PDA

Visualizza Versione Completa : [Help!] informazioni vendita alberi da bosco



Nickmerenda77
22/10/2012, 13:39
ciao a tutti!

ho bisogno qualche dritta da qualcuno che ne sa più di me, e magari sul forum qualcuno c'è...

partiamo con ordine, l'anno scorso ho ereditato un bosco, ora è completamente allo stato brado e sentendo qualche opinione in giro qualcuno suggeriva di vendere il legname...

qualcuno sa se è fattibile, ma soprattutto come si fa? si deve sentire la forestale per quali alberi abbattere?, a chi mi rivolgo poi per vendere?

ps.: non chiedetemi che alberi sono che vi rispondo alberi... :lingua:

grassie!!!!

kitesvara74
22/10/2012, 13:42
Che io sappia si, devi contattare la forestale prima di procedere al taglio.

macheamico6
22/10/2012, 13:58
Non ti azzardare a tagliare neanche un ramo se non hai l'autorizzazione (presumo della forestale, e comunque di un organo provinciale).
Non lo sai che in Italia da parecchio comandano i verdi? Senza offesa alcuna per i verdi, eh?!!!

DavidSGS
22/10/2012, 14:05
se tagli un albero vai in galera... se ammazzi una persona te la cavi con una ammenda... :ph34r::oook:

jamex
22/10/2012, 14:21
se tagli un albero vai in galera... se ammazzi una persona te la cavi con una ammenda... :ph34r::oook:

quotissimo!

Nickmerenda77
22/10/2012, 15:21
tranquilli non taglio niente senza permesso o legalmente!!!!!

s@muele
22/10/2012, 15:32
Sito Ufficiale della Regione Piemonte - Foreste - Tagli boschivi (http://www.regione.piemonte.it/foreste/cms/component/content/article/47-tagli.html)

credo possa fare al caso tuo :oook:

per tagliarne legname ci sono ditte specializzate che spesso richiedono anche le autorizzazioni

quì c'è anche un informativa

pdf (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&frm=1&source=web&cd=3&cad=rja&ved=0CCwQFjAC&url=http%3A%2F%2Fwww.comune.pettinengo.bi.it%2Fon-line%2FHome%2Fdocumento6009219.html&ei=_WWFUOqPJM_esgaMk4HoDQ&usg=AFQjCNFcQ0JZXxjMGG0YscpOzcnNs4S6XQ)

Medoro
22/10/2012, 15:54
Qui funziona cosi
Se gli alberi sono recintati e non fanno parte di un bosco vero e proprio chiami chi vende la legna loro la tagliano e ti pagano un tot,se gli alberi fanno parte di un complesso più ampio cioè sono veramente parte integrante di un bosco magari in montagna,vai alla forestale loro faranno un sopralluogo e segnerano quelli che si possono abbattere e quali no,dopo di che chiami il taglialegna che andranno a tagliare quelli segnati, e di daranno un tot

Pelledorso
22/10/2012, 18:57
ciao a tutti!

ho bisogno qualche dritta da qualcuno che ne sa più di me, e magari sul forum qualcuno c'è...

partiamo con ordine, l'anno scorso ho ereditato un bosco, ora è completamente allo stato brado e sentendo qualche opinione in giro qualcuno suggeriva di vendere il legname...

qualcuno sa se è fattibile, ma soprattutto come si fa? si deve sentire la forestale per quali alberi abbattere?, a chi mi rivolgo poi per vendere?

ps.: non chiedetemi che alberi sono che vi rispondo alberi... :lingua:

grassie!!!!


In questi giorni sto facendo abbattere un filare di pioppo nero quasi centenari (ho misurato il diametro di un tronco ed era 1.20 m) e rubinia che sono a ridosso di una strada perchè il sindaco mi ha fatto un ordinanza di taglio x questioni di sicurezza in quanto un paio di essi (pioppi) sono caduti causa tromba d'aria!

ASSOLUTAMENTE (visto che dici che hai ereditato un BOSCO) contatta la forestale e richiedi un sopralluogo (fatti una visura al catasto e nella richiesta indica comune, foglio e mappali interessati); fatti "certificare" se il tuo appezzamento di alberi è censito a bosco e se lo è ti diranno loro cosa puoi tagliare!

Inoltre cosa da non sottovalutare consulta il PAT del comune dove è il tuo bosco e controlla se ci sono vincoli!!


Per il resto la legna da vendere dipende da che qualità è; io non avendo ne i mezzi ne il tempo ho trovato delle persone che in cambio del lavoro si son portati via la legna che a loro dire ovviamente era di scarsa qualità :dubbio: ma a me va bene così!

Nickmerenda77
23/10/2012, 06:34
In questi giorni sto facendo abbattere un filare di pioppo nero quasi centenari (ho misurato il diametro di un tronco ed era 1.20 m) e rubinia che sono a ridosso di una strada perchè il sindaco mi ha fatto un ordinanza di taglio x questioni di sicurezza in quanto un paio di essi (pioppi) sono caduti causa tromba d'aria!

ASSOLUTAMENTE (visto che dici che hai ereditato un BOSCO) contatta la forestale e richiedi un sopralluogo (fatti una visura al catasto e nella richiesta indica comune, foglio e mappali interessati); fatti "certificare" se il tuo appezzamento di alberi è censito a bosco e se lo è ti diranno loro cosa puoi tagliare!

Inoltre cosa da non sottovalutare consulta il PAT del comune dove è il tuo bosco e controlla se ci sono vincoli!!


Per il resto la legna da vendere dipende da che qualità è; io non avendo ne i mezzi ne il tempo ho trovato delle persone che in cambio del lavoro si son portati via la legna che a loro dire ovviamente era di scarsa qualità :dubbio: ma a me va bene così!

grazie mille delle info! la visura catastale era già stata fatta ai tempi del passaggio come eredità (un annetto fa)...in realtà sarebbe bello anche solo avere il bosco "pulito" oltre che vendere qualcosina (non penso di diventarci milionario :P)...seguirò il tuo consiglio (e quello degli altri) nel contattare il CFS....


:)

The Dog
23/10/2012, 06:50
...il periodo per abbattere và da novembre a marzo, se il bosco confina su una strada e per abbattere in sicurezza la devi bloccare, devi chiedere i permessi in comune se la strada è comunale o in provincia e è provinciale...
...contatta una ditta qualche boscaiolo di professione e si occuperà lui di tutti i permessi...
...qui dalle mie parti ti danno 1000 euro x 1000 metri quadri di bosco tagliato...

Triple Peo
23/10/2012, 08:27
grazie mille delle info! la visura catastale era già stata fatta ai tempi del passaggio come eredità (un annetto fa)...in realtà sarebbe bello anche solo avere il bosco "pulito" oltre che vendere qualcosina (non penso di diventarci milionario :P)...seguirò il tuo consiglio (e quello degli altri) nel contattare il CFS....


:)

Anderì poi ci facciamo festoni a manetta e pista di motocross....:w00t:

Segy
23/10/2012, 08:57
c'è cappuccetto rosso nel tuo bosco?