PDA

Visualizza Versione Completa : scoppietta al rilascio del gas, c'è una soluzione temporanea?



marcoitalia88
10/10/2012, 08:43
salve a tutti.

dopo aver montato lo scarico alto della zard per scrambler, al rilascio del gas, scoppietta come non mai.
sò che questa situazione non è molto salutare per il motore.
dovrei far ricarburare.

il problema è che tale operazione la farò a roma e per arrivarci devo farmi 300km con la moto scarburata che spara come se fossi in una trincea in prima linea.

posso alleviare in qualche modo? giusto il tempo di fare questi 300km e farci mettere le mani da chi di dovere???

grazie a tutti!

Mr. HB
10/10/2012, 09:03
a parte un pizzico di sana invidia...
devi rimappare la centralina.
se vai a via gregorio VII credo te lo facciano in poco tempo.

pardon...letto bene ora che sei carbs...

Salvatorx
10/10/2012, 09:03
Metti i tappi alle orecchie ;)
per il resto non succede nulla ma falla ricarburare però.

(HB, ha un carbs)

Mr. Blonde
10/10/2012, 09:18
300 km vai tranquillo

HAL9000
10/10/2012, 13:34
salve a tutti.
......
sò che questa situazione non è molto salutare per il motore.
.......
grazie a tutti!


:blink: davvero??...

perche', che succede?

la mia e' da quando ce l'ho (ormai 5 anni e circa 35000km fatti) che fa cosi'....

marcoitalia88
10/10/2012, 14:34
300 km vai tranquillo

perfetto grazie tante!!! allora vado tranquillo!!!!!

mr hb effettivamente dello zard sono molto soddisfatto, mi piace molto, si risparmia tantissimo peso ed è veramente ben fatto!!!


per HAL9000 ti rispondo un pò vagamente perchè non sono molto ferrato e se dico cavolate smentitemi subito, comunque lo scoppiettio è dovuto alla troppa presenza di aria nella misciela (aria-benzina) che i carburatori o la centralina mandano in camera di combustione.
sapevo che a lungo andare questa anomalia poteva provocare problemi alle valvole.

Chetene
10/10/2012, 17:45
io con la moto da rimappare ne avrò fatti 13k...

valeriopf
10/10/2012, 18:17
Goditi questi scoppiettiii... la mia non lo fa più e la cosa mi manca molto! Facevo certe fiammate!:biggrin3:

p.s. una fotina please???!!!

marcoitalia88
10/10/2012, 18:53
887738877488775
88772

scoppiettiii??? ...sono cannonate
ecco il cambiamento della mia scrambler in un solo fine settimana di lavoro...
prossimo cosa da fare, vernicio il serbatoio e fianchetti in nero opaco,
e se riesco compro e cambio anche gli ammortizzatori posteriori.

il resto con calma....

la cosa piacevole è mettere tutti i pezzi tolti e sostituiti in uno scatolone...a fine lavoro provare ad alzarlo e rendersi conto di quanto peso gravava sulla moto!

keamy
10/10/2012, 19:04
Bella cavolo! Mi piace continua che sei sulla buona strada

Nighteagle
10/10/2012, 20:23
Girando a lungo con una miscela aria-benzina molto magra si puo' rischiare la foratura del cielo del pistone (anche se di solito prima fonde la candela).... per 300 km. comunque non rischi nulla.

valeriopf
10/10/2012, 21:11
E bravo... molto bella...avanti così!:oook:

marcoitalia88
10/10/2012, 21:40
grazie delle risposte!!!

E bravo... molto bella...avanti così!:oook:

grazieee!!! da novizio fà molto piacere ricevere complimeti da chi ha trasformato meravigiosamente le proprie scrambler

marcoitalia88
06/11/2012, 17:45
riprendo questa mia discussione per aggiornarvi.

ho portato la scrambler dal meccanico per il problema dello scoppiettio in rilascio, in poco tempo mi ha ingrassato la carburazione, non ho sostituito i getti perchè a breve ho intenzione di togliere l'air box, quindi al momento ho tutto originale tranne la marmitta.

provo la moto e adesso scoppietta solamente se tiro la prima e poi lascio il freno motore... telefonando al meccanico mi ha detto di agire sulla vite del carburatore di pochissimo e il tutto si risolve.

adesso tornare da lui per questa cosa mi pare eccessivo, anche perchè credo che sia una mia fissazione ma vorrei togliere definitivamente questo scoppiettio, sò che basta girare leggermente una vite, vorrei evitare di tornare dal meccanico anche perchè l'ho sentito un poco contrariato :dry:

mi spiegate quale vite è da girare di pochissimo?
e se per "ingrassare" devo girare in senso orario o antiorario?

grazie

HighVoltage
06/11/2012, 19:19
c'è gente che pagherebbe per gli scoppi :)

ezio
06/11/2012, 19:55
riprendo questa mia discussione per aggiornarvi.

ho portato la scrambler dal meccanico per il problema dello scoppiettio in rilascio, in poco tempo mi ha ingrassato la carburazione, non ho sostituito i getti perchè a breve ho intenzione di togliere l'air box, quindi al momento ho tutto originale tranne la marmitta.

provo la moto e adesso scoppietta solamente se tiro la prima e poi lascio il freno motore... telefonando al meccanico mi ha detto di agire sulla vite del carburatore di pochissimo e il tutto si risolve
adesso tornare da lui per questa cosa mi pare eccessivo, anche perchè credo che sia una mia fissazione ma vorrei togliere definitivamente questo scoppiettio, sò che basta girare leggermente una vite, vorrei evitare di tornare dal meccanico anche perchè l'ho sentito un poco contrariato :dry:

mi spiegate quale vite è da girare di pochissimo?
e se per "ingrassare" devo girare in senso orario o antiorario?

grazie

La vite che devi girare é sotto la vaschetta dei carbs ed occorre un attrezzo speciale della keihin. Quanto girarla per ingrassare la miscela dipende da quanto sono aperti i silenziatori e se hai mantenuto lo snorkel o meno. Con le marmitte aperte triumph (le famigerate tor triumph off road) per le 865 in teoria è sufficiente ingrassare la miscela senza aumentare i getti dei carburatori. Con le 790 no. Se elimini l'air box devi per forza aumentare i getti i funzione dei filtri. Piu è ampia la superficie filtrante piu grande deve essere la misura dei getti. Io con gli amal ho messo getti da 150. Con i k&n conici probabilmente vanno piu grandi. Queste indicazioni valgono per le bonnie. Credo che sulla scrambler la logica ovviamente non cambi ma probabilmente la dimensione dei getti si.
Gli scoppiettii in rilascio sono sintomo di una miscela troppo magra. Possono essere eliminati centrando una perfetta combinazione tra marmitta, filtri e getti.
Puoi fare un esperimento che fa capire la cosa. Prova a viaggiare con l arricchitore parzialmente tirato e vedrai che gli scoppietti si riducono di molto o addirittura scompaiono. Questo perche l arricchitore arricchisce la miscela aria benzina.



Sent from my iPad using Tapatalk

marcoitalia88
06/11/2012, 20:29
La vite che devi girare é sotto la vaschetta dei carbs ed occorre un attrezzo speciale della keihin. Quanto girarla per ingrassare la miscela dipende da quanto sono aperti i silenziatori e se hai mantenuto lo snorkel o meno. Con le marmitte aperte triumph (le famigerate tor triumph off road) per le 865 in teoria è sufficiente ingrassare la miscela senza aumentare i getti dei carburatori. Con le 790 no. Se elimini l'air box devi per forza aumentare i getti i funzione dei filtri. Piu è ampia la superficie filtrante piu grande deve essere la misura dei getti. Io con gli amal ho messo getti da 150. Con i k&n conici probabilmente vanno piu grandi. Queste indicazioni valgono per le bonnie. Credo che sulla scrambler la logica ovviamente non cambi ma probabilmente la dimensione dei getti si.
Gli scoppiettii in rilascio sono sintomo di una miscela troppo magra. Possono essere eliminati centrando una perfetta combinazione tra marmitta, filtri e getti.
Puoi fare un esperimento che fa capire la cosa. Prova a viaggiare con l arricchitore parzialmente tirato e vedrai che gli scoppietti si riducono di molto o addirittura scompaiono. Questo perche l arricchitore arricchisce la miscela aria benzina.



Sent from my iPad using Tapatalk

ti ringrazio sei stato più che esaustivo!domani vedo che posso fare!
ancora grazie!

ezio
06/11/2012, 20:58
Comunque le viti da girare in senso antiorario sono quelle vicino al contatto elettrico
92494
92495
Non quelle a stella ma quella strana nel cilindretto

Sent from my iPad using Tapatalk

marcoitalia88
06/11/2012, 21:34
grazie tante!!! comunque serve un "attrezzo" particolare, questo non lo sapevo, mi terrò questo piccolo scoppiettio, poi appena ricapiterò dal meccanico per altri lavori glielo farò presente!

comunque ho imparato anche grazie alle foto dove si trovano queste "viti di regolazione" è che per ingrassare serve girare in senso antiorario!!!

v.stefa
08/11/2012, 20:04
Prova anche a fare un controllo delle candele. Magari sono un po' rovinate e cambiandole potresti migliorare la situazione.

Avevo una PX-125 modificata 175 ed anche lei sparava dei colpi di tutto rispetto :)
Per risolvere il problema il meccanico mi fece montare una bobina in grado di erogare più corrente, dei cavi candele nuovi e delle candele nuove. Non mi ha più dato fastidio.
Perdonate l'aneddoto, ma vorrei chiedervi se il kit candele, bobina e cavi della Nology può essere utile in casi come questo.
Io ho una bonny con Toga ed MK3 ed ogni tanto, lo scoppiettino viene fuori (ma niente di preoccupante).

Tnks

donmau4
08/11/2012, 21:03
la mia speedmaster carbs la amo proprio perchè in rilascio scoppietta... non credo di riuscire a farne a meno. mi piace troppo ... adesso però la cosa mi preoccupa, anche se il mecc triumph nn mi ha detto nulla a riguardo. al prox tagliando proverò a sentire...

marcoitalia88
08/11/2012, 22:31
Prova anche a fare un controllo delle candele. Magari sono un po' rovinate e cambiandole potresti migliorare la situazione.

Avevo una PX-125 modificata 175 ed anche lei sparava dei colpi di tutto rispetto :)
Per risolvere il problema il meccanico mi fece montare una bobina in grado di erogare più corrente, dei cavi candele nuovi e delle candele nuove. Non mi ha più dato fastidio.
Perdonate l'aneddoto, ma vorrei chiedervi se il kit candele, bobina e cavi della Nology può essere utile in casi come questo.
Io ho una bonny con Toga ed MK3 ed ogni tanto, lo scoppiettino viene fuori (ma niente di preoccupante).

Tnks

grazie delle dritte!!!
per adesso mi sono rassegnato mi tengo ogni tanto qualche scoppio ed il prossimo mese tolgo l'air box con tutto quello che ne consegue e faccio ricarburare il tutto! ;)

giuditta
09/11/2012, 13:29
Hai la carburazione un pochino magra, niente di grave ma ricarbura che la moto ti va meglio.

marcoitalia88
09/11/2012, 13:56
Hai la carburazione un pochino magra, niente di grave ma ricarbura che la moto ti va meglio.

:oook: ..infatti non sò se sia un'impressione ma con questa carburazione magra mi si è presentato un pò di on-off che prima non avevo!!
prossimo mesi si toglie l'air box e si fà ricarburare il tutto