PDA

Visualizza Versione Completa : Viaggiare a lungo raggio in 2 sulla Tiger 800 xc



Frenc
23/10/2012, 10:53
Ciao a tutti.
Siccome stò per acquistare questa bella motina, volevo chiedere come si comporta nei lunghi viaggi, in 2, e con valigie e top case pieni il giusto.
Cosa dice il passeggero, la comodità, scomodità , problematiche varie se ve ne fossero.
L'estate prossima avrei in mente un viaggietto di 5000km con la mia mogliettina.............

jonny85
23/10/2012, 11:01
croazia e montenegro..moto carica a ciuccio.in due..tanti km....tanti paesaggi stupendi..e tanta goduria :-))))))))))))))))

rbargi82
23/10/2012, 11:41
Ciao a tutti.
Siccome stò per acquistare questa bella motina, volevo chiedere come si comporta nei lunghi viaggi, in 2, e con valigie e top case pieni il giusto.
Cosa dice il passeggero, la comodità, scomodità , problematiche varie se ve ne fossero.
L'estate prossima avrei in mente un viaggietto di 5000km con la mia mogliettina.............

Sei in una botte de fero :oook:

Lussky
23/10/2012, 11:55
ciao abbiamo girato in lungo e largo... carichi carichi, un po l'ammortizzatore posteriore abbassato ma nulla di che. noi ci troviamo benissimo.

Ste3
23/10/2012, 12:01
nella stessa categoria e fascia di prezzo difficile trovare di meglio

Frenc
23/10/2012, 12:06
croazia e montenegro..moto carica a ciuccio.in due..tanti km....tanti paesaggi stupendi..e tanta goduria :-))))))))))))


ciao abbiamo girato in lungo e largo... carichi carichi, un po l'ammortizzatore posteriore abbassato ma nulla di che. noi ci troviamo benissimo.

Grazie ragazzi, poi si sa a volte l'entusiamo del viaggio maschera tante cose, specialmente in giovane età.
La sella quindi diciamo che è comoda per entrambi, o richiede un riimbottitura per viaggiare meglio.
Vibrazioni, ecc, stabilità del mezzo, manovre da fermo, il peso,ecc.
Già che ci siamo a consumi, voi che eravate stracarichi ed in 2, come eravate messi, autonomia......
Grassie.....

jonny85
23/10/2012, 15:46
sinceramente in quando salgo in moto nn penso ai consumi...nn ho mai fatto calcoli...
salgo accendo e mi godo il momento..

belial 74
23/10/2012, 17:20
Guarda, io quest' estate ho fatto più di 5000 Km in due e stracarichi. Calcola che io sono 180 100kg e la mia dolce metà 185 75 kg. Abbiamo fatto tappe anche di 6-700km e tranne le soste ogni tanto per benza e mal di ciapet è stata tutta una goduria. Anche sui passi di montagna tra curve e tornanti non mi ha mai fatto faticare...:biggrin3:

con questa configurazione:dubbio: mediamente arrivavo a 270 km circa a passo turistico con qualche tiratina, senza esagerare..:biggrin3:

Frenc
23/10/2012, 19:10
sinceramente in quando salgo in moto nn penso ai consumi...nn ho mai fatto calcoli...
salgo accendo e mi godo il momento..
Grazie jonny,
ormai questa battuta è inflazionata per la tiger,
provata, ed il motore è superlativo, ma io volevo capire qualcosa di più........
Quest'estate sono stato in spagna, a genova ho fatto benza a 2 euri, sul confine tra francia e spagna a 1.40, ho apprezzato molto la cosa, specialmente con la mia motoretta che faceva 25km/lt, ed il viaggio è stato ancora più piacevole.



Guarda, io quest' estate ho fatto più di 5000 Km in due e stracarichi. Calcola che io sono 180 100kg e la mia dolce metà 185 75 kg. Abbiamo fatto tappe anche di 6-700km e tranne le soste ogni tanto per benza e mal di ciapet è stata tutta una goduria. Anche sui passi di montagna tra curve e tornanti non mi ha mai fatto faticare...:biggrin3:

con questa configurazione:dubbio: mediamente arrivavo a 270 km circa a passo turistico con qualche tiratina, senza esagerare..:biggrin3:



Interessante la cosa, come autonomia non è malaccio, con tutto quel peso, in quella situazione forse il gran motore della tiger aiuta..........

Lussky
23/10/2012, 20:31
tornati da Roma 680 km tutti d'un fiato carichi, ma tanto carichi, poi io sono già sui 105 chiletti... tenuto sempre i 130 il consumo appena sopra i 17 kml ho fatto fuori 2 piene e mezzo ma i pieni erano sempre 14/15 litri... per le chiappe be penso che su tutte le moto dopo un po si sentono... tranne goldwing e similari, per le vibrazioni un po ci sono, ma le unghie ed i denti non mi sono caduti ho avuto decisamente di peggio... poi diciamolo la tiger ti da emozioni che non trovi con altre moto:oook:

Sugarglider
23/10/2012, 21:14
Se avrai problemi con turbolenze, posizione manubrio e zavorrina che ti vien sempre addosso ad ogni frenata non sarà di certo un bel viaggiare. Valuta subito queste 3 cose e nel caso poni rimedio subito! :oook:

ozama
23/10/2012, 22:12
Ciao!
Se la zavorrina è piccola (sotto 150 cm) probabilmente dovrai cambiare la marmitta perchè ci appoggia inevitabilmente caviglia/polpaccio. Il para calore metallico è scarsamente isolante, quindi se ti appoggi un attimo non fa nulla. Se ci lasci la gamba, ti scotti. Poi la moto in sè scalda molto e l'elettroventola ti spara l'aria calda direttamente tra le palle e sulle ginocchia, quindi, duramnte le vacanze estive, occhio ai brevi spostamenti in bermuda. Meglio le vacanze in montagna!:biggrin3:
Allunga il carter della catena come hanno fatto un po' tutti.:dubbio:
Per il resto la moto ha una buona sella per entrambi, un po' scivolosa (ma rimediabile) la posteriore e ottime maniglie per il passeggero. Se la morosa ti viene addosso ad ogni frenata, digli di tenersi stretta che non è in macchina con le cinture, la coca cola e i Loaker. La moto è la moto e, se il pilota deve adattarsi al fatto che ha un "carico mobile ed imprevedibile da gestire", il passeggero deve capire che in moto si stà seduti e attenti alla strada, saldamente ancorati alle maniglie e con le gambe appoggiate sulle pedane in modo attivo. Fa parte del divertimento (se piace fare il passeggero).:oook:

La protezione aerodinamica è nella media e si può migliorare, ma dipende ovviamente da quanto sei alto e da come sei abituato. Sul forum troverai diverse soluzioni e le relative impressioni d'uso dei diversi cupolini e accessori vari per regolarlo in inclinazione.:oook:

La moto, adeguatamente regolata in precarico (e freno idraulico solo per la XC), sopporta benissimo le valigie e rimane guidabile e divertente anche sul misto (naturalmente a passo turistico), per nulla faticosa ne sottosterzante e, nei trasferimenti autostradali (almeno la XC, che diverse persone si lamentano della stradale) la moto è stabile anche ben oltre la velocità "codice".

Consigli spassionati:

1: Se viaggi all'estero, preoccupati di fare un'assicurazione con il recupero e rimpatrio del mezzo, o almeno informati sui concessionari, visto che Triumph non è un marchio molto diffuso e non sono tante le officine autorizzate.
Triumph ne offre una per il primo anno, come molti costruttori, ma, come per tutte le cose di questo tipo, valuta bene le clausole.

2: Prendila con ABS. Non ha sofisticazioni strane, ma funziona bene e non è affatto invasivo ed è disinseribile se devi fare qualche discesona su sterrato.

3: Se non hai problemi di statura e/o di budget, la XC è significativamente più comoda. Le sospensioni sono meno "secche" e il manubrio un po' più alto (è ancora basso, per me, ma si può alzare con prodotti aftermarket). E non è affatto meno divertente sul misto. Da molta sicurezza.
:oook::oook::oook:

Ciao!:laugh2:

Cam1
23/10/2012, 23:14
X Frenc, non dar retta al logorroico scrive solo cazzate , scrive e scrive e riscrive e scrive , sempre le stesse cose, della moglie bassa che si è bruciata le gambe e abrase le chiappe, dell’aria calda che ti arriva tra le palle e non puoi andare in bermuda.. della scarsa protezione dell’aria, della scarsa assistenza ecc. TUTTE CAZZATE ( secondo me lui ha problemi serie… e non è una battuta).
Ha già intasato di post il forum di quellidellelica e non ha ancora ritirato la moto… figuriamoci dopo, quando scoprirà i moltissimo difetti a cui fanno titolo molte discussione del forum di bmw.

Tornando alla tiger per viaggiare in due e con le valigie va benissimo, col cupolino alto poi hai protezione massima però 5.000 Km per un enduro stradale non son pochi qualche indolenzimento alle chiappe lo avrai/avrete cosi come qualche affaticamento.
Per un viaggio simile il top sarebbe è una gran turismo, ma vuoi mettere il divertimento è con al Tiger.

Oggi 400 Km con la Tiger ( per recarmi in un luogo di lavoro) eppure nessuna fatica ma tanto divertimento.

eusebio1
24/10/2012, 05:36
X Frenc, non dar retta al logorroico scrive solo cazzate , scrive e scrive e riscrive e scrive , sempre le stesse cose, della moglie bassa che si è bruciata le gambe e abrase le chiappe, dell’aria calda che ti arriva tra le palle e non puoi andare in bermuda.. della scarsa protezione dell’aria, della scarsa assistenza ecc. TUTTE CAZZATE ( secondo me lui ha problemi serie… e non è una battuta).
Ha già intasato di post il forum di quellidellelica e non ha ancora ritirato la moto… figuriamoci dopo, quando scoprirà i moltissimo difetti a cui fanno titolo molte discussione del forum .
meno male che ci sei tu con le tue perle id saggezza :biggrin3:
Come vedi la faccina io l'ho messa, mentre tu ti sei involontariamente dimenticato ...
E meno male che era Ozama a dire sempre le stesse cose, anche qui e' intervenuto per dire la sua e tu come gia' successo in altri post riporti la discussione su polemiche inutili. Ma pensa a goderti la tigrotta invece di minare le discussioni con le tue allusioni razziste (perche' di questo si tratta in fondo)..
:oook:

pippo167
24/10/2012, 06:23
X Frenc, non dar retta al logorroico scrive solo cazzate , scrive e scrive e riscrive e scrive , sempre le stesse cose, della moglie bassa che si è bruciata le gambe e abrase le chiappe, dell’aria calda che ti arriva tra le palle e non puoi andare in bermuda.. della scarsa protezione dell’aria, della scarsa assistenza ecc. TUTTE CAZZATE ( secondo me lui ha problemi serie… e non è una battuta).
Ha già intasato di post il forum di quellidellelica e non ha ancora ritirato la moto… figuriamoci dopo, quando scoprirà i moltissimo difetti a cui fanno titolo molte discussione del forum di bmw.



battuta o non battuta, meglio evitare di scrivere certe cose delle persone.....parliamo di moto:oook:

tonidaytona
24/10/2012, 07:42
Mia moglie, sostiene di trovarsi meglio sulla Xc rispetto alla Explorer .
Ritengo per il minore scalino tra le due selle e per l,assetto meno seduto della Xc previo carico della molla mono.
Con un plexy maggiorato e meglio di tante blasonate touring!
Saluti

Top12
24/10/2012, 08:41
Mi emoziona questo commento del "mito" Tonidaytona

W la Tiger XC !!!

:yess:

omez
24/10/2012, 09:54
ciao, l'unica cosa fastidiosa che mi sento di dire....visto che hai la zavorrina sicuramente non alta 1,50 :dubbio: che la sella posteriore tende a far scivolare la persona contro il guidatore, il rimedio c'è...basta fare come quello che ha la sella della Explorer, che si sono accorti del problema, poi il problema del calore, ma non è carenata e questo c'è su tutte le Moto questo problema, basta avere un abbiagliamento adeguato :oook:

Cam1
24/10/2012, 10:10
meno male che ci sei tu con le tue perle id saggezza :biggrin3:
Come vedi la faccina io l'ho messa, mentre tu ti sei involontariamente dimenticato ...
E meno male che era Ozama a dire sempre le stesse cose, anche qui e' intervenuto per dire la sua e tu come gia' successo in altri post riporti la discussione su polemiche inutili. Ma pensa a goderti la tigrotta invece di minare le discussioni con le tue allusioni razziste (perche' di questo si tratta in fondo)..
:oook:

Quoto, tu pensa a goderti la moto.

Frenc
24/10/2012, 11:40
Grazie a tutti ragazzi, state parlando ad uno che dalla sera alla mattina passa dal gs1200 alla tiger xc, i problemi ci sono ovunque, tiger nuovo progetto, bmw no, ma i vari problemi che hanno le loro moto faticano a risoslverli anche quando propongono restayling da un anno all'altro( amici che possono confermare).
LA moto, la si sceglie , e la si ama per il bene o per forza...........
Per quanto riguarda i consigli di viaggio, grazie mille, non è il primo viaggio che faccio, conosco le dinamiche , ma non la tiger......... ed il suo comportamento.
Per l'assistenza Triumph , la cosa mi preoccupa, ma conosco gente che col gs 1200 appiedato in Romania, ha avuto parecchi problemi di assistenza e il rientro, non è tutto oro quello che luccica.
Per quanto riguarda Ozama, lasciatelo in pace, voleva il BMW e se l'è comprato ma non mi pare che spari esageratamente sull'xc.
Alla fine stiamo parlando di moto............
Dimentavo, mia moglie è alta (bassa) 155, se ci sono reali problemi che gli faccio una coscia arrosto, forse e meglio cambiare moto, o devo viaggiare da solo,nahhhh.

Salut

Lussky
24/10/2012, 11:50
Grazie a tutti ragazzi, state parlando ad uno che dalla sera alla mattina passa dal gs1200 alla tiger xc, i problemi ci sono ovunque, tiger nuovo progetto, bmw no, ma i vari problemi che hanno le loro moto faticano a risoslverli anche quando propongono restayling da un anno all'altro( amici che possono confermare).
LA moto, la si sceglie , e la si ama per il bene o per forza...........
Per quanto riguarda i consigli di viaggio, grazie mille, non è il primo viaggio che faccio, conosco le dinamiche , ma non la tiger......... ed il suo comportamento.
Per quanto riguarda l'assistenza Triumph , la cosa mi preoccupa, ma conosco gente che col gs 1200 appiedato in Romania, ha avuto parecchi problemi di assistenza e il rientro, non è tutto oro quello che luccica.
Per quanto riguarda Ozama, lasciatelo in pace, voleva il BMW e se l'è comprato ma non mi pare che spari esageratamente sull'xc.
Alla fine stiamo parlando di moto............
Dimentavo, mia moglie è alta (bassa) 155, se ci sono reali problemi che gli faccio una coscia arrosto, forse e meglio cambiare moto, o devo viaggiare da solo,nahhhh.

Salut

certo di moto... ma volendo anche di gnocca:oook:

DogDrake
24/10/2012, 11:53
Non ti resta che provare con la mojera!!!:oook: Così vedi se avrà problemi di calore sul piede. Io posso solo dire che la moto è facile, comoda e che con il carico si comporta molto meglio della moto che avevo prima. Sui consumi direi che con il carico in pallostrada ti dovresti attestare sui 16 km/lt (130-140 km/h), su altre tipologie di strade migliora: il problema è che quando cominci a fare le curve risponde talmente bene che mandi al diavolo i consumi.....:lingua:

ozama
24/10/2012, 13:39
Vai tranquillo. Io ho cambiato moto perchè alcuni aspetti non mi sono piaciuti, e alcuni li ho descritti come faccio di solito con le persone che chiedono le mie impressioni.
Tutte le moto hanno difetti e ne BMW ne Triumph ne sono esenti. La Tiger, come detto è godibilissima da guidare su in due. Quanto ai consumi, non li ho citati perchè non sono un problema. Non è una campionessa di risparmio, ma si attesta tra i 16 e i 19.
Per il calore è soggettivo. Per me è più elevato che su altre moto e comunque l'eventuale problema della marmitta si risolve.
Per i commenti decisamente offensivi e fuori Lugo relativi al mio intervento ho risposto ADEGUATAMENTE come si conviene ad una persona educata in MP e non intendo annoiare gli interessati alla discussione con simili cretinate.
Ciao!

aigorlozio
24/10/2012, 14:13
Vai tranquillo. Io ho cambiato moto perchè alcuni aspetti non mi sono piaciuti, e alcuni li ho descritti come faccio di solito con le persone che chiedono le mie impressioni.
Tutte le moto hanno difetti e ne BMW ne Triumph ne sono esenti. La Tiger, come detto è godibilissima da guidare su in due. Quanto ai consumi, non li ho citati perchè non sono un problema. Non è una campionessa di risparmio, ma si attesta tra i 16 e i 19.
Per il calore è soggettivo. Per me è più elevato che su altre moto e comunque l'eventuale problema della marmitta si risolve.
Per i commenti decisamente offensivi e fuori Lugo relativi al mio intervento ho risposto ADEGUATAMENTE come si conviene ad una persona educata in MP e non intendo annoiare gli interessati alla discussione con simili cretinate.
Ciao!

infatti non capisco questi attacchi gratuiti ad una persona(Ozama) che non fa altro che evidenziare dei difetti noti ed effettivi
che ha questa moto.:blink:
i difetti ci sono in tutte le moto del mondo
...o ci si convive o si prova a risolverli o alla peggio si vende la moto..

fabrigi
24/10/2012, 18:13
Vai tranquillo, io e consorte abbiamo fatto, in un anno, 3 super-vacanze con la Tigrotta!! Premesso che la nostra e' la versione stradale, ti posso assicurare che 7.300 km percorsi tra Toscana (7 giorni e 1.400 km), Andalusia (14 giorni e 4.511 km), Provenza e Camargue (13 giorni e 1.400 km) sono stati pura goduria e maxi divertimento!!! Tieni conto che viaggiamo con valigie laterali e borsone impermeabile sul portapacchi, percorso misto, selle in gel originali, non abbiamo mai avuto alcun problema...buon divertimento!! E se ancora non avete visitato l'Andalusia, be'.....andateci!!!! E' una regione fantastica, un mix incredibile di emozioni....buona strada!!

Frenc
24/10/2012, 18:13
Ragazzi ormai è andata, la scelta era tra gs1200 del 2009 a 11000 euri e tiger xc di manco 4 mesi e 2500km a 9000 eurini con valigie originali paramotore cavalletto, parafaro ecc.
Sicuramente sul gs in 2 sui viaggia da dio, con la ruota da 19 ma penso che con il tiger non sia da meno, le diamo questa possibilità al massimo l'anno prossimo si cambia.
Quando arriverà , fra qualche giorno, la proverò subito con la mogliera, se si scalda troppo , per le ferie la lascio a casa.........

pippo167
24/10/2012, 18:40
Ragazzi ormai è andata, la scelta era tra gs1200 del 2009 a 11000 euri e tiger xc di manco 4 mesi e 2500km a 9000 eurini con valigie originali paramotore cavalletto, parafaro ecc.
Sicuramente sul gs in 2 sui viaggia da dio, con la ruota da 19 ma penso che con il tiger non sia da meno, le diamo questa possibilità al massimo l'anno prossimo si cambia.
Quando arriverà , fra qualche giorno, la proverò subito con la mogliera, se si scalda troppo , per le ferie la lascio a casa.........

....Perfetto Frenc .....allora io chiuderei ?

speriamo che tu abbia ricevuto buoni consigli:cool:

tonidaytona
24/10/2012, 20:11
Ragazzi ormai è andata, la scelta era tra gs1200 del 2009 a 11000 euri e tiger xc di manco 4 mesi e 2500km a 9000 eurini con valigie originali paramotore cavalletto, parafaro ecc.
Sicuramente sul gs in 2 sui viaggia da dio, con la ruota da 19 ma penso che con il tiger non sia da meno, le diamo questa possibilità al massimo l'anno prossimo si cambia.
Quando arriverà , fra qualche giorno, la proverò subito con la mogliera, se si scalda troppo , per le ferie la lascio a casa.........


complimenti!

se posso darti un suggerimento:
provala da solo su lunghi percorsi di strada bianca alpina...
via del sale e affini.
i panorami sono mozzafiato e non ce' GS che tenga il confronto!

XC fantastica moto.
.