PDA

Visualizza Versione Completa : Targa...



PamPam
09/10/2012, 14:02
Sinceramente non sapevo in quale sezione metterlo... se ho sbagliato scusate!
Ho spaccato il porta targa, anzi spiego meglio..
Domenica ho preso una radice in moto e la targa ha preso il pneumatico e risultato un bel chiocco e si è spaccato il porta targa, e anche il sottocoda ha avuto un trauma, fortunatamente le fiancatine non si sono ne rovinate ne rigate, anche se il sottocoda nel colpo è uscito... alla fine il tempo di rendermi conto di quello che era successo, la targa ha strusciato sulla gomma e i numeri si sono consumati... oltre che ad essersi deformata nel colpo.
Frecce e porta targa l'ho già ordinati e avevo da poco preso il sottocoda mrs che spero che arrivi in fretta... ma il problema rimane la targa... che faccio, la sistemo e come? o devo farla nuova? non sò quanto costi, qualche info?
Grazie per le risposte in anticipo!

Dennis
09/10/2012, 14:12
Ciao Pam, la targa purtroppo non si può sostituire con una nuova della stessa numerazione, salvo ci sia un caso di difettosità della targa stessa (scolorimento della vernice, materiale fallato ecc...).

Tocca rifare l'immatricolazione quindi, se ben ricordo.

jamex
09/10/2012, 14:14
Ciao Pam, la targa purtroppo non si può sostituire con una nuova della stessa numerazione, salvo ci sia un caso di difettosità della targa stessa (scolorimento della vernice, materiale fallato ecc...).

Tocca rifare l'immatricolazione quindi, se ben ricordo.

azz non lo sapevo

2877paolo
09/10/2012, 14:18
Ciao Pam, la targa purtroppo non si può sostituire con una nuova della stessa numerazione, salvo ci sia un caso di difettosità della targa stessa (scolorimento della vernice, materiale fallato ecc...).

Tocca rifare l'immatricolazione quindi, se ben ricordo.

ricordi bene, ma se è solo storta ed i numeri si sono scoloriti.... due belle martellate ed un pennarello indelebile e ti passa la paura :oook:

PamPam
09/10/2012, 14:30
[/I][/B]

ricordi bene, ma se è solo storta ed i numeri si sono scoloriti.... due belle martellate ed un pennarello indelebile e ti passa la paura :oook:

Si la targa è solo un pò ammaccata e scoloriti i numeri... non è bella, ma rifare l'immatricolazione credo che sia una cosa dispendiosa, e sinceramente preferirei investire quei soldi in altro!! :( Qualcuno lo ha fatto e sa dirmi la spesa!?

2877paolo
09/10/2012, 14:36
Si la targa è solo un pò ammaccata e scoloriti i numeri... non è bella, ma rifare l'immatricolazione credo che sia una cosa dispendiosa, e sinceramente preferirei investire quei soldi in altro!! :( Qualcuno lo ha fatto e sa dirmi la spesa!?

c'è un mio amico (utente del forum) che la sta rifacendo, gli giro il post. :oook:

PamPam
09/10/2012, 14:39
c'è un mio amico (utente del forum) che la sta rifacendo, gli giro il post. :oook:
Grazie Paolo! :biggrin3:

paniki87
09/10/2012, 15:18
La mia era cosi
88608
88609

Con una pressa e un tondino di teflon è stata raddrizzata.. E con un pennellino e della vernice nera ho ritoccato i numeri e il bordo ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

flower
09/10/2012, 15:24
... a meno che non sia DISTRUTTA... non penso che ti convenga fare la reimmatricolazione... piuttosto raddrizzala e con un pennarello o meglio, della vernice, sistemala.
Per reimmatricolare i costi sono alti...

Le89le
09/10/2012, 15:45
se è scolorita..... meglio :ph34r:














































:laugh2:

Gio' 66
09/10/2012, 16:53
Grazie Paolo! :biggrin3:

Ciao, purtroppo 15 giorni addietro ho perso il codone della moto con targa annessa, quindi sono stato costretto a rifarla. Non è lo stesso caso tuo, però ti dico cosa ci vuole per la reimmatricolazione. Prima di tutto devi andare alla motorizzazione e chiedere una nuova immatricolazione del mezzo (riportando la vecchia targa, nel tuo caso); loro ti daranno un bollettino postale da pagare di circa 50 euro e poi un altro per un nuovo certificato di proprietà, in quanto bisognerà modificare il numero di targa sul foglio di proprietà (circa altri 50 euro). detto ciò in pochi giorni ti ridanno il tutto. Se non hai tempo di fare personalmente queste cose, rivolgiti ad un'agenzia disbrigo pratiche che fa queste cose e aggiungi ai costi vivi specificati sopra anche quelli dell'agenzia (circa 100/150 euro). Mia moglie lavora in un'agenzia di disbrigo pratiche, quindi per me non c'è stato bisogno di aggiungere quest'ultimo costo :oook:

Spero di esserti stato utile. :oook:

PamPam
09/10/2012, 21:43
Grazie a tutti per l'interessamento... alla fine con un pò di vernice e qualche martellata è tornata male o bene decente... non mi andava di fare una nuova immatricolazione... Ora devo studiare qualcosa per fare in modo che non ricapiti più!!
Ciao!!!!!!!!!!

urasch
09/10/2012, 22:09
allora anche la mia si rovinò
ho dovuto reimmatricolarla...libretto e cdp nuovo...pagai 2 anni fa 180 auro e feci tutto subito in una mezz'ora...ti conviene farlo perche se ti fermano rischi la multa...

2877paolo
10/10/2012, 07:33
Ciao, purtroppo 15 giorni addietro ho perso il codone della moto con targa annessa, quindi sono stato costretto a rifarla. Non è lo stesso caso tuo, però ti dico cosa ci vuole per la reimmatricolazione. Prima di tutto devi andare alla motorizzazione e chiedere una nuova immatricolazione del mezzo (riportando la vecchia targa, nel tuo caso); loro ti daranno un bollettino postale da pagare di circa 50 euro e poi un altro per un nuovo certificato di proprietà, in quanto bisognerà modificare il numero di targa sul foglio di proprietà (circa altri 50 euro). detto ciò in pochi giorni ti ridanno il tutto. Se non hai tempo di fare personalmente queste cose, rivolgiti ad un'agenzia disbrigo pratiche che fa queste cose e aggiungi ai costi vivi specificati sopra anche quelli dell'agenzia (circa 100/150 euro). Mia moglie lavora in un'agenzia di disbrigo pratiche, quindi per me non c'è stato bisogno di aggiungere quest'ultimo costo :oook:

Spero di esserti stato utile. :oook:

grazie giò, oltre ad essere il nostro "navigatore ufficiale" sei sempre efficientissimo :oook:


Grazie a tutti per l'interessamento... alla fine con un pò di vernice e qualche martellata è tornata male o bene decente... non mi andava di fare una nuova immatricolazione... Ora devo studiare qualcosa per fare in modo che non ricapiti più!!
Ciao!!!!!!!!!!

bene, alla fine ci sei riuscita da sola, complimenti :biggrin3:

PamPam
10/10/2012, 11:39
Ah ah Da sola è un parolone.... io giocavo con il gatto Fabio (Coppiglia74) faceva il duro lavoro... Sistemato targa e sottocoda.. pronta per circolare! :)

Zippo_1981
10/10/2012, 12:13
Si la targa è solo un pò ammaccata e scoloriti i numeri... non è bella, ma rifare l'immatricolazione credo che sia una cosa dispendiosa, e sinceramente preferirei investire quei soldi in altro!! :( Qualcuno lo ha fatto e sa dirmi la spesa!?

ricordati però che nel caso tu venga fermato dalle FO e si accorgano della manomissione sono 350 euro e 3 mesi di fermo, più ovviamente doverla rifare...

investire i soldi in qualche accessorio è sicuramente meglio che mettersi in regola col codice della strada :biggrin3:


:blink:

PamPam
11/10/2012, 01:12
Per accorgersene devono saperlo :ph34r:... lavoretto ottimo sembra come nuova! :oook:

urasch
11/10/2012, 03:37
foto?

PamPam
11/10/2012, 09:30
Mmm.. della mia targa!? Una volta coperti i numeri si vede ben poco... Comunque è vero non ho mai messo nessuna foto della mia piccola!!!

Ecco a voi Kaeru-Chan poi cercherò di fargli qualche foto decente...
88827

2877paolo
11/10/2012, 09:50
Mmm.. della mia targa!? Una volta coperti i numeri si vede ben poco... Comunque è vero non ho mai messo nessuna foto della mia piccola!!!

Ecco a voi Kaeru-Chan poi cercherò di fargli qualche foto decente...
88827

:cipenso: carina... è una street? :risate2::risate2::risate2:
io penso che volesse vedere il lavoro cha hai fatto sulla targa, ma in effetti, come dici tu, è meglio non pubblicare la foto della targa. :oook:

urasch
11/10/2012, 11:02
se minimamente si vede che pè ritoccata...e voglio multarti sono c.amari,ma amari amari

L'Ostile Inglese
11/10/2012, 12:45
rifare l'immatricolazione è una procedura complicata e costosa. Meglio raddrizzarla con un martello su un bel tavolaccio, poi magari ritoccarla un pochino, se qualcuno ti dice qualcosa mettila sul piano umano "avete idea quanto costa rifare la targa? Di questi tempi chi ce li ha tutti 'sti soldi?" a meno che non acchiappi il vigile str, ma proprio str, te la dovresti cavare.
Beh, sempre se non ti hanno fermato a 150 all'ora su una ruota in contromano nella zona pedonale.

Gio' 66
11/10/2012, 13:09
rifare l'immatricolazione è una procedura complicata e costosa. Meglio raddrizzarla con un martello su un bel tavolaccio, poi magari ritoccarla un pochino, se qualcuno ti dice qualcosa mettila sul piano umano "avete idea quanto costa rifare la targa? Di questi tempi chi ce li ha tutti 'sti soldi?" a meno che non acchiappi il vigile str, ma proprio str, te la dovresti cavare.
Beh, sempre se non ti hanno fermato a 150 all'ora su una ruota in contromano nella zona pedonale.

Complicata no (mi hanno dato targa, nuovo libretto e certificato di proprietà in due giorni); direi costosa (170 euro tra targa e certificato di proprietà :wacko::incaz::wacko:).