PDA

Visualizza Versione Completa : consigli abbigliamento



alex.beclea
27/10/2012, 17:49
buonasera sabato 3 mi deve arrivare la daytona :))))
visto che dal incidente di un anno fa non mi e rimasto piu niente(ho buttato tutto)
devo ricomprarmi il abbigliamento
ieri ho acquistato il casco arai quantum oriental tatto e il paraschiena spidi back and chest
domani davo a prendere i guanti alpinestar gp-pro e spero di trovare stivali SIDI VORTICE E XPD X ULTRA WRS
ad un buon prezzo.
sono indeciso a prendere una tuta a 2 pezzi o una intera ed un giacchetto per girare sempre
ah mi ero scordato mi serve una taglia 60 :)
che giacca mi consigliate tessuto o pelle ?

gixxer73
27/10/2012, 21:20
spero di trovare stivali SIDI VORTICE E XPD X ULTRA WRS
ad un buon prezzo.
sono indeciso a prendere una tuta a 2 pezzi o una intera ed un giacchetto per girare sempre
ah mi ero scordato mi serve una taglia 60 :)
che giacca mi consigliate tessuto o pelle ?

Ciao per gli stivali valuta anche i Gaerne, sono ottimi ..

Per la tuta dipende dal tipo di utilizzo, se fai strada sicuramente la divisibile, se vai in pista ovviamente integrale..

Tra pelle e tessuto ovviamente mucca :)

Inviato dal mio gatto

alex.beclea
28/10/2012, 05:47
i gaerne non mi piacciono di estetica :) io la moto la utilizza 80 % strada % 20 pista

gixxer73
28/10/2012, 06:54
Ok, dicevo perché gli xpd a mio parere sono abbastanza scomodi e i vortice su strada mi sembrano esagerati, in ogni caso buon acquisto ..:oook:

furby
28/10/2012, 08:53
Per gli stivali considererei quali offrono anche un'assistenza capillare sul mercato. Quindi oltre ai Sidi, considererei i Tcx.

Per l'abbigliamento prenderei uno spezzato di pelle della stessa marca, così da avere le cerniere compatibili per l'unione.
Andrei di Dainese che ha un buon spessore di pelle (elemento da valutare in fase d'acquisto).

Non male Rev-it, mi convince poco Spidi.

D74
28/10/2012, 11:48
Gaerne ottimi....

li ho da tempo e sono fenomenali..... poca spesa tanta resa!

alex.beclea
28/10/2012, 14:56
oggi ho acquistato i guanti alpinestar gp pro pagati 150 modello 2013 o cmq il ultimo con il kevlar :) comodi dopo 5 minuti .. ho provato vari giachetti il pelle e tesuto ma si serve una 3xl minimo... in settimana vorrei provare qualche tuta divisibile . per i stivali voglio trovare xpd X-ULTRA WRS per girarci sempre e un un sidi vortice o qualcosa di simile per pista e viaggi piu lunghi

Mrmc
29/10/2012, 09:33
per la tuta io ho entrambe ( divisibile suomy e intera dainese ).. dipende dall'utilizzo che ne fai..

diciamo che la divisibile è senz'altro più comoda se fai qualche giro che prevede la pausa pranzo magari in una trattoria.. però la comodità una volta in sella del'intera è ineguagliabile ( è come una seconda pelle )..

diciamo che per la pista/giri con amici in cui ci si ferma solo per un panino al volo uso l'intera.. se invece so che devo fermarmi un po' di tempo allora metto la divisibile..

quindi valuta un po' tu l'utilizzo che ne fai della moto, se "sportivo/turistico" o "sportivo/sportivo"

alex.beclea
29/10/2012, 18:07
graize mrmc :) se prendo un intera mi devo prendere anche un giachetto x il uso quotidiano se prendo una divisibile posso usare il giachetto.. e queto il dubbio mio..p.s
sto cercando delle scarte per usarle sempre avete qualche consiglio

Mrmc
30/10/2012, 17:44
di solito il pezzo "sopra" delle tute divisibili è senza tasche.. molto scomodo per utilizzo quotidiano.. valuta ancxhe questo ;)

-Nico-
30/10/2012, 19:29
Secondo me potresti andare di giacca e tuta intera, più comoda! La divisibile se vuoi usarla come giacca la devi prendere abbondante, che è in antitesi con il concetto di tuta. Prova a valutare Gimoto, gli invii le misure e ti mandano la tuta su misura, a dei prezzi ottimi per una gamma di alto livello. Purtroppo non ho ancora una loro tuta perchè non me la posso permettere, ma usando i loro guanti e paraschiena la qualità percepita è alta.

andrea.69
31/10/2012, 08:13
buonasera sabato 3 mi deve arrivare la daytona :))))
visto che dal incidente di un anno fa non mi e rimasto piu niente(ho buttato tutto)
devo ricomprarmi il abbigliamento
ieri ho acquistato il casco arai quantum oriental tatto e il paraschiena spidi back and chest
domani davo a prendere i guanti alpinestar gp-pro e spero di trovare stivali SIDI VORTICE E XPD X ULTRA WRS
ad un buon prezzo.
sono indeciso a prendere una tuta a 2 pezzi o una intera ed un giacchetto per girare sempre
ah mi ero scordato mi serve una taglia 60 :)
che giacca mi consigliate tessuto o pelle ?
:wacko: allora la day la usi come pitt bike :biggrin3:
per gli stivali prova anche TCX :oook:



di solito il pezzo "sopra" delle tute divisibili è senza tasche.. molto scomodo per utilizzo quotidiano.. valuta ancxhe questo ;)
Q8 e in genere è anche più corto delle normali giacche

alex.beclea
01/11/2012, 08:31
grazie...per il momento ho casco,guanti e paraschiena sto pensando di prendermi il mtech adventure e una tuta intera poi un paio di stivali e un paio di scarpe tipo le jupiter 2 tcx o qualcosa di simile anche in gorotex...
Come sono i stivali con il gorotex?

brunolo
08/11/2012, 15:29
grazie...per il momento ho casco,guanti e paraschiena sto pensando di prendermi il mtech adventure e una tuta intera poi un paio di stivali e un paio di scarpe tipo le jupiter 2 tcx o qualcosa di simile anche in gorotex...
Come sono i stivali con il gorotex?

Ho utilizzato per un bel periodo i tcx infinity gore-tex (questi tanto per capirci Stivali turismo INFINITY GORE-TEX®, vendita prodotti moto (http://www.********/it/prod-14-486-stivali_turismo__infinity__gore_tex%C2%AE.aspx) ) e posso garantire che sono i migliori che abbia mai indossato.

La calzata è ottima, grazie alla doppia chiusura con due leve regolabili su diverse posizioni e da una striscia di velcro sul polpaccio che consentono di regolare perfettamente la chiusura dello stivale adattandolo alla caviglia e polpaccio. Sono in pelle traspirante e impermeabili: hanno resistito ad una gita in moto sotto la pioggia battente senza problemi. La qualità è decisamente elevata

Marconi
10/12/2012, 20:21
Mi aggancio a questa discussione, anche se magari quello che sto dicendo non ne è pertinente al 100%, ma almeno non ne creo altre.

Succede che la scorsa settimana ero in ferie, quindi decisi di sputtanare un po' del mio tempo per negozi di abbigliamento moto. Non contento di quelli della mia zona, contatto un'amica di BG la quale mi indica un piccolo ma fornito negozio di abbigliamento moto in quel di Castelli Calepio. Raggiungo il negozio, do un occhiata, chiedo info per un borsello da gamba che poi acquisto, chiedo info per un casco jet scoreggione da indossare per andare in birreria in estate, acquisto una giacca della Tucano urbano in offerta da usare nel tempo libero e, già che il negoziante non era sommerso dal lavoro, dando un occhio chiedo info mooooooolto generiche per una tuta in pelle. Non che sia senza tuta, ma la mia ormai 10 anni li ha, all'interno l'ho sempre e solo igienizzata, ma mai lavata lavata; visto che mi hanno chiesto un centino per il lavaggio stavo valutando di farmene una nuova. Nel suddetto negozio vi era una Alpinestar nera divisibile e unmodello simile ma professionale. Non ricordo il nome esatto dei modelli, ma, secondo la mia poca esperienza, parevano fatte davvero bene; comunque sia, 450 per la divisibile, 600 per la professionale. Il tipo mi dice che negli ultimi 2/3 anni sono in pochi ad orientarsi sull'abbigliamento in pelle completo, tutt'al più si fanno il giubbino e basta, comunque afferma, che se la taglia è scelta bene, la calzata della professionale è decisamente migliore della divisibile. Ok, la prendo per buona. Non contento della mia giornata di shopping mi fermo in un negozio della mia zona, noto per la disponibilità e professionalità dei commessi, ma ovviamente non per essere "a buon mercato" (la qualità si paga, qui non ci piove...). Mi fermo a dare un occhio sempre al casco jet scoreggione per la birreria in estate (ragazzi, l'abbigliamento per la birreria è di fondamentale importanza!!! :laugh2::laugh2::laugh2:) ne trovo uno di mio gradimento a prezzo umano, lo compro e richiedo informazioni per la tuta... mi dice che quanto a comodità, confort e vestibilità come l'intera non ce n'è. Se proprio non voglio fare a meno dei 2 pezzi la tizia mi avrebbe orientato senza timori sull'intera... inoltre mi propone Dainese Dainese e Dainese... alla modica cifra di quasi 900 €... se proprio è una questione di soldi vai sulla Alpinestars da quasi 700...

Questa è l'allegra storiella... A parte che oramai mi sono convinto che se dovessi cambiare la tuta ne prendo una intera (qualora la trovassi non traforata... :dry:), a parte che, se decidessi di spendere cifroni la farei fare su misura... a parte tutto ciò, è proprio vero che Dainese è nettamente superiore alla concorrenza??? Inoltre... c'è qualcuno che ha esperienza con tute Gimoto?

Su, dite la vostra, illuminatemi! :oook:

Mrmc
11/12/2012, 09:36
Tuta moto intera pelle Dainese Stripes Prof estiva nero-bianca : Abbigliamento Moto, Accessori Moto (http://www.motoabbigliamento.it/tuta-moto-intera-pelle-dainese-stripes-prof-estiva-nerobianca-p-14820.html)

io ho una suomy divisibile e questa..

l'ho pagata 370 ma come vedi si trova a 470, è un guanto.. ovviamente non paragonabile a suomy IMHO.

fortunatamente nè l'una nè l'altra ho avuto modo di provare se tengono in caso di caduta...

purtroppo non ho potuto provare alpinestars o altri marchi, però per sentito dire da amici gimoto sono ottime..

se però hai la fortuna che una taglia "standard" ti calzi bene, vedo inutile farsene fare una su misura (con conseguente prezzo + alto)

everts76™
11/12/2012, 15:22
Mi aggancio a questa discussione, anche se magari quello che sto dicendo non ne è pertinente al 100%, ma almeno non ne creo altre.

Succede che la scorsa settimana ero in ferie, quindi decisi di sputtanare un po' del mio tempo per negozi di abbigliamento moto. Non contento di quelli della mia zona, contatto un'amica di BG la quale mi indica un piccolo ma fornito negozio di abbigliamento moto in quel di Castelli Calepio. Raggiungo il negozio, do un occhiata, chiedo info per un borsello da gamba che poi acquisto, chiedo info per un casco jet scoreggione da indossare per andare in birreria in estate, acquisto una giacca della Tucano urbano in offerta da usare nel tempo libero e, già che il negoziante non era sommerso dal lavoro, dando un occhio chiedo info mooooooolto generiche per una tuta in pelle. Non che sia senza tuta, ma la mia ormai 10 anni li ha, all'interno l'ho sempre e solo igienizzata, ma mai lavata lavata; visto che mi hanno chiesto un centino per il lavaggio stavo valutando di farmene una nuova. Nel suddetto negozio vi era una Alpinestar nera divisibile e unmodello simile ma professionale. Non ricordo il nome esatto dei modelli, ma, secondo la mia poca esperienza, parevano fatte davvero bene; comunque sia, 450 per la divisibile, 600 per la professionale. Il tipo mi dice che negli ultimi 2/3 anni sono in pochi ad orientarsi sull'abbigliamento in pelle completo, tutt'al più si fanno il giubbino e basta, comunque afferma, che se la taglia è scelta bene, la calzata della professionale è decisamente migliore della divisibile. Ok, la prendo per buona. Non contento della mia giornata di shopping mi fermo in un negozio della mia zona, noto per la disponibilità e professionalità dei commessi, ma ovviamente non per essere "a buon mercato" (la qualità si paga, qui non ci piove...). Mi fermo a dare un occhio sempre al casco jet scoreggione per la birreria in estate (ragazzi, l'abbigliamento per la birreria è di fondamentale importanza!!! :laugh2::laugh2::laugh2:) ne trovo uno di mio gradimento a prezzo umano, lo compro e richiedo informazioni per la tuta... mi dice che quanto a comodità, confort e vestibilità come l'intera non ce n'è. Se proprio non voglio fare a meno dei 2 pezzi la tizia mi avrebbe orientato senza timori sull'intera... inoltre mi propone Dainese Dainese e Dainese... alla modica cifra di quasi 900 €... se proprio è una questione di soldi vai sulla Alpinestars da quasi 700...

Questa è l'allegra storiella... A parte che oramai mi sono convinto che se dovessi cambiare la tuta ne prendo una intera (qualora la trovassi non traforata... :dry:), a parte che, se decidessi di spendere cifroni la farei fare su misura... a parte tutto ciò, è proprio vero che Dainese è nettamente superiore alla concorrenza??? Inoltre... c'è qualcuno che ha esperienza con tute Gimoto?

Su, dite la vostra, illuminatemi! :oook:
francamente dainese e' calata molto e ormai la differenza con tutte le altre aziende e' inesistente...anzi...su molte cose sono passati al peggio....ma tutto questo risulta evidente anche per il fatto che invece il listino e' rimasto abbastanza alto...e quindi e' il concetto di rapporto qualita'-prezzo che e' venuto un po' a mancare...
sulla vestibilita' e' indubbio che con una intera ti troverai meglio...poi ci sono altre cose da valutare come la versatilita' rapportata all'utilizzo che ne devi fare tu...
esistono anche ottime tute NON TRAFORATE....come per esempio la Silverstone e la Zolder della Lindstrands (gruppo Jofama)

96732 96733


96730 96731

e a prezzi interessantissimi....(molto meno di dainese e alpinestars...e sono prodotti attuali, non vecchi modelli...)

certo...di dainese, se devi comprare qualcosa , meglio che sia vecchia!!! :-)) (di almeno 3 anni...)
anche rev'it ha in listino delle tute non ventilate che te le porti a casa con meno di 600 euro...nuove...e come qualita' siamo su altissimi livelli...e non lo dico solo io ;-)
buona scelta e ricerca :-)
ciao

maxdilella
11/12/2012, 16:42
ma con la divisibile il paraschiena si infila nei pantaloni?

everts76™
11/12/2012, 16:47
ma con la divisibile il paraschiena si infila nei pantaloni?
beh..se e' cosi' lungo si....ma di solito rimane sopra...soprattutto quando ti metti in posizione di guida...e la parte finale dovrebbe essere piu' morbida se e' fatto intelligentemente...
e alla fine si "sistema" da solo... :-)
comunque se puo' interessare c'è una divisibile della lindstrands che si prende a prezzo stracciato adesso....

Marconi
12/12/2012, 17:49
Udio... questa Lindstrands non l'avevo mai sentita... dalle foto i modelli sembrano anche accattivanti... in che negozio le posso vedere dal vivo???
Comunque non è che voglia Dainese, ne ho una da 10 anni, divisibile; per carità, tutto sommato mi sono trovato bene, ma a livello di calzata mi piacerebbe trovare di meglio. Sono decisamente incuriosito da queste Lindstrands...:slayer::huh2:

everts76™
13/12/2012, 10:34
Udio... questa Lindstrands non l'avevo mai sentita... dalle foto i modelli sembrano anche accattivanti... in che negozio le posso vedere dal vivo???
Comunque non è che voglia Dainese, ne ho una da 10 anni, divisibile; per carità, tutto sommato mi sono trovato bene, ma a livello di calzata mi piacerebbe trovare di meglio. Sono decisamente incuriosito da queste Lindstrands...:slayer::huh2:
io sono alternativo..e nell'alternativo spesso si trova l'uovo di colombo .. :-P
credo che sara' dura trovarle in giro.....in italia non le tiene nessuno in negozio... ;-)
io le ho sempre vendute con le misure che mi hanno fornito i clienti a distanza...
vedi tu ;-)
comunque anche rev'it fa tute di alto livello e costano il giusto...e queste forse le trovi piu' facilmente.. ;-)

Marconi
14/12/2012, 00:49
Ieri sono stato da Gimoto... ho proprio una bella recensione da fare... ma la farò in giornata perché adesso sono decisamente cotto... buona notte...

Eccomi qui... preparatevi alla solita storiella :laugh2:
Avendo qualche giorno di ferie ieri mattina parto in direzione Cassano d'Adda per mettere il naso e dare un occhio a queste tute su misura Gimoto. Sulla strada, visto che ci passo sui piedi, decido di fermarmi da Fuori & Strada a Rovato (BS), negozio dal quale in passato ho acquistato un po' di articoli. Erano le 9:30, entro, non c'è nessuno e il proprietario al banco, dopo un ciao solo accennato senza alzare la testa:

Lui:"cosa vuoi"?
Io: "Avevo intenzione di vedere una tuta intera perchè vorrei prenderla ma non ne ho mai provate".
Lui: "Quanto vuoi spendere"?
Io: "Volevo vedere un po' di modelli giusto per capire, poi parliamo di prezzi"

Mi fa vedere di corsa qua e là un po' di tute con uno scazzo che neanche impegnandosi uno riuscirebbe, alchè ho dato un occhio, ho ringraziato e ho salutato... in vetrina c'era una serie di tute esposte che neanche mi ha fatto vedere... vabbè, probabilmente gli affari gli vanno comunque bene...

Riparto diretto a Cassano D'Adda, arrivo in mezzo al paese [OT MODE ON] e vedo un tipo e capisco subito essere il pesonaggio del paese, sta salutando un po' tutta la gente in coda, abbasso il finestrino e lui:"ciao" io: "ciao"... lui "Io non scopo da un anno"! Io piegato dal ridere: "Sei il numero uno"! e me la sono ghignata per 1/4 d'ora.[OT MODE OFF] e giungo poi in zona industriale alla Gimoto. Attendo un attimo e arriva l'addetto, spiego la mia richiesta e lui mi illustra i loro prodotti dalle tute intere "Entry Level" alle intere "Top Level" che mi dice essere le migliori però essendo maggiormente preformate per un utilizzo su strada quando si è giù dalla moto risultano meno ergonomiche. In soldoni per l'utilizzo che ne faccio io mi consiglia una Entry level.
Poi, tra le righe, mi diche che hanno l'outlet, ma lo vedo poco propenso a farmi vedere che articoli ha in outlet, però dopo la titubanza mi misura il torace e poi mi dice di seguirlo. Mi fa dare un occhio alla decina di tute che ha in outlet, nel frattempo lui le fa passare e ne tira fuori una dicendomi: "questa è una 56, ma è una top level". La tuta è nera con qualche insertino bianco, sliderini in titanio su spalle e ginocchia... l'aspetto è Very racing! :cool: :laugh2: . Per curiosità gli chiedo se posso comunque provarla e lui ovviamente mi indica senza esitazione i camerini (nel frattempo mi ha spiegato che le 9 su 10 hanno "problemi" di calzata con il taglio standard in quanto se va bene di gamba è stretta di busto e se va bene di busto è larga di gamba... ).
Difficoltà a parte del calzare una tuta intera la prima volta, una volta indosso mi sono chiesto perché non ho mai pensato di prenderne una... un guanto di velluto, cucita addosso come se fosse una seconda pelle, una favola, una sensazione mai provata! Non so se per la qualità della fattura Gimoto o se per il fatto che una tuta racing abbia una calzata così " a misura d'uomo" fatto sta che sono tornato a casa con una tuta che loro vendono fatta su misura a 1.100,00 €, a meno di quanto abbia pagato la mia divisibile 10 anni fa... compreso il gilet in neoprene che loro forniscono quando uno vuole usare la tuta top level su strada e in stagioni un po' più fresche. L'unica pecca è, per forza di cose, la posizione da scimmione una volta giù dal mezzo... :laugh2:
Consiglio seriamente di fare un salto da Gimoto... primo perchè ho trovato grande professionalità, competenza e disponibilità, secondo perchè fino a gennaio hanno delle promozioni sulle tute su misura, e terzo perchè se capita un'enorme botta di c**o come è capitato a me, protate via dei prodotti in pelle o in tessuto che si sognano!
Attendo con ansia l'arrivo della primavera per indossarla!!!