PDA

Visualizza Versione Completa : Fondo sanitario lavoratori metalmeccanici, qualcuno l'ha sottoscritto



Erikuccia
12/10/2012, 18:54
Oggi mi è arrivata una comunicazione aziendale con cui si offre ai dipendenti (settore metalmeccanico) un fondo sanitario chiamato Metasalute.
Con 1 euro di contributo al mese si elencano una serie di prestazioni sanitarie (da fruire presso i centri convenzionati), che verranno saldate direttamente da questa sorta di assicurazione.
Qualcuno ne fa già uso?

legend78
12/10/2012, 18:58
noi abbiamo la cassa mutua integrativa, funziona in maniera analoga, ci dà accesso ad una serie di studi medici convenzionanti, inoltre copre anche per alcune cose anche il nucleo familiare.

ti consiglio di informati sui dottori o studi associati per farti un' idea di chi ti troverai difronte.

da noi l'oculista ed il dentista erano tra i migliori della zona a cui uno poteva rivolgersi.

Erikuccia
12/10/2012, 19:40
Già consultata la lista e devo ammettere che i centri e/o dentisti affiliati sono quelli che poi già frequento.
Ciò che mi lascia perplessa è che la maggior parte dei "servizi" sanitari coperti riguardano interventi o cure mediche a seguito d'infortuni o malattia. Oppure cure odontoiatiche/ortodontiche quali interventi (escluso implantologia) e l’applicazione di protesi dentarie, per prestazioni ortodontiche e per cure odontoiatriche e terapie conservative.
La pulizia dentale ad esempio rientra solo se propedeutica alle cure o alle terapie stesse, nonché all’applicazione delle protesi o alle prestazioni ortodontiche....vale a dire che la classica pulizia dentale annuale me la devo pagare

edotto
12/10/2012, 21:00
ce l'avevo anch'io in busta la proposta...mi sembra ci siano dei tetti massimi e dei vincoli assai ristretti...tipo quelli che elencavi...

Black Death
12/10/2012, 21:21
Io ho usato diverse volte il nostro" unisalute " funziona bene, ho esperienza solo per spese dentistiche pero'

;;)

armageddon
12/10/2012, 22:08
noi abbiamo Fasifiat,mi rimborsano integralmente tutti i ticket,le visite specialistiche fatte nei centri convenzionati mi costano 25/30 euro,non convenzionate mi rimborsano 55 euro,spese odontoiatriche max 200 euro ,occhiali,ecc ecc..

Mauro MCF
13/10/2012, 06:58
Secondo me`per 1€ al mese sottoscrivila a cuor sereno,come tutte le assicurazioni e` sempre meglio non doverne usufruire,ma se poi occorono e` sempre meglio averle.

ilberna
13/10/2012, 07:27
nessuno ti sa dire nulla perchè il fondo non è ancora ufficialmente partito. E' ancora a livello di proposta, partirà ufficialmente al raggiungimento di un numero minimo di iscritti che credo sia 100000, ma non ne sono sicuro. Tutto entro giugno 2013, ma vado sempre a memoria.
Io credo che lo farò.

edotto
13/10/2012, 08:10
noi abbiamo Fasifiat,mi rimborsano integralmente tutti i ticket,le visite specialistiche fatte nei centri convenzionati mi costano 25/30 euro,non convenzionate mi rimborsano 55 euro,spese odontoiatriche max 200 euro ,occhiali,ecc ecc..

Voi si che siete coccolati in Fiat...


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk.

Erikuccia
13/10/2012, 11:31
nessuno ti sa dire nulla perchè il fondo non è ancora ufficialmente partito. E' ancora a livello di proposta, partirà ufficialmente al raggiungimento di un numero minimo di iscritti che credo sia 100000, ma non ne sono sicuro. Tutto entro giugno 2013, ma vado sempre a memoria.
Io credo che lo farò.

Ah, grazie della dritta :oook: mi era sfuggito questo particolare.

Per 1 € al mese si può fare, ma se trovassi valide alternative anche a 5 euro al mese, magari con possibilità di rimborso a livello visite oculistiche ed affini sarebbe per me meglio.

ilberna
13/10/2012, 13:48
Ah, grazie della dritta :oook: mi era sfuggito questo particolare.

Per 1 € al mese si può fare, ma se trovassi valide alternative anche a 5 euro al mese, magari con possibilità di rimborso a livello visite oculistiche ed affini sarebbe per me meglio.

io penso di aderire, 1 € lo dai tu, e 2 la ditta. E se si raggiunge il numero è retroattivo per le aziende per 2 anni. quindi versano 48€
per dare un capitale di base da cui attingere.
comunque mi correggo: gennaio 2013, non giugno