Visualizza Versione Completa : LE NOSTRE BICICLETTE
japkiller
29/10/2012, 10:53
Per gli appassionati di ciclismo.
Postate foto delle vostre bici e descrivete caratteristiche, sensazioni, esperienze, suggerimenti e dettagli tecnici.
Comincio io con le mie due bici, una MTB ed una Racer
MTB: Corratec Superbow world cup 2011, full XTR 10 speed Shadow, forcella DT swiss XRM100 (in attesa della XRR rigida), freni Avid elixir CR Mag, pedali crank brothers magnesium, cerchi fulcrum red metal zero con coperture tubeless (little Albert anteriore, Python posteriore) peso 9,5 kg (veri)
Sono un integralista della 26" e dei telai in alluminio per MTB, dato che passate esperienze negative con il carbonio mi hanno fatto cambiare tendenza. Il solo vantaggio a mio parere potrebbe essere il peso, ma se un telaio è fatto di alluminio giusto e realizzato bene la differenza è esigua. Per quanto riguarda la tanto decantata maggiore flessibilità non sono d'accordo, il carbonio è molto più "secco" e reattivo su terreni impervi e lo ritengo addirittura fastidioso a volte, senza contare il grande rischio di rotture a seguito di urti, molto frequenti in MTB.
RACER: Orbea Orca silver 2013, full carbon, full ultegra, cerchi mavic Ksyrium per copertoncino, appendici triathlon profile design, peso 7,5 kg
ottima bici dal rapporto qualità prezzo vantaggioso, la uso per il triathlon nonostante abbia geometrie puramente stradali, purtroppo ancora non posso acquistare la bici da cronometro che vorrei e quindi ho raggiunto un compromesso.
Se qualcuno usa Garmin potremmo anche condividere gli allenamenti....
Eccole insieme
http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/Triumph/IMG_0124.jpg
io ho una merida...ma non ho foto...niente di particolare cmq....
Io sto restaurando questa:
https://lh4.googleusercontent.com/-doeLjIJFNFE/UHFw8UbxrBI/AAAAAAAAGh0/iof8yL8ShDs/s720/2012-10-07%252011.05.31.jpg
Pinarello Montello fine anni 80...:w00t:
Si capisce che non sono un ciclista professionista???
Ho anche una MTB, ma è in condizioni pietose...
qui le mie uscite Garmin Connect - Profile Information for muttleyspeed (http://connect.garmin.com/profile/muttleyspeed)
le mie bici
MTB - Flash 29er Carbon 3 (Montata Sram X0)
http://www.ciclimontanini.it/public/flash%2029%20carbon%203.jpg
CORSA - Trek Madone 4.5 (tutto Ultegra) in arrivo a meta novembre
http://www.thebikefactory.co.uk/img/pds2/14420002513.jpg
poi ho 1 city bike e una Bici da corsa risistemata del '67
le foto specifiche delle mie in serata :D
la mia compagna di avventure :wub:
...quanto tempo è passato :cry:
91279
91280
marchino68
29/10/2012, 12:13
la mia compagna di avventure :wub:
...quanto tempo è passato :cry:
91279
91280
E' uguale alla mia! :oook:
E' uguale alla mia! :oook:
è del 2001, il telaio è del 2004. Si ruppe un fodero orizzontale del carro e la bianchi me lo cambiò in garanzia dopo tre anni senza battere ciglio... grande Bianchi :oook:
Io ho una trek x caliber da 29... sram x7 deragliatore deore forcareba rl...presto sara` affiancata da una superfly elite ......le foto le metto appena mi collego con il pc
Corratec cambio Ultegra ....http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/il-bar-di-triumphchepassione/91284d1351513500-le-nostre-biciclette-foto.jpg
S1m0ne75
29/10/2012, 12:45
Bianchi "sempre"
91339
Bottecchia FX 530
91340
91341
Uelanino
29/10/2012, 12:50
la mia cube...
http://s15.postimage.org/rzafd7t8b/2011_ATTENTION_white_blue_1.jpg (http://postimage.org/image/5al8dnbuf/full/)
upload photo (http://postimage.org/)
non è una super mtb ma fa il suo sporco lavoro!
La mia modesta Olympia , sono alla 4 bici e procedo per gradi , man mano che il padrone ne merita una migliore :lingua:
Dopo il furto della Cube LTD Acid ero rimasto col magone :ph34r:
91317
qui le mie uscite Garmin Connect - Profile Information for muttleyspeed (http://connect.garmin.com/profile/muttleyspeed)
le mie bici
MTB - Flash 29er Carbon 3 (Montata Sram X0)
http://www.ciclimontanini.it/public/flash%2029%20carbon%203.jpg
CORSA - Trek Madone 4.5 (tutto Ultegra) in arrivo a meta novembre
http://www.thebikefactory.co.uk/img/pds2/14420002513.jpg
poi ho 1 city bike e una Bici da corsa risistemata del '67
le foto specifiche delle mie in serata :D
so che le tue sono un modell particolare senza sellino,con la sola asta
bici bici bici,ono vado in bici da quando avevo 15 anni cazzo
Ecco la mia Trek Superfly Elite in carbonio.... è una bomba, ne ho cambiate tante di MTB nella mia vita, ma questa è tutta un'altra storia!
Telaio Trek Superfly Elite 2011 (17,5)
Forcella: Fox rl32 (grafiche personalizzate)
Ruote: Cerchi Ztr Crest - Mozzi Hope Pro II (grafiche personalizzate)
Reggisella: New Ultimate
sella: tune speedneedle
Manubrio: Bontrager RXL Carbon
Attaco manubrio: Extralite 90mm
Guarnitura: Fsa K-Force con corone Ari 38/29
Pedali: Egg beater 3 con perno in titanio
Deragliatore: XTR 2011
Freni: Shimano XTR 2011
Cambio: XTR 2011
Comandi XTR 2011
Pacco pignoni: XTR 11/36
Sgancirapidi: CTK Ultralight
Catena: KMC x10 sl
Pneumatici: Schwalbe Racing Raplh/Rocket Ron
Dischi Alligator
Serie sterzo cane creek
Collarino: FRM
Tappo Sterzo: Carbon ti
Manopole: Exralite
http://imageshack.us/a/img189/8307/dsc03959o.jpg
http://imageshack.us/a/img196/3507/dsc03962mg.jpg
http://imageshack.us/a/img252/7952/dsc03964s.jpg
http://imageshack.us/a/img839/1449/dsc03967p.jpg
http://imageshack.us/a/img12/6739/dsc03968m.jpg
Ecco la mia Trek Superfly Elite in carbonio.... è una bomba, ne ho cambiate tante di MTB nella mia vita, ma questa è tutta un'altra storia!
Telaio Trek Superfly Elite 2011 (17,5)
Forcella: Fox rl32 (grafiche personalizzate)
Ruote: Cerchi Ztr Crest - Mozzi Hope Pro II (grafiche personalizzate)
Reggisella: New Ultimate
sella: tune speedneedle
Manubrio: Bontrager RXL Carbon
Attaco manubrio: Extralite 90mm
Guarnitura: Fsa K-Force con corone Ari 38/29
Pedali: Egg beater 3 con perno in titanio
Deragliatore: XTR 2011
Freni: Shimano XTR 2011
Cambio: XTR 2011
Comandi XTR 2011
Pacco pignoni: XTR 11/36
Sgancirapidi: CTK Ultralight
Catena: KMC x10 sl
Pneumatici: Schwalbe Racing Raplh/Rocket Ron
Dischi Alligator
Serie sterzo cane creek
Collarino: FRM
Tappo Sterzo: Carbon ti
Manopole: Exralite
http://imageshack.us/a/img189/8307/dsc03959o.jpg
http://imageshack.us/a/img196/3507/dsc03962mg.jpg
http://imageshack.us/a/img252/7952/dsc03964s.jpg
http://imageshack.us/a/img839/1449/dsc03967p.jpg
http://imageshack.us/a/img12/6739/dsc03968m.jpg
Di tecnica non ci capisco na mazza, ma la colorazione è meravilgiosa!! Comunque dev'essere una bici cazzuta!
Ecco la mia Trek Superfly Elite in carbonio.... è una bomba, ne ho cambiate tante di MTB nella mia vita, ma questa è tutta un'altra storia!
Telaio Trek Superfly Elite 2011 (17,5)
Forcella: Fox rl32 (grafiche personalizzate)
Ruote: Cerchi Ztr Crest - Mozzi Hope Pro II (grafiche personalizzate)
Reggisella: New Ultimate
sella: tune speedneedle
Manubrio: Bontrager RXL Carbon
Attaco manubrio: Extralite 90mm
Guarnitura: Fsa K-Force con corone Ari 38/29
Pedali: Egg beater 3 con perno in titanio
Deragliatore: XTR 2011
Freni: Shimano XTR 2011
Cambio: XTR 2011
Comandi XTR 2011
Pacco pignoni: XTR 11/36
Sgancirapidi: CTK Ultralight
Catena: KMC x10 sl
Pneumatici: Schwalbe Racing Raplh/Rocket Ron
Dischi Alligator
Serie sterzo cane creek
Collarino: FRM
Tappo Sterzo: Carbon ti
Manopole: Exralite
http://imageshack.us/a/img189/8307/dsc03959o.jpg
http://imageshack.us/a/img196/3507/dsc03962mg.jpg
http://imageshack.us/a/img252/7952/dsc03964s.jpg
http://imageshack.us/a/img839/1449/dsc03967p.jpg
http://imageshack.us/a/img12/6739/dsc03968m.jpg
Grande Mezzo (allestita da paura :w00t:) , unica bici che avevo come alternativa alla Flash ....mi chiedo pero' come fai a stare seduto su quella sella per piu' di 2 ore :wacko:
Grande Mezzo (allestita da paura :w00t:) , unica bici che avevo come alternativa alla Flash ....mi chiedo pero' come fai a stare seduto su quella sella per piu' di 2 ore :wacko:
Non ci va in giro , non ha neanche la borraccia :lingua:
io ho una decathlon 7.2 da corsa pagata 350€ in offerta 6 anni fa :ph34r:
però quando in salita do la paga a quelli con le bici da 5000€ son soddisfazioni :lingua:
nel ciclismo contano le gambe
(resta inteso che se potessi permettermela una da 5000€ la prenderei anche io :D )
io ho una decathlon 7.2 da corsa pagata 350€ in offerta 6 anni fa :ph34r:
però quando in salita do la paga a quelli con le bici da 5000€ son soddisfazioni :lingua:
nel ciclismo contano le gambe
(resta inteso che se potessi permettermela una da 5000€ la prenderei anche io :D )
c'e' gente con bici da 7/8 mila euro che pedala a gambe aperte .....per via della panza ....ne trovo spesso in giro e li supero sistematicamente anche con la city bike :D
Trek con il progetto Apollo realizza il telaio Superfly SL da 896 grammi :w00t:
Grande Mezzo (allestita da paura :w00t:) , unica bici che avevo come alternativa alla Flash ....mi chiedo pero' come fai a stare seduto su quella sella per piu' di 2 ore :wacko:
E' + comoda di tante altre selle + pesanti... tipo l'slr
Non ci va in giro , non ha neanche la borraccia :lingua:
Ciao Caro, uso lo zaino idrico :linguaccia:
io ho una decathlon 7.2 da corsa pagata 350€ in offerta 6 anni fa :ph34r:
però quando in salita do la paga a quelli con le bici da 5000€ son soddisfazioni :lingua:
nel ciclismo contano le gambe
(resta inteso che se potessi permettermela una da 5000€ la prenderei anche io :D )
con una bici + leggera andresti molto + forte... soprattutto in salita.
Guarda, la bici seria conta molto, chi dici il contrario vuol dire che non ne ha mai provata una, naturalmente non parlo di te. :cool:
Di tecnica non ci capisco na mazza, ma la colorazione è meravilgiosa!! Comunque dev'essere una bici cazzuta!
Hai buongusto!!! :w00t:
E' + comoda di tante altre selle + pesanti... tipo l'slr
io ho smp , ho 2 belle palle io :D
[QUOTE=S1m0ne75;5974541]Bianchi "sempre"
91316
:homer::homer::homer::homer:
S1m0ne75
29/10/2012, 15:36
Aggiornato con le foto reali!!
Bianchi "sempre"
91339
Bottecchia FX 530
91340
91341
japkiller
29/10/2012, 17:21
io ho smp , ho 2 belle palle io :D
io ho la SLR carbon... sapete... la prostata alla mia età....
giorgino
29/10/2012, 17:42
Questa la uso da due stagioni, probabilmente quest'anno verra' sostituita!!!91363
Con questa quest'anno ho vinto il campionato regionale con 51,7 km/h di media (vento a favore) ed ho fatto 8 agli italiani!91364
Per il 2013 mi piacerebbe la Shiv magari con il dura-ace elettronico:oook:
91366
Questa è la bici su cui mi sono più divertito a mettere le mani.
Legnano del 1946
paniki87
29/10/2012, 18:10
questa è la mia bici.. bmc team elite 02 in alluminio
91368
La mia
http://img.tapatalk.com/d/12/10/30/ru4yjeva.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
japkiller
29/10/2012, 18:46
Questa la uso da due stagioni, probabilmente quest'anno verra' sostituita!!!91363
Con questa quest'anno ho vinto il campionato regionale con 51,7 km/h di media (vento a favore) ed ho fatto 8 agli italiani!91364
Per il 2013 mi piacerebbe la Shiv magari con il dura-ace elettronico:oook:
Minchia se viaggi....
Quando la vendi fammi sapere....
io ho la SLR carbon... sapete... la prostata alla mia età....
Io sella italia super inbottita per super dotati:):):) preferisco risparmiare peso in altre parti:):)
onlystreet
29/10/2012, 18:47
venduta.
Brandhauer
29/10/2012, 18:51
91386
Ormai sono 3 anni che ho questa passione, mi diverto di gran lunga di + con l'mtb che con la moto, se avessi avuto un'altra moto al posto della speed.... l'avrei già venduta.
ma la speed non si tocca!
Ecco la mia Trek Superfly Elite in carbonio.... è una bomba, ne ho cambiate tante di MTB nella mia vita, ma questa è tutta un'altra storia!
Telaio Trek Superfly Elite 2011 (17,5)
Forcella: Fox rl32 (grafiche personalizzate)
Ruote: Cerchi Ztr Crest - Mozzi Hope Pro II (grafiche personalizzate)
Reggisella: New Ultimate
sella: tune speedneedle
Manubrio: Bontrager RXL Carbon
Attaco manubrio: Extralite 90mm
Guarnitura: Fsa K-Force con corone Ari 38/29
Pedali: Egg beater 3 con perno in titanio
Deragliatore: XTR 2011
Freni: Shimano XTR 2011
Cambio: XTR 2011
Comandi XTR 2011
Pacco pignoni: XTR 11/36
Sgancirapidi: CTK Ultralight
Catena: KMC x10 sl
Pneumatici: Schwalbe Racing Raplh/Rocket Ron
Dischi Alligator
Serie sterzo cane creek
Collarino: FRM
Tappo Sterzo: Carbon ti
Manopole: Exralite
http://imageshack.us/a/img189/8307/dsc03959o.jpg
http://imageshack.us/a/img196/3507/dsc03962mg.jpg
http://imageshack.us/a/img252/7952/dsc03964s.jpg
http://imageshack.us/a/img839/1449/dsc03967p.jpg
http://imageshack.us/a/img12/6739/dsc03968m.jpg
Sta bici e' veramente bella , immagino che ti sia costata un bel pochino visto l'allestimento !
Sta bici e' veramente bella , immagino che ti sia costata un bel pochino visto l'allestimento !
non l'ho pagata poco, ma ho acquistato ogni singolo pezzo cercando il miglior prezzo sul web e me la sono montata da solo, diciamo avrò risparmiato + di un 40% rispetto al prezzo scontato che può farti il negoziante.
ribadisco che secondo me... li vali tutti.
ma mettiamo che in primavera avessi a disposizione un 1000€ di budget, secondo voi troverei qualcosa ( anche d'occasione ) di decente?
parlo di strada
ma mettiamo che in primavera avessi a disposizione un 1000€ di budget, secondo voi troverei qualcosa ( anche d'occasione ) di decente?
parlo di strada
con 1000 euro, di sicuro scarterei il nuovo... se cerchi una 26 adesso trovi buoni affari, tanti le stanno svendendo per comprarsi le 29.
con quella cifra puoi portarti a casa una bella front in carbonio da 10 kg di un paio d'anni.
Con 1000 euro scarterei la 29, le 29 sono imbattibili (secondo me) se sono leggere, con quella cifra trovi solo i cancelloni... e te li sconsiglio vivamente.
no io intendevo bici da corsa ;)
no io intendevo bici da corsa ;)
ops... allora non dico niente, non sono competente. :ph34r:
per 1000 euro sulla corsa trovi ottime occasioni , se vuoi un consiglio vai nei negozi verso settembre/ottobre dove di norma ci sono gia' i nuovi modelli in arrivo e queli precedenti in svendita !
se invece cerchi il nuovo con 1000 euro sei costretto a stare sull'allumino e qui ti consiglierei una cannondale caad 10 montata 105 (listino 1400) , uno dei migliori allumini in circolazione....poi quando ci prendi gusto da quel telaio puo' progreddire alla grande ...ho un collega che ha un caad10 del 2012 che pesa 6.9 kg !
http://www.lenzibike.it/foto/13_caad_10_5_105_2.png
la bici in questione e' questa
altrimenti guarda canyon , come alluminio sei ai livelli del caad10
non l'ho pagata poco, ma ho acquistato ogni singolo pezzo cercando il miglior prezzo sul web e me la sono montata da solo, diciamo avrò risparmiato + di un 40% rispetto al prezzo scontato che può farti il negoziante.
ribadisco che secondo me... li vali tutti.
behh hai fatto un capolavoro :oook: Non sapevo vendessero il telaio superfly da solo :cool:
Per quanto riguarda invece tipologie di allenamento su strada invece quali sono i consigli??
ad esempio io fino a oggi (ho ripreso in mtb da giugno e ora bdc) faccio dalle 2 alle 4 uscite settimanali, alterno salite a tratti in pianura percorrendo 40/50 km a uscita. Nei giorni dispari invece sala attrezzi.
japkiller
29/10/2012, 20:38
Per quanto riguarda invece tipologie di allenamento su strada invece quali sono i consigli??
ad esempio io fino a oggi (ho ripreso in mtb da giugno e ora bdc) faccio dalle 2 alle 4 uscite settimanali, alterno salite a tratti in pianura percorrendo 40/50 km a uscita. Nei giorni dispari invece sala attrezzi.
Comprati dei rulli...
Comprati dei rulli...
già fatto e..
siamo anche ciclicsti
Solo da fuori strada....almeno io:):)
behh hai fatto un capolavoro :oook: Non sapevo vendessero il telaio superfly da solo :cool:
grazie, infatti non penso che lo vendano, io l'ho preso usato di pochi mesi con garanzia a vita!
ot
steve aspettiamo novita dalla tua moto!!!!!!!!!!!!
ot
steve aspettiamo novita dalla tua moto!!!!!!!!!!!!
a chi lo dici... ci siamo quasi! :oook:
marchino68
30/10/2012, 06:36
Solo da fuori strada....almeno io:):)
Pure io facci solo sterrato, quì nella mia zona tantissimo traffico pesante rischi che i camion ti spazzino via
cicorunner
30/10/2012, 10:55
io ho solo una ciclette :cry:
:biggrin3:
Pure io facci solo sterrato, quì nella mia zona tantissimo traffico pesante rischi che i camion ti spazzino via
Appena tornato da 40 km sulla battigia- ciclabile...da riccione a san giuliano e ritorno...
Io ho una Wilier Triestina "ramata" anni '80.....ma qui in ufficio non ho foto....
sul web ho visto che gente la vende a 1.200€.....stica....quasi quasi la metto in vendita anch'io!!! :w00t:
gtm [Matteo]
30/10/2012, 16:41
Io ho una Canyon nerve XC biammortizzata, pesa circa 13 Kg
http://img51.imageshack.us/img51/7376/66001148149997202692677.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/66001148149997202692677.jpg/)
Le modifiche successive sono state, manubrio e modifica tubeless.
http://img267.imageshack.us/img267/6866/img01301.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/267/img01301.jpg/)
http://img580.imageshack.us/img580/1284/img0276kj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/img0276kj.jpg/)
Questa invece non è una mtb...ma è più pericolosa
noto che la maggioranza di voi è bitumara :(
mi sono sempre chiesto come fate a fare nmila km su strada con macchine che vi sfrecciano affianco e a respirare tutti i gas di scarico tranquillamente senza problemi!! a me viene da star male già solo quando faccio piccoli pezzi di trasferimento... :wacko: :sick::sick:
ordunque veniamo al sodo!!
questa è il mio mezzo
Telaio Canyon Torque es
Forcella Fox Talas 36RC2 FIT 2010
Ammortizzatore Fox DHX5 air
Doppia Shimano Saint 22-36 con pedivelle da 165mm
Deragliatore posteriore Shimano Saint a gabbia media
Deragliatore anteriore Shimano XT
Manettini Shimano XT
Freni Formula The One
Ruote Mavic Crossmax SX, la posteriore con pp DT Swiss da 10mm.
Manubrio RaceFace Atlas FR 78mm
Attacco manubrio RaceFace DH
Reggisella Thomson in linea
Sella....bho non ricordo! :dubbio:
Cazzatine Hope
http://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=2968&pictureid=46241
http://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=2968&pictureid=46242
http://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=2968&pictureid=46240
La bici così come la vede stà sui 17kg circa....pedalabilissima, quando ero in forma ci ho fatto anche giri da 50km in montagna quindi ben più pesanti che su strada.
Adesso per fare 16km di salita muoio! ahahaha :laugh2:...:sad:
aggiungo che prima di quasta ho avuto una front con cui ho iniziato e poi sono passato ad una Cannondale Rize4 carbon che ho tenuto 5mesi. in questo lasso di tempo ho crepato due telaii in carbonio (e questo la dice lunga su Cannondale secondo me :dry:) dopo di che l'ho venduta e ho preso questa che ho da circa 3anni e mezzo.
japkiller
30/10/2012, 18:58
noto che la maggioranza di voi è bitumara :(
mi sono sempre chiesto come fate a fare nmila km su strada con macchine che vi sfrecciano affianco e a respirare tutti i gas di scarico tranquillamente senza problemi!! a me viene da star male già solo quando faccio piccoli pezzi di trasferimento... :wacko: :sick::sick:
ordunque veniamo al sodo!!
questa è il mio mezzo
Telaio Canyon Torque es
Forcella Fox Talas 36RC2 FIT 2010
Ammortizzatore Fox DHX5 air
Doppia Shimano Saint 22-36 con pedivelle da 165mm
Deragliatore posteriore Shimano Saint a gabbia media
Deragliatore anteriore Shimano XT
Manettini Shimano XT
Freni Formula The One
Ruote Mavic Crossmax SX, la posteriore con pp DT Swiss da 10mm.
Manubrio RaceFace Atlas FR 78mm
Attacco manubrio RaceFace DH
Reggisella Thomson in linea
Sella....bho non ricordo! :dubbio:
Cazzatine Hope
http://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=2968&pictureid=46241
http://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=2968&pictureid=46242
http://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=2968&pictureid=46240
La bici così come la vede stà sui 17kg circa....pedalabilissima, quando ero in forma ci ho fatto anche giri da 50km in montagna quindi ben più pesanti che su strada.
Adesso per fare 16km di salita muoio! ahahaha :laugh2:...:sad:
aggiungo che prima di quasta ho avuto una front con cui ho iniziato e poi sono passato ad una Cannondale Rize4 carbon che ho tenuto 5mesi. in questo lasso di tempo ho crepato due telaii in carbonio (e questo la dice lunga su Cannondale secondo me :dry:) dopo di che l'ho venduta e ho preso questa che ho da circa 3anni e mezzo.
non è cannondale, è il carbonio che per le MTB non va bene...
Bella bici, cattivissima....
non è cannondale, è il carbonio che per le MTB non va bene...
Bella bici, cattivissima....
Jap te lo gia' spiegato che per un'utilizzo xc non c'e' di meglio del carbonio per un'utilizzo freride/downhill non c'e' di meglio dell'alluminio ......non puoi dire che il carbonio non va bene per le mtb in generale ...dipende sempre da che utilizzo ne fai :lingua:
Q8 jap a riguardo del carbonio
marchino68
30/10/2012, 20:00
;5976851']Io ho una Canyon nerve XC biammortizzata, pesa circa 13 Kg
http://img51.imageshack.us/img51/7376/66001148149997202692677.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/66001148149997202692677.jpg/)
Le modifiche successive sono state, manubrio e modifica tubeless.
http://img267.imageshack.us/img267/6866/img01301.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/267/img01301.jpg/)
http://img580.imageshack.us/img580/1284/img0276kj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/img0276kj.jpg/)
Questa invece non è una mtb...ma è più pericolosa
La prima è bella ,ma la seconda è semplicemente uno spettacolo :w00t:
japkiller
30/10/2012, 20:21
Jap te lo gia' spiegato che per un'utilizzo xc non c'e' di meglio del carbonio per un'utilizzo freride/downhill non c'e' di meglio dell'alluminio ......non puoi dire che il carbonio non va bene per le mtb in generale ...dipende sempre da che utilizzo ne fai :lingua:
Tu me lo hai spiegato ma dopo avere buttato via due biciclette per rottura del telaio (una solo una cricca, ritenuta però compromettente per l'uso) io di mtb in carbonio non ne voglio piu. Inoltre un ottimo alluminio lavorato bene e con i giusti spessori è molto più confortevole e robusto del carbonio, con pesi di poco superiori.
Vado in mtb da più di 25 anni, con una lunga interruzione è cero, ma le sole bici che ho rotto sono state le uniche due in carbonio.
Due settimane fa sull'etna in mio compagno di avventure ha rotto il telaio della sua scott 29 nuova cadendo su un sasso...
Con quello che costano ora le biciclette rischiare di sfasciarla non mi va.
Chissà perchè le case serie danno garanzia a vita sul carbonio, non perchè su fidano del materiale ma perchè sanno che c'è una buona possibilita di rotture che se non riparate dalla fabbrica farebbero perdere clienti.
Inoltre non sono d'accordo con la maggiore flessibilità, sulla mia racer in carbonio la qualità più decantata è la "rigidità" del telaio che lo fa essere reattivo, però sulle buche ti tronca...
Il carbonio è uno status symbol, se non hai la bici in carbonio non sei al passo con i tempi.
Tu me lo hai spiegato ma dopo avere buttato via due biciclette per rottura del telaqqio (una solo una cricca, ritenuta però compromettente per l'uso) io di mtb in carbonio non ne voglio piu. Inoltre un ottimo alluminio lavorato bene e con i giusti spessori è molto più confortevole e robusto del carbonio, con pesi di poco superiori.
Vado in mtb da più di 25 anni, con una lunga interruzione è cero, ma le sole bici che ho rotto sono state le uniche due in carbonio.
Due settimane fa sull'etna in mio compagno di avventure ha rotto il telaio della sua scott 29 nuova cadendo su un sasso...
Con quello che costano ora le biciclette rischiare di sfasciarla non mi va.
Chissà perchè le case serie danno garanzia a vita sul carbonio, non perchè su fidano del materiale ma perchè sanno che c'è una buona possibilita di rotture che se non riparate dalla fabbrica farebbero perdere clientiInoltre non sono d'accordo con la maggiore flessibilità, sulla mia racer in carbonio la qualità più decantata è la "rigidità" del telaio che lo fa essere reattivo, però sulle buche ti tronca...
Il carbonio è uno status symbol, se non hai la bici in carbonio non sei al passo con i tempi.
Q8ONE......:):)
Tu me lo hai spiegato ma dopo avere buttato via due biciclette per rottura del telaio (una solo una cricca, ritenuta però compromettente per l'uso) io di mtb in carbonio non ne voglio piu. Inoltre un ottimo alluminio lavorato bene e con i giusti spessori è molto più confortevole e robusto del carbonio, con pesi di poco superiori.
Vado in mtb da più di 25 anni, con una lunga interruzione è cero, ma le sole bici che ho rotto sono state le uniche due in carbonio.
Due settimane fa sull'etna in mio compagno di avventure ha rotto il telaio della sua scott 29 nuova cadendo su un sasso...
Con quello che costano ora le biciclette rischiare di sfasciarla non mi va.
Chissà perchè le case serie danno garanzia a vita sul carbonio, non perchè su fidano del materiale ma perchè sanno che c'è una buona possibilita di rotture che se non riparate dalla fabbrica farebbero perdere clienti.
Inoltre non sono d'accordo con la maggiore flessibilità, sulla mia racer in carbonio la qualità più decantata è la "rigidità" del telaio che lo fa essere reattivo, però sulle buche ti tronca...
Il carbonio è uno status symbol, se non hai la bici in carbonio non sei al passo con i tempi.
ho avuto 1 mtb in acciaio , una in alluminio e 2 in carbonio ....behh ricomprerei ancora carbonio , vuoi perche' sulle ultime 2 anche dopo 5 ore di bicicletta la mia schiena non faceva male selle altre 2 eran dolori . Poi che sia di moda e' un'altro discorso ... il tuo amico ha avuto sfiga perche' io di voli ne ho fatti un sacco e mai avuto problemi e' inteso comunque che l'alluminio e piu' resistente alle botte/sassate.
japkiller
30/10/2012, 22:13
ho avuto 1 mtb in acciaio , una in alluminio e 2 in carbonio ....behh ricomprerei ancora carbonio , vuoi perche' sulle ultime 2 anche dopo 5 ore di bicicletta la mia schiena non faceva male selle altre 2 eran dolori . Poi che sia di moda e' un'altro discorso ... il tuo amico ha avuto sfiga perche' io di voli ne ho fatti un sacco e mai avuto problemi e' inteso comunque che l'alluminio e piu' resistente alle botte/sassate.
Magari, anzi ne sarei quasi certo, i dolori alla schiena dipendevano sa qualche misura errata, a volte basta poco.
Ad esempio la prima in carbonio che avevo io, una gary fisher (è vero si parla di secoli fa d'accordo) mi distruggeva la schiena, ma alla fine non era altro che la misura troppo piccola. Spesso basta anche una errata altezza sella, non è certo questione di materiali.
Il carbonio è bellissimo e fanno dei telai stratosferici, ma non riesco a fidarmi di un materiale che si rompe se subisce un urto di un certo tipo.
Anche perchè la bici la "strapazzo" abbastanza...
Pensa che ad un altro del mio gruppo si è rotto il carro posteriore a seguito di una cricca nata da un errato caricamento in macchina.
Gli hanno cambiato il pezzo è vero ( è una full) ma è stato tre mesi e più a piedi...
Tu me lo hai spiegato ma dopo avere buttato via due biciclette per rottura del telaio (una solo una cricca, ritenuta però compromettente per l'uso) io di mtb in carbonio non ne voglio piu. Inoltre un ottimo alluminio lavorato bene e con i giusti spessori è molto più confortevole e robusto del carbonio, con pesi di poco superiori.
Vado in mtb da più di 25 anni, con una lunga interruzione è cero, ma le sole bici che ho rotto sono state le uniche due in carbonio.
Due settimane fa sull'etna in mio compagno di avventure ha rotto il telaio della sua scott 29 nuova cadendo su un sasso...
Con quello che costano ora le biciclette rischiare di sfasciarla non mi va.
Chissà perchè le case serie danno garanzia a vita sul carbonio, non perchè su fidano del materiale ma perchè sanno che c'è una buona possibilita di rotture che se non riparate dalla fabbrica farebbero perdere clienti.
Inoltre non sono d'accordo con la maggiore flessibilità, sulla mia racer in carbonio la qualità più decantata è la "rigidità" del telaio che lo fa essere reattivo, però sulle buche ti tronca...
Il carbonio è uno status symbol, se non hai la bici in carbonio non sei al passo con i tempi.
Secondo me sei stato sfortunato, nel mio gruppo ci sono state 2 rotture di telai in alluminio (stessa persona... sfigata) e uno in carbonio.
Io ormai sono al terzo telaio in carbonio, non tornerai mai + su un telaio in alluminio.
il discorso status symbol, non lo condivido, avere un telaio + leggero e meno rigido, non lo considero una moda.
japkiller
31/10/2012, 08:19
Secondo me sei stato sfortunato, nel mio gruppo ci sono state 2 rotture di telai in alluminio (stessa persona... sfigata) e uno in carbonio.
Io ormai sono al terzo telaio in carbonio, non tornerai mai + su un telaio in alluminio.
il discorso status symbol, non lo condivido, avere un telaio + leggero e meno rigido, non lo considero una moda.
ma non è meno rigido, è questo il problema, è solo "diversamente rigido", cosa che non apprezzi su percorrenze e tipologia di pedalata da MTB, forse qualche campione della specialità se ne accorgerebbe, come in tutti i materiali sportivi, il top è solo apprezzabile dai top, per i comuni mortali non fa ALCUNA differenza se non al bar.... :lingua:
Più leggero forse, ma di quanto parliamo a parità di qualità, magari con un telaio in titanio o scandium?? 200 grammi?? Basta mettere una gomma piuttosto che un altra ed ecco appianata la differenza....
Io sono passato al carbonio in tempi non sospetti e sono tornato, dopo qualche anno, all' alluminio, ti dirò che ho avuto anche difficoltà a trovare una ottima MTB in alluminio, e l'ho pagata più o come una in carbonio...
Sinceramente non trovo alcun limite rispetto al carbonio, anzi...
In un telaio in carbonio basta serrare troppo un collarino o un qualsiasi bullone per spaccarlo.... ad esempio....
Jap fatti la bici in titanio cosi sei super tranquillo :cool:. Un difetto dell'alluminio per dire e' che cede di colpo quindi se cede mentre sei in sella diventa anche rischioso
http://www.cyclinside.com/upload/Category_3/Sector_21/Holder_43/Content_3218/021nevi2013.JPG :w00t:
Jap fatti la bici in titanio cosi sei super tranquillo :cool:. Un difetto dell'alluminio per dire e' che cede di colpo quindi se cede mentre sei in sella diventa anche rischioso
http://www.nevi.it/images/mtb/29ERbig.jpg :w00t:
Si ma ragazzi non pensate che l'alluminio sia eterno, personalmente ho sfondato un telaio di una front ktm a furia di fare mulattiere a velocità sostenuta. Certo in confronto al carbonio resiste meglio alle sollecitazioni perpendicolari al telaio, visto che il carbonio è durissimo nel senso delle fibre ma praticamente di pasta sfoglia in direzione perpendicolare alle fibre. Detto ciò non significa che il carbonio non sia adatto a certi usi anche gravosi. Basta fare un dimensionamento adeguato della struttura, il problema è che a quel punto il telaio peserebbe all'incirca come uno in alluminio. A riprova di questo basta vedere le nuove bici da dh con telai in carbonio che vengono usate in manifestazioni come la red bull rampage (chi non sà cos'è vada a vedersi qualche video sul tubo :)).
Non ricordo chi ha detto che il carbonio è più elastico....non è proprio così...il carbonio è ben più rigido di acciaio e alluminio e la risposta sulle buche è secca non morbida proprio perché più rigido e quindi non riescie a flettere come un telaio in acciaio.
Si ma ragazzi non pensate che l'alluminio sia eterno, personalmente ho sfondato un telaio di una front ktm a furia di fare mulattiere a velocità sostenuta. Certo in confronto al carbonio resiste meglio alle sollecitazioni perpendicolari al telaio, visto che il carbonio è durissimo nel senso delle fibre ma praticamente di pasta sfoglia in direzione perpendicolare alle fibre. Detto ciò non significa che il carbonio non sia adatto a certi usi anche gravosi. Basta fare un dimensionamento adeguato della struttura, il problema è che a quel punto il telaio peserebbe all'incirca come uno in alluminio. A riprova di questo basta vedere le nuove bici da dh con telai in carbonio che vengono usate in manifestazioni come la red bull rampage (chi non sà cos'è vada a vedersi qualche video sul tubo :)).
Non ricordo chi ha detto che il carbonio è più elastico....non è proprio così...il carbonio è ben più rigido di acciaio e alluminio e la risposta sulle buche è secca non morbida proprio perché più rigido e quindi non riescie a flettere come un telaio in acciaio.
alla red bul rampage fanno paura , sono pazzi , matti da legare :D che coraggio caxxo !!!
io sostengo che il carbonio se fatto in un certo modo , cioe se e' fatto per essere elastico ....guarda per esempio la Scalpel di cannondale che ha ammortizzatore posteriore ma ha il carro "non mobile" ...di fatto si gioca sull'elasticita' del carbonio per avere una corsa di 2/3 cm anche al posteriore.
http://www.ciclimontanini.it/public/telaio%20scalpel%20carb%2009%20rep.jpg
japkiller
31/10/2012, 16:15
Si ma ragazzi non pensate che l'alluminio sia eterno, personalmente ho sfondato un telaio di una front ktm a furia di fare mulattiere a velocità sostenuta. Certo in confronto al carbonio resiste meglio alle sollecitazioni perpendicolari al telaio, visto che il carbonio è durissimo nel senso delle fibre ma praticamente di pasta sfoglia in direzione perpendicolare alle fibre. Detto ciò non significa che il carbonio non sia adatto a certi usi anche gravosi. Basta fare un dimensionamento adeguato della struttura, il problema è che a quel punto il telaio peserebbe all'incirca come uno in alluminio. A riprova di questo basta vedere le nuove bici da dh con telai in carbonio che vengono usate in manifestazioni come la red bull rampage (chi non sà cos'è vada a vedersi qualche video sul tubo :)).
Non ricordo chi ha detto che il carbonio è più elastico....non è proprio così...il carbonio è ben più rigido di acciaio e alluminio e la risposta sulle buche è secca non morbida proprio perché più rigido e quindi non riescie a flettere come un telaio in acciaio.
niente è eterno, ma il carbonio lo è molto meno... sono anni che dico che è più rigido e secco....
e poi il confronto steve e muttley lo fanno con l' acciaio, non con l'alluminio, c'è una bella differenza.....
volevo la bici in titaniomo scandium perla leggerezza, ma alla fine anche di allumiio pesa poco più di 9kg, per avere un chilo e mezzo in meno dovevo spendere il doppio.... mi va bene così....
niente è eterno, ma il carbonio lo è molto meno... sono anni che dico che è più rigido e secco....
e poi il confronto steve e muttley lo fanno con l' acciaio, non con l'alluminio, c'è una bella differenza.....
volevo la bici in titaniomo scandium perla leggerezza, ma alla fine anche di allumiio pesa poco più di 9kg, per avere un chilo e mezzo in meno dovevo spendere il doppio.... mi va bene così....
io il confornto lo facevo con l'alluminio, ho avuto s-works M5, Cube Acid, Moongose Led ecc... tutte in alluminio.
Comunque come hanno già detto non so quanto lo scandium sia più resistente del carbonio... anzi, l'unico reggisella che ho rotto era un kcnc scandium,
Se vai a farti un giro su lightbike.it vedrai che capita molto spesso, lo scandium soffre molto l'umidità.
japkiller
31/10/2012, 19:44
io il confornto lo facevo con l'alluminio, ho avuto s-works M5, Cube Acid, Moongose Led ecc... tutte in alluminio.
Comunque come hanno già detto non so quanto lo scandium sia più resistente del carbonio... anzi, l'unico reggisella che ho rotto era un kcnc scandium,
Se vai a farti un giro su lightbike.it vedrai che capita molto spesso, lo scandium soffre molto l'umidità.
Meno male che non l'ho comprata in scandium allora, non lo sapevo..
Meno male che non l'ho comprata in scandium allora, non lo sapevo..
alla fine... tutti i pezzi estremamente leggeri sono delicati, indipendentemente dal materiale.
poi dipende sempre dall'uso, da come si guida, dal peso del biker e soprattutto dalla sfiga :biggrin3:
Per ora i miei 94 kg li tiene bene il telaio trek in alluminio....e domenica ho fatto 10 km tra i sassi di un fiume..:):)
japkiller
01/11/2012, 06:02
alla fine... tutti i pezzi estremamente leggeri sono delicati, indipendentemente dal materiale.
poi dipende sempre dall'uso, da come si guida, dal peso del biker e soprattutto dalla sfiga :biggrin3:
Infatti, questa estrema ricerca della leggerezza nel telaio è contro una necessaria robustezza.
Guarda i cerchi in carbonio, sia da bici che da moto, se ne rompono a sfare.
Se guardi i mercatini di BDC trovi una marea di cerchi ANTERIORI in carbonio "causa rottura posteriore" o addirittura entrambi rotti per pezzi di ricambio... Non sarà perchè il carbonio non regge le botte cone l'alluminio???
ecco anche le mie piccole....
Dh, enduro, xc full, xc presto front, bdc
9172491725917269172791728
Stica! Un'intera gamma! :oook:
ho cambiato l'ordine la Madone 4.5 viene sostituita con una Madone 5.2 Black :w00t:
http://umeda1912.net/umeda1912_news/2013_madone52_blkcha.jpg
....arriva il 15 novembre
S1m0ne75
01/11/2012, 17:49
Mut che rapportature hai messo?
Mut che rapportature hai messo?
quello di serie 50/34 (quella in foto non e' la mia ...ma e' come la mia ...tranne la taglia ...io sono un 58)
S1m0ne75
01/11/2012, 18:02
quello di serie 50/34
....io l'ho cambiata un mesetto fà, ho messo 52/38 e mi trovo molto meglio ....anzi potevo osare anche il 53!
....io l'ho cambiata un mesetto fà, ho messo 52/38 e mi trovo molto meglio ....anzi potevo osare anche il 53!
credo che intanto la usero cosi come' ...poi quasi sicuramente faccio pure io un passo avanti
Stica! Un'intera gamma! :oook:
si, mi son fatto prendere la mano.... :w00t: :biggrin3:
giorgino
01/11/2012, 20:27
Io vendo una bmc teammachine slr01, se qualcuno interessa, e' una tg 57, io sono alto 1.85.
Cube Ams 110 Pro 2011
http://www.thebikelist.co.uk/images/models/Cube/2011/ams-110-pro/Main.jpg
colours White black red
frame type Full Suspension
frame material Aluminium Alloy
gears 30 speed
fork travel 110 mm
wheel size 26 inch
brakeset Formula RX
chainset Shimano SLX
front derailleur Shimano SLX
rear derailleur Shimano Deore XT
shifters Shimano SLX
cassette Shimano CS-HG81 11-36T, 10-speed
front fork Fox 32 F110 RL OB 110mm, Lockout
rear shock Fox Float RP23 165mm length
Io vendo una bmc teammachine slr01, se qualcuno interessa, e' una tg 57, io sono alto 1.85.
magari metti una foto :oook: e qualche info su come e' montata
http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/552798_3670237801063_745392134_n.jpg
TizioCustom58
01/11/2012, 21:18
E' uguale alla mia! :oook:
Idem
Appena presa da un mio collega, sistemata e pulita un po' e va' moolto bene, anche se non di primo pelo:biggrin3::biggrin3:
Questa è la mia onestissima orbea.
Mi sono appassionato alla mtb dal 2 mesetti, in inverno sentivo il bisogno delle due ruote con la motina con assicurazione ferma, un po per quello un po per fare del moto per ritrovare la forma fisica.
Per ora mi ha preso un bel po, come mi prese la moto 8-9 anni fa, vediamo come continua, ma visto la famiglia a cui tolgo tempo, non so a che livello potrò portare avanti due passioni forti (+ il calcio che fanno 3)
http://img3.annuncicdn.it/99/14/9914966a7e3d734032e7eb70b1dcf158_big.jpg
ORBEA SPORT 26 TG S 16 in alluminio,
montata Shimano Deore XT al posteriore e turney al deragliatore.
freni a disco idraulici Shimano.
Comandi Shimano.
forcella XCM con speed lock
japkiller
02/11/2012, 05:28
Questa è la mia onestissima orbea.
Mi sono appassionato alla mtb dal 2 mesetti, in inverno sentivo il bisogno delle due ruote con la motina con assicurazione ferma, un po per quello un po per fare del moto per ritrovare la forma fisica.
Per ora mi ha preso un bel po, come mi prese la moto 8-9 anni fa, vediamo come continua, ma visto la famiglia a cui tolgo tempo, non so a che livello potrò portare avanti due passioni forti (+ il calcio che fanno 3)
http://img3.annuncicdn.it/99/14/9914966a7e3d734032e7eb70b1dcf158_big.jpg
ORBEA SPORT 26 TG S 16 in alluminio,
montata Shimano Deore XT al posteriore e turney al deragliatore.
freni a disco idraulici Shimano.
Comandi Shimano.
forcella XCM con speed lock
Grande marchio orbea. Io ho una bdc della stessa marca, ittima qualità e servizio clienti inappuntabile.
ecco anche le mie piccole....
Dh, enduro, xc full, xc presto front, bdc
9172491725917269172791728
Esticaxxi... Beato te, il parco bici che sogno anche io ma con una cronometro .... Chissa forse un giorno...
http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/552798_3670237801063_745392134_n.jpg
Nat mi stupisci, ti facevo più "sedentario"...
Jap che rulli hai tu ? ....come' la pedalata sui rulli ? .....son quasi tentato di farmi pure quelli :D
japkiller
02/11/2012, 07:30
Jap che rulli hai tu ? ....come' la pedalata sui rulli ? .....son quasi tentato di farmi pure quelli :D
gigi i rulli ti servono perchè rifiniscono l'allenamento come mai potrai fare su strada, puoi fare diverse sessioni dedicate a forza, resistenza o entrambe.
io ho un rullo normalissimo tacx, credo che non ci sia bisogno di spendere delle cifre assurde, in definitiva servono solo a fare girare la ruota.
spenderei la differenza in un altro cerchio con copertone da rulli, dato che quello da strada lo bruci.....
la pedalata sui rulli è moltopiù faticosa di quella su strada, primo perchè non ti fermi mai, poi non hai l'aria che ti rinfresca
gigi i rulli ti servono perchè rifiniscono l'allenamento come mai potrai fare su strada, puoi fare diverse sessioni dedicate a forza, resistenza o entrambe.
io ho un rullo normalissimo tacx, credo che non ci sia bisogno di spendere delle cifre assurde, in definitiva servono solo a fare girare la ruota.
spenderei la differenza in un altro cerchio con copertone da rulli, dato che quello da strada lo bruci.....
la pedalata sui rulli è moltopiù faticosa di quella su strada, primo perchè non ti fermi mai, poi non hai l'aria che ti rinfresca
ho una cyclette abbastanza seria con impostazione molto corsaiola ...ci faccio delle sedute da 40/50 minuti ma diciamo anche se impegnativa non mi trovo molto con la pedalata (e' diversa da quella di una bici vera).....aspetto fine stagione cosi magari trovo qualche occasione ...pensavo di prendere un rullo dell'ELITE
Non sapevo dell'esistenza di copertoni specifici per rulli :oook:
S1m0ne75
02/11/2012, 08:05
....ma una bici da spinning non è meglio?
japkiller
02/11/2012, 08:12
....ma una bici da spinning non è meglio?
non saprei, con i rulli usi i cambi, la posizione in sella, la velocità ed il ritmo di pedalata che useresti anche su strada, puoi simulare anche dei percorsi con i rulli più avanzati, ce ne sono alcuni che hanno un sistema software ed hardware che può farti fare le tappe del giro d'italia, i passi dolomitici e via dicendo.
è però un vero e proprio simulatore di bicicletta e costa oltre 1500 euro....
penso che la bici da spinning sia completamente diversa.
io ad esempio sui rulli provo anche la posizione con le prolunghe da triathlon e la pedalata in piedi simulando le salite.
ho una cyclette abbastanza seria con impostazione molto corsaiola ...ci faccio delle sedute da 40/50 minuti ma diciamo anche se impegnativa non mi trovo molto con la pedalata (e' diversa da quella di una bici vera).....aspetto fine stagione cosi magari trovo qualche occasione ...pensavo di prendere un rullo dell'ELITE
Non sapevo dell'esistenza di copertoni specifici per rulli :oook:
copertoncino per rulli - Cerca con Google (http://www.google.it/search?q=copertoncino+per+rulli&hl=it&client=safari&tbo=u&tbm=isch&source=univ&sa=X&ei=s36TUNiGOe-M4gTJ5ICYAw&ved=0CGAQsAQ&biw=1024&bih=672#biv=i|0;d|Q0eWlXb5zKlugM:)
S1m0ne75
02/11/2012, 08:18
non saprei, con i rulli usi i cambi, la posizione in sella, la velocità ed il ritmo di pedalata che useresti anche su strada, puoi simulare anche dei percorsi con i rulli più avanzati, ce ne sono alcuni che hanno un sistema software ed hardware che può farti fare le tappe del giro d'italia, i passi dolomitici e via dicendo.
è però un vero e proprio simulatore di bicicletta e costa oltre 1500 euro....
penso che la bici da spinning sia completamente diversa.
io ad esempio sui rulli provo anche la posizione con le prolunghe da triathlon e la pedalata in piedi simulando le salite.
copertoncino per rulli - Cerca con Google (http://www.google.it/search?q=copertoncino+per+rulli&hl=it&client=safari&tbo=u&tbm=isch&source=univ&sa=X&ei=s36TUNiGOe-M4gTJ5ICYAw&ved=0CGAQsAQ&biw=1024&bih=672#biv=i|0;d|Q0eWlXb5zKlugM:)
sarà che io per pedalare dentro casa deve essere proprio l'ultima spiaggia ,in genere anche l'inverno 1-2 uscite in una settimana riesco a farle ,infatti ho quella da spinning e non ricordo i tempi che l'ho usata!
Fermissimo
02/11/2012, 08:19
Jap che rulli hai tu ? ....come' la pedalata sui rulli ? .....son quasi tentato di farmi pure quelli :D
io ho i rulli Elite crono elastogel (ad olio) che ritengo più realistici rispetto ai mag (a magnete) oltre che più silenziosi...il copertoncino gira su di un rullino di gomma (elastogel) e non si consuma come quando gira su rullino di metallo
come ti hanno detto va benissimo per lavori specifici anche perchè andare oltre l'ora, ora e mezza, ci vuole una feroce determinazione
sarà che io per pedalare dentro casa deve essere proprio l'ultima spiaggia ,in genere anche l'inverno 1-2 uscite in una settimana riesco a farle ,infatti ho quella da spinning e non ricordo i tempi che l'ho usata!
Q8..anche con la neve...
sarà che io per pedalare dentro casa deve essere proprio l'ultima spiaggia ,in genere anche l'inverno 1-2 uscite in una settimana riesco a farle ,infatti ho quella da spinning e non ricordo i tempi che l'ho usata!
behh pure io vado anche d'inverno ...ma nelle giornate di pioggia e nebbia preferisco o una corsa a piedi o cyclette (...rulli prossimamente) per questioni di sicurezza stradale.
http://www.elite-it.com/it/rulli-di-allenamento/
japkiller
02/11/2012, 09:32
behh pure io vado anche d'inverno ...ma nelle giornate di pioggia e nebbia preferisco o una corsa a piedi o cyclette (...rulli prossimamente) per questioni di sicurezza stradale.
Rulli di Allenamento - Elite /it (http://www.elite-it.com/it/rulli-di-allenamento/)
non è questione di allenamento fuori o dentro, quello sui rulli è un allenamento specifico e complementare al resto.
per il triathlon noi facciamo, ad esempio, allenamento in gruppo sui rulli all'aperto seguito da corsa in pista immediatamente a seguire.
oltre a questo faccio in genere un'altra sessione a casa a settimana, un'ora (due coglioni) davanti alla tv o con musica a palla in camera di mio figlio....
pedalata a gambe alterne, a cadenza costante, in piedi con marcia lunga ecc. ecc., calcolando che sui rulli le discese non ci sono (e nemmeno i bar) si pedala senza interruzioni... un allenamento OTTIMO
il mio problema principale comunque e' quando sono a tavola ...mangio come un'orso :laugh2: avrei 5/6kg in piu' da smaltire :sad:
io dovrei avere ancora in garage i rulli comprati anni fa e usati tre o quattro volte. Li avevo presi con le migliori intenzioni ma non ho proprio la testa per stare li sopra per più di un quarto d'ora. C'ho messo davanti televisore, dvd, stereo... non ce la faccio :cry:
Ad un mio compagno di uscite invece era stato regalato tipo questo
http://www.bachecaannunci.it/adpics/12_rulli_effetto_pista_copi433.jpg
ci è salito una volta, c'è caduto e non c'è più risalito, però mi sarebbe piaciuto provarli
io dovrei avere ancora in garage i rulli comprati anni fa e usati tre o quattro volte. Li avevo presi con le migliori intenzioni ma non ho proprio la testa per stare li sopra per più di un quarto d'ora. C'ho messo davanti televisore, dvd, stereo... non ce la faccio :cry:
Ad un mio compagno di uscite invece era stato regalato tipo questo
http://www.bachecaannunci.it/adpics/12_rulli_effetto_pista_copi433.jpg
ci è salito una volta, c'è caduto e non c'è più risalito, però mi sarebbe piaciuto provarli
behh li sopra avrei paura pure io :D
Turbo-555
02/11/2012, 10:29
ecco la mia...
specialized Enduro
-telaio evo
-forcella rock shox lyric 2 step
-freni formula the one
...
91816
Fermissimo
02/11/2012, 10:37
il mio problema principale comunque e' quando sono a tavola ...mangio come un'orso :laugh2: avrei 5/6kg in piu' da smaltire :sad:
ngueeeeeeeeeeee'...a chi lo dici:cry:
S1m0ne75
02/11/2012, 11:57
il mio problema principale comunque e' quando sono a tavola ...mangio come un'orso :laugh2: avrei 5/6kg in piu' da smaltire :sad:
.....se è vero !:cry: quest'estate dopo 3 ore di bicicletta quando tornavo quello che trovavo mangiavo .....e dopo ho quando prendi l'abbitudine a mangiare tanto.......:sad:
.....se è vero !:cry: quest'estate dopo 3 ore di bicicletta quando tornavo quello che trovavo mangiavo .....e dopo ho quando prendi l'abbitudine a mangiare tanto.......:sad:
io ho il frigorifero che trama dalla paura quando apro la porta :D
marchino68
02/11/2012, 12:02
.....se è vero !:cry: quest'estate dopo 3 ore di bicicletta quando tornavo quello che trovavo mangiavo .....e dopo ho quando prendi l'abbitudine a mangiare tanto.......:sad:
Che bell'abitudine :lingua:
giorgino
02/11/2012, 15:10
magari metti una foto :oook: e qualche info su come e' montata
Hai ragione ma col cellulare non riesco a mettere le foto. Se qualcuno è interessato mando foto via sms o è-mail. Comunque è il mod con cui Evans ha vinto il tour e Gilbert il mondiale quest'anno! Il solo telaio-forcella-reggisella euro 1500, bici completa dura-ace 9800 , fulcfrum 1 e guarnitura fsa in carbonio a 2500 eur!
Hai ragione ma col cellulare non riesco a mettere le foto. Se qualcuno è interessato mando foto via sms o è-mail. Comunque è il mod con cui Evans ha vinto il tour e Gilbert il mondiale quest'anno! Il solo telaio-forcella-reggisella euro 1500, bici completa dura-ace 9800 , fulcfrum 1 e guarnitura fsa in carbonio a 2500 eur!
bel mezzo :oook: taglia ?
behh li sopra avrei paura pure io :D
comunque ci sarei salito bardato da downhill :D
Q8..anche con la neve...
Quotoooooooooooooooneeeeeeee!!! :D
e ci si diverte anche un mondo....un paio di foto esplicative!! :)
http://i46.tinypic.com/2z9irsi.jpg
http://i48.tinypic.com/34rtxew.jpg
eheh :D
S1m0ne75
02/11/2012, 17:14
Q8..anche con la neve...
......ri-quoto .... e poi alla faccia dei vaccini.... mai avuto l'influenza lo scorso anno !!
vache ? vaccini ...mai preso un vaccino se non quelli che mi avranno dato da piccolo !
io scendo con questa vecchia Santa Cruz s8
91843
giorgino
02/11/2012, 17:23
bel mezzo :oook: taglia ?
57
S1m0ne75
02/11/2012, 17:51
Quanti km fate l'anno?
Io quest'anno dovrei arrivare poco sotto i 9000 km con quella da corsa!
Quanti km fate l'anno?
Io quest'anno dovrei arrivare poco sotto i 9000 km con quella da corsa!
io sto a circa 3000km con l'mtb , fai conto che e' arrivata a maggio e ho fatto solo running per tutto l'inverno
Presa a luglio...ha questa mattina 1980km..
Quotoooooooooooooooneeeeeeee!!! :D
e ci si diverte anche un mondo....un paio di foto esplicative!! :)
http://i46.tinypic.com/2z9irsi.jpg
http://i48.tinypic.com/34rtxew.jpg
eheh :D
Sei una potenza:):):)
ngueeeeeeeeeeee'...a chi lo dici:cry:
si appunto ,io ne avrei 15 di kg in più,però quando rompo un telaio,un carro post o faccio scoppiare le tenute della forcella mi prendo tutte le colpe,loro non possono farcela più di tanto :sad:
Fermissimo
09/11/2012, 19:31
ecco le mie...la sella della bdc non è in bolla, l'ho rimontata stasera
92838
92839
92840
S1m0ne75
09/11/2012, 19:35
Cavolo Fermissimo o son piccole le bici o hai 120 cm di cavallo!!
Fermissimo
09/11/2012, 19:39
Cavolo Fermissimo o son piccole le bici o hai 120 cm di cavallo!!
la mtb inganna per via dello slope del telaio mentre la bdc è una 58.5x58...ho le gambe lunghe...se continua questa crisi me le depilo e scendo in strada travestito:w00t:
domani metto foto della mia....
S1m0ne75
09/11/2012, 19:47
la mtb inganna per via dello slope del telaio mentre la bdc è una 58.5x58...ho le gambe lunghe...se continua questa crisi me le depilo e scendo in strada travestito:w00t:
...infatti guardavo quella da corsa!!
giorgino
09/11/2012, 20:03
la mtb inganna per via dello slope del telaio mentre la bdc è una 58.5x58...ho le gambe lunghe...se continua questa crisi me le depilo e scendo in strada travestito:w00t:
Anni fa' si diceva che il dislivello sella-manubrio non doveva superare i 10 cm:oook:!
Fermissimo
09/11/2012, 20:09
Anni fa' si diceva che il dislivello sella-manubrio non doveva superare i 10 cm:oook:!
la devo ancora mettere in bolla e sistemarla...un paio di cm scende...l'altezza ottimale è quella della mtb
S1m0ne75
09/11/2012, 20:11
.. a me ha ridetto altezza del cavallo moltiplicato X per 0,885 ...millimetro + millimetro meno
giorgino
09/11/2012, 20:38
.. a me ha ridetto altezza del cavallo moltiplicato X per 0,885 ...millimetro + millimetro meno
A grandi linee e' giusta questa formula pero' se si inizia a fare tanti km e si vuole ottimizzare al meglio la pedalata sarebbe consigliato una visita da un biomeccanico che ti posiziona tenendo in considerazione tipo di sella, tipo di pedali e moltissime altri parametri!!!:oook:
S1m0ne75
09/11/2012, 21:14
A grandi linee e' giusta questa formula pero' se si inizia a fare tanti km e si vuole ottimizzare al meglio la pedalata sarebbe consigliato una visita da un biomeccanico che ti posiziona tenendo in considerazione tipo di sella, tipo di pedali e moltissime altri parametri!!!:oook:
per una visita quanto ci vuole?
giorgino
10/11/2012, 15:46
per una visita quanto ci vuole?
Dipende da chi vai , circa 150 euro, pero' credimi i soldi spesi nel biomeccanico e nei preparatori sono quelli spesi meglio................ovviamente a livello ciclistico:biggrin3:, !!!!
la mtb inganna per via dello slope del telaio mentre la bdc è una 58.5x58...ho le gambe lunghe...se continua questa crisi me le depilo e scendo in strada travestito:w00t:
con le spalle che ti ritrovi (vedi avatar) farai un sacco di soldi!! ahahahahah :D
Fermissimo
10/11/2012, 16:31
domani metto foto della mia....
domani è oggi!
raga e la devo mettere....
http://img109.imageshack.us/img109/7531/gg03633.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/gg03633.jpg/)
http://img341.imageshack.us/img341/6276/gg02252.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/gg02252.jpg/)
La Bici di mio padre risistemata per benino ....ai tempi che correva nei dilettanti ci fece mezzo giro d'italia (peccato solo mezzo :sad:)
OT:
Mettiamo che uno voglia iniziare ad appassionarsi alla MTB, per un primissimo acquisto senza comprare un catorcio maneanche il TOP, quanto spenderebbe???
Non ne ho la piu' pallida idea e sfrutto il post che e' pieno di appassionati...
OT:
Mettiamo che uno voglia iniziare ad appassionarsi alla MTB, per un primissimo acquisto senza comprare un catorcio maneanche il TOP, quanto spenderebbe???
Non ne ho la piu' pallida idea e sfrutto il post che e' pieno di appassionati...
diciamo che con un 1000/1300 euro riesci gia' a prendere qualcosa di "decente" per praticare MTB come cross country ...ovvio che poi se ti prende la voglia nel giro di una o due stagioni cambiarai bici per una piu' leggera , piu' performante ...piu' costosa :D
Quanto sei alto ? ....se superi il 175 punterei su una 29 pollici altrimenti potresti andare anche di 26 ....anche se la tendenza oramai e' quasi tutta sulle 29 (fai conto che le 26 i rivenditori non le ritirano nemmeno :wacko:)
Turbo-555
12/11/2012, 08:47
OT:
Mettiamo che uno voglia iniziare ad appassionarsi alla MTB, per un primissimo acquisto senza comprare un catorcio maneanche il TOP, quanto spenderebbe???
Non ne ho la piu' pallida idea e sfrutto il post che e' pieno di appassionati...
diciamo che con un 1000/1300 euro riesci gia' a prendere qualcosa di "decente" per praticare MTB come cross country ...ovvio che poi se ti prende la voglia nel giro di una o due stagioni cambiarai bici per una piu' leggera , piu' performante ...piu' costosa :D
Quanto sei alto ? ....se superi il 175 punterei su una 29 pollici altrimenti potresti andare anche di 26 ....anche se la tendenza oramai e' quasi tutta sulle 29 (fai conto che le 26 i rivenditori non le ritirano nemmeno :wacko:)
dipende da cosa intendi con mtb...
dipende da cosa intendi con mtb...
Ho specificato XC infatti !
Juste1911
12/11/2012, 09:56
http://img109.imageshack.us/img109/7531/gg03633.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/gg03633.jpg/)
http://img341.imageshack.us/img341/6276/gg02252.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/gg02252.jpg/)
La Bici di mio padre risistemata per benino ....ai tempi che correva nei dilettanti ci fece mezzo giro d'italia (peccato solo mezzo :sad:)
Lol, una mia compagna di quando ero al liceo è la nipote (pronipote? se ha 23 anni più probabile) di Bottecchia, peccato non abbia ereditato alcun gene dell'atleta! :biggrin3: (Speriamo non capiti su questo commento con google)
Fermissimo
12/11/2012, 10:11
http://img109.imageshack.us/img109/7531/gg03633.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/gg03633.jpg/)
http://img341.imageshack.us/img341/6276/gg02252.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/gg02252.jpg/)
La Bici di mio padre risistemata per benino ....ai tempi che correva nei dilettanti ci fece mezzo giro d'italia (peccato solo mezzo :sad:)
completa l'altra metà del giro...sii degno di cotanto padre!:oook:
la guarnitura è un 52/42 o mi sbaglio? l'è dura in salita:cry:
Lol, una mia compagna di quando ero al liceo è la nipote (pronipote? se ha 23 anni più probabile) di Bottecchia, peccato non abbia ereditato alcun gene dell'atleta! :biggrin3: (Speriamo non capiti su questo commento con google)
la bici e del 68/69 :biggrin3: qualche anno dopo son nato io
completa l'altra metà del giro...sii degno di cotanto padre!:oook:
la guarnitura è un 52/42 o mi sbaglio? l'è dura in salita:cry:
i rapporti di una volta eran questi :wacko:...ricordo da piccolo con mio padre quando andavo insieme con la mia bici da corsa (che devo risistemare) in salita bestemmiavo dalla fatica !
ultima arrivata (foto penosa fatta di sera al buio con il cell.)
http://img20.imageshack.us/img20/6577/20121110175619.jpg
da notare la mancanza del freno posteriore :D
Bellissima e molto filante il design del carro "senza freno". :oook:
Solo i pneumatici mi sembrano un po' troppo sporchevoli. :lingua:
Ecco le mie bimbe :cool: tutte bicilindriche :D
Oggi ho provato la nuova arrivata con un 120km lungo il Garda e le colline circostanti ...Spettacolo!
http://img9.imageshack.us/img9/804/dscn8940b.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/4415/dscn8950m.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/8231/dscn8941s.jpg
http://img850.imageshack.us/img850/2886/dscn8994z.jpg
http://img855.imageshack.us/img855/277/dscn8999q.jpg
http://img827.imageshack.us/img827/3349/dscn9004wq.jpg
Fermissimo
14/11/2012, 15:13
ultima arrivata (foto penosa fatta di sera al buio con il cell.)
http://img20.imageshack.us/img20/6577/20121110175619.jpg
da notare la mancanza del freno posteriore :D
massì...a che serve?:w00t:
aspetto foto con ruote medio/alto profilo...deve essere uno spettacolo
la bici e del 68/69 :biggrin3: qualche anno dopo son nato io
i rapporti di una volta eran questi :wacko:...ricordo da piccolo con mio padre quando andavo insieme con la mia bici da corsa (che devo risistemare) in salita bestemmiavo dalla fatica !
26 anni fa.. avevo una bianchi , in effetti 42/52 e 10-13 dietro . Alla fine dell'allenamento c'era una salitona, chi le faceva col 52-10 vinceva un gelato :dubbio: Per allenarmi mi ero montato un 52 anche sulla graziella :lingua:
massì...a che serve?:w00t:
aspetto foto con ruote medio/alto profilo...deve essere uno spettacolo
La bici di Star-Trek.. bella
massì...a che serve?:w00t:
aspetto foto con ruote medio/alto profilo...deve essere uno spettacolo
e' sotto :laugh2:
Ecco le mie bimbe :cool: tutte bicilindriche :D
Oggi ho provato la nuova arrivata con un 120km lungo il Garda e le colline circostanti ...Spettacolo!
http://img39.imageshack.us/img39/4415/dscn8950m.jpg
dov'è questo bel posto?
Oggi ho provato la nuova arrivata con un 120km lungo il Garda e le colline circostanti ...Spettacolo!
Stica, giusto un giretto di prova! :w00t: :oook:
manu for rent
14/11/2012, 22:00
120km in bici..ma siete fuori :biggrin3:
Fermissimo
14/11/2012, 22:24
Sports Tracker (http://www.sports-tracker.com/#/workout/AndreaToso/3knrplcvc9jsr1n4)
giretto di 125 km...la velocità massima è 76 km/h, non so perchè a volte vengono fuori questi picchi fuori misura
Anche nelle bici mi piace il vintage!
la foto è un po vecchia, ora ho su delle rokshox ad aria da 130mm
http://img831.imageshack.us/img831/9305/02112008002.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/831/02112008002.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
S1m0ne75
15/11/2012, 06:53
120km in bici..ma siete fuori :biggrin3:
....quoto io al massimo 85 km alla media di circa 27 km/h .......e sono 3 ore di bici .....dopo vedevo i fantasmi!:biggrin3::cry::cry:
Bdc - Madone 5.2 Step 01 by muttleyspeed at Garmin Connect - Details (http://connect.garmin.com/activity/243263874)
Qui il dettaglio con la traccia GPS del giro , Media 28Km/h e velocita massima 68Km/h :D
Sports Tracker (http://www.sports-tracker.com/#/workout/AndreaToso/3knrplcvc9jsr1n4)
giretto di 125 km...la velocità massima è 76 km/h, non so perchè a volte vengono fuori questi picchi fuori misura
sti caxxi quasi 5000m di dislivello :w00t: vai forte !!!
Fermissimo
15/11/2012, 14:58
Bdc - Madone 5.2 Step 01 by muttleyspeed at Garmin Connect - Details (http://connect.garmin.com/activity/243263874)
Qui il dettaglio con la traccia GPS del giro , Media 28Km/h e velocita massima 68Km/h :D
sti caxxi quasi 5000m di dislivello :w00t: vai forte !!!
al ritorno...verso le 5 di pomeriggio, bagno caldo e a letto...ho anche cenato a letto:cry:
ragazzi chiedo a voi perchè sicuramente ne sapete più di me ;)
per natale vorrei regalarmi una spin bike per allenarmi a casa.
a parità di prezzo di qualità generale preferireste un modello con il volano da 18kg e il sensore delle pulsazioni cardiache oppure una con il volano da 20kg ma che non rileva le pulsazioni?
Fermissimo
07/12/2012, 18:25
ragazzi chiedo a voi perchè sicuramente ne sapete più di me ;)
per natale vorrei regalarmi una spin bike per allenarmi a casa.
a parità di prezzo di qualità generale preferireste un modello con il volano da 18kg e il sensore delle pulsazioni cardiache oppure una con il volano da 20kg ma che non rileva le pulsazioni?
sto valutando il tuo stesso acquisto e sono in una fase di studio...nella palestra dove vado ne hanno con volano da 17.6 kg mi pare e la pedalata è molto rotonda, mi trovo davvero bene...per cui credo che con una maggiore massa volanica l'effetto di pedalata realistica sia ancora maggiore...a questo punto 18/20 non fa una gran differenza, puoi scegliere in base al prezzo e al fatto che una delle due ha il sensore per le pulsazioni
sto valutando il tuo stesso acquisto e sono in una fase di studio...nella palestra dove vado ne hanno con volano da 17.6 kg mi pare e la pedalata è molto rotonda, mi trovo davvero bene...per cui credo che con una maggiore massa volanica l'effetto di pedalata realistica sia ancora maggiore...a questo punto 18/20 non fa una gran differenza, puoi scegliere in base al prezzo e al fatto che una delle due ha il sensore per le pulsazioni
la mia ha il volano da 23 e mi trovo benino,non mi piace però l'odore che esce dal freno dopo un pò,vedi se ci sono alternative a quella specie di feltro
il prezzo è esattamente uguale ( 299€ spedita ) , sono andato alla decathlon oggi ma per pari caratteristiche siamo almeno sui 70€ in più..e come qualità sembra la medesima..
se mi dici che già col 17.6kg si va bene allora credo che prenderò la 18kg..oppure nel caso un cardiofrequenzimetro quanto costa comprandolo separatamente?
se poi siete esperti di spin bike che ne dite dei marchi TOORX e HIGH POWER?
la mia ha il volano da 23 e mi trovo benino,non mi piace però l'odore che esce dal freno dopo un pò,vedi se ci sono alternative a quella specie di feltro
quelle col freno magnetico purtroppo costano un bel po' di più :(
Fermissimo
07/12/2012, 18:38
guarda... conosco istruttori di spin che se non pedali su bici da 1300/1500 euro non sei nessuno...questo approccio non mi piace perchè al pari delle bici normali da strada contano le gambe più del mezzo...detto questo bisogna stabilire un budget e in base a quello regolarsi...quello che dice Corra è giusto ma l'alternativa al tampone di feltro è il freno magnetico e in questo caso il prezzo sale...
il volano è importante quando fai fuori sella perchè lì l'inerzia conta ma se ne fai un uso rivolto all'allenamento ciclistico, cioè una bella tirata come una crono di 45/60 minuti oppure agilità a 110/120 ppm, direi che sono tutte attività da seduto e lì la rotondità di pedalata è garantitissima anche con 18 kg
si lo so , ci sono in tutti i settori quelli "con la puzza sotto al naso" .. dalle moto , alle auto, all'elettronica :D
comqune ora valuto bene, faccio qualche ricerca per vedere se riesco a trovare a meno soldi..
diciamo un budget indicativo di 300€... sto gguardanndo online perchè nei negozi "fisici" per mia esperienza è praticamente impossibile risparmiare rispetto a internet..
ragazzi chiedo a voi perchè sicuramente ne sapete più di me ;)
per natale vorrei regalarmi una spin bike per allenarmi a casa.
a parità di prezzo di qualità generale preferireste un modello con il volano da 18kg e il sensore delle pulsazioni cardiache oppure una con il volano da 20kg ma che non rileva le pulsazioni?
X le pulsazioni prenditi un'orologio (polar o garmin ) non ha senso spenderai x un'utilizzo limitato alla sola spinbike
Xil peso del volano credo che 18 sia più che sufficiente
Fermissimo
08/12/2012, 08:17
si lo so , ci sono in tutti i settori quelli "con la puzza sotto al naso" .. dalle moto , alle auto, all'elettronica :D
comqune ora valuto bene, faccio qualche ricerca per vedere se riesco a trovare a meno soldi..
diciamo un budget indicativo di 300€... sto gguardanndo online perchè nei negozi "fisici" per mia esperienza è praticamente impossibile risparmiare rispetto a internet..
questa penso già faccia al tuo/mio caso per esempio...ma se ne trovano anche altre simili
▷ High Power SP 8000 Pro Spinning Bike - Wellstore.it (http://www.wellstore.it/Attrezzature-fitness-Spinning-Bike/998/High-Power-SP-8000-Pro.html)
oscar diamante
08/12/2012, 12:17
96476la mia e' una bici un po' più terra terra. ho una Bandiziol in alluminio. la bici giusta x le mie capacita' ciclistiche.
Big Marino
08/12/2012, 17:44
Per gli appassionati di ciclismo.
Postate foto delle vostre bici e descrivete caratteristiche, sensazioni, esperienze, suggerimenti e dettagli tecnici.
Comincio io con le mie due bici, una MTB ed una Racer
MTB: Corratec Superbow world cup 2011, full XTR 10 speed Shadow, forcella DT swiss XRM100 (in attesa della XRR rigida), freni Avid elixir CR Mag, pedali crank brothers magnesium, cerchi fulcrum red metal zero con coperture tubeless (little Albert anteriore, Python posteriore) peso 9,5 kg (veri)
Sono un integralista della 26" e dei telai in alluminio per MTB, dato che passate esperienze negative con il carbonio mi hanno fatto cambiare tendenza. Il solo vantaggio a mio parere potrebbe essere il peso, ma se un telaio è fatto di alluminio giusto e realizzato bene la differenza è esigua. Per quanto riguarda la tanto decantata maggiore flessibilità non sono d'accordo, il carbonio è molto più "secco" e reattivo su terreni impervi e lo ritengo addirittura fastidioso a volte, senza contare il grande rischio di rotture a seguito di urti, molto frequenti in MTB.
RACER: Orbea Orca silver 2013, full carbon, full ultegra, cerchi mavic Ksyrium per copertoncino, appendici triathlon profile design, peso 7,5 kg
ottima bici dal rapporto qualità prezzo vantaggioso, la uso per il triathlon nonostante abbia geometrie puramente stradali, purtroppo ancora non posso acquistare la bici da cronometro che vorrei e quindi ho raggiunto un compromesso.
Se qualcuno usa Garmin potremmo anche condividere gli allenamenti....
Eccole insieme
http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/Triumph/IMG_0124.jpg
Leggo ora....
ma quanti cavalli hanno ognuna???
S1m0ne75
10/12/2012, 08:48
Sabato sono stato a lavorare in fiera all'exporegalo........ed ho visto che ora fanno anche le MTB con la pedalata assistista :blink: la ditta mi sembra èra bianchini, alta dotazione tecnica ,peso 19 kg un giocattolino da quasi 3000 euro :wacko:
...non ho resistito ed ho chiesto info su qual' èra l'acquirente per questo giocattolino!:biggrin3:
Un mio amico ha una mtb a tre velocita elettrica.....la usa solo per lavoro....
Turbo-555
10/12/2012, 09:43
venerdì notte:
http://img543.imageshack.us/img543/5769/img2763p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/img2763p.jpg/)
tra i raggi della ruota anteriore le bibite isotoniche che ci siamo portati...(2 mezzi di biira :D)
questa penso già faccia al tuo/mio caso per esempio...ma se ne trovano anche altre simili
▷ High Power SP 8000 Pro Spinning Bike - Wellstore.it (http://www.wellstore.it/Attrezzature-fitness-Spinning-Bike/998/High-Power-SP-8000-Pro.html)
alla fine ho preso questa
HOME BIKE TOORX SRX 50 VOLANO 18 KG OMAGGIO TAPPETINO INSONORIZZANTE | eBay (http://www.ebay.it/itm/HOME-BIKE-TOORX-SRX-50-VOLANO-18-KG-OMAGGIO-TAPPETINO-INSONORIZZANTE-/281003286741?pt=Attrezzi_e_Pesi&hash=item416d19e0d5)
gli ho inviato una proposta per 270€ spedizione compresa ed ha accettato.
mi sembrava qualitativamente migliore ( sebbene abbia il volano da 18kg ma bilanciato) , vedi i pomelli, il carterino che ricopre il volano etc..
magari prova anche tu a proporgli anche sui 260 probabilmente accetta ;)
Fermissimo
11/12/2012, 12:28
alla fine ho preso questa
HOME BIKE TOORX SRX 50 VOLANO 18 KG OMAGGIO TAPPETINO INSONORIZZANTE | eBay (http://www.ebay.it/itm/HOME-BIKE-TOORX-SRX-50-VOLANO-18-KG-OMAGGIO-TAPPETINO-INSONORIZZANTE-/281003286741?pt=Attrezzi_e_Pesi&hash=item416d19e0d5)
gli ho inviato una proposta per 270€ spedizione compresa ed ha accettato.
mi sembrava qualitativamente migliore ( sebbene abbia il volano da 18kg ma bilanciato) , vedi i pomelli, il carterino che ricopre il volano etc..
magari prova anche tu a proporgli anche sui 260 probabilmente accetta ;)
ottimo, alla prima rullata fammi sapere le sensazioni...
e questa e' la mia con le nuove scarpette :w00t:
http://img5.imageshack.us/img5/1655/20121219174103.jpg
questa è la mia
97597
Urasch... cambia la sella, peserà mezzo kg! :ph34r:
....e toglierei anche i catarifrangenti sui cerchi.
mi consigli di mettere una sella piu leggera?
mi consigli di mettere una sella piu leggera?
Toglila e basta :D
questa è la mia, preso solo il telaio su un noto forum e poi montata 1 pò alla volta prendendo i pezzi su crc o bikediscount
97664
macheamico6
22/12/2012, 14:51
Prima devo imparare ad andare in moto, poi ... semmai ...
Toglila e basta :D
ottima idea...:oook:
S1m0ne75
23/12/2012, 14:41
...chi di voi biciclettari usa l'applicazione sport-tracker?
troopo sofisticato per me
...chi di voi biciclettari usa l'applicazione sport-tracker?
Io uso sempre è solo il 910 della garmin ...il cell. Rimane in tasca
paniki87
23/12/2012, 16:21
Io uso endomondo
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
S1m0ne75
23/12/2012, 17:01
Io uso sempre è solo il 910 della garmin ...il cell. Rimane in tasca
....ma infatti faccio partire il programma e poi lo metto in tasca!!:lingua:
..comunque mi piace come programma perchè oltre a vedere l'allenamento ,ti fa il "diario" ,somma calorie e km ,non che condividere con gli altri..... tutto gratuitamente!
Fermissimo
24/12/2012, 08:31
....ma infatti faccio partire il programma e poi lo metto in tasca!!:lingua:
..comunque mi piace come programma perchè oltre a vedere l'allenamento ,ti fa il "diario" ,somma calorie e km ,non che condividere con gli altri..... tutto gratuitamente!
l'ho usato anche io...mi piace molto ma da un po' ha cominciato a fare le bizze...non so se è dovuto all'umidità della traspirazione ma in un giro mi ha segnato correttamente i km percorsi (confrontati con il computerino) ma il tracciato mi indica una linea retta da casa mia a un luogo nel deserto del Niger!!!!!
Comunque per il mio compleanno (ieri ndr) mi hanno appena regalato il Garmin 500 con fascia cardio e contapedalate...giusto in tempo, stavo per autoregalarmelo...a Santo Stefano lo provo ma so che dovrebbe andare bene
io uso i pedali
ma non la sella:w00t:
l'ho usato anche io...mi piace molto ma da un po' ha cominciato a fare le bizze...non so se è dovuto all'umidità della traspirazione ma in un giro mi ha segnato correttamente i km percorsi (confrontati con il computerino) ma il tracciato mi indica una linea retta da casa mia a un luogo nel deserto del Niger!!!!!
Comunque per il mio compleanno (ieri ndr) mi hanno appena regalato il Garmin 500 con fascia cardio e contapedalate...giusto in tempo, stavo per autoregalarmelo...a Santo Stefano lo provo ma so che dovrebbe andare bene
ma non la sella:w00t:
Edge 500 ottimo prodotto !
oggi se il tempo tiene si pedala un paio d'ore :oook:
io mi vado a fare una bella corsetta.....
si pero' qui ci son 2 gradi :D
paniki87
24/12/2012, 15:35
Partito col sole e tornato con la nebbia.. :(
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
oggi 10 km di corsa...con un sole quasi primaverile....che spettacolo solo che tra un po vado a lavoro
Fermissimo
24/12/2012, 17:42
97870 questa vi piace?
per andarci a passeggio nel parco decisamente si...
S1m0ne75
24/12/2012, 19:10
l'ho usato anche io...mi piace molto ma da un po' ha cominciato a fare le bizze...non so se è dovuto all'umidità della traspirazione ma in un giro mi ha segnato correttamente i km percorsi (confrontati con il computerino) ma il tracciato mi indica una linea retta da casa mia a un luogo nel deserto del Niger!!!!!
....effettivamente la velocità media è minore rispetto al computerino da bici! (che lo stesso è inferiore ai vari velox cittadini:cry:)
aggiungo una foto "decente" della mia BDC
http://img29.imageshack.us/img29/8528/dscn9010r.jpg
...chi di voi biciclettari usa l'applicazione sport-tracker?io lo uso..mi sembra buono anche perche una ragaxza slovena mi ha chiesto l`amicizia e ci scambiamo i nostri allenamenti..:):):)
S1m0ne75
25/12/2012, 14:59
io lo uso..mi sembra buono anche perche una ragaxza slovena mi ha chiesto l`amicizia e ci scambiamo i nostri allenamenti..:):):)
:w00t:
...ottimo!!:biggrin3:
:w00t:
...ottimo!!:biggrin3:
Mi e arrivata la comunicazione di sport traker tramite mail..pero non riesco a trovarti per la richiesta di amicizia:):):)
ora vi andate a fare un bel giretto per smaltire?
Giretto???? Tra poco aperitivo...faccio in tempo la prox settimana:):):)
S1m0ne75
25/12/2012, 16:52
Mi e arrivata la comunicazione di sport traker tramite mail..pero non riesco a trovarti per la richiesta di amicizia:):):)
... ti ho lasciato un saluto ....ora ti chiedo anche l'amicizia!
ora vi andate a fare un bel giretto per smaltire?
97921
.....a st'ora?
ha ha ha adicevo per dire..
ora vi andate a fare un bel giretto per smaltire?
domani mattina corsetta di 10km ...a piedi :D
domani mattina corsetta di 10km ...a piedi :D
IO ci vado dico sul serio...
Fermissimo
26/12/2012, 05:34
sono in partenza per la "scalata di Santo Stefano" da Serramonacesca a Passo Lanciano...13 km tutti in sterrato...saremo una cinquantina e la si fa al piccolo trotto...per come mi sento oggi al piccolissimo trotto:cry:
S1m0ne75
26/12/2012, 07:33
Il mio nuovo caschetto frutto del natale!!
97934
winter1969
26/12/2012, 08:47
sono in partenza per la "scalata di Santo Stefano" da Serramonacesca a Passo Lanciano...13 km tutti in sterrato...saremo una cinquantina e la si fa al piccolo trotto...per come mi sento oggi al piccolissimo trotto:cry:
Se non hai il fisico lascia perdere :biggrin3:
Tigerone
28/12/2012, 21:42
Questa discussione è fantastica! Mi è venuta voglia di prendere una MTB!!!
Il mio nuovo caschetto frutto del natale!!
97934
Io una coppia di cerchi:):):)
paniki87
06/01/2013, 12:30
Oggi giretto tranquillo
99012
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
e meno male che era tranquillo....
99019prima sgambata del 2013
S1m0ne75
06/01/2013, 15:39
99019prima sgambata del 2013
:oook: io ho approfittato della settimana di ferie sono partito a palla!:biggrin3: ...peccato il tempo grigio di questi giorni :freddo: ...e devo ancora trovare la posizione ottimale sulle bici :sad: ....per colpa di quell'incompetente che mi ha posizionato la bici dove l'ho comprata :incaz::incaz: mi aveva messo con 86 cm di cavallo la sella a più di 79 cm (movimento c. -centro sella):wacko::wacko:
Prima uscita con la bici da corsa dell'anno 85km con un 1000 di dislivello
Prima uscita con la bici da corsa dell'anno 85km con un 1000 di dislivello
potevi sprecarti un pò di più :lingua:
Prima uscita con la bici da corsa dell'anno 85km con un 1000 di dislivello
poca roba ... con la fantasia so fare di meglio ;)
:yess:
:oook: io ho approfittato della settimana di ferie sono partito a palla!:biggrin3: ...peccato il tempo grigio di questi giorni :freddo: ...e devo ancora trovare la posizione ottimale sulle bici :sad: ....per colpa di quell'incompetente che mi ha posizionato la bici dove l'ho comprata :incaz::incaz: mi aveva messo con 86 cm di cavallo la sella a più di 79 cm (movimento c. -centro sella):wacko::wacko:
fai tu o passa da un ciclista e il gioco é fatto ... ;)
S1m0ne75
06/01/2013, 21:49
fai tu o passa da un ciclista e il gioco é fatto ... ;)
....mi sto appoggiando al forum dedicato ....me sa che fino ad ora cè gente più competente di quella che ho avuto ache fare fin'ora!:sick:
...comunque da inizio anno totale 212 km !
Fermissimo
07/01/2013, 21:37
Se non hai il fisico lascia perdere :biggrin3:
t'avessi ascoltato!!!...mi sono preso pure una bronchitella...ma la mia cara:wub: ha voluto strafare...dunque nell'ordine:
1) frattura scafoide destro
2) ferita lacero contusa zigomo destro suturata con 12 punti
3) ferita avambraccio destro suturata con 6 punti
4) retrolistesi di C3, C4 E C5
ma l'ho rimessa subito in bici...anche se solo per una foto posata:D
99186
paniki87
07/01/2013, 21:40
t'avessi ascoltato!!!...mi sono preso pure una bronchitella...ma la mia cara:wub: ha voluto strafare...dunque nell'ordine:
1) frattura scafoide destro
2) ferita lacero contusa zigomo destro suturata con 12 punti
3) ferita avambraccio destro suturata con 6 punti
4) retrolistesi di C3, C4 E C5
ma l'ho rimessa subito in bici...anche se solo per una foto posata:D
99186
ammazza... un bollettino di guerra!!
t'avessi ascoltato!!!...mi sono preso pure una bronchitella...ma la mia cara:wub: ha voluto strafare...dunque nell'ordine:
1) frattura scafoide destro
2) ferita lacero contusa zigomo destro suturata con 12 punti
3) ferita avambraccio destro suturata con 6 punti
4) retrolistesi di C3, C4 E C5
ma l'ho rimessa subito in bici...anche se solo per una foto posata:D
99186
:wacko::oook:
oscar diamante
12/01/2013, 20:49
Prima uscita con la bici da corsa dell'anno 85km con un 1000 di dislivello
oppure, potevi non strafare.....oggi ho fatto 46 km con 400 mt di dislivello...99801
oppure, potevi non strafare.....oggi ho fatto 46 km con 400 mt di dislivello...99801
è la strada che va al rest?
t'avessi ascoltato!!!...mi sono preso pure una bronchitella...ma la mia cara:wub: ha voluto strafare...dunque nell'ordine:
1) frattura scafoide destro
2) ferita lacero contusa zigomo destro suturata con 12 punti
3) ferita avambraccio destro suturata con 6 punti
4) retrolistesi di C3, C4 E C5
ma l'ho rimessa subito in bici...anche se solo per una foto posata:D
99186
è caduta dove hai fatto la foto?è come una mulattiera quella strada!!
t'avessi ascoltato!!!...mi sono preso pure una bronchitella...ma la mia cara:wub: ha voluto strafare...dunque nell'ordine:
1) frattura scafoide destro
2) ferita lacero contusa zigomo destro suturata con 12 punti
3) ferita avambraccio destro suturata con 6 punti
4) retrolistesi di C3, C4 E C5
ma l'ho rimessa subito in bici...anche se solo per una foto posata:D
99186
aia mi sono fatto male solo a leggere
oscar diamante
13/01/2013, 07:46
[QUOTE=corra;6086121]è la strada che va al rest?
No. le gallerie, sono quelle dopo il paese di Anduins, che portano alla sella Chianzutan.
Fermissimo
13/01/2013, 07:56
è la strada che va al rest?
è caduta dove hai fatto la foto?è come una mulattiera quella strada!!
no, qui è davanti a casa di amici ed è sulla bici di un nostro amico solo per una foto; l'incidente è successo alla fine dell'uscita, attraversando un paese...ha la fissa di fare i salti sui marciapiedi e ha voluto "baciare" una ringhiera di faccia...c'è da dire che era stanchissima perchè 3 km ce li siamo fatti a piedi in salita a spingere le bici
99818
http://img138.imageshack.us/img138/4985/imagejow.jpg
Uscita di ieri con un collega ....altri 90km
bella bici
Fai conto che le ruote di quella cannondale costano quasi come tutto il resto della bici :ph34r:
forse costano di piu della mia bici........
forse costano di piu della mia bici........
Circa 2300 ....solo le ruote !
no, qui è davanti a casa di amici ed è sulla bici di un nostro amico solo per una foto; l'incidente è successo alla fine dell'uscita, attraversando un paese...ha la fissa di fare i salti sui marciapiedi e ha voluto "baciare" una ringhiera di faccia...c'è da dire che era stanchissima perchè 3 km ce li siamo fatti a piedi in salita a spingere le bici
99818
poverina!comunque è una gran fortuna avere la compagna che ha la tua stessa passione,facevo (adesso più raramente) le uscite in bici con mia moglie ed era una soddisfazione,solo che è un pò fifona e non si godeva le discese !
Circa 2300 ....solo le ruote !
avevo ragione
Fermissimo
13/01/2013, 12:29
poverina!comunque è una gran fortuna avere la compagna che ha la tua stessa passione,facevo (adesso più raramente) le uscite in bici con mia moglie ed era una soddisfazione,solo che è un pò fifona e non si godeva le discese !
ti capisco...nel mio caso il fifone in discesa sono io...fiero di esserlo e senza nessuna volontà di cambiare!
Sabato ho acquistato due cerchi in carbonio per la mtb..:):)
paniki87
13/01/2013, 12:47
Sabato ho acquistato due cerchi in carbonio per la mtb..:):)
Fotu?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
t'avessi ascoltato!!!...mi sono preso pure una bronchitella...ma la mia cara:wub: ha voluto strafare...dunque nell'ordine:
1) frattura scafoide destro
2) ferita lacero contusa zigomo destro suturata con 12 punti
3) ferita avambraccio destro suturata con 6 punti
4) retrolistesi di C3, C4 E C5
ma l'ho rimessa subito in bici...anche se solo per una foto posata:D
99186
Accidenti che botta:( comunque sempre meglio di me che solo per gonfiare una ruota ho preso tre punti e rimesso quasi un tendine:mad:
Inviato tramite piccione viaggiatore
paniki87
13/01/2013, 12:55
Accidenti che botta:( comunque sempre meglio di me che solo per gonfiare una ruota ho preso tre punti e rimesso quasi un tendine:mad:
Inviato tramite piccione viaggiatore
È scoppiata?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
No ..per staccare con troppa forza il bocchettone della pompa sotto pressione sono finito energicamente con l'indice sul disco del freno che ha fatto da affettatrice... la potenza è nulla senza il controllo
Inviato tramite piccione viaggiatore
paniki87
13/01/2013, 13:30
No ..per staccare con troppa forza il bocchettone della pompa sotto pressione sono finito energicamente con l'indice sul disco del freno che ha fatto da affettatrice... la potenza è nulla senza il controllo
Inviato tramite piccione viaggiatore
Azz
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sabato ho acquistato due cerchi in carbonio per la mtb..:):)
Reynolds ?
Sabato ho acquistato due cerchi in carbonio per la mtb..:):)
potevi aspettare,appena fatti gli stampi,a breve dovrebbe venirne fuori qualcosa
S1m0ne75
13/01/2013, 17:49
http://img138.imageshack.us/img138/4985/imagejow.jpg
Uscita di ieri con un collega ....altri 90km
...Gigi metti un fiocco colorato ,no perchè la bici è mimetizzata con la ringhiera del ponte!:biggrin3:
oscar diamante
13/01/2013, 19:17
Circa 2300 ....solo le ruote !
allora costano come la mia bici moltiplicata x 2+le scarpette+il casco+i pantaloni invernali+quelli estivi+una scatola di barrette....:lingua:
Reynolds ?
Crank brother...
potevi aspettare,appena fatti gli stampi,a breve dovrebbe venirne fuori qualcosa
Cioe??? Spiega:):)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.