Visualizza Versione Completa : upgrade ventola radiatore
http://i109.photobucket.com/albums/n73/k5pap/100_1126.jpg
è la ventola della sprint...plug&play, stessi connettori e stessi attacchi...pero' è piu grossa
Non male come idea, magari per la prossima estate...anche perché ora non scalda più di tanto!
minchia che cesso di ventola ha la tiger
minchia che cesso di ventola ha la tiger
Non può essere una moto perfetta al 100%... 'qualche' difetto lo dovrà pur avere!:ph34r:
Spennacchiotto
08/10/2012, 07:48
... e sulla Sprint metto quella della Rocket?
così la uso anche per migliorare l'accelerazione :biggrin3:
migiro 67
08/10/2012, 11:04
http://i109.photobucket.com/albums/n73/k5pap/100_1126.jpg
è la ventola della sprint...plug&play, stessi connettori e stessi attacchi...pero' è piu grossa
Ottimo!
una volta accesa sicuramente raffredda di piu ,invece soluzioni per abbassare la temperatura sempre ???????il radiatore tiger secondo voi è sottodimensionato??
HARRRRRRRRRR
08/10/2012, 14:05
Io non ho tutti questi problemi di surriscaldamento, con tutto originale mi si accende ogni tanto d'estate quando mi fermo ma si spegne dopo un po'...
Io non ho tutti questi problemi di surriscaldamento, con tutto originale mi si accende ogni tanto d'estate quando mi fermo ma si spegne dopo un po'...
Sicuramente la tua moto non ha problemi nella tua zona.
Prova a fare una settimana da noi in puglia,dove ancora ieri c'erano 35 gradi.
Premetto che anche la mia e tutta originale
HARRRRRRRRRR
08/10/2012, 14:18
Sicuramente la tua moto non ha problemi nella tua zona.
Prova a fare una settimana da noi in puglia,dove ancora ieri c'erano 35 gradi.
Premetto che anche la mia e tutta originale
Non aveva problemi nemmeno muovendomi a Parigi questo Agosto, quando c'erano 40 gradi ed ero nel traffico intenso...
Nessun problema nemmeno in Sardegna!
bigdelgro
08/10/2012, 14:44
una volta accesa sicuramente raffredda di piu ,invece soluzioni per abbassare la temperatura sempre ???????il radiatore tiger secondo voi è sottodimensionato??
Pulizia dell impianto refrigerante,sostituzione liquido refrigerante con purple ice (o motul mocool), se vuoi esagerare togli la valvola termostatica(se la usi solo d'estate)e vai fresco!per il fatto del sottodimensionamento non saprei,però tempo fa in una discussione simile si parlava di
Sostituire il manicotto fra pompa acqua e radiatore con dissipatore di derivazione kart per aumentare la superficie di scambio termico...questa mi sembra troppo però
una volta accesa sicuramente raffredda di piu ,invece soluzioni per abbassare la temperatura sempre ???????il radiatore tiger secondo voi è sottodimensionato??
Pulizia dell impianto refrigerante,sostituzione liquido refrigerante con purple ice (o motul mocool), se vuoi esagerare togli la valvola termostatica(se la usi solo d'estate)e vai fresco!per il fatto del sottodimensionamento non saprei,però tempo fa in una discussione simile si parlava di
Sostituire il manicotto fra pompa acqua e radiatore con un manicotto con dissipatore di derivazione kart per aumentare la superficie di scambio termico...questa mi sembra troppo però
il radiatore tiger secondo voi è sottodimensionato??
Si,te lo dice uno che l'ha fuso quel motore.....
navigator
08/10/2012, 15:40
fare molta attenzione al tappo... quando "parte" non permette al liquido di ritornare a freddo al radiatore dalla vaschetta di espansione e il radiatore lavora con un parte vuota all'accensione successiva. Controllate se a freddo il livello ritorna al minimo nella vaschetta.
Proprio in quest gg il mio tappo sta facendo questo difetto, a volte basta ripulirlo e lubrificarlo a volte si deve cambiare.
Brandhauer
08/10/2012, 16:16
ah la Sprint... moto perfetta.
uncharted
08/10/2012, 17:24
Se non è mai stato fatto pulite l'impianto di raffreddamento e cambiate il liquido, sulla mia c'era dentro uno schifo assurdo... Non cambia la vita però aiuta. Per il resto a me la ventola parte solo quando fa veramente caldo e sono fermo in coda o al semaforo, devo dire però che non ho il catalizzatore, non so questo quanto possa incidere...
futermaus
08/10/2012, 17:46
Si,te lo dice uno che l'ha fuso quel motore.....
si, ma racconta come...
Tiger_Riccio
09/10/2012, 09:48
una volta accesa sicuramente raffredda di piu ,invece soluzioni per abbassare la temperatura sempre ???????il radiatore tiger secondo voi è sottodimensionato??
ero stato io a pensare di usare un dissipatore di calore, ma una volta messo il motocool il problema si è ridotto notevolmente!
navigator
09/10/2012, 10:19
si, ma racconta come...
penso proprio per colpa del tappo...
si, ma racconta come...
Non è il come,ma il perchè...la ventola della tiger parte in città da aprile ad ottobre;la ventola del mio atlantis 500 è partita una volta in 6 anni....il radiatore della tiger fa tenerezza e la prima scaldata la mia tiger( o meglio il primo dei 2 motori andati ),l'ha presa in un giro in maremma,con il coltello frai i dentio,in pieno luglio;primo tappo radiatore partito e prima pisciata di liquido.
cicorunner
10/10/2012, 14:27
Non è il come,ma il perchè...la ventola della tiger parte in città da aprile ad ottobre;la ventola del mio atlantis 500 è partita una volta in 6 anni....il radiatore della tiger fa tenerezza e la prima scaldata la mia tiger( o meglio il primo dei 2 motori andati ),l'ha presa in un giro in maremma,con il coltello frai i dentio,in pieno luglio;primo tappo radiatore partito e prima pisciata di liquido.
tu non fai testo, gli hai sempre tirato il collo a sta povera bestia... :lingua:
solo la sprint (1050?) monta questo tipo di ventola oppure si trova anche su altre triumph? il dubbio nasce da questo annuncio: ventola radiatore Triumph Speed Triple / Daytona 955 <2001 radiator fan | eBay (http://www.ebay.it/itm/ventola-radiatore-Triumph-Speed-Triple-Daytona-955-2001-radiator-fan-/261241179767?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3cd3300e77)
Volendo con tune ecu puoi impostare la temperatura attivazione ventola...
già fatto... 3 gradi in meno
però questo upgrade mi piace! sia prima che ancora adesso la ventolina di serie ci mette una vita a raffreddare
NoX hai avuto benefici da questa operazione?
al momento noto che la 1050 scalda di piu della 955 ma la ventola parte solo se mi fermo al semaforo o sono in fila, nei giri anche alegri la temperatura rimane nella norma..
Unica rottura che quando parte la ventola se spengo la moto si spegne anche questa cosa che non succedeva con la 955
cmq interessante vediamo se sulla baia si trova qualcosa..
Una piccola curiosità a livello tecnico visto che si parla di ventola, arrivati a destinazione davanti al garage si accende la ventola poco prima di spegnere la moto, meglio far finire il lavoro della ventola che si spegne dopo pochi secondi oppure spegnere la moto anche con la ventola in azione?
Meglio far finire di lavorare la ventola.
io alcune volte spengo la moto prima ma solo perchè comunque la mia ventola attacca ad una temperatura leggermente più bassa del normale
Tiger_Riccio
11/07/2013, 14:16
io probabilmente sbaglio ma sono sempre preoccupato che la temperatura del motore si alzi troppo, infatti ho fatto in modo che la ventola si attacchi a 98°.
preciso che alla fine se si spegne la moto si ferma anche la pompa dell'acqua quindi che la ventola giri o no è ininfluente..
navigator
11/07/2013, 16:15
Una piccola curiosità a livello tecnico visto che si parla di ventola, arrivati a destinazione davanti al garage si accende la ventola poco prima di spegnere la moto, meglio far finire il lavoro della ventola che si spegne dopo pochi secondi oppure spegnere la moto anche con la ventola in azione?
non ha senso aspettare che finisca la ventola...tanto appena spegni il motore la temperatura dell'acqua ferma dentro la testata sale rapidamente lo stesso sia spegnendo che lasciando acceso.
si ma se si spenge la moto a ventola ferma vuol dire che la temperatura dell'acqua un pò si è abbassata... aspettare 2 minuti in più non credo che sia un grosso problema
ragazzi...avete idea a quali stress termici è sottoposto un motore al banco prima che venga messo in produzione?! Mica tanto mi sa...altro che l'acqua a 105 gradi...
beh... però c'è qualcuno che questo motore la fuso... una precauzione in più di certo non fa male. NOX hai avuto benefici dalla sostituzione della ventola?
beh... però c'è qualcuno che questo motore la fuso...
:cry:
:cry:
devi essere felice ,smembrando la tua tiger hai fatto felici tanti utenti del forum:oook::D:D
devi essere felice ,smembrando la tua tiger hai fatto felici tanti utenti del forum:oook::D:D
:dry:
Ci sarebbe da sentire tiger siberiana per sapere come va il motore speed :risate2:......
:dry:
Ci sarebbe da sentire tiger siberiana per sapere come va il motore speed :risate2:......
Si ma è sparito nel nulla da un po'...:blink:
magari se vi si accende la spia della temperatura evitate di fare altri 123 turni al mugello :)
Cmq penso che ci fosse un problema di base sul motore di leo, se volete stare tranquilli usate prodotti specifici per abbassare le temperature di esercizio.
io ho chiesto al dott rossi se avesse avuto problemi con la mia, anche girando in pista a luglio ( era con me) mai un problema ( mi tocco)
navigator
12/07/2013, 10:37
si ma se si spenge la moto a ventola ferma vuol dire che la temperatura dell'acqua un pò si è abbassata... aspettare 2 minuti in più non credo che sia un grosso problema
Certo che si abbassa ma appena la spegni si rialza immediatamente in testa come prima e più di prima. In pratica non serve a nulla se non a far stare la testa a temperature alte per più tempo.
magari se vi si accende la spia della temperatura evitate di fare altri 123 turni al mugello :)
Cmq penso che ci fosse un problema di base sul motore di leo, se volete stare tranquilli usate prodotti specifici per abbassare le temperature di esercizio.
io ho chiesto al dott rossi se avesse avuto problemi con la mia, anche girando in pista a luglio ( era con me) mai un problema ( mi tocco)
io lo scorso anno ho testato il circuito della tigre attraversando Budapest, con le colonnine lungo la città che segnavano 48° :ph34r: e la strada a scorrimento veloce che la attraversa con lavori in corso e avarie di vetture (un dramma di più di un ora con il traffico completamente bloccato). Arrivavo dalla Romania in due e con tris di valigie e con ore di autostrada alle spalle con l'olio motore e la meccanica a temperature molto elevate, la ventola era praticamente quasi sempre accesa ma ha fatto il suo lavorone, non è successo nulla e mai si accesa la luce rossa.
Se non ha avuto problemi in quella situazione non ne avrà mai poichè è difficilmente ripetibile. L'unico punto debole della tigre è il tappo radiatore che va sostituito ogni tanto perchè si blocca la molletta.
Certo che si abbassa ma appena la spegni si rialza immediatamente in testa come prima e più di prima. In pratica non serve a nulla se non a far stare la testa a temperature alte per più tempo.
io lo scorso anno ho testato il circuito della tigre attraversando Budapest, con le colonnine lungo la città che segnavano 48° :ph34r: e la strada a scorrimento veloce che la attraversa con lavori in corso e avarie di vetture (un dramma di più di un ora con il traffico completamente bloccato). Arrivavo dalla Romania in due e con tris di valigie e con ore di autostrada alle spalle con l'olio motore e la meccanica a temperature molto elevate, la ventola era praticamente quasi sempre accesa ma ha fatto il suo lavorone, non è successo nulla e mai si accesa la luce rossa.
Se non ha avuto problemi in quella situazione non ne avrà mai poichè è difficilmente ripetibile. L'unico punto debole della tigre è il tappo radiatore che va sostituito ogni tanto perchè si blocca la molletta.
E' la guarnizione del tappo che vola via dopo un po'....a me ha cominciato a suchciare aria dal tappo a magione e la temp è arrivata parecchio in alto;tenedo la moto accesa ferma,con la ventola è solo peggiorata e sono arrivato alla spia rossa.....
beh... però c'è qualcuno che questo motore la fuso... una precauzione in più di certo non fa male. NOX hai avuto benefici dalla sostituzione della ventola?
Si da per scontato che il motore sia a posto in tutte le sue parti, e regolarmente funzionante, altrimenti è chiaro che se stressato si spacca.
Io non ho fatto alcuna sostituzione della ventola, ho semplicemnete postato l'upgrade che ha fatto un ragazzo in america, magari a qualcuno poteva interessare.
Dal canto mio mai avuto problemi di temperatura, quindi non sto ad aggiustare cio' che non è rotto.
ok.... era tanto per capire l'utilità del lavoro
http://i109.photobucket.com/albums/n73/k5pap/100_1126.jpg
è la ventola della sprint...plug&play, stessi connettori e stessi attacchi...pero' è piu grossa
sprint di che anno?
la mia si è bloccata e anche pulandola non gira bene e ne sto cerando una usata...
Tiger_Riccio
06/10/2014, 09:40
secondo me è sufficiente trovare una ventola di una sprint 1050. L'anno penso sia uguale.
Anche ieri giornata in pista temperatura perfetta mai neanche partita..
nel dubbio ho trovato quella di una speed del 2007 che è identica e monto quella... dal 2009 ad oggi è durata quella originale penso che qualche anno riesco a farlo con una identica.
cmq che la ventola si inceppi dopo 4 giorni di pioggia e un po pietrisco fa veramente incazz....re!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.