Visualizza Versione Completa : parere...sul valigione centrale...
framau78
27/10/2012, 22:59
volevo prendere un bauletto centrale per la tigrotta, per quando vado solo, o in coppia a raggio breve...poi mi son detto ma come sarà se prendo piastrone givi e ci sbatto una delle trekker da 46 lt a mò di bauletto??
Qualche d'uno lo ha fatto? troppo grosso??
Devo per forza bucare il portapacchi originale ?
Esiste una piastra in allu nera?
Ciao!
Io avevo il piastrone in alluminio SRA e stava molto bene esteticamente.. Poi il baulone è impagabile. Se hai già la TRK46, va bene. Se devi acquistare la valigia, prendila più grande. Tanto, mentre vai la tieni semi vuota, se non stai trasportando la spesa, e si sente poco.
E quando ti fermi ci sbatti dentro i caschi e, se mentre sei al bar, al ristorante, al centro commerciale, viene un acquazzone, i caschi non si inzuppano. Io con il vecchio Maxia 52 ci faccio stare anche i giacchini estivi, le imbottiture e le tute anti pioggia.. INSIEME AI CASCHI!
La mia filosofia è: di già che è brutto, il baule prendilo capiente. E, se accetti un parere, piuttosto che il Trekker52, prenditi un Maxia 3tech da 55. Quello con i catarifrangenti bianchi.
Io l'ho visto montato sulla stradale e sulla XC e, a mio parere, sta meglio del Trk.
Ciao!
Stefano
Io mi ci trovo bene:oook:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/204386-bauletto-shad-sh48-test-recensione.html?highlight=bauletto+shad
framau78
28/10/2012, 09:45
pensavo di adattare una delle mie due valige....ho le trk 46, ma se ste mi parla di trk52, la mia nn sarà esagerata...due givi jet ci stanno tranquillamente i nolan modulari che ho 91128, non credo che con mentoniera ci stiano tutti e due...
Più che altro lo metterei in modalità bauletto nelle escursioni giornaliere con mogliera, per i due antipioggia, una bottiglia d'acqua , la sua borsa e qualche belinata magari che si compra in giro...
Ho trovato lo schienalino a 18 euro e la piastra in alluminio givi a 100 euro circa, alla brutta in viaggio posso scegliere se mettere una laterale e una in modalità bauletto o poi se penso che oltre ai due valigioni ci voglia anche il bauletto potrei comprare una 33 aggiuntiva...
Magari come bauletto mi guardo le nuove in alluminio sempre givi....
Diciamo che per provare l'effetto bauletto (nn mi sono mai piaciuti) la via di adattare temporaneamente una delle mie valigie è la via piu economica e veloce..poi se me gusta faccio in tempo a comprarmene una a misura (ma non credo un 52 litri)
Quello che mi rompe è la piastra...io la vorrei nera... magari la mando ad anodizzare alla GPS....
lo shad non è male, ha un ottimo prezzo,ma mi piacciono più le givi in alluminio, fanno un pò più enduro e meno scooterone, specialmente se hai già due givi cosi...preso da solo andrebbe pure bene, ma accoppiato alle due givi....
questo utente aveva fatto le prove con le varie configurazioni tutte fotografate!
TT800XC: Tiger 800 XC e le borse Givi Trekker (http://tt800xc.blogspot.it/2012/06/tiger-800-xc-e-le-borse-givi-trekker.html)
Sugarglider
28/10/2012, 10:02
Allora Fra :cool: quando io e la mia ragazza andiamo in giro ho sempre il maxia e55 dietro, lei sta comodissima con la schiena appoggiata ci metto di tutto ma soprattutto quando ci fermiamo riusciamo a metter dentro i due caschi ( schuberth C3 ) ,i due paraschiena con bretelle, i guanti e poi nei vari angoli ci incastro tutto ciò che non voglio portarmi in giro nello zainetto tipo la tuta antipioggia etc etc. Forse a molti non piacciono i bauloni posteriori xkè la nostra moto sembra snella ma quando ti si parcheggia vicino un cbr ninja o simili ti rendi conto di quanto sia grande e che soprattutto il baulone è ben proporzionato!!! Di sicuro il kit in alluminio fà più figo e non si discute ma il baulone, mi ripeto, ha una praticità ineguagliabile :oook:
Be, le TRK sono certamente più adatte al genere, e la 52 contiene i caschi integrali che invece non riesci sicuramente a mettere nella 46.
Ti consiglio di provare con la 46 come baule, prima di mettere lo schienalino, perchè è grande fuori ma non molto dentro (l'ho vista e ci ho rinunciato, appena acquistata la moto, tenendomi in "stand-by" con il vecchio Maxia52). Per mettere lo schienalino devi forarla.:blink:
Magari la usi un po', vedi che non ti dispiace così tanto, e magari ti "convinci" a mettere un baule che tiene due caschi.. O magari ti fa schifo o ti trovi male nella guida e decidi di non mettere il baule..
SE devi comprare/forare qualcosa, magari prova prima.:dubbio:
Il fatto che contenga due caschi modulari/integrali (io uso un AGV modulare e la mia compagna un Arai integrale, a mio parare è irrinunciabile e stà sopra a qualsiasi cosa. Tanto più che nella guida non si sente: io sono SEMPRE su in due e, un baule vuoto o quasi, è ininfluente se hai 50 Kg di passeggero. Soprattutto in virtù del fatto che comunque con il passeggero non faccio certo il pazzo in derapata e non faccio fuoristrada. Quindi.. nel mio caso tolto il problema.:biggrin3:
Lo Shad è bello, ma sulla XC effettivamente è un po' stradale. In ogni caso, come il Maxia55. Ma piuttosto che il TRK52, lo preferirei anch'io. Solo, già che ci sono, lo vorrei più grande.
Io ho la mia filosofia, che naturalmente non è necessariamente quella degli altri. Ti faccio un esempio:
91143
Io, quando vado in ferie, mi occupo più del divertimento che dell'estetica della moto. E tre valigie le monto solo in quell'occasione, che "dura" una o due settimane. E in genere giro per strada.
Per cui l'estetica passa decisamente in secondo piano...:biggrin3: Quelle che vedi sono le V36 che aveva il papà della mia morosa sull'XT negli anni novanta! Le ho usate sul GSX-F e le ho cedute insieme a quest'ultimo ad un amico. L'amico poi le ha tenute quando ha acquistato il GSXR1000 e ora me le presta se mi servono.. E, da usare 10/20 gg all'anno sono anche troppo belle. Finchè le potrò "scroccare", le userò. Poi magari mi vergogno e, invece di spendere 400 euro per le 33, gli offro 50 euro e magari me le rivende.. :biggrin3:
Il baulone è li solo perchè non avevo ancora deciso sul da farsi e ho speso i soldi per la marmitta, visto che se fossi andato in frie con quella originale sarebbero state le ultime ferie in moto con la morosa per i noti problemi di "calore".
Detto questo, per la piastra concordo: sulla tua stà meglio nera, inoltre la finitura della GiVi non è eccelsa e un trattamento "alla Framau" gli farebbe senz'altro bene!:oook: Comunque dovrai forare il portapacchi originale perchè va montato nei fori previsti da Triumph per la sua piastra.
In alternativa, ci sono alcune persone che hanno costruito una piastra comprando i nottolini e l'unghia, ma fissandola sulle 4 viti di chiusura già presenti.
Forse, se la maggior parte dei costruttori di bauli prevede il montaggio come Triumph, potrebbe essere che non sono sufficientemente robuste. Non so. Comunque io non mi sono posto il problema: ho dato via la moto con la piastra e la cosa è stata apprezzata dall'acquirente.
Buone indecisioni! Ciao!:laugh2:
framau78
28/10/2012, 11:24
questo utente aveva fatto le prove con le varie configurazioni tutte fotografate!
TT800XC: Tiger 800 XC e le borse Givi Trekker (http://tt800xc.blogspot.it/2012/06/tiger-800-xc-e-le-borse-givi-trekker.html)
grazie mikkio bel link, lo avevo visto tempo fà ma senza il tuoi aiuto non lo avrei ritrovato
Di sicuro il kit in alluminio fà più figo e non si discute ma il baulone, mi ripeto, ha una praticità ineguagliabile :oook:
si proprio per quello voglio metterlo...esteticamente mi fà rabbrividire, ma è molto utile, poi specialmente nei giri turistici in città o zone trafficate (firenze , siena, etc), dove con i due valigioni laterali devi fare la "coda"..
Mi capita anche di portare le due valige per questi piccoli giretti anche enogastronomici e poi averne una vuota per tutto il viaggio...
Detto questo, per la piastra concordo: sulla tua stà meglio nera, inoltre la finitura della GiVi non è eccelsa e un trattamento "alla Framau" gli farebbe senz'altro bene!:oook: Comunque dovrai forare il portapacchi originale perchè va montato nei fori previsti da Triumph per la sua piastra.
...:laugh2:
ho contattato mw-motech, loro fanno una piastra nera che mi gusta molto, anche esteticamente Portapacchi SW Motech ALU RACK x TRIUMPH Tiger 800 / 800 XC codice GPT.11.747.10000/B per Triumph Tiger 800 XC in vendita su Bikerfactory (http://www.bikerfactory.it/it/Borse-e-attacchi-Portapacchi-per-moto-1000033/Portapacchi-SW-Motech-ALU-RACK-x-TRIUMPH-Tiger-800-800-XC-GPT.11.747.10000-B-1012014/Triumph-0800-Tiger-800-XC-1000692.php) che con l' apposito kit:Kit adattatore (funghetti) per borse "GIVI©/KAPPA©" mod. EVO codice KFT.00.152.205 per Triumph Tiger 800 XC in vendita su Bikerfactory (http://www.bikerfactory.it/it/Borse-e-attacchi-Telaietti-laterali-portaborse-per-moto-1000076/Kit-adattatore-%28funghetti%29-per-borse-%22GIVI©-KAPPA©%22-mod.-EVO-KFT.00.152.205-1000409/Triumph-0800-Tiger-800-XC-1000692.php) permette di montare qualsiasi baule givi... tra l'altro nn si deve forare rovinare niente...in questo modo se fossi insoddisfatto dell baulone basterebbe smontare la piastra e sarebbe tutto come prima senza danni o buchi selvaggi....
Ma non e che la givi nn ha voluto usare i buchi originali perchè troppo delicati...?
Con la piastra givi e i suoi buchi appositi dove si ancora??
Sugarglider
28/10/2012, 12:09
Mah... secondo me anche con questa devi bucare il carter di plastica come con la piastra GIVI, se così fosse ti conviene prendere direttamente la GIVI e te la vernici te
Fratanto
28/10/2012, 12:58
Io ho messo la trekker 52 + le 33 laterali. Il centrale è ok, un po' grandino ma ci entrano tranquillamente 2 intergali o 2 modulari.
Dal punto di vista estetico non mi pare che il Tiger sia "penalizzato" ....
ho contattato mw-motech, loro fanno una piastra nera che mi gusta molto, anche esteticamente Portapacchi SW Motech ALU RACK x TRIUMPH Tiger 800 / 800 XC codice GPT.11.747.10000/B per Triumph Tiger 800 XC in vendita su Bikerfactory (http://www.bikerfactory.it/it/Borse-e-attacchi-Portapacchi-per-moto-1000033/Portapacchi-SW-Motech-ALU-RACK-x-TRIUMPH-Tiger-800-800-XC-GPT.11.747.10000-B-1012014/Triumph-0800-Tiger-800-XC-1000692.php) che con l' apposito kit:Kit adattatore (funghetti) per borse "GIVI©/KAPPA©" mod. EVO codice KFT.00.152.205 per Triumph Tiger 800 XC in vendita su Bikerfactory (http://www.bikerfactory.it/it/Borse-e-attacchi-Telaietti-laterali-portaborse-per-moto-1000076/Kit-adattatore-%28funghetti%29-per-borse-%22GIVI©-KAPPA©%22-mod.-EVO-KFT.00.152.205-1000409/Triumph-0800-Tiger-800-XC-1000692.php) permette di montare qualsiasi baule givi... tra l'altro nn si deve forare rovinare niente...in questo modo se fossi insoddisfatto dell baulone basterebbe smontare la piastra e sarebbe tutto come prima senza danni o buchi selvaggi....
Ma non e che la givi nn ha voluto usare i buchi originali perchè troppo delicati...?
Con la piastra givi e i suoi buchi appositi dove si ancora??
Se vai sul sito GiVi e scarichi il pdf delle istruzioni della SRA (mi pare) 6401, trovi tutti i motivi della foratura. I fori probabilmente sono da fare per rispettare la predisposizione ORIGINALE. Non so se per la robustezza.
La piastra originale Triumph si monta essenzialmente come la GiVi, con uno staffaggio che va montato DENTRO il portapacchi. E bisogna forare nei punti predisposti.
GiVi ha "rispettato" le indicazioni del Costruttore (Triumph), forse anche perchè se uno ha il baule originale e lo vuole sostituire con un GiVi per motivi di spazio o altro, non rischiano di perdere un cliente. Se il montaggio lo fai come previsto dal costruttore della moto.. Ci prendi sempre.
Al massimo, prova a montarlo senza il coperchio in plastica (chiudi in qualche modo per non far entrare troppa acqua nel sottosella). Lo tieni su qualche giorno e poi decidi. Li sotto, se non hai l'antifurto, c'è l'alimentatore del faro LED e basta. E in ogni caso l'acqua entra anche se non è forato da varie aperture che comunque rimangono. Infatti non è prevista ne da Triumph, ne da GiVi, nessuna guarnizione intorno ai cilindretti che fuoriuscirebbero. Io avevo forato stretto proprio per questo.
Ciao!
framau78
28/10/2012, 13:43
Mah... secondo me anche con questa devi bucare il carter di plastica come con la piastra GIVI, se così fosse ti conviene prendere direttamente la GIVI e te la vernici te
guarda il pdf sulla scheda prodotto, mette dei sitanziali esattamente sui perni originali e nel kit ci sono 4 perni lunghi....
per ozama:
allora se anche l originale si monta cosi si vede che non hanno ritenuti idoneamente robusti i 4 fori già esistenti filettati da 6mm sotto il portapacchi originale..la staffa in questione dove si ancora? al telaio o agli attacchi delle maniglie?
Ti danno due staffe che si ancorano ai fori appositi sui maniglioni e ti danno le viti da usare se hai anche gli attacchi laterali per le borse:
http://www.givi.it/attachfile/content/prodotti_padre/46220/1.0.1.man_sra6401.pdf
Qui sopra c'è il link alle istruzioni pubblicate sul sito (dovrebbe essere legale, visto che sono scaricabili e stampabili).
Ciao!
questo utente aveva fatto le prove con le varie configurazioni tutte fotografate!
TT800XC: Tiger 800 XC e le borse Givi Trekker (http://tt800xc.blogspot.it/2012/06/tiger-800-xc-e-le-borse-givi-trekker.html)
Grazie Micchio per aver messo a disposizione un link al mio blog sulla Tiger. :biggrin3:
Io per un po' di tempo, prima di prendere il TRK52 come bauletto definitivo perchè non era ancora disponibile (Gen 2012), ho utilizzato il TRK46.
A dire il vero è comodo e l'ho usato anche in fuoristrada leggero (tracciato dell'Eroica intorno a Siena, c'e' un topic sul mio blog) due caschi però non ci stanno ....
io ho comprato una givi trekker da 52 l...
supertenere
23/11/2012, 16:48
io ho comprato una givi trekker da 52 l...
Anche io appena arrivato preso su ebay 180,00 euro chi cerca il baulone c'è una offerta qui,
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/320995153932?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649)
ora mi manca il sra6401 e lo schienalino e sono a posto! :oook:
framau78
26/11/2012, 12:32
alla fine ho optato per il sw motech (http://www.bikerfactory.it/it/Borse-e-attacchi-Portapacchi-per-moto-1000033/Portapacchi-SW-Motech-ALU-RACK-x-TRIUMPH-Tiger-800-800-XC-GPT.11.747.10000-B-1012014/Triumph-0800-Tiger-800-XC-1000692.php)
non rovina l' estetica della moto come altri, e da bauel smontato si vede una piastra nera allumnio lavorata....
proverò ad usare una borsa laterale per vedere come mi trovo (aereodinamica, zavorra che sale e scende, equilibrio moto), e se l'esperimento andrà bene comprerò il mega baulone da 52 lt, cosi in viaggio laterali per i cambi biancheria
e centrale per caschi e giacche......
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.