Visualizza Versione Completa : consiglio (Scooter: si o no?)
buongiorno a tutti...
sono nuovo del forum e vi chiedo un consiglio...
ho una ST955 cui sono attaccatissimo, volevo cambialra quest'anno con la nuova ST, ma ormai ho rimandato all'anno prossimo (anche alla luce delf fatto che potrebbe uscire la nuova!)...
io vivo a pavia ma lavoro a milano...viaggio con la moto e non è sempre il max ...ill clima, la moto stessa ecc...
ho considerato l'idea di comperarmi uno scooterone (non in sostituzione, ma in aggiunta alla moto...)ma:
1-mi fanno schifo (e sottolineo schifo!) gli scooteroni
2-costano un sacco
3-ho un culo solo e due mezzi..
4-mai avrei pensato di cadere così in basso dal passare da una ST ad uno scooterone(anche se solo per necessità)
qualcuno di voi ha esperienze dirette e mi può consigliare?
grazie...
Marco Manila
26/03/2007, 13:40
Ciao e benvenuto!
Mi sono permesso di modificare leggermente il titolo del post perchè era poco esplicativo, per permettere agli altri utenti di aiutarti piu agevolmente.
Ma perché c'è sempre sta cosa dello scooterone????!!!!!!
Io non ce l'ho ma se avessi due soldi fda buttare lo comprerei al volo per andar e in ufficio...ma scherziamo...è comodo, poco impegnativo e spazioso per metterci borse e borsoni!!!!
Non credo che sia così degradante.... è un mezzo nato per la città, per andarci al lavoro.... e cosa c'è di più adatto?.... Se poi il tuo dubbio è che ti mancherà una moto vera...bè...OVVIO!!!....
io ho avuto il t-max per 5 anni, e posso parlarne solo bene, ma e' pur vero che il prezzo del t-max e' superiore a quello di diverse buone moto...e allora perche' non fare una moto?
trident_special
26/03/2007, 13:48
Io al posto tuo mi comprerei una bella moto da communting (Honda CB500, Kawasaki ER-5) così almeno non devi andare a giro su uno scaldabagno. Però se proprio ti tira lo scooter io non andrei oltre i 250 di cilindrata, tanto mica ci devi fare le corse...
grazie Marco, molto gentile per l'aiuto...
aldo1970
26/03/2007, 13:51
io ho cominciato con uno scooterino (SH125). devo dire che per l'uso cittadino e semicittadino era molto comodo, maneggevole e divertente. tuttavia la moto è un'altra cosa! la moto è emozione, è feeling, è una scelta di vita! lo sccoter è un mezzo di trasporto. Non li disdegno ma non li ammiro.
Quanto poi al discorso scooterone sono istintivamente contrario. Si sono comodi quanto ingombranti, ma soprattutto non mi ci sento sicuro. Il fatto che il peso di molti di questi sia spostato sul posteriore e che abbiano le ruote piccole mi da una sensazione di ruota anteriore troppo leggera, non sto tranquillo.
Ultima notazione sui prezzi: se devo spendere 5-6.000 euri per uno sccoter mi compro un'altra motina.
ciao
no, mi spiace...
so che la risposta vi potrà far storcere il naso (ad alcuni almeno...)...ma non è per tirarmela, però non considero quelle moto...
e per lo scooterone sono mesi che ci penso...
la moto è irrinunciabile, ma cazzo arrivo in ufficio carico come un mulo: giacca, sovra-pantaloni, scarpe se non stivali (e scarpe di ricambio per l'ufficio), maglioni ecc...
e d'altro canto, la vasca da bagno mi fa schifo però...mi sembra di capire che me la consigliate per comodità...
no, mi spiace...
so che la risposta vi potrà far storcere il naso (ad alcuni almeno...)...ma non è per tirarmela, però non considero quelle moto...
e per lo scooterone sono mesi che ci penso...
la moto è irrinunciabile, ma cazzo arrivo in ufficio carico come un mulo: giacca, sovra-pantaloni, scarpe se non stivali (e scarpe di ricambio per l'ufficio), maglioni ecc...
e d'altro canto, la vasca da bagno mi fa schifo però...mi sembra di capire che me la consigliate per comodità...
Continuo a non capire quale sia la tua richiesta...eheheh...
Vuoi essere confortato e diluire il senso di colpa perchè vuoi prendere lo scooterone o che?
Sono un pò lento......:laugh2:
trident_special
26/03/2007, 13:59
però non considero quelle moto....
Come mai?:blink:
Io ce l'ho, non potrei mai farne a meno, sopratutto per andare al mare d'estate, non potrei nemmeno pensare di andare a parcheggiare la speed a bordo del lungomare dove sabbia e bambini minacciano la mia piccola!!!
Il mio fedele scarabeo del 97 e' ultrautile!
bravo....
ho un senso di colpa enorme nello spendere soldi per una cosa che non mi piace...
voglio condividere la colpa della scelta con quante più persone possibile ;-))
trident_special
26/03/2007, 14:03
Lo scooter è un'alternativa validissima alla moto, io per girare in città utilizzo quasi sempre lo scooter, che sia esso Vespa Special 50 o PX150... La roba senza marce non sono buono a mandarla!
perchè nella mia somma ignoranza escludo alcune moto dalla mia vita...anzi, faccio prima a dirti quali considero così mi giudichi subito e ci leviamo il dente...
triumph uber alles ovviamente, ducati, bmw, mv agusta, e direi basta...
trident_special
26/03/2007, 14:06
perchè nella mia somma ignoranza escludo alcune moto dalla mia vita...anzi, faccio prima a dirti quali considero così mi giudichi subito e ci leviamo il dente...
triumph uber alles ovviamente, ducati, bmw, mv agusta, e direi basta...
Ok... Allora mi sa che è un casino con lo scooter, o compri il BMW C1 o aspetti che la Ducati faccia lo scooter...
considero queste moto: giudicami pure...sono pronto...
triumph, ducati, bmw, mv agusta e direi basta...
scusate la doppia risposta ma sono un po' rincoglionito nell'uso del forum...
trident_special
26/03/2007, 14:12
Io non giudico gli altri su delle basi semplicistiche come quali moto considerano.:wink_: Anche perché se così fosse come mi giudicherebbero gl'altri quando scoprono che per me i veicoli a motore con due ruote senza marce per me servono solo se attaccati ad una grande catena per fermare il moto delle imbarcazioni quando le suddette non sono sospinte dai loro stessi motori (oggetto chiamato anche ancora).:biggrin3:
no, d'accordo, ma so che il mio è un pregiudizio per le moto giapponesi (che come hai visto escludo)...so di essere attaccabile su questo e quindi chiedo un giudizio subito...
va beh, comunque mi toccherà prendere uno scooter e poi far finta che non sia mio...e non capitare mai per errore nel mezzo di un ritrovo triumph...o scappare a casa e prenderla subito...
trident_special
26/03/2007, 14:21
Io ti consiglio una Vespa, la LX150 viaggia benissimo e consuma poco. La GTS250 va come le schegge ed è veramente bella, altrimenti la mitica PX non la batte nessuno!
bravo....
ho un senso di colpa enorme nello spendere soldi per una cosa che non mi piace...
voglio condividere la colpa della scelta con quante più persone possibile ;-))
aaaaaaa......OK!!!!!... ehehe
Ma no dai...vedrai che lo scooterone ha molti pregi...e poi la moto vera te la prendi l'anno prox quando esce la versione nuova di quella che preferisci°!!!!
Siamo tutti con te...w lo scooterone...pensa...quando ho venduto la mia R1 ero indeciso tra la Speed e il T-max...è stat una lotta durissima!!!...:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :sick:
no, non credo vadano bene per me...io devo fare 80 km al giorno, in parte in autostrada e in parte nel centro di milano...
per il centro ok, ma per l'utostrada mi ci vuole qualcosa che vada un po' di più...
trident_special
26/03/2007, 14:32
Ti garantisco che la GTS250 cammina davvero forte, in autostrada a 130 ti ci porta tranquilla...
grazie per i consigli, ma sai, il mio dubbio nasce anche dal fatto che così facendo (cosa che ho sempre fatto anche io...e quindi non è una critica a te...) ti ritrovi la moto perfetta, quasi nuova, con pochi km dopo un po' di anni...da vedere è bella, ma poi perde i pezzi...
la mia ha 7 anni, tenuta bene, perfetta...l'anno scorso peò si è rotto il radiatore(420€), poi si è rotto il tappo del radiatore (mi pare 80 0 90 €), poi un tubo della benzina (45€ ma quasi vado a fuoco...), poi adesso si scalda in un modo incredibile, poi si è rotta la ventola...
o sono sfigato io oppure vale di più prenderle, sfruttarle per 3 o 4 anni, andarci in spiaggia e tutto e poi cambiarle, no?
cosa ne pensi?
aaaaaaa......OK!!!!!... ehehe
Ma no dai...vedrai che lo scooterone ha molti pregi...e poi la moto vera te la prendi l'anno prox quando esce la versione nuova di quella che preferisci°!!!!
Siamo tutti con te...w lo scooterone...pensa...quando ho venduto la mia R1 ero indeciso tra la Speed e il T-max...è stat una lotta durissima!!!...:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :sick:
non cicredo!!!
come eri indeciso tra t-max e ST??????
ma scusa, non c'entrano un cazzo!!!!
trident_special
26/03/2007, 14:37
Per una città come Milano, visti le botte in parcheggio che puntualmente prende uno scooter e visto anche come a volte "spariscono" gli scooter ti consiglio magari di spendere una cifra relativamente bassa per uno scooter buono, ma usato così non ci sono eventuali problemi. Però io ti posso consigliare a questo punto solo mezzi giapponesi... Uno yamaha majesty 250, un honda foresight 250 oppure il mitico honda cn250...
io ho avuto un burgman 400 ci stavo bene ma la preima volta che mi son trovato in difficoltà sono andato a nche in terra, tenuta zero e ruote troppo piccole
si, infatti...
secondo te un burgman 400 è eccessivo (usato, non nuovo...non considero comunque l'acquisto del nuovo per le stesse considerazioni che tu fai...)
nelson72
26/03/2007, 14:45
ciao,
anche io ho avuto questo dilemma...faccio 80 km al giorno: 70%superstrada, 30%città. Ho preso un T max con parabrezza maggiorato e mi ci trovo benissimo,....per l'uso che ne devo fare.
Se ti puoi permettere 2 mezzi è la soluzione migliore...secondo me. Anche perché con un mezzo così, volendo, ci fai anche vacanze o week end, stracarico come un mulo...senza troppe proccupazioni per la moto.
Tanto si sa, nessun amoto sarà mai più protettiva come uno sccoterone...soprattutto d'inverno. Io c'ho provato a usare la moto tutto l'hanno...ma in certe condizioni, almeno io, a lavoro non ci potevo più arrivare...
Ciao
Mr. White
26/03/2007, 14:48
Io ho anche un X-Max 250.
Comodo, piccolino, un canyon sottosella per 2 integrali!
23 km/l, 130 km/h massimi, frega poco se lasciato in strada.
Lo uso per andare al lavoro.
Unico neo: nuovo costa 4500€ che non sono proprio pochini...
Però il suo sporco lavoro lo fa.
Lo speedone viene tirato fuori solo per il piacere della guida.
Niente bar e altre amenità...
Io ho anche un X-Max 250.
Comodo, piccolino, un canyon sottosella per 2 integrali!
23 km/l, 130 km/h massimi, frega poco se lasciato in strada.
Lo uso per andare al lavoro.
Unico neo: nuovo costa 4500€ che non sono proprio pochini...
Però il suo sporco lavoro lo fa.
Lo speedone viene tirato fuori solo per il piacere della guida.
Niente bar e altre amenità...
è quello che farò...
con quei soldi ci avrei cambiato la moto...ma pazienza...il lavoro viene prima (e la metropolitana non è per me...)
grazie...
anche della citazione di "amici miei"...
J
Darius4475
26/03/2007, 14:55
buongiorno a tutti...
sono nuovo del forum e vi chiedo un consiglio...
ho una ST955 cui sono attaccatissimo, volevo cambialra quest'anno con la nuova ST, ma ormai ho rimandato all'anno prossimo (anche alla luce delf fatto che potrebbe uscire la nuova!)...
io vivo a pavia ma lavoro a milano...viaggio con la moto e non è sempre il max ...ill clima, la moto stessa ecc...
ho considerato l'idea di comperarmi uno scooterone (non in sostituzione, ma in aggiunta alla moto...)ma:
1-mi fanno schifo (e sottolineo schifo!) gli scooteroni
2-costano un sacco
3-ho un culo solo e due mezzi..
4-mai avrei pensato di cadere così in basso dal passare da una ST ad uno scooterone(anche se solo per necessità)
qualcuno di voi ha esperienze dirette e mi può consigliare?
grazie...
Ti capisco gli scooter ( la maggior parte sono orribili ) PERO'
Questa la mia speriazna personale.....
Ho la Vespa e la uso esclusivamente per muovermi nel traffico cittadino e le trasferte casa/lavoro e vv, mai porterei il mio amore ( speed1050 ) in città o meglio nei parcheggi da "motorini"
Attualmente vespa 50cc appena sostituita con la 150cc sempre Vespa, se me lo potevo permettere avrei Preso il Piaggio MP3, come estetica è il classico scuterone un po bruttino ma ti assicuro che con quello ti diverti come un matto... Ginocchio in terra a tutte le Rotatorie !!!
ciao
ciao,
anche io ho avuto questo dilemma...faccio 80 km al giorno: 70%superstrada, 30%città. Ho preso un T max con parabrezza maggiorato e mi ci trovo benissimo,....per l'uso che ne devo fare.
Se ti puoi permettere 2 mezzi è la soluzione migliore...secondo me. Anche perché con un mezzo così, volendo, ci fai anche vacanze o week end, stracarico come un mulo...senza troppe proccupazioni per la moto.
Tanto si sa, nessun amoto sarà mai più protettiva come uno sccoterone...soprattutto d'inverno. Io c'ho provato a usare la moto tutto l'hanno...ma in certe condizioni, almeno io, a lavoro non ci potevo più arrivare...
Ciao
si,
io considerei solo il caso dei 2 mezzi...se devo rinunciare rinuncio allo scooter... non alla moto...
perchè anche io ho provato in tutte le stagioni con la moto: d'estate è troppo calda e in giacca e cravatta arrivi con l'abito da buttare, d'inverno sei bardato come uno che va al polo...
grazie...
Ma perché c'è sempre sta cosa dello scooterone????!!!!!!
Io non ce l'ho ma se avessi due soldi fda buttare lo comprerei al volo per andar e in ufficio...ma scherziamo...è comodo, poco impegnativo e spazioso per metterci borse e borsoni!!!!
Non credo che sia così degradante.... è un mezzo nato per la città, per andarci al lavoro.... e cosa c'è di più adatto?.... Se poi il tuo dubbio è che ti mancherà una moto vera...bè...OVVIO!!!....
Si vede che ques'uomo aveva un R1 !!!
Troppo saggio e lascia perdere chi ti fà tante menate su lo scooter !!!
Fai il tuo sei un motocilista, anche se di tanto in tanto guidi uno scooter :wink_:
Anzi almeno non sarai un coglione x strada visto che sai come si guidano le 2 ruote !!!
X il resto cerca il miglior compromesso, ed occhio ai maxi scooter alcuni hanno manutenzioni + care di una moto !!!
va bene...mi turo il naso e compero anche lo scooter...
tu hai la nuova ST vero?
non penso sia meglio della vecchi (la 955 che ho io...) nel traffico e nel caos cittadino, vero?
grazie...
Mr. White
26/03/2007, 15:32
X-MAX 250 (http://www.yamaha-motor.it/products/scooters/maxi_scooter/xmax250.jsp)
Capso! Non lo fanno più giallo!!!!
Il mio giallone....
scusa, io non voglio offendere nessuno, ma fa schifo (a me)anche giallo, anche se adoro il giallo (volevo fare la mia speed gialla) il colore non lo migliora...è vero anche che, e non è leccaculismo, è uno tra i meno orrendi...
il più brutto in assoluto è quello che prenderò io: il burgman...nato dalla mente di un mongolo...
ciao MR White
scusa, io non voglio offendere nessuno, ma fa schifo (a me)anche giallo, anche se adoro il giallo (volevo fare la mia speed gialla) il colore non lo migliora...è vero anche che, e non è leccaculismo, è uno tra i meno orrendi...
il più brutto in assoluto è quello che prenderò io: il burgman...nato dalla mente di un mongolo...
ciao MR White
Noooooooooooooooo !!!
Il burgher no :risate2: :risate2: è il gran visir di tutti gli scooter :tongue: :tongue: :tongue: :tongue: :tongue: :tongue: :tongue: :tongue:
Noooooooooooooooo !!!
Il burgher no è il gran visir di tutti gli scooter
LO ADOROOOOO..... a se non avessi la speed!!!!!:risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2:
speedemon
26/03/2007, 19:09
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
japkiller
26/03/2007, 19:14
Io, motociclista da sempre, ho lo scooterone, un comodissimo xmax al quale ho grattugiato tutto il grattugiabile in curva e con il quale riesco a portare di tutto (ha un sottosella incredibile) Vado in scooter tutto l'anno con la copertina da vecchio tucano urbano che però non ti fa prendere una goccia d'acqua e ti tiene al caldo, spesso ci ho fatto frosinone Roma in autostrada a dicembre inoltrato a 0° (ha anche il termometro temp. estrerna) e con la nebbia... mi sentivo quasi da elefantentreffen...
Ci porto mio figlio di 7 anni a scuola (piega anche lui) e a calcio, insomma da quando ce ò'ho non uso più la macchina... Questo è il bello, lo scooter non sostituisce la moto ma la macchina....
per quanto riguarda la comodità... niente da dire, lo scooter è il mezzo a due ruote migliore, ma se proprio devi lasciare la moto per lo scooter...
NON FARLO :D
buongiorno...
no, non ci penso neanche a lasciare la moto per lo scooter...
lo scooter sarebbe il mulo per il lavoro...
vi vedo tutti concordi (!) sul burgman...
superspeed
27/03/2007, 08:22
ESATTO LO SCOOTER SOSTITUISCE LA MACCHINA, NN LA MOTO!!! VAI DI SCOOTER!
Mr. White
27/03/2007, 09:43
scusa, io non voglio offendere nessuno, ma fa schifo (a me)anche giallo, anche se adoro il giallo (volevo fare la mia speed gialla) il colore non lo migliora...è vero anche che, e non è leccaculismo, è uno tra i meno orrendi...
il più brutto in assoluto è quello che prenderò io: il burgman...nato dalla mente di un mongolo...
ciao MR White
Ogni scarrafone é bello a mamma soia...
(a ognuno piacciono le proprie cose).
Giallo perchè un paio di volte é stato utile ad essere visto da quelli nelle scatole di sardine...
Il Burgman l'ho provato per un mese. Ben finito, imperiale, però per me é troppo pesante.
Ogni scarrafone é bello a mamma soia...
(a ognuno piacciono le proprie cose).
Giallo perchè un paio di volte é stato utile ad essere visto da quelli nelle scatole di sardine...
Il Burgman l'ho provato per un mese. Ben finito, imperiale, però per me é troppo pesante.
ciao,
è ovvio...non volevo offenderti, ma parto dal presupposto che ogni scooter sia brutto e che un motociclista (non uno scooterista!) non li ami molto (forse pecco di presunzione...) e comunque il giallo è un bel colore...
hai trovato pesante il burgman?
io lo trovo irrazionale...sei seduto per terra, è pesante, ingombrante...ha dalla sua (e però credo sia il motivo del successo) il fatto che ha una cilindrata che ti permette il medio raggio (80-100Km) quotidiano con uso cittadino ed extra urbano con una velocità accettabile...
gli preferirei altri modelli, ma ho paura che un 250-300 c.c. sia per me un po' poco visto che devo fare circa 80 km al giorno con il 70% di autostrada...
Mr. White
27/03/2007, 11:02
ciao,
è ovvio...non volevo offenderti, ma parto dal presupposto che ogni scooter sia brutto e che un motociclista (non uno scooterista!) non li ami molto (forse pecco di presunzione...) e comunque il giallo è un bel colore...
hai trovato pesante il burgman?
io lo trovo irrazionale...sei seduto per terra, è pesante, ingombrante...ha dalla sua (e però credo sia il motivo del successo) il fatto che ha una cilindrata che ti permette il medio raggio (80-100Km) quotidiano con uso cittadino ed extra urbano con una velocità accettabile...
gli preferirei altri modelli, ma ho paura che un 250-300 c.c. sia per me un po' poco visto che devo fare circa 80 km al giorno con il 70% di autostrada...
Non mi sono offeso minimamente! Ognuno é libero di esprimere la propria idea. Per fortuna che ci sono idee diverse, sennò sai che pa((e...
Effettivamente il Burgman ha dalla sua l'altezza da terra, quasi da gokart.
L'X-Max é più alto, per forza, guardagli sotto alla sella... nemmeno sul Burgman ci stanno due integrali.
Certo ci sono alcune finezze molto utili, tra cui il freno di stazionamento.
Ma non pensare che il 400 sia di gran lunga superiore al 250 Yamaha. Fino a 80- 90 Km/h in accelerazioni stanno lì...
Dopo é chiaro, il 400 prende il sopravvento.
Quando ho preso lo sputer ho fatto un ragionamento: Burgman o T-Max, oppure Triple e scooterino? E ho scelto la seconda.
Un consiglio? Se il conce te lo lascia, come il mio, provalo, anzi provali.
Non mi sono offeso minimamente! Ognuno é libero di esprimere la propria idea. Per fortuna che ci sono idee diverse, sennò sai che pa((e...
Effettivamente il Burgman ha dalla sua l'altezza da terra, quasi da gokart.
L'X-Max é più alto, per forza, guardagli sotto alla sella... nemmeno sul Burgman ci stanno due integrali.
Certo ci sono alcune finezze molto utili, tra cui il freno di stazionamento.
Ma non pensare che il 400 sia di gran lunga superiore al 250 Yamaha. Fino a 80- 90 Km/h in accelerazioni stanno lì...
Dopo é chiaro, il 400 prende il sopravvento.
Quando ho preso lo sputer ho fatto un ragionamento: Burgman o T-Max, oppure Triple e scooterino? E ho scelto la seconda.
Un consiglio? Se il conce te lo lascia, come il mio, provalo, anzi provali.
ma scusa, per capire...
tu quaanta strada fai al giorno per andare al lavoro?
perchè effettivamente i prezzi dei burgman sono alti....mi hanno chiesto 4.500€ per un usato del 2004 con 12.000km...
con quei soldi prendo il tuo nuovo...
Mr. White
27/03/2007, 12:53
ma scusa, per capire...
tu quaanta strada fai al giorno per andare al lavoro?
perchè effettivamente i prezzi dei burgman sono alti....mi hanno chiesto 4.500€ per un usato del 2004 con 12.000km...
con quei soldi prendo il tuo nuovo...
A dir la verità poca, massimo 10 - 20 Km. Però ti assicuro che di giretti ne ho fatti. In due anni ho quasi 12.000 km e considera che l'anno scorso mi sono preso la Spritz Triple... quindi lo sputer viaggia solo per lavoro.
Ah, dimenticavo, i "giretti" comprendono Stelvio, Gavia, 4 passi, anche con zavorrina...
Caspio se abitassi più vicino te lo presterei...
A dir la verità poca, massimo 10 - 20 Km. Però ti assicuro che di giretti ne ho fatti. In due anni ho quasi 12.000 km e considera che l'anno scorso mi sono preso la Spritz Triple... quindi lo sputer viaggia solo per lavoro.
Ah, dimenticavo, i "giretti" comprendono Stelvio, Gavia, 4 passi, anche con zavorrina...
Caspio se abitassi più vicino te lo presterei...
ma scusa la rottura di 00, ma quanto va quel coso?
non per la velocità...per quello facciamo in altro modo...ma per sapere cosa aspettarmi in autostrada...riesco a tenere i 120? è sostanzialmente quello che mi interessa...
grazie
japkiller
27/03/2007, 14:13
ma scusa la rottura di 00, ma quanto va quel coso?
non per la velocità...per quello facciamo in altro modo...ma per sapere cosa aspettarmi in autostrada...riesco a tenere i 120? è sostanzialmente quello che mi interessa...
grazie
X-MAX 250 provatoriviste e da me stesso fa 138KM/H effettivi, oltre 160 indicati, va bene consuma poco ed è molto "motociclistico" per essere uno scooter, e poi quel vano sottosella... io ho anche un burgman 400... un cesso in confronto, e poi il freno a mano a che c... serve??? Ti basti sapere che l'x-max non ha la frenata integrale da mongoloidi come la maggior parte degli scooteroni...
X-MAX 250 provatoriviste e da me stesso fa 138KM/H effettivi, oltre 160 indicati, va bene consuma poco ed è molto "motociclistico" per essere uno scooter, e poi quel vano sottosella... io ho anche un burgman 400... un cesso in confronto, e poi il freno a mano a che c... serve??? Ti basti sapere che l'x-max non ha la frenata integrale da mongoloidi come la maggior parte degli scooteroni...
grazie killer di jap...
mi hai dato una risposta esauriente...
per la fretta avevo bloccato l'ultimo burgman usato che c'era a pavia con 200€ di acconto...li perderò, pagherò l' x-max 200e in più ('fanculo a me...) ma lo preferisco al burgman che è in assoluto il peggiore (esteticamente almeno....)
J
Mr. White
27/03/2007, 14:56
X-MAX 250 provatoriviste e da me stesso fa 138KM/H effettivi, oltre 160 indicati, va bene consuma poco ed è molto "motociclistico" per essere uno scooter, e poi quel vano sottosella... io ho anche un burgman 400... un cesso in confronto, e poi il freno a mano a che c... serve??? Ti basti sapere che l'x-max non ha la frenata integrale da mongoloidi come la maggior parte degli scooteroni...
Quoto parola per parola, tranne che per "cesso". Come si evince dagli articoli anche da me letti, il Suzuki é un lento sofà, poco adatto al traffico cittadino.
Però il Burgman é finito meglio. Sarà perchè é assemblato in Spagna l'X-Max?
Quoto parola per parola, tranne che per "cesso". Come si evince dagli articoli anche da me letti, il Suzuki é un lento sofà, poco adatto al traffico cittadino.
Però il Burgman é finito meglio. Sarà perchè é assemblato in Spagna l'X-Max?
buongiorno a tutti...
non so...penso anche io sia molto poco pratico in città...
se è pratico quanto la speed sono a posto...
mah, mi state convincendo ad andare a vedere per un x-max...mi scoccia di doverlo comperare nuovo...usato non lotrovo...la stagione è un po' avavnti e forse il modello un po' troppo nuovo, vero?
Doctor Triple
28/03/2007, 10:05
Opinioni contrastanti.
Io posseggo sia la Speed sia uno scooterone. Con la Speed riesco a venire in ufficio al massimo due volte alla settimana, per il resto con lo scooter causa abbigliamento non consono ad una moto, portatile, borse e varie.
Certo mantenere due mezzi usandone uno alla volta è impegnativo...
Opinioni contrastanti.
Io posseggo sia la Speed sia uno scooterone. Con la Speed riesco a venire in ufficio al massimo due volte alla settimana, per il resto con lo scooter causa abbigliamento non consono ad una moto, portatile, borse e varie.
Certo mantenere due mezzi usandone uno alla volta è impegnativo...
infatti doctor,
mio stesso problema....vivevo a roma per lavoro e me la cavavo egregiamente con speed e una vespina 50 che nel traffico era il max...
ma adesso non mi basta perchè devo fare 40 km...di lì il dramma esistenziale...ma che mi ci voglia lo scooter sono quasi (quasi!) convinto...
siberianbiker
28/03/2007, 14:03
Ma perché c'è sempre sta cosa dello scooterone????!!!!!!
Io non ce l'ho ma se avessi due soldi fda buttare lo comprerei al volo per andar e in ufficio...ma scherziamo...è comodo, poco impegnativo e spazioso per metterci borse e borsoni!!!!
Non credo che sia così degradante.... è un mezzo nato per la città, per andarci al lavoro.... e cosa c'è di più adatto?.... Se poi il tuo dubbio è che ti mancherà una moto vera...bè...OVVIO!!!....
d'accordo in toto...tra l'altro parli di scooter come "integrazione" della moto e non "a sostituzione"....io se potessi permettermerlo non esiterei....non tanto l'acquisto di uno scooter che senza grosse pretese si trovano bei mezzi a poco (Honda Foresight ad esempio, tanto è per praticità non per estetica)...il problema per me restano le due assicurazioni che sarebbero un vero salasso...
d'accordo in toto...tra l'altro parli di scooter come "integrazione" della moto e non "a sostituzione"....io se potessi permettermerlo non esiterei....non tanto l'acquisto di uno scooter che senza grosse pretese si trovano bei mezzi a poco (Honda Foresight ad esempio, tanto è per praticità non per estetica)...il problema per me restano le due assicurazioni che sarebbero un vero salasso...
sai, le assicurazioni ti salassano...
ma tieni conto che evito con lo scooter di pagare il posteggio auto e la metropolitana tutti i giorni e infine, ma non ultima, la qualità della vita ci guadagna....meglio in moto o scooter al freddo e all'umido (a milano, a roma è meglio!) che non su un mezzo pubblico...
siberianbiker
28/03/2007, 14:38
sai, le assicurazioni ti salassano...
ma tieni conto che evito con lo scooter di pagare il posteggio auto e la metropolitana tutti i giorni e infine, ma non ultima, la qualità della vita ci guadagna....meglio in moto o scooter al freddo e all'umido (a milano, a roma è meglio!) che non su un mezzo pubblico...
certo sono d'accordissimo....ma io per salasso intendo pagarne due (moto più scooter) in aggiunta a quella, irrinunciabile, dell'automobile....
prese singolarmente, per quanto esose, a mio parere le assicurazioni sono sostenibili in un bilancio annuale...il problema è che sommandole ti uccidono...
certo sono d'accordissimo....ma io per salasso intendo pagarne due (moto più scooter) in aggiunta a quella, irrinunciabile, dell'automobile....
prese singolarmente, per quanto esose, a mio parere le assicurazioni sono sostenibili in un bilancio annuale...il problema è che sommandole ti uccidono...
forse varrebbe la pena per la moto, però è soggettivo e dipende dal'uso che se ne fa, fare genertel, che ti consente di sospenderla....se consideri di usarla per 6 mesi, con una annualità di premio, copri due stagioni...
nno lo so, magari tu però usi anche la moto tutto l'anno...
io la uso 7-8 mesi e poi conterei invece di usare lo scooter anche negli altri mesi...
ma ho anche sentito pareri per cui genertel è più cara di altre...
Io ho un 125 x fare brevi tratti...(più che altro è di mio fratello...) e ti dirò,può far comodo...
Io uso uno scooterino 50 per andare a lavoro e mi ha cambiato la vita!
Basta metro e moto sulle rotaie e sanpietrini pavè traffico ecc ecc
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.