PDA

Visualizza Versione Completa : Rumore in frenata sull anteriore



spanta68
23/10/2012, 19:57
Salve ho dovuto frenare bruscamente e ho sentito un rumore di plastiche stritolate impressionante!!!sono ripartito e ho riprovato a pinzare forte si sente dei rumori ma non so' capire di che cosa e' mai successo a qualcuno grazie ciao

ivanbdp
23/10/2012, 20:15
Salve ho dovuto frenare bruscamente e ho sentito un rumore di plastiche stritolate impressionante!!!sono ripartito e ho riprovato a pinzare forte si sente dei rumori ma non so' capire di che cosa e' mai successo a qualcuno grazie ciao

Non ne hó la piú pallida idea. Mi dispiace

spanta68
23/10/2012, 20:16
Mi spiego meglio al manubrio ho montato le prolunghe della BF detto questo tiro forte il freno anteriore si abbassa la forcella e si sente dei tonfi secchi di plastiche o non so' cosa e' un rumore strano a voi se frenate forte vi succede?cosa mi consigliate di passare dal conce

ivanbdp
23/10/2012, 20:22
Si; credo che sia la cosa migliore da fare, intendo il conce. Fin'ora non ho mai letto di ció. Ma prima di montare le prolunghe lo faceva?

spanta68
23/10/2012, 20:26
Bella domanda le ho montate quasi subito e forse non avevo mai frenato forte non so' cosa possa essere come ho detto sembra piu un rumore di plastiche ma forte pero ' non sembra il canotto

ivanbdp
23/10/2012, 20:38
Comunque quelle prolunghe le hanno montate in molti ( io compreso ma solo ieri sera ) e nessuno ha avuto problemi; stó pensando ma non riesco proprio a capire cosa possa essere, anche perché il parafango é solidale alle forche e quindi anche andando a fondo lo spazio dalla gomma rimane sempre quello. Mi sa che il conce sia l' unica cosa certa...

spanta68
23/10/2012, 20:40
Grazie ragazzi poi appena ci passo vi dico cosa era se riesce a capirlo che non e' semplice!!!

Mauro XC
24/10/2012, 07:38
Ciao Spanta, certo la cosa migliore è andare dal conce, ad ogni modo io controllerei per prima cosa il serraggio delle pinze freno e il posizionamento delle pastiglie, poi che i copri forcella in plastica non si siano allentati/sposati e via via a risalure i vari serraggi dell'avantreno, comrpesa la ruota ovviamente.
Anche io ho l'XC e staccate decise ne faccio tante ma di rumoracci di queasto genere non ne ho mai sentiti.

DogDrake
24/10/2012, 11:48
Non è che entra in funzione l'ABS visto che indichi "frenate brusche"? xché di rumori ne fa: dal raschiare, al grattare, al muggito. Comunque, non sapendo cosa siano queste prolunghe, mi associo al consiglio di controllare le varie plastiche attorno all'anteriore

ivanbdp
24/10/2012, 19:24
Non è che entra in funzione l'ABS visto che indichi "frenate brusche"? xché di rumori ne fa: dal raschiare, al grattare, al muggito. Comunque, non sapendo cosa siano queste prolunghe, mi associo al consiglio di controllare le varie plastiche attorno all'anteriore

sono semplicemente i distanziali per alzare i riser di 2cm.... ,)

spanta68
24/10/2012, 19:37
Allora oggi ho riprovato a fare un giro e a velocita bassa praticamente quasi fermo ho frenato forte e ho sentito questo chiocco e come se avesse fatto un piccolo scatto il manubrio e' difficile spiegarlo ma forse e' il canotto da serrare ,a chi lo aveva lente e cmq non serrato correttamente che problemi vi dava?altre cose tipo plastiche e pinze freno tutto ok e poi il rumore e' in alto zona manubrio cruscotto non alla ruota e poi un altra cosa questo rumore forte lo fa una volta poi se dopo riprovi lo fa molto meno aiuto!!!

ozama
24/10/2012, 22:44
Cannotto sterzo!:oook:

La Tiger davanti, a parte durante l'intervento dell'ABS, naturalmente, fa ogni tanto un muggito da risonanza (normale, magari fastidioso, ma non pericoloso ed occasionale), oppure fa un "tac" abbastanza nitido quando freni, anche piano, soprattutto dopo aver frenato in manovra in retromarcia. E questo rumore è dato dalle pastiglie che si spostano all'interno della pinza, raggiungendo la loro posizione e fermandosi a fondo corsa seguendo il disco.
Per capire di cosa parlo, a moto spenta e senza sedertici su, su fondo un po' scivoloso tipo piastrelle del garage, prova afrenare leggermente da bloccare la ruota e tira indietro la moto, poi spingila in avanti. Sentirai il gioco delle pastiglie, che si manifesta conun Tic/tac tirando e spingendo la moto avanti e indietro.

Se invece quando freni forte senti un rumore metallico che si propaga come una vibrazione alle manopole, questo è il gioco nel cannotto di sterzo.
Per verificare, metti la moto sul cavalletto centrale e siedici un amico sulla sella passeggero in modo che la ruota anteriore si sollevi, quindi prendi le forcelle con le mani e tirale forte avanti e indietro. Non si devono muovere neanche di un millimetro. Se senti gioco, il cannotto è da stringere.
A moltissime persone, me compreso, hanno consegnato la Tiger con il cannotto lento. Quindi potrebbe essere. Il rumore e la vibrazione si manifestano a seconda di come è in sede il cannotto in quel momento e di come freni, quindi non lo fa sempre, soprattutto se provi ripetutamente senza che le posizioni delle sedi si riassestino dopo qualche buca e qualche accellerata.

Ciao!:laugh2:

spanta68
25/10/2012, 04:37
Grazie ozama oggi faccio la prova che mi hai detto cosi se fosse il canotto vado dal conce a farlo sistemare ciao

DogDrake
26/10/2012, 08:51
sono semplicemente i distanziali per alzare i riser di 2cm.... ,)

Ops!!! Non avevo letto: grazie Ivan della spiegazione

jonny85
26/10/2012, 10:00
dischi flottanti.

spanta68
26/10/2012, 11:22
Alabarda spaziale,!!!, apparte gli scherzi ieri sono passato dal conce che mi ha dato una leggera strinta al canotto x ora sembrerebbe tutto ok poi provero' meglio,ma secondo voi il dadone del canotto non dovrebbe essere strinto con una dinamometrica cioe' a un carico preciso invece che a occhio come ha fatto a me?

jonny85
27/10/2012, 09:08
ma sbaglio o si parlava del rumore in frenata

gc57
27/10/2012, 10:08
ma sbaglio o si parlava del rumore in frenata

Giusto.Ripulito:oook:

ottobre rosso
07/06/2013, 22:51
Cannotto sterzo!:oook:

La Tiger davanti, a parte durante l'intervento dell'ABS, naturalmente, fa ogni tanto un muggito da risonanza (normale, magari fastidioso, ma non pericoloso ed occasionale), oppure fa un "tac" abbastanza nitido quando freni, anche piano, soprattutto dopo aver frenato in manovra in retromarcia. E questo rumore è dato dalle pastiglie che si spostano all'interno della pinza, raggiungendo la loro posizione e fermandosi a fondo corsa seguendo il disco.
Per capire di cosa parlo, a moto spenta e senza sedertici su, su fondo un po' scivoloso tipo piastrelle del garage, prova afrenare leggermente da bloccare la ruota e tira indietro la moto, poi spingila in avanti. Sentirai il gioco delle pastiglie, che si manifesta conun Tic/tac tirando e spingendo la moto avanti e indietro.

Se invece quando freni forte senti un rumore metallico che si propaga come una vibrazione alle manopole, questo è il gioco nel cannotto di sterzo.
Per verificare, metti la moto sul cavalletto centrale e siedici un amico sulla sella passeggero in modo che la ruota anteriore si sollevi, quindi prendi le forcelle con le mani e tirale forte avanti e indietro. Non si devono muovere neanche di un millimetro. Se senti gioco, il cannotto è da stringere.
A moltissime persone, me compreso, hanno consegnato la Tiger con il cannotto lento. Quindi potrebbe essere. Il rumore e la vibrazione si manifestano a seconda di come è in sede il cannotto in quel momento e di come freni, quindi non lo fa sempre, soprattutto se provi ripetutamente senza che le posizioni delle sedi si riassestino dopo qualche buca e qualche accellerata.

Ciao!:laugh2:


Bravo concordo in toto! Ho fatto la stessa prova in box sulle piastrelle..................credo anch' io che le pastiglie si spostino all' interno della pinza!

:supremo: