PDA

Visualizza Versione Completa : Monostrumento Bonnie



jugene
30/10/2012, 17:22
Avevo messo in preventivo l'acquisto del monostrumento Mark Smitter con piastrina in vendita da Galli Moto.
Ho desistito leggendo in questi giorni della poca affidibalità costruttiva .91473
Sto tornando a pensare di mantenere il tachi OEM collocandolo centralmente come il portatrumenti di Betto od il Mas in foto.
91474

Mi chiedo però se gli steli delle spie dei servizi sotto la piastra, rimangano per così dire in "bella"vista dietro lo strumento, o non si notano + di tanto ?.

E montando un portastrumento senza spie servizi (collocate magari nel fanale) ed arretrando quindi il tachimentro verso la piastra di sterzo, il cavo del contakm non intralcia con il faro originale ?

ezio
30/10/2012, 19:00
Devi cercare sulla baia almeno due pipette in gomma attraverso cui far passare i cavi delle spie. Rubber plug o rubber cover come chiave di ricerca




Sent from my iPad using Tapatalk

jugene
30/10/2012, 20:32
Servono a proteggere e nascondere i fili ?

ezio
31/10/2012, 06:17
Almeno la parte immediatamente vicina al portastrumenti. Io ho solo le spie e sto facendo cosi

doccerri
31/10/2012, 14:45
http://img809.imageshack.us/img809/4048/img0253iw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/img0253iw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

jugene
31/10/2012, 16:04
http://img809.imageshack.us/img809/4048/img0253iw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/img0253iw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Cavoli che bello, è essenziale e molto MC. E' tuo, e chi lo produce ?
Rimarrebbe solo il collocamento spie nel faro, spero sia una cosa facilmente fattibilie. Magari con 4 distanziali fra piastra di sterzo e portastrumenti per allontanarlo il cavo conta KM dal faro o monta senza modifiche ?

doccerri
31/10/2012, 18:15
Cavoli che bello, è essenziale e molto MC. E' tuo, e chi lo produce ?
Rimarrebbe solo il collocamento spie nel faro, spero sia una cosa facilmente fattibilie. Magari con 4 distanziali fra piastra di sterzo e portastrumenti per allontanarlo il cavo conta KM dal faro o monta senza modifiche ?

La piastra è artigianale.
Vi erano due distanziali, in modo da portare lo strumento a filo risers. Con l'ace bar non avevo dovuto fare altre modifiche.
Quando sono poi passato ai semi manubri ho rimosso i distanziali per abbassare il più possibile.
Oltre a sostituire i supporti faro e riposizionare blocchetto accensione, cosa obbligatoria con i semi, ho anche abbassato il più possibile il faro anteriore. Di conseguenza si è reso necessario ricollocare il regolatore di tensione ed il clacson. Comunque niente di problematico o particolarmente complesso.

Diverso il discorso di collocare le spie nel faro: quello sì un lavoraccio (soprattutto la prima volta che l'ho fatto...). Quando ho rifatto lo stesso intervento per un amico ci ho messo la metà del tempo...

jugene
31/10/2012, 19:33
Il clacson l'ho già collocato sotto al serba (non si sente tantissimo ma di fatto non lo uso mai), il regolatore di tensione lo sto per posizionare al posto del clacson e sto studiando la soluzione migliore.
Vorrei montare un flat track, ed a quel punto farei anche il lavoro della piastra porta strumenti.
Magari sento da Betto che le fa anche su misura e gli faccio fare anche i distanziali, il cavo del contakm dovrebbe rimanere los tesso giusto ?
Per posizionare le spie nel faro,.... beh vedrò ed in qualche modo si farà.
HO visto dalle foto della "vanitosa" che però ora tu monti uno strumento da 60 mm, come ti trovi ?

AlessandroP
31/10/2012, 20:28
Io ho il Mas, tipo quello del primo post, gli spinotti sotto si vedono ma non in maniera invasiva,
rimangono abbastanza nascosti, certo che se ci guardi sotto ci fai caso, a me non dispiacciono, ma credo vada a gusti :)
se hai pazienza e riesco domani ti posto una foto.

Volevo anche per piacere chiedere a Docerri info per il contagiri, c'è qualche set già pronto per posizionarlo come da tua foto?
Ho cercato un poco in giro ma non ho trovato nulla,
avevo una mezza idea di metterlo, la mia è una Bonnie Black che ne è sprovvista.

SMF
01/11/2012, 06:42
Sullo stelo della forcella 😁😁😁

91619


Sent from my iPad using Tapatalk

Maciste
01/11/2012, 22:08
Sullo stelo della forcella ������

91619


Sent from my iPad using Tapatalk

Orignale e bella la tua idea :oook:

Altre foto della tua moto le puoi postare?

Milox
01/11/2012, 22:25
Io ho montato il Mark Smitter con piastrina in vendita da Galli Moto ed è una bomba.
Se ti piace il contakm da 60 è perfetto con la piastra di Galli moto pulito e leggero.

Ciao

jugene
02/11/2012, 11:34
Io ho montato il Mark Smitter con piastrina in vendita da Galli Moto ed è una bomba.
Se ti piace il contakm da 60 è perfetto con la piastra di Galli moto pulito e leggero.

Ciao

Quindi non vibra ? ci passa il cavo del conta km o si schiaccia sul faro ?

Milox
02/11/2012, 22:17
io ho il faro bates però, dai ti faccio due foto

jugene
03/11/2012, 17:57
il montaggio è " fai da te " o necessita del mecca/elettrauto ?

doccerri
05/11/2012, 11:48
Rispondo alle varie domande:
@jugene: Il cavo del contakm rimane quello. Io ho cambiato lo strumento per semplici motivi... estetici. Con i mezzi manubri ed il faro così basso lo strumento originale risultava esteticamente un po' invasivo (nella vista frontale).
Per posizionare le spie nel faro (vado a memoria) devi:
- procurarti una fresa a tazza del 14 (o 15), metro da sarta, pennarello (di quelli che scrivono su tutte le superfici), una punta piccola per il trapano.
- io ho proceduto in questo modo: smontato tutta la strumentazione, aperto il faro. Con il metro da sarta prendi la misura dagli attacchi del faro, poi dividi e segna dove praticare il foro per le spie. Ricorda che devi considerare il diametro delle spie stesse, quindi non avvicinarti troppo al bordo del faro e tieni presente un po' di spazio tra le spie stesse.
Con la punta del trapano fai un forellino (ti serve per aiutarti: la superficie del faro è scivolosa e non in piano, se parti subito con la fresa a tazza rischi che ti "scappi"), e poi procedi con la fresa a tazza.
A questo punto ricolleghi tutti i fili delle spie.

@alessandroP: il contagiri lo presi a suo tempo da galli. Era di fabbricazione tedesca. Vendo se riesco a risalire al produttore.

jugene
05/11/2012, 16:01
Rispondo alle varie domande:
@jugene: Il cavo del contakm rimane quello. Io ho cambiato lo strumento per semplici motivi... estetici. Con i mezzi manubri ed il faro così basso lo strumento originale risultava esteticamente un po' invasivo (nella vista frontale).
Per posizionare le spie nel faro (vado a memoria) devi:
- procurarti una fresa a tazza del 14 (o 15), metro da sarta, pennarello (di quelli che scrivono su tutte le superfici), una punta piccola per il trapano.
- io ho proceduto in questo modo: smontato tutta la strumentazione, aperto il faro. Con il metro da sarta prendi la misura dagli attacchi del faro, poi dividi e segna dove praticare il foro per le spie. Ricorda che devi considerare il diametro delle spie stesse, quindi non avvicinarti troppo al bordo del faro e tieni presente un po' di spazio tra le spie stesse.
Con la punta del trapano fai un forellino (ti serve per aiutarti: la superficie del faro è scivolosa e non in piano, se parti subito con la fresa a tazza rischi che ti "scappi"), e poi procedi con la fresa a tazza.
A questo punto ricolleghi tutti i fili delle spie.

@alessandroP: il contagiri lo presi a suo tempo da galli. Era di fabbricazione tedesca. Vendo se riesco a risalire al produttore.

Grazie, mi sto riconvincendo per il Mark smitter .

Milox
19/11/2012, 21:34
Ciao jugene, scusa il ritardo ti allego delle immagini:

942529425394254

spero di esserti stato utile.

Ciao.

jugene
21/11/2012, 17:38
Ciao jugene, scusa il ritardo ti allego delle immagini:

942529425394254

spero di esserti stato utile.

Ciao.

Bello, esteticamente ed a mio gusto è il suo !

antares81
21/11/2012, 23:09
Belle cose, non avessi VDO...