Accedi

Visualizza Versione Completa : di nuovo la molla del selettore cambio!



odontotiger
10/10/2012, 10:37
sostituita la prima volta perche' rotta al tagliando dei 20000 si e' ripresentato il problema della rottura molla oltre alla rottura di cog....ni a 30000 km.
c'e una soluzione definitiva al problema?
a gennaio scade la garanzia e non ci voglio pensare
vostre esperienze?

Ste3
10/10/2012, 10:49
ma a te si è rotta la molla che è stata oggetto del richiamo?

eusebio1
10/10/2012, 10:56
A mio avviso se i pezzi sostituiti oggetto di richiamo si rompono fuori garanzia della moto la casa dovrebbe intervenire nuovamente in modo gratuito sostituendola nuovamente (almeno per il ricambio).

Fondamentale tagliandare la moto solo in rete Triumph ovviamente ...

odontotiger
10/10/2012, 11:19
ma a te si è rotta la molla che è stata oggetto del richiamo?

si proprio quella,tanto che il mecca si e' stupito dell'accaduto visto che aveva montato quella modificata.

framau78
10/10/2012, 11:19
per legge anche i ricambi sono coperti da garanzia, non ricordo se un anno o due, ma se ti cambiano la molla, poi si rompe entro un anno, sono obbligati a ricambiartela...non ricordo se è compresa anche la mono d'pora o no...
a memoria l' articolo 1519 cc, che ho usato per cellulari ed altro...il comma dovrebbe essere il quater o giù di lì....

odontotiger
10/10/2012, 11:39
per legge anche i ricambi sono coperti da garanzia, non ricordo se un anno o due, ma se ti cambiano la molla, poi si rompe entro un anno, sono obbligati a ricambiartela...non ricordo se è compresa anche la mono d'pora o no...
a memoria l' articolo 1519 cc, che ho usato per cellulari ed altro...il comma dovrebbe essere il quater o giù di lì....



il problema non e' la sostituzione ,obbblighi o conti da pagare il problema e' che il pezzo sostitutivo che avrebbe dovuto porre fine all'inconveniente e' durata solo 3 mesi.

framau78
10/10/2012, 12:16
si si capisco, era solo per dire che cmq anche fuori garanzia, pure se è un rottura di palle smisurata, magari nn devi cacciare soldini...
ma la molla che si rompe l'hai vista? e come si rompe, và mica qualche pezzetto in giro??

odontotiger
10/10/2012, 12:26
si si capisco, era solo per dire che cmq anche fuori garanzia, pure se è un rottura di palle smisurata, magari nn devi cacciare soldini...
ma la molla che si rompe l'hai vista? e come si rompe, và mica qualche pezzetto in giro??

la molla che si rompe e' all'interno non e' una cosa esterna alla moto di conseguento l'intervento e' un po' piuì lungo

Ste3
10/10/2012, 13:33
scusa, ma la molla del richiamo è esterna, si deve levare solo il carter frizione per sostituirla. Sicuro che sia quella?

DogDrake
10/10/2012, 14:19
Da altre esperienze confermo che garanzia sul pezzo cambiato da "qualsiasi" officina purché sia marcato Triumph è un anno. Certo è una bella scocciatura purtroppo può capitare. A me tre volte lo stesso pezzo sull'auto (non dico la marca) e non era una molla ma la pompa-distribuzione olio.
Vedrai che cambiata questa volta non ti acccadrà di nuovo (sgrrrrrattt) :oook:

ozama
10/10/2012, 20:12
Io avevo chiesto la sostituzione di un pezzo della marmitta perchè si era scolorito e me ne hanno mandato uno nuovo imballato in garanzia che era graffiato di fabbrica.. Poi risostituito..
Capita.
Magari la molla era erroneamente una di quelle vecchie. Il meccanico, quando ha sostituito la mia, ha detto che apparentemente era identica alla originale..

Ciao!

odontotiger
10/10/2012, 22:18
Io avevo chiesto la sostituzione di un pezzo della marmitta perchè si era scolorito e me ne hanno mandato uno nuovo imballato in garanzia che era graffiato di fabbrica.. Poi risostituito..
Capita.
Magari la molla era erroneamente una di quelle vecchie. Il meccanico, quando ha sostituito la mia, ha detto che apparentemente era identica alla originale..

Ciao!

anche con altri mille difetti la mia tiger con il telaio grigio la ricomprerei ad occhi chiusi,peccato che triumph mi scivola su queste piccolezze......e che ci vuole a fare na molla!!!

lucas73
10/10/2012, 22:24
Indaga bene se e' lo stesso pezzo sostituito con la campagna di richiamo perché a me a 30000 km si sono rotte delle altre molle del selettore che non c'entravano nulla con la prIma:incaz:

nbantonio
11/10/2012, 10:34
Io ho scoperto oggi che la mia era soggetta al richiamo per la molla del selettore.
In 24.000 km mai avuto il minimo problema, non vorrei che andando a mettere le mani su qualcosa
che funziona si vadano a creare problemi.

Ste3
11/10/2012, 11:06
Io ho scoperto oggi che la mia era soggetta al richiamo per la molla del selettore.
In 24.000 km mai avuto il minimo problema, non vorrei che andando a mettere le mani su qualcosa
che funziona si vadano a creare problemi.

comincio a pensare la stessa cosa

Steccovich
27/03/2013, 20:08
comincio a pensare la stessa cosa
ho portato la moto x fare il tagliando e mi hanno detto che rientro nel richiamo x la molla del cambio; speriamo bene perchè a me il cambio andava benissimo.

hardbeppe
12/05/2013, 21:52
Io ho scoperto oggi che la mia era soggetta al richiamo per la molla del selettore.
In 24.000 km mai avuto il minimo problema, non vorrei che andando a mettere le mani su qualcosa
che funziona si vadano a creare problemi.

io avevo chiesto al conce ma mi aveva detto che se andave bene era meglio non toccare nulla, nel caso poi me l'avrebbe sostituita.

E oggi è arrivato proprio quel caso..............

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/233129-come-tornare-casa-grazie-ad-un-elastico.html

vedremo domani cosa mi dice visto che la mia garanzia è scaduta ol 25 febbraio :cry:

lucas73
12/05/2013, 22:53
Beppe cosa hai combinato....adesso ci hai ridotto a girare tutti con un sacchetto di elastici sotto la sella:w00t:

Dovro fare delle modifiche ulteriori alla moto:papa:

ozama
12/05/2013, 23:30
Intanto complimenti per l'inventiva e solidarietà per l'accaduto..:oook:
Poi, se può consolarti: domenica scorsa eravamo in gita e c'erano una ventina di moto tra Harley, Honda, Ducati, Yamaha, Suzuki.. e BMW.:dubbio: E chi è rimasto a piedi? Uno con un R1200RT!:laugh2: Vero è che ce n'erano 7/8 di BMW (su 20 moto..) ma comunque la cosa è indice del fatto che può succedere. :sad: E il guasto era causato dalla pompa benzina che non girava.. Molto probabilmente per il noto problema al regolatore elettronico che affliggeva il Boxer 2010 e oggetto di richiamo.:dry:
Tornando alla tua esperienza, la cosa che è imperdonabile è che il concessionario, a fronte di un richiamo ufficiale, ti abbia consigliato di non intervenire.:dry:
Io credo che per quanto un meccanico possa essere bravo e per quanto una Casa costruttrice possa essere prudente, DI SICURO se la Casa dice che un pezzo è da cambiare, E' DA CAMBIARE E BASTA.:wacko:
I richiami hanno dei costi non indifferenti.. Sarebbe stupido farli se non sono assolutamente necessari..
Ancora: sempre la pompa della benzina ha lasciato a piedi un amico con un T-Max appena acquistato usato di 1 anno con 4000 Km.:wacko:
Il concessionario si è difeso dicendo che il mezzo, ancora in garanzia della Casa, aveva girato poco e non era ancora rientrato per il tagliando. Per quell'intervento, c'è un richiamo che è andato perfino sulle riviste, tanto è "ufficiale". Perchè, avendo lo scooter li, non sono intervenuti? Personalmente temo che la verità sia che il concessionario cerca di effettuare i richiami in occasione dei tagliandi perchè i rimborsi che pagano le Case sono bassi. E durante il tagliando possono approfittare della moto smontata a nostre spese..:dry:
Tanto al massimo a piedi ci rimaniamo noi!:dry::dry::dry:
Moto Inglesi.. Moto tedesche.. Moto giapponesi.. Il problema maggiore, temo, siano i concessionari Italiani..:sad:
Secondo me, se il tuo è serio, interverrà comunque a sue spese in garanzia.:oook:

Scusate lo sfogo, ma certe cose mi fanno girare i maroni..:dry:

Ciao!:laugh2:

hardbeppe
12/05/2013, 23:42
Varo Ozama, ma la mia non rientrava nel richiamo, ne abbiamo parlato ma non essendo nell'elenco delle richiamate abbiamo lasciato perdere.
Il mio conce per fortuna è un'ottima persona, sono sicuro che sistemeremo tutto e per bene

ozama
13/05/2013, 06:24
Meno male..
In bocca al lupo!!!

Ciao!

ottobre rosso
13/05/2013, 07:20
Personalmente temo che la verità sia che il concessionario cerca di effettuare i richiami in occasione dei tagliandi perchè i rimborsi che pagano le Case sono bassi. E durante il tagliando possono approfittare della moto smontata a nostre spese..:dry:
Tanto al massimo a piedi ci rimaniamo noi!:dry::dry::dry:
Moto Inglesi.. Moto tedesche.. Moto giapponesi.. Il problema maggiore, temo, siano i concessionari Italiani..:sad:
Secondo me, se il tuo è serio, interverrà comunque a sue spese in garanzia.:oook:

Scusate lo sfogo, ma certe cose mi fanno girare i maroni..:dry:

Ciao!:laugh2:[/QUOTE]




credo sia così anche per me .................:wacko:

Myshark
13/05/2013, 09:16
Varo Ozama, ma la mia non rientrava nel richiamo, ne abbiamo parlato ma non essendo nell'elenco delle richiamate abbiamo lasciato perdere.
Il mio conce per fortuna è un'ottima persona, sono sicuro che sistemeremo tutto e per bene

Beppe se non te la cambia fatti dare la molla e la guarnizione che te la cambio io !!!!:oook:

hardbeppe
13/05/2013, 10:34
Già parlato questa mattina. fra mezz'ora porto giù la moto. NO PROBLEM :oook:

giuseppejo
13/05/2013, 11:04
Bene!!!:oook:

Frenc
13/05/2013, 11:30
Ottimo direi....
Domanda, ma e un problema che riguarda solo i modelli con telaio grigio chiaro 2011, oppure c'e il rischio anche per quelli successivi, la cosa mi preoccupa visto il viaggio che mi voglio fare, sicuramente gli elastici non me li faccio mancare, pero....
..

ozama
13/05/2013, 11:35
La mia era 2012 telaio nero e ha fatto il richiamo.
Perfetto Beppe! E la mia stima a Myshark che si è reso disponibile.
Ottimo!!!

vulcano
13/05/2013, 11:54
la durata della garanzia di un pezzo di ricambio segue quello della moto : se si sostituisce (a esempio) un pezzo un mese prima dello scadere della garanzia ,avrà 30 giorni per essere cambiato .

hardbeppe
13/05/2013, 11:54
Come scritto anche nel post aperto da me,
arrivo ora dal Conce.

La moto risulta sotto richiamo per la molla, cosa che al tempo non era risultata.
Evidentemente hanno allargato anche ad altri numeri di serie il richiamo.

Bene così visto che essendo fuori garanzia l'intervento risulta a carico Triumph.

Grazie ad Andrea ( il mecca) e alla Happymoto, sempre seri e disponibili.

Stasera la bimba è già pronta a partire

E meno male che ieri mi son fatto sto giro, altrimenti questo guaio mi sarebbe sicuramente successo al raduno!!!!!!!!!

ozama
13/05/2013, 12:11
E saRebbe stata una bella seccatura! Tutto è bene ció che finisce bene..:oook:
Per il discorso sulla garanzia dei ricambi, dipende dal costruttore, non essendoci una normativa specifica..
Per le riparazioni credo che ci siano 3 mesi, ma non si parla di interventi in garanzia.
Posso solo citare BMW perchè ho letto le clausole sul sito: c'è una garanzia di due anni sui pezzi originali, ma si parla sempre di manutenzione e riparazione fuori dal periodo di garanzia del mezzo.
Comunque, ognuno fa un po' come vuole per gestire il cliente, a volte intervenendo gratuitamente anche fuori garanzia, a volte no, caso per caso..
L'importante è che alla fine si risolva il problema.:oook:
Ciao!:laugh2:

aigorlozio
13/05/2013, 12:53
Come scritto anche nel post aperto da me,
arrivo ora dal Conce.

La moto risulta sotto richiamo per la molla, cosa che al tempo non era risultata.
Evidentemente hanno allargato anche ad altri numeri di serie il richiamo.

Bene così visto che essendo fuori garanzia l'intervento risulta a carico Triumph.

Grazie ad Andrea ( il mecca) e alla Happymoto, sempre seri e disponibili.

Stasera la bimba è già pronta a partire

E meno male che ieri mi son fatto sto giro, altrimenti questo guaio mi sarebbe sicuramente successo al raduno!!!!!!!!!

bene!:oook:
quindi per sapere quali nr di telaio sono sotto richiamo come si deve fare?
avevo capito bene che avevano blokkato il link dove mettevi il numero di telaio per sapere se era sotto richiamo..o mi ero sognato tutto?:biggrin3:

lupo56
13/05/2013, 13:19
bene!:oook:
quindi per sapere quali nr di telaio sono sotto richiamo come si deve fare?
avevo capito bene che avevano blokkato il link dove mettevi il numero di telaio per sapere se era sotto richiamo..o mi ero sognato tutto?:biggrin3:

Condivido la domanda; qualcuno sa se possiamo verificare di persona se ci sono eventuali richiami per le nostre tigrotte?
Anch'io ero rimasto al blocco del link... :sad:

lucas73
13/05/2013, 14:28
bene!:oook:
quindi per sapere quali nr di telaio sono sotto richiamo come si deve fare?
avevo capito bene che avevano blokkato il link dove mettevi il numero di telaio per sapere se era sotto richiamo..o mi ero sognato tutto?:biggrin3:

No non ti eri sognato tutto era cosi' poi hanno tolto il tutto perche i conce erano oberati di richieste,l'unico modo e' che si vada dal conce con il libretto a verificare di persona secondo me.....

Leotop
13/08/2015, 11:32
Ciao a tutti qualcuno sa il prezzo per sostituire la molla del selettore della tigrotta in quanto mi si è rotta proprio in questi gg.! Grazie

gixxxer
14/08/2015, 16:53
Ciao a tutti qualcuno sa il prezzo per sostituire la molla del selettore della tigrotta in quanto mi si è rotta proprio in questi gg.! Grazie


Lo scorso settembre ho pagato un 100naio di euro ricambio compreso.

Leotop
15/08/2015, 12:14
Ciao a tutti qualcuno sa il prezzo per sostituire la molla del selettore della tigrotta in quanto mi si è rotta proprio in questi gg.! Grazie
Caspita anche a me si è rotta in questi gg e nn posso sistemarla fino al 24 perche sono tutti chiusi i concessionari Triumph, telefonicamente mi hanno detto che il prezzo si aggira sui 300 €, fammi sapere quanto spendi x sistemarla...grazie

������ nn sono molto pratico nel forum.!! ��������

troyco
15/08/2015, 12:57
Può anche darsi che sia un intervento in garanzia.......se la tua moto è soggetta a richiamo :oook:

ozama
15/08/2015, 22:52
E se non lo è, litigaci..
Ciao!

Leotop
16/08/2015, 11:09
Pensavo anch'io di chiedere l'intervento in garanzia in quanto ho pochissimi km ed è un problema che è stato riscontrato su molte moto, un concessionario mi ha detto che il richiamo veniva fatto sulla Tger con il telaio grigio, quindi la mia essendo nero non era soggetto a richiamo.! Comunque appena riaprono mi faccio sentire e spero che mi cambino il pezzo in garanzia.!

troyco
16/08/2015, 14:55
La mia ha il telaio grigio ma non rientrava nel richiamo.....cmq me l' hanno cambiata ugualmente senza troppe storie......aggggratis

DogDrake
16/08/2015, 15:05
Caspita anche a me si è rotta in questi gg e nn posso sistemarla fino al 24 perche sono tutti chiusi i concessionari Triumph, telefonicamente mi hanno detto che il prezzo si aggira sui 300 €, fammi sapere quanto spendi x sistemarla...grazie

������ nn sono molto pratico nel forum.!! ��������

La molletta di per sè costa 5-6 euro è la manodopera che costa (smontaggio lato frizione+rimozione e sostituzione guarnizione) il problema è che quando apriranno si vedrà se è la molletta o il perno della forchetta selettore cambio allora lì si arriva in un attivo a + di 300 euro. La mia esperienza è stata che appunto il perno si era rotto...no comment

hardbeppe
16/08/2015, 17:12
La mia ha il telaio grigio ma non rientrava nel richiamo.....cmq me l' hanno cambiata ugualmente senza troppe storie......aggggratis

Idem ed ero fuori garanzia

AjaLuca
14/05/2016, 22:28
Ciao sono nuovo del forum....anche io ho avuto lo stesso problema rottura molla o forcella selettore cambio in vacanza a 500 km da casa il tutto a 17500 km ho chiamato la concess. e mi hanno risposto che visto che non mi sono fatto più vedere per i tagliandi pensavano l'avessi venduta. Mi sono incazzato, li ho minacciati.... adesso mi ordinano il pezzo di ricambio e lo sostituiscono in garanzia visto che la mia tiger rientra nel richiamo...... fatevi sentire xchè le concessionarie non vi chiamano......aspettano un eventuale tagliando

mariah9x
05/01/2023, 01:54
A mio avviso se i pezzi sostituiti oggetto di richiamo si rompono fuori garanzia della moto la casa dovrebbe intervenire nuovamente in modo gratuito sostituendola nuovamente (almeno per il ricambio).

Fondamentale tagliandare la moto solo in rete Triumph ovviamente ... mapquest directions (https://mapquestdirectionss.com)

Questo è un evento comune quando le parti soggette a richiamo si rompono, poiché i produttori sono spesso tenuti a sostituirle come parte della garanzia della motocicletta. Tuttavia, questo processo può essere difficile e richiedere molto tempo. Quindi, se sei uno dei milioni di persone che hanno dovuto sostituire una parte soggetta a richiamo, è importante capire come funziona il processo e disporre di un piano di riserva nel caso in cui la parte originale si guasti.

_sabba_
05/01/2023, 09:02
Si chiama concorrenza commerciale, ma non tutte le Case la applicano.
Il gruppo VAG, Volvo e Mazda si, per nostra fortuna e per esperienza personale, anche se sono veicoli che difficilmente hanno problemi.
Le moto sono più a rischio.
Una volta finita la garanzia spesso arriva l’”arranges” e ti attacchi al c.
Se però quello stesso pezzo è stato sostituito in garanzia da meno di un anno, la Casa è obbligata a sostituirtelo di nuovo senza costi.
Ci sono casi nei quali un problema che nasce con la moto (riconosciuto ma non risolto dalla Casa entro i due anni canonici della garanzia), ti viene prolungata la garanzia stessa finché il guasto non viene risolto.
Nello specifico caso della mia Tiger Sport, il guasto è rimasto tale e quale (dal primo giorno fino alla permuta), e ho avuto il vantaggio (l’unico, a dir la verità) di avere una assistenza con meno costi (le parti da sostituire me le ha sempre passate la Casa, io ho pagato solo i tagliandi).
Per riassumere, non c’è una linea di condotta unica….

:biggrin3:

z4fun
05/01/2023, 10:10
Sabba, l'utente sopra non é reale, è un troll prodotto da un computer [emoji23]

_sabba_
05/01/2023, 11:08
Può essere, ma le risposte sono sensate e non contengono offese (almeno quello).

:biggrin3:

z4fun
05/01/2023, 21:25
ci sono programmi appositi, lo fanno anche su altri forum. Poi, solitamente, postano un link per far cliccare [emoji16]

eusebio1
07/03/2023, 07:33
Comunque segnalo che in 10 anni non ho mai avuto problemi al cambio con il Tiger ... ora comunque ho un GS :biggrin3: