PDA

Visualizza Versione Completa : Ciao Ciao LANCIA



Medoro
30/10/2012, 19:37
"Lancia, dobbiamo essere onesti, ha un appeal limitato"....... "non ci si può illudere di ricreare la storica immagine della Lancia". Il modello Ypsilon, ha detto ancora, "è il solo economicamente sostenibile".

Fiat punta al pareggio in Europa "Non chiuderemo fabbriche in Italia" - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/economia/2012/10/30/news/fiat_raddoppia_l_utile_e_conferma_i_target_2012-45568755/?ref=HREC1-2)

Apox
30/10/2012, 19:38
E grazie al cazzo!!!

cos' è adesso la lancia???

Macchine americane travestite!!!

DavidSGS
30/10/2012, 19:40
visto quante delta hanno venduto, fan bene.

La Ypsilon invece tira, è una bella macchinina, anche la Musa non è male sinceramente per una donna. :oook:

Apox
30/10/2012, 19:42
Se invece parliamo di Vojager, Flavia, Thema... sicuri che parliamo di Lancia??

Dennis
30/10/2012, 19:43
Caro Marchionne, se Lancia ha un appeal limitato e non riuscite a ricrearne la storica immagine è solo perché siete delle gran teste di cazzo che non capiscono niente né di auto, né di imprenditoria


http://youtu.be/Q_oB-Mys2aA

nnatevenaffanculova

Medoro
30/10/2012, 19:45
Caro Marchionne, se Lancia ha un appeal limitato e non riuscite a ricrearne la storica immagine è solo perché siete delle gran teste di cazzo che non capiscono niente né di auto, né di imprenditoria


http://youtu.be/Q_oB-Mys2aA

nnatevenaffanculovaqui mi duole dirlo,ma hai letto i numeri dell'azienda???? è una gran testa di cazzo,ma i conti li sa fare e messo li per quello,la fiat perde 300 e passa milioni ma grazie a chrisler ne guadagna 600 e più

spitjake
30/10/2012, 19:47
Caro Marchionne, se Lancia ha un appeal limitato e non riuscite a ricrearne la storica immagine è solo perché siete delle gran teste di cazzo che non capiscono niente né di auto, né di imprenditoria


http://youtu.be/Q_oB-Mys2aA

nnatevenaffanculova

megaquoto

roberto70
30/10/2012, 19:47
son oltre vent'anni che non le fanno più le lancia......

Dennis
30/10/2012, 19:54
qui mi duole dirlo,ma hai letto i numeri dell'azienda???? è una gran testa di cazzo,ma i conti li sa fare e messo li per quello,la fiat perde 300 e passa milioni ma grazie a chrisler ne guadagna 600 e più

mi pare di aver letto bene i numeri:

Si va da un abbassamento della stima di 600 mila unità per il 2012 (da 4,8 milioni a 4,2 milioni) fino a 1,4 milioni di unità per il 2014 (da 6 milioni a 4,6-4,8 milioni).

Dalla documentazione emerge che per il 2012 il gruppo avrà una perdita operativa di circa 700 milioni di euro e per il 2013 le previsioni puntano a un mercato europeo piatto, con una perdita nell'area Emea "attesa a un livello simile o leggermente inferiore".

Nel terzo trimestre l'indebitamento netto industriale è salito a 6,7 miliardi di euro contro 5,4 miliardi al 30 giugno 2012 "per effetto dell'assorbimento di cassa stagionale del terzo trimestre di Fiat esclusa Chrysler, accentuato dalle condizioni del mercato in Europa"

Male il titolo in Borsa. Secondo un analista di Credit Suisse la divisione auto è riuscita a "bruciare 1,4 miliardi di euro di cassa in 92 giorni, vale a dire 15 milioni di euro al giorno, molto peggio di quello che vediamo da altre parti".

A tenere su i conti del gruppo sono la Chrysler 2 e il positivo andamento sul mercato americano dove è stata venduta più della metà del milione di veicoli consegnati dal gruppo nel trimestre (3,1 milioni nei nove mesi). Male invece l'Europa dove le perdite sono maggiori delle previsioni con un risultato della gestione ordinaria negativo per 238 milioni di euro: le vendite sono state un quinto del totale (206.000 nell'Emea che comprende anche Medio Oriente e Africa), con un calo di circa il 15 per cento rispetto allo stesso periodo del 2011.

Medoro
30/10/2012, 19:58
mi pare di aver letto bene i numeri:

Si va da un abbassamento della stima di 600 mila unità per il 2012 (da 4,8 milioni a 4,2 milioni) fino a 1,4 milioni di unità per il 2014 (da 6 milioni a 4,6-4,8 milioni).

Dalla documentazione emerge che per il 2012 il gruppo avrà una perdita operativa di circa 700 milioni di euro e per il 2013 le previsioni puntano a un mercato europeo piatto, con una perdita nell'area Emea "attesa a un livello simile o leggermente inferiore".

Nel terzo trimestre l'indebitamento netto industriale è salito a 6,7 miliardi di euro contro 5,4 miliardi al 30 giugno 2012 "per effetto dell'assorbimento di cassa stagionale del terzo trimestre di Fiat esclusa Chrysler, accentuato dalle condizioni del mercato in Europa"

Male il titolo in Borsa. Secondo un analista di Credit Suisse la divisione auto è riuscita a "bruciare 1,4 miliardi di euro di cassa in 92 giorni, vale a dire 15 milioni di euro al giorno, molto peggio di quello che vediamo da altre parti".

A tenere su i conti del gruppo sono la Chrysler 2 e il positivo andamento sul mercato americano dove è stata venduta più della metà del milione di veicoli consegnati dal gruppo nel trimestre (3,1 milioni nei nove mesi). Male invece l'Europa dove le perdite sono maggiori delle previsioni con un risultato della gestione ordinaria negativo per 238 milioni di euro: le vendite sono state un quinto del totale (206.000 nell'Emea che comprende anche Medio Oriente e Africa), con un calo di circa il 15 per cento rispetto allo stesso periodo del 2011.la tengono su il mercato brasiliano dove vende vecchia auto e va alla grande e la chrisler

manu for rent
30/10/2012, 20:07
Dirigenza fiat ridicola

fiat utilitarie
lancia modern classic
alfa romeo marchio sportivo middle class
maserati lusso
ferrari marchio sportivo per portafogli pro


incompetenti davvero

http://image.automobilemag.com/f/auto_shows/6691148+w440/2003_fms_01+2004_lancia_fulvia_coupe_concept+front_left_view.jpg

http://images.thecarconnection.com/med/2003_lancia_fulvia_concept_100006860_m.jpg

fulvia concept

fitzcarraldo
30/10/2012, 20:10
http://image.automobilemag.com/f/auto_shows/6691148+w440/2003_fms_01+2004_lancia_fulvia_coupe_concept+front_left_view.jpg

http://images.thecarconnection.com/med/2003_lancia_fulvia_concept_100006860_m.jpg

fulvia concept naturalmente questa è troppo bella per produrla veramente.... Rischierebbero di venderne troppe!!

Medoro
30/10/2012, 20:12
naturalmente questa è troppo bella per produrla veramente.... Rischierebbero di venderne troppe!!

bella,retrò direi,non è poi cosi bella

manu for rent
30/10/2012, 20:14
naturalmente questa è troppo bella per produrla veramente.... Rischierebbero di venderne troppe!!

http://iedei.files.wordpress.com/2010/01/fulvia_113.jpg

fitzcarraldo
30/10/2012, 20:15
bella,retrò direi,non è poi cosi bella
Perchè tu sei giovane e non ricordi l'originale!!! È un po' come la bonnie... Tieni però presente che, mediamente, quelli che potrebbero comprarla hanno la mia età e non la tua!!:biggrin3:

marco72
30/10/2012, 20:17
bravo marchionne! battiti le mani da solo.....

Medoro
30/10/2012, 20:17
Perchè tu sei giovane e non ricordi l'originale!!! È un po' come la bonnie... Tieni però presente che, mediamente, quelli che potrebbero comprarla hanno la mia età e non la tua!!:biggrin3:infatti l'ho definita RETRO':laugh2:

urasch
30/10/2012, 20:24
madò

flower
30/10/2012, 20:26
http://iedei.files.wordpress.com/2010/01/fulvia_113.jpg

... prima di finire nella fasulla affidabilità tedesca... sono stato Lancista... con Y, Dedra, Lybra e, mio padra Kappa...
Questa è una Punto fatta a coupè... niente a che vedere con Lancia... casa che ha saputo creare tecnologia, stile, classe, eleganza, sportività, ecc,ecc.
Lancia è finita da quando è Fiat.

n0x
30/10/2012, 21:13
naturalmente questa è troppo bella per produrla veramente.... Rischierebbero di venderne troppe!!

non capisco di logiche di mercato automobilistico, ma un oggettino del genere se lo mettono fuori al prezzo di una mini o mito ne vendono una vagonata

Stinit
30/10/2012, 21:22
qui mi duole dirlo,ma hai letto i numeri dell'azienda???? è una gran testa di cazzo,ma i conti li sa fare e messo li per quello,la fiat perde 300 e passa milioni ma grazie a chrisler ne guadagna 600 e più

se negli anni scorsi non è stato rilanciato il marchio è naturale avere numeri in calo...in questo i tedeschi e i giapponesi insegnano visto che loro investono su ricerca/sviluppo/appeal del marchio SEMPRE...


Caro Marchionne, se Lancia ha un appeal limitato e non riuscite a ricrearne la storica immagine è solo perché siete delle gran teste di cazzo che non capiscono niente né di auto, né di imprenditoria


http://youtu.be/Q_oB-Mys2aA

nnatevenaffanculova


quoto!!!!!!

manu for rent
30/10/2012, 21:32
domani arriverà un'offerta da VW per lancia tanto è il suo scarso appeal :laugh2:

flower
30/10/2012, 21:33
non capisco di logiche di mercato automobilistico, ma un oggettino del genere se lo mettono fuori al prezzo di una mini o mito ne vendono una vagonata

... non vendono le Mx-5 che sono delle SIGNORE auto, vuoi che vendano una fiat a trazione anteriore?

fitzcarraldo
30/10/2012, 21:37
... non vendono le Mx-5 che sono delle SIGNORE auto, vuoi che vendano una fiat a trazione anteriore? perchè... La fulvia originale com'era?? Paragonare una mazda ( l'ho avuta, molto divertente ma cazzo è una mazda..) ad una fulvia è una bestemmia!!!

357magnum
30/10/2012, 21:37
... prima di finire nella fasulla affidabilità tedesca... sono stato Lancista... con Y, Dedra, Lybra e, mio padra Kappa...
Questa è una Punto fatta a coupè... niente a che vedere con Lancia... casa che ha saputo creare tecnologia, stile, classe, eleganza, sportività, ecc,ecc.
Lancia è finita da quando è Fiat.
Questo è purtroppo vero, anche se deve esser riconosciuto che la delta (la prima) fu un successone e così anche la Y10.
Certo quell'inconfondibile stile Lancia si è perduto in fretta... le Beta Berline erano dei discreti cessi... e solo la Montecarlo e la coupè (ho avuto la VX) si salvavano.. la HPE era troppo avanti come concetto..e l'affidabilità era Fiat (all'epoca scarsa e molto casuale).
L'attuale Delta a me non dispiace ma di Lancia ha poco.. le altre sono appunto delle Chrysler.
La Fulvia Coupè resta un mito insuperabile (è la macchina d'epoca che vorrei di più fra quelle..normali).
Fiat affossò quasi deliberatamente le Lancia dal 1969 perchè facevano ombra alle proprie autovetture e d erano costruite con standard non concepibili per la Fiat dell'epoca (dove regnavano sovrani l'approssimazione, la corruzione e il pressapochismo)

manu for rent
30/10/2012, 21:38
... non vendono le Mx-5 che sono delle SIGNORE auto, vuoi che vendano una fiat a trazione anteriore?

25mila euro per una mx5 li spendi per la guida anche se con la TT a 30mila...

una fulvia punto ricarrozzata a 15 mila li spendi perchè è bellina retrò ed ha un bel marchio che fino a qualche anno fa contava qualcosa

Stinit
30/10/2012, 21:40
http://1.bp.blogspot.com/_FdlBy0cLkYw/Se-7dRkeY0I/AAAAAAAAE90/JMPf_Rvh1c4/s400/TraserasLanciaMartini.jpg


"scarso appeal" :wacko: ...certo che marchionne ogni volta che apre bocca la spara sempre più grossa...:dry:

fitzcarraldo
30/10/2012, 21:43
Questo è purtroppo vero, anche se deve esser riconosciuto che la delta (la prima) fu un successone e così anche la Y10.
Certo quell'inconfondibile stile Lancia si è perduto in fretta... le Beta Berline erano dei discreti cessi... e solo la Montecarlo e la coupè (ho avuto la VX) si salvavano.. la HPE era troppo avanti come concetto..e l'affidabilità era Fiat (all'epoca scarsa e molto casuale).
L'attuale Delta a me non dispiace ma di Lancia ha poco.. le altre sono appunto delle Chrysler.
La Fulvia Coupè resta un mito insuperabile (è la macchina d'epoca che vorrei di più fra quelle..normali).
Fiat affossò quasi deliberatamente le Lancia dal 1969 perchè facevano ombra alle proprie autovetture e d erano costruite con standard non concepibili per la Fiat dell'epoca (dove regnavano sovrani l'approssimazione, la corruzione e il pressapochismo)Dimentichi l'unico esempio di sinergia riuscito al gruppo e che partorì la miglior vettura di tutti i tempi!!! ( infatti.. Dopo pochi anni la fecero sparire per dare spazio al 131 Abarth che doveva far da traino all'omonima vettura)

flower
30/10/2012, 21:44
perchè... La fulvia originale com'era?? Paragonare una mazda ( l'ho avuta, molto divertente ma cazzo è una mazda..) ad una fulvia è una bestemmia!!!

... la paragono alla Fulvia di adesso o, meglio, a quel prototipo che non ha mai visto la luce...
Se la meccanica è quella di una Punto... voglio vedere che cosa ha di divertente.

manu for rent
30/10/2012, 21:45
http://pds21.egloos.com/pds/201208/14/20/b0053320_502a0a143c053.jpg

flower
30/10/2012, 21:45
25mila euro per una mx5 li spendi per la guida anche se con la TT a 30mila...

una fulvia punto ricarrozzata a 15 mila li spendi perchè è bellina retrò ed ha un bel marchio che fino a qualche anno fa contava qualcosa

... la TT, classica auto di chi, a meno che non si parla di trazione quattro, 6 cilindri, 5 cilindri turbo, ma sempre quattro, ha come priorità non di certo la sportività e la guida.
Con 30.000€ ci prendi a malapena una Golf GTI a trazione anteriore.

Dennis
30/10/2012, 21:46
... non vendono le Mx-5 che sono delle SIGNORE auto, vuoi che vendano una fiat a trazione anteriore?

Secondo me sì, visto che sarebbe una sorta di Mini Coupé e non una macchina sportiva, ma come auto da bimbominchia che vendono discretamente hanno già 500 e Punto Abarth, che tra l'altro funzionano bene per spingere le vendite delle versioni normali (come le Mini Cooper S blabla servono a vendere anche i catenacci mod. base, seppur in proporzioni differenti).

flower
30/10/2012, 21:47
http://1.bp.blogspot.com/_FdlBy0cLkYw/Se-7dRkeY0I/AAAAAAAAE90/JMPf_Rvh1c4/s400/TraserasLanciaMartini.jpg


"scarso appeal" :wacko: ...certo che marchionne ogni volta che apre bocca la spara sempre più grossa...:dry:

Marchionne è in quella posizione per far quadrare i conti... nelle sue tasche in primis... di auto non capisce un cazzo.

fitzcarraldo
30/10/2012, 21:47
... la paragono alla Fulvia di adesso o, meglio, a quel prototipo che non ha mai visto la luce...
Se la meccanica è quella di una Punto... voglio vedere che cosa ha di divertente.
Non capisco se ne fai una questione di trazione ant. O post. Oppure di meccanica in generale perchè in questo caso la mazda non è che sia chissà che!!!

flower
30/10/2012, 21:49
http://pds21.egloos.com/pds/201208/14/20/b0053320_502a0a143c053.jpg

... ciao... qui siamo al massimo... rifacessero una macchina del genere, sarebbe uno SPETTACOLO.

Stinit
30/10/2012, 21:50
http://pds21.egloos.com/pds/201208/14/20/b0053320_502a0a143c053.jpg

chi non ha buttato valanghe di lire in questi 2 giochi?


http://www.youtube.com/watch?v=rk9IrR0EHPk


http://www.youtube.com/watch?v=yAdx2CTaeNM&feature=related

fitzcarraldo
30/10/2012, 21:50
http://pds21.egloos.com/pds/201208/14/20/b0053320_502a0a143c053.jpgPorca troia!!! Una macchina che era trent'anni avanti a tutte le altre!! Sarebbe perfetta anche ora ed i tedeschi/francesi/musigialli che impazzivano senza neppure riuscire ad avvicinarla!!! Che tempi porca troia!!!

flower
30/10/2012, 21:50
Non capisco se ne fai una questione di trazione ant. O post. Oppure di meccanica in generale perchè in questo caso la mazda non è che sia chissà che!!!

... la Mazda non è che sia un granché????
Rispetto ad una Punto?
Mi sa, se hai una Mx-5, auto che io ho posseduto, non hai ben presente che cosa hai sotto il culo... chiaramente, sempre riparametrato alle auto che stiamo prendendo in considerazione.

Dennis
30/10/2012, 21:51
chi non ha buttato valanghe di lire in questi 2 giochi?


centinaia di migliaia di ragazzini che a 18 anni si son schiantati in auto dopo aver imparato a guidare con SEGA Rally :laugh2:

manu for rent
30/10/2012, 21:55
... la TT, classica auto di chi, a meno che non si parla di trazione quattro, 6 cilindri, 5 cilindri turbo, ma sempre quattro, ha come priorità non di certo la sportività e la guida.
Con 30.000€ ci prendi a malapena una Golf GTI a trazione anteriore.

per risollevare un marchio bisogna puntare cifre meno importanti

15mila sono ideali

poi lancia può vendere anche auto da 50 mila
alfa romeo può andare anche oltre puntando sulla cavalleria
mentre fiat dovrebbe fermarsi a 20-30 mila

da 60 mila in su maserati, 4-5 posti
volendo anche una spyderina da 2

e ferrari solo sportive da 2 posti secchi
le 4 porte fanno ridere..ma una però si può anche fare ma deve costare tantissimo
in attesa che maserati riacquisti blasone e poi porsche la fà..

fitzcarraldo
30/10/2012, 21:56
... la Mazda non è che sia un granché????
Rispetto ad una Punto?
Mi sa, se hai una Mx-5, auto che io ho posseduto, non hai ben presente che cosa hai sotto il culo... chiaramente, sempre riparametrato alle auto che stiamo prendendo in considerazione.L'ho avuta sul finire degli anni novanta, se non ricordo male era un millesei con circa 120 cv, leggera e divertente, sempre di traverso ma non ricordo chissà quali meraviglie meccaniche...

Ps nello stesso periodo guidavo anche una Saab turbo16... Se permetti quella si che era una macchina!!!

Stinit
30/10/2012, 21:57
centinaia di migliaia di ragazzini che a 18 anni si son schiantati in auto dopo aver imparato a guidare con SEGA Rally :laugh2:

bè...la fisica del gioco era "aleatoria"...però il divertimento era massimo!!!...pensa a quanta gente ci ha giocato in tutto il mondo...nel sega rally 1 le uniche 2 auto erano la delta e la celica...non era di certo un caso...

flower
30/10/2012, 21:59
L'ho avuta sul finire degli anni novanta, se non ricordo male era un millesei con circa 120 cv, leggera e divertente, sempre di traverso ma non ricordo chissà quali meraviglie meccaniche...

Ps nello stesso periodo guidavo anche una Saab turbo16... Se permetti quella si che era divertente!!!


... ti permetto tutto quello che vuoi... probabilmente abbiamo idee sul divertimento in auto e sulla tecnica telaistica differente.
Io ho guidato una Mx-5 del 2007... fino al 2010... 60.000km...
Un telaio, un cambio e uno sterzo così, abbinato ad un eccellente differenziale autobloccante... difficile trovare di meglio in commercio a certe cifre.
Trazione posteriore... ripartizione dei pesi 50:50... telaio della Rx8, sospensioni raffinate... insomma.. proprio nulla a che vedere con le auto "normali".

fitzcarraldo
30/10/2012, 22:04
... ti permetto tutto quello che vuoi... probabilmente abbiamo idee sul divertimento in auto e sulla tecnica telaistica differente.
Io ho guidato una Mx-5 del 2007... fino al 2010... 60.000km...
Un telaio, un cambio e uno sterzo così, abbinato ad un eccellente differenziale autobloccante... difficile trovare di meglio in commercio a certe cifre.
Trazione posteriore... ripartizione dei pesi 50:50... telaio della Rx8, sospensioni raffinate... insomma.. proprio nulla a che vedere con le auto "normali". non so quelle odierne... Ma allora era, ti ripeto, una macchinetta... Divertente ma sempre macchinetta!!! E sinceramente l'impressione a vederla ora è sempre la stessa!! Le cose serie soo altre....

flower
30/10/2012, 22:09
non so quelle odierne... Ma allora era, ti ripeto, una macchinetta... Divertente ma sempre macchinetta!!! E sinceramente l'impressione a vederla ora è sempre la stessa!! Le cose serie soo altre....

... del resto è lo SPIDER... quindi, nelle sue peculiarità c'è anche il fatto di essere semplice e piccola... anche perché, se vuoi contenere il peso, nel vero stile spider, non è che hai molte scelte.
Sul fatto che le cose serie siano altre... bhe... io la rimpiango ancora.

fitzcarraldo
30/10/2012, 22:19
... del resto è lo SPIDER... quindi, nelle sue peculiarità c'è anche il fatto di essere semplice e piccola... anche perché, se vuoi contenere il peso, nel vero stile spider, non è che hai molte scelte.Su questo sono d'accordo.. Ma, tornando all' ipotetica fulvia, non essendo uno spider ( sul quale solo alla fiat potevano pensare di mettere la trazione anteriore) perchè con il giusto motore non dovrebbe essere divertente??? Alla fiat sbagliano politica, marketing ed industrializzazione dei prodotti ma se dobbiamo progettare Senza assurdi vincoli noi italiani non dobbiamo imparare da nessuno, soprattutto da un popolo che in migliaia di anni non è stato capace neppure di inventare la forchetta!!!:biggrin3:

tonidaytona
31/10/2012, 06:16
Se invece parliamo di Vojager, Flavia, Thema... sicuri che parliamo di Lancia??

ogni tanto scendo a vedere la Thema I.E. Turbo di mio padre modello 170hp del 1986.

quelle si erano auto.

357magnum
31/10/2012, 06:23
Su questo sono d'accordo.. Ma, tornando all' ipotetica fulvia, non essendo uno spider ( sul quale solo alla fiat potevano pensare di mettere la trazione anteriore) perchè con il giusto motore non dovrebbe essere divertente??? Alla fiat sbagliano politica, marketing ed industrializzazione dei prodotti ma se dobbiamo progettare Senza assurdi vincoli noi italiani non dobbiamo imparare da nessuno, soprattutto da un popolo che in migliaia di anni non è stato capace neppure di inventare la forchetta!!!:biggrin3:

Beh anche alla Lancia era venuto in mente di mettere la Fulvia a trazione anteriore...era una caratteristica delle Lancia già da molti anni prima dell'acquisizione da oarte di Fiat.

Sul discorso dell'inventare sono d'accordo con te: non dobbiamo imparare da nessuno..(a fare con qualità prodotti di massa si, ma ad inventare no di sicuro) sono meno d'accordo quando fai il paragone denigratorio con il Giappone. Noi siamo molto bravi...ma mi sembra che pure loro non scherzino quanto a capacità.

n0x
31/10/2012, 06:26
... non vendono le Mx-5 che sono delle SIGNORE auto, vuoi che vendano una fiat a trazione anteriore?

Vedo proprio che il concetto di bellezza ed estetica non ti appartiene :)
Ma pensi che le mini e le 500 o altre macchinette fashion le vendano perchè sono divertenti da guidare? Le vendono proprio per il fattore estetico, e chissenefrega delle derapate...mi ci vedo a milano a mettermi di traverso nelle rotonde sul pavè...mi fermano ogni 10 metri :laugh2:

357magnum
31/10/2012, 06:27
ogni tanto scendo a vedere la Thema I.E. Turbo di mio padre modello 170hp del 1986.

quelle si erano auto.
Ehh avevo quasi dimenticato la Thema.... ce l'aveva anche mio padre (turbodiesel però).. francamente rispetto ad una coeva Meercedes o BMW non è che facesse una figura eccezionale, certo sempre meglio dell'orribile Kappa che poi l'ha sostituita, ma in assoluto era così così (Salvo il mostro Thema-Ferrari che però aveva un sacco di problemi)
Certo segnò un cambiamento rispetto alla capacità di Fiat di fare auto di segmento medio alto. La 130, la 132 e la Croma (con cui condivideva la meccanica) erano certamente inferiori

Monacograu
31/10/2012, 06:38
Ehh avevo quasi dimenticato la Thema.... ce l'aveva anche mio padre (turbodiesel però).. francamente rispetto ad una coeva Meercedes o BMW non è che facesse una figura eccezionale, certo sempre meglio dell'orribile Kappa che poi l'ha sostituita, ma in assoluto era così così (Salvo il mostro Thema-Ferrari che però aveva un sacco di problemi)
Certo segnò un cambiamento rispetto alla capacità di Fiat di fare auto di segmento medio alto. La 130, la 132 e la Croma (con cui condivideva la meccanica) erano certamente inferiori


Croma e Thema non condividevano slo la meccanica...ma anche sportelli, sedili.... Erano la stessa macchina "vestita" in modo diverso. Tra l'altro il portellone della Croma era praticissimo, dava un accesso ad un bagagliaio che era grande come casa mia! :)

Lo scrofo
31/10/2012, 06:40
... prima di finire nella fasulla affidabilità tedesca... sono stato Lancista... con Y, Dedra, Lybra e, mio padra Kappa...
Questa è una Punto fatta a coupè... niente a che vedere con Lancia... casa che ha saputo creare tecnologia, stile, classe, eleganza, sportività, ecc,ecc.
Lancia è finita da quando è Fiat.

Come pure Alfa Romeo...


http://pds21.egloos.com/pds/201208/14/20/b0053320_502a0a143c053.jpg

che macchina cazzo ... Mi pare che tempo addietro un riccono avesse anche prodotto una replica piu' moderna della Stratos... Che macchina!

jamex
31/10/2012, 06:41
Non esiste più lancia perchè questo cerebrosleso l'ha ridotta a niente...una serie di macchine ricarrozzate senza senso e tra poco distruggerà (e già ad un ottimo punto) anche Alfa

Azathot
31/10/2012, 07:02
"Lancia, dobbiamo essere onesti, ha un appeal limitato"....... "non ci si può illudere di ricreare la storica immagine della Lancia". Il modello Ypsilon, ha detto ancora, "è il solo economicamente sostenibile".

Fiat punta al pareggio in Europa "Non chiuderemo fabbriche in Italia" - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/economia/2012/10/30/news/fiat_raddoppia_l_utile_e_conferma_i_target_2012-45568755/?ref=HREC1-2)


Si fa presto a parlare di appeal limitato quando non si investe sullo stesso! :cry:

Vedere marchi gloriosi della nostra storia automobilistica ridotti così... è veramente un sacrilegio!

flower
31/10/2012, 07:06
Vedo proprio che il concetto di bellezza ed estetica non ti appartiene :)
Ma pensi che le mini e le 500 o altre macchinette fashion le vendano perchè sono divertenti da guidare? Le vendono proprio per il fattore estetico, e chissenefrega delle derapate...mi ci vedo a milano a mettermi di traverso nelle rotonde sul pavè...mi fermano ogni 10 metri :laugh2:

... è vero... sulle auto sono più "tecnico" e meno appariscente... non mi interessa più di tanto che siano belle, ma che si guidino bene.
Ho posseduto sia 500, nella versione da 100cv che Mini, purtroppo, nella versione a gasolio... saranno anche due auto modaiole, come le chiami te, ma è impensabile paragonarle sotto il profilo tecnico e di guida.
La 500 è una panda un po' più rigida... la Mini è una delle trazioni anteriori, forse l'unica da quando Alfa non fa più la 147, più divertenti da guidare.

Filomao
31/10/2012, 07:13
ogni tanto scendo a vedere la Thema I.E. Turbo di mio padre modello 170hp del 1986.

quelle si erano auto.

Io ho promesso all'Angela che prima o poi torno a casa con una Thema Ferrari 8.32, magari anche che non funziona ma alla peggio la tengo sotto il telo in garage....

357magnum
31/10/2012, 07:18
Non esiste più lancia perchè questo cerebrosleso l'ha ridotta a niente...una serie di macchine ricarrozzate senza senso e tra poco distruggerà (e già ad un ottimo punto) anche Alfa

Marchionne sta alla testa del gruppo Fiat dal 2004.... la caduta di Lancia è assai anteriore a quella data, e quella di Alfa pure.
E' stata l'incapacità della dirigenza Fiat (Agnelli compresi ed anzi in primis ) a decretarne il declino.
E se vogliamo dirla tutta tutta c'è anche lo zampino di chi predicava il tanto peggio tanto meglio, una certa scuola di pensiero che vedeva nella qualità del prodotto una sorta di nemico. Oggi alla Fiat (e da ex torinese amici la dentro ne ho diversi) si lavora con un'altra coscienza rispetto a 20 o 30 anni fa, e il prodotto lo testimonia. Anche Lancia potrebbe rinascere e non credo che Marchionne sia così sprovveduto da tralasciare un marchio dalle buone potenzialità. E' solo da vedere se avrà le risorse per ripartire. In fondo il suo mestiere è fare utili, noi invece qui stiamo parlando con il cuore non con il portafogli.

macheamico6
31/10/2012, 07:44
Se penso a cos'era Lancia un tempo .....
E' vero, non è stato Magliònne ad affondarla, ma ha comunque il torto di non averla saputa salvare
(o forse di non aver fatto nulla per salvarla, che è anche peggio).
Ciao ciao Lancia :sad:

flower
31/10/2012, 07:45
... io spero solo che la vendano a chi saprà ridargli il valore che merita un marchio del genere.

andrea.69
31/10/2012, 07:57
I tempi della Deltona Integrale :w00t::w00t: ormai so' andati, le Lancia di oggi non si guardano

kitesvara74
31/10/2012, 08:02
Io ci vedo dietro un piano, mi spiego:
Le quote degli Agnelli si erano rarefatte, con poco più della maggioranza relativa necessaria a guidare il gruppo, poi dopo la fusione con Chrysler una ripresina del valore delle azioni, ora di nuovo ai mini termini cosa che gioverebbe a chi volesse rastre+ellare un pò di quote..

macheamico6
31/10/2012, 08:08
Io ci vedo dietro un piano


http://www.griffaefigli.it/pianoforti_vendita_noleggio/pianoforte_coda_bosendorfer.jpg


chéééééééééééééééééééééééé ????????????????????'

giorgiorox
31/10/2012, 08:24
sono terribili...

Medoro
31/10/2012, 08:43
... io spero solo che la vendano a chi saprà ridargli il valore che merita un marchio del genere.

Non venderanno il marchio,o lo chiudono o lo amputano puntando solo sulla y

Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2

DYD666
31/10/2012, 09:38
... ciao... qui siamo al massimo... rifacessero una macchina del genere, sarebbe uno SPETTACOLO.

http://imageshack.us/a/img195/4026/autootherautowallpapers.jpg
http://imageshack.us/a/img209/9210/c3media1117838immaginef.jpg
http://imageshack.us/a/img641/1842/newstratos.jpg

Stefanoqv
31/10/2012, 10:04
Io da appassionato di VERE Alfa Romeo non posso che capire cosa provano i "lancisti" .

Lancia, già dagli anni 60 era nel gruppo Fiat, che però è riuscita inspiegabilmente , visto il loro DNA di merda, a portarla avanti con dignità fino agli inizi degli anni 90..

Da li il bagno di sangue.. cosi anche per Alfa Romeo che dopo 33 e 75 ha visto tirare fuori CESSI da pianali Tipo (145/146/Delta) fino ad arrivare ai giorni nostri con Grande Punto rivestite a festa (Mito,Giulietta,Bravo,Croma,Delta) .

ABCDEF
31/10/2012, 10:11
stratos

bellissima

quante ne sono state vendute ?

lancia : macchine eccezionali: come mai l'azienda e' passata a fiat?

tenere in piedi (e investire, come sara' necessario fare) 3 marchi, probabilmente non e' finanziariamente sostenibile per fiat.

per fiat acquisiscono maggiore importanza mercati come quello americano , in cui alfa romeo significa qualcosa, e lancia, forse, meno.

puo' essere ?

357magnum
31/10/2012, 10:16
Io da appassionato di VERE Alfa Romeo non posso che capire cosa provano i "lancisti" .

Lancia, già dagli anni 60 era nel gruppo Fiat, che però è riuscita inspiegabilmente , visto il loro DNA di merda, a portarla avanti con dignità fino agli inizi degli anni 90..

Da li il bagno di sangue.. cosi anche per Alfa Romeo che dopo 33 e 75 ha visto tirare fuori CESSI da pianali Tipo (145/146/Delta) fino ad arrivare ai giorni nostri con Grande Punto rivestite a festa (Mito,Giulietta,Bravo,Croma,Delta) .
Beh l'acquisizione di Lancia da parte di Fiat è del 1969.. per i primissimi anni sono ancora state prodotte auto Lancia (la Fulvietta Coupè è andata avanti fino al 1973) poi sono arrivate le Beta e la Gamma (la coupè disegnata da Pininfarina non era brutta), con meccaniche prevalentemente fiat.
E lì è iniziata la caduta... arrestatasi temporaneamente con la Delta e l'Y10 (la seconda è una utilitaria Fiat/autobianchi camuffata da Lancia) progetti nati in Fiat. Della dignità Lancia non c'era più nulla già da tempo.
Per l'Alfa...le colpe di Fiat sono relativamente minori, Alfa è stata affondata dallo Stato... solo dei matti potevano fare degli aborti come l'Arna, o costruire con la qualità (orrenda) delle alfette e delle giuliette degli anni '70-80 (ci lavoravo con quelle macchine....)per non parlare della 90.
Solo i motori erano ancora dei bei motori.. le carrozzerie si bucavano dopo poco, gli assemblaggi facevano schifo, gli impianti elettrici pure. E questo anche grazie ai chi le costruiva.. che faceva uno sciopero al giorno.. (il problema era comune a tutto il comparto auto italiano)
La Croma è su un pianale differente da quello della Tipo/Punto

n0x
31/10/2012, 10:17
Come pure Alfa Romeo...



che macchina cazzo ... Mi pare che tempo addietro un riccono avesse anche prodotto una replica piu' moderna della Stratos... Che macchina!

si esatto...è della STOSCHEK in esemplare unico...realizzata su base f430...o 360 non ricordo

Stefanoqv
31/10/2012, 10:18
stratos

bellissima

quante ne sono state vendute ?

lancia : macchine eccezionali: come mai l'azienda e' passata a fiat?

tenere in piedi (e investire, come sara' necessario fare) 3 marchi, probabilmente non e' finanziariamente sostenibile per fiat.

per fiat acquisiscono maggiore importanza mercati come quello americano , in cui alfa romeo significa qualcosa, e lancia, forse, meno.

puo' essere ?

Hai detto bene.. per FIAT!

Non hanno una logica costruttiva non hanno niente!
Basti vedere progetti abbandonati in 2 anni o già morti in partenza , 159 in primis!

nicop74
31/10/2012, 10:18
Voce fuori dal coro: non mi pare che mezzi come la Musa, la delta ed anche la tema siano così scandalosi. Credo che nel loro segmento - soprattutto se acquistate nel settore usato e/o kmzero - siano vetture buone ed a buon prezzo. Poi non faciamo certo i paragoni con auto di segmento premium che cosrtano molto di più.
Fra l'attuale produzione lancia, proprio la Y nuova mi solletica di meno anche perchè è caruccia e non molto funzionale-spaziosa anche se con interni gradevoli.
In fondo la musa ha una sua funzione e target per donne-mamme con bambini e/o famiglie.
La delta, che personalmente possiedo, mi pare spaziosa (ben più delle concorrenti) e discretamente ben rifinita;
La thema anche se auto "americana" a me piace.

DYD666
31/10/2012, 10:23
stratos

bellissima

quante ne sono state vendute ?

lancia : macchine eccezionali: come mai l'azienda e' passata a fiat?

tenere in piedi (e investire, come sara' necessario fare) 3 marchi, probabilmente non e' finanziariamente sostenibile per fiat.

per fiat acquisiscono maggiore importanza mercati come quello americano , in cui alfa romeo significa qualcosa, e lancia, forse, meno.

puo' essere ?

Se, resistono Audi-WV-Skoda e Seat non credo sia impossibile.
Il problema è che sono anni che non investono su Lancia, più che rilanciare ci sarebbe da ricostruire da zero, o meglio 037:oook:
Ma quella fascia hanno già deciso sarà di AlfaRomeo come la 4C sta a dimostrare

Un lancista

357magnum
31/10/2012, 10:26
stratos

bellissima

quante ne sono state vendute ?

lancia : macchine eccezionali: come mai l'azienda e' passata a fiat?

tenere in piedi (e investire, come sara' necessario fare) 3 marchi, probabilmente non e' finanziariamente sostenibile per fiat.

per fiat acquisiscono maggiore importanza mercati come quello americano , in cui alfa romeo significa qualcosa, e lancia, forse, meno.

puo' essere ?

Poche vendute , ma certamente tutte quelle prodotte. Ne avessero fatte di più ne avrebbero vendute di più.
Il Gruppo Volkswagen di marchi ne tiene in piedi diversi.. e non da oggi quindi la cosa , con un management diverso è fattibile.
La Lancia fu venduta anche perchè Fiat la Famiglia Pesenti non era più intenzionata a proseguire (le pressioni furono molte..il prezzo di cessione fu politico..e ci sarebbe parecchio da scrivere perchè ancor oggi mica è tutto chiaro).
Gianni Lancia, figlio del fondatore ebbe idee interessanti ma spese delle cifre folli per seguire il sogno sportivo della Lancia mandando la casa quasi fallita per questo. Tuttavia fu grazie a quei prototipi e a quelle ricerche che i Pesenti subentrati nel possesso fecero dei buoni risultati e il marchio si affermò...

ABCDEF
31/10/2012, 10:30
Se, resistono Audi-WV-Skoda e Seat non credo sia impossibile.
Il problema è che sono anni che non investono su Lancia, più che rilanciare ci sarebbe da ricostruire da zero, o meglio 037:oook:
Ma quella fascia hanno già deciso sarà di AlfaRomeo come la 4C sta a dimostrare

Un lancista

impossibile no

conveniente finanziariamente (fatte le opportune analisi di mercato , e non le chiacchiere da bar) credo che sia un po' piu' discutibile.

strategie differenti


che vengono da storie e da scenari attuali differenti.

la storia dell'auto in italia ha ben poco di "industriale", e molto di politico e sindacale.

cosa che non mi risulta essere capitata per wv, per esempio.

nel bene e nel male

oggi e' oggi, e forse far rinascere un marchio come lancia non e' conveniente.

tutto qui.


Poche vendute , ma certamente tutte quelle prodotte. Ne avessero fatte di più ne avrebbero vendute di più.
Il Gruppo Volkswagen di marchi ne tiene in piedi diversi.. e non da oggi quindi la cosa , con un management diverso è fattibile.
La Lancia fu venduta anche perchè Fiat la Famiglia Pesenti non era più intenzionata a proseguire (le pressioni furono molte..il prezzo di cessione fu politico..e ci sarebbe parecchio da scrivere perchè ancor oggi mica è tutto chiaro).
Gianni Lancia, figlio del fondatore ebbe idee interessanti ma spese delle cifre folli per seguire il sogno sportivo della Lancia mandando la casa quasi fallita per questo. Tuttavia fu grazie a quei prototipi e a quelle ricerche che i Pesenti subentrati nel possesso fecero dei buoni risultati e il marchio si affermò...

tu sei un appassionato di storia, io di attualita' e di economia :)

le ragioni sono 1000

la situazione, pero', e' questa

Stefanoqv
31/10/2012, 10:34
Beh l'acquisizione di Lancia da parte di Fiat è del 1969.. per i primissimi anni sono ancora state prodotte auto Lancia (la Fulvietta Coupè è andata avanti fino al 1973) poi sono arrivate le Beta e la Gamma (la coupè disegnata da Pininfarina non era brutta), con meccaniche prevalentemente fiat.
E lì è iniziata la caduta... arrestatasi temporaneamente con la Delta e l'Y10 (la seconda è una utilitaria Fiat/autobianchi camuffata da Lancia) progetti nati in Fiat. Della dignità Lancia non c'era più nulla già da tempo.
Per l'Alfa...le colpe di Fiat sono relativamente minori, Alfa è stata affondata dallo Stato... solo dei matti potevano fare degli aborti come l'Arna, o costruire con la qualità (orrenda) delle alfette e delle giuliette degli anni '70-80 (ci lavoravo con quelle macchine....)per non parlare della 90.
Solo i motori erano ancora dei bei motori.. le carrozzerie si bucavano dopo poco, gli assemblaggi facevano schifo, gli impianti elettrici pure. E questo anche grazie ai chi le costruiva.. che faceva uno sciopero al giorno.. (il problema era comune a tutto il comparto auto italiano)
La Croma è su un pianale differente da quello della Tipo/Punto

Senza entrare in una discussione infinita, hai citato (esclusa ovviamente l'Arna, ma andrebbe fatto un discorso molto più ampio, anche sulla costruzione di uno stabilimento nuovo solo per lei..) auto che hanno comunque fatto, insieme alla Giulia e derivate la storia dell'Alfa Romeo nel dopoguerra.
Le auto italiane marcivano tutte, chi più chi meno marcivano, colpa sicuramente di lamiere non zincate perfettamente (cosa che in germania già avevano) .
Gli assemblaggi non erano cosi malvagi, gli assemblaggi malvagi sono stati quelli di 33 e 75, ma vantavano Alfetta compresa, una meccanica sopraffina, appannaggio di molte auto , anche considerate sportive.

Il danno grosso lo ha fatto con l'Alfa Romeo che si vendevano da sole , meno con Lancia.

Purtroppo l'italia è andata avanti a tangenti e a politica corrotta.
Diversi parenti, compreso mio padre, ha lavorato fino agli ultimi anni 80 in Alfa , e garantisce che certe decisioni e risparmi sono venuti con l'arrivo della dirigenza Fiat.

PS: La fiat negli anni 60/70 e metà anni 80 produceva delle signore vetture e dopo che è avvenuto, anche per lei il tracollo.

Chinaski
31/10/2012, 10:37
... la paragono alla Fulvia di adesso o, meglio, a quel prototipo che non ha mai visto la luce...
Se la meccanica è quella di una Punto... voglio vedere che cosa ha di divertente.



Vedo proprio che il concetto di bellezza ed estetica non ti appartiene :)
Ma pensi che le mini e le 500 o altre macchinette fashion le vendano perchè sono divertenti da guidare? Le vendono proprio per il fattore estetico, e chissenefrega delle derapate...mi ci vedo a milano a mettermi di traverso nelle rotonde sul pavè...mi fermano ogni 10 metri :laugh2:
Lascia perdere... Quando qui si parla di macchine son tutti Ken Block... :dubbio:

manu for rent
31/10/2012, 10:54
Skoda sta andando alla grande

Marchionne rinchiudetelo ad Arkham con Joker e Pinguino :biggrin3:

rjng
31/10/2012, 11:13
"Lancia, dobbiamo essere onesti, ha un appeal limitato"....... "non ci si può illudere di ricreare la storica immagine della Lancia". Il modello Ypsilon, ha detto ancora, "è il solo economicamente sostenibile".

Fiat punta al pareggio in Europa "Non chiuderemo fabbriche in Italia" - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/economia/2012/10/30/news/fiat_raddoppia_l_utile_e_conferma_i_target_2012-45568755/?ref=HREC1-2)
Certo,ha un appeal limitato per un demente illimitato qual'è marchionne,continui pure a rimarchiare il mercato lo premierà.

jamex
31/10/2012, 11:16
e poi con queste cavolo di macchine americane rimarchiate ci troviamo con una bestemmia automobilistica...ovvero Lancia a trazione posteriore e Alfa a trazione anteriore....pratimaente il contrario in tutto :wacko:


Skoda sta andando alla grande

Marchionne rinchiudetelo ad Arkham con Joker e Pinguino :biggrin3:

pensa che Skoda hanno dovuto pure "frenarla" levando molti accessori di serie in quanto, a causa del boom di vendite, in Austria e Germania stava scalfendo sensibilmente le vendite di WV e Audi....è una marchio apprezzatissimo , specialmente all'estero....macchine come la Octavia hanno un rapporto qualità prezzo impressionante....

DYD666
31/10/2012, 11:41
impossibile no

conveniente finanziariamente (fatte le opportune analisi di mercato , e non le chiacchiere da bar) credo che sia un po' piu' discutibile.

strategie differenti


che vengono da storie e da scenari attuali differenti.

la storia dell'auto in italia ha ben poco di "industriale", e molto di politico e sindacale.

cosa che non mi risulta essere capitata per wv, per esempio.

nel bene e nel male

oggi e' oggi, e forse far rinascere un marchio come lancia non e' conveniente.

tutto qui.


15 anni di finti eco incentivi statali hanno fatto del mercato ciò che volevano, generando quello chè rimane oggi.
La Fiat s.p.a era meglio se diventava statale e punto.





tu sei un appassionato di storia, io di attualita' e di economia :)

le ragioni sono 1000

la situazione, pero', e' questa

E' da quando le auto le fanno gli economisti che è iniziato il lento declino.

ABCDEF
31/10/2012, 12:04
15 anni di finti eco incentivi statali hanno fatto del mercato ciò che volevano, generando quello chè rimane oggi.
La Fiat s.p.a era meglio se diventava statale e punto.




E' da quando le auto le fanno gli economisti che è iniziato il lento declino.

la fiat spa e' stata statale, per molti versi

le auto devono essere fatte da chi di economia capisce qualcosa

a meno che non siano prodotti di stranicchia (evitando prodotti di straminchia :))

di avventure di aziende animate da passione e naufragate nel mare della realta' ce ne sono , anche parlando di moto.

fiat in italia ha dato occupazione, in cambio di una rendita.

il mercato dell'auto in italia e' stato per molti anni falsato.

la scarsa qualita' in anni 80-90 e anche 2000, unita a un maggior potere d'acquisto, hanno fatto il resto.

non sto dicendo che la fiat abbia fatto le strategie migliori, sto solo dicendo che, data la situazione attuale, non e' incomprensibile che si concentrino le poche risorse.
tutto qui.

souldancer
31/10/2012, 13:17
... ti permetto tutto quello che vuoi... probabilmente abbiamo idee sul divertimento in auto e sulla tecnica telaistica differente.
Io ho guidato una Mx-5 del 2007... fino al 2010... 60.000km...
Un telaio, un cambio e uno sterzo così, abbinato ad un eccellente differenziale autobloccante... difficile trovare di meglio in commercio a certe cifre.
Trazione posteriore... ripartizione dei pesi 50:50... telaio della Rx8, sospensioni raffinate... insomma.. proprio nulla a che vedere con le auto "normali".

<anch'io ho l'ultima serie, anno 2008 80.000 km. Auto eccezionale! sto pensando di cambiarla con lo stesso modello per averla nuova.

Oggi con 20.000 euro porti via km 0. (phonix reloaded, per esempio)

Si guida molto meglio di un aSLK, è più leggera ed un bilanciamento 50/50,

manu for rent
31/10/2012, 13:23
chi fa economia deve individuare i mercati
capire a quale target riferirsi
gestire la produzione
trovare partner
contrastare le azioni di marketing della concorrenza e pianificare le proprie
gestire e far fruttare le risorse a disposizione

ma quando gli economisti cominciano a mettere il naso sul prodotto è l'inizio della fine
perchè di prodotto non ne capiscono una beata minchia :biggrin3:

cicorunner
31/10/2012, 14:03
chi fa economia deve individuare i mercati
capire a quale target riferirsi
gestire la produzione
trovare partner
contrastare le azioni di marketing della concorrenza e pianificare le proprie
gestire e far fruttare le risorse a disposizione

ma quando gli economisti cominciano a mettere il naso sul prodotto è l'inizio della fine
perchè di prodotto non ne capiscono una beata minchia :biggrin3:

quoto!
sei un economista vero ? :biggrin3:

marco.bus
31/10/2012, 14:20
chi compra una FLAVIA 2.4 benzina, enorbe, brutta a 30.000€, mai vista in giro una...


<anch'io ho l'ultima serie, anno 2008 80.000 km. Auto eccezionale! sto pensando di cambiarla con lo stesso modello per averla nuova.

Oggi con 20.000 euro porti via km 0. (phonix reloaded, per esempio)

Si guida molto meglio di un aSLK, è più leggera ed un bilanciamento 50/50,

però tra mazda e mercedes è come la differnza fra una puttana di strada e una escort..

cicorunner
31/10/2012, 14:26
chi compra una FLAVIA 2.4 benzina, enorbe, brutta a 30.000€, mai vista in giro una...



però tra mazda e mercedes è come la differnza fra una puttana di strada e una escort..

alla fine si finisce sempre li :biggrin3: va finire sempre tutto in mona :ph34r:

Gio_triple
31/10/2012, 17:27
qui mi duole dirlo,ma hai letto i numeri dell'azienda???? è una gran testa di cazzo,ma i conti li sa fare e messo li per quello,la fiat perde 300 e passa milioni ma grazie a chrisler ne guadagna 600 e più


Fiat non chiude in Italia: il rilancio passa da Alfa Romeo, Maserati, Jeep e 500. Lancia verso l'addio. Marchionne: da crisi si esce lottando - Il Sole 24 ORE (http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-10-30/fiat-terzo-trimestre-ricavi-113032.shtml?uuid=AbWDJLyG)
Volkswagen sfida Fiat anche in Brasile - Il Sole 24 ORE (http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-10-23/volkswagen-sfida-fiat-anche-064347.shtml?uuid=Ab3VdpvG)

dimenticavo quest'altro link
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-09-17/samba-fiat-brasile-agosto-130501.shtml?uuid=AbwAB0eG

e poi volevo solo far notare che se la vw fa i numeri con sto cesso in cina,
non vedo perchè non puo' farli Fiat, con la Viaggio

Fiat Viaggio, al via le vendite in Cina - Il Sole 24 ORE (http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2012/09/fiat-viaggio-vendite-cina.php)
Santana, Vw rinnova la conquistatrice della Cina - Il Sole 24 ORE (http://www.motori24.ilsole24ore.com/Auto-Novita/2012/10/Volkswagen-nuova-Santana-Cina.php)

so di essere un po offtopic rispetto al titolo della discussione , ma
non del tutto.


Ciao

flower
31/10/2012, 18:38
chi compra una FLAVIA 2.4 benzina, enorbe, brutta a 30.000€, mai vista in giro una...



però tra mazda e mercedes è come la differnza fra una puttana di strada e una escort..

... esatto... volte ti divertì di più con una puttana di strada e spendi anche meno.

VonRichthofen
31/10/2012, 19:42
domani arriverà un'offerta da VW per lancia tanto è il suo scarso appeal :laugh2:


speriamo!

tonidaytona
31/10/2012, 19:56
Beh l'acquisizione di Lancia da parte di Fiat è del 1969.. per i primissimi anni sono ancora state prodotte auto Lancia (la Fulvietta Coupè è andata avanti fino al 1973) poi sono arrivate le Beta e la Gamma (la coupè disegnata da Pininfarina non era brutta), con meccaniche prevalentemente fiat.
E lì è iniziata la caduta... arrestatasi temporaneamente con la Delta e l'Y10 (la seconda è una utilitaria Fiat/autobianchi camuffata da Lancia) progetti nati in Fiat. Della dignità Lancia non c'era più nulla già da tempo.
Per l'Alfa...le colpe di Fiat sono relativamente minori, Alfa è stata affondata dallo Stato... solo dei matti potevano fare degli aborti come l'Arna, o costruire con la qualità (orrenda) delle alfette e delle giuliette degli anni '70-80 (ci lavoravo con quelle macchine....)per non parlare della 90.
Solo i motori erano ancora dei bei motori.. le carrozzerie si bucavano dopo poco, gli assemblaggi facevano schifo, gli impianti elettrici pure. E questo anche grazie ai chi le costruiva.. che faceva uno sciopero al giorno.. (il problema era comune a tutto il comparto auto italiano)
La Croma è su un pianale differente da quello della Tipo/Punto


la Croma recente era su pianale Opel GM.
idem per idea-musa-meriva


... esatto... volte ti divertì di più con una puttana di strada e spendi anche meno.

e qui' son daccordissimo.

mai farei comparazione tra una Miata mx5 e un cassone tedesco.

Stinit
31/10/2012, 20:22
Beh l'acquisizione di Lancia da parte di Fiat è del 1969.. per i primissimi anni sono ancora state prodotte auto Lancia (la Fulvietta Coupè è andata avanti fino al 1973) poi sono arrivate le Beta e la Gamma (la coupè disegnata da Pininfarina non era brutta), con meccaniche prevalentemente fiat.
E lì è iniziata la caduta... arrestatasi temporaneamente con la Delta e l'Y10 (la seconda è una utilitaria Fiat/autobianchi camuffata da Lancia) progetti nati in Fiat. Della dignità Lancia non c'era più nulla già da tempo.
Per l'Alfa...le colpe di Fiat sono relativamente minori, Alfa è stata affondata dallo Stato... solo dei matti potevano fare degli aborti come l'Arna, o costruire con la qualità (orrenda) delle alfette e delle giuliette degli anni '70-80 (ci lavoravo con quelle macchine....)per non parlare della 90.
Solo i motori erano ancora dei bei motori.. le carrozzerie si bucavano dopo poco, gli assemblaggi facevano schifo, gli impianti elettrici pure. E questo anche grazie ai chi le costruiva.. che faceva uno sciopero al giorno.. (il problema era comune a tutto il comparto auto italiano)
La Croma è su un pianale differente da quello della Tipo/Punto

quoto tutto meno questa frase...non vedo che colpa può avere chi lavora sulla linea se la macchina presenta assemblaggi schifosi,carrozzerie piene di ruggine o impianti elettrici di melma...se mai la colpa era/è (oggi = a ieri) di chi a monte stabilisce cosa bisogna costruire,come va costruito/assemblato (e quanto si vuole economizzare su tutto il processo)

Apox
31/10/2012, 20:41
la Croma recente era su pianale Opel GM.
idem per idea-musa-meriva


Mmmmm.... no.

La Croma era in comune con Saab.

Poi c' è Musa-Idea e Meriva

Panda-Ypsilon-500-KA

Grande Punto-Mito-Opel Corsa

...


quoto tutto meno questa frase...non vedo che colpa può avere chi lavora sulla linea se la macchina presenta assemblaggi schifosi,carrozzerie piene di ruggine o impianti elettrici di melma...se mai la colpa era/è (oggi = a ieri) di chi a monte stabilisce cosa bisogna costruire,come va costruito/assemblato (e quanto si vuole economizzare su tutto il processo)

Beh dai, il cattivo assemblaggio può anche essere in gran parte colpa della linea...

Poi c' è tutta la progettazione e la scelta dei materiali a monte che può far cagare, ma la line ha anche la sua parte...

357magnum
01/11/2012, 00:03
quoto tutto meno questa frase...non vedo che colpa può avere chi lavora sulla linea se la macchina presenta assemblaggi schifosi,carrozzerie piene di ruggine o impianti elettrici di melma...se mai la colpa era/è (oggi = a ieri) di chi a monte stabilisce cosa bisogna costruire,come va costruito/assemblato (e quanto si vuole economizzare su tutto il processo)

Quando si lavora male.. e si sabotano le auto sulle quali si lavora per fare un dispetto al "padrone".... Quando il fornitore e il controllore dei fornitori sono la stessa persona (quanti dirigenti fiat avevano aziende che fornivano alla stessa fiat la componentistica)
Quando anche il designer e il progettista tirano via perchè intanto "a da passà a nuttata"... Non ne può che uscire un prodotto scadente.
E scadenti erano per molti aspetti le vetture Lancia Fiat e Alfa dell'epoca.
La qualità era cosa che al Gruppo Fiat non interessava perchè si muoveva in un mercato protetto.. quando sono caduti i privilegi statali (acquisiti chissà come).. è iniziata la crisi,

roby002
01/11/2012, 09:55
voyager thema e flavia sono auto americane. Nella sua stranezza, la Thesis era una lamcia, era un prodotto con un suo design. Un'auto italiana dev'essere stilisticamente italiana, che almeno quello lo si sa fare meglio che altrove. Non si può prendere una chrisler 300 e scriverci thema. A marchionne non frega nulla. Io non sono uno di quelli che compra italiano, ma ne apprezzo le forme. L'audi voleva comprare l'alfa. Si è rivoltato il mondo. Ma se l'audi compra l'alfa, l'alfa torna a vivere, anziche morire, con due modelli in listino, di cui uno, la giulietta, sicuramente bello ( anche se è una bravo travestita), e l'altro, la mito, che è una punto.

Mrmc
01/11/2012, 09:57
mio padre ha grippato una ritmo perchè in linea di montaggio han montato male un seger pistone :D

Stinit
01/11/2012, 09:59
Mmmmm.... no.

La Croma era in comune con Saab.

Poi c' è Musa-Idea e Meriva

Panda-Ypsilon-500-KA

Grande Punto-Mito-Opel Corsa

...



Beh dai, il cattivo assemblaggio può anche essere in gran parte colpa della linea...

Poi c' è tutta la progettazione e la scelta dei materiali a monte che può far cagare, ma la line ha anche la sua parte...


non confondere un "cattivo assemblaggio" con un "errato assemblaggio"...il primo dipende da chi ha progettato l'assemblaggio in questione, il secondo dipende da chi lo esegue...i problemi di quegli assemblaggi pessimi era progettuale

onlystreet
01/11/2012, 10:00
Le uniche 2 lancia degne di nota sono la Delta HF e la Y del 90...:oook:

Stinit
01/11/2012, 10:11
Quando si lavora male.. e si sabotano le auto sulle quali si lavora per fare un dispetto al "padrone".... Quando il fornitore e il controllore dei fornitori sono la stessa persona (quanti dirigenti fiat avevano aziende che fornivano alla stessa fiat la componentistica)
Quando anche il designer e il progettista tirano via perchè intanto "a da passà a nuttata"... Non ne può che uscire un prodotto scadente.
E scadenti erano per molti aspetti le vetture Lancia Fiat e Alfa dell'epoca.
La qualità era cosa che al Gruppo Fiat non interessava perchè si muoveva in un mercato protetto.. quando sono caduti i privilegi statali (acquisiti chissà come).. è iniziata la crisi,

sabotaggi??:blink:

...io ho sperimentato (comprando auto fiat) che i problemi di cui parliamo sono riconducibili a chi decide "cosa e come"...

-guarnizioni che si strappano o che fanno entrare polvere -->errata progettazione
-frizioni con spingidisco senza trattamento termico sulle alette -->nuovo partner commerciale al quale è stato chiesto di risparmiare
-piastra portaceppi dei freni che si aprono male con conseguente errato consumo delle ganasce --> errata progettazione
-tamburi con gola di scarico esterna che non ti permette di rettificarli --> nuovo partner commerciale al quale è stato chiesto di risparmiare
-scricchiolii provenienti da ogni dove dopo appena 20000 km --> errata progettazione dei sistemi di ancoraggio di pannelli plastiche e cavi
-per non parlare della resa dei materiali utilizzati...

non credo che queste cose possano essere imputate a chi lavora sulla linea ma ad una precisa volontà di economizzare su tutto (a vantaggio esclusivo di chi vende)

buonuomo
01/11/2012, 11:16
la verita' e' che oggi il mondo e' dei marchionne, persone mediocri aride senza anima...... cattiva qualita' veramente cattiva qualita'.... il collasso e' vicino lo naso.

marco.bus
01/11/2012, 11:50
Si parla tanto di marchionne ma a me pare che dopo il suo arrivo è uscito qualche modello nuovo... Altrimenti starebbero ancora a produrre panda prima serie, palio, brava, bravo, marea...

Il vero problema secondo me è che hanno fatto un sacco di modelli/progetti e poi li abbandonano per sempre senza mai rinnovarli, la concorrenza va avanti e non sta a guardare.
Alcuni esempi:
Fiat cupè, fatta una serie e mai più ridisegnata.
Fiat barchetta.
Bravo, brava.
Palio, palio wend
Marea, marea wend

Idem le alfa, ammiraglia come la 159 non è mai stata rivista, la gt bella macchinina ma abbandonata alle sue sorti, idem la Brera.secondo me stessa fine faranno giulietta a mito, invece ogni due tre anni una rinfrescata per tenerle vive sul mercato dovrebbero dargliela.
Ma loro pensano solo a punto e panda..

albizo74
01/11/2012, 16:09
La Croma era in comune con Saab.

Mi sa che stai confondendo questa

http://www.blogcdn.com/cars.aol.co.uk/media/2010/12/fiat-croma-450.jpg

con questa (penso che Tony si riferisse alla prima)

http://www.motorstown.com/images/fiat-croma-1600-01.jpg

Ad ogni modo, rispetto alle sorelle italiane la SAAB 9000 era meno simile di quanto si pensi.