PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger 1050:consiglio borsa serbatoio



sanzves
26/03/2007, 16:48
sono intenzionato a comprare una borsa da serbatoio per la tiger 1050; ho visto quella originale (€150) bella, ma mi pare che sia poco capiente, qualcuno ce l'ha e mi sa dire se e' cosi'?
sempre per chi ha gia' ritirato la moto, vorrei chiedervi se e' possibile metterci le borse magnetiche di GIVI, KAPPA ecc. nei formati piu' capienti da 25/30lt perche' ho l'impressione che il serbatoio si sviluppi verticalmente, e che di conseguenza le normali borse potrebbero non starci in lunghezza o (peggio) intralciare il manubrio, avete gia' avuto modo di provare?

tritone
26/03/2007, 17:25
Io ho provato ad adattare quella che ho ,anche se non è magnetica,ma ho rinunciato proprio perchè intralcia la guida ,anche se non è delle più grosse

sanzves
26/03/2007, 17:32
Io ho provato ad adattare quella che ho ,anche se non è magnetica,ma ho rinunciato proprio perchè intralcia la guida ,anche se non è delle più grosse

azz....che brutta notizia che mi dai......

FABRIZIOTIGER71
26/03/2007, 17:46
:wacko: :wacko:
azz....che brutta notizia che mi dai......

Ciao io ho una GIVI magnetica, in settimana ritiro la belva, la provo e ti faccio sapere, ad occhio dovrebbe adattarsi bene al serbatoio......Ciao ti faccio sapere:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

sanzves
26/03/2007, 17:51
:wacko: :wacko:

Ciao io ho una GIVI magnetica, in settimana ritiro la belva, la provo e ti faccio sapere, ad occhio dovrebbe adattarsi bene al serbatoio......Ciao ti faccio sapere:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

grazie mille:oook: resto in attesa:wink_:

flyboy
26/03/2007, 18:41
Io ho preso l'originale e non è male... si estende ,quindi abbastanza capiente...

sanzves
26/03/2007, 18:46
Io ho preso l'originale e non è male... si estende ,quindi abbastanza capiente...

l'hai pagata 150€? e ha anche gli spallacci per trasformarla in zaino? perche' esteticamente, dalle foto, sembra proprio bella e ben fatta.

MIKELE
26/03/2007, 21:59
io ho acquistata quella originale. € 130. poichè è stata studiata per questa moto ha una tenuta perfetta e non si muove affatto; utilizzando la max ampiezza sale e quasi oscura il contaKm. Non intralcia affatto ma non è molto capiente, forse dei modelli più capienti non saranno molto stabili o magari intralciano nella guida in città, nelle manovre ecc. Non sempre si può avere tutto dalla vita, purtroppo!!!!!!!!!!!
Avete notizie delle valigie laterali non oroginali????????

sanzves
26/03/2007, 22:08
io ho acquistata quella originale. € 130. poichè è stata studiata per questa moto ha una tenuta perfetta e non si muove affatto; utilizzando la max ampiezza sale e quasi oscura il contaKm. Non intralcia affatto ma non è molto capiente, forse dei modelli più capienti non saranno molto stabili o magari intralciano nella guida in città, nelle manovre ecc. Non sempre si può avere tutto dalla vita, purtroppo!!!!!!!!!!!
Avete notizie delle valigie laterali non oroginali????????

grazie per il consiglio:oook: . per quanto riguarda le valigie laterali non originali io ho contattato la givi 3gg fa' e mi hanno detto che faranno spoiler maggiorato, portapacchi e piastra bauletto ma non faranno i supporti per le valigie rigide:mad: , perche' a loro dire sporgerebbero troppo dal lato scarico. faranno i telaietti per evitare alle valigie morbide di toccare lo scarico. il tutto sara' pronto prima dell'estate, ma a quanto ho capito, la tiger non e' nelle loro priorita'. se conosci altre aziende che si occupano di valigie rigide fammi sapere:wink_: .

BOT
28/03/2007, 11:56
Premesso che, se può interessare, la Hepco&Becker ha già a listino telai (e borse rigide ovviamente) per la Tiger che dovrebbero essere disponibili per fine Marzo, la domanda che volevo lanciare è la seguente: ma voi preferite borse rigide o morbide?

Un saluto

flyboy
28/03/2007, 17:20
Sono d'accordo con mikele...... Secondo me è il massimo per ora che c'è sul mercato per la tigrona...

flyboy
28/03/2007, 17:27
Premesso che, se può interessare, la Hepco&Becker ha già a listino telai (e borse rigide ovviamente) per la Tiger che dovrebbero essere disponibili per fine Marzo, la domanda che volevo lanciare è la seguente: ma voi preferite borse rigide o morbide?

Un saluto
RIGIDE!!!! ASSOLUTAMENTE:::::::::::::::

eolo
28/03/2007, 17:27
Ciao, io ho l'originale da serbatoio e le originali laterali. L'unica pecca per quella da serbatoio è la copertura da pioggia abbastanza ingombrante, per il resto è costruita bene ed abbastanza capiente.

dott_speed
28/03/2007, 17:28
Ciao, io ho l'originale da serbatoio e le originali laterali. L'unica pecca per quella da serbatoio è la copertura da pioggia abbastanza ingombrante, per il resto è costruita bene ed abbastanza capiente.

quanto l'hai pagata ... :dry: :dry: mi faresti una foto quando puoi montata

eolo
28/03/2007, 17:31
Il prezzo esatto non lo so perchè è stato contato tutto insieme con la moto e le valigie laterali. Tra domani e venerdì ti posto la foto.
Ciauzzz

sanzves
28/03/2007, 17:44
Il prezzo esatto non lo so perchè è stato contato tutto insieme con la moto e le valigie laterali. Tra domani e venerdì ti posto la foto.
Ciauzzz

anche a me interessa la foto, mi raccomando, postala!:oook:

flyboy
28/03/2007, 17:48
Si ammetto che la copertura anti pioggia è un pò ingombrante, ma un acquata l'ho già presa senza nulla e devo dire che ha retto bene...........

MIKELE
29/03/2007, 14:40
per quanto riguarda le valigie laterali, se hai intenzione di fare lunghi viaggi sono necessarie (tenuta stagna, comodità nello scaricare e ricaricare la moto); se invece ti limiti a qualche week-end allora vanno bene anche quelle morbide. ciao a tutti!!!!!!!

aldo1970
29/03/2007, 15:29
Premesso che, se può interessare, la Hepco&Becker ha già a listino telai (e borse rigide ovviamente) per la Tiger che dovrebbero essere disponibili per fine Marzo, la domanda che volevo lanciare è la seguente: ma voi preferite borse rigide o morbide?

Un saluto

io personalmente preferisco le rigide, e te ne indico i motivi:
1) le borse morbide non mi danno sicurezza, nel senso che, se sono dedicate ad un modello possono essere sufficientemente stabili e magari dotate di telaietti non si muovono, se sono universali dipende dalla moto che hai. Io l'anno scorso stavo per perderne una, meno male che andavo piano e mia moglie se ne accorta subito. altrimenti mi sa che non avrei potuto raccontartelo;
2) per adattare le morbide alla propria moto e per renderle più sicura occorre spesso aggiungere ganci e gancetti che si rivelano poi oltremodo scomodi quando le devi smontare;
3) le rigide mi sembra che siano più integrate con la moto.
lamps

aldo1970
29/03/2007, 15:30
Ciao, io ho l'originale da serbatoio e le originali laterali. L'unica pecca per quella da serbatoio è la copertura da pioggia abbastanza ingombrante, per il resto è costruita bene ed abbastanza capiente.

potresti postarla anche a me? grazie in anticipo

eolo
29/03/2007, 18:06
Vi devo un paio di foto...oggi non riesco ma per domani sera ve le assicuro

dott_speed
29/03/2007, 18:12
beh vedi tu se non vuoi che al prox raduno te riempimo de sediate ..... :):):)

eolo
30/03/2007, 12:27
Visto che non voglio essere preso a sediate....non sono il massimo però le ho fatte

jekil
30/03/2007, 12:35
io ho la speed ed ho montato una joker quindi zero problemi di cinghiette varie attacch ie stacchi in un attimo e non graffi il serbatoio.:mad:

TigreBianca
30/03/2007, 12:40
Visto che non voglio essere preso a sediate....non sono il massimo però le ho fatte

Secondo la tua esperienza con borsa originale...graffia il metallo del serbatoio essendo magnetica?mi chiedevo...visto che non ho molta esperienza

jekil
30/03/2007, 12:44
lo graffia di sicuro gia provato su altre moto

TigreBianca
30/03/2007, 12:50
mentre se non fosse magnetico?graffierebbe ugualmente secondo te?

eolo
30/03/2007, 15:00
mentre se non fosse magnetico?graffierebbe ugualmente secondo te?

Dal mio punto di vista, per esperienza personale, graffia sicuramente di più una borsa non magnetica; infatti per ancorarsi ha comunque bisogno di "tiranti" che inevitabilmente sfregano sul serbatoio. La magnetica è meno "invasiva" ma anche lei, pur con le cure del caso (pulire il serbatoio dalla polvere prima di appoggiare etc etc), qualche graffietto te lo lascia; niente che non si possa togliere con un po' di polish

sanzves
30/03/2007, 15:38
Visto che non voglio essere preso a sediate....non sono il massimo però le ho fatte

niente sediate allora, e grazie per le foto. volevo chiederti se ha gli spallacci per trasformarla in zaino o se ha semplicemente una tracolla per portarla come un borsello. grazie

Stracciagomme
30/03/2007, 16:13
Domanda che mi preme e che non sono riuscito a sapere dalle foto postate.
La borsa sopra ha una tasca trasparente all'interno della quale è possibile inserire una cartina geografica?

krupica
30/03/2007, 16:32
Secondo la tua esperienza con borsa originale...graffia il metallo del serbatoio essendo magnetica?mi chiedevo...visto che non ho molta esperienza

Non mi riferisco alla Tiger, ma a esperienze avute con altre moto: le borse magnetiche sono molto meglio per la verniciatura, lasciano molti meno segni.

tritone
30/03/2007, 18:27
ma se si dovesse riempire anche la parte estensibile di questa borsa poi come si dovrebbe guidare col periscopio?:risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate:

eolo
30/03/2007, 19:40
La borsa è provvista di spallacci per farla diventare zaino e ha una tasca superiore trasparente per le cartine...per l'altezza a tutta estensione...si guida bene comunque

sanzves
30/03/2007, 19:43
La borsa è provvista di spallacci per farla diventare zaino e ha una tasca superiore trasparente per le cartine...per l'altezza a tutta estensione...si guida bene comunque

thanks, al 99% la compro anche io:oook:

leom1050
31/03/2007, 08:41
Io per la tiger 1050 consegnatami a gennaio, ho riutilizzato una borsa magnetica "Oxford luggage" da 20 lt con la eventuale espansione di altri 15, che si adatta e regge perfettamente sul serbatoio della tigrotta.
Solo usando l'espansione sarebbe da intralcio.
Saluti Leo
Ah....questa moto con scarico aperto e centralina modificata è.....DI PIU'!!!

FABRIZIOTIGER71
03/04/2007, 20:23
grazie mille:oook: resto in attesa:wink_:

Ciao ho finalmente ritirato la belva (che moto ragazzi) e provato la borsa serbatoio della GIVI; E' perfetta, si adatta bene al serbatoio,

sanzves
04/04/2007, 15:43
Ciao ho finalmente ritirato la belva (che moto ragazzi) e provato la borsa serbatoio della GIVI; E' perfetta, si adatta bene al serbatoio,

che modello di GIVI e' la tua borsa? e non crea impaccio per guidare?

aldo1970
04/04/2007, 15:53
anch'io ci sto pensando