PDA

Visualizza Versione Completa : Ciao a tutti!



Streetbax
05/10/2012, 19:40
Ciao ragazzi, son Maurizio e domani andrò a ritirare la mia prima Triumph! è una street R del 2011 e non vedo l'ora di averla in mano!
A presto!
Maurizio


Moto ritirata... allego foto.. ragazzi.... è stupenda da guidare!!


907179072190718907229071990720

eusebius
05/10/2012, 21:29
Ciao e Benvenuto! :icon_welcome:

Ottima scelta :oook:

macheamico6
05/10/2012, 22:26
Ciao Maurizio e :icon_welcome:

winter1969
06/10/2012, 04:34
Ciao !!!

giumara
06/10/2012, 05:52
Ciao e Benvenuto!

Fiorenero
06/10/2012, 06:06
Ciao!!!

fearless
06/10/2012, 07:49
benvenuto!

drfelix
06/10/2012, 08:40
Ciao

fabigno73
06/10/2012, 09:41
Ciao e Benvenuto!

scimpa
06/10/2012, 09:45
Ciao ben arrivato

Bray_Hill
06/10/2012, 10:36
benvenuto!!!

cesarex
06/10/2012, 11:23
ciao e benvenuto... ottima scelta... :oook::oook:

frankiebali
06/10/2012, 11:42
Benvenuto Maurizio.
Ottima scelta di mezzo!:oook:
Auguri!!!:w00t:

tbb800
06/10/2012, 15:12
Benvenuto

Gnolo
06/10/2012, 15:49
ciaooo

S1m0ne75
06/10/2012, 17:12
Benvenuto

oldbonnie
06/10/2012, 18:30
Ciao.

nanni
07/10/2012, 02:28
Benvenuto!!!

Fabrizio
07/10/2012, 03:20
ciao

Streetbax
08/10/2012, 17:44
884908849988498884978849688500Posto qualche foto della street che ho preso...
Vengo da una moto completamente diversa, una ER6F che è stata anche la mia prima moto.
Questo w.e. ho potuto finalmente guidare la strippola e devo ammettere che siamo proprio su un altro pianeta.
Non mi aspettavo tanta facilità di guida ed ora riesco a mantenere facilmente andature che prima mi richiedevano parecchio impegno.
In particolare ho notato una frenata davvero di ottimo livello..modulabile e molto pronta, senza dover insistere troppo sulla leva.
La ciclistica poi è bilanciatissima, non occorre portare il peso ulteriormente in avanti come invece avveniva sulla kawa per poter dare maggiore stabilità all'avantreno.
In curva scende in scioltezza e, nonostante abbia fatto solo due giretti, ho già raggiunto angoli di piega che con la kawa erano davvero vicini al mio limite di guida.
Il motore poi è davvero una sorpresa per me. Pensavo che i bicilindrici fossero un portento in salita.. coppia in basso e rapporti tutto sommato corti. Ma anche su questo siam su un altro pianeta! Fluidissimo anche a regimi prossimi ai 2000 giri, subito pronto e con effetto on-off praticamente assente. Progressione davvero piacevole,anche senza dover tirare le marce. Mi stupisce come si possa andare a buone andature, nel misto,anche senza superare i 6000-7000giri. Insomma, ultra soddisfatto della trippola.. credo di aver trovato davvero la mia "dimensione" con lei. ;) Ci si becca in giro!

Ovviamente grazie a tutti per il caloroso benvenuto! :)

Jo195
09/10/2012, 07:32
... benvenuto Maurizio :oook:

Jigorokano
09/10/2012, 07:46
Benvenuto!

Streetbax
09/10/2012, 11:08
Grazie ancora!

giulio
10/10/2012, 17:36
ciao benvenuto

Matrix
24/10/2012, 05:52
ciao Maurizio benvenuto

Streetbax
24/10/2012, 20:23
Grazie ragazzi! ho aggiunto delle foto nella prima pagina....
Dopo un anno a spasso con la mia precedente ER6F e circa 25000km fatti, mi son trovato ad un bivio... tenere ancora l'ER oppure cambiarla per qualcosa di più "fresco" e magari di più tecnico.
Son stato molto combattuto sia per separarmene (la prima moto non si scorderà mai...) che per la scelta dell'erede nonchè degna sostituta.
Ho vagliato moto naked come GSR750, Z750R, Street Triple e FZ8.
Son andato in concessionari diversi ed ho potuto salire in sella alle varie moto.
Mi mancava la triumph perchè non avevo vicino casa un concessionario ed ero molto orientato verso la GSR750. La Z750r è molto bella ma l'ho sentita pesante anche da ferma..e soprattutto faticavo a toccare a terra..causa larghezza sella ed altezza sella.
L'FZ8 comoda,ma non mi piaceva molto nella linea vista dal vivo.
La GSR era molto più leggera da fermo e la posizione di guida buona. Solo che alcuni particolari mi sembravano poco curati.. plasticoni di bassa qualità e la posizione di guida non mi era piaciuta molto..perchè tendeva a far tenere larghe le gambe.
La posizione di guida della ER mi piaceva molto..mi sarebbe piaciuta un'impostazione simile,solo più caricata in avanti e con pedane leggermente arretrate.
Non son alto, perciò una moto più raccolta forse era l'ideale.
Poi ho trovato un'occasione per una Street R... mi son informato ed ho capito quali fossero le differenze dalla versione normale. Decido di andare a vederla.... beh.. mi ha stregato letteralmente.
DI tutte le moto è stata l'unica davvero che mi abbia subito fatto capire che fosse perfetta per me. Posizione di guida, altezza, peso, disposizione dei comandi ecc...
Il colore poi, quel grigio opaco, era qualcosa di diverso dal solito.. come pure i due fanali tondi (è una delle ultime uscite con questi fanali classici di triumph).
Insomma... l'ho fatta mia!
Da guidare è davvero fantastica... mi ci son trovato subito bene. Pensavo di essere un pò impedito io ad andare con la ER.. in piega non riuscivo mai a sentirmi "in sicurezza"..e faticavo a fare quel che volevo, con la facilità che volevo.
Qui tutto passato... pensi di curvare e ti ritrovi subito ben in appoggio con angoli di piega che erano quasi proibitivi con l'ER. Il motore è sato solo una conferma di ciò che mi avevan detto e che avevo letto... ma fin che non la si guida, non si può capire come và questo dannato tre cilindri!
Freni potenti e prontissimi.. senza quella spiacevole sensazione gommosa che avevo sulla ER, nonostante le pastiglie provate.
Sospensioni molto più rigide, ma anche comode e sulle buche la moto non si scompone quasi mai.
Insomma.. son contento di aver trovato quel che cercavo da una moto. Le altre non ho avuto modo di guidarle, sicuramente son ottime moto, ma son contento della scelta fatta.

SpeedTeo
25/10/2012, 00:10
ciao, benvenuto e bella moto!:wtcp:

Big Marino
28/10/2012, 12:39
ciao ben arrivato!!

Brontolo
29/10/2012, 18:52
Ciao Maurizio!