PDA

Visualizza Versione Completa : Il bullismo può uccidere anche tramite FB



nikita67
18/10/2012, 07:26
Gli adolescenti scoprono sulla propria pelle che diventare “ grandi “ non è facile . Si fa fatica , si soffre , a volte molto .
Tutti i sentimenti vengono vissuti al massimo ............

Questa piccola donna non diventerà mai " grande "

L'addio al mondo di Amanda T. 15 anni, vittima del cyber-bullismo - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/10/12/news/l_addio_al_mondo_di_amanda_todd_quindici_anni_vittima_di_un_cyber-bullo-44399821/)

urasch
18/10/2012, 07:29
mamma che storia...
c'e' gente che fb lo prende troppo sul serio e la cosa non va bene...

roberto70
18/10/2012, 07:29
.

kitesvara74
18/10/2012, 07:35
Letto ieri, una tristezza infinita:cry:
Dissento da Urasch, qui FB c'entra poco o nulla, è stato solo il mezzo attraverso cui il pedofilo ha diffuso le foto che aveva estorto alla povera bambina..:ph34r:

D74
18/10/2012, 07:36
non è FB che uccide.... ma la demenza della gente....

ora pare che FB sia la fonte di ogni male, ma il bullismo, nonnismo, prevaricazione dei più deboli c'è sempre stata....

Piccolo appunto, ci si indigna e stupisce spesso dei titoli dei quotidiani e del sensazionalismo spiccio....

e poi si scelgono titoli fuorvianti....

bi_andrea_elle
18/10/2012, 07:45
FB o no , queste sono cose che non dovrebbero mai accadere...

gnomo
18/10/2012, 07:49
Povera, spero almeno che allo cyber stronzo la facciano pagare!

streetTux
18/10/2012, 07:53
non è FB che uccide.... ma la demenza della gente....

ora pare che FB sia la fonte di ogni male, ma il bullismo, nonnismo, prevaricazione dei più deboli c'è sempre stata....

Piccolo appunto, ci si indigna e stupisce spesso dei titoli dei quotidiani e del sensazionalismo spiccio....

e poi si scelgono titoli fuorvianti....
Q8 tutto.

Facebook non c'entra un cazzo.. per favore, il giornalismo da quattro soldi lasciamolo a Mediaset.

kitesvara74
18/10/2012, 07:55
Nikita io le tue foto le custodirei gelosamente:oook:
Puppa di tutto e di più via mp:w00t:

Leggere titolo..

IvanTriple675
18/10/2012, 08:13
RIP
CMQ ho letto ieri che il gruppo Anonimous è gia riuscito a trovare il colpevole ed è già stato arrestato..lo so è una magra consolazione ma spero che gli scortichino la faccia dal viso a quel pezzo di m......

laura83
18/10/2012, 08:20
mi spiace per il disagio che ha vissuto questa ragazzina, ma stando a quanto riportato mi sembra di capire che non ha avuto una famiglia accanto ad aiutarla... e questo mi fa arrabbiare.

nikita67
18/10/2012, 08:27
mi spiace per il disagio che ha vissuto questa ragazzina, ma stando a quanto riportato mi sembra di capire che non ha avuto una famiglia accanto ad aiutarla... e questo mi fa arrabbiare.

Eh già :sad: .

laura83
18/10/2012, 08:31
credo comunque che, facebook o meno, l'episodio si sarebbe potuto comunque verificare, sarebbe bastata una chat o qualche foto magari fatta a scuola con i cellulari...:cry:

tutte cose con cui i ragazzini non dovrebbero avere a che fare !:dry:

nikita67
18/10/2012, 08:36
credo comunque che, facebook o meno, l'episodio si sarebbe potuto comunque verificare, sarebbe bastata una chat o qualche foto magari fatta a scuola con i cellulari...:cry:

tutte cose con cui i ragazzini non dovrebbero avere a che fare !:dry:
Il condizionale è più che azzeccato , non dovrebbero ........se avessero genitori più vigili , diciamo amorevolmente attenti , senza essere però soffocanti .
Ma molti adolescenti purtroppo crescono " cullati " sempre e solo dalla tecnologia , e nella più totale e superficiale indifferenza umana .

streetTux
18/10/2012, 08:38
credo comunque che, facebook o meno, l'episodio si sarebbe potuto comunque verificare, sarebbe bastata una chat o qualche foto magari fatta a scuola con i cellulari...:cry:

tutte cose con cui i ragazzini non dovrebbero avere a che fare !:dry:
Potrebbe succedere anche andando al bar del patronato... anche quello il ragazzino non lo dovrebbe fare? :dubbio:

Non Facebook, non una chat, non un cellulare, portano direttamente a certe cose.. la tecnologia non è male, è il diavolo che c'è dietro.. e a quello può bastare anche offrire una coca-cola.

G79
18/10/2012, 08:40
Gli adolescenti scoprono sulla propria pelle che diventare “ grandi “ non è facile . Si fa fatica , si soffre , a volte molto .
Tutti i sentimenti vengono vissuti al massimo ............

Questa piccola donna non diventerà mai " grande "

L'addio al mondo di Amanda T. 15 anni, vittima del cyber-bullismo - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/10/12/news/l_addio_al_mondo_di_amanda_todd_quindici_anni_vittima_di_un_cyber-bullo-44399821/)

e sarebbe colpa di facebook??? mah...

Lo scrofo
18/10/2012, 08:41
Letto ieri, una tristezza infinita:cry:
Dissento da Urasch, qui FB c'entra poco o nulla, è stato solo il mezzo attraverso cui il pedofilo ha diffuso le foto che aveva estorto alla povera bambina..:ph34r:

esatto... Troppo facile prendersela con il social network...

G79
18/10/2012, 08:43
mi spiace per il disagio che ha vissuto questa ragazzina, ma stando a quanto riportato mi sembra di capire che non ha avuto una famiglia accanto ad aiutarla... e questo mi fa arrabbiare.

a te fa arrabbiare... a me invece non sorprende visto come vanno le cose.
Credo per qualche famiglia di oggi avere un figlio sia come avere l'iphone: un qualcosa da mostrare!

Che gente!


credo comunque che, facebook o meno, l'episodio si sarebbe potuto comunque verificare, sarebbe bastata una chat o qualche foto magari fatta a scuola con i cellulari...:cry:

tutte cose con cui i ragazzini non dovrebbero avere a che fare !:dry:

non credo sia giusto "privarli" della tecnologia... credo sia più giusto educarli al corretto uso.
Ma come si può educare un ragazz se "l'insegnante" in primis non ne fa buon uso?

I ragazzi apprendono prima di tutto con gli occhi e con le orecchie...

@ndre@
18/10/2012, 08:53
che futuro che ci attende !

nikita67
18/10/2012, 08:55
e sarebbe colpa di facebook??? mah...
No .
Ma l'uso di questi mezzi , specie in un'età delicata come l'adolescenza , andrebbe monitorato e magari supportato dall'esperienza di persone adulte .
Ne bastano due , un maschio e una femmina , che di solito sono i genitori ( idioti , aggiungo )

fearless
18/10/2012, 08:56
.

G79
18/10/2012, 08:57
No .
Ma l'uso di questi mezzi , specie in un'età delicata come l'adolescenza , andrebbe monitorato e magari supportato dall'esperienza di persone adulte .
Ne bastano due , un maschio e una femmina , che di solito sono i genitori ( idioti , aggiungo )

una risicata schiera di genitori credo si comporti così.
la maggior parte mi sembra proprio di no...

poi tutti a piangere... e a chiedersi perché...

boh... sarà che sono senza cuore...

PS: concordo con quello che hai scritto eh... solo che secondo me, come ho scritto poco fa, è l'insegnante che è ignorante...

laura83
18/10/2012, 09:18
non credo sia giusto "privarli" della tecnologia... credo sia più giusto educarli al corretto uso.
Ma come si può educare un ragazz se "l'insegnante" in primis non ne fa buon uso?

I ragazzi apprendono prima di tutto con gli occhi e con le orecchie...

è vero che i ragazzi prendono esempio dai genitori, ma non solo... anzi si è maggiormente influenzati dagli amici, pertanto dare in mano strumenti con un potenziale così alto e poi pretendere che non lo sfruttino (malamente tra l'altro) è come dare in mano un gelato ad un bimbo e chiedergli di non mangiarlo...

è vero che ai figli si cerca sempre di non far mancare niente, ma è anche vero che qualche volta, un bel NO è quello che ci vuole... capiranno poi che lo si fa per cercare di tutelarli... come l'ho capito io quando è stato il mio turno.

G79
18/10/2012, 09:26
è vero che i ragazzi prendono esempio dai genitori, ma non solo... anzi si è maggiormente influenzati dagli amici, pertanto dare in mano strumenti con un potenziale così alto e poi pretendere che non lo sfruttino (malamente tra l'altro) è come dare in mano un gelato ad un bimbo e chiedergli di non mangiarlo...

è vero che ai figli si cerca sempre di non far mancare niente, ma è anche vero che qualche volta, un bel NO è quello che ci vuole... capiranno poi che lo si fa per cercare di tutelarli... come l'ho capito io quando è stato il mio turno.

parole sante!!! perché questo è il metodo educativo! la contraddizione a prescindere! brutta cosa.
permettimi solo un piccolo appunto :dubbio:: tu giustamente dici che prendono esempio dai genitori ma anche degli amici... ma questi amici... ce l'avranno anche loro spero dei genitori quindi...

i ragazzi si relazionano con i loro pari (ma forse anche questo oggi non c'è) ma l'esempio non lo prendono certo tra di loro. Ovviamente secondo me... :oook:


PS: oddio... per sdrammatizzare mi viene anche da pensare che c'è un motivo per cui si può dare in mano un gelato ad un bambino e chiedergli di non mangiarlo... per esempio quando servono entrambe le mani per fare qualcosa. Con questo voglio dire che il metodo educativo dovrebbe richiedere la chiarezza della comunicazione... il messaggio deve essere chiaro per chi lo riceve... non devono sorgere contraddizioni.

edotto
18/10/2012, 09:33
Direi di non fare confusione...è come il thread nel quale si parlava del teppista che aveva rubato al ragazzino, vittima di un incidente ancora a terra per strada, il suo iphone...in quel caso, per qualcuno, era colpa di Apple.



Storia, questa, comunque agghiacciante.

Pavi
18/10/2012, 09:43
Nessuna volontà di demonizzare FB, cui devo la realizzazione del sogno di tanti anni di incontrare chi ha condiviso con me sei mesi di un corso infernale nel periodo del militare.
Avendo, però, una figlia quattordicenne ipertecnologica, ho modo di osservare come i giovanissimi ne utilizzino le risorse. E' sorprendente come riescano ad esprimere una capacità di ferire che va sicuramente oltre la loro volontà, ma di fatto si traduce in un danno notevole per chi ne è bersaglio. Forse il punto è che FB offre una visibilità infinita a circostanze che se relegate ad un ambito più modesto sarebbero meglio affrontabili e meno gravi.
Mi chiedo anche chi abbia seguito quella ragazzina, visto che la vicenda non è certo riferibile ad un singolo episodio.
Per esperienza personale ho potuto constatare che questi social network offrono delle ottime opportunità ai pedofili.
Per puro caso ho potuto constatare che mia figlia, a otto anni, era stata vittima delle attenzioni di tre adulti di cui uno, quando mi rivolsi alle F.O., venne definito "sicuramente malato".
Avendo la più profonda disistima per come vengono portate avanti queste iniziative legali, ero indeciso se fissare un appuntamento con questa personcina per scambiare quattro chiacchiere in luogo idoneo, piuttosto che querelarlo come mi è stato consigliato dai C.C. Fortunatamente ho desistito.

G79
18/10/2012, 09:45
Nessuna volontà di demonizzare FB, cui devo la realizzazione del sogno di tanti anni di incontrare chi ha condiviso con me sei mesi di un corso infernale nel periodo del militare.
Avendo, però, una figlia quattordicenne ipertecnologica, ho modo di osservare come i giovanissimi ne utilizzino le risorse. E' sorprendente come riescano ad esprimere una capacità di ferire che va sicuramente oltre la loro volontà, ma di fatto si traduce in un danno notevole per chi ne è bersaglio. Forse il punto è che FB offre una visibilità infinita a circostanze che se relegate ad un ambito più modesto sarebbero meglio affrontabili e meno gravi.
Mi chiedo anche chi abbia seguito quella ragazzina, visto che la vicenda non è certo riferibile ad un singolo episodio.
Per esperienza personale ho potuto constatare che questi social network offrono delle ottime opportunità ai pedofili.
Per puro caso ho potuto constatare che mia figlia, a otto anni, era stata vittima delle attenzioni di tre adulti di cui uno, quando mi rivolsi alle F.O., venne definito "sicuramente malato".
Avendo la più profonda disistima per come vengono portate avanti queste iniziative legali, ero indeciso se fissare un appuntamento con questa personcina per scambiare quattro chiacchiere in luogo idoneo, piuttosto che querelarlo come mi è stato consigliato dai C.C. Fortunatamente ho desistito.


Questa te la quoto alla grande!!! Purtroppo non le offre solo ai pedofili... ma anche a chi non te lo aspetti!!! (e questa è la mia esperienza personale!)

nikita67
18/10/2012, 10:00
è vero che i ragazzi prendono esempio dai genitori, ma non solo... anzi si è maggiormente influenzati dagli amici, pertanto dare in mano strumenti con un potenziale così alto e poi pretendere che non lo sfruttino (malamente tra l'altro) è come dare in mano un gelato ad un bimbo e chiedergli di non mangiarlo...

è vero che ai figli si cerca sempre di non far mancare niente, ma è anche vero che qualche volta, un bel NO è quello che ci vuole... capiranno poi che lo si fa per cercare di tutelarli... come l'ho capito io quando è stato il mio turno.

Molti preferiscono pronunciare una sequela di Si , accompagnati magari da una lauta mancia , soprattutto quando si tratta di genitori separati che ( da idioti ) si “ rimbalzano “ il problema dell’educare il proprio figlio .
Spesso lasciano al compagno quest’ònere , compagno che , ovviamente , se ne disfa a sua volta .
Dire un No è più problematico , perché ad un No devono , secondo me , seguire doverosamente delle spiegazioni .
Ma come si fa ad educare se non si è stati educati ???

Troppa fatica ! Meglio regalare un bel Mac , o l'i-phone di ultima generazione , sottolineando magari anche la cifra che è stata spesa .
- ma come ??? ho appena speso 1.600 € per il tuo nuovo computer ?? ma che cos'è che c'hai ??
genitori con gli occhi bendati .
ma non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere e peggior sordo di chi non vuol sentire.

scusate la prolissità

laura83
18/10/2012, 10:06
parole sante!!! perché questo è il metodo educativo! la contraddizione a prescindere! brutta cosa.
permettimi solo un piccolo appunto :dubbio:: tu giustamente dici che prendono esempio dai genitori ma anche degli amici... ma questi amici... ce l'avranno anche loro spero dei genitori quindi...

qui non ci piove, è anche vero però che se i genitori dei compagni di scuola di tuo figlio sono dei dementi tu non hai alcuna possibilità di impedire che il loro figlio cresca tale e quale a loro e che influenzi il tuo....:sick:

G79
18/10/2012, 10:29
qui non ci piove, è anche vero però che se i genitori dei compagni di scuola di tuo figlio sono dei dementi tu non hai alcuna possibilità di impedire che il loro figlio cresca tale e quale a loro e che influenzi il tuo....:sick:

Esatto! E' questo il nodo cruciale della questione.
Questa è la difficoltà... proprio perché non si vuole che il proprio figlio cresca (permettimi il termine) emarginato (letteralmente ai margini della società) si acconsente a quasi tutto.

Ho voluto fare un tentativo come educatore 4 anni fa per la durata di 2 anni: quello che posso dire è che i ragazzi di oggi GRIDANO un po' di attenzione da parte dei loro genitori. Si sentono letteralmente abbandonati a loro stessi. Mentre loro CERCANO una guida.
Il ruolo/presenza del genirore è fondamentale!!!
Ho smesso semplicemente perché:

- 1° non spetta a me fare il genitore di un figlio che non è mio...
- 2° non posso togliere la pagliuzza nell'occhio del vicino quando nel mio c'è una trave!!!

Questi ragazzi venivano letteralmente parcheggiati presso la struttura e lasciati a noi (me e altri che prestavano servizio)...
attività ricreative... giochi... uscite all'aperto... progetti... e quando si chiedeva la partecipazione di qualche genitore "non posso" "lavoro" "ci siete voi che lo fate" erano pochissimi quelli che ci tenevano.

Addirittura ho visto genitori "abbandonare" i propri figli per "educarne" altri... che secondo me ha dell'assurdo!!!

Tornando on topic: storie come queste sono agghiaccianti. le cause vanno ricercate molto ma molto in profondità.

GAVEmarco
18/10/2012, 10:48
i genitori di oggi sono i figli di ieri,e i figli di oggi saranno i genitori di domani!
Non credo sia banale:i primi a essere stati viziati sono quelli che oggi sono genitori che non rinunciano a nulla,che vestono il figlio con 500€ di roba per poi buttarla dopo 6 mesi,che premiano senza merito,che non sopportano i capricci e quindi li risolvono accontentando....ecc ecc.

Andrà sempre peggio.
La ragazza non ha colpe,è il prodotto di una situazione famigliare secondo me già compromessa.

Stinit
18/10/2012, 10:52
non è FB che uccide.... ma la demenza della gente....

ora pare che FB sia la fonte di ogni male, ma il bullismo, nonnismo, prevaricazione dei più deboli c'è sempre stata....

Piccolo appunto, ci si indigna e stupisce spesso dei titoli dei quotidiani e del sensazionalismo spiccio....

e poi si scelgono titoli fuorvianti....


e comunque i genitori devono tornare ad Educarli i propri figli...

triplexperience
18/10/2012, 10:59
Perdonami ma ritengo il titolo totalmente fuorviante, messo li solo per far scoop. Chi ha ucciso chi? Facebook non ha ucciso nessuno. Non sopporto chi vuole addossare ad altri le proprie colpe. Come "montagna assassina", "mare assassino", "animali vari assassini", "strade varie assassine"... La colpa è solo ed esclusivamente di come noi ci poniamo nei confronti delle cose. I pedofili adescavano prima di facebook e adescheranno anche dopo facebook. LA PEDOFILIA UCCIDE. Questo è il titolo corretto, per me.

Segy
18/10/2012, 11:05
ziocan

D74
18/10/2012, 11:21
e comunque i genitori devono tornare ad Educarli i propri figli...

ehhh educare quando non lo si è..... diventa alquanto complicato se i genitori stessi non sanno da che parte rifarsi...

un po come chi deve insegnare a guidare e non lo sa fare... ;)

oldbonnie
18/10/2012, 11:25
E' tutto così assurdo...povera ragazza. :cry:

Python
18/10/2012, 11:25
vietare ai minori tutti i tipi di social network ......

kitesvara74
18/10/2012, 11:27
La famiglia, da quel che ho letto ieri su Repubblica le è stata vicina.
Hanno dovuto cambiar casa perché in seguito alla pubblicazione delle foto estorte dal maniaco pedofilo e pubblicate da questo su FB la piccola si sentiva a disagio e gli altri ragazzi (complimenti ai loro genitori:ph34r:) non le rendevano la cosa facile a superarsi.
Il padre e lei dovevano a breve tatuarsi una frase, un motto che riguardava la forza di affrontare le asperità della vita, non mi sembra una famiglia che l'ha abbandonata, non parlo del tatuaggio in se, una boiata, e neanche del trasloco ma sembra esistesse un dialogo e la conoscenza del grave problema.
La piccola aveva già tentato il suicidio, era seguita ma non ce l'ha fatta ugualmente quando è tornata ad essere derisa anche dove si era trasferita, oltre il mostro i responsabili sono anche altri..
Anonymus, la rete di hackers, pare abbia individuato il tizio in una persona diversa da quella che le indagini ufficiali pare avessero individuato, i primi in un americano residente in usa i secondi in un cittadino staniero residente all'estero. Speriamo che, chiunque sia, venga assicurato, e presto, alla giustizia.

wailingmongi
18/10/2012, 11:36
.

giulianaspeed
18/10/2012, 11:52
suppongo che al deficiente in questione non sia accaduto nulla...ma questo è il mondo...è cosi' che va e a nessuno frega niente!!!!!!

D74
18/10/2012, 12:38
vietare ai minori tutti i tipi di social network ......

non il mezzo.... che genera il problema.

purtroppo altri ragazzini fanno altrettanto eppure non sono mai andati sul web.... ma hanno avuto la grossa sfortuna di incontrare bulli e bulletti....

Pavi
18/10/2012, 12:48
La famiglia, da quel che ho letto ieri su Repubblica le è stata vicina.
Hanno dovuto cambiar casa perché in seguito alla pubblicazione delle foto estorte dal maniaco pedofilo e pubblicate da questo su FB la piccola si sentiva a disagio e gli altri ragazzi (complimenti ai loro genitori:ph34r:) non le rendevano la cosa facile a superarsi.
Il padre e lei dovevano a breve tatuarsi una frase, un motto che riguardava la forza di affrontare le asperità della vita, non mi sembra una famiglia che l'ha abbandonata, non parlo del tatuaggio in se, una boiata, e neanche del trasloco ma sembra esistesse un dialogo e la conoscenza del grave problema.
La piccola aveva già tentato il suicidio, era seguita ma non ce l'ha fatta ugualmente quando è tornata ad essere derisa anche dove si era trasferita, oltre il mostro i responsabili sono anche altri..
Anonymus, la rete di hackers, pare abbia individuato il tizio in una persona diversa da quella che le indagini ufficiali pare avessero individuato, i primi in un americano residente in usa i secondi in un cittadino staniero residente all'estero. Speriamo che, chiunque sia, venga assicurato, e presto, alla giustizia.

E' esattamente questo che volevo sottolineare quando mi riferivo alla difficoltà di comporre una circostanza del genere nel momento in cui viene veicolata da Internet.
Qualche tempo prima di sposarmi mia moglie mi raccontò di una ragazzina del quartiere in cui viveva. Trent'anni fa ci si raccomandava di non accettare l'invito di salire in macchina da parte di sconosciuti.
Lei lo fece, venne abusata da una comitiva di brava gente che provvide anche a fotografarla e pensò bene, per l'occasione, di ricattare la famiglia.
Perchè no, le vicende legali successive avrebbero dato loro ragione.
Alla fine il padre si rivolse alla polizia. Rinunciò a dare maggiore eco alla vicenda affrontando un'iniziativa legale e cambiò quartiere. Fu sufficiente, credo. Come sarebbero andate le cose se le sue foto fossero state pubblicate su un social network?
Problema famiglia, tatuaggi e amenità varie: prima che nascesse mia figlia ero sposato alla tesi secondo la quale ognuno è arbitro di sè stesso. Dopo aver constatato che sistematicamente dietro le vicende dei figli c'è una famiglia che non funziona ho cambiato idea.
Ho conosciuto adolescenti difficili, soprattutto da sopportare. Poi ho capito che in molti casi si trattava di espedienti per superare un deficit di attenzione o carenze familiari. In genere non possono stupirti esibendo la dimostrazione del teorema di Lagrange, meglio assicurarsi il tuo coinvolgimento rompendoti i coglioni. E in genere ci riescono bene.

G79
18/10/2012, 12:52
E' esattamente questo che volevo sottolineare quando mi riferivo alla difficoltà di comporre una circostanza del genere nel momento in cui viene veicolata da Internet.
Qualche tempo prima di sposarmi mia moglie mi raccontò di una ragazzina del quartiere in cui viveva. Trent'anni fa ci si raccomandava di non accettare l'invito di salire in macchina da parte di sconosciuti.
Lei lo fece, venne abusata da una comitiva di brava gente che provvide anche a fotografarla e pensò bene, per l'occasione, di ricattare la famiglia.
Perchè no, le vicende legali successive avrebbero dato loro ragione.
Alla fine il padre si rivolse alla polizia. Rinunciò a dare maggiore eco alla vicenda affrontando un'iniziativa legale e cambiò quartiere. Fu sufficiente, credo. Come sarebbero andate le cose se le sue foto fossero state pubblicate su un social network?
Problema famiglia, tatuaggi e amenità varie: prima che nascesse mia figlia ero sposato alla tesi secondo la quale ognuno è arbitro di sè stesso. Dopo aver constatato che sistematicamente dietro le vicende dei figli c'è una famiglia che non funziona ho cambiato idea.
Ho conosciuto adolescenti difficili, soprattutto da sopportare. Poi ho capito che in molti casi si trattava di espedienti per superare un deficit di attenzione o carenze familiari. In genere non possono stupirti esibendo la dimostrazione del teorema di Lagrange, meglio assicurarsi il tuo coinvolgimento rompendoti i coglioni. E in genere ci riescono bene.

Come quoto!


vietare ai minori tutti i tipi di social network ......

vietare non ha mai risolto nulla... semmai ha peggiorato sempre!!!
Ovviamente secondo me.

D74
18/10/2012, 13:19
il titolo in accordo con nikita67 è stato modificato in modo più consono.

vi prego quindi di discutere in topic sull'argomento decisamente delicato.

Grazie

Intrip
18/10/2012, 13:28
rip,
bastafessbuk

giulianaspeed
18/10/2012, 13:33
rip,
bastafessbuk

bisogna saperlo usare....:oook:

kitesvara74
18/10/2012, 13:40
rip,
bastafessbuk

oltre il bullismo è pieno di bullicci..

D74
18/10/2012, 14:09
limitiamo lo spam in questo topic.... almeno per rispetto.....

laura83
18/10/2012, 14:13
bisogna saperlo usare....:oook:

Purtroppo si vedono certe foto profilo di ragazzine che....:cry::sick:

sono loro a proporre il loro corpo per prime....:sick:

l'avessi fatto io, i miei mi avrebbero subito sgamata, mi sarei presa dei bei schiaffi e probabilmente mi avrebbero proibito il pc a vita... grazie a Dio !

kitesvara74
18/10/2012, 14:16
Purtroppo si vedono certe foto profilo di ragazzine che....:cry::sick:

sono loro a proporre il loro corpo per prime....:sick:
Non acuire il mio dolore per essere vecio:cry: però credo lo faccian per coetanei non per qualche povco anziano, no?

laura83
18/10/2012, 14:21
Non acuire il mio dolore per essere vecio:cry: però credo lo faccian per coetanei non per qualche povco anziano, no?

io penso lo facciano più per emulare ciò che subiscono dai media... in quanto la normalità per la tv è mostrare ben in vista tette e culi sempre e comunque...

ma qui si andrebbe off topic...

più passa il tempo e più sono convinta di non avere il coraggio per crescere un figlio in questa situazione qui...:sick:

G79
18/10/2012, 14:22
Purtroppo si vedono certe foto profilo di ragazzine che....:cry::sick:

sono loro a proporre il loro corpo per prime....:sick:

l'avessi fatto io, i miei mi avrebbero subito sgamata, mi sarei presa dei bei schiaffi e probabilmente mi avrebbero proibito il pc a vita... grazie a Dio !

quoto

kitesvara74
18/10/2012, 14:23
io penso lo facciano più per emulare ciò che subiscono dai media... in quanto la normalità per la tv è mostrare ben in vista tette e culi sempre e comunque...

ma qui si andrebbe off topic...

più passa il tempo e più sono convinta di non avere il coraggio per crescere un figlio in questa situazione qui...:sick:

I palinsesti vengono decisi da gente in età genitoriale, così come il marketing..:ph34r:
Ho una nipote, sto bbene così.., onore a mio fratello e sua moglie che hanno avuto il coraggio, per dire

XantiaX
18/10/2012, 14:55
io penso lo facciano più per emulare ciò che subiscono dai media... in quanto la normalità per la tv è mostrare ben in vista tette e culi sempre e comunque...

ma qui si andrebbe off topic...

più passa il tempo e più sono convinta di non avere il coraggio per crescere un figlio in questa situazione qui...:sick:

non ti preoccupare... ti starò accanto e lo cresceremo insieme :D


che anonymous ha divulgato al mondo tutti i dati del cyberbullo è già stato detto?

"AMANDA, SUICIDA A 15 ANNI: ANONYMOUS
SVELA L'IDENTITÀ DEL CYBERBULLO

NEW MEXICO - Nei giorni scorsi aveva fatto scalpore in in tutto il mondo la storia di Amanda Todd, la 15enne suicidatasi dopo tre anni di angherie subite da un cyberbullo. Adesso il gruppo gruppo hackers Anonymous ha scoperto l'identità e ha diffuso le generalità dell'internauta responsabile della persecuzione della giovane canadese. La ragazzina aveva diffuso un mese fa su YouTube un video nel quale raccontava i ricatti e le sofferenze subite da parte di questo anonimo internauta che l'aveva convinta, quando era dodicenne, a farsi riprendere a seno scoperto e poi aveva diffuso ripetutamente negli anni quelle immagini, tanto da umiliarla fino al suicidio, la scorsa settimana. Secondo Anonymous si tratta di un uomo di 32 anni, residente a Vancouver, assiduo frequentatore di siti pedopornografici. Gli hacker nel loro messaggio video in rete forniscono il nome e cognome e anche l'indirizzo esatto del presunto stalker, tanto che la polizia canadese nutre timori per la sua sicurezza.

IL VIDEO DI ANONYMOUS «È un abominio della nostra società e sarà punito», dicono gli hacker in un video postato su youtube in cui rivelano le generalita del del cyber-bullo. Quanto alla possibilità che non sia la persona sbagliata, aggiungono: «Nella peggiore delle ipotesi è l'uomo che ha fatto questo ad Amanda Todd. In ogni caso è comunque un altro pedofilo che sfrutta i bambini». Frequentatore di siti pedopornografici, l'username del cyber-bullo compare su diversi forum frequentati da ragazzine alle quali era solito dare consigli. Subito dopo l'annuncio di Anonymous, gli amici e sostenitori di Amanda hanno creato pagine Facebook in cui avvertono l'uomo di «dormire con un occhio aperto»."

streetTux
18/10/2012, 15:22
ANONYMOUS
SVELA L'IDENTITÀ DEL CYBERBULLO
Adoro gli hacker :wub:

jamex
18/10/2012, 15:25
hanno fatto bene a rivelare l'identità di sta bestia!!! spero la paghi perchè è abominevole indurre al suicidio una bimba di 15 anni!

Dennis
18/10/2012, 15:34
Adoro gli hacker :wub:

adoro chi arriverà da quel tizio prima dei poliziotti

Intrip
18/10/2012, 16:20
adoro chi arriverà da quel tizio prima dei poliziotti

w la giustizia....

laura83
18/10/2012, 16:25
adoro chi arriverà da quel tizio prima dei poliziotti

viene da pensarlo...

cmq non è che in America anche i poliziotti siano poi così gentili....:dubbio:

Stinit
18/10/2012, 16:39
ehhh educare quando non lo si è..... diventa alquanto complicato se i genitori stessi non sanno da che parte rifarsi...

un po come chi deve insegnare a guidare e non lo sa fare... ;)

è già...:cry:


non il mezzo.... che genera il problema.

purtroppo altri ragazzini fanno altrettanto eppure non sono mai andati sul web.... ma hanno avuto la grossa sfortuna di incontrare bulli e bulletti....

infatti...i ragazzi devono essere ben educati e seguiti dai propri genitori...devono spiegare ai loro figli cosa è giusto e cosa è sbagliato...e che da certi comportamenti a volte è difficilissimo tornare indietro...(questo ovviamente presuppone che i genitori abbiano le palle quadrate)

S1m0ne75
18/10/2012, 17:15
.

onlystreet
18/10/2012, 17:22
poverina

D74
18/10/2012, 17:53
adoro chi arriverà da quel tizio prima dei poliziotti

per quanto in molti casi come prima reazione mi viene da concordare con te....

penso che non si debba scendere al suo stesso livello......

Mr Frowning
18/10/2012, 20:15
non è FB che uccide.... ma la demenza della gente....

ora pare che FB sia la fonte di ogni male, ma il bullismo, nonnismo, prevaricazione dei più deboli c'è sempre stata....

Piccolo appunto, ci si indigna e stupisce spesso dei titoli dei quotidiani e del sensazionalismo spiccio....

e poi si scelgono titoli fuorvianti....

q8