PDA

Visualizza Versione Completa : VOGLIA DI ANDAR SU PER I MONTI [ENDURO STYLE]



eugeniostepline
22/10/2012, 13:23
Ragazzi, è da un po' che mi balena sta scimmia in testa:

vorrei affiancare alla mia fedele street r, una moto per andare su per i monti dietro casa e divertirsi..

Boschi, salti, sterrato..

Non avendo mai avuto nessuna esperienza in questo campo cosa mi consigliate?
Avevo gia un 85cc suzuki da competizione, ca**o si levava fino in 4a, quindi non sono completamente inesperto..

Voi che dite? Cosa potrei guardare? Ovviamente nell'usato (budget 3-4000 euro)

geko
22/10/2012, 14:02
KTM 300 o GAS GAS 300 rigorosamente due tempi :D

manu for rent
22/10/2012, 14:07
propongo di sostituire la parola colli a monti:sick: nel titolo

michele0105
22/10/2012, 15:06
Ottima idea.
Come moto ti sconsiglio le moto troppo "cattive", seti piace il 2T andrei su un 300 (ktm o gasgas) mentre sul 4T io starei su cilindrate tipo 400 (ktm, beta) oppure husaberg 390, o eventualmente husqvarna 310.

Se non sei convinto a comprarla, ti convinco io:, questa la mia ruota ieri::cool::cool::cool:

http://imageshack.us/a/img15/4231/imageauz.jpg

eugeniostepline
22/10/2012, 20:28
che figata pazzesca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Marsellus
22/10/2012, 20:37
se hai girato solo con l'85 ti consiglio di andare per gradi , se ti piace il 2t vai di 125 e ne hai un bel po prima di sfruttarlo tutto , o pure un 250 4t . ah non spenderesti neanche la cifra del tuo budget perche non è detto che ti piace , poi se ti prende prendi qualcosa di più performante :oook:

bi_andrea_elle
22/10/2012, 20:52
Io non ti voglio dare nessun consiglio sulla moto ma solo augurarti buon divertimento :oook:

ALE72
22/10/2012, 20:56
se hai girato solo con l'85 ti consiglio di andare per gradi , se ti piace il 2t vai di 125 e ne hai un bel po prima di sfruttarlo tutto , o pure un 250 4t . ah non spenderesti neanche la cifra del tuo budget perche non è detto che ti piace , poi se ti prende prendi qualcosa di più performante :oook:

Mah, il 125 l'ho avuto e, sarà perché era un po' scoppiatello, ma non mi ha entusiasmato più di tanto... Tutt' altra cosa il 250 4t, potenza di poco superiore ma enormemente più sfruttabile.

P.s. Erano entrambe da cross quelle che usavo,esclusivamente su pista.

mene
22/10/2012, 21:05
Vai di hm Honda 450 x e sei a posto.........una belva pazzesca

Marsellus
22/10/2012, 21:09
Mah, il 125 l'ho avuto e, sarà perché era un po' scoppiatello, ma non mi ha entusiasmato più di tanto... Tutt' altra cosa il 250 4t, potenza di poco superiore ma enormemente più sfruttabile.

P.s. Erano entrambe da cross quelle che usavo,esclusivamente su pista.

allora ci sai andare sul tassello :oook:
lui pero ha guidato solo un 85 ed e meglio fare i passi pian piano altrimenti "rischi" di non divertirti

GAVEmarco
22/10/2012, 21:38
Grande!
L'enduro è una figata,l'ho praticato per anni: 125,2504t,4004t,2502t,3002t sono stato fortunato ad averle avute tutte :)
quella che mie è rimasta nel cuore,quella alla quale ho dato più del tu,è stata la 2504t,con quella mi sono proprio divertito ma ho anche piantato dei bei voli...:dubbio:
il 125 mi ha insegnato,il 400 una goduria ma era un periodo che andavo quasi tutti i giorni ed ero allenato,il 250 devi saperlo usare,se non vai spesso e non gli dai del tu può essere pericoloso,il 300 fantastico ad oggi secondo me il miglior compromesso per l'amatore della domenica.

Ho smesso con l'enduro perchè ho capito un pò di cose:
-devi essere allenato,ne va della tua sicurezza:quando sei stanco non sei lucido e se la moto incomincia a portarti in giro rischi di farti male;
-tecnicamente è abbastanza complicato per cui incomincia con moto leggere che anche se sbagli ti perdonano qualcosa (125 e 2504t);
-prima di comprare la moto valuta se poi puoi usarla nella tua zona:divieti e teste di cocco ne trovi ovunque,anche in posti insospettabilli ancora di più che per strada per cui sarebbe un peccato accorgersi che per girare devi caricare la moto sul carrello e fare dei km;
-valuta se puoi andare in compagnia:da solo è pericolosissimo! Io dopo aver sbattuto la testa su un sentiero sono svenuto in mezzo al bosco e mi sono svegliato da solo con le gambe sotto la moto...

detto questo,dai del gas!

PS agevolo con foto dei vecchi tempi fangosi
90494

Chelito
22/10/2012, 22:09
Grande!
L'enduro è una figata,l'ho praticato per anni: 125,2504t,4004t,2502t,3002t sono stato fortunato ad averle avute tutte :)
quella che mie è rimasta nel cuore,quella alla quale ho dato più del tu,è stata la 2504t,con quella mi sono proprio divertito ma ho anche piantato dei bei voli...:dubbio:
il 125 mi ha insegnato,il 400 una goduria ma era un periodo che andavo quasi tutti i giorni ed ero allenato,il 250 devi saperlo usare,se non vai spesso e non gli dai del tu può essere pericoloso,il 300 fantastico ad oggi secondo me il miglior compromesso per l'amatore della domenica.

Ho smesso con l'enduro perchè ho capito un pò di cose:
-devi essere allenato,ne va della tua sicurezza:quando sei stanco non sei lucido e se la moto incomincia a portarti in giro rischi di farti male;
-tecnicamente è abbastanza complicato per cui incomincia con moto leggere che anche se sbagli ti perdonano qualcosa (125 e 2504t);
-prima di comprare la moto valuta se poi puoi usarla nella tua zona:divieti e teste di cocco ne trovi ovunque,anche in posti insospettabilli ancora di più che per strada per cui sarebbe un peccato accorgersi che per girare devi caricare la moto sul carrello e fare dei km;
-valuta se puoi andare in compagnia:da solo è pericolosissimo! Io dopo aver sbattuto la testa su un sentiero sono svenuto in mezzo al bosco e mi sono svegliato da solo con le gambe sotto la moto...

detto questo,dai del gas!

PS agevolo con foto dei vecchi tempi fangosi
90494


Quoto e aggiungo un'altra ragione per cui ho smesso anch'io; sgherpare nei boschi e rompere i coglioni agli animali mi dà fastidio.
A questo punto sarebbe bello avere i soldi per carrellare la macchina e farsi una bella moto da cross e girare in pista...mannaggia!!

Chinaski
22/10/2012, 22:33
Grande!
L'enduro è una figata,l'ho praticato per anni: 125,2504t,4004t,2502t,3002t sono stato fortunato ad averle avute tutte :)
quella che mie è rimasta nel cuore,quella alla quale ho dato più del tu,è stata la 2504t,con quella mi sono proprio divertito ma ho anche piantato dei bei voli...:dubbio:
il 125 mi ha insegnato,il 400 una goduria ma era un periodo che andavo quasi tutti i giorni ed ero allenato,il 250 devi saperlo usare,se non vai spesso e non gli dai del tu può essere pericoloso,il 300 fantastico ad oggi secondo me il miglior compromesso per l'amatore della domenica.

Ho smesso con l'enduro perchè ho capito un pò di cose:
-devi essere allenato,ne va della tua sicurezza:quando sei stanco non sei lucido e se la moto incomincia a portarti in giro rischi di farti male;
-tecnicamente è abbastanza complicato per cui incomincia con moto leggere che anche se sbagli ti perdonano qualcosa (125 e 2504t);
-prima di comprare la moto valuta se poi puoi usarla nella tua zona:divieti e teste di cocco ne trovi ovunque,anche in posti insospettabilli ancora di più che per strada per cui sarebbe un peccato accorgersi che per girare devi caricare la moto sul carrello e fare dei km;
-valuta se puoi andare in compagnia:da solo è pericolosissimo! Io dopo aver sbattuto la testa su un sentiero sono svenuto in mezzo al bosco e mi sono svegliato da solo con le gambe sotto la moto...

detto questo,dai del gas!

PS agevolo con foto dei vecchi tempi fangosi
90494

Aggiungo: attenzione alla forestale e ai cacciatori.

Tozzi
23/10/2012, 06:18
anche io praticavo ma poi hanno messo off limits i monti qui vicino casa , ci sono dei ragazzi che hannno realizzato delle piste nei campi qui vicino , quindi anche io pensavvo di riprendere , ma andare quando girano loro con il cross e impensabile ti montano in capo.
Mi piacerebbe realizzarla anche a me , ma devo recidere il contratto al contadino che mi coltiva un appezzamento di terra di 2000 mq .

michele0105
23/10/2012, 07:30
se hai girato solo con l'85 ti consiglio di andare per gradi , se ti piace il 2t vai di 125 e ne hai un bel po prima di sfruttarlo tutto , o pure un 250 4t . ah non spenderesti neanche la cifra del tuo budget perche non è detto che ti piace , poi se ti prende prendi qualcosa di più performante :oook:
Mah....dipende. Col 125 se inizi a fare delle mulattiere un po "brutte" vai in difficoltà a meno che non si tenga il motore molto impiccato....ma ci vuole esperienza. Secondo me sono più gli svantaggi dei vantaggi (leggerezza).


Mah, il 125 l'ho avuto e, sarà perché era un po' scoppiatello, ma non mi ha entusiasmato più di tanto... Tutt' altra cosa il 250 4t, potenza di poco superiore ma enormemente più sfruttabile.

P.s. Erano entrambe da cross quelle che usavo,esclusivamente su pista.
Io in pista da cross non sono mai stato, ma credo che sia molto diverso. Li si sfrutta molto di più la potenza e i giri alti del motore.
Nell'enduro invece è molto meglio avere coppia in basso.....un 250 4t è notoriamente la cilindrata più veloce in pista (lo dicono i tempi), ma in enduro è un po troppo estrema. Vedo meglio cilindrate più corpose che hanno si più potenza, ma offrono un erogazione molto più lineare.


Vai di hm Honda 450 x e sei a posto.........una belva pazzesca
Si ecco......così rischia di passargli subito la voglia!:wacko: O magari direttamente il 450 R?:wacko:

Quoto e aggiungo un'altra ragione per cui ho smesso anch'io; sgherpare nei boschi e rompere i coglioni agli animali mi dà fastidio.
A questo punto sarebbe bello avere i soldi per carrellare la macchina e farsi una bella moto da cross e girare in pista...mannaggia!!
Agli animali del bosco rompono i coglioni i cacciatori, non una moto che non fa male a nessuno!

PaolinoGr
23/10/2012, 08:47
Innanzi tutto la marca io ti consiglio KTM obbligatoriamente..poi per la cilindrata non devi guardare la potenza ma la sfruttabilità del motore ovvero la coppia...io ho un 450 exc e mi ci trovo da dio...per farti capire copsa intendo...

mio cugino ha un 525 che già aveva più coppia del mio 450...e siccome ha un bel manico (sempre fatto enduro) ha trovato un'occasione e ha messo sotto al suo 525 (510 cc effettivi) il cilindro, pistone e testa del 560 cc...morale ha aumentato sicuramente la potenza ma principalemtne la coppia che è quella che serve per salire con marce lunghe a basso regime di giri per avere motricità...

quindi magari puoi evitare un 525...ma per un 450 (KTM) secondo me vai tranquillo, in quanto molto gestibile...e poi quando te la senti gli dai gas come si deve...
...della serie "se ce l'hai il motore puoi secegliere (e parzializzare in base alle tue capacità) ma se ti manca ti incazzi come un animale..."

perere personale sul 2T troppo impegnativo, è leggero (e perfetto per i professionisti) ma a livello amatoriale credimi è meglio la stabilità che qualche chilo in meno, che rende l'avantreno ballerino e ci vogliono due braccia come Cairoli per reggere la moto...il motore del 4T è un trattore fai le salite col motore al minimo....

Ovviamente tutto quanto sopra SECONDO ME poi fate vobis...anzi fai teis...


Questa è la mia...stà facendo steccing, per la stagione invernale...

cicorunner
23/10/2012, 13:02
io ho iniziato con una swm 250 per poi passare ad una husqvarna 610, passata la voglia del fango x causa di forza maggiore (varie fratture) mi ero preso una WR125 sempre husqvarna ma non mi soddisfava per nulla.

la 250cc è la cilindrata che ti consiglierei , visto che non sei proprio alle prime armi, una YZ250 di 10anni la trovi con meno di 1000,00euro, 2tempi di facile manutenzione e scalcia come un cavallo imbizzarrito

ABCDEF
23/10/2012, 13:16
una moto per vecchietti

http://www.psndealer.com/powersportsdlr/images/NewVehicles/NV13643_1.jpg


:oook:

vulcano
23/10/2012, 13:18
potatevi dietro flag e lasciatelo in cima ad un monte grazie!

michele0105
23/10/2012, 13:28
una moto per vecchietti

http://www.psndealer.com/powersportsdlr/images/NewVehicles/NV13643_1.jpg


:oook:

Per vecchietti una sega!
èuna moto ideale sia a chi inizia che all'esperto smanettone. Ottima moto!

ABCDEF
23/10/2012, 13:30
Per vecchietti una sega!
èuna moto ideale sia a chi inizia che all'esperto smanettone. Ottima moto!

si

piu' gestibile del 450, e piu' piena del 2 e mezzo

un trattorino :senzaundente:

michele0105
23/10/2012, 13:35
si

piu' gestibile del 450, e piu' piena del 2 e mezzo

un trattorino :senzaundente:

Esatto!!
Uno dei migliori compromessi!!!

Poi magari c'è chi preferisce la moto più estrema, salvo poi piangere come un bambino quando alle prime 2 salite toste non riesce a tenerla e rischia amputazione braccia!

ABCDEF
23/10/2012, 13:37
potatevi dietro flag e lasciatelo in cima ad un monte grazie!

:nonono:

vulcano
23/10/2012, 13:38
Esatto!!
Uno dei migliori compromessi!!!

Poi magari c'è chi preferisce la moto più estrema, salvo poi piangere come un bambino quando alle prime 2 salite toste non riesce a tenerla e rischia amputazione braccia!
non avete fisico

ABCDEF
23/10/2012, 13:47
non avete fisico

http://img89.imageshack.us/img89/8973/mambau.jpg


:dry:

Marsellus
23/10/2012, 21:39
Mah....dipende. Col 125 se inizi a fare delle mulattiere un po "brutte" vai in difficoltà a meno che non si tenga il motore molto impiccato....ma ci vuole esperienza. Secondo me sono più gli svantaggi dei vantaggi (leggerezza).


col 125 vai in difficolta anche sul pari se non lo fai girare in alto , ed è l'unico suo svantaggio . per il resto credo non ci sia di meglio per uno che deve iniziare . ha la potenza ,peso e maneggevolezza giusta per uno alle prime armi e prima di sfruttarlo tutto ne devi bruciare di olio :cool:

michele0105
24/10/2012, 06:59
col 125 vai in difficolta anche sul pari se non lo fai girare in alto , ed è l'unico suo svantaggio . per il resto credo non ci sia di meglio per uno che deve iniziare . ha la potenza ,peso e maneggevolezza giusta per uno alle prime armi e prima di sfruttarlo tutto ne devi bruciare di olio :cool:

Se parliamo di sfruttarla tutta è un altro discorso, ovvio che non è per niente facile neanche su un 125.
Dico solo che uno poco esperto è aiutato se ha un motore con della coppia ai bassi regimi. Questo nei tratti difficili; sul pari tutti i santi aiutano.

resna
24/10/2012, 07:18
Sempre per inscimmiarTi, questa è la mia un mesetto fa (il problema è che poi bisogna trovare il tempo di usarle...).

La mia è un 310 4t, la definizione di trattorino è perfetta, in realtà io in passato (gioventù) ho sempre guidato i 2t e devo dire che con il 300 2T KTM di mio cognato mi ci trovo di più. Niente a che vedere con il mio ultimo 2T (un Kappa 2emmezzo dell'87). Motori (i 2T attuali) che hanno un tiro anche sotto strepitoso (intendiamoci, per me che non sono ne Cairoli ne Simone Albergoni).

Ciao!

michele0105
24/10/2012, 07:27
Sempre per inscimmiarTi, questa è la mia un mesetto fa (il problema è che poi bisogna trovare il tempo di usarle...).

La mia è un 310 4t, la definizione di trattorino è perfetta, in realtà io in passato (gioventù) ho sempre guidato i 2t e devo dire che con il 300 2T KTM di mio cognato mi ci trovo di più. Niente a che vedere con il mio ultimo 2T (un Kappa 2emmezzo dell'87). Motori (i 2T attuali) che hanno un tiro anche sotto strepitoso (intendiamoci, per me che non sono ne Cairoli ne Simone Albergoni).

Ciao!

Ottima scelta il 310.....
Che anno è?

ABCDEF
24/10/2012, 08:35
Se parliamo di sfruttarla tutta è un altro discorso, ovvio che non è per niente facile neanche su un 125.
Dico solo che uno poco esperto è aiutato se ha un motore con della coppia ai bassi regimi. Questo nei tratti difficili; sul pari tutti i santi aiutano.

sul pari si puo andare forte o piano, sul "dispari", la differenza e' fra andare e fermarsi

tbb800
24/10/2012, 08:47
una moto per vecchietti

http://www.psndealer.com/powersportsdlr/images/NewVehicles/NV13643_1.jpg


:oook:

si è così, ultimamente lascio un pò di bava sulla vetrina di una concessionaria che poco opportunamente ha aperto dalle mie parti e che vende questa marca di trattorini

resna
24/10/2012, 08:50
Ottima scelta il 310.....
Che anno è?

Ciao Michele, è un 2010

michele0105
24/10/2012, 09:15
sul pari si puo andare forte o piano, sul "dispari", la differenza e' fra andare e fermarsi
:oook: Esatto!!!

Ciao Michele, è un 2010

Ciao mitico!!! Come ti ci trovi?
Ne avevo addocchiata una come la tua....anche se poi ho ceduto al 2T....

kitesvara74
24/10/2012, 12:29
Chiedere info all'utente Andrey Peibosvsky Cojmavskj..

@ndre@
24/10/2012, 12:34
Chiedere info all'utente Andrey Peibosvsky Cojmavskj..

manco questo ho conosciuto:dry:


Chiedere info all'utente Andrey Peibosvsky Cojmavskj..

manco questo ho conosciuto:dry:

ABCDEF
24/10/2012, 12:35
manco questo ho conosciuto:dry:

e' n'amico de kites :)

kitesvara74
24/10/2012, 12:42
manco questo ho conosciuto:dry:


In questo haso non ti ha detto hulo..

e' n'amico de kites :)

Si, ma alla lontana:laugh2:
Ieri sono stato in conce KTM, vista&provata la nuova Duke, certo è senza tassellu ma che motur..:w00t:

resna
24/10/2012, 18:31
:oook: Esatto!!!


Ciao mitico!!! Come ti ci trovi?
Ne avevo addocchiata una come la tua....anche se poi ho ceduto al 2T....

Michele, come dicevo in un reply precedente mi ci trovo bene, proprio un trattorino ma l'agilità e la 'leggerezza' del 2T per chi come me con la miscela ci è nato sono un altra cosa...un pò pentito sono...comunque non riesco ad usarla molto quindi per ora la tengo cmq. Unico difetto un pò altina, io 1.75 faccio un pelino fatica. Il KTM 2T del 2007 di mio cognato come quote ciclistiche per me è + adatto.

Ciao e...per l'altra nostra passione speriamo nevichi presto!!!

urasch
24/10/2012, 21:14
divertiti qualunque moto hai...

michele0105
25/10/2012, 06:51
Michele, come dicevo in un reply precedente mi ci trovo bene, proprio un trattorino ma l'agilità e la 'leggerezza' del 2T per chi come me con la miscela ci è nato sono un altra cosa...un pò pentito sono...comunque non riesco ad usarla molto quindi per ora la tengo cmq. Unico difetto un pò altina, io 1.75 faccio un pelino fatica. Il KTM 2T del 2007 di mio cognato come quote ciclistiche per me è + adatto.

Ciao e...per l'altra nostra passione speriamo nevichi presto!!!
Eh beh fila tutto quello che hai detto.....In ogni caso credo che l'husky310 sia un' ottima 4T, riferito all'endurista amatore.

Si si speriamo nevichi presto, e se proprio non si riesce ad andare in montagna a sciare ci si diverte molto anche con l'enduro sulla neve!!