Visualizza Versione Completa : griglia copri radiatore dell'olio ??
marcoitalia88
26/10/2012, 16:17
usando il tasto "cerca" non ho trovato nulla a riguardo, allora domando a voi!
percorro spesso strade non asfaltate con la mia scrambler, il problema è che il radiatore dell'olio si prende tutti i sassi che la ruota anteriore gentilmente gli tira, il risultato è che ho alette storte a non finire e sassi conficcati al suo interno, voi mi direte per l'ennesima volta, che le nostre MC non sono fatte per essere maltrattate nelle stradaccie di campagna, ma cavolo producono copri radiatori anche per le street è possibile che nessuno abbia pensato ad un accessorio quanto semplice quanto essenziale per la salvaguardia del radiatore dato la sua "infame" posizione???
ad esempio una griglia tipo questa in foto??
qualcuno si è arrangiato autocostruendoselo??
90912
non credo che ci sia qualcosa in commercio
comunque te lo puoi fare prendendo una griglia in qualsiasi brico center, anche più fitta di questa;)
90917
non ti conviene mettoe un pezzo di gomma alla fine del parafango? Farebbe pure oldschool!
marcoitalia88
26/10/2012, 17:10
bellissima!!!!!!!
scusami che punti di ancoraggio hai utilizzato??? direttamente i bulloni dello stesso radiatore???
non ti conviene mettoe un pezzo di gomma alla fine del parafango? Farebbe pure oldschool!
mmmm sarebbe la soluzione più pratica ed efficace ma non mi piace molto.
bellissima!!!!!!!
mmmm sarebbe la soluzione più pratica ed efficace ma non mi piace molto.
e vabbé esigentone: vuoi fare le stade biance, non avere i sassolini, la botto piena e la moglie ubriaca! :D
bellissima!!!!!!!
scusami che punti di ancoraggio hai utilizzato??? direttamente i bulloni dello stesso radiatore???
mmmm sarebbe la soluzione più pratica ed efficace ma non mi piace molto.
non è mia, da quel che vedo è stata messa tra radiatore e punti di attacco, e riavvitata.
O.T., se non sono indiscreto
vedo che sei giovane, un'età in cui di solito si scelgono ben altre tipologie di moto: cosa ti ha spinto a prendere la scrambler?
marcoitalia88
26/10/2012, 17:43
e vabbé esigentone: vuoi fare le stade biance, non avere i sassolini, la botto piena e la moglie ubriaca! :D
ahahah ahahha anche tu hai ragione!!!!
visto le dimensioni della griglia altro che sassolini ... quella para solo i macigni:w00t:
marcoitalia88
26/10/2012, 18:01
non è mia, da quel che vedo è stata messa tra radiatore e punti di attacco, e riavvitata.
O.T., se non sono indiscreto
vedo che sei giovane, un'età in cui di solito si scelgono ben altre tipologie di moto: cosa ti ha spinto a prendere la scrambler?
perfetto grazie di tutto!!!!!!...appena ho tempo cercherò in giro, qualche "rete" magari a maglia un poco più stretta!
per l'OT sono felice di risponderti!
ho 24 anni, appena presa la patente "A" senza limitazioni di cilindrata, scorrazzavo in tuta di pelle tra circuiti e passi di montagna su un'MV agusta F4 1000. bellissima potentissima.
messa da parte la tuta, mettevo da parte anche la mia passione motociclistica da 24enne e passavo all'altra passione... più da vecchietto, ovvero i mezzi d'epoca, nel mio garage ho un honda 400four, rubata a mio padre, un malanca cauntry50, preso in un fienile e completamente restaurato da me, un honda cb125 preparato da gara, ed un' abarth 695 originale, con restauro quasi ultimato.
alla fine la voglia di una moto che si rifacesse alle linee classiche, con l'aggiunta di un più ampio raggio di utilizzo, ha fatto si che maturassi la convinzione che era giunta l'ora di salutare l'MV, rimpiazzatta dalla mia attuale scrambler.
Devo dire che più passa il tempo e più sono felice di questa scelta, sia della moto che del mondo che gli gravita intorno, adesso con la scrambler ho fatto viaggi, giro in città per gli spostamenti quotidiani o per l'aperitivo serale, non disdegno strade bianche e mi diverto nei passi di montagna a tirargli un poco il collo, e quando scendo in garage sò che posso mettergli le mani addosso senza che mi richieda un pc ed un computer stile nasa! :biggrin3:
909319093290933
perfetto grazie di tutto!!!!!!...appena ho tempo cercherò in giro, qualche "rete" magari a maglia un poco più stretta!
per l'OT sono felice di risponderti!
ho 24 anni, appena presa la patente "A" senza limitazioni di cilindrata, scorrazzavo in tuta di pelle tra circuiti e passi di montagna su un'MV agusta F4 1000. bellissima potentissima.
messa da parte la tuta, mettevo da parte anche la mia passione motociclistica da 24enne e passavo all'altra passione... più da vecchietto, ovvero i mezzi d'epoca, nel mio garage ho un honda 400four, rubata a mio padre, un malanca cauntry50, preso in un fienile e completamente restaurato da me, un honda cb125 preparato da gara, ed un' abarth 695 originale, con restauro quasi ultimato.
alla fine la voglia di una moto che si rifacesse alle linee classiche, con l'aggiunta di un più ampio raggio di utilizzo, ha fatto si che maturassi la convinzione che era giunta l'ora di salutare l'MV, rimpiazzatta dalla mia attuale scrambler.
Devo dire che più passa il tempo e più sono felice di questa scelta, sia della moto che del mondo che gli gravita intorno, adesso con la scrambler ho fatto viaggi, giro in città per gli spostamenti quotidiani o per l'aperitivo serale, non disdegno strade bianche e mi diverto nei passi di montagna a tirargli un poco il collo, e quando scendo in garage sò che posso mettergli le mani addosso senza che mi richieda un pc ed un computer stile nasa! :biggrin3:
:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.