PDA

Visualizza Versione Completa : Serbatoio più grande x bonneville cerchio legata



pillo88
28/10/2012, 08:40
Ciao ragazzi,vi leggo da tanto ma non avendo ancora una Triumph non sono mai stato un utente attivo, comunque il mio dubbio nasce dal topic sui consumi delle bonnie, thruxton ecc ecc, in sostanza chi consuma "il giusto" fa "soltanto" 200 km prima della riserva, io penso alla bonnie come una moto da scampagnata ma anche come turismo a medio raggio, per cui esistono in commercio serbatoi aftermarket più capienti? Grazie delle risposte :-)


Sent from My iPhone using topatalk

ramarro
28/10/2012, 09:17
Per fortuna non ancora!! Dato che già le IE hanno un serba troppo grosso per via della pompa all'interno... A meno che ti non adatti qualcosa al canale!


My iPhone using patatatalk

pillo88
28/10/2012, 09:40
Troppo grosso inteso come sensazione? Oppure oggettivamente?! :-)


Sent from My iPhone using topatalk

mic56
28/10/2012, 10:01
Era un problema che mi ponevo anch'io prima di acquistarla, essendo abituato alla bmw k 75 che su percorsi misti ha un'autonomia maggiore.
Possedendola mi sono reso conto che l'autonomia data dalla capienza del serbatoio della bonnie è perfetta.
E' infatti perfetta quell'autonomia che costringe il pilota a fermarsi perchè le terga lo esigono permettendo una giusta sincronìa tra le esigenze della moto e quella dei glutei. E per i fumatori anche il giusto intervallo per farsi una sigaretta al distributore. E 200km sulla bonnie sono proprio quelli che permettono questa armonia.

Mr.Fingerpicker
28/10/2012, 14:54
Comunque un serbatoio più capiente lo trovi in vendita sul sito di Norman Hyde. Il costo è piuttosto alto.
Con la mia entro in riserva dopo circa 220 km, come autonomia da pieno a pieno basta e avanza! Cosa te ne fai di un'autonomia maggiore?
Ci sono persone che ci sono andate in Inghilterra o in Scozia!

Brandhauer
28/10/2012, 15:37
massì guarda se fai caso tutte le moto hanno circa 200Km di autonomia, tolte qualche HD che ne hanno parecchi meno e qualche BMW che ne fa qualcuno in più.

Poi... se davvero ti piace più grosso (!?) puoi sempre metterci il serbatoio della RIII che sulla Rocket basta appena per 200Km ma sulla Bonnie mi sa che superi i 400!

ramarro
28/10/2012, 17:20
Troppo grosso inteso come sensazione? Oppure oggettivamente?! :-)


Sent from My iPhone using topatalk

Perché è più grosso, avendo la pompa all'interno...


My iPhone using patatatalk

marcoitalia88
28/10/2012, 17:35
Comunque un serbatoio più capiente lo trovi in vendita sul sito di Norman Hyde. Il costo è piuttosto alto.
Con la mia entro in riserva dopo circa 220 km, come autonomia da pieno a pieno basta e avanza! Cosa te ne fai di un'autonomia maggiore?
Ci sono persone che ci sono andate in Inghilterra o in Scozia!

220 km di autonomia... beato te!!!:blink: la mia fà 150-160km e poi borbotta a gran voce la riserva...

ramarro
28/10/2012, 19:57
220 km di autonomia... beato te!!!:blink: la mia fà 150-160km e poi borbotta a gran voce la riserva...

Beati voi, 120 poi il nulla!!!

pillo88
28/10/2012, 20:16
Grazie mille delle risp, pensavo che 220 km di autonomia tutto sommato nn sono male ma neanche chissà che, con il mio ex Vstrom ne facevo giusto giusto 240 ma fosse stato x me nn mi sarei mai fermato :-) poi sicuramente è una moto votata al turismo rispetto alla bonnie quindi più comoda e meno faticosa :-)
Ps ma quello della rIII fitta alla perfezione?! :-)


Sent from My iPhone using topatalk

paper
28/10/2012, 22:22
Io non so voi che stile di guida abbiate, ma la mia T100 ad iniezione su strade extraurbane fa 20 km/l che con un serbatoio da 16 lt vuol dire almeno 300 di autonomia. Penso possano bastare, no?

Chetene
28/10/2012, 22:57
si parla di 200-220 km senza la riserva. io comunque a 230 faccio il pieno: le spie non sonoaffidabili quanto la capacità del serbatoio scritta su libretto...

ramarro
28/10/2012, 22:58
Io non so voi che stile di guida abbiate, ma la mia T100 ad iniezione su strade extraurbane fa 20 km/l che con un serbatoio da 16 lt vuol dire almeno 300 di autonomia. Penso possano bastare, no?

Sarà anche la configurazione, carburatori, kit mk2, filtro e toga, se ci metti anche la rotazione del polso .... credo che 300 solo se hai la versione diesel

Pepito
29/10/2012, 08:18
Ciao ragazzi,vi leggo da tanto ma non avendo ancora una Triumph non sono mai stato un utente attivo, comunque il mio dubbio nasce dal topic sui consumi delle bonnie, thruxton ecc ecc, in sostanza chi consuma "il giusto" fa "soltanto" 200 km prima della riserva, io penso alla bonnie come una moto da scampagnata ma anche come turismo a medio raggio, per cui esistono in commercio serbatoi aftermarket più capienti? Grazie delle risposte :-)


Ho una Bonnie a carburatori ma quello che ti dico vale anche per le iniettate.

Primo punto: chi non arriva ai 200 Km/L è perchè ha modificato qualcosa, anche pesantemente, o perchè ha il polso "allegro".:biggrin3:
Se, come scrivi, pensi alla Bonnie come moto da scampagnata allora non ti devi preoccupare perchè non credo che ti concentrerai sulle modifiche motoristiche né farai le curve a fuoco.

Se la moto è originale e in ordine (candele, filtro, carburazione o mappa, ecc...) i 18 Km/L sono la norma.
18 Km/L per 13 litri fanno 234 Km di autonomia, poi hai ancora 3 litri con cui puoi fare 54 chilometri.
In autostrada ti regoli con i cartelli che indicano a quanti chilometri è l'area di servizio più vicina. Sulle strade urbane ed extraurbane non è un problema perchè a meno che non si stia guidando in mezzo al deserto la rete dei distributori è capillare (dicono sia uno dei motivi che incidono sui costi della benzina)

Andando a 120 Km/H in autostrada ti devi fermare ogni 2 ore, andando a 60 Km/H ogni 4.

Ci sono ancora dubbi sull'autonomia della moto?

ilius
29/10/2012, 08:34
Era un problema che mi ponevo anch'io prima di acquistarla, essendo abituato alla bmw k 75 che su percorsi misti ha un'autonomia maggiore.
Possedendola mi sono reso conto che l'autonomia data dalla capienza del serbatoio della bonnie è perfetta.
E' infatti perfetta quell'autonomia che costringe il pilota a fermarsi perchè le terga lo esigono permettendo una giusta sincronìa tra le esigenze della moto e quella dei glutei. E per i fumatori anche il giusto intervallo per farsi una sigaretta al distributore. E 200km sulla bonnie sono proprio quelli che permettono questa armonia.
Hahahahahahaha giusto alla triunz è tutto calcolato al penny all'inglese, il giusto riposo ai glutei sorseggiando uno cherry e fumando una sigaretta alla petrol station, tanto poi mica si fa il MotoGP quando si riparte :-D

marcoitalia88
29/10/2012, 08:40
Ho una Bonnie a carburatori ma quello che ti dico vale anche per le iniettate.

Primo punto: chi non arriva ai 200 Km/L è perchè ha modificato qualcosa, anche pesantemente, o perchè ha il polso "allegro".:biggrin3:
Se, come scrivi, pensi alla Bonnie come moto da scampagnata allora non ti devi preoccupare perchè non credo che ti concentrerai sulle modifiche motoristiche né farai le curve a fuoco.

Se la moto è originale e in ordine (candele, filtro, carburazione o mappa, ecc...) i 18 Km/L sono la norma.
18 Km/L per 13 litri fanno 234 Km di autonomia, poi hai ancora 3 litri con cui puoi fare 54 chilometri.
In autostrada ti regoli con i cartelli che indicano a quanti chilometri è l'area di servizio più vicina. Sulle strade urbane ed extraurbane non è un problema perchè a meno che non si stia guidando in mezzo al deserto la rete dei distributori è capillare (dicono sia uno dei motivi che incidono sui costi della benzina)

Andando a 120 Km/H in autostrada ti devi fermare ogni 2 ore, andando a 60 Km/H ogni 4.

Ci sono ancora dubbi sull'autonomia della moto?

condivido!:oook:

ramarro
29/10/2012, 10:13
Ho una Bonnie a carburatori ma quello che ti dico vale anche per le iniettate.

Primo punto: chi non arriva ai 200 Km/L è perchè ha modificato qualcosa, anche pesantemente, o perchè ha il polso "allegro".:biggrin3:
Se, come scrivi, pensi alla Bonnie come moto da scampagnata allora non ti devi preoccupare perchè non credo che ti concentrerai sulle modifiche motoristiche né farai le curve a fuoco.

Se la moto è originale e in ordine (candele, filtro, carburazione o mappa, ecc...) i 18 Km/L sono la norma.
18 Km/L per 13 litri fanno 234 Km di autonomia, poi hai ancora 3 litri con cui puoi fare 54 chilometri.
In autostrada ti regoli con i cartelli che indicano a quanti chilometri è l'area di servizio più vicina. Sulle strade urbane ed extraurbane non è un problema perchè a meno che non si stia guidando in mezzo al deserto la rete dei distributori è capillare (dicono sia uno dei motivi che incidono sui costi della benzina)

Andando a 120 Km/H in autostrada ti devi fermare ogni 2 ore, andando a 60 Km/H ogni 4.

Ci sono ancora dubbi sull'autonomia della moto?


Si e no, chiaro la matematica non si discute, ma ci sono molto fattori che non consideri nel pratico.... La strada che fai, il traffico, il peso del pilota............. Non credo inoltre che la bonnie carbs consumi come la IE...

jimmy27
29/10/2012, 10:27
il consumo dipende al 90% dal polso di chi guida.
nei giretti da solo a fare lo sborone consuma come una petroliera, circa 150 km scarsi dal pieno alla riserva.
se invece faccio giri lunghi a velocità più costanti faccio anche io 200km prima di entrare in riserva.

ezio
29/10/2012, 10:57
mai superati i 140 km fino alla riserva sia con la 790 che con l'865 in tutte le configurazioni possibili (marmitte aperte o chiuse, candele nuove o vecchie, airbox o filtri).
Quando leggo di chi fa più di 200 km non mi capacito.

jimmy27
29/10/2012, 11:48
Quando leggo di chi fa più di 200 km non mi capacito.

non è difficile, se la tua zavorrina è una paurosa e ti continua a dire di andar piano, ne fai anche 250 di km! te lo assicuro :incaz:

Pepito
29/10/2012, 12:14
Si e no, chiaro la matematica non si discute, ma ci sono molto fattori che non consideri nel pratico.... La strada che fai, il traffico, il peso del pilota............. Non credo inoltre che la bonnie carbs consumi come la IE...

Infatti il dato di 18 Km/L è medio. Le variabili sono moltissime (io in autostrada riesco a fare i 20 Km/L ma settimana scorsa, complice una carburazione non perfetta e candele con qualche chilometro, ho fatto i 17,5).
Se però hai una moto originale, tenuta in ordine e hai una guida turistica non puoi non essere intorno a quella cifra, altrimenti vuol dire che la moto ha qualcosa che non va oppure si guida in modo scandaloso con inutili cambi di ritmo e rotazioni del polso anomale:biggrin3: (ho visto gente ruotare il polso alla morte perché la moto perdeva di giri anzichè scalare...e quella è tutta benzina sprecata)
Per scendere sotto i 200 Km con 13 litri di benzina devi avere un consumo inferiore ai 15,5 Km/L.
Andando normalmente è davvero difficile.

mic56
29/10/2012, 12:59
Infatti il dato di 18 Km/L è medio. Le variabili sono moltissime (io in autostrada riesco a fare i 20 Km/L ma settimana scorsa, complice una carburazione non perfetta e candele con qualche chilometro, ho fatto i 17,5).
Se però hai una moto originale, tenuta in ordine e hai una guida turistica non puoi non essere intorno a quella cifra, altrimenti vuol dire che la moto ha qualcosa che non va oppure si guida in modo scandaloso con inutili cambi di ritmo e rotazioni del polso anomale:biggrin3: (ho visto gente ruotare il polso alla morte perché la moto perdeva di giri anzichè scalare...e quella è tutta benzina sprecata)
Per scendere sotto i 200 Km con 13 litri di benzina devi avere un consumo inferiore ai 15,5 Km/L.
Andando normalmente è davvero difficile.

Confermo in pieno.
Una guida allegra e non estrema produce consumi intorno ai 17 km/l.

Bonny76
29/10/2012, 13:41
mai arrivato a 200km nemmeno da nuova e completamente originale, la mia media è 180 km più riserva ma sono arrivato anche a 120km :)
io ho una 790 a carburatori "abbastanza spippolata", un mio amico con una se ne fa anche 260. :(