PDA

Visualizza Versione Completa : prezzo giusto per una bonny



raffaele.coraz
21/10/2012, 13:21
ciao a tutti.
Non so se è qui posso chiedere, ma vorrei un aiuto per comprare un bonny.
Vorrei spendere non molto su i 4000- 5000 euro.
Non se ne trovano molte e tengono il prezzo molto.
Che mi consigliate?
grazie:cool:

Nighteagle
21/10/2012, 13:49
Se aspetti primavera prossima a 5500 euro ti vendo la mia..... :wink_:

babele
21/10/2012, 18:04
Dovresti specificare meglio quale modello, intanto. Se una T100, una SE ecc. Poi di che anno e con quali accessori. Vai sulle
discussioi di vendita e ti fai un'idea.

v.stefa
22/10/2012, 20:13
Le quotazioni sono su tutti i giornali del settore, ma per la bonny e moto simili non possono fare testo.
C'è l'universo degli accessori che, per fortuna, non può essere quotato, e che rende la tua bonny unica.
Prendi me che ho cercato per oltre un anno una bonneville ad iniezione elettronica pensando che "più nuova è, meglio è".
Poi dopo averne avuto abbastanza ho comprato la prima che ho trovato: una T100 del 2007 per 5000 "euri", circa 1000 euro in più rispetto alla quotazione di due ruote. Mi sono registrato sul forum ed ho scoperto che è l'ultima serie a carburatori e che è molto apprezzata dagli intenditori. Pensavo di aver preso una mezza sola ed invece è stata una botta di fortuna senza neanche saperlo.
Qualunque cosa scegli l'importante è che ti piaccia e che non costi uno sproposito. Io però starei alla larga dai modelli SE con i cerchi in lega. Li trovo bruttissimi ed il fatto che la moto sia più agile non mi basta per giustificare il suo acquisto. Del resto, se avessi voluto una moto più agile avrei scelto una giapponese, ... ma invece sono qui ...

In bocca al lupo per la tua bonny! :oook:

oldbonnie
22/10/2012, 21:13
Le quotazioni sono su tutti i giornali del settore, ma per la bonny e moto simili non possono fare testo.
C'è l'universo degli accessori che, per fortuna, non può essere quotato, e che rende la tua bonny unica.
Prendi me che ho cercato per oltre un anno una bonneville ad iniezione elettronica pensando che "più nuova è, meglio è".
Poi dopo averne avuto abbastanza ho comprato la prima che ho trovato: una T100 del 2007 per 5000 "euri", circa 1000 euro in più rispetto alla quotazione di due ruote. Mi sono registrato sul forum ed ho scoperto che è l'ultima serie a carburatori e che è molto apprezzata dagli intenditori. Pensavo di aver preso una mezza sola ed invece è stata una botta di fortuna senza neanche saperlo.
Qualunque cosa scegli l'importante è che ti piaccia e che non costi uno sproposito. Io però starei alla larga dai modelli SE con i cerchi in lega. Li trovo bruttissimi ed il fatto che la moto sia più agile non mi basta per giustificare il suo acquisto. Del resto, se avessi voluto una moto più agile avrei scelto una giapponese, ... ma invece sono qui ...

In bocca al lupo per la tua bonny! :oook:

Già...le bonny a carburatori tengono il valore dell'usato molto di più di quelle iniettate, specie se modelli SE. :oook:

rori
23/10/2012, 07:25
guarda queste hanno pochi km :oook:
Vendo Triumph Bonneville T100 (2001 - 07) usata a Bologna (codice: 4068964) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/bonneville-t100/bonneville-t100--2001-07/index.html?msg=4068964)



questa avrà pure la garanzia del concessionario :laugh2:
Vendo Triumph Bonneville T100 (2001 - 07) usata a Roma (codice: 4183554) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/bonneville-t100/bonneville-t100--2001-07/index.html?msg=4183554)

otta74
23/10/2012, 08:04
Che spasso leggere certi commenti sulle quotazioni Hihihi
Le carburate non tengono di più il valore, e' la normale cesoia Tra moto nuova e seminuova.
La svalutazione e' maggiore nei primi anni proprio perché altrimenti non converrebbe acquistare un usato, poi di stabilizza la quotazione ed il prezzo di mercato lo fa il rapporto tra domanda ed offerta.

A chi diceva che è' stato fortunato ad averla presa a carburatori gli dico solo auguri.

O sei un appassionato, o spera che nella tua zona continuino ad esistere carburatoristi.... stiamo parlando del passato che piaccia o meno.
La passione e' una cosa, la tecnologia un'altra e viaggia alla velocità della luce.


Sent from my iPhone using My hands

trinex65
23/10/2012, 12:34
ma che cavolo dici !!!
auguri, ma auguri di che ???

otta74
23/10/2012, 13:19
ma che cavolo dici !!!
auguri, ma auguri di che ???

Sai leggere ciò che ha scritto????
Si e' ritrovato a comprare una bonnie senza sapere neanche che era a carburatori.
La chiudo qua che con i talebani non mi diverto a dialogare 😁

Ho avuto dall'età di 14 anni in rigoroso ordine cronologico:
Califfone
Grillo
Fifty
Si
Vip 4

Sintesi replica 125
Nsr 125
Bandit 400
Hornet 600
Tuono Old 1000
Tuono new 1000
Gsxr 750 k8
bmw f800 r
Street r
E l'attuale bonnie cerchiolegata

Ai motorini ho fatto di tutto, al grillo ed al si, oltre ad aver cambiato il carburatore, smontato ripulito etc etc ho cambiato testa, pistone e cilindro.
Al bandit oltre alla manutenzione ordinaria, ho cambiato catena, corona e pignone, tagliando la vecchia con un flessibile e rimontando la nuova con il ribattitore.

Alla mia attuale sto iniziando gli spippolamenti, ma ho già provveduto a cambiarmi lo scarico originale con il completo 2/1 dell'arrow. Log poi mi sono cambiato la mappatura da solo stressando mezzo forum.

Tutta sta pappardella per cosa?
Per dirti che sono un appassionato il quale ha scelto una EFI con cognizioni di causa, lui si è' ritrovato per le mani una carbu senza conoscere pregi e difetti.

Se avessi voluto avrei fatto la stessa scelta ma non l'ho fatta per il semplice motivo che volevo una moto alla quale mettere solo benzina.

le carburate vanno bene per chi fa una scelta di cuore legata alla passione per la carburazione.
Per chi non ha questa passione, tutto questo diventano seccature e perdite di tempo.

Vediamo chi tra noi due ha più conoscenze meccaniche e passione motociclistica....



Sent from my iPhone using My hands

v.stefa
23/10/2012, 13:30
Che spasso leggere certi commenti sulle quotazioni Hihihi
Le carburate non tengono di più il valore, e' la normale cesoia Tra moto nuova e seminuova.
La svalutazione e' maggiore nei primi anni proprio perché altrimenti non converrebbe acquistare un usato, poi di stabilizza la quotazione ed il prezzo di mercato lo fa il rapporto tra domanda ed offerta.

A chi diceva che è' stato fortunato ad averla presa a carburatori gli dico solo auguri.

O sei un appassionato, o spera che nella tua zona continuino ad esistere carburatoristi.... stiamo parlando del passato che piaccia o meno.
La passione e' una cosa, la tecnologia un'altra e viaggia alla velocità della luce.


Mi piace quando la discussione si infervora (ovviamente non c'è niente di personale). Sulla questione della domanda e dell'offerta sono d'accordo, ma sulla questione della tecnologia un po' di meno.
Su una Bonneville non è il sistema ad iniezione con una centralina taiwanese, che ti può cambiare la vita, specialmente se tutto il resto rimane inalterato. Su questo forum c'è gente che (da sola) rimuove il sistema di iniezione per rimettere i carburatori, pensa quanto è avanti la bonny ad iniezione; chissà se si riesce a fare la stessa cosa su una Z1000! (non lo so davvero, e non è una domanda retorica)
Se dovessi cercare tecnologia che viaggia alla velocità della luce cercherei moto con telai avveniristici, motori ultraleggeri e prestazioni da urlo, non un bisonte metallico e pieno di cromature.

Se Raffaele cerca una bonny dev'essere un'appassionato di sicuro e gli auguro di essere altrettanto fortunato.
La moto del secondo link postato è identica alla mia e gli consiglierei di prenderla perché sembra tenuta bene e, secondo me, il prezzo è corretto.

Saluti
Enzo

mic56
23/10/2012, 13:45
L'iniezione è iniezione.
I carburatori però....

jimmy27
23/10/2012, 13:51
in proporzione costa meno una bonnie nuova o di 6 mesi piuttosto che una di 4 o 5 anni
si va dai 8400 per la base nuova
poi trovi quelle di 1 anno a 7500 euro e poi ci sono parecchie offerete di bonnie di 3-4 anni a 6000 euro.
ho visto chiedere 5500 euro per bonnie di 6 anni e con più 40mila km :wacko:

SE, efi, T100, thruxton, scrambler, carburatori etc. non cambia niente, hanno sempre quotazioni alte

otta74
23/10/2012, 14:03
Ciao Enzo,
Hai capito perfettamente ciò che intendevo, infatti ho specificato che la mia scelta e' ricaduta sulla EFI solo perché volevo mettere solamente benzina o al limite connettere solo un pc per modificare i parametri della carburazione.
i carburatori sono solo fascino punto e basta.
se non ricordo male e' Mabaco che sta facendo il downgrading, con non pochi sbattimenti nonostante abbia conoscenze meccaniche non indifferenti e tralasciando la questione costi.
Lo z1000 nasce ad iniezione


Sent from my iPhone using My hands

rori
23/10/2012, 14:20
Uno compra la moto usata perchè ha trovato quello che cercava , in termini di colore , kilometri, convenienza , vicinanza del mezzo etc. etc. ( io cercavo una bicolore verde o arancio e l'ho trovata a carbs se l'avessi trovata ad iniezione alle stesse condizioni l'avrei presa lo stesso :w00t:)poi circa il valore del mezzo è tutto relativo , ci sono moto nuove a prezzi ridicoli e moto vecchie sia come età che come kilometraggio a prezzi spropositati , bisogna vedere se le vendono :lingua:

v.stefa
23/10/2012, 14:31
...
se non ricordo male e' Mabaco che sta facendo il downgrading, con non pochi sbattimenti nonostante abbia conoscenze meccaniche non indifferenti e tralasciando la questione costi.
...


Anche megalo82 era quasi alla fine. Ormai è quasi una procedura di routine :oook:
Troppo forti.

Ciao

Lemmy-motors
23/10/2012, 14:40
ahahahhahaha oddio che meraviglia questa discussione

otta74
23/10/2012, 15:17
Anche megalo82 era quasi alla fine. Ormai è quasi una procedura di routine :oook:
Troppo forti.

Ciao

Abbiamo due concetti diversi di routine.
😃😃😃


Sent from my iPhone using My hands

marcoitalia88
23/10/2012, 18:45
questa storia carburatori contro iniettate accende sempre gli animi, secondo me entrambe hanno pregi e difetti,
difetti che i fans delle inniettate vedono nei carburatori e difetti che per quest'ultimi li vedono come pregi.

il bello che ogni tipologia di motociclista può scegliere liberamente ciò che vuole! io ad esempio ho scelto una scrambler a carburatori, bhè non me ne sono pentito!!! anzi!!!! :oook:

scramblu
23/10/2012, 18:59
Ehi Enzo (v.stefa), ma ci conosciamo? Vedo che sei di Lecce. Domenica 28 si fa un giro con qualche bonnie, se ti va, fatti sentire :wink_:

Scusate l'OT.

Angelik57
23/10/2012, 19:08
Ciao Enzo,
Hai capito perfettamente ciò che intendevo, infatti ho specificato che la mia scelta e' ricaduta sulla EFI solo perché volevo mettere solamente benzina o al limite connettere solo un pc per modificare i parametri della carburazione.
i carburatori sono solo fascino punto e basta.
se non ricordo male e' Mabaco che sta facendo il downgrading, con non pochi sbattimenti nonostante abbia conoscenze meccaniche non indifferenti e tralasciando la questione costi.
Lo z1000 nasce ad iniezione


Sent from my iPhone using My hands

Scusa ma che ci azzecca questo con la scelta di un mezzo carb o efi e costi di gestione ?:blink:
Mabaco voleva creare un mostro con tanti cavalli e lo ha creato :w00t: spendendo quello che riteneva utile alla sua realizzazione, anche se fosse stata efi il discorso di sbattimenti e costi non sarebbe cambiato :dry:
Ps: Chi si loda si imbroda, un po di modestia non guasterebbe :dubbio: lo dico con benevolenza :biggrin3:

otta74
23/10/2012, 19:19
Scusa ma che ci azzecca questo con la scelta di un mezzo carb o efi e costi di gestione ?:blink:
Mabaco voleva creare un mostro con tanti cavalli e lo ha creato :w00t: spendendo quello che riteneva utile alla sua realizzazione, anche se fosse stata efi il discorso di sbattimenti e costi non sarebbe cambiato :dry:
Ps: Chi si loda si imbroda, un po di modestia non guasterebbe :dubbio: lo dico con benevolenza :biggrin3:

Ho scritto Mabaco con davanti un credo, infatti ho scoperto dopo che è' megalo, che sta modificando la sua EFI in carb 😉


Sent from my iPhone using My hands

rori
23/10/2012, 19:27
Abbiamo due concetti diversi di routine.
������


Sent from my iPhone using My hands

ma tu hai una street r o una SE ?:blink:

otta74
23/10/2012, 21:23
Torniamo in topic

Ho una Bonneville cerchiolegata


Sent from my iPhone using My hands

IVII_IIVIIVI
23/10/2012, 22:01
Non perdere tempo né l'occasione.

Con 20mila ti aggiudichi la mia.

Chetene
23/10/2012, 22:26
io mi affido solo alle quotazioni di Pianeta Bicilindrico, in cui si giudicano i prezzi dell'usato, anche moto che sono special modificate da importanti preparatori.

v.stefa
24/10/2012, 10:02
Ehi Enzo (v.stefa), ma ci conosciamo? Vedo che sei di Lecce. Domenica 28 si fa un giro con qualche bonnie, se ti va, fatti sentire


Scusate l'OT.


La mia mail è v.stefa<at>libero.it, non ho trovato la tua.
Scusate ancora per l'OT.


Comunque a giudicare dai vari post del forum maturo sempre di più l'idea che, anche se inconsapevolmente, ho fatto la scelta giusta. Come è giusto che ciascuno abbia la propria idea di bello e di performante. Basta solo non cedere alla tentazione di doverla o volerla imporre a tutti gli altri.

Raffaele hai fatto benissimo ad iscriversi a questo forum prima di comprare la moto.
Facci sapere come andrà a finire.


A presto
Enzo

mic56
24/10/2012, 10:58
[QUOTE=otta74;5963192]Sai leggere ciò che ha scritto????
Si e' ritrovato a comprare una bonnie senza sapere neanche che era a carburatori.
La chiudo qua che con i talebani non mi diverto a dialogare ��

Ho avuto dall'età di 14 anni in rigoroso ordine cronologico:
Califfone
Grillo
Fifty
Si
Vip 4

Sintesi replica 125
Nsr 125
Bandit 400
Hornet 600
Tuono Old 1000
Tuono new 1000
Gsxr 750 k8
bmw f800 r
Street r
E l'attuale bonnie cerchiolegata

Ai motorini ho fatto di tutto, al grillo ed al si, oltre ad aver cambiato il carburatore, smontato ripulito etc etc ho cambiato testa, pistone e cilindro.
Al bandit oltre alla manutenzione ordinaria, ho cambiato catena, corona e pignone, tagliando la vecchia con un flessibile e rimontando la nuova con il ribattitore.

Alla mia attuale sto iniziando gli spippolamenti, ma ho già provveduto a cambiarmi lo scarico originale con il completo 2/1 dell'arrow. Log poi mi sono cambiato la mappatura da solo stressando mezzo forum.

Tutta sta pappardella per cosa?
Per dirti che sono un appassionato il quale ha scelto una EFI con cognizioni di causa, lui si è' ritrovato per le mani una carbu senza conoscere pregi e difetti.

Se avessi voluto avrei fatto la stessa scelta ma non l'ho fatta per il semplice motivo che volevo una moto alla quale mettere solo benzina.

le carburate vanno bene per chi fa una scelta di cuore legata alla passione per la carburazione.
Per chi non ha questa passione, tutto questo diventano seccature e perdite di tempo.

Vediamo chi tra noi due ha più conoscenze meccaniche e passione motociclistica....



Caspita.

scramblu
24/10/2012, 11:28
La mia mail è v.stefa<at>libero.it, non ho trovato la tua.
Scusate ancora per l'OT.



Ti ho inviato MP :oook:

jimmy27
24/10/2012, 11:57
ripropongo il tema del topic perchè qui come al solito tutti si fanno i sistemi di alimentazione propri... :wacko:


ciao a tutti.
Non so se è qui posso chiedere, ma vorrei un aiuto per comprare un bonny.
Vorrei spendere non molto su i 4000- 5000 euro.
Non se ne trovano molte e tengono il prezzo molto.
Che mi consigliate?
grazie:cool:

trinex65
24/10/2012, 12:44
mizziga!!
io Talebano ,HaHahahaha
mi spiego meglio,a me che sia a carb o efi non frega niente.Pero' dire che i carb danno problemi insormontabili solo perche' siamo nel 2012 non ci crede nessuno.
Punto

otta74
24/10/2012, 14:30
A chi diceva che è' stato fortunato ad averla presa a carburatori gli dico solo auguri.

O sei un appassionato, o spera che nella tua zona continuino ad esistere carburatoristi.... stiamo parlando del passato che piaccia o meno.
La passione e' una cosa, la tecnologia un'altra e viaggia alla velocità della luce.


Sent from my iPhone using My hands


ma che cavolo dici !!!
auguri, ma auguri di che ???


Sai leggere ciò che ha scritto????
Si e' ritrovato a comprare una bonnie senza sapere neanche che era a carburatori.
La chiudo qua che con i talebani non mi diverto a dialogare ��


le carburate vanno bene per chi fa una scelta di cuore legata alla passione per la carburazione.
Per chi non ha questa passione, tutto questo diventano seccature e perdite di tempo.

Vediamo chi tra noi due ha più conoscenze meccaniche e passione motociclistica....



Sent from my iPhone using My hands


mizziga!!
io Talebano ,HaHahahaha
mi spiego meglio,a me che sia a carb o efi non frega niente.Pero' dire che i carb danno problemi insormontabili solo perche' siamo nel 2012 non ci crede nessuno.
Punto


1)se interpreti a modo tuo, rimane un problema esclusivamente tuo, ma non mettere parole in bocca a me che non ho scritto;
2) cavoli tre messaggi, ti sai muovere bene nel forum... un troll???

raffaele.coraz
24/10/2012, 19:08
Grazie a tutti per i consigli molto utili...che mi fanno pensare:dry:.
Ho trovato una bonny Triumph Bonneville Black - 200490709il modello dovrebbe essere questo a carburatori pochissimi km prezzo su i 4000 tutt aoriginalee. che ne dite?
Per quanto riguarda carburatori o iniezione oltre al cuore ci sta il portafoglio.... però penso che i carburatori a mio modesto parere facciano un rumore più bello e classico..:cool: poi tanto andrò a spendere un botto per gli accessori......TROPPO BELLA LA BONNYYYYYYYYY!!!!!!!!!!!!!!!!!:oook:

questo sono veramente messe bene...
Vendo Triumph Bonneville T100 (2001 - 07) usata a Roma (codice: 4183554) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/bonneville-t100/bonneville-t100--2001-07/index.html?msg=4183554)

Vendo Triumph Bonneville T100 (2001 - 07) usata a Bologna (codice: 4068964) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/bonneville-t100/bonneville-t100--2001-07/index.html?msg=4068964)
ma 5300 più passaggio tanta robba....

oldbonnie
24/10/2012, 19:29
Grazie a tutti per i consigli molto utili...che mi fanno pensare:dry:.
Ho trovato una bonny Triumph Bonneville Black - 200490709il modello dovrebbe essere questo a carburatori pochissimi km prezzo su i 4000 tutt aoriginalee. che ne dite?
Per quanto riguarda carburatori o iniezione oltre al cuore ci sta il portafoglio.... però penso che i carburatori a mio modesto parere facciano un rumore più bello e classico..:cool: poi tanto andrò a spendere un botto per gli accessori......TROPPO BELLA LA BONNYYYYYYYYY!!!!!!!!!!!!!!!!!:oook:

questo sono veramente messe bene...
Vendo Triumph Bonneville T100 (2001 - 07) usata a Roma (codice: 4183554) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/bonneville-t100/bonneville-t100--2001-07/index.html?msg=4183554)

Vendo Triumph Bonneville T100 (2001 - 07) usata a Bologna (codice: 4068964) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/bonneville-t100/bonneville-t100--2001-07/index.html?msg=4068964)
ma 5300 più passaggio tanta robba....

Pensa...al prezzo di una vespa prendi una bonnie....:oook:

Angelik57
24/10/2012, 19:35
Grazie a tutti per i consigli molto utili...che mi fanno pensare:dry:.
Ho trovato una bonny Triumph Bonneville Black - 200490709il modello dovrebbe essere questo a carburatori pochissimi km prezzo su i 4000 tutt aoriginalee. che ne dite?
Per quanto riguarda carburatori o iniezione oltre al cuore ci sta il portafoglio.... però penso che i carburatori a mio modesto parere facciano un rumore più bello e classico..:cool: poi tanto andrò a spendere un botto per gli accessori......TROPPO BELLA LA BONNYYYYYYYYY!!!!!!!!!!!!!!!!!:oook:



Complimenti e auguri per l'acquisto :oook:
A presto sul forum :biggrin3:

rori
24/10/2012, 20:19
4000 euri mi sembrano pochi anche se è una 790cc, ma se ce lhai vicino una passeggiata la merita:oook:

jimmy27
25/10/2012, 07:44
per 4000 euro prendila, controlla che sia a posto e non abbia subito incidenti

ilius
25/10/2012, 08:43
Ciao Enzo,
Hai capito perfettamente ciò che intendevo, infatti ho specificato che la mia scelta e' ricaduta sulla EFI solo perché volevo mettere solamente benzina o al limite connettere solo un pc per modificare i parametri della carburazione.
i carburatori sono solo fascino punto e basta.
se non ricordo male e' Mabaco che sta facendo il downgrading, con non pochi sbattimenti nonostante abbia conoscenze meccaniche non indifferenti e tralasciando la questione costi.
Lo z1000 nasce ad iniezione


Sent from my iPhone using My hands

Capita di toccare quello che si crede guasto ;-) e poi si fa tanta esperienza di smontare e rimontare. Hahahahahaha!

designer
25/10/2012, 09:58
Non ho un gran curriculum sulle moto e non sono un professorone :) ma vi posso dire che con la mia bonnie carbs 2007 a parte la guarnizione coperchio punterie che capita praticamente a tutti i possessori di bonneville di cambiare almeno una volta... vi dico che è puro ferro tosto e anche di qualità di inverno va anche meglio... mentre sul forum leggo tanti problemi relative alle Efi.

oldbonnie
25/10/2012, 10:21
Non ho un gran curriculum sulle moto e non sono un professorone :) ma vi posso dire che con la mia bonnie carbs 2007 a parte la guarnizione coperchio punterie che capita praticamente a tutti i possessori di bonneville di cambiare almeno una volta... vi dico che è puro ferro tosto e anche di qualità di inverno va anche meglio... mentre sul forum leggo tanti problemi relative alle Efi.

:wink_:

Shining
25/10/2012, 11:24
Non ho un gran curriculum sulle moto e non sono un professorone :) ma vi posso dire che con la mia bonnie carbs 2007 a parte la guarnizione coperchio punterie che capita praticamente a tutti i possessori di bonneville di cambiare almeno una volta... vi dico che è puro ferro tosto e anche di qualità di inverno va anche meglio... mentre sul forum leggo tanti problemi relative alle Efi.

non me ne frega niente di difendere le efi, men che mai ora che non ce l'ho nemmeno più, ma stai tranquillo che le efi che possono aver problemi sono quelle su cui i proprietari hanno messo sopra maldestramente le mani, altrimenti è un motore che gira come un orologino svizzero;)

doccerri
25/10/2012, 12:03
G
Per quanto riguarda carburatori o iniezione oltre al cuore ci sta il portafoglio.... però penso che i carburatori a mio modesto parere facciano un rumore più bello e classico..:cool:

Guarda che proprio non cambia nulla!

Io ho una EFI: quando l'ho comprata non la producevano più a carburatori.
Per coloro che affermano di evidenti differenze di carattere tra il motore a carburatori ed efi rispondo: cazzate! sono veramente in pochissimi in grado di percepire certe sfumature!
Ovviamente se parliamo di motori perfettamente a punto riguardo il rapporto stechiometrico...
L'unico vantaggio delle carburate risiedeva nel fatto che, mettendo mano decisa al motore, era possibile adeguare di conseguenza anche la carburazione... cosa prima preclusa alle efi. Da quando però è possibile riprogrammare è caduto anche questo tabù... Anzi, a volerla dire tutta, si riesce anche ad essere più precisi...
Per il resto basta con le solite cazzate del fascino vintage o meno: le nostre NON sono moto d'epoca! sono moto "moderne" con un look ed una impostazione vintage. Un po' come la nuova mini, tanto per intenderci....
E basta anche con la cazzata che se ti fermi per strada con un problema ai carburatori in qualche modo ci puoi metter mano e tornare a casa: ho visto di recente una persona (utente del forum), che veramente ne sa ed è una spanna sopra a quasi tutti in fatto di conoscenza e dimestichezza meccanica, non riuscire, da mesi, a venire a capo di problemi di carburazione... e rimanere proprio recentemente a piedi in mezzo alle montagne sempre per gli stessi problemi... è stato costretto a lasciare la moto e tornare facendomi da zavorrina :D

Detto questo, non sto difendendo la scelta o la superiorità delle efi!

Semplicemente la metà delle discussioni, che qui dentro si fanno sull'argomento, sono ridicole....

se poi, invece, vogliamo semplicemente usare questa cosa come spunto per prenderci simpaticamente per il culo (un po' come si fa' con i cugini dotati di ruote a razze...:lingua:) allora ben venga e diamoci sotto!:oook:

mic56
25/10/2012, 12:05
Guarda che proprio non cambia nulla!

Io ho una EFI: quando l'ho comprata non la producevano più a carburatori.
Per coloro che affermano di evidenti differenze di carattere tra il motore a carburatori ed efi rispondo: cazzate! sono veramente in pochissimi in grado di percepire certe sfumature!
Ovviamente se parliamo di motori perfettamente a punto riguardo il rapporto stechiometrico...
L'unico vantaggio delle carburate risiedeva nel fatto che, mettendo mano decisa al motore, era possibile adeguare di conseguenza anche la carburazione... cosa prima preclusa alle efi. Da quando però è possibile riprogrammare è caduto anche questo tabù... Anzi, a volerla dire tutta, si riesce anche ad essere più precisi...
Per il resto basta con le solite cazzate del fascino vintage o meno: le nostre NON sono moto d'epoca! sono moto "moderne" con un look ed una impostazione vintage. Un po' come la nuova mini, tanto per intenderci....
E basta anche con la cazzata che se ti fermi per strada con un problema ai carburatori in qualche modo ci puoi metter mano e tornare a casa: ho visto di recente una persona (utente del forum), che veramente ne sa ed è una spanna sopra a quasi tutti in fatto di conoscenza e dimestichezza meccanica, non riuscire, da mesi, a venire a capo di problemi di carburazione... e rimanere proprio recentemente a piedi in mezzo alle montagne sempre per gli stessi problemi... è stato costretto a lasciare la moto e tornare facendomi da zavorrina :D

Detto questo, non sto difendendo la scelta o la superiorità delle efi!

Semplicemente la metà delle discussioni, che qui dentro si fanno sull'argomento, sono ridicole....

se poi, invece, vogliamo semplicemente usare questa cosa come spunto per prenderci simpaticamente per il culo (un po' come si fa' con i cugini dotati di ruote a razze...:lingua:) allora ben venga e diamoci sotto!:oook:


Giusto! I carburatori però.....

doccerri
25/10/2012, 12:06
Guarda che proprio non cambia nulla!

Io ho una EFI: quando l'ho comprata non la producevano più a carburatori.
Per coloro che affermano di evidenti differenze di carattere tra il motore a carburatori ed efi rispondo: cazzate! sono veramente in pochissimi in grado di percepire certe sfumature!
Ovviamente se parliamo di motori perfettamente a punto riguardo il rapporto stechiometrico...
L'unico vantaggio delle carburate risiedeva nel fatto che, mettendo mano decisa al motore, era possibile adeguare di conseguenza anche la carburazione... cosa prima preclusa alle efi. Da quando però è possibile riprogrammare è caduto anche questo tabù... Anzi, a volerla dire tutta, si riesce anche ad essere più precisi...
Per il resto basta con le solite cazzate del fascino vintage o meno: le nostre NON sono moto d'epoca! sono moto "moderne" con un look ed una impostazione vintage. Un po' come la nuova mini, tanto per intenderci....
E basta anche con la cazzata che se ti fermi per strada con un problema ai carburatori in qualche modo ci puoi metter mano e tornare a casa: ho visto di recente una persona (utente del forum), che veramente ne sa ed è una spanna sopra a quasi tutti in fatto di conoscenza e dimestichezza meccanica, non riuscire, da mesi, a venire a capo di problemi di carburazione... e rimanere proprio recentemente a piedi in mezzo alle montagne sempre per gli stessi problemi... è stato costretto a lasciare la moto e tornare facendomi da zavorrina :D

Detto questo, non sto difendendo la scelta o la superiorità delle efi!

Semplicemente la metà delle discussioni, che qui dentro si fanno sull'argomento, sono ridicole....

se poi, invece, vogliamo semplicemente usare questa cosa come spunto per prenderci simpaticamente per il culo (un po' come si fa' con i cugini dotati di ruote a razze...:lingua:) allora ben venga e diamoci sotto!:oook:


PS: una cosa invidio, sinceramente, ai carburati: una maggiore libertà nella sostituzione del serbatoio con altre realizzazioni... la presenza della pompa un pochino limita: o incide sulle dimensioni, oppure si perde in autonomia...

rori
25/10/2012, 12:24
Giusto! I carburatori però.....

:bravissimo_:

tbb800
25/10/2012, 12:30
ai tempi della seconda guerra punica avevo un MV Agusta 350 che aveva l'abitudine di perdere sempre qualche goccia di benzina dai tromboncini di aspirazione dei carburatori. Una mattina una pedata decisa alla messa in moto di accensione e ...... una bella fiammata accese tutto come la Vampa di San Giuseppe. Spegni di qua e spegni di la evitai una strage di innocenti

I carburatori però ......

mic56
25/10/2012, 12:43
E allora io?
Che una volta con la mia bsa350 del 56 sul raccordo anulare di Roma persi il carburatore che era assicurato al cilindro da due bulloni?
E i due bulloni non caddero per strada, ma si incastrarono in uno dei numerosi anfratti del motore.
Se non avessi avuto il carburatore mica avrei potuto raccontare quest'aneddoto!
I carburatori però.....

otta74
25/10/2012, 13:01
Giusto.

Il motto dal 2013 sarà...

"I carburatori però'..." :lingua:


Sent from my iPhone using My hands

Lemmy-motors
25/10/2012, 13:30
ma la street la fanno anche a carburatori?

keir
25/10/2012, 13:36
la fanno solo a carburatori

otta74
25/10/2012, 15:15
A doppio corpo però


Sent from my iPhone using My hands

rori
25/10/2012, 15:21
A doppio corpo però


Sent from my iPhone using My hands


:blink: vade retro satana:papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa:

otta74
25/10/2012, 15:24
:blink: vade retro satana:papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa:

Rigorosamente con filtri conici al posto dell' ab


Sent from my iPhone using My hands

rori
25/10/2012, 15:27
Rigorosamente con filtri conici al posto dell' abi


Sent from my iPhone using My hands

e a posto del cab e dell'iban ?:lingua:

jimmy27
25/10/2012, 15:27
... non capisco tutto questo accanimento per i carb o l'iniezione :wacko:

ho avuto modo di provare entrambe le versioni della bonnie e devo dire che in fin dei conti non c'è sta gran differenza.
l'unico vantaggio dei carburatori secondo me è la possibilità di cambiare il serbatoio. altrimenti non vedo differenze apprezzabili.

e poi non ho capito cosa c'entra con il prezzo di una bonnie usata :incaz:

rori
25/10/2012, 15:28
comunque i carburatori della bonnie sono pieni di cose elettriche e strane che non avevano le vecchiette di Mic e TBB:biggrin3:


... non capisco tutto questo accanimento per i carb o l'iniezione :wacko:

ho avuto modo di provare entrambe le versioni della bonnie e devo dire che in fin dei conti non c'è sta gran differenza.
l'unico vantaggio dei carburatori secondo me è la possibilità di cambiare il serbatoio. altrimenti non vedo differenze apprezzabili.

e poi non ho capito cosa c'entra con il prezzo di una bonnie usata :incaz:

infatti se vai a vedre le valutazioni siamo noi che le strapaghiamo sia a carbs sia a iniezione :cry:

designer
25/10/2012, 15:36
Viva i carburatori :) ma viva anche la tecnologia e l' iniezione elettronica :lingua:

rori
25/10/2012, 15:37
:w00t:
Viva i carburatori :) ma viva anche la tecnologia e l' iniezione elettronica :lingua:

andreottiano :dry:

otta74
25/10/2012, 16:01
Già...le bonny a carburatori tengono il valore dell'usato molto di più di quelle iniettate, specie se modelli SE. :oook:


... non capisco tutto questo accanimento per i carb o l'iniezione :wacko:

ho avuto modo di provare entrambe le versioni della bonnie e devo dire che in fin dei conti non c'è sta gran differenza.
l'unico vantaggio dei carburatori secondo me è la possibilità di cambiare il serbatoio. altrimenti non vedo differenze apprezzabili.

e poi non ho capito cosa c'entra con il prezzo di una bonnie usata :incaz:


chiedilo a lui :lingua:

designer
25/10/2012, 16:14
:w00t:

andreottiano :dry:

Non volevo aumentare l'ira dei tecnologici Efiani :ph34r:

oldbonnie
25/10/2012, 16:30
chiedilo a lui :lingua:

E' un dato di fatto statistico di mercato che, credo, dipenda non solo dai carburatori e dal fascino che essi indubbiamente emanino per i vecchi appassionati di moto vintage, ma dall'incontestabile dato che le vecchie bonny inglesi sono state costruite con standard più elevati e per la presenza maggiore di ferro e minore di plastica rispetto alle nuove...costruite in Thailandia . :oook:

Angelik57
25/10/2012, 16:49
Quoto tutti .
I carburatori però......

oldbonnie
25/10/2012, 17:05
Quoto tutti .
I carburatori però......

...sono un'altra cosa...:oook:


http://www.cmmilanese.it/site/wp-content/uploads/2012/01/19_Triumph_Bonneville_T120.jpg

(A proposito...questa costa moltissimo).

jimmy27
25/10/2012, 18:40
E' un dato di fatto statistico di mercato che, credo, dipenda non solo dai carburatori e dal fascino che essi indubbiamente emanino per i vecchi appassionati di moto vintage, ma dall'incontestabile dato che le vecchie bonny inglesi sono state costruite con standard più elevati e per la presenza maggiore di ferro e minore di plastica rispetto alle nuove...costruite in Thailandia . :oook:

il primo anno c'è sempre una deprezzamento maggiore per poi appiattirsi man mano che passano gli anni
perciò una SE perde 1000 euro il primo anno e poi via via sempre meno ogni anno
siccome le carb sono ormai di 4 anni fa hanno già perso il grosso del valore iniziale e ora si deprezzano di poche 100 euro l'anno.
a questo punto tra 5 anni le SE saranno come le carb oggi.
dov'è la differenza?

otta74
25/10/2012, 18:46
il primo anno c'è sempre una deprezzamento maggiore per poi appiattirsi man mano che passano gli anni
perciò una SE perde 1000 euro il primo anno e poi via via sempre meno ogni anno
siccome le carb sono ormai di 4 anni fa hanno già perso il grosso del valore iniziale e ora si deprezzano di poche 100 euro l'anno.
a questo punto tra 5 anni le SE saranno come le carb oggi.
dov'è la differenza?

Ma come???
Te l'ha detto... Hanno più metallo ed effettivamente una volta rottamate peserebbero di più.... 😁😁😁


Sent from my iPhone using My hands

rori
25/10/2012, 19:53
il primo anno c'è sempre una deprezzamento maggiore per poi appiattirsi man mano che passano gli anni
perciò una SE perde 1000 euro il primo anno e poi via via sempre meno ogni anno
siccome le carb sono ormai di 4 anni fa hanno già perso il grosso del valore iniziale e ora si deprezzano di poche 100 euro l'anno.
a questo punto tra 5 anni le SE saranno come le carb oggi.
dov'è la differenza?

SE SE SE ....................... è una cerchiolegata :dry:

EFI niamola con questo bipolarismo imperfetto :w00t:

I carburatori però......



P.S. i carbs sulle Bonneville MC hanno qualche lustrino in più:w00t:


...sono un'altra cosa...:oook:


http://www.cmmilanese.it/site/wp-content/uploads/2012/01/19_Triumph_Bonneville_T120.jpg

(A proposito...questa costa moltissimo).


par condicio :oook::w00t::oook:


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=90822&stc=1


e non ha prezzo......:smoke_:

Randys Cycle Service & Restoration: Vintage Motorcycle Restoration & Major Services (http://www.rcycle.com/restoration.html)