PDA

Visualizza Versione Completa : Clamoroso flop manifestazione cgil a Roma



kitesvara74
19/10/2012, 23:51
Stasera (ier sera per chi leggerà sabato mattina) si è tenuta in P.zza San Giovanni, a Roma, un evento in "favore" dei lavoratori precari:
Lavoro, oggi la Cgil in piazza San Giovanni con una non stop - Il Mondo (http://www.ilmondo.it/top10/2012-10-20/lavoro-oggi-cgil-piazza-san-giovanni-non-stop_93050.shtml)
Clamorosamente disertato, io c'ero, una pena..
I motivi possono essere i più disparati ma a me ha fatto impressione:cry:.
Fatta anni or sono un cosa analoga avrebbe attirato un numero di persone almeno 10 volte superiore:sad:.
Forse i risto eran pieni :wacko:??

antares81
20/10/2012, 00:02
Il momento che stiamo attraversando e' particolare, c'è bisogno di cambiamento ed anche le modalità di chiede e manifestare il disagio stanno cambiando, la gente non si riconosce piu' nello sciopero, nei sindacati e nelle solite facce di merda buone solo a blaterare e insaccarsi le tasche con i nostri soldi, Grillo o guerra civile per me fa lo stesso basta che si ritorni a vivere.

kitesvara74
20/10/2012, 00:08
Ti quoto, il mio pensiero era simile, i risto col fischio che eran pieni, artisti di ottima levatura ed a gratisse, tempo mite, gnanga (per chi apprezza l'articulo:cool:), impegno e giuste rivendicazioni eppure il sahara:blink:
Nessuno è più credibile, ho paura possa ritornare il "partito" dell'uomo qualunque..

Notturno
20/10/2012, 04:08
Probabilmente, la consapevolezza della difficoltà del periodo che
viviamo ha generato la disillusione nei confronti dello strumento scelto.

Giusto, anzi sacrosanto rivendicare dei diritti, ma i posti di lavoro in sè
non si creano con le manifestazioni... e lo scoramento, ora, è grande.

:sad:

tbb800
20/10/2012, 04:26
Stasera (ier sera per chi leggerà sabato mattina) si è tenuta in P.zza San Giovanni, a Roma, un evento in "favore" dei lavoratori precari:
Lavoro, oggi la Cgil in piazza San Giovanni con una non stop - Il Mondo (http://www.ilmondo.it/top10/2012-10-20/lavoro-oggi-cgil-piazza-san-giovanni-non-stop_93050.shtml)
Clamorosamente disertato, io c'ero, una pena..
I motivi possono essere i più disparati ma a me ha fatto impressione:cry:.
Fatta anni or sono un cosa analoga avrebbe attirato un numero di persone almeno 10 volte superiore:sad:.
Forse i risto eran pieni :wacko:??

Molto più semplicmente, secondo me, è che il sindacato si ricorda sporadicamente e a tempo perso dei lavoratori precari. E questi hanno le idee chiarissime su chi li tutela (NESSUNO) e chi no.

Prova tangibile è l'ultimo dato uscito qualche giorno fa che rileva che il numero dei precari e degli atipici, in Italia, è cresciuto molto più velocemente rispetto agli altri paesi europei ed è stato superiore al numero di contratti stabili.

Il sindacato se ne ricorda quando ha l'agenda vuota. Il sindacato ha sempre fatto delle battaglie deboli in tema di lavoro precario, quando invece avrebbe dovuto contrastare "violentemente" questa pratica truffaldina e mortificante giocata sulla pelle di qualche milione di persone (perché ormai i numeri sono questi)

altro che seratina non stop ..................

macheamico6
20/10/2012, 05:35
Sindacato ?
Che roba è ???

edotto
20/10/2012, 07:00
Molto più semplicmente, secondo me, è che il sindacato si ricorda sporadicamente e a tempo perso dei lavoratori precari. E questi hanno le idee chiarissime su chi li tutela (NESSUNO) e chi no.

Prova tangibile è l'ultimo dato uscito qualche giorno fa che rileva che il numero dei precari e degli atipici, in Italia, è cresciuto molto più velocemente rispetto agli altri paesi europei ed è stato superiore al numero di contratti stabili.

Il sindacato se ne ricorda quando ha l'agenda vuota. Il sindacato ha sempre fatto delle battaglie deboli in tema di lavoro precario, quando invece avrebbe dovuto contrastare "violentemente" questa pratica truffaldina e mortificante giocata sulla pelle di qualche milione di persone (perché ormai i numeri sono questi)

altro che seratina non stop ..................

Esattamente. Purtroppo...


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk.

Medoro
20/10/2012, 07:29
la gente ha capito che lo sciopero non serve più a nulla vanno li perdono i soldi della giornata di lavoro che oggi più che mai servono tantissimo e poi??????
non ottengono mai nulla,la cosa è triste perchè è come se si sia gettata la spugna finita la voglia di combattere per i propri diritti e ci si sia rassegnati

Antriple
20/10/2012, 07:41
Da anni il sindacato non rappresenta più le volontà e necessita dei lavoratori!

cicorunner
20/10/2012, 07:46
probabilmente la gente si sta rendendo conto che i sindacati sono peggio dei partiti politici casomai fosse possibile :sick:

wailingmongi
20/10/2012, 07:48
cosa ti aspettavi? non abbiamo le palle ci meritiamo tutto quello che stiamo passando questo e altre 10volte tanto :oook:

@ndre@
20/10/2012, 07:58
Stasera (ier sera per chi leggerà sabato mattina) si è tenuta in P.zza San Giovanni, a Roma, un evento in "favore" dei lavoratori precari:
Lavoro, oggi la Cgil in piazza San Giovanni con una non stop - Il Mondo (http://www.ilmondo.it/top10/2012-10-20/lavoro-oggi-cgil-piazza-san-giovanni-non-stop_93050.shtml)
Clamorosamente disertato, io c'ero, una pena..
I motivi possono essere i più disparati ma a me ha fatto impressione:cry:.
Fatta anni or sono un cosa analoga avrebbe attirato un numero di persone almeno 10 volte superiore:sad:.
Forse i risto eran pieni :wacko:??

basta scendere in piazza sotto una singola bandiera.

dobbiamo riuscire ad andare in piazza solo ed esclusivamente come popolo Italiano, fin quando non riusciremo
a fare questo ci saranno solo flop. La politica di parte è morta.
Oggi l'unica battaglia che si deve fare è,il popolo contro la casta politica,finanziaria,massonica,e dimenticavo limortacciloro.

pippopoppi
20/10/2012, 08:04
I sindacati sono la peggior specie messa sul piatto da lavoro. Corrotti e vendibili come del resto tutta la monnezza politica.
La gente non è stupida. I lavoratori piano piano si stanno accorgendo che questi personaggi hanno usato la stessa tattica per decenni: contenti e cojonati.
Mi chiedo come ancora possano pagare le tessere del sindacato per mantenere questi parassiti.

Dennis
20/10/2012, 08:33
Le manifestazioni Cgil son sempre state delle sagre di paese, sovvenzionate indirettamente dallo Stato sotto forma di diritto allo sciopero e finanziamento pubblico: "e chi c'ha voglia de lavorà, namo a Roma a magnà, bé e cantà, c'è tutto pagato dalla corriera alla porchetta".
Adesso che non ci si può più permettere di perdere giornate lavorative per andare a gozzovigliare con la bandiera rossa in mano, di comunisti, idealisti e fans della lotta proletaria ce ne sono molti meno in giro, devono tutti pensare a mantenere la propria.... proprietà privata :oook: