosi vedi se tornano indietro tutti . quando fai questa operazione stai attento perche se hai troppo liquido potrebbe fuoriuscire dalla vaschetta ma cosi facendo fai un ulteriore spurgo, perche l'aria si ferma sempre in alto e in un impianto monodisco io lo faccio cosi e non dalla pinza . non centra il livello del liquido con il tuo problema ,se hai controllato che la pinza non tocca mi viene in mente solo un pistoncino bloccato .
strano perchè dovrebbe essere la versione a 6 pistoncini con 6 pastiglie separate... sempre se non ricordo male
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.