ciubeka
29/10/2012, 16:51
Scrivo:
Magari nella speranza lo sfogo serva a qualcosa; sono diventato proprietario, conducente, papà di un "vecchio" tiger 855i nero, era la moto che pensavo potesse risolvere una volta per tutte annose discussioni, la scelta intelligente.
Volevo non costasse troppo, per poterla posteggiare senza troppi pensieri in giro per il mondo, volevo potesse viaggiare lungamente, fosse comoda in due e di grande personalità.
Tutti punti che sembro aver centrato pienamente... Ma.
Ma non riesco assolutamente a trovarmi alla sua guida, non sono sicuramente un motociclista di primo pelo, e pur ancora in giovane età ho alle spalle ventiquattro primavere di militanza motociclistica e centinaia di migliaia di chilometri vissuti in equilibrio, eppure la Tiger mi respinge, non mi fà divertire, un rapporto partito in maniera angosciosa.
La moto è alta, bella scoperta direte voi, ma è alta in maniera infame e ogni manovra è particolarmente difficile, ho già rischiato più e più volte di cadere malamente.
La sua andatura morbida e molleggiata è quanto di peggio si possa immaginare su una moto da lunghi viaggi, certo sono regolato su motociclette con cerchi da diciassette pollici e semimanubri, ma qui non c'è un filtro tra me e la strada che scorre sotto, un muro più plausibilmente e di mattoni ben spessi.
Potrei modificarla, cambiare il mono e rifare le forcelle, trasformare i cerchi tubeless per eliminare la camera d'aria e montare un manubrio più dritto e basso, magari addirittura modificare la sella sfinandola sui lati.
Oppure potrei semplicemente rimetterla in vendita, tagliandata, con il suo nuovo screen più alto e il paramotore nero lucido appena montato, ammettere d'aver sbagliato e mettermi alla ricerca di un Kawa W650 o di un Bonnie.
Ecco tutto qui.
p.s. domanda di carattere tecnico, in autostrada mi pare un pò corta di rapporti, in sesta a 130km/h il motore gira a più di 5000rpm, le vostre? Reagisce bene all'allungamento di rapporti?
Magari nella speranza lo sfogo serva a qualcosa; sono diventato proprietario, conducente, papà di un "vecchio" tiger 855i nero, era la moto che pensavo potesse risolvere una volta per tutte annose discussioni, la scelta intelligente.
Volevo non costasse troppo, per poterla posteggiare senza troppi pensieri in giro per il mondo, volevo potesse viaggiare lungamente, fosse comoda in due e di grande personalità.
Tutti punti che sembro aver centrato pienamente... Ma.
Ma non riesco assolutamente a trovarmi alla sua guida, non sono sicuramente un motociclista di primo pelo, e pur ancora in giovane età ho alle spalle ventiquattro primavere di militanza motociclistica e centinaia di migliaia di chilometri vissuti in equilibrio, eppure la Tiger mi respinge, non mi fà divertire, un rapporto partito in maniera angosciosa.
La moto è alta, bella scoperta direte voi, ma è alta in maniera infame e ogni manovra è particolarmente difficile, ho già rischiato più e più volte di cadere malamente.
La sua andatura morbida e molleggiata è quanto di peggio si possa immaginare su una moto da lunghi viaggi, certo sono regolato su motociclette con cerchi da diciassette pollici e semimanubri, ma qui non c'è un filtro tra me e la strada che scorre sotto, un muro più plausibilmente e di mattoni ben spessi.
Potrei modificarla, cambiare il mono e rifare le forcelle, trasformare i cerchi tubeless per eliminare la camera d'aria e montare un manubrio più dritto e basso, magari addirittura modificare la sella sfinandola sui lati.
Oppure potrei semplicemente rimetterla in vendita, tagliandata, con il suo nuovo screen più alto e il paramotore nero lucido appena montato, ammettere d'aver sbagliato e mettermi alla ricerca di un Kawa W650 o di un Bonnie.
Ecco tutto qui.
p.s. domanda di carattere tecnico, in autostrada mi pare un pò corta di rapporti, in sesta a 130km/h il motore gira a più di 5000rpm, le vostre? Reagisce bene all'allungamento di rapporti?