hornet75
26/03/2007, 20:01
Scusate se utilizzo questo forum (e forse anche nella sezione sbagliata) per un mio sfogo, ma questo fatto mi è accaduto proprio oggi e volevo un parere da altri motociclisti.
Pochi giorni fa mi sono accorto di aver perso i documenti della mia amata 2 ruote; ho fatto regolare denuncia ai caramba i quali (per altro molto gentilmente) mi hanno informato che il mio libretto non è duplicabile e quindi dovevo rifare tutto l'iter tramite motorizzazione.
Dopo un primo attimo di sconforto mi sono recato in motorizzazione (da tutt'altra parte della città) i quali mi hanno informato (sempre molto gentilmente) che dovevo rivolgermi all'ACI (sita a circa 400mt dalla caserma dei caramba!!!!). Secondo momento di sconforto e mi reco all'ufficio preposto che (manco a dirlo, molto gentilmente) mi informano che ci vorrà parecchio tempo per avere il libretto, mentre per il certificato di proprietà basteranno pochi girni.
Oggi mi presento all'ACI e con la modica somma di 75,00€ mi consegnano il CPT.
TERZO MOMENTO DI SCONFORTO !!!!!! : viene riportato che sono propritario di una Daytona 595 (io ho una 955i) di cilindrata 410 (???????) con 96 Kw (e questo è giusto).
Morale della favola : è un piacere sapere che dopo aver speso diversi euri per l'immatricolazione (o il passaggio di proprietà) uno è tranquillo che i dati del proprio mezzo sono registrati per benino.
Evviva gli enti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Pochi giorni fa mi sono accorto di aver perso i documenti della mia amata 2 ruote; ho fatto regolare denuncia ai caramba i quali (per altro molto gentilmente) mi hanno informato che il mio libretto non è duplicabile e quindi dovevo rifare tutto l'iter tramite motorizzazione.
Dopo un primo attimo di sconforto mi sono recato in motorizzazione (da tutt'altra parte della città) i quali mi hanno informato (sempre molto gentilmente) che dovevo rivolgermi all'ACI (sita a circa 400mt dalla caserma dei caramba!!!!). Secondo momento di sconforto e mi reco all'ufficio preposto che (manco a dirlo, molto gentilmente) mi informano che ci vorrà parecchio tempo per avere il libretto, mentre per il certificato di proprietà basteranno pochi girni.
Oggi mi presento all'ACI e con la modica somma di 75,00€ mi consegnano il CPT.
TERZO MOMENTO DI SCONFORTO !!!!!! : viene riportato che sono propritario di una Daytona 595 (io ho una 955i) di cilindrata 410 (???????) con 96 Kw (e questo è giusto).
Morale della favola : è un piacere sapere che dopo aver speso diversi euri per l'immatricolazione (o il passaggio di proprietà) uno è tranquillo che i dati del proprio mezzo sono registrati per benino.
Evviva gli enti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!