PDA

Visualizza Versione Completa : Quanti km con una Golf?



gtr2
28/10/2012, 10:22
A chi ce l'ha! O l'ha avuta,quanti km può fare una Golf recente (2006) motorizzata 1.6 TDI? Problemi riscontrati grandi e piccoli.

Ma stè Golf,sono davvero cosi affidabili come raccontato dalla pubblicità? Penso a quella dove si rompevano le macchine per testare le macchine.

kitesvara74
28/10/2012, 10:26
Sono macchine come le altre, il 1,9 tdi iniettore pompa pare sia il più affidabile e comunque quello più anziano di cui diversi esemplari hanno raggiunto le diverse centinaia di migliaia di km, del 1.6 so solo che è un mezzo polmone

gnomo
28/10/2012, 10:33
Tempo fa lessi di un utente che si lamentava degli scricchiolii della sua Golf recente...non sono più quelle degli anni 80!

macheamico6
28/10/2012, 10:37
Mio suocero ce n'ha una 1.9 td del '94.
C'ha fatto 600.000 km.
Nessuna noia di rilievo.
Adesso, però, è arrivata proprio alla fine.

sagyttar
28/10/2012, 11:35
Non esiste il forum Golf Che Passione?

VonRichthofen
28/10/2012, 11:39
lo scorso anno ho avuto in regalo una Golf 4 1.6 benzina da mio zio......197000km e ancora andava benissimo. Venduta ad un collega per passare ad una serie 5 tdi con dsg, adesso ha circa 230000km e si ritiene molto soddisfatto.

io un pò meno dal passaggio dalla 4 alla 5......auto molto buona per carità,ma qualitativamente era meglio la serie 4.

prossima auto,ritorno dai jap ;)

Filomao
28/10/2012, 11:43
Io ho una 1.9 del 1999 85 kw (115 cv) perfetta: 232.500 km.

ALE72
28/10/2012, 11:47
Io ho visto personalmente golf td 2,3 e 4 superare abbondantemente i 300000 km. La 2 era un 1.6 da 90 cv se non erro, la 3 era una 90 cv e la 4 una 115 cv. A livello di motore giravano che era una meraviglia, il problema era tutto il resto,sospensioni,piccoli impuntamenti del cambio e qualche noia elettrica.

seven
28/10/2012, 12:32
il 1.6 TDI è un motore onestissimo, senza velleità sportive ovviamente. Pensavo pure io fosse un polmone, invece mi sono dovuto ricredere...
Io mi sono sempre trovato bene, poi la macchina sfigata può capitare...

Cino
28/10/2012, 12:34
10000000000000000000000000 di km!!

gtr2
28/10/2012, 12:51
Non esiste il forum Golf Che Passione?

:boxe::boxe:

Big Marino
28/10/2012, 12:52
mio genero ha una seconda serie GTI 1.8 con 20anni sulla gobba oltre i trecentomila con le solite manutenzioni.....

p.s. è anche tuning

Muttley
28/10/2012, 13:04
io fatti 270mila con un il 1.6Gt da 101cv Benzina !!

scarf75
28/10/2012, 13:06
Io ho una 1.9 del 1999 85 kw (115 cv) perfetta: 232.500 km.

idem......anch'io ho una golf 4 serie , del novembre 1999 , 115CV iniettori pompa ........210000 km. , niente noie o problemi riscontrati.
Ho cambiato le sospensioni a 150000 (forse di serie un pò troppo morbide e poco adeguate alla macchina) ...e un paio di mesi fà lo statore (non mi caricava più la batteria) ............altrimenti , tagliandi e manutenzione ordinaria , niente più!!!!
Anch' dopo 13 anni , la carrozzeria è al quanto perfetta .....faccio il tagliando ogni 15000 e anche dopo 200000 km. , rabbocco l'olio (x scrupolo) mezzo litro d'olio neanche !!!!! .....incredibile!!!!!!!!:oook:

Soddisfatto è a dir poco!!!!

gtr2
28/10/2012, 13:09
Avendo addocchiato propio la 1.6 tdi mi tocca scartarla visto che non si presta alle mie esigenze (futuro traino roulotte,rapporti troppo lunghi e poki cv!!) Per il resto (avevo già guardato in rete,e qualche parere in più non guasta) la Golf..E' sempre la Golf!!

Alfisti?? Opinioni su 147 o 156-159..Sempre TD

Asx
28/10/2012, 20:09
possessore da un annetto di 147 JTD 115cv del 2002 attualmente a 221.000km :w00t:

ehm ho da qualche giorno noie al finestrino, la chiusura centralizzata ogni tanto fa quel che gli pare e le lampadine di posizione sono atroci (h6w costano quattro volte le w5w)

tolte queste cose è una gran macchina e non me lo aspettavo :blink:
gran tenuta di strada (sospensioni di qualità) e un motore vecchio stile che pur con quei km ed il mio piede (tutt'altro che leggero, anzi....) fa i 16.5 km/lt

per il 2013 però la vorrei cambiare più che altro perchè ha acciacchi dovuti all'età

jamex
28/10/2012, 20:59
state ragionando di versioni vecchie della golf......l'attuale non ha certo la durata di quelle da voi menzionate e poi il 1600 TDI è a sorte..se ti capita bene...bene ma altrimentri diventi scemo: 1.6 tdi: forte rumore combustione tra 1800 e 2000 giri (http://forum.quattroruote.it/posts/list/37482.page).....poi se si vuole credere all'infallibilità della Golf (parlo di serie 5 e 6)...fate pure

Mrmc
28/10/2012, 21:01
Avendo addocchiato propio la 1.6 tdi mi tocca scartarla visto che non si presta alle mie esigenze (futuro traino roulotte,rapporti troppo lunghi e poki cv!!) Per il resto (avevo già guardato in rete,e qualche parere in più non guasta) la Golf..E' sempre la Golf!!

Alfisti?? Opinioni su 147 o 156-159..Sempre TD

i jtd sono mediamene affidabili, di solito il problema è quello che ci sta intorno..

"cazzate" tipo manicotti etc che però ti fanno partire centinaia di € ogni volta..e la qualità degli interni è inferiore

per il resto la 147 e 156 hanno una "ciclistica" ottima, in confronto alla golf è come paragonare una street R con una er6n..

insomma valuta tu...

Apox
28/10/2012, 21:07
La mia Punto del 2003 1.9 JTD con 221.000 km ti può interessare?

Monacograu
28/10/2012, 21:08
i jtd sono mediamene affidabili, di solito il problema è quello che ci sta intorno..

"cazzate" tipo manicotti etc che però ti fanno partire centinaia di € ogni volta..e la qualità degli interni è inferiore

per il resto la 147 e 156 hanno una "ciclistica" ottima, in confronto alla golf è come paragonare una street R con una er6n..

insomma valuta tu...

Quoto, ho avuto sia una golf iv serie (che ancora porta in giro mio padre) che una alfa gt jtd e, ciclisticamente parlando l'alfa era un altro mondo. Peccato, pero', che la golf ancora sta in piedi dopo 15 anni, la gt, dopo 3 anni e solo 30.000 km, era tutto un rumore...

Mrmc
28/10/2012, 21:09
esatto alfa fa ottime auto in quanto a guidabilità, ma in quanto a qualità e assemblaggi.. mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

Dennis
28/10/2012, 21:17
La 147 ha una meccanica ottima, il motore è un mulo infaticabile e spinge ben bene, va meglio ed è statisticamente meno rognoso dei TDI iniettori pompa tedeschi, sterzo e freni eccellenti, sospensioni altrettanto eccezionali ma le anteriori con snodi soggetti a prendere gioco nel tempo; sulla nostra li abbiamo cambiati una volta sola in 200000 km, 10 anni e passa di vita, metti le boccole powerflex e via.
E' una macchina che si guida di gusto, bella sia fuori che dentro, ha vari difettucci congeniti (come i già citati snodi delle sospensioni) ma son cazzate, è sempre una Fiat, i ricambi costano un cazzo e si trovano dappertutto nuovi ed usati. E' un'auto molto piacevole da vivere.
Per la 156 il discorso è pari pari, anch'essa macchina ancora oggi dotata di bellezza e pregi insuperati. La 159 non la guardare nemmeno, un'altra categoria come costi di gestione.

Occhio, a prescindere dal marchio dell'auto, a non prenderne troppo anziane, altrimenti i costi del bollo diventano veramente importanti, aumenta l'incidenza di possibili difettosità e parti usurate da sostituire. Considera inoltre, che ste macchine turbodiesel venivano vendute come "la rivoluzione dei consumi" ed invece consumano non poco se ci dai del gas... su un'Alfa Romeo, è dura resistere a non darglielo :biggrin3:

marky tv
29/10/2012, 05:26
io avevo una golf 3 GTI, splendida! ma il problema non e' tanto il motore, ma quanto il resto. problemi elettici in primis

denis
29/10/2012, 07:28
ciao, io ho cambiato la mia vecchia serie 4 del 2004 con quasi 250.000KM perchè era morto il compressore el clima, dovevo sostituire gli ammortizzatori e la serratura lato passeggero.
purtroppo del clima dovevo spednere oltre i 1000€, nessun meccanico dal quale sono dandato mi sapeva dare compressori di seconda mano presi da demoliazioni e andando personalmente in demolizione non mi davano risposte positive a riguardo.
a parte del motore e meccanica in generale mai nessun problema:oook:
ora sono passato alla serie 6, devo dire che i materiale di costruzione non mi sembrano male...posso dire di sentirmi abbastanza soddisfatto anche di questo modello, anche se al momento ho 12.000Km....

Filomao
29/10/2012, 09:45
idem......anch'io ho una golf 4 serie , del novembre 1999 , 115CV iniettori pompa ........210000 km. , niente noie o problemi riscontrati.
Ho cambiato le sospensioni a 150000 (forse di serie un pò troppo morbide e poco adeguate alla macchina) ...e un paio di mesi fà lo statore (non mi caricava più la batteria) ............altrimenti , tagliandi e manutenzione ordinaria , niente più!!!!
Anch' dopo 13 anni , la carrozzeria è al quanto perfetta .....faccio il tagliando ogni 15000 e anche dopo 200000 km. , rabbocco l'olio (x scrupolo) mezzo litro d'olio neanche !!!!! .....incredibile!!!!!!!!:oook:

Soddisfatto è a dir poco!!!!

Anche io a parte la normale manutenzione niente di piu, pero' la mia mangia un pochino di olio. Tenendola come macchina "muletto" (ho l'auto aziendale) penso che la terro' per altri n mila anni :biggrin3:

BRADIPO
29/10/2012, 09:54
il 1.6 TDI è un motore onestissimo, senza velleità sportive ovviamente. Pensavo pure io fosse un polmone, invece mi sono dovuto ricredere...
Io mi sono sempre trovato bene, poi la macchina sfigata può capitare...

Adesso ho il 1.6 da 105 cv ed effettiavamente non è un "fulmine di guerra" ma ha un'autonomia che oggi come oggi non è da scartare!!!
Ho venduto 2 anni fa un Golf IV serie del 2002 con 250000km...mai un problema e solo manutenzione ordinaria e se la sono litigata: l'ho data via a chi mi offriva di più!!!
Personalmente non mi comprerei mai una macchina (qualsiasi macchina!!) con quel kilometraggio ma se la gente se le litiga evidentemente ne vale la pena!!!

VonRichthofen
29/10/2012, 10:07
esatto alfa fa ottime auto in quanto a guidabilità, ma in quanto a qualità e assemblaggi.. mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm


più che altro è una questione di effetto placebo.....auto tedesca per forza ottima,auto italiana bassa qualità....

beh io con la golf 5 questi assemblaggi e materiali "nobili" non li vedo.......fa quasi pietà: plastica della consolle centrale sottile e rigida,la bocchetta sopra il cruscotto è fonte di numerose vibrazioni a causa della scarsa qualità con cui è costruita,plastiche nei bordi delle portiere rigide e mal assemblate anche queste fonte di rumore (ho risolto da solo con alcuni feltrini ) e altre cose così.....
era meglio la golf 4 con 200000km che questa con 50000. Anche se qualche peccatuccio noioso pure l'altra lo aveva.....vedasi alzavetri,centralizzata,interruttore pedale freno......

BRADIPO
29/10/2012, 10:16
era meglio la golf 4 con 200000km che questa con 50000. Anche se qualche peccatuccio noioso pure l'altra lo aveva.....vedasi alzavetri,centralizzata,interruttore pedale freno......

sottoscrivo!!!:oook:

urasch
29/10/2012, 10:33
proprio oggi ho saputo che un collega di mio padre ha problemi con una golf ultimo modello...roba di centralina...

Il Franky
29/10/2012, 10:48
più che altro è una questione di effetto placebo.....auto tedesca per forza ottima,auto italiana bassa qualità....

beh io con la golf 5 questi assemblaggi e materiali "nobili" non li vedo.......fa quasi pietà: plastica della consolle centrale sottile e rigida,la bocchetta sopra il cruscotto è fonte di numerose vibrazioni a causa della scarsa qualità con cui è costruita,plastiche nei bordi delle portiere rigide e mal assemblate anche queste fonte di rumore (ho risolto da solo con alcuni feltrini ) e altre cose così.....
era meglio la golf 4 con 200000km che questa con 50000. Anche se qualche peccatuccio noioso pure l'altra lo aveva.....vedasi alzavetri,centralizzata,interruttore pedale freno......

negli ultimi 5/7 anni anche i tedeschi han tirato al risparmio sui materiali.. però le 2 147 che ho avuto (una del 2003 e una 2006) già a 50.000 km gridavano vendetta da ogni plastica :ph34r:..

L'a4 che ho adesso è un'altra cosa (ovviamente..) rispetto all'alfona, però ha sicuramente plastiche ed assemblaggi meno curati rispetto all'a4 del 2003 che ha mio zio e che dopo 200k km (equiparabili a 400 k km di un cristinao normale:)) non fa ancora il benchèminimo scricchiolio ;)

Monacograu
30/10/2012, 06:19
sottoscrivo!!!:oook:

Anche io sulla mia feci entrambi gli alzcristalli e centralina, ma tutto in garanzia