Elchino
10/10/2012, 19:29
Ciao a tutti..
per chi non avesse visto la mia presentazione, mi chiamo Cristian e scrivo da Cagliari..sono un nuovo triumphista,in quanto sono diventato possessore di una meravigliosa scrambler,da meno di un mese..
La bombetta l'ho acquistata usata,ma praticamente nuova..aveva già qualche modifica estetica che mi piaceva e che dovevo comunque apportate...è soprattutto solo 6000 km all'attivo!!! In questo mese ho avuto modo di usarla in bel po'..in città,fuori città,in rettilinei lunghi e 2 bei test ride per le nostre meravigliose coste sarde..
Ho riscontrato dei, non so se chiamarli problemi, ma comunque nei per quanto riguarda la ciclistica...premetto che la moto è la versione a iniezione e ha le gomme bridgestone tacchettate...scarichi identici agli originali,ma aperti!!!
Quando parto da fermo al semaforo e do di gas allegro su ogni marcia,raggiungo rapidamente i 120 orari e la moto inizia a perdere stabilità sia all'anteriore che al posteriore..oscilla tutta(davanti e dietro)
Sa qualsiasi velocità lascio lo sterzo,e interviene il freno motore(ovviamente sto giochino non lo faccio a velocità superiori ai 70 orari),lo sterzo vibra un pochino(tipo 2/3 secondi)e poi smette solo senza neanche poggiare le mani nel manubrio...
Sicuramente sento le sospensioni molto morbide e ho indurito(precaricandoli al max)gli ammortizzatori posteriori...
Se accelero dolcemente e raggiungo i 120/130 o anche oltre in modo graduale,questi problemi si sentono meno..e ho notato che con un passeggero dietro, si sentono comunque meno anche se do di gas in maniera energica..
Le gomme hanno circa 3000km!
Qualcuno di voi esperti,magari scrambleristi,potrebbe illuminati a riguardo e farmi capire se è la mia moto ad avere problemi(e in caso come potrei risolverli), oppure è la vera natura delle scrambler questo comportamento(e allora come e con cosa potrei migliore l'assetto ciclistico??)
A volte mi sembra di guidare un cavallo imbizzarrito!!!
Grazie a tutti in anticipo per i consigli!
per chi non avesse visto la mia presentazione, mi chiamo Cristian e scrivo da Cagliari..sono un nuovo triumphista,in quanto sono diventato possessore di una meravigliosa scrambler,da meno di un mese..
La bombetta l'ho acquistata usata,ma praticamente nuova..aveva già qualche modifica estetica che mi piaceva e che dovevo comunque apportate...è soprattutto solo 6000 km all'attivo!!! In questo mese ho avuto modo di usarla in bel po'..in città,fuori città,in rettilinei lunghi e 2 bei test ride per le nostre meravigliose coste sarde..
Ho riscontrato dei, non so se chiamarli problemi, ma comunque nei per quanto riguarda la ciclistica...premetto che la moto è la versione a iniezione e ha le gomme bridgestone tacchettate...scarichi identici agli originali,ma aperti!!!
Quando parto da fermo al semaforo e do di gas allegro su ogni marcia,raggiungo rapidamente i 120 orari e la moto inizia a perdere stabilità sia all'anteriore che al posteriore..oscilla tutta(davanti e dietro)
Sa qualsiasi velocità lascio lo sterzo,e interviene il freno motore(ovviamente sto giochino non lo faccio a velocità superiori ai 70 orari),lo sterzo vibra un pochino(tipo 2/3 secondi)e poi smette solo senza neanche poggiare le mani nel manubrio...
Sicuramente sento le sospensioni molto morbide e ho indurito(precaricandoli al max)gli ammortizzatori posteriori...
Se accelero dolcemente e raggiungo i 120/130 o anche oltre in modo graduale,questi problemi si sentono meno..e ho notato che con un passeggero dietro, si sentono comunque meno anche se do di gas in maniera energica..
Le gomme hanno circa 3000km!
Qualcuno di voi esperti,magari scrambleristi,potrebbe illuminati a riguardo e farmi capire se è la mia moto ad avere problemi(e in caso come potrei risolverli), oppure è la vera natura delle scrambler questo comportamento(e allora come e con cosa potrei migliore l'assetto ciclistico??)
A volte mi sembra di guidare un cavallo imbizzarrito!!!
Grazie a tutti in anticipo per i consigli!