Visualizza Versione Completa : Windows 8 : costi upgrade
fearless
16/10/2012, 09:45
Windows 8: prezzi dell’aggiornamento al nuovo sistema operativo di Microsoft
Si torna a parlare nuovamente di Windows 8, dal momento che Microsoft ha ufficializzato finalmente i prezzi relativi all’aggiornamento al nuovo sistema operativo da una versione precedente di Windows. Si tratta di indicazioni molto precise, che ci permettono di sapere in via ufficiale quanto dovremo sborsare per passare a Windows 8 se non vogliamo acquistare un nuovo computer o una nuova copia del sistema operativo. Se vogliamo semplicemente aggiornare il nostro sistema, passando al nuovo Windows 8, abbiamo due possibilità di scelta: possiamo acquistare una copia su dvd di Windows 8 nei negozi o procedere all’upgrade tramite internet.
In entrambi i casi si tratta di procedure che non prevedono un costo molto elevato, almeno rispetto all’acquisto di una nuova copia di Windows 8. Vediamo quindi tutte le novità relative all’upgrade a Windows 8 da una versione precedente di Windows.
Nel caso in cui vogliamo avere a disposizione un dvd di aggiornamento a Windows 8, con una piccola guida pratica che spiega come effettuare l’upgrade, dobbiamo rivolgerci ai rivenditori nei negozi e spendere 69,99 dollari.
Se ci interessa invece effettuare l’aggiornamento, ma vogliamo fare tutto comodamente da casa, attraverso la nostra connessione ad internet, il prezzo che dovremo pagare per ottenere l’upgrade a Windows 8 sarà di 39,99 dollari, un’opzione che sarà disponibile fin dal giorno dell’uscita di Windows 8, prevista per il 26 ottobre.
Naturalmente ricordiamo anche che chi ha acquistato a partire dal 2 giugno scorso (e chi lo farà fino a gennaio 2013) un computer con Windows 7 potrà usufruire della speciale offerta di aggiornamento del sistema operativo, passando a Windows 8 al costo di 14,99 dollari.
In questo modo chiunque sia interessato potrà avere a disposizione una copia di Windows 8, anche a prezzi non troppo elevati rispetto a quanto succedeva in precedenza. Forse Microsoft vuole seguire la stessa linea adottata da Apple con i suoi sistemi operativi, offrendo aggiornamenti a nuove versioni ad un costo non troppo elevato.
Le prenotazioni del nuovo Windows 8 sono iniziate pochi giorni fa e adesso non possiamo fare altro che attendere l’uscita del nuovo sistema operativo di Microsoft, che avverrà appunto alla fine della prossima settimana. Già si parla del successore di Windows 8, chiamato Windows Blue, ma queste sono solo indiscrezioni: per il momento gustiamoci tutte le novità del sistema operativo che Microsoft sta per immettere sul mercato.
Voi cosa ne pensate? Acquisterete Windows 8?
Windows 8: prezzi dell’aggiornamento al nuovo sistema operativo di Microsoft | Trackback (http://www.trackback.it/articolo/windows-8-prezzi-dell-aggiornamento-al-nuovo-sistema-operativo-di-microsoft/52397/)
mmmm.... di solito windows stecca un s.o. su due....
voglio prima vedere come funziona,e quanto sarà pesante :oook:
windows 7 va benissimo.....vediamo windows 8....di solito i sistemi oprativi di microsoft appena usciti sono pieni di bug
2877paolo
16/10/2012, 10:04
windows 7 va benissimo.....vediamo windows 8....di solito i sistemi oprativi di microsoft appena usciti sono pieni di bug
:cipenso: in effetti il mio xp ha ancora qualche piccolo problema... :fisch::fisch::fisch:
Lo scrofo
16/10/2012, 10:12
non sara' la mia priorita' ... Win 7 per il momento va piu' che bene , anche perche' le funzionalita' della versione 8 al momento non mi interessano :D
Meglio aspettare ad installarlo
streetTux
16/10/2012, 10:17
Ho smesso di usare Windows da anni :dubbio:
..comunque dopo XP, se non fosse per il monopolio che hanno (meritatamente) creato, non avrebbero venduto più una licenza che fosse una.. Vista è stato un flop assurdo, e 7 costringe la gente ad adattarsi gioco forza, ma certo non è uno splendore.. anzi.
IvanTriple675
16/10/2012, 10:27
Sicuramente è da attendere per vedere come va....eventualmente si acquista....
Windows non si compra,si scarica :(
Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2
come TUTTI i sistemi operativi non ha alcun senso installarli subito all'uscita (a meno che non ce lo si trovi oem e quindi preinstallato)
è sempre preferibile aspettare qualche mese per vedere eventuali problemi e patch....
cicorunner
16/10/2012, 10:31
io da nt4 son passato a xp e sto ancora attendendo un sistema stabile da microsoft che possa sostituirlo...ove vi è un installazione di 7 o vista faccio un downgrade ed installo xpsp3
io da nt4 son passato a xp e sto ancora attendendo un sistema stabile da microsoft che possa sostituirlo...ove vi è un installazione di 7 o vista faccio un downgrade ed installo xpsp3
7 è qualcosa di imbarazzante per le condivisioni ad esempio con windows xp..... o tra 7 stessi....
diciamo che da quel punto di vista hanno ancora molto da fare....
io starò alla finestra a vedere questo 8..... tanto al lavoro purtroppo qualcuno me ne capiterà....
VonRichthofen
16/10/2012, 10:38
ho provato la Consumer Prewiev di Win8....molto bella l'interfaccia stile WP con le tiles ma è più adatta a schermi touch.
vedremo più avanti ma per ora Win7 va strabenissimo.
7 è qualcosa di imbarazzante per le condivisioni ad esempio con windows xp..... o tra 7 stessi....
diciamo che da quel punto di vista hanno ancora molto da fare....
io starò alla finestra a vedere questo 8..... tanto al lavoro purtroppo qualcuno me ne capiterà....
ci credo che stai alla finestra...sennò non si chiamerebbe Windows :D
...ove vi è un installazione di 7 o vista faccio un downgrade ed installo xpsp3
QUOTONE! ho appena formattato un netbook passando da 7 a XP....... era tanto che non mi succedeva di formattare..... da quando sono approdato a Mac.... così ho scoperto che tutti gli aggiornamenti di xp sono stati pressochè eliminati...... o si installa l'S3 o si ricerca uno per ognuno...... io per ora resto al vecchio originario sp2
Diabolico_Vendicatore
16/10/2012, 10:54
a meno che non sia costretto, mi trovo benissimo con linux
saranno 4-5 anni ormai che uso Vista sia per lavoro che per gioco e sto bene così, al contrario di quanto pensi la maggior parte delle persone per me è un ottimo sistema operativo, cambierò solo al momento di cambiare pc.
Ho smesso di usare Windows da anni :dubbio:
..comunque dopo XP, se non fosse per il monopolio che hanno (meritatamente) creato, non avrebbero venduto più una licenza che fosse una.. Vista è stato un flop assurdo, e 7 costringe la gente ad adattarsi gioco forza, ma certo non è uno splendore.. anzi.
:blink: dici?
in tutta la mia vita ho acquistato una sola volta una copia originale di windows (vista ultimate x64) e credo che non rifarò l'errore
a meno che non sia costretto, mi trovo benissimo con linux
anche io...ma per lavoro w7 64 bit al momento non è rimpiazzabile...
DavidSGS
16/10/2012, 11:55
w7 64bit... non posso scegliere alternative per lavoro e per i SW che utilizzo. :oook:
Non mi trovo male.
winché?
ho messo da un paio di giorni l'ultima LTS di ubuntu, mo' per cinque anni non ci penso più
winché?
ho messo da un paio di giorni l'ultima LTS di ubuntu, mo' per cinque anni non ci penso più
quoto la scelta (prova le personalizzazioni del prof. Cantaro Ubuntu 12.04 Plus 9 Remix 64bit Ita DVD (http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1667&Itemid=33) )
in ambito lavorativo 9 volte su 10 se obbligato dai sw che usi...e w7 64 bit al momento è l'unica strada percorribile...
quoto la scelta (prova le personalizzazioni del prof. Cantaro Ubuntu 12.04 Plus 9 Remix 64bit Ita DVD (http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1667&Itemid=33) )
in ambito lavorativo 9 volte su 10 se obbligato dai sw che usi...e w7 64 bit al momento è l'unica strada percorribile...
vedrò di approfondire
ho gia messo la 64bit, è l'unico motivo per cui ho fatto l'upgrade dalla 10.04 32bit. All'epoca non c'era molta disponibilità di software a 64
windows 7 bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit non è male
windows 7 bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit bit non è male
hai smesso di fare cri cri cri cri? :blink:
:biggrin3:
hai smesso di fare cri cri cri cri? :blink:
:biggrin3:
no basta contare i bit
no basta contare i bit
ah... pensavo ad un nuovo richiamo di grillo in amore
no era solo un modo diverso di scrivere windows 64 bit :D
streetTux
16/10/2012, 13:22
:blink: dici?
Yes..
Ancora meglio di XP non c'è stato niente, e non penso che sarà Windows 8 a batterlo
win7 sul fisso e Lion sul portatile ....vanno piu' che bene !!!
vedrò di approfondire
ho gia messo la 64bit, è l'unico motivo per cui ho fatto l'upgrade dalla 10.04 32bit. All'epoca non c'era molta disponibilità di software a 64
non so che sw usi su ubuntu ma la 12.04 a 64 bit personalizzata dall'istituto majorana fa le scintille :oook: fino ad ora nessun problema di compatibilità...anzi...
Yes..
così...giusto per capire...che meriti avebbe avuto?
Ancora meglio di XP non c'è stato niente, e non penso che sarà Windows 8 a batterlo
dati alla mano alcuni sw cad-cam girano molto meglio e molto più veloci su w7 64 bit rispetto a xp 64 bit...
non so che sw usi su ubuntu ma la 12.04 a 64 bit personalizzata dall'istituto majorana fa le scintille :oook: fino ad ora nessun problema di compatibilità...anzi...
ma... niente di particolare, ne faccio un medio uso domestico. I classici firefox/chrome, libreoffice, gimp, rawtherapee o photivo, deluge... sono rimasto "fregato" da draftsight che ho scoperto (dopo) che per linux è soltanto a 32bit.
Si ho visto la versione che mi hai suggerito, solo che preferisco un sistema snello, pensa che spesso mi loggo con gnome senza effetti grafici
ma... niente di particolare, ne faccio un medio uso domestico. I classici firefox/chrome, libreoffice, gimp, rawtherapee o photivo, deluge... sono rimasto "fregato" da draftsight che ho scoperto (dopo) che per linux è soltanto a 32bit.
Si ho visto la versione che mi hai suggerito, solo che preferisco un sistema snello, pensa che spesso mi loggo con gnome senza effetti grafici
io sono per gli effetti grafici :lingua: ...finestre di gomma, transizioni improbabili,desktop cubo,cairo dock ecc...quando poi guardi windows ti sembra ancora più di marmo :laugh2:
in tutta la mia vita ho acquistato una sola volta una copia originale di windows (vista ultimate x64) e credo che non rifarò l'errore
ma perchè ho fatto il contrario di quello che ho detto?! :cry:
manu for rent
02/11/2012, 20:57
http://www.youtube.com/watch?v=vqJmq_ZDF4s
mia sorella l'ha comprato,14€ per il download(sono un pò deluso,pensavo di averle insegnato qualcosa in questi anni) e altri 14 se vuole il dvd a casa,penso che alla fine prenderemo anche quello,ma prima io lo voglio provare,oggi come rientra lo provo,avevo gia provato qualcosa e non era male,è sicuramente diverso,bisogna farci l'occhio
VonRichthofen
03/11/2012, 10:12
installato giusto ieri sul netbook Iconia Tab.......molto diverso dagli altri sistemi operativi,funzionamento molto simile a WP 7/8 con le tiles.
per smanettare con le opzioni è possibile passare in ambiente desktop,e qui si ha ancora il funzionamento come windows 7 con alcune limitazioni. A me piace,ma non lo vedo come sostituto del classico Windows,piuttosto come alternativa.....ma non sarà così.
Cambia totalmente l'approccio al pc.
Dò un consiglio.....siccome è stato studiato per schermi touch,si ha il meglio delle funzionalità proprio avendo uno schermo touch.....con un classico monitor si fa più fatica ad apprezzare il nuovo sistema operativo.
macheamico6
03/11/2012, 11:19
Io non upgrado per ora.
Andate avanti voi.
serious triple
03/11/2012, 11:28
Ho Smesso di usare windows dai tempi dell'uscita di vista. Da allora uso solo Linux.
Un altro mondo e alla portata di tutti.
per chi non sopporta Ubuntu con Unity consiglio una distribuzione bella e molto stabile derivata dalla 12.04, si chiama PINGUY.
Gnome Shell va benissimo e non ho ancora riscontrato problemi.
io ho ancora l xp e mi trovo bene...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.